Previsioni Criptovalute Previsioni VeChain (VET): ecco dove può arrivare il token entro il 2030 Analisi accurata sulle previsioni di Vechain condivise dagli esperti. VET potrà raggiungere nuovi massimi nel 2022? Andrea Roventini Dottore Commercialista ed Esperto Trader AGGIORNATO IL 4 Marzo 2022 Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie. Il progetto VeChain è considerato da molti un pilastro della prossima rivoluzione digitale. L’ecosistema blockchain di livello 1, potrebbe garantire enormi profitti agli investitori nei prossimi anni. Lo vedremo in questa guida sulle previsioni VeChain, analizzando i dati principali dell’intero ecosistema decentralizzato. Il protocollo VeChain ha dimostrato di essere in grado di aumentare sensibilmente l’efficienza, la tracciabilità e la trasparenza nel tracciamento dei dati e le “catene di approvvigionamento” in molte tipologie di ecosistemi. Parliamo di interi settori produttivi, dall’energia alla medicina, dal “food and beverage” alla sostenibilità. Inoltre, il progetto VeChain punta a risolvere gli obiettivi SDG delle nazioni unite (obiettivi di sviluppo sostenibile nel calendario ONU) Siamo proprio sicuri che il token sia pronto ad esplodere sui mercati? Iniziamo questo approfondimento da una tabella panoramica su quelle che sono le previsioni VeChain per i prossimi anni: 🤞Previsioni 20220,20 – 0,30$❓Previsioni 20230,30$ – 0,90$🔵Previsioni 2024-20250,90$ – 3,5$🧙Previsioni 203021,50$🥇Miglior Exchange VeChain 2022Huobi Global Potrai seguire l’intero processo di analisi che ha dato come risultato questi livelli di prezzo per VeChain, spiegando nel dettaglio tutti i passaggi ed i dati necessari. Puoi aprire un account gratuito in pochi minuti con Huobi Global, indubbiamente una delle scelte migliori per completezza e affidabilità, seguendo i pochi e semplici passi qui elencati: Registrati a Huobi Global;Deposita il denaro sul tuo account di trading;Cerca tra gli asset disponibili Vechain (VET);Seleziona l’importo ed attua la tua strategia. Vai a Huobi Global IndicePrevisioni VeChain – Lista delle migliori piattaformePrevisioni VeChain – Confronto tra le migliori piattaformePrevisioni VeChain – Grafico in tempo realePrevisioni VeChain (VET) – Parametri consideratiPrevisioni VeChain 2022Previsioni VeChain 2023Previsioni VeChain 2024-2025Previsioni VeChain 2030Come investire su VeChain: Tutorial passo passo con HuobiVeChain: Breve storiaPrevisioni VeChain: Scenari futuriVechain Pro e ControPrevisioni Vechain – ConclusioniPrevisioni Vechain – Domande Frequenti Previsioni VeChain – Lista delle migliori piattaforme Invertir Invest $ = Bitcoin Actualizar Più filtri Chiudi filtri Ordina per Selezionare Valutazione Prezzo 6 Fornitori che corrispondono ai tuoi filtri Modalità di pagamento Carta di credito PayPal Bonifico Sepa Skrill Sofort GiroPay Neteller Caratteristiche Verifica immediata Per principianti Servizio portafoglio Applicazione mobile usabilità Molto bene Bene Media Cattivo Supporto Molto bene Bene Media Cattivo Aliquote 1o meglio Sicurezza 1o meglio Selezione di monete 1o meglio Classificazione 1o meglio Rimuovi filtro Applica il filtro nessun risultato trovato Prova a regolare il filtro per vedere alcuni risultati. Intermediario consigliato Valutazione insieme a $ 100 Ricevi 0.0332 BTC Cosa ci piace Commissioni basse e swap gratuito Strumenti DeFi e pool di mining Gestione wallet decentralizzato integrata Aliquote Sicurezza Selezione di monete Caratteristiche Modalità di pagamento insieme a $ 100 Ricevi 0.0332 BTC Leggi Recensione Apri Conto Leggi Recensione Valutazione insieme a $ 100 Ricevi 0.0628 BTC Cosa ci piace MetaTrader 5 Regolamentato da CBI e MiFID in Europa Nessuna commissione e spread bassi Aliquote Sicurezza Selezione di monete Caratteristiche Modalità di pagamento insieme a $ 100 Ricevi 0.0628 BTC Leggi Recensione Apri Conto Leggi Recensione 71% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD con questo broker. Valutazione insieme a $ 100 Ricevi 0.0624 BTC Cosa ci piace Trading di criptovalute reali e CFD di criptovalute Broker autorizzato con assicurazione sui depositi Wallet integrato Aliquote Sicurezza Selezione di monete Caratteristiche Modalità di pagamento insieme a $ 100 Ricevi 0.0624 BTC Leggi Recensione Apri Conto Leggi Recensione Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Valutazione insieme a $ 100 Ricevi 0.0628 BTC Cosa ci piace Carta VIsa con numerosi vantaggi Piattaforma NFTs e Wallet integrati Fino al 14.5% l'anno di interessi Aliquote Sicurezza Selezione di monete Caratteristiche Modalità di pagamento insieme a $ 100 Ricevi 0.0628 BTC Leggi Recensione Apri Conto Leggi Recensione Valutazione insieme a $ 100 Ricevi 0.0628 BTC Cosa ci piace Acquisto reale di oltre 380 criptovalute Strumenti finanziari crypto a 360 gradi Wallet integrato Aliquote Sicurezza Selezione di monete Caratteristiche Modalità di pagamento insieme a $ 100 Ricevi 0.0628 BTC Leggi Recensione Apri Conto Leggi Recensione Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato molto volatile, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro Valutazione insieme a $ 100 Ricevi 0.0628 BTC Cosa ci piace Acquisto reale di oltre 100 criptovalute App user-friendly Wallet integrato Aliquote Sicurezza Selezione di monete Caratteristiche Modalità di pagamento insieme a $ 100 Ricevi 0.0628 BTC Leggi Recensione Apri Conto Leggi Recensione Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato caratterizzato dall'alta volatilità, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro Previsioni VeChain – Confronto tra le migliori piattaforme OKX Visita ... AvaTrade Visita 71% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD con questo broker.... eToro Visita Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro... Crypto.com Visita ... Binance Visita Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato molto volatile, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro... Valutazione 5 4.5 4.5 4.5 4 Applicazione mobile 9/10 9/10 9/10 9/10 10/10 Caratteristiche Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile Servizio portafoglio Selezione di monete 357 11 70 226 383 Aliquote commissioni di negoziazione 0.1%SpreadSpread0.4%0.1% Commissioni di deposito GratisGratisGratisGratis1.8% Commissioni di prelievo $0.8N/A$5Gratis (min €80)1% o €1,50 Caratteristiche aggiuntive Regolamentato N/ACBL, FSA & ASICCysec & FCAMalta Financial Services AuthorityN/A Deposito min €1€100$50€1€0.01 Leva SìSìSìSìSì Ultimi prezzi per valuta Bitcoin $16814.71$16814.71$16814.71$16814.71$16814.71 Ethereum $1211.21$1211.21$1211.21$1211.21$1211.21 XRP $0.346314$0.346314$0.346314$0.346314$0.346314 Legare $1.001$1.001$1.001$1.001$1.001 Bitcoin $65.31$65.31$65.31$65.31$65.31 Contanti Bitcoin $100.84$100.84$100.84$100.84$100.84 Anello di catena $6.08$6.08$6.08$6.08$6.08 Cardano $0.25871$0.25871$0.25871$0.25871$0.25871 IOTA $0.166068$0.166068$0.166068$0.166068$0.166068 Moneta binaria $247.32$247.32$247.32$247.32$247.32 Stellare $0.07587$0.07587$0.07587$0.07587$0.07587 Bitcoin S.V $46.43$46.43$46.43$46.43$46.43 Modalità di pagamento Carta di credito GiroPay Neteller PayPal Bonifico Sepa Skrill Sofort Previsioni VeChain – Grafico in tempo reale Iniziamo ad effettuare l’analisi previsionale su VeChain con uno degli strumenti principali per compiere questi studi: il grafico in tempo reale delle quotazioni VeChain. Analizzare i trend dominanti percorsi dal token permette di basare le analisi sul momento presente in cui si trova la criptovaluta VET. Se hai un conto Huobi o con un’altra piattaforma tra quelle consigliate, avrai già confidenza con i grafici, offerti insieme a molti strumenti di analisi direttamente dalla piattaforma a cui sei iscritto. Puoi comunque trovare, anche qui, il grafico aggiornato in tempo reale dell’andamento di VeChain sui mercati, così da continuare la lettura dello studio previsionale, avendo i dati sempre aggiornati. Puoi evidenziare subito i trend principali che stanno interessando il token VET nel breve periodo. Inoltre, questo tipo di grafico “smart” ti permette di visualizzare i massimi ed i minimi toccati dalla criptovaluta ad un semplice sguardo. Infatti, osservando il grafico, si notano immediatamente i valori in ribasso del token, come conseguenza del “DIP” che ha coinvolto l’intero settore delle valute digitali in questi ultimi mesi. Se ne potrebbe dedurre che sia un buon momento per comprare VeChain, ma per esserne sicuri e non farsi prendere dalla “FOMO” sono necessari ulteriori studi sul progetto e sul token. Investi in VET Leggi purePrevisioni Shiba Inu: qual è il futuro del meme coin più competitivo? Previsioni VeChain (VET) – Parametri considerati Come svolgono le analisi previsionali su una criptovaluta come VeChain gli analisti? Gli esperti, seguono, monitorano e paragonano moltissime variabili e parametri relativi all’andamento del token sui mercati, ma anche dati e novità che interessano da vicino la società che ha sviluppato il progetto. Così facendo, si vanno a delineare due principali tipologie di studio: Analisi fondamentale: si concentra sui risultati relativi all’intero ecosistema VeChain ed il settore in cui si colloca il progetto blockchain;Analisi tecnica: grazie a strumenti tecnici e statistici, elabora una disamina dei trend percorsi dall’asset rispetto a differenti orizzonti temporali. Analisi Fondamentale VeChain L’ analisi fondamentale di un asset come quello preso in esame in questa guida, si compone dei dati macroeconomici e le informazioni più rilevanti riguardanti il progetto in sé e la società che lo sviluppa. VeChain si colloca in un settore in enorme sviluppo ed in costante ascesa, il mercato delle valute digitali infatti, è considerato da molti analisti in grado di crescere enormemente nel medio periodo, prima di assestarsi. Anche i grandi investitori come Warren Buffet, da prima scettici verso queste tipologie di investimenti, hanno recentemente spostato dei fondi di investimento proprio in ambito crypto. Sembra quindi evidente che il futuro, almeno per il momento, di VeChain ed il token nativo VET sia in crescita in maniera sostanziosa. Approfondire il settore della DeFi è un buon metodo per comprendere quanto il sistema offerto, in termini di infrastruttura e servizi, da VeChain sia importante e basilare per un sempre più scalabile utilizzo della tecnologia decentralizzata. Infatti, VeChain, grazie anche all’utilizzo dei due token nativi: VET e VTHO, gestisce e crea valore grazie alla sua blockchain VeChainThor. Il Team che lavora per sviluppare VeChain è composto da: Sunny Lu: creatore e co-fondatore del progetto e persona di spicco in ambito blockchain;Jay Zhang: co-fondatore e direttore della struttura aziendale, della governance e della gestione finanziaria di VeChain. I primi sviluppi inerenti a VeChain sono iniziati nel 2015 e questo rende il protocollo uno dei più “antichi” sul mercato, incrementando solidità e fiducia nei clienti aziendali. Vediamo i principali dati finanziari di VeChain, aggiornati in tempo reale, nella tabella seguente: Compra VeChain Analisi tecnica VeChain L’analisi tecnica è complementare allo studio dei fondamentali della società, piuttosto che soffermarsi sulle informazioni ed i dati macroeconomici, l’analisi tecnica punta ad analizzare l’andamento di mercato del titolo su diversi orizzonti temporali. In questo modo si riusciranno ad individuare con maggiore chiarezza i trend dominanti percorsi dal token VET ed i livelli di volatilità associati al mercato nel periodo sotto osservazione. Se ti interessa, osservare da vicino il lavoro svolto in fase di analisi tecnica da parte dei nostri esperti, ti consigliamo di dare un’occhiata a come comprare VeChain: al suo interno trovi un’analisi completa svolta proprio su questo token. Gli strumenti necessari a svolgere correttamente l’analisi tecnica sono compresi nei servizi offerti dalle migliori piattaforme per criptovalute, e si compongono principalmente in due tipologie: Grafici e strumenti di disegno sul grafico;Indicatori di Trading. Saper leggere un grafico e disegnare su di esso i classici andamenti settimanali, oppure le soglie di supporto e resistenza, fa parte della teoria base del trading online. Gli indicatori, invece, sono strumenti statistici che, una volta applicati al grafico, sono in grado di generale quelli che vengono denominati: segnali di trading. Ogni indicatore genera delle tipologie di segnale che, in generale, riescono ad evidenziare la possibile formazione o inversione di un trend, oltre a misurare graficamente la volatilità di mercato. Tra i migliori indicatori di trading troviamo: Media Mobile semplice;Media Mobile esponenziale;Media HUll;William’s Alligator;Nuvole di Ichimoku;Bande di Bollinger. Esistono molte altre tipologie di indicatori ed oscillatori, spesso caratterizzati dall’utilizzo combinato di indicatori di base. Ti consigliamo di approfondire lo studio di questi strumenti, così da poter svolgere al meglio le tue analisi in fase di pre-investimento. Leggi purePrevisioni The Graph: Dati e scenari futuri sul token GRT Le medie mobili su VeChain (VET) Partendo dalle medie, qui in basso, hai la possibilità di visionare una tabella esplicativa contenente sia la media mobile semplice che quella esponenziale su VeChain (VET), in un lasso di tempo settimanale: Media Mobile102030Esponenziale✅ Compra✅ Compra✋ NeutraleSemplice✅ Compra✅ Compra✋ Neutrale Ulteriori due medie, prese in considerazione da esperti ed analisi, sono la media Hull e la media Weighted Moving Average, le quali mostrano risultati contrapposti, la prima pessimistica e la seconda ottimistica. Gli oscillatori su VeChain (VET) Passando alla seconda categoria di indicatori, qui in basso hai la possibilità di visionare una tabella completa, contenente alcuni dei principali oscillatori su VeChain, sempre in riferimento al medesimo lasso temporale esposto in precedenza. OscillatoreIndicazioneAWESOME✋ NeutraleRSI✋ NeutraleCCI✋ NeutraleMACD✅ CompraMOMENTUM✅ Compra Ricordiamo come gli oscillatori, come indicante il termine stesso, vadano ad esporre possibili informazioni sul trend dell’asset. Qualsiasi studio, rappresenta in ogni caso un supporto per il trader e mai una certezza assoluta (per via della volatilità ed imprevedibilità dei mercati). Sulla base delle informazioni presenti in tabella, alcuni oscillatori entrano in contrasto fra di loro, mostrando nello specifico: 2 oscillatori su 5 ottimistici3 oscillatori su 5 neutrali Previsioni VeChain 2022 Iniziamo a prendere in considerazione i dati forniti dagli esperti e creare un grafico previsionale per il breve periodo degli andamenti del token VET. L’attuale situazione dei mercati è piuttosto ribassista con un “DIP” che continua da oltre un mese. Questo ribasso ha generato un drastico calo delle quotazioni di quasi tutti i token e potrebbe aprire ad ottime opportunità di acquisto a chi non si è ancora esposto sulle criptovalute. VeChain ha perso una buona percentuale delle quotazioni raggiunte sul finire dell’anno scorso e potrebbe essere pronta, dopo più di un mese di accumulo, a riprendere a crescere verso i livelli massimi fatti registrare prima del ribasso. Di seguito, ti forniamo il grafico previsionale elaborato dagli esperti di Finaria, con le nuove quote di prezzo che il progetto VeChain sembra in grado di raggiungere entro la fine del 2022. Come evidenziato, sembra più che plausibile, che il token possa tornare a raggiungere i suoi massimi precedentemente registrati entro fine anno, assestandosi, secondo gli analisti, su un range di prezzo tra i 0,20$ ed i 0,30$. Compra VeChain Previsioni VeChain 2023 Se siamo interessati a obiettivi di medio periodo e si vorrebbe detenere il token fino a quotazioni maggiori, può risultare interessante scoprire dove posizionano gli esperti il prezzo del token VET entro la fine del 2023. L’espansione della blockchain viene considerata costante per tutto il decennio, almeno per quelle che sono le “sensazioni” generali degli analisti. È dunque lecito attendersi che il token dell’ecosistema VET possa continuare a crescere anche nel 2023. Il range di prezzo previsto è quello tra i 0,30$ ed i 0,90$, con gli scenari più rosei che prevedono che il token possa addirittura superare quota 1$. Lo sviluppo necessita un monitoraggio costante durante tutto l’anno, così da confermare o ricalibrare le previsioni e le strategie di investimento entro il 2023. Sfrutta le previsioni su VeChain Previsioni VeChain 2024-2025 Grazie soprattutto all’analisi tecnica, possiamo spingere le previsioni di VeChain fino ad un orizzonte temporale di medio/lungo termine, cercando così di comprendere, almeno in parte, dove potrebbe essere il token VET entro la fine del 2025. Ovviamente, sguardi così lontani nel tempo sono meno affidabili rispetto ai modelli previsionali sul breve e medio periodo. Un settore instabile e volatile come quello delle criptovalute, certamente non contribuisce a rendere meno incerte tali previsioni. È altresì vero che, quella attuale, è una situazione embrionale della tecnologia blockchain e sono sempre di più gli esperti che sostengono che la crescita del settore sarà esponenziale almeno per i prossimi dieci anni. Affidandoci a queste teorie di base, che prevedono una forte e vasta espansione di queste tecnologie, per supportare le analisi svolte sui possibili livelli di prezzo che il token dell’ecosistema VeChain potrebbe raggiungere nel 2025 Come riportato dal grafico, i livelli di prezzo previsti per VeChain nel 2025 sono pari a 3,5$. Se si acquistasse ora il token VET e lo si mantenesse nel portafoglio fino al 2025, si potrebbe riportare un guadagno decisamente importante (quasi il +1000%). Compra VeChain Previsioni VeChain 2030 Andare ancora più avanti nel tempo può sembrare azzardato, sono molti gli studiosi che si cimentano in questo tipo di analisi e grazie a strumenti statistici ed algoritmici sempre più sofisticati, è possibile restituire previsioni abbastanza attendibili. Ovviamente questo tipo di previsione non tiene conto dei cambiamenti fondamentali e di settore che potrebbero sorgere nel tempo. Possiamo affermare che le previsioni VeChain per il 2030 potrebbero essere come quelle che ti stiamo presentando, se non si tiene conto della parte relativa ai dati fondamentali. In pratica, per come sono adesso le dinamiche relative al progetto VeChain questo, entro il 2030, potrebbe raggiungere una quotazione di 21,50$. Vediamo le rappresentazioni grafiche del piano previsionale di VeChain per il 2030. Inserisci VeChain nel tuo wallet Come investire su VeChain: Tutorial passo passo con Huobi Utilizzando quello che è uno degli exchange più sicuri e completi per i trader italiani, cioè Huobi Global, potrai avere una serie di strumenti sviluppati appositamente per operare con le criptovalute come VET, puntando ad una diversificazione che poche altre piattaforme garantiscono. Facile da usare ma completo di tutto quello che serve per operare in sicurezza sui mercati, Huobi si pone come intermediario finanziario alla portata anche dei neofiti. Utilizzando al meglio le funzioni uniche di Huobi, anche con esperienza minima si potrà accedere ai mercati e apprendere al meglio come crescere come investitore. Iscriversi ad Huobi è molto intuitivo, altro vantaggio importante della piattaforma. Avere un wallet crypto già attivo è un grande vantaggio per operare subito su VET una volta listata, prima che aumenti valore. Di seguito ti spieghiamo graficamente come fare per iscriverti ed iniziare ad investire: A) Iscriviti a Huobi Apri un conto su Huobi B) Compila il form di registrazione per l’attivazione del conto C) Compra USDT pagando in euro D) Scambia i tuoi USDT in VET Investi in VeChain VeChain: Breve storia Come abbiamo già accennato in precedenza, il progetto di infrastruttura blockchain VeChain nasce nell’ormai lontano 2015, come una piattaforma di livello 1 di “smart contracts”. La missione alla base del progetto, secondo i suoi fondatori, è quella di sconvolgere i modelli di business tradizionali. Ed ecco che l’intero progetto si colloca come di forte innovazione non solo nel settore informatico e della DeFi, ma anche nei classici sistemi di produttivi e relativi ai servizi “BtoB”. Di conseguenza, la piattaforma di VeChian è stata strutturata per operare su ambiti molto vasti e per molti clienti, pubblici e privati, Le principali applicazioni finora svolte dal progetto riguardano il tracciamento per tutti i tipi di dati, riducendo anche i costi grazie alle automazioni proprie degli smart contract. L’efficienza fatta registrare dai servizi messi a disposizione da VeChain ai suoi clienti è di molto elevata, e le applicazioni sono praticamente infinite. Anche per questo, le previsioni per un futuro blockchain non possono che collocare questo progetto tra i più interessanti, inserendolo di diritto nella lista delle criptovalute che esploderanno nel 2022. La VeChain Foundation ha anche stretto importanti partnership con aziende di livello globale su molti settori, come: DB Schenker;BMW;GL. Guardando alla tokenomica del progetto VeChain è possibile avere un’idea chiara di come vengono rilasciati i token: La fornitura totale di VET è pari a 86.712.634 token di cui sono attualmente in circolazione 66.760.741.299 Listato su molti degli scambi digitali più importanti, il token VET non può essere acquistato su eToro, per ora, è previsto l’inserimento a breve, aumentando ulteriormente prestigio e solidità per l’intero progetto DeFi. Leggi purePrevisioni Cronos (CRO): Il token di Crypto.com e le quotazioni future Previsioni VeChain: Scenari futuri Avviandoci alle dovute conclusioni di questo studio completo sulle previsioni VeChain, risulta evidente che le speranze di crescita riposte nel token VET sembrano decisamente fondate. La tecnologia blockchain sta velocemente avanzando su moltissimi settori industriali e terziari, migliorando ed evolvendo a 360° quello che fino ad ora era stata la digitalizzazione di aziende e privati. Non ci si ferma soltanto alle transazioni economiche, ma moltissimi aspetti legati ai settori industriali, produttivi e tutti i servizi ad essi collegati, possono trovare in applicazioni come quelle offerte da VeChain, un’ulteriore evoluzione tecnologica in grado di scalare ulteriormente i modelli di business pre-esistenti. Il progetto VeChain è partito da alcuni anni e sta velocemente scalando le classifiche dei protocolli blockchain più importanti, raccogliendo sotto di sé, sempre più sviluppatori ed investitori. L’attuale quotazione sembra offrire una buona possibilità di esporsi su questo asset ad un prezzo sottostimato e conveniente, prediligendo obiettivi di lungo periodo. Se le previsioni fin qui svolte dovessero avverarsi, chi ha comprato una discreta quantità di token VET, potrà ottenere un enorme profitto in futuro. Leggi purePrevisioni Monero: il token XMR può superare i 1000$ entro il 2026 Vechain Pro e Contro Ricapitoliamo brevemente i punti più importanti evidenziati in questa analisi previsionale sul progetto VeChain, fornendo la pratica tabella dove puoi trovare i principali pro e contro di VeChain. Criptovaluta con un alto potenzialeTeam di sviluppo professionaleStruttura Blockchain solida ed innovativaVasta applicabilità ai sistemi produttivi Rischio generalista sulla volatilità del mercatoPresenza di numerosi competitors Leggi purePrevisioni per il 2023 sulle criptovalute: analisi e opinioni degli esperti Previsioni Vechain – Conclusioni In conclusione, VeChain risulta uno dei progetti più importanti ed applicabili in tutto l’universo blockchain. La sua adattabilità e versatilità lo rendono incredibilmente attrattivo per moltissime aziende, nei settori più disparati. La società alle spalle del progetto è composta da un team di esperti conosciuti in tutto il settore dell’informatica e i lunghi anni di sviluppo, garantiscono sicurezza e solidità all’intero progetto. Come abbiamo visto, gli studi offerti dai nostri esperti in criptovalute, delineano previsioni future positive per il token VET sul mercato, delineando un macro trend rialzista che potrebbe essere in grado di andare avanti fino al 2030. Tuttavia, sguardi così lontani nel tempo, necessitano di una costante riesamina e da ulteriori analisi atte a confermare quanto stabilito in precedenza. Questo perchè possono sopraggiungere tantissime variabile a ristabilire il futuro del progetto VeChain nei prossimi dieci anni, a partire da competitor ancora più innovativi o da cambi di rotta improvvisi del team di sviluppo o dello sesso mercato. È risaputo che il mercato delle valute digitali è tra i più volubili al mondo, caratterizzato da profonde ed improvvise oscillazioni e dalla nascita continua di nuovi progetti e nuovi traguardi da raggiungere. Il nostro consiglio per i tuoi obiettivi di investimento è quello di operare sempre con cautela, effettuare i dovuti studi ed operare solo ed esclusivamente con le piattaforme di trading online migliori sul web. Così facendo, potrai essere in grado di calibrare strategie efficaci su asset come VeChain ed il suo token nativo VET. Consigliato da Finaria 5 eToro – Una scelta conveniente per chi investe0% commissioni su azioni ed ETFSocial tradingPiù di 12 milioni di utenti Visita eToro il 68% degli investitori perde denaro con il trading di CFD Previsioni Vechain – Domande Frequenti Quali sono le previsioni degli esperti per VeChain? Il progetto DeFi VeChain sembra in grado di crescere costantemente nei prossimi anni grazie alla portata tecnologica della sua offerta. Il progetto punta a rivoluzionare in meglio l’intero settore industriale e produttivo grazie alla blockchain. Come investire su VeChain? Per prendere parte agli investimenti su VeChain, è necessario avere un portafoglio di valute digitali sottoscrivendo un conto con una delle migliori piattaforme di trading online presenti online. Quale è la previsione di prezzo di VeChian (VET) per il 2022? Il token VET sembrerebbe essere in grado di riportare le proprie quotazioni verso gli ATH precedentemente registrati, su un range tra gli 0,20 e 0,30 $. Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.