Borsa IPO Shoals Technologies IPO: Come investire e comprare azioni?
IPO

Shoals Technologies IPO: Come investire e comprare azioni?

L’IPO di Shoals Technologies (NASDAQ: SHLS) coincide con la quotazione in borsa di una colossale società americana, presente ormai da molti anni nel settore delle energie rinnovabili.

La sua offerta pubblica iniziale ha incuriosito numerosi investitori e trader di Wall Street, soprattutto per l’elevato numero di azioni e per la proposta sul loro relativo prezzo.

La compagnia, nel corso del 2021, ha ufficialmente concluso la sua fase preparativa, permettendo al titolo di poter entrare all’interno del rinomato indice NASDAQ.

Viste le numerose attenzioni, nonché gli interessi mostrati durante le fasi iniziali dell’offerta, sono in molti a chiedersi come comprare azioni Shoals Technologies e soprattutto se convenga o meno puntare sullo stesso titolo.

In aggiunta a ciò, per coloro intenzionati ad investire sul gruppo, o sui principali titoli azionari, presenteremo alcuni dei principali sistemi ad oggi presenti sul mercato. Fra questi, anche i migliori broker online, come ad esempio eToro.

Anche se alla data di redazione di questo articolo eToro non permette di investire in azioni di questa azienda, resta per noi il miglior broker. Per cui vale la pena controllare se abbiano aggiornato il loro listino, cosa che viene fatta settimanalmente.

  • Registrati a eToro seguendo questo link;
  • Deposita il denaro sul tuo account di trading;
  • Fai pratica con il tuo conto demo;
  • Cerca fra gli strumenti di tuo interesse, prova il copy trading e le altre funzionalità;
  • Seleziona l’importo, imposta stop loss e take profit ed attua la tua strategia.

All’interno della nostra guida visioneremo nel dettaglio chi è Shoals Technologies, di cosa si occupa a quali obiettivi è riuscita ad ottenere nel corso degli ultimi tempi.

Shoals Technologies: Profilo aziendale

Shoals Technologies

Shoals Technologies è stata fondata nel 1996, periodo nel quale le prime società industriali stavano inizialmente intuendo l’importanza dell’energia ad impatto zero.

Nel corso degli anni successivi, soprattutto dal 2000 in poi, radicali cambiamenti (soprattutto statali e governativi) avevano ulteriormente permesso un accelerazione dei sistemi ad energia solare.

In tutto ciò, Shoals Technologies, partita da una piccola squadra di sviluppo, riuscì ad avviare i suoi primi progetti, strettamente connessi con la produzione di impianti ad energia solare.

La compagnia non si occupa della costruzione dei pannelli solari, o della vendita degli stessi, ma lavora “dietro le quinte” di questo settore idnustriale.

Alla stessa è infatti assegnata la mansione di costruire, progettare e commercializzare specifiche componenti, fondamentali per veicolare l’energia accumulata e per connettere fra di loro specifiche strumentazioni all’interno degli impianti.

Si tratta dei componenti EBOS, riguardanti cavi, ricombinatori, sezionatori, scatole di giunzione e molto altro. La sede principale della società è in America, ma il gruppo ha ad oggi numerosi uffici e numerosi siti di produzione sparsi in tutto il mondo.

Leggendo le dichiarazioni della stessa società, gli Stati Uniti rappresentano una considerevole percentuale del proprio business (si ricorda il circa 97%). Il restante 3% riguarda invece il resto del mondo.

Uno dei principiali punti di forza, oltre alla qualità dei prodotti, riguarderebbe costi relativamente bassi, soprattutto nel campo dell’installazione. I numerosi traguardi raggiunti con il passare degli anni hanno così permesso al gruppo, nel corso dei mesi precedenti, di poter proporre la propria offerta pubblica iniziale.

Prima di scoprirla nel dettaglio, ecco alcuni dati finanziari su Shoals Technologies:

Sede societàStati Uniti
CEOJason Whitaker
FatturatoCirca 175,5 milioni di dollari
Dipendenti500+
Data IPO2021

Shoals Technologies IPO

shls

Nel corso delle prime settimane del 2021, Shoals Technologies aveva ufficialmente presentato (agli enti di competenza per il controllo e l’avvio delle procedure) la sua offerta pubblica iniziale.

L’IPO di Shoals prevedeva l’emissione di un determinato pacchetto azionario, con un prezzo stimato fra i 19 ed i 20 dollari per unità. Lo stesso valore, esposto e presentato durante le fasi iniziali e le prime giornate di conferma, è stato tuttavia modificato nel corso dell’offerta.

Entrando maggiormente nello specifico, la società ha dato agli investitori ed interessati la possibilità di acquisire circa 88,5 milioni di azioni ordinarie (appartenenti alla classe A), ad un prezzo di 25 dollari per unità.

Il netto aumento, passato dal range “19-20” ai 25 dollari, ben dimostra le aspettative sulla raccolta, nonché sul potenziale stesso del gruppo. Traducendo il quantitativo ed il valore proposto sulla pizza pubblica, la raccolta complessiva ha toccato oltre 2 miliardi di dollari.

Si tratta di valori colossali, raggiunti poche volte all’interno di offerte pubbliche iniziali. La stessa raccolta dei proventi rappresenta per il gruppo un ulteriore traguardo importante, ma allo stesso tempo un nuovo punto di partenza per poter iniziare ulteriori progetti e migliorie.

Il focus principale, adesso che la società risulta quotata, attiene il tentativo di conversione di un’elevata percentuale di utenti sui propri servizi.

Il processo di IPO, ha così permesso al titolo Shoals Technologies, esposto con la sigla “SHLS”, di poter essere mostrato sul NASDAQ e negoziato da investitori e traders pubblici.

In questo modo, ha concesso al comparto delle società quotate connesse al settore energetico di ottenere ulteriori rafforzamenti, offrendo ad investitori una maggiore possibilità di differenziazione.

 🏆🏆 Miglior Broker azioni USAeToro
 👍 Principali VantaggiMigliori IPO disponibili
 💳 Commissioni0% (Zero)

Comprare azioni Shoals Technologies conviene?

La costante crescita nel settore dell’energia a impatto zero, associata a numerosi incentivi messi a disposizione da governi e Stati mondiali, ha permesso alle società inserite nel settore di poter continuare ad offrire i propri servizi.

All’interno della filiera produttiva, un ruolo fondamentale è giocato proprio da società distributrici di componenti primarie e secondarie, come quelle di Shoals Technologies. Prendendo come riferimento i risultati di bilancio mostrati dalla compagnia, si evincono dati in miglioramento rispetto al 2019.

Entrando nello specifico, due valori in particolar modo, ossia il fatturato totalitario e l’utile lordo, hanno mostrato importanti traguardi. Il primo, ha infatti chiuso l’esercizio 2020 a 175,5 milioni di dollari, in progressione positiva rispetto ai circa 144,5 milioni del 2019.

Anche l’utile lordo, assestato a circa 66,5 milioni di euro, ha mostrato un +50,5 % rispetto all’esercizio precedente. Gli stessi risultati sono stati permessi dall’aumento delle vendite dei servizi e dei componenti progettati ed ideati dal gruppo. Ma di cosa si tratta? Scopriamolo a seguito.

Shoals Technologies: Come guadagna?

Shoals Technologies BLA

Il modello di business di Shoals Technologies si basa sulla progettazione, produzione e commercializzazione di specifici componenti nel comparto “EBOS”. All’interno dello stesso, il prodotto di punta della compagnia è il sistema BLA.

Rappresenta una combinazione efficiente di più componenti, fra combinatori, fusibili e cavi, che permette di efficientare le installazioni e di ottenere un prodotto tutto in uno. La vendita degli stessi sistemi rappresenta una percentuale considerevole di tutto il business societario.

Il vantaggio dei sistemi di Shoals Technologies è dato dalla presenza di una particolare tecnologia di ultima generazione, definita dal gruppo “Plug-n-play”, basata su connettori a pressione.

Gli stessi, contrariamente da altri sistemi tradizionali, permettono di abbattere drasticamente i costi di installazione. Studi effettuati da Wood Mackenzie, hanno mostrato come il costo delle installazioni per impianti energetici sia aumentato del 29% circa nel 2020.

Tutto ciò ha ampiamente scoraggiato società e privati nell’installazione di nuovi impianti. Con i propri servizi, Shoals Technologies punta ad abbattere questa barriera all’entrata, diventando un concreto punto di riferimento nel settore.

Azioni Shoals Technologies: Previsioni

Shoals Technologies Servizi

Qual è il futuro che si para di fronte alle azioni Shoals Technology?

Al di là degli aspetti storici, riguardanti in concretezza i risultati mostrati dalla compagnia del corso degli ultimi esercizi, nell’ottica del lungo periodo sarà rilevante tenere a mente nuove commesse e ordini in corso d’opera.

In modo particolare, sul finire del 2020, precisamente al 31/12/2020, il valore complessivo degli ordini assegnati ammontava a circa 157 milioni di dollari.

Così come in ogni comparto industriale, commesse da parte di grandi gruppi e di privati con numerosi impianti, rappresentano un’importante percentuale nel business aziendale.

Passando agli aspetti borsistici, nel corso delle prime giornate di quotazione, il valore del titolo ha avuto la capacità di superare il target dei 40 dollari per unità azionaria (nel mese di febbraio) per poi subire successive correzioni.

Un progetto interessante, da poter migliorare nel corso del 2021, riguarderà inoltre il mercato delle vetture elettriche, in modo particolare in riferimento a strutture di ricarica EV e stoccaggio batterie.

Rappresenta un business nuovo, in continua crescita data la considerevole domanda di vetture ad impatto zero (si pensi alla crescita di società come Tesla o NIO).

Shoals Technologies: Analisi sulla concorrenza

Restando in ottica di lungo periodo, un ulteriore aspetto cruciale è rappresentato dalla concorrenza. La società, nel corso degli anni, ha avuto la capacità di strutturare un modello di business completo, volto a garantire pacchetti all in one ai propri clienti, senza che gli stessi utilizzino più servizi contemporaneamente.

Nonostante la sua quota di mercato sia notevolmente esplosa nel corso degli ultimi due anni, il settore emergente (molto più esteso) comprende la presenza di numerosi competitors e società affini. A seguire alcuni dei gruppi più importanti:

  • Rioglass: si tratta di una società estera, fondata nel 2007 ed operante nel settore delle tecnologie per il settore dell’energia solare. Rappresenta ad oggi uno dei principali competitors di Shoals Technologies.
  • Shenzhen Topraysolar: viene ad oggi considerato un ulteriore concorrente di Shoals Technologies, per via del modello di business incentrato nella progettazione e produzione di soluzioni specifiche per impianti ad energia solare, fra le quali celle, moduli e molto altro.
  • SolarBOS: con sede legale in California, viene considerato uno dei principali punti di riferimento nel settore dei sistemi BOS nel settore energetico. A tal riguardo, rappresenta di diritto uno dei maggiori rivali del gruppo Shoals Technologies.

Come comprare azioni Shoals Technologies

La presenza del titolo Shoals Technologies (NASDAQ: SHSL) all’interno della Borsa, dopo l’offerta pubblica iniziale, permette a tutti coloro intenzionati ad investire sulla società di poter comprare azioni.

broker online etoro

Tutto ciò, se da una parte può essere associato ai tradizionali sistemi di acquisto, ossia tramite banca o istituti affini, dall’altra vede la presenza di innovativi broker online.

Si tratta di intermediari regolamentati, ossia operatori che permettono a tutti i traders di accedere al mercato in modo semplice, utilizzando un computer ed una connessione ad internet.

Attraverso pratiche piattaforme online, si ha così la possibilità di negoziare sui principali titoli azionari, sia storici che di nuova emissione.

Oltre alla possibilità di attuare strategie sul lungo periodo, ossia operando direttamente sull’asset dello strumento finanziario all’interno del proprio portafoglio, i migliori broker online, come ad esempio il leader eToro, danno la possibilità di sfruttare anche la cosiddetta vendita allo scoperto.

L’uso di specifici strumenti, che prendono il nome di contratti per differenza, permette infatti di poter agire sia al rialzo (attuando strategie di acquisto), sia al ribasso (utilizzando strategie di vendita).

Tutto ciò, con il vantaggio di non diventare possessori di alcuna azione e di non essere gravati da nessuna commissione fissa (si applicano spread). Oltre ad eToro, ecco altri operatori professionali e certificati da enti ufficiali europei:

Sort By

7 Providers that match your filters

Payment methods

Features

Customer service

Classification

1or more

Mobile App

1or more

Fixed commissions per operation

1or more

Account Fee

1or more
BROKER CONSIGLIATO
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 10.00
What we like
  • Nessun Deposito Minimo
  • Conto Demo da €100.000
  • Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Paypal Sepa Transfer Skrill
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 10.00

80% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€1
Deposit fees
€0
ETFS
130+
Inactivity fees
€10 dopo 12 mesi
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€1
Stocks
3000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.5%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 150 pips
Copy Portfolio
-
ETFS
da 0.07%
CFD Position
da 0.001% su Indici e Materie Prime
Stocks
da 0.07%
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
da 1 pip
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 13.00
What we like
  • Social Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Servizio Clienti in Tempo Reale
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Sepa Transfer
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 13.00

71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€100
Deposit fees
€0
ETFS
80+
Inactivity fees
€100 dopo 1 anno
Leverage
1:30
Operating margin
No
Minimum operation
€20
Stocks
2000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.25%
CFDS
da 0.1%
DAX
da 25 pips
Copy Portfolio
€0
ETFS
da 0.13%
CFD Position
da 0.005%
Stocks
da 0.13%
Savings Plan
da 1 pip
Robo Advisor
-
Funds
da 3 pips
51 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 8.00
What we like
  • Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate
  • Zero commissioni sulle Azioni
  • Investi con MT 4 e TradingView
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
7/10
Features
Cfds Copy Portfolio Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Neteller Paypal Sepa Transfer Skrill
51 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 8.00

Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€100
Deposit fees
€0
ETFS
-
Inactivity fees
-
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
-
Stocks
700+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
Spreads
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
0.09 - 85 pips
CFDS
0.01 - 350 pips
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
0.01 - 4 pips
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 9.00
What we like
  • 0% commissioni per trading di azioni e ETF
  • Conto Demo da $100.000 e Copy Trading
  • Acquisto Reale di Criptovalute
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Copy Portfolio Etfs Funds Krypto Robo Advisor Savings Plan Stocks
Payment methods
Credit Card Neteller Paypal Sepa Transfer Skrill
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 9.00

81% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
$50
Deposit fees
€0 o 0,5% se diverso da $
ETFS
150
Inactivity fees
$10 al mese dopo 12 mesi
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€25
Stocks
2.000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€5

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
1%
CFDS
da 0.09%
DAX
da 100 pips
Copy Portfolio
0%
ETFS
0%
CFD Position
da $0.10 su ETF e Azioni
Stocks
0%
Savings Plan
0%
Robo Advisor
da 0,75%
Funds
0%
Unico con le IPO
87 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 8.00
What we like
  • Oltre 1 milione di strumenti di trading
  • Zero commissioni i primi 30 giorni
  • Investimenti in IPO
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
10/10
Features
Bonds Etfs Funds Savings Plan Stocks
Payment methods
Credit Card Sepa Transfer
87 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 8.00

Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi.

Account Info

Account From
-
Deposit fees
-
ETFS
3,100
Inactivity fees
-
Leverage
-
Operating margin
Yes
Minimum operation
-
Stocks
40.000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€7

Fees per operation

Bonds
0.02€ per unità
Cryptocurrencies
-
CFDS
-
DAX
0.02€ per unità
Copy Portfolio
-
ETFS
0.02€ per unità
CFD Position
-
Stocks
0.02€ per unità
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-
87 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 13.40
What we like
  • ETF senza Commissioni
  • €50 Rimborso su Commissioni
  • Oltre 80 Premi Internazionali
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
7/10
Features
Bonds Cfds Etfs Stocks
Payment methods
Sepa Transfer
87 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 13.40

Investire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienza

Account Info

Account From
€0.01
Deposit fees
€0
ETFS
200+
Inactivity fees
€0
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€1
Stocks
2000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0 fino a 5 prelievi mensili

Fees per operation

Bonds
€2 + 0.6% to €35 + 0.03%
Cryptocurrencies
-
CFDS
da 0.075%
DAX
da €0.5
Copy Portfolio
-
ETFS
da €0
CFD Position
da 0.02%
Stocks
€0.50 + 0.04%
Savings Plan
€2 + 0.05%
Robo Advisor
-
Funds
da €7.5 + 0.2%
155 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 12.00
What we like
  • Copy Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Conto Virtuale con carta Visa
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
7/10
Features
Cfds Copy Portfolio Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Giropay Neteller Sepa Transfer Skrill Sofort
155 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 12.00

74.48% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€250
Deposit fees
€0
ETFS
17
Inactivity fees
2% sui prelievi dopo 180 giorni
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€20
Stocks
800+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
Da €0 a €5

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 3.42 pips
CFDS
da 0.10%
DAX
da 1 pip
Copy Portfolio
€0.99 + 5%
ETFS
da 4 pips
CFD Position
da 1%
Stocks
da 0.2 pips
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
da 1.3 pip

Comprare azioni con eToro

Il broker eToro viene ad oggi considerato uno dei maggiori punti di riferimento nel settore del trading e delle negoziazioni online.

Il numero degli utenti registrati, oltre 11 milioni, ben dimostra le qualità e l’efficienza dello stesso. Fra i principali punti di forza del broker troviamo in primo luogo la presenza di una piattaforma completa, facile da utilizzare ed ovviamente regolamentata.

In secondo luogo, l’operatore risulta costantemente aggiornato sulle novità e pronto ad implementare il proprio listino con assets di nuova emissione.

etoro shls

Per provare le diverse funzionalità, mette a disposizione un pratico account demo, basato su capitali non reali, che può fungere sia da strumento per attuare strategie personali su tutti gli assets di interesse, sia da metodo per acquisire praticità sui mercati.

Lo stesso conto demo, può altresì essere sfruttato per testare il meccanismo di copia automaticaCopy Trading. Quest’ultimo dà la possibilità di copiare reali professionisti del settore (traders iscritti al programma), ottenendo le stesse transazioni in modo diretto e senza ulteriori costi aggiuntivi.

Shoals Technologies – Domande frequenti

Quando è avvenuta l’IPO di Shoals Technologies?

Nel corso delle prime giornate del 2021 Shoals Technologies aveva ufficializzato la sua offerta pubblica iniziale. La stessa, avviata con successo, aveva permesso una raccolta pari a circa 2 miliardi di dollari e l’inserimento del titolo SHSL all’interno del NASDAQ.

Come comprare azioni Shoals Technologies?

Come ricordato all’interno della nostra guida completa, uno dei sistemi più celeri per poter investire su titoli azionari di nuova emissione, attiene l’utilizzo dei migliori broker online (qualora abbiano inserito lo stesso assets all’interno dei propri database).

Dove comprare azioni Shoals Technologies?

Nel nostro approfondimento, oltre ad aver esposto in modo chiaro e dettagliato le principali informazioni e risultati ottenuti da Shoals Technologies nel corso degli ultimi tempi, abbiamo presentato una lista completa con i migliori broker online, che permettono di negoziare su migliaia di titoli azionari storici e di nuova emissione (qualora risultino presenti all’interno dei propri listini).

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Leave a Comment

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giuliana Morelli

Giuliana Morelli

Dr.ssa Giuliana Morelli, Laurea Magistrale in Economia e Management. Ha lavorato come consulente aziendale in ambito economico/finanziario fino al 2010, quando ha fondato la sua società di consulenza. Collabora con diversi studi professionali ed è attiva in iniziative relative a Blockchain, Fintech, e svariati incubatori e acceleratori di impresa.