Criptovalute EOS: Cos’è, Quotazione, Come comprare la criptovaluta Cos'è EOS, la criptovaluta della blockchain EOSIO. Quotazione in tempo reale, analisi e previsioni: tutto quello che devi sapere per comprare EOS Luca Scialò Esperto di Finanza e Criptovalute. AGGIORNATO IL 10 Marzo 2021 Come comprare la cripovaluta EOS? Conviene comprare la criptovaluta EOS? Da quando hanno fatto registrare una impennata dei prezzi nel 2017, le criptovalute hanno finito per attrarre l’attenzione di un pubblico sempre più vasto. Anche di persone poco avvezze di trading online, e che quindi hanno finito per recepire un messaggio distorto sulle criptovalute. Ritenendole uno strumento digitale per guadagnare soldi facili tramite una app per smartphone o tablet. Ovviamente non è così e vanno conosciute bene. Lo scopo di questa guida completa sulla criptovaluta EOS è proprio quello di esporre cos’è e come funziona. Una cryptocurrency molto simile ad Ethereum, sia per la propria blockchain basata su smart contracts sia per le caratteristiche del token. Lo scopo finale, come vedremo, invece è un po’ diverso. Vedremo dunque come comprare EOS senza incorrere in truffe e se conviene davvero farlo. Dove si acquista? Ecco una soluzione per acquistare i token o speculare sulla variazione del prezzo. Registrati a eToro seguendo questo link;Scarica l’app eToro gratis per investire su EOS;Deposita il denaro sul tuo account di trading;Cerca EOS (EOS) ed altre criptovalute su cui investire;Scegli l’importo, seleziona il tuo stop loss, modifica la leva (1x o più), imposta il take profit e apri la tua posizione. Investi in EOS IndiceEOS criptovaluta: Cos’èCome funziona EOSEOS criptovaluta: quotazione in tempo realeConviene comprare EOS?Come comprare EOSCome Comprare EOS: Broker eToroEOS vs Bitcoin: quale conviene comprare? EOS criptovaluta: Cos’è Come anticipato, la criptovaluta EOS è molto simile ad Ethereum. Sia dal punto di vista del token che della blockchain. Infatti, si basa sugli smart contract (tradotti in italiano con l’appellativo di contratti intelligenti, anche se è una definizione confutata) per lo sviluppo di app decentralizzate chiamate Dapps. Dietro il progetto EOS risiede lo scopo di diventare un sistema operativo del tutto decentralizzato, per supportare applicazioni su scala industriale. Che non prevedano più commissioni che gravino sulle transazioni e che siano altamente scalabili. Per arrivare alla criptovaluta di oggi, è stato lanciato un White Paper nel 2017. Che ebbe il beneplacito dei finanziatori tramite una ICO (initial coin offering). Si è così arrivati alla attuale piattaforma EOSIO, curata dalla società block.one. Rilasciata in forma di software open-source il primo Giugno 2018. Al fine di garantire il successo iniziale del lancio del token EOS, un miliardo di essi vennero distribuiti all’interno della blockchain tramite block.one. Come funziona EOS Per capire come funziona EOS, occorre innanzitutto comprendere lo scopo finale del progetto. Il quale può essere scorporato in più punti: Fornire un hosting di tipo decentralizzato delle applicazioni, quindi indipendente, veloce, personalizzabileLa blockchain deve essere in grado di produrre i cosiddetti smart contracts, come detto tradotti in italiano un po’ alla buona contratti intelligenti. Si tratta di contratti utilizzabili per più ambiti burocratici e commerciali, definiti e modificabili dalla stessa comunità della blockchain e senza l’ausilio di figure come un notaio. L’appellativo di intelligenti per molti stona un po’ poiché, pur nell’apprezzabile democrazia e innovazione su cui sono fondati, in realtà sono difficilmente modificabili e quindi non prendono in considerazione quelli che possono essere i naturali imprevisti che emergono nel tempo. E che possono quindi modificare scopi e condizioni originali dello smart contract stesso.Realizzare un sistema di storage sempre e comunque di tipo decentralizzatoPuntare a risolvere i problemi di scalabilità patiti da molti sistemi già esistenti. Quindi, riuscire a condurre milioni di transazioni al secondo. Dunque, da questo elenco potrai capire che l’obiettivo finale della blockchain EOSIO è diventare un network di tipo multitasking (termine molto in auge per indicare una persona o un sistema capace di svolgere più funzioni contemporaneamente). Nella fattispecie, per funzionare su processori multipli. Oltre ad usare un sistema basato sul proof-of-stake per il protocollo Consensus che prevede. EOS mira ad essere il primo sistema operativo del tutto decentralizzato, destinato ad applicazioni. Un esempio “vivente” di ciò è il social network Steemit. Quest’ultimo è un Social network basato su blockchain e il token Steem, che esiste già da diversi anni, ma è balzato agli onori delle cronache nel 2017 in concomitanza con l’esplosione dei prezzi delle criptovalute. Leggi pureCome Comprare Shiba Inu Coin (SHIB): Analisi sul futuro e lista brokerIn pratica, paga gli utenti per pubblicare contenuti e commentare quelli degli altri. Ovviamente, pagamenti non eccezionali, ma come sempre, alla fine è la somma che fa il totale. Inoltre, non basta la quantità ma ciò che conta è soprattutto la qualità. Il suo token nativo è di fatto un token di utility, che fornisce sia banda che memoria nella blockchain in proporzione al patrimonio totale. Ciò significa che possedere per esempio il 3% dei token EOS significa utilizzare un massimo del 3% della banda totale disponibile. EOS criptovaluta: quotazione in tempo reale Qual è la quotazione in tempo reale di EOS? Nel grafico di seguito puoi vedere il valore in tempo reale della criptovaluta EOS. Il prezzo di EOS è espresso in relazione al dollaro (EOS/USD), e la quotazione varia costantemente 24/7. Controlla l’andamento giornaliero di EOS e se valuti di investire sulla criptovaluta clicca sul pulsante per passare al broker regolamentato eToro. Potrai decidere se comprare token di EOS da possedere e tenere nel lungo periodo oppure speculare sulla variazione di prezzo giornaliera della crypto, tramite il trading di CFD. Investi su EOS Conviene comprare EOS? Prima di vedere come comprare la criptovaluta EOS, vediamo se conviene comprare la criptovaluta EOS. EOS ha viaggiato per tutto il 2020 su un prezzo che si è aggirato intorno ai 2 Dollari, eccetto un breve momento di gloria durante il mese di novembre durante il quale ha superato i 3 dollari. Anche il 2021 si è aperto intorno a USD 2. Eppure, nel suo primo anno di vita, il 2018, EOS ha vissuto un discreto periodo, sfiorando più volte i 20 euro di prezzo. Sebbene si sia concluso con un netto crollo, che l’ha portato a scendere anche sotti i 2 euro di prezzo. Il 2019 ha invece visto una media del prezzo di EOS attestarsi intorno ai 3 dollari, con maggio-giugno quale momento migliore. Quando il prezzo di EOS ha superato anche abbondantemente gli 8 dollari. Dunque, EOS segue un po’ il destino di tutte le criptovalute, seppur con valori diversi. Vale a dire: ha un valore altamente volatile e imprevedibile. Certo, anche le criptovalute possono avere dei fattori influenti, come un attacco Hacker ad un importante Exchange, una partnership con una importante società, l’aggiunta o l’eliminazione nella lista delle criptovalute disponibili di un broker o di un Exchange. Pertanto, è consigliabile comunque restare sempre aggiornati e non dimenticare di svolgere appropriate analisi tecniche e fondamentali per cercare di formulare una previsione futura. Come comprare EOS Dunque, hai visto come la criptovaluta EOS sia, come del resto tante altre, soggetta a fluttuazioni. Ora ti mostriamo come comprare la criptovaluta EOS. Trading CFD su EOS Proprio perché EOS ha registrato continue fluttuazioni di prezzo (la unilateralità dell’andamento del 2020 ha visto comunque delle brevi oscillazioni) fa sì che convenga investire tramite Contract for difference. I CFD, infatti, consentono di investire su un asset sia al rialzo che al ribasso, andando quindi sia long che short. Potrai quindi decidere di acquistare quando ritieni che il suo prezzo è destinato a salire (così da conseguire un surplus finale) o vendere quando ritieni che il suo prezzo è destinato a scendere. Altro vantaggio di investire su EOS tramite CFD è quello di beneficiare di commissioni basse e poter usufruire della potenzialità della Leva finanziaria. Che però riguardo le criptovalute è stata ridotta da ESMA a 1:2, proprio per salvaguardare i trader retails dalla volatilità dell’asset. Ti ricordiamo infine che il nome Contratto per differenza deriva proprio dal fatto che il tuo profitto o la tua perdita di capitale scaturirà dalla differenza di prezzo di EOS tra quando abbiamo sottoscritto il contratto e quando esso è giunto a scadenza. Ecco i migliori Broker per comprare EOS con i CFD. Investi€Numero di scambi100per anno100per annoPiù criteriOrdina perValutazione6 Fornitori che corrispondono ai tuoi criteriMetodi di pagamentoCarta di creditoBonifico SEPAPaypalSofortGiropayNetelerSkrillCaratteristicheObbligazioniCFDETFCryptoAzioniFondiCopia PortfolioRobo AdvisorPiano di risparmioSupportLeggi pureGuida Completa per Comprare Bitcoin Anonimamente e Senza DocumentiMolto buonoBuonoMediaCattivoValutazione 1 o meglioApp mobile 1 o meglioCosto per transazione 20 €Commissioni annuali 20 € al meseResetta filtroBroker consigliato201 Nuovi utenti oggiValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)10.00 €Cosa ci piacePiattaforma AIMetaTrader 4App Formativa e Notizie EconomicheCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile9/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da€20Commissioni di deposito€0ETF50+Costi d'inattività€0Leva1:30Trading a margineTransazione minima€10Azioni3000+Commissione di scambio0.07%Commissioni di prelievo0€Commissioni di transazioneCFDda 0.07%Criptoda 0.5%DAXda 220 pipsETF0.07%Fondi0.01-2%da 0.0001%Azioni0,01-2%201 Nuovi utenti oggiCommissioni sul conto (12 mesi)10.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la Recensione73.81% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.Informazioni sul contoConto a partire da€20Commissioni di deposito€0ETF50+Costi d'inattività€0Leva1:30Trading a margineTransazione minima€10Azioni3000+Commissione di scambio0.07%Commissioni di prelievo0€Commissioni di transazioneCFDda 0.07%Criptoda 0.5%DAXda 220 pipsETF0.07%Fondi0.01-2%da 0.0001%Azioni0,01-2%Commissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)9.00 €Cosa ci piace0% commissioni per trading di azioni e ETFConto Demo da $100.000 e Copy TradingAcquisto Reale di CriptovaluteCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile9/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da$50Commissioni di deposito€0 o 0.5% se diverso da $ETF150Costi d'inattività$10 al mese dopo 12 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€25Azioni2.000+Commissioni di prelievo€5Commissioni di transazioneCFDda 0.09%Copia Portfolio0%Criptoda 0.75%DAXda 100 pipsETF0%Fondi0%da $0.10 su ETF e AzioniRobo Advisorda 0,75%Piani di risparmio0%Azioni0%Commissioni sul conto (12 mesi)9.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la Recensione68% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.Informazioni sul contoConto a partire da$50Commissioni di deposito€0 o 0.5% se diverso da $ETF150Costi d'inattività$10 al mese dopo 12 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€25Azioni2.000+Commissioni di prelievo€5Commissioni di transazioneCFDda 0.09%Copia Portfolio0%Criptoda 0.75%DAXda 100 pipsETF0%Fondi0%da $0.10 su ETF e AzioniRobo Advisorda 0,75%Piani di risparmio0%Azioni0%Commissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)30.00 €Cosa ci piaceConto Demo e MetaTrader 5Piattaforma didattica al tradingCosti di commissione bassiCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile8/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da€100Commissioni di deposito€0ETF10+Costi d'inattività€5 al mese dopo 6 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€10Azioni200+Commissioni di prelievo€0 - €1/0.1%Commissioni di transazioneObbligazionida 0.006%CFD0.5%Cripto0.1% - 1%DAXda 0.015%ETF0.1% - 0.175%Fondida 0.075%Azioni0% - 0.58%Commissioni sul conto (12 mesi)30.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la RecensioneIl 77.87% dei conti degli investitori retail perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore.Dovresti valutare se sei in possesso delle conoscenze sul funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di affrontare l'elevato rischio di perdere i tuoi soldiInformazioni sul contoConto a partire da€100Commissioni di deposito€0ETF10+Costi d'inattività€5 al mese dopo 6 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€10Azioni200+Commissioni di prelievo€0 - €1/0.1%Commissioni di transazioneObbligazionida 0.006%CFD0.5%Cripto0.1% - 1%DAXda 0.015%ETF0.1% - 0.175%Fondida 0.075%Azioni0% - 0.58%Commissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)10.00 €Cosa ci piaceNessun Deposito MinimoConto Demo da €100.000MetaTrader 4Leggi pureComprare Ethereum (ETH): Migliori Broker e Analisi approfonditaCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile9/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da€1Commissioni di deposito€0ETF130+Costi d'inattività€10 dopo 12 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€1Azioni2100+Commissioni di prelievo€0Commissioni di transazioneCFDda 0.08%Criptoda 0.5%DAXda 150 pipsETFda 0.07%Fondida 1 pipda 0.001% su Indici e Materie PrimeAzionida 0.07%Commissioni sul conto (12 mesi)10.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la Recensione77% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.Informazioni sul contoConto a partire da€1Commissioni di deposito€0ETF130+Costi d'inattività€10 dopo 12 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€1Azioni2100+Commissioni di prelievo€0Commissioni di transazioneCFDda 0.08%Criptoda 0.5%DAXda 150 pipsETFda 0.07%Fondida 1 pipda 0.001% su Indici e Materie PrimeAzionida 0.07%Commissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)8.00 €Cosa ci piaceOltre 1 milione di strumenti di tradingZero commissioni i primi 30 giorniInvestimenti in IPOCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile10/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoETF3,100Trading a margineAzioni40.000+Commissioni di prelievo€7Commissioni di transazioneObbligazioni0.02€ per unitàDAX0.02€ per unitàETF0.02€ per unitàAzioni0.02€ per unitàCommissioni sul conto (12 mesi)8.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la RecensioneGli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi.Informazioni sul contoETF3,100Trading a margineAzioni40.000+Commissioni di prelievo€7Commissioni di transazioneObbligazioni0.02€ per unitàDAX0.02€ per unitàETF0.02€ per unitàAzioni0.02€ per unitàCommissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)13.40 €Cosa ci piaceETF senza Commissioni€50 Rimborso su CommissioniOltre 80 Premi InternazionaliSpread0.11 %Commissioni annuali0.2 € al meseApp mobile7/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da€0.01Commissioni di deposito€0ETF200+Costi d'inattività€0Leva1:30Trading a margineTransazione minima€1Azioni2000+Commissioni di prelievo€0 fino a 5 prelievi mensiliCommissioni di transazioneObbligazioni€2 + 0.6% to €35 + 0.03%CFDda 0.075%DAXda €0.5ETFda €0Fondida €7.5 + 0.2%da 0.02%Piani di risparmio€2 + 0.05%Azioni€0.50 + 0.04%Commissioni sul conto (12 mesi)13.40 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la RecensioneInvestire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienzaInformazioni sul contoConto a partire da€0.01Commissioni di deposito€0ETF200+Costi d'inattività€0Leva1:30Trading a margineTransazione minima€1Azioni2000+Commissioni di prelievo€0 fino a 5 prelievi mensiliCommissioni di transazioneObbligazioni€2 + 0.6% to €35 + 0.03%CFDda 0.075%DAXda €0.5ETFda €0Fondida €7.5 + 0.2%da 0.02%Piani di risparmio€2 + 0.05%Azioni€0.50 + 0.04%Commissioni e Attività Comprare Tron su Exchange Potrai anche comprare EOS tramite Exchange, sebbene ciò ti esporrà maggiormente ai rischi legati al fatto che queste piattaforme per scambiare cripto con cripto o cripto con valute FIAT, siano soventi vittime di attacchi Hacker. I quali finiscono per svaligiare i conti e fatti perdere quanto avevi depositato su di essi. Gli attacchi Hacker ai danni di Exchange sono stati tantissimi in questi anni, soprattutto tra il 2013 e il 2018. Da qualche tempo sono diventati più rari, anche perché le migliori piattaforme hanno preso le giuste contromisure. Leggi pureComprare GameCredits (GAME): Come fare e analisi completaSe vuoi stare tranquillo, puoi trasferire con una certa periodicità i tuoi fondi sui cosiddetti wallet freddi. Chiamati così poiché funzionano offline. Quindi al riparo dai cyber malintenzionati.Si dividono in 3 tipologie: Wallet cartacei, dotati di un QR code (assumono la forma di uno scontrino)S-PEN, simili alle Pen drive con prezzi molto variabiliSoftware da scaricare sul Pc Potrai fare leva sui cambi di prezzo di EOS, quindi acquistandola per esempio quando il prezzo è particolarmente basso e vendendola appena sarà sensibilmente aumentato. A parte la questione sicurezza, devi anche sapere che gli Exchange prevedono un elenco limitato di criptovalute disponibili. Quindi, spesso ti costringono a fare più passaggi ed iscriversi a più Exchange soprattutto se vuoi investire in criptovalute meno popolari come invece sono per esempio Bitcoin, Ethereum o Ripple. Come Comprare EOS: Broker eToro Il broker eToro ti risolve entrambi questi problemi: sicurezza e varietà di criptovalute disponibili. In quanto utilizza dei sistemi anti-hacker ed è dotato di tre licenze per operare (mentre gli Exchange non hanno questo obbligo) e vanta ben 18 criptovalute tra le quali scegliere. Il trading online su EOS tramite eToro è molto semplice. Una volta registrato alla piattaforma da qui, potrai scegliere di operare inizialmente tramite un Conto demo con 100mila euro virtuali per fare pratica. Così da conoscere meglio la piattaforma, come funziona il trading online e come procede il trading su EOS. Ti basterà passare da un conto reale ad un conto virtuale da questa schermata. Pigiando sulla scritta REALE che troverai in basso al bottone blu Completa profilo. Per trovare la criptovaluta EOS o se sei un utente già navigato, allora ti basterà semplicemente cercarla tramite la barra di ricerca al centro e scrivere semplicemente EOS. Oppure, andare sulla voce Mercati che trovi sulla tua sinistra e pigiare su Cripto. Ti si aprirà l’elenco con tutte le criptovalute previste da eToro in quel momento. Già con qualche statistica che ti fa capire il loro rispettivo andamento. Evidenziato tra l’altro dal colore verde o rosso in caso di sensibili cambiamenti di prezzo. Questa è la schermata che ti apparirà scegliendo EOS. Come puoi notare, avrai a disposizione tante chiare informazioni su EOS, nonché come ne parlano gli altri trader iscritti alla piattaforma.Se poi avrai deciso di aprire una posizione, ti basterà pigiare su Investi e scegliere i vari parametri del tuo trading su EOS. Abbiamo detto che eToro funge: sia da piattaforma di trading per speculare in giornata sul prezzo di EOS;sia da exchange, per acquistare token di EOS e conservarli a lungo termine. In più il broker ha anche una funzione wallet, per trasferire le criptovalute comprate su un portafoglio elettronico e spenderle o scambiarle altrove. EOS vs Bitcoin: quale conviene comprare? Paragonare il Bitcoin con le altre criptovalute è normale. È un po’ quanto avviene nell’Ue, dove si paragonano i titoli di Stato dei singoli paesi membri col Bunt tedesco. Meglio comprare EOS o Bitcoin? Diciamo che stiamo parlando di due criptovalute molto differenti. Il Bitcoin è ormai considerata una istituzione, che viaggia ormai su cifre esorbitanti di decine di migliaia di dollari e ciò implica che per comprarla dovrai impiegare anche maggiori capitali. EOS invece viaggia ormai da tempo sotto i 3 dollari. Quindi, potrebbe essere interessante per una strategia cassettista. Ossia, acquistarla ora per poi attendere che il prezzo in futuro si impenni. Sono due criptovalute incomparabili, che meritano analisi e considerazioni molto diverse. Comprare criptovaluta EOS – Domande Frequenti Come funziona EOS? Il suo token nativo è un token di utility, il quale fornisce sia banda che memoria nella blockchain in proporzione al patrimonio totale. Ha un token e una blockchain molto simile ad Ethereum. Si basa infatti sugli smart contract al fine di sviluppare app decentralizzate chiamate Dapps. Qual è lo scopo di EOS? Il progetto dietro questa particolare criptovaluta punta a diventare il primo sistema operativo completamente decentralizzato. Come per applicazioni tipo il social network Steemit Dove acquistare criptovaluta EOS? È possibile fare trading sulla criptovaluta EOS tramite i CFD oppure su exchange di criptovalute. Il broker eToro può essere la scelta giusta in entrambi i casi, per farlo in totale sicurezza.