Criptovalute Bitcoin Wallet: i Migliori a Confronto e Come Usarli Scopriamo come tenere e gestire al meglio i nostri Bitcoin. Troveremo il compromesso giusto tra facilità d'uso, accessibilità rapida e sicurezza? Nino Gallo Economista e forte sostenitore del criterio metodologico AGGIORNATO IL 25 Agosto 2021 Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie. Molte persone dicono spesso che le criptovalute sono “memorizzate” nei Bitcoin wallet, ma questo è tecnicamente errato. I fondi sono in realtà registrati sulla blockchain: un libro mastro distribuito e decentralizzato che è la vera spina dorsale dell’ecosistema di ogni criptovaluta. Caratteristiche Principali Bitcoin Wallet 🏆 Miglior Wallet Bitcoin 2021 eToro 💶 Costo del wallet Zero (Gratis) 👮 Livello di Sicurezza Elevato I wallet, a loro volta, contengono dati importanti che consentono all’utente di accedere a questi fondi direttamente all’interno della blockchain e, se opportunamente gestiti, ne garantiscono l’archiviazione sicura. Oggi parleremo dei portafogli di Bitcoin, della loro classificazione e daremo un elenco di quelli più convenienti per ogni utente, dopo aver confrontato le loro funzioni. La scelta del wallet è molto importante perché solo utilizzando quelli di fornitori affidabili, le varie criptovalute saranno davvero al sicuro. Finaria ha raccolto le informazioni più utili sui migliori conti BTC nella seguente guida. IndiceCreare un Bitcoin walletDove aprire un wallet Bitcoin?Come aprire Bitcoin wallet online: Esempio di portafoglio eToroCos’è un Bitcoin Wallet?A cosa serve un Bitcoin wallet?Caratteristiche essenziali di un Bitcoin walletIl portafoglio Bitcoin è anonimo?Le varie tipologie di Bitcoin walletBitcoin Wallet – Domande Frequenti Creare un Bitcoin wallet Munirsi di un wallet Bitcoin è molto semplice, il procedimento infatti consta di pochi passaggi. La prima cosa che dovrai fare è quella di andare o sull’App Store o sul PlayStore oppure sul Broker o sull’hardware wallet che utilizzerai. Ti consigliamo di scegliere sempre una delle opzioni indicate in questa guida perché sono le più sicure, efficienti e anche affidabili. Accedi a eToro e registratiVai all’App Store (iOS) o Play Store (Android), e scarica eToro WalletScegli una password sicuraAggiungi Bitcoin al tuo portafoglioUsa l’indirizzo di ricezione per ricevere i Bitcoin Apri un wallet con eToro Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Dove aprire un wallet Bitcoin? 1. Il portafoglio di eToro Se decidi di aprire un wallet Bitcoin, una delle migliori scelte potrebbe essere sicuramente il portafoglio eToro. È una piattaforma per lo scambio di criptovalute e in cui si possono attuare anche operazioni di social trading su tantissimi asset e mercati finanziari. Oltre a tutto questo, eToro mette a disposizione un portafoglio in cui è possibile archiviare le monete digitali come Bitcoin. Il wallet digitale può infatti essere facilmente scaricato dall’App Store o dal Play Store. Questa piattaforma fornisce anche tutte le istruzioni su come inviare e ricevere criptovalute nonché una panoramica sulle altre operazioni da poter effettuare. Insomma, con eToro nessuna domanda rimarrà senza risposta. Su eToro sono presenti diverse criptovalute che possono essere acquistate e scambiate, l’applicazione è molto user-friendly e nei dettagli di accesso non devi inserire nessuna chiave perché il wallet si occupa di tutto questo automaticamente. Presta attenzione alla connessione al provider poiché questo non è un portafoglio hardware, ma un portafoglio online. Etorox wallet permette di fare operazioni di trading attraverso il proprio smartphone o altri dispositivi mobili. È possibile accedere inoltre utilizzando il proprio PC desktop, questa è la versione consigliata perché offre maggiori funzionalità. Nel wallet offerto da eToro è possibile non solo depositare criptovalute ma anche altre tipologie di valute, come ad esempio: Euro, Dollari, Sterline, Yen e così via. Di recente sono stati aggiunti Chainlink e Uniswap. Questo portafoglio è l’ideale per coloro che desiderano inviare e ricevere token crittografici, e vogliono eseguire queste operazioni in totale sicurezza e tramite un’app facile da capire. Pro & Contro del wallet di eToro: Applicazione user-friendlyNessuna chiave di accesso complicataPresenza di diverse criptovalute Nessun portafoglio hardwareVincolo con la piattaforma Apri un wallet con eToro Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro 2. Ledger Nano S Bitcoin wallet Ledger Nano S è un cold wallet per la memorizzazione di Bitcoin e altre criptovalute. Infatti, sono molte le crypto a essere supportate, inclusa Ripple (XRP). A differenza del wallet in Bitcoin visto in precedenza, questo è un portafoglio hardware crittografico, quindi è una chiavetta fisica. Dovrai aspettare i tempi di consegna per riceverlo e il costo attualmente è di circa 59€. In questo portafoglio comunque sono archiviabili le criptovalute più popolari, come ad esempio: Bitcoin, Ethereum, Litecoin, Bitcoin Cash e tante altre. Queste quindi possono essere archiviate offline, e ciò lo rende molto sicuro poiché nessuno riuscirà ad accedervi, neanche un bravo hacker, dato che è un dispositivo fisico non connesso a internet. Il prezzo attuale di Ledger Nano S è di €59. Pro & Contro del wallet Ledger: Più affidabile degli hot walletFacile e semplice da usareGrande presenza di AltcoinElevata sicurezza Tempi di consegna lunghi in alcuni casiCosto di acquisto 3. Coinbase Bitcoin wallet Un altro wallet di criptovalute molto famoso è quello di Coinbase, una delle più grandi piattaforme online per lo scambio di criptovalute. Per utilizzare questo portafoglio è necessario aprire un conto sulla piattaforma. Sul sito di questo exchange è possibile acquistare Bitcoin semplicemente utilizzando, come mezzo di pagamento, la propria carta di credito oppure effettuando dei bonifici bancari. Purtroppo le criptovalute presenti non sono moltissime, tuttavia ci sono quelle più famose come: Bitcoin, Litecoin, Ethereum, Bitcoin Cash e altre. Sicuramente è una piattaforma user-friendly e molto intuitiva da utilizzare, soprattutto per i principianti, anche per coloro che hanno poca dimestichezza con il web. Tuttavia noi di Finaria ci sentiamo di consigliarti altre piattaforme se vuoi agire in modo più sicuro. Pro & Contro del wallet Coinbase: Facile da utilizzarePagamenti con carta e bonificoMolto famoso sul mercato Poca varietà di criptovalute Meno sicuro di eToro Prova Coinbase wallet 4. Trezor Vault Bitcoin wallet Trezor wallet è un portafoglio hardware fisico per la valuta digitale Bitcoin, che può funzionare indipendentemente da Internet. È stato creato nell’agosto 2014 da Satoshi Labs. Infatti, il portafoglio hardware Trezor è considerato il primo dispositivo di archiviazione autonomo al mondo per chi vuole comprare Bitcoin. Questo dispositivo contiene le chiavi utente e i dati sulle transazioni finanziarie. Nonostante il fatto che il Trezor sia un cold wallet, è abbastanza comodo per eseguire varie attività, sia online che offline. Da molti è considerato uno tra i migliori portafogli di criptovalute poiché ne supporta una grande varietà e anche il design è molto accattivante. Questo dispositivo risulta essere molto sicuro perché non è strettamente collegato a piattaforme online, e si può utilizzare semplicemente collegandolo con un cavo USB al pc. Inoltre, permette anche di creare un backup del proprio account personale. Il suo prezzo parte da €59 per il modello One e arriva ai €192 per il Model T. Anche in questo caso sarà necessario attendere i tempi di consegna per iniziare a utilizzarlo. Pro & Contro del wallet Trezor Vault: Dispositivo sicuro e affidabilePresenza di un piccolo displayPossibilità di effettuare backup Backup macchinosoPrezzo ancora alto 5. Keepkey Bitcoin wallet Un altro dei portafogli hardware tra i più famosi per Bitcoin è Keepkey. Lanciato sul mercato nel 2015, anche questo risulta essere sicuro e affidabile. Con questo portafoglio hardware puoi gestire diverse tipologie di criptovalute, tra cui Bitcoin, Dogecoin, Litecoin, Bitcoin Cash ed Ethereum. Questo portafoglio può essere utilizzato da PC, ma anche da Mac, sui sistemi Linux e dispositivi Android, insomma praticamente dappertutto. Nella parte frontale è presente uno schermo da cui è possibile inserire un codice PIN, che servirà anche per proteggere il possessore del dispositivo qualora venisse perso. Il suo prezzo è leggermente più elevato degli altri cold wallet presentati in questo articolo, infatti costa circa €65. Pro & Contro del wallet Keepkey: Sicurezza nell’utilizzoAccetta diverse criptovaluteAdatto per diverse piattaforme Costo superiore alla mediaDimensioni superiori ad altri modelli 6. Exodus Bitcoin wallet Exodus è un conto Bitcoin anonimo, relativamente nuovo, e che ha guadagnato una certa popolarità. I suoi creatori sono J.P. Richardson e Daniel Castagnoli. Questa tipologia di portafoglio accetta tantissime criptovalute presenti sul mercato, anche quelle più alternative. Il suo punto di forza è la facilità d’utilizzo, infatti può essere utilizzato anche da principianti. Per questo motivo, il portafoglio Exodus ha una comoda sezione del portafoglio che consente di gestire facilmente le tue criptovalute e vedere direttamente il suo valore in relazione alla valuta fiat di riferimento. Il team del progetto ha anche implementato una funzione di trading. Ciò consente di cambiare una valuta con un’altra direttamente dal tuo portafoglio. Il software inoltre può essere scaricato in pochi secondi e la guida per l’utente rende il suo utilizzo molto facile. A differenza di altri Bitcoin wallet non è così sicuro, ad esempio ancora oggi non è disponibile l’autentificazione a due fattori, un requisito indispensabile per evitare tante frodi e il furto delle proprie criptovalute. Pro & Contro del wallet Exodus: La versione mobile trasforma il device in un walletPresenza di tutorial e guideAccetta molte criptovalute Manca l’autenticazione a due fattori 7. Jaxx Bitcoin wallet Il portafoglio Jaxx è un portafoglio multivaluta che consente di memorizzare molte crypto in un unico posto. Infatti, il portafoglio Jaxx può memorizzare un totale di oltre 90 criptovalute diverse (Bitcoin, Ethereum, Bitcoin Cash, Litecoin, Dash, Ethereum Classic, Zcash, Binance Coin, Cardano e altre più rare) e si prevede che saranno sempre di più. Il conto Jaxx è disponibile per il download gratuito sulla maggior parte dei dispositivi. È infatti possibile utilizzarlo sia su Windows, Mac e Linux che nei dispositivi mobili Android e iOS. Inoltre, il portafoglio Jaxx ha anche una propria estensione per il browser Google Chrome, il che significa che è facile accedervi ovunque tu sia. Sfortunatamente, il portafoglio Jaxx non ha l’autenticazione a due fattori (2FA) o il supporto multi-firma. Leggendo anche le opinioni online sul wallet Jaxx, consideriamo questo uno dei principali svantaggi del portafoglio. Pro & Contro del wallet Jaxx: Facilità d’utilizzoCompatibile con diversi sistemiPresenza di oltre 90 criptovalute Non offre l’autenticazione a due fattori Riepiloghiamo le varie tipologie di wallet in base alle loro caratteristiche: TipoSicurezzaAccessibilitàCostoOnlineAltoVeloceGratisPcMedioMediaGratisMobileBassoVeloceGratisHardwareMassimoLentada €59 a €130CartaMassimoLentaGratis Leggi pureAviator Casino - I migliori che accettano anche criptovalute Come aprire Bitcoin wallet online: Esempio di portafoglio eToro Il processo per creare un conto Bitcoin su eToro è molto semplice, tuttavia risulta necessario aprire un account su questo broker. Per queste ragioni noi di Finaria abbiamo deciso di spiegarti passo passo tutti i passaggi per registrarti sulla piattaforma di trading online eToro. Registrati sul brokerVerifica i datiScarica l’appAccedi al Bitcoin wallet 1. Registrazione sul broker La registrazione su eToro avviene senza troppe difficoltà. Infatti una volta fatto l’accesso all’homepage del broker di trading più famoso, dovrai cliccare sul pulsante in alto a destra “Iscriviti Subito”. Dopo di ciò basterà semplicemente fare il login con il proprio account Facebook o di Google oppure registrarsi con il proprio nome inserendo tutte le informazioni richieste. In quest’ultimo caso, arriverà un’email di avvenuta registrazione. 2. Verifica dei dati inseriti Durante la registrazione dovrai inserire alcuni dati che riguardano anche la tua situazione finanziaria, inoltre tutte le informazioni dovranno essere necessariamente confermate prima e verificate poi. 3. Scarica l’app eToro Wallet Una volta fatta la registrazione non ti resterà che accedere al broker e iniziare a utilizzare la piattaforma. Esiste anche una versione mobile dell’applicazione che si può scaricare sia dall’App Store che da Google PlayStore e un wallet di criptovalute dedicato. Ricordati sempre i dati che hai inserito al momento della registrazione, indipendente dal dispositivo che utilizzi, questo è molto importante perché non potrai utilizzare il wallet senza queste informazioni essenziali per il login. 4. Inizia a utilizzare il Bitcoin wallet di eToro Quando il tuo account verrà verificato potrai vedere le varie criptovalute da poter acquistare, conservare nel portafoglio, inviare ad amici o poter poi rivendere. Puoi controllare tutte le operazione eseguite, e tutte le funzioni sono davvero intuitive e adatte anche per chi opera per la prima volta con le criptovalute. Avrai quindi non solo una vasta scelta di criptovalute ma sarà anche molto semplice comprare e investire in Bitcoin. Apri un wallet con eToro Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Cos’è un Bitcoin Wallet? Un wallet Bitcoin è un portafoglio digitale in cui puoi conservare le tue criptovalute proprio come i normali soldi. Con l’aiuto di un Bitcoin wallet, puoi inviare e ricevere Bitcoin e convertirli in denaro reale (Dollari, Euro, Sterline ecc). Devi capire che i portafogli crittografici in realtà non memorizzano i tuoi token in se stessi, ma memorizzano le chiavi di crittografia private che fungono da password e consentono di spendere o inviare la propria criptovaluta. Di per sé, i token esistono nella blockchain, un registro distribuito delle transazioni di criptovaluta. Con l’aiuto del portafoglio, puoi inviare criptovaluta da parenti, amici o venditori, puoi ricevere token, analizzare il tuo patrimonio digitale e convertire alcuni token in altri. Alcuni portafogli ti consentono anche di acquistare criptovalute utilizzando una varietà di metodi di pagamento, come fa eToro. Esistono diversi tipi di portafogli, dai portafogli desktop, ai portafogli mobili, dai portafogli online ai tipi di portafogli più sicuri: hardware wallet e anche i portafogli di carta. A cosa serve un Bitcoin wallet? Le criptovalute esistono solo ed esclusivamente nella forma digitale, non hanno una forma fisica come le banconote, proprio per queste ragioni hai la necessità di creare un wallet Bitcoin. Non puoi fare operazioni di trading senza avere un portafoglio che sia quello gratuito di eToro o un dispositivo a pagamento. Se vuoi scambiare Bitcoin hai bisogno di un portafoglio, solo dopo potrai trasferire criptovalute su conto corrente. Nel momento in cui crei un Bitcoin wallet hai due chiavi: una pubblica e una privata. Per quanto riguarda la prima è l’indirizzo del portafoglio a cui possono essere trasferiti i Bitcoin, quindi il codice che utilizzerai per effettuare le transazioni. Può essere paragonato al numero IBAN di un conto corrente, quindi se qualcuno vorrà inviarti dei Bitcoin dovrai dare la tua chiave pubblica. La chiave privata invece ha una funzione diversa, infatti questa la devi utilizzare solo tu e non la devi dare a nessuno, perché è quel codice che ti permette di accedere al tuo portafoglio. Può essere paragonata alla password del tuo conto bancario, ovviamente non ti sogneresti mai di darla a qualcuno, allo stesso modo dovresti agire con questa. Stai molto attento a non smarrirla perché senza di essa non puoi accedere alle tue stesse criptovalute né tantomeno trasferire Bitcoin su conto corrente. Cos’è la frase di recupero? Questa è sicuramente la parte più importante del tuo portafoglio (oltre alle criptovalute). Questa può essere considerata come una forma di crittografia che consente all’utente di accedere alle proprie criptovalute. La frase di recupero (detta anche Seed phrase) non viene scelta dall’utente ma viene generata da un algoritmo complesso, ed è praticamente impossibile che qualcuno riesca ad accedere al portafoglio senza di essa. Quindi non è possibile che ci siano delle frodi da parte di un hacker, a meno che non diffondi erroneamente questa frase. Proprio per questo motivo il consiglio è di scriverla su un foglio di carta e non salvarla né sul pc e né tantomeno su nessuna email. Leggi pureCome trovare i migliori broker criptovalute: analisi delle opzioni Caratteristiche essenziali di un Bitcoin wallet Sicuramente è importante scoprire quali sono le proprietà fondamentali che dovrebbe avere un portafoglio digitale di criptovalute, senza le quali dovresti virare nell’utilizzo di un altro wallet. UsabilitàVarietà di criptovaluteSicurezzaAssistenza clienti In base a queste proprietà potrai fare una valutazione autonoma delle varie tipologie di wallet e scegliere quello che reputi essere il migliore. Usabilità del wallet Bitcoin Questa è la prima caratteristica che dovresti prendere in considerazione quando crei un Bitcoin wallet, o ne compri uno. Infatti a meno che tu non sia un investitore esperto che opera da anni nel settore, dovresti essere in grado di operare senza troppi problemi. Quindi il nostro consiglio è quello di utilizzare dei portafogli che siano molto intuitivi e facili da utilizzare. Tra quelli che ti abbiamo elencato, sicuramente quello di eToro è uno dei più semplici e immediati da capire. Anche altri portafogli di criptovalute però mettono a disposizione dei validissimi tutorial che rendono l’esperienza dell’utente abbastanza semplice. Se il portafoglio risulta essere davvero complicato da utilizzare dovresti cercarne un altro, almeno inizialmente. Ricordati che facilità di utilizzo non corrisponde a poca sicurezza e poca affidabilità, anzi tutt’altro. Varietà di criptovalute A cosa serve un portafoglio facile da utilizzare se sono presenti soltanto pochissime criptovalute a disposizione? Quando scegli il tuo wallet quindi cerca di valutare fin da subito quali criptovalute possono essere gestite con quella tipologia di portafoglio. Ci sono dei wallet che supportano molte più criptovalute rispetto ad altri, proprio per questo motivo non devi accontentarti di un portafoglio che limita le tue transazioni in criptovalute. La maggior parte dei conti comunque dicono che in futuro potrebbero espandere il loro portafoglio di criptovalute. Sicurezza del portafoglio Questo è un altro aspetto fondamentale quando si effettuano operazioni di trading di criptovalute. Infatti, non avrebbe senso scegliere un portafoglio che prevede la possibilità di utilizzare tantissime criptovalute, facile ma allo stesso tempo poco sicuro. In quest’ottica sicuramente i portafogli hardware sono i più sicuri, tuttavia anche molti broker offrono un ottimo livello di sicurezza. Per valutare il livello di affidabilità di un portafoglio dovresti valutare la fama dell’azienda che propone quello strumento, ma soprattutto se ci sono dei requisiti di sicurezza fondamentali, come l’autentificazione a 2 fattori o backup periodici. Se questi fattori mancano probabilmente il conto non è poi così sicuro. Se il conto non è al sicuro significa che anche le tue criptovalute di conseguenza non lo sono. Stai molto attento a questo aspetto perché tutt’oggi esistono tantissimi portafogli che non prevedono certe opzioni. Servizio di assistenza Ogni portafoglio che si rispetti dovrebbe avere un valido servizio di assistenza. Il servizio di assistenza permette all’utente di trovare tutte le risposte alle domande in relazione al proprio Bitcoin wallet. Questo può essere molto utile, almeno inizialmente, quando possono sorgere moltissimi dubbi e qualcuno in grado di rispondere alle domande in modo rapido e veloce risulta essere davvero di grande aiuto. Apri un wallet con eToro Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Il portafoglio Bitcoin è anonimo? Se stai cercando l’anonimato e la privacy, dovresti cercare la procedura deterministica gerarchica HD. In questi casi, per ogni transazione viene assegnato un nuovo indirizzo, sempre diverso. Infatti, nonostante siano anonime, le transazioni sono tracciabili e sicure. Non tutti i fornitori richiedono gli stessi dati per la registrazione, quindi dovresti prendere in considerazione anche che informazioni ti vengono richieste. Chi cerca transazioni di criptovalute totalmente anonime, dovrebbe effetuarle utilizzando Monero e Zcash, due delle privacy crypto più popolari. Le varie tipologie di Bitcoin wallet In questa sezione andiamo a vedere quali sono le varie tipologie di portafoglio Bitcoin che potresti utilizzare. Intanto, una tabella riepilogativa dei vari wallet Bitcoin presentati: NomeTipologiaAdatto aCostoeToroOnline e mobileTuttiGratisExodusOnline e mobileUtenti avanzatiGratisJaxxOnline e mobileUtenti avanzatiGratisCoinbaseOnline e mobilePrincipiantiGratisLedger Nano SHardwarePrincipianti€59Trezor VaultHardwareUtenti avanzati€59KeepKeyHardwareUtenti avanzati€65Wallet di cartaHardwareTuttiGratis 1. Portafogli online Sicuramente questi sono quelli con i costi più bassi (gratis) e più rapidi da utilizzare inizialmente. Sono quindi di conseguenza anche quelli utilizzati dal 90% degli utenti e i più diffusi. Questi si possono trovare nei vari broker che permettono di effettuare operazioni di trading online. Per utilizzare il portafoglio devi avere un conto sulle piattaforme e poi potrai gestire il tuo wallet. Questi portafogli sono strettamente connessi alla rete e sono conosciuti come portafogli “caldi”. Proprio per la loro natura sono considerati più vulnerabili rispetto ad altre tipologie, anche se ormai non si sentono più notizie di attacchi hacker da tanti anni. Il più utilizzato in Europa è quello di eToro. Apri un wallet con eToro Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro 2. Portafogli su computer Quest’altra tipologia di portafogli si differenzia dalla precedente perché in questo caso verrà installato un programma sul computer, come Exodus o Electrum. Quindi l’utente può gestire le sue criptovalute dal suo PC, ed esse non sono presenti solo ed esclusivamente online. Diventa quindi importante proteggere il proprio computer da virus o trojan con cui gli hacker tentano di accedere alle informazioni personali presenti sul pc. Se accedessero alle informazioni personali potrebbero reperire le chiavi del portafoglio di criptovalute e rubarle. 3. Portafogli mobili In questo caso gli utenti memorizzano le chiavi private sul proprio dispositivo mobile. Come nel caso precedente, è fondamentale proteggersi da eventuali attacchi hacker, ecco perché sul dispositivo devono essere presenti antivirus validi. Rappresentano sicuramente una buona soluzione per piccole somme, per trasferire Bitcoin su conto corrente e per la loro facilità d’uso. Anche in questo caso il wallet di eToro rappresenta una soluzione valida. Le chiavi private sono archiviate su un dispositivo connesso a Internet quindi questo le rende vulnerabili. Se un malintenzionato ottiene l’accesso fisico al tuo telefono, i fondi possono essere rapidamente inviati ai portafogli sotto il suo controllo. Non lo consigliamo per la conservazione a lungo termine di criptovalute. 4. Portafogli hardware Questo è il caso in cui gli utenti memorizzano le chiavi private utilizzando dispositivi speciali. L‘accesso a un portafoglio hardware è molto più semplice che a uno cartaceo, poiché sarà sufficiente collegare il dispositivo al pc. Le chiavi private non sono mai presenti su Internet, il che riduce il rischio di perderle. Risulta essere efficace per la conservazione a lungo termine. Se si perde il portafoglio hardware, è possibile utilizzare una frase seed (frase di ripristino) per recuperare i dati. Ci sono dei contro anche in questo caso, infatti è necessario creare una copia di backup della frase originale, che di solito va scritta su carta. Se il tuo portafoglio hardware viene rubato, c’è il rischio che i tuoi fondi vengano violati, visto che ci sarà solo un codice PIN a proteggerli. Anche se violare questo codice non è un’operazione accessibile a tutti. 5. Wallet di carta Visto che per l’accesso alle proprie criptovalute, tutto ciò che serve sono le chiavi private, in teoria le si potrebbe semplicemente scrivere su di un pezzo di carta, o stampare dei QR code. In questo caso non si sarà dipendenti da una piattaforma né da un dispositivo digitale, ma ci saranno altri rischi. Innanzitutto si potrebbe smarrire il foglietto, o si potrebbe sbiadire. Acqua e fuoco sono altri due fattori che potrebbero distruggerlo, per questo se si dispone di una cassaforte sarebbe il posto ideale per conservare queste chiavi. Chi è dotato di una buona memoria potrebbe riuscire a memorizzarle e in questo modo avrebbe un luogo a prova di ladri e sempre a propria disposizione dove tenerle. Apri un wallet con eToro Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Bitcoin Wallet – Domande Frequenti Qual è la migliore tipologia di portafoglio Bitcoin? Sicuramente è molto difficile indicare la migliore tipologia di portafoglio Bitcoin. Ognuna presenta dei pregi e dei difetti. Quelle più diffuse sono quelle online come eToro wallet. La scelta che dovresti fare però è in relazione solo a quelle che sono le tue esigenze. Qual è la tipologia di wallet più costosa? La tipologia di wallet più costosa al momento dell’avvio è quella hardware. In questo caso infatti è necessario comprare l’apposito dispositivo, viceversa l’utente sarà impossibilitato a compiere una qualsiasi azione. I Bitcoin wallet sono sicuri? Non tutti i portafogli prevedono lo stesso grado di sicurezza. Per esempio, non sempre è presente l’autenticazione a due fattori. Alcuni portafogli la prevedono altri no, consigliamo sempre di utilizzare le migliori piattaforme online, in quanto permettono un maggior controllo sulle proprie criptovalute. Dove posso trovare le chiavi private e pubbliche? Quando si decide di creare un Bitcoin wallet, le chiavi private e pubbliche sono facilmente reperibili, nella maggior parte dei casi in meno di 10 minuti. Ovviamente tutto questo dipende dalle caratteristiche del portafoglio scelto. Il Bitcoin wallet è davvero anonimo? Le operazioni con questi portafogli Bitcoin possono considerarsi pseudonime. Anche perché per registrarti sui broker dovrai inserire le informazioni veritiere e quindi poter finire sotto controllo. L’alternativa sono criptovalute come Zcash e Monero. Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.