La Cina rappresenta per l’utente che vorrebbe utilizzare il trading online una grande opportunità per investire utilizzando i migliori ETF in Cina.
Si tratta di un mercato in continua espansione che fa capo di fatto alla seconda potenza economica mondiale. Fino a poco tempo fa il mercato era limitato solo ai titoli quotati a Hong Kong. Oggi nuove regolamentazioni autorizzano l’utente estero ad investire su ETF in Cina anche su Shanghai e Shenzhen.
Nuove opportunità quindi da non perdere ma per limitare quanto il più possibile i rischi consigliamo senza ombra dubbio i migliori ETF in Cina disponibili.
- Registrati a eToro gratis cliccando su questo link;
- Fai pratica con il conto demo;
- Deposita fondi sul tuo account di trading;
- Cerca i migliori ETF che offrono esposizione sulla Cina (ma anche azioni, forex, criptovalute, indici, ecc.);
- Seleziona l’importo, imposta stop loss e take profit e Apri la tua posizione di trading
ETF Cina: cosa sono?
Cosa sono gli ETF in Cina? Acronimo di exchange traded funds, si tratta di strumenti finanziari che replicano l’andamento di un determinato mercato.
L’importante vantaggio di abbattere completamente i costi sfruttando le opportunità fornite dalla piattaforma eToro rende gli ETF uno degli strumenti migliori di investimento attualmente disponibile.
Inoltre questa opportunità permette di ottimizzare concretamente i guadagni rispetto ai classici investimenti bancari, anche in virtù dei costi notevolmente più contenuti.
Investire su ETF con eToro (successivamente scopriremo come farlo), non comporta nessuna gestione e di conseguenza nessun costo. Infatti sistemi automatici consentono di controllare dettagliatamente ogni andamento (tecnicamente benchmark).
In questa specifica guida approfondiremo gli ETF in Cina, in quanto esperti ed economisti lo considerano un mercato in continua e costante crescita. Tuttavia la pandemia in corso causata dal virus Covid-19 affligge l’intero globo non solo sul versante sanitario ma anche economico.
I migliori ETF in Cina
Il mercato azionario offre diverse ETF in Cina e per scegliere abbiamo pensato di fornirti i migliori ETF. Ti metteremo in condizione di poter decidere in base alle tue necessità ed obiettivi da raggiungere.
Simbolo | ETF | Caratteristiche | Acquista ETF |
---|---|---|---|
ASHR | Xtrackers Harvest CSI 300 China A-Shares ETF | Le migliori 300 azioni cinesi | Vai |
CQQQ | Invesco China Technology ETF | I titoli tecnologici cinesi | Vai |
FXI | iShares China Large-Cap ETF | Le più importanti 50 azioni cinesi trattate ad Hong Kong | Vai |
KWEB | KraneShares CSI China Internet | Società cinesi del settore internet quotate all’estero | Vai |
MCHI | iShares MSCI China ETF | Azioni cinesi investibili | Vai |
Lo abbiamo fatto tenendo conto di tre importanti fattori che per correttezza di informazione ti spieghiamo per imparare a scegliere:
- Liquidità: questo fattore è molto importante perché ti permette di capire quanto velocemente riuscirai a vendere le azioni; potrebbe presentare la necessità di doverlo fare;
- Costo: questo fattore tratta il costo di gestione.
Di fatto ti permetterà di non dover sostenere le spese per gestire le tue operazioni di investimento. Come fanno del resto tutti coloro che si sono affidati al broker eToro proprio perché offre gratis i costi di gestione; - Composizione: gli ETF puntano su un indice la cui scelta inficia sul rischio.
E’ quindi di fondamentale importanza procedere ad una scrematura onde evitare spiacevoli rischi economici, pertanto ti riportiamo di seguito i migliori ETF in Cina:
Xtrackers Harvest CSI 300 China A-Shares ETF (ASHR)
Riproduce un indice delle migliori 300 azioni cinesi.
Questo fondo è stato il primo ETF in Cina quotato negli Stati Uniti che ha avuto accesso al mercato della macroarea A. Come ti spiegavo precedentemente si tratta di un’area riservata quasi esclusivamente al popolo cinese.
Viene negoziato nelle borse di Shanghai e Shenzhen attraverso Harvest Global Investments che detiene una determinata quota. Superata tale quota si procederà all’aumento della stessa, a controllare l’esposizione, a limitare o annullare le produzioni. Di conseguenza viene costantemente garantito il monitoraggio.
Questo fondo risulta appropriato per quegli investitori che intendono esporsi nel mercato cinese rischiando il cambio di valuta. Ricordiamo che le azioni sono in yuan.
Gli aggiornamenti ed eventuali rimodulazioni avvengono ogni semestre.
Invesco China Technology ETF (CQQQ)
Riproduce un indice relativo ai titoli tecnologici cinesi su diverse classi di azioni.
Include tutte le società facenti parte del settore tecnologico strutturate in base all’indice di classificazione del settore (ICB).
Le azioni sono vagliate seguendo la capitalizzazione del mercato e sono soggette a degli specifici limiti in base alla grandezza delle azioni stesse.
Gli aggiornamenti ed eventuali rimodulazioni avvengono ogni trimestre.
iShares China Large-Cap ETF (FXI)
Si tratta di uno dei più antichi ETF in Cina. Riproduce un indice relativo alla capitalizzazione di mercato delle più importanti 50 azioni cinesi trattate alla Borsa di Hong Kong.
Il fondo esclude le azioni A e le azioni classificate N quotate negli Stati Uniti.
Possiede un elevato indice di garanzia di negoziabilità in quanto le azioni vengono costantemente sottoposte a screening.
Per maggiore garanzia e tutela dell’indice la ponderazione delle azioni è limitata al 9% mentre la ponderazione delle società è limitata al 38%.
Gli aggiornamenti ed eventuali rimodulazioni avvengono ogni trimestre.
KraneShares CSI China Internet (KWEB)
Riproduce un indice di azioni estero relativo alle società cinesi del settore Internet quotate all’estero.
Non prende in considerazione società che trattano hardware e possiede azioni N quotate negli Stati Uniti.
Risulta essere interessante per quanto concerne il mondo software e forniture di servizi internet cinesi.
Per maggiore garanzia la ponderazione è limitata al 10%.
Aggiornamenti ed eventuali rimodulazioni sono su base semestrale.
iShares MSCI China ETF (MCHI)
Offre una grande varietà di azioni cinesi investibili come azioni H, azioni B, Red-chips, P-chips e quotazioni estere.
Le società che ingloba sono di grande-media capitalizzazione ma con un minor numero di partecipazioni. Gli investimenti del fondo sono relativi al 90% delle sue attività.
L’indice viene aggiornato trimestralmente e ribilanciato semestralmente.
Direxion Daily FTSE China Bull 3X Shares (YINN)
Si tratta di una sfida quotidianamente aggressiva sui titoli azionari cinesi a grande capitalizzazione. E’ possibile triplicare l’acquisto o la vendita di attività finanziarie su 50 titoli liquidi scambiati ad Hong Kong.
Non ingloba tutte le azioni cinesi poiché esclude le azioni quotate esclusivamente negli Stati Uniti e le azioni A.
L’azione aggressiva comporta nel lungo periodo elevate differenze di rendimento, non ci può quindi aspettare rendimenti superiori dopo più di un giorno.
L’indice viene ribilanciato ogni trimestre.
Come funzionano gli ETF in Cina?
Per conoscere come funzionano gli ETF in Cina bisogna addentrarci sul mercato cinese proprio perché gli ETF cinesi investono su società con sede in Cina. Proprio questa strada viene considerata la direzione più remunerativa.
Molte delle predette società sono controllate dallo Stato ed i settori disponibili limitati a telecomunicazioni, finanza ed energia. Tuttavia il boom di richieste rende solo più attendibile la scelta di investire su questi mercati.
Entrando nello specifico, oltre alle tre Borse sopra citate le azioni cinesi si dividono in 3 macroaree di seguito riportate:
- A: sono le classiche azioni quotate in yuan (valuta locale) riservate quasi esclusivamente al popolo cinese. Solo alcune società estere sono state autorizzate ad effettuare operazioni in questa area);
- B: sono le azioni quotate con valuta estera e quindi utilizzate dagli investitori esteri;
- H: sono le azioni quotate a Hong Kong mediante HKD (valuta di Hong Kong) e molto più interessanti e attrattive per gli investitori esteri.
ETF sulla Cina: come investire?
Gli ETF ti permettono di operare anche sul mercato cinese con tutti gli strumenti necessari e utili per ottenere risultati soddisfacenti.
Operare mediante la classica intermediazione bancaria comporta notevoli disagi per l’inadeguatezza degli strumenti che ti forniranno le banche, oltre a costi, fissi e variabili, nettamente superiori.
Inoltre non avrai a disposizione impostazioni di strategie automatiche o semiautomatiche e non ti sarà possibile sfruttare due potentissimi strumenti essenziali per una corretta strategia: l’accesso alla leva finanziaria e la vendita allo scoperto.
La prima ti permette di moltiplicare i tuoi profitti con un solo click, mentre la seconda risulta fondamentale quando dovrai fronteggiare dei trend negativi.
Tanti motivi che inducono la maggioranza degli investitori a preferire broker di trading online regolamentati, come quelli che vedi in tabella.
7
Payment methods
Features
Customer service
Classification
Mobile App
Fixed commissions per operation
Account Fee
- Nessun Deposito Minimo
- Conto Demo da €100.000
- Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente
80% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.
Account Info
Fees per operation
- Social Trading
- MetaTrader 4 e 5
- Servizio Clienti in Tempo Reale
71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.
Account Info
Fees per operation
- Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate
- Zero commissioni sulle Azioni
- Investi con MT 4 e TradingView
Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.
Account Info
Fees per operation
- 0% commissioni per trading di azioni e ETF
- Conto Demo da $100.000 e Copy Trading
- Acquisto Reale di Criptovalute
81% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.
Account Info
Fees per operation
- Oltre 1 milione di strumenti di trading
- Zero commissioni i primi 30 giorni
- Investimenti in IPO
Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi.
Account Info
Fees per operation
- ETF senza Commissioni
- €50 Rimborso su Commissioni
- Oltre 80 Premi Internazionali
Investire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienza
Account Info
Fees per operation
- Copy Trading
- MetaTrader 4 e 5
- Conto Virtuale con carta Visa
74.48% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.
Account Info
Fees per operation
Il risparmio sui costi di gestione si aggira intorno al 50% in meno rispetto ai costi tradizionali. Ciò influirà notevolmente sui potenziali ricavi che ti aspetti dalle tue operazioni.
Su queste piattaforme di trading online hai la possibilità di investire in una selezione di ETF e altri struementi che offrono esposizione sulla Cina, anche mediante sofisticati algoritmi, e a costi decisamente più bassi.
Gli ETF sono regolamentati tramite un rigido e costante sistema di controllo supervisionato da CONSOB e similari. Strumenti di investimento monitorati che offrono ampie garanzie all’utente.
Si tratta di investire in un paniere di beni opportunamente differenziato e che ti permette di ottenere con un solo titolo un paniere che abbraccia diversi settori. Adesso addentriamoci nel dettaglio per scoprire come investire in Cina mediante gli ETF.
ETF Cina: come trovarli?
Per facilitarti l’avvio della tua esperienza con ETF in Cina, ti riporto di seguito alcune piattaforme consigliate, abilitate, in grado di fornirti strumenti idonei per investire al meglio e ridurre al minimo i rischi.
Una piattaforma abilitata ad operare in Europa è eToro che offre tutti gli strumenti necessari che ti permetteranno di investire con un adeguato controllo di ogni operazione.
Ti sarà infatti fornita la possibilità di accedere alla leva finanziaria e alla vendita allo scoperto, compresa l’abilitazione alla gestione semi-automatica dei tuoi investimenti.
Potrai anche avvalerti del supporto social spulciando le strategie vincenti dei migliori trader.
Inoltre eToro offre trading CFD, ossia una modalità di trading in cui l’utente affida ad un broker di CFD evitando così di acquistare direttamente l’asset.
Conviene investire in ETF sulla Cina?
Se ti stai chiedendo quanto convenga effettivamente investire sul mercato cinese nulla è esente da rischi. Si tratta di un investimento ad alto rendimento il cui rischio non può non essere preso in considerazione e accettato.
In un’ottica relativa alla diversificazione dei tuoi investimenti, puntare sugli ETF in Cina risulta oggi essere una delle migliori operazioni in questo settore.
Mentre fino a poco tempo fa le cosiddette azioni A negoziate sulle borse di Shenzhen e Shanghai potevano essere acquistate solo da cinesi residenti, oggi la possibilità estesa all’estero fa gola a tanti. Un buon motivo per non farti sfuggire questa ghiotta opportunità.
Nonostante la pandemia causata dal virus Covid-19 e la crisi economica globale, la guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina e la volatilità del mercato cinese non di certo adatto ai deboli di cuore, si tratta sempre e comunque del mercato più grande al mondo; un’esperienza che merita di essere vissuta.
ETF Cina: domande frequenti
Si tratta di exchange traded funds, ovvero strumenti finanziari che replicano l’andamento di un determinato mercato con l’importante vantaggio di abbattere i costi e di usufruire di strumenti fondamentali per operare sui mercati;
Utilizzando gli strumenti forniti dalle migliori piattaforme abilitate: la possibilità di accedere alla leva finanziaria e alla vendita allo scoperto, compresa l’abilitazione alla gestione semi-automatica dei tuoi investimenti.
Si tratta di un investimento ad alto rendimento ma anche con un rischio superiore, che non può non essere preso in considerazione. Leggi l’analisi per scoprire di più.
Domande e Risposte (0)