Vendere allo scoperto: Cos’è e come funziona lo short selling

Con la vendita allo scoperto (short selling) puoi guadagnare quando la borsa scende. Ma cosa significa? E come si investe davvero al ribasso?

Andrea Roventini

Dottore Commercialista ed Esperto Trader


Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.

Aggiornamento Maggio 2020: CONSOB ha ufficialmente ritirato il divieto di short selling imposto a marzo. Con la delibera n. 21367 del 15 maggio 2020 l’autorità ha rimosso il blocco sulla speculazione al ribasso che interessava i principali titoli di Borsa Italia, per la “progressiva normalizzazione delle condizioni generali di mercato”. D’ora in avanti, quindi, è di nuovo possibile aprire posizioni short sul mercato italiano, anche dalle principali piattaforme di trading.

Cos’è la vendita allo scoperto

Di solito quando investi in borsa acquisti un’azione nella speranza che il suo valore aumenti, ma non è sempre così. Il mercato finanziario è regolato da due forze opposte: i rialzisti, che comprano aspettandosi di guadagnare sulla crescita dei titoli, e i ribassisti, che invece speculano sul calo dei titoli con il meccanismo della vendita allo scoperto (o short selling).

Nelle ultime settimane la diffusione del coronavirus sta offrendo delle possibilità per guadagnare con lo short. Il contagio ha scatenato un terremoto per borse di tutto il mondo, e nessuno sa quanto possano durare gli effetti di COVID-19 sull’economia.

La speculazione al ribasso è un po’ complicata da capire nella teoria, ma nella pratica investire short è semplice tanto quanto comprare azioni. Sappi però che non è consigliata per cassettisti (chi acquista azioni e se dimentica per molto tempo) ed è da praticare solo dopo aver pianificato consapevolmente i livelli di gestione del rischio. A questo proposito ti consiglio di leggere come investire 100.000 € per avere ben chiaro come diversificare gli investimenti in un portafoglio di rischio medio-alto.

Preferisci fare trading in giornata e parti con un budget anche basso? In questa guida ti spiegheremo come vendere allo scoperto e guadagnare dai ribassi della borsa.

Cosa significa vendere allo scoperto (short selling)

Vendere allo scoperto (short selling) vuol dire semplicemente investire sul ribasso di un titolo azionario, un fondo o un bene (es. petrolio). È un tipo di investimento che specula sulla fase ribassista del mercato, cioè permette di guadagnare quando i prezzi della borsa calano.

La vendita allo scoperto funziona all’opposto dell’acquisto: più un’azione va a picco, maggiore sarà il guadagno del trader shortista. Ma andiamo a conoscere meglio il suo meccanismo.

Come funziona lo Short in Borsa

Investire al ribasso è un meccanismo meno immediato da capire rispetto all’acquisto diretto di azioni o ETF. Quattro cose vanno comprese quando si parla di short in borsa:

  • stai vendendo azioni che non possiedi;
  • è una strategia di breve periodo (anche per questo viene chiamata short);
  • richiede un intermediario (broker) che faccia da controparte;
  • c’è un limite al profitto potenziale.

Un normale investitore compra un’azione a un determinato prezzo aspettandosi che quel prezzo salga in futuro. In questo modo, al momento della vendita del suo titolo, potrà guadagnare una plusvalenza dalla differenza. Chi applica la speculazione al ribasso, invece, vende un’azione che non possiede a un dato prezzo aspettandosi che in futuro il valore di quel titolo scenda.

Lo short selling, inoltre, è una strategia tendenzialmente di breve periodo perché comporta dei costi. Il meccanismo, infatti, funziona grazie a una controparte (un broker) che compra all’investitore i titoli che egli non possiede. In cambio, però, l’intermediario richiede:

  • un margine di garanzia (nel caso in cui la vendita in ribasso risulti in perdita);
  • un interesse per ogni giorno in cui la posizione short resta aperta.

Va anche detto che la speculazione al ribasso ha un profitto potenziale limitato: infatti mentre il prezzo di un’azione può salire anche 10, 100, 1.000 volte tanto, al contrario non potrà scendere all’infinito (o comunque prima o poi si fermerà allo 0).

Short Selling: Esempio

Facciamo un piccolo esempio per chiarire meglio il concetto della vendita allo scoperto. Immaginiamo di voler vendere azioni Tesla perché stimiamo che gli effetti del coronavirus possano presto tagliare le stime di crescita della casa automobilistica di Elon Musk per il 2020.

Leggi pure
Come usare le Onde di Elliott nel trading: Guida pratica ed Esempi

Vendita allo scoperto esempio:

Investiamo al ribasso aprendo una posizione short selling su una azione TSLA (valore iniziale 600 euro).

acquisto ribasso

Il broker, la nostra controparte, simula di comprare la nostra azione (che in realtà non possediamo) congelando sul nostro conto di trading:

  • il valore dell’azione, in questo caso 600 euro;
  • un margine di garanzia (es. 50% del valore dell’azione).

In altre parole abbiamo incassato 600 euro, ma non sono nostri: se li riprenderà il broker alla chiusura della posizione. Il margine di 300 euro (50% del valore, per es.) servirà invece nel caso in cui andassimo in perdita, cioè se il prezzo dell’azione Tesla salisse anziché scendere come abbiamo immaginato.

Inoltre il broker applicherà un tasso d’interesse (es. 20% annuo) per ogni giorno in cui rimarrà aperta la nostra posizione short.

Dopo 3 giorni dall’investimento al ribasso, ipotizziamo che i titoli americani perdano molto terreno a causa della diffusione del coronavirus e che il valore di un’azione Tesla scivoli a 500 euro.

A questo punto chiudiamo la posizione. Il broker non si riprenderà i 600 euro iniziali, ma solo 500 euro (il valore attuale dell’azione Tesla). A questi sottrarrà gli interessi per aver mantenuto la posizione aperta per tre giorni, pari a (600 x 20 x 3) / 36.500 = 0,99 €. Il profitto della nostra vendita allo scoperto pertanto sarà di 600 – 500 – 0,99 = 99,01 €.

Come investire al ribasso

La speculazione al ribasso dei migliori broker online viene fatta con strumenti derivati chiamati CFD, che replicano il valore azionario (ma non solo) permettendo delle operazioni short. Il vantaggio di vendere allo scoperto sulle piattaforme di trading è quello di poter negoziare senza commissioni e in automatico.

Sulla piattaforma di trading eToro, per esempio, ti basta cliccare su Sell (Vendi) e selezionare la somma che vuoi investire. Il broker penserà al resto, senza che tu debba fare altro (decidi solo quando uscire dalla posizione).

Come eToro esistono anche molti altri broker regolamentati che offrono i CFD per guadagnare con lo short. Puoi dare un’occhiata ai migliori nella seguente tabella riepilogativa:

Ordina per

7 Fornitori che corrispondono ai tuoi filtri

Modalità di pagamento

Caratteristiche

Assistenza clienti

Classificazione

1o meglio

Applicazione mobile

1o meglio

Commissioni fisse per operazione

1o meglio

Commissione conto

1o meglio
BROKER CONSIGLIATO
177 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
10.00 €
Cosa ci piace
  • Nessun Deposito Minimo
  • Conto Demo da €100.000
  • Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
9/10
Caratteristiche
Cfd ETF Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito PayPal Bonifico Sepa Skrill
177 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
10.00 €

80% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€1
Commissioni di deposito
€0
ETF
130+
Commissioni di inattività
€10 dopo 12 mesi
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€1
Azioni
3000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€0

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
da 0.5%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 150 pips
Copia portafoglio
-
ETF
da 0.07%
Posizione CFD
da 0.001% su Indici e Materie Prime
Azioni
da 0.07%
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
da 1 pip
177 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Leggi pure
Come fare Trading Automatico: Le migliori opportunità del web
Compensi totali (per 12 mesi)
13.00 €
Cosa ci piace
  • Social Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Servizio Clienti in Tempo Reale
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
9/10
Caratteristiche
Obbligazioni Cfd ETF Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
177 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
13.00 €

71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€100
Commissioni di deposito
€0
ETF
80+
Commissioni di inattività
€100 dopo 1 anno
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€20
Azioni
2000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€0

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
da 0.25%
CFDS
da 0.1%
DAX
da 25 pips
Copia portafoglio
€0
ETF
da 0.13%
Posizione CFD
da 0.005%
Azioni
da 0.13%
Piano di risparmio
da 1 pip
Robo-consulente
-
Fondi
da 3 pips
51 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €
Cosa ci piace
  • Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate
  • Zero commissioni sulle Azioni
  • Investi con MT 4 e TradingView
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
7/10
Caratteristiche
Cfd Copia portafoglio Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Neteller PayPal Bonifico Sepa Skrill
51 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €

Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€100
Commissioni di deposito
€0
ETF
-
Commissioni di inattività
-
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
-
Azioni
700+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
Spreads
Commissioni di prelievo
€0

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
0.09 - 85 pips
CFDS
0.01 - 350 pips
DAX
-
Copia portafoglio
-
ETF
-
Posizione CFD
-
Azioni
0.01 - 4 pips
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
-
177 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
9.00 €
Cosa ci piace
  • 0% commissioni per trading di azioni e ETF
  • Conto Demo da $100.000 e Copy Trading
  • Acquisto Reale di Criptovalute
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
9/10
Caratteristiche
Obbligazioni Cfd Copia portafoglio ETF Fondi Cripto Robo-consulente Piano di risparmio Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Neteller PayPal Bonifico Sepa Skrill
177 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
9.00 €

81% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
$50
Commissioni di deposito
€0 o 0.5% se diverso da $
ETF
150
Commissioni di inattività
$10 al mese dopo 12 mesi
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€25
Azioni
2.000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€5

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
1%
CFDS
da 0.09%
DAX
da 100 pips
Copia portafoglio
0%
ETF
0%
Posizione CFD
da $0.10 su ETF e Azioni
Azioni
0%
Piano di risparmio
0%
Robo-consulente
da 0,75%
Fondi
0%
87 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Leggi pure
eKrona: Cos'è e Come Funziona il Trading Robot
Compensi totali (per 12 mesi)
13.40 €
Cosa ci piace
  • ETF senza Commissioni
  • €50 Rimborso su Commissioni
  • Oltre 80 Premi Internazionali
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
7/10
Caratteristiche
Obbligazioni Cfd ETF Azioni
Modalità di pagamento
Bonifico Sepa
87 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
13.40 €

Investire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienza

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€0.01
Commissioni di deposito
€0
ETF
200+
Commissioni di inattività
€0
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€1
Azioni
2000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€0 fino a 5 prelievi mensili

Commissioni per operazione

obbligazioni
€2 + 0.6% to €35 + 0.03%
criptovalute
-
CFDS
da 0.075%
DAX
da €0.5
Copia portafoglio
-
ETF
da €0
Posizione CFD
da 0.02%
Azioni
€0.50 + 0.04%
Piano di risparmio
€2 + 0.05%
Robo-consulente
-
Fondi
da €7.5 + 0.2%
155 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
12.00 €
Cosa ci piace
  • Copy Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Conto Virtuale con carta Visa
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
7/10
Caratteristiche
Cfd Copia portafoglio ETF Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito GiroPay Neteller Bonifico Sepa Skrill Sofort
155 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
12.00 €

74.48% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€250
Commissioni di deposito
€0
ETF
17
Commissioni di inattività
2% sui prelievi dopo 180 giorni
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€20
Azioni
800+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
Da €0 a €5

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
da 3.42 pips
CFDS
da 0.10%
DAX
da 1 pip
Copia portafoglio
€0.99 + 5%
ETF
da 4 pips
Posizione CFD
da 1%
Azioni
da 0.2 pips
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
da 1.3 pip
87 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €
Cosa ci piace
  • Oltre 1 milione di strumenti di trading
  • Zero commissioni i primi 30 giorni
  • Investimenti in IPO
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
10/10
Caratteristiche
Obbligazioni ETF Fondi Piano di risparmio Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
87 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €

Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi.

Informazioni sull'account

Leggi pure
La recensione di Quantum AI: è una truffa o no?
Modulo Conto
-
Commissioni di deposito
-
ETF
3,100
Commissioni di inattività
-
Leva
-
margine di operatività
funzionamento minimo
-
Azioni
40.000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€7

Commissioni per operazione

obbligazioni
0.02€ per unità
criptovalute
-
CFDS
-
DAX
0.02€ per unità
Copia portafoglio
-
ETF
0.02€ per unità
Posizione CFD
-
Azioni
0.02€ per unità
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
-

Vendite allo scoperto: Opinioni

Abbiamo parlato di cos’è e come funziona lo short in borsa, facendo un esempio e spiegando come si può investire al ribasso facilmente sulle piattaforme di trading. Una domanda che spesso gli investitori si fanno sui forum è la seguente: conviene davvero vendere allo scoperto? Quando aprire una posizione speculativa al ribasso?

I contro della speculazione al ribasso

Con lo short selling si rischia di rimanere scottati più dell’acquisto di azioni sbagliato. Quando compri un’azione questa può aumentare o diminuire il suo prezzo: se il suo valore cala risulterai in perdita, ma puoi sempre decidere di tenerla aspettando che torni a risalire. Per questo motivo chi investe in azioni sta aprendo una posizione long.

Investire al ribasso, invece, è un azzardo per certi versi maggiore. Per prima cosa, il mercato segue un cammino tendenziale di crescita, non di recessione. I ribassi ci sono e ci saranno sempre, ma si tratta di periodi di medio-breve termine: prima o poi gli indici rialzeranno la testa.

Secondo, comprare al ribasso (soprattutto se applichi una leva) può portarti alla perdita totale del tuo investimento. Esempio: mettiamo il caso, investissi al ribasso su un titolo, con leva x10. Se il titolo dovesse perdere più del 10% hai perso del tutto l’investimento iniziale: (-10) x 10: -100%

Terza problematica, una posizione di short selling ha un costo. Il broker infatti applica un tasso di interesse per l’operazione (ti sta prestando denaro come contropartita della tua vendita allo scoperto): pertanto, devi puntare a chiudere l’operazione il prima possibile.

I vantaggi di vendere allo scoperto

La speculazione al ribasso, tuttavia, ha il vantaggio di essere lo strumento che fa guadagnare di più in periodi di crisi diffusa sui mercati. In queste settimane di inizio 2020 l’economia mondiale vive ore di apprensione: sulle borse di Europa e America il contagio del coronavirus continua ad alimentare vendite diffuse.

Il panico finanziario (panic selling) è così esteso che nei prossimi giorni potrebbe colpire perfino i beni rifugio. Gli investitori frenano sull’acquisto di azioni farmaceutiche, lasciano i grandi giganti tech che pure potrebbero guadagnare molto dalla diffusione del virus (molte più persone stanno usando Netflix, Google, Facebook).

Anche il prezzo del petrolio è crollato per colpa di una guerra commerciale tra Russia e Iran, enfatizzata dalla situazione di incertezza sanitaria e i minori consumi per il blocco di mezzi e fabbriche. Perfino l’oro ha perso valore dallo scoppio della pandemia, per non parlare di Bitcoin e criptovalute che viaggiano sulle montagne russe.

Le notizie influenzano enormemente il sentiment degli investitori e la borsa. Sfruttare un’indiscrezione negativa o la situazione mondiale di crisi andando a investire al ribasso potrebbe rivelarsi una strategia altamente redditizia.

Inoltre non va dimenticato che la vendita allo scoperto è immune alle bolle. Non esiste una bolla ribassista, per una questione matematica (il prezzo non può scendere oltre lo zero). Questo può proteggere nei periodi in cui il mercato sembra scostarsi troppo dal suo valore reale, rischiando di crollare da un momento all’altro.

Vendita allo scoperto – Domande Frequenti

Come investire al ribasso sul prezzo del petrolio?

Il prezzo del petrolio al barile è crollato pesantemente nelle scorse settimane. Potrebbe succedere ancora? Per speculare sul calo del greggio puoi investire al ribasso sull’ETF OIH per esempio.

Come è possibile guadagnare con lo short?

Per lo short selling serve una controparte, cioè il broker. Egli compra le azioni che vuoi vendere allo scoperto al prezzo corrente, e si riprenderà i soldi quando chiuderai la posizione. Se il prezzo delle azioni sarà sceso avrai generato un guadagno.

Cosa dice la CONSOB sullo short selling? È legale?

Lo short selling in Italia è assolutamente lecito e viene monitorato da CONSOB con particolare attenzione al fine di proteggere i titoli azionari da eventuali attacchi speculativi. Dal 19 Maggio 2020 la Consob autorizza nuovamente la vendita allo scoperto su 85 titoli.

Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.


Andrea Roventini

Dottore Commercialista ed Esperto Trader

Laureato in Economia all'Università di Bologna nel lontano 2003, svolgo da 10 anni l'attività di Commercialista presso lo studio della mia famiglia. Amo definirmi trader indipendente e "alternativo" proverò a darvi qualche informazione sui migliori sistemi per ottenere risultati positivi con il trading e con gli investimenti.

Laureato in Economia all'Università di Bologna nel lontano 2003, svolgo da 10 anni l'attività di Commercialista presso lo studio della mia famiglia. Amo definirmi trader indipendente e "alternativo" proverò a darvi qualche informazione sui migliori sistemi per ottenere risultati positivi con il trading e con gli investimenti.


condividi l'articolo sui social

Un solo commento per questo articolo
  1. mariocrisafulli 18 Marzo 2020 9:40

    Se non si applica una leva il rischio è minore? E perché?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *