Home Guida al Trading su XTB: Come Iniziare a Investire in Italia
Trading

Guida al Trading su XTB: Come Iniziare a Investire in Italia

Giuliana Morelli

Tra le decine di broker online e piattaforme di investimento su internet, con oltre un milione di utenti registrati e un volume di affari giornaliero da svariate centinaia di milioni di dollari, XTB è senza ombra di dubbio una delle realtà più in vista degli ultimi anni. Anche in Italia, sono sempre di più gli investitori che decidono di affidarsi a questo broker. 

Oltre ad essere una scelta ideale per chi inizia ad investire, anche per via delle sue numerose autorizzazioni in Europa, fare trading con XTB è estremamente semplice anche per chi non ha esperienza pregressa in questo settore. Il nostro team di esperti ha quindi preparato questa guida rapide ma esaustiva su come iniziare a fare trading su XTB per gli utenti italiani.

logo xtb jpeg piccolo

Panoramica su XTB

Prima di tutto, può essere utile esplorare rapidamente la piattaforma e capire cosa sia effettivamente XTB. Partiamo col dire che XTB è uno dei broker online più affermati a livello internazionale, con oltre vent’anni di esperienza nel settore del trading finanziario ed un numero di utenti in crescita costante.  

Fondato in Europa e con sede principale in Polonia, XTB si è rapidamente affermato come uno dei più grandi broker nati nel continente, diventando un punto di riferimento per trader di ogni livello. La sua attività è supportata da numerose autorizzazioni ottenute in tutta Europa che garantiscono rigorosi standard di sicurezza e un ambiente di trading affidabile. 

Tutti questi riconoscimenti, uniti a un’attenzione costante per innovazione e trasparenza, hanno consolidato la reputazione di XTB come una delle piattaforme più sicure e professionali del settore rendendo negli ultimi anni questo broker online un vero e proprio punto di riferimento per la community europea degli investitori. 

Eletto Broker dell’anno del 2024, ad oggi XTB conta oltre un milione di utenti registrati e la sua app mobile ha fatto contare oltre cinque milioni di download su tutte le piattaforme. Bastano questi numeri a far percepire l’importanza internazionale di XTB nel panorama del trading online. 

Cosa si può commerciare su XTB

Su XTB è possibile commerciare migliaia di asset diversi, offrendo agli utenti un’ampia gamma di opportunità per diversificare il proprio portafoglio di investimento. La piattaforma consente di operare su forex, con una vasta selezione di coppie di valute principali, secondarie ed esotiche; azioni reali ed ETF, che includono migliaia di titoli delle aziende più importanti a livello globale; e CFD su indici, ideali per investire su mercati specifici o settori strategici. 

Inoltre, XTB offre accesso a materie prime, come oro, petrolio, gas naturale e prodotti agricoli, e criptovalute, per chi desidera sfruttare le opportunità del mercato digitale in continua evoluzione. Un’eterogeneità di questo tipo mette praticamente qualsiasi tipo di utente nelle condizioni ideali per trovare la sua dimensione e tirare fuori il massimo da ogni condizione di mercato.

Se vuoi approfondire le funzionalità e tutte le caratteristiche di questo borker, leggi la nostra recensione XTB.

Come aprire un conto su XTB

Venendo al nucleo della nostra guida, iniziare a investire su XTB è un’operazione tanto semplice quanto delicata, dunque è importantissimo prestare la dovuta attenzione in fase di registrazione sul sito e di impostazione del proprio account e del conto di trading. 

Per questo motivo, abbiamo deciso di scrivere un breve tutorial come guida passo passo al primo approccio con XTB, dividendo tutto il procedimento in quattro semplice step facilissimi da seguire. In questo modo, sarai guidato gradualmente e con i tuoi tempi in tutte le fasi più delicate del processo e non rischierai di perdere nessuna informazione per strada.

Conto demo XTB

1. Crea un account

Il primo passo è ovviamente quello di accedere al sito ufficiale di XTB, che puoi raggiungere rapidamente tramite una normalissima ricerca su Google o sul tuo browser predefinito. Una volta entrato sul sito, premi sul pulsante “APRI UN CONTO” in verde posto nell’angolo in alto a destra. 

Una volta cliccato, ti si presenterà davanti un rapido modulo di registrazione da dover compilare con un indirizzo email valido e il tuo Paese di residenza. Queste prime informazioni sono necessarie alla piattaforma per accertarsi sia che l’utente non sia un bot e, soprattutto, che voglia fare trading da un Paese dove XTB è autorizzata ad operare. 

2. Completa le verifiche

Il passo successivo nella creazione del proprio account riguarda tutte le varie procedure di creazione del proprio profilo e di verifica dell’identità. Come praticamente ogni broker online, infatti, le autorità internazionali richiedono a XTB di tenere traccia fiscale dei movimenti dei propri utenti in ottemperanza delle varie politiche antiriciclaggio e antifrode. 

Per questo motivo, in fase di registrazione oltre alle normali informazioni come nome, cognome, indirizzo, password e via discorrendo il sito richiederà delle verifiche di identità a fini KYC (Know Your Customer). Queste verifiche spaziano dalla prova di residenza fino all’invio della copia di un documento di identità e sono necessarie per iniziare a fare trading con un conto reale. 

Se non si vogliono fornire queste informazioni al broker, sarà comunque possibile esercitarsi nel trading su XTB grazie ad un conto demo da 100.000$ virtuali, ma per passare al trading reale sarà necessario in ogni caso verificare la propria identità.

3. Carica fondi

Superato con successo lo step della registrazione, il passo immediatamente successivo per iniziare a fare trading con il proprio conto reale su XTB è quello del deposito dei fondi sulla piattaforma. A questo proposito, XTB non impone alcun importo minimo, dunque potrai caricare anche pochi euro. Tieni comunque a mente come l’importo minimo per aprire una qualsiasi operazione è di 10€. 

Per quanto riguarda i metodi di pagamento e deposito, XTB accetta tutti i maggiori circuiti di credito come Maestro, AMEX, Visa e Mastercard, oltre ovviamente ai bonifici bancari. In questo modo, ogni utente può ricaricare il proprio conto senza incorrere in fastidiosi blocchi e rallentamenti dovuti all’incompatibilità della propria banca con la piattaforma. 

4. Investi

L’ultimo punto del nostro tutorial è proprio quello dell’investimento. Dall’app mobile di XTB o dalla sua XStation5 scorri i vari asset presenti sulla piattaforma o affidati ai piani e alle offerte degli esperti di XTB come i piani di accumulo. Una volta che ti sarai fatto un’idea del tuo portafogli ideale, cerca il singolo asset all’interno della sezione adatta e decidi quanto investire

Tieni a mente che l’investimento minimo è di 10€ e che a seconda dell’asset acquistato potrebbero essere applicate delle commissioni di conversione del denaro. Puoi controllare lo stato dei tuoi investimenti in ogni momento accedendo alla sezione del tuo portafogli presente nella tua area utente personale.

Quanto costa investire su XTB?

Un tema particolarmente scottante riguarda sempre il costo delle operazioni sui vari broker online. Ovviamente, anche se su molti broker commerciali l’iscrizione è gratis, si tratta di aziende che devono trarre un profitto dalle loro azioni e questo è solitamente raggiunto tramite commissioni e costi aggiunti. 

Le commissioni su XTB sono strutturate in modo da offrire vantaggi significativi, soprattutto per i nuovi utenti che desiderano iniziare a investire con costi contenuti. La piattaforma applica uno 0% di commissioni su azioni reali ed ETF per volumi di trading inferiori a 100.000 euro al mese, rendendo conveniente l’accesso ai mercati finanziari globali. 

Una politica del genere sulle commissioni è particolarmente vantaggiosa per i trader con capitali limitati, che possono ottimizzare i propri rendimenti senza preoccuparsi di costi operativi elevati. Inoltre, XTB non richiede alcun deposito minimo per aprire un conto, un’opzione che consente a chiunque, indipendentemente dal budget, di iniziare a investire in modo semplice e accessibile.

Tuttavia, è importante considerare alcune spese operative applicabili in situazioni specifiche. Per i prelievi inferiori a 100 euro, XTB prevede una commissione fissa di 10 euro, incentivando gli utenti a pianificare con attenzione i propri trasferimenti. Inoltre, per l’acquisto di azioni extra-europee utilizzando l’euro, è applicata una commissione di conversione dello 0,7%, un costo legato al cambio valuta che riflette le normali dinamiche del trading internazionale. 

Gli strumenti per fare trading su XTB

Uno dei grandi vantaggi di XTB rispetto alla concorrenza, è che mette a disposizione dei propri utenti un grande ventaglio di possibilità per condurre le proprie operazioni di trading sia da PC con l’utilizzo di un’apposita trading station professionale e dettagliata, sia in modo rapido, smart e intuitivo dal proprio telefono cellulare.

XTB 2024

Scegliere se puntare di più sull’una o sull’altra è una scelta personale, che dovrebbe essere valutata anche in base alle proprie attitudini e al tipo di “trading” che si vuole fare. Una tattica potrebbe essere quella di usare la Trading Station per fare le operazioni e utilizzare invece l’app mobile, più comoda, per controllarne l’andamento nel quotidiano. 

Le due possibilità differiscono tra loro sotto diversi aspetti, quindi riuscire a coglierne le differenze diventa un tassello essenziale per chiunque voglia iniziare a fare trading con XTB. A questo scopo, il nostro team di esperti ha provato a fare luce su entrambe mettendo in evidenza i tratti salienti delle due opzioni. 

App Mobile

L’app mobile di XTB è una delle applicazioni di investimento più votate al mondo, progettata per offrire ai trader un’esperienza semplice, veloce e intuitiva. Disponibile per dispositivi Android e iOS, l’app combina funzionalità avanzate con un’interfaccia snella, rendendola ideale per chi desidera gestire i propri investimenti in mobilità. 

Tra le sue caratteristiche principali figurano grafici interattivi con strumenti di analisi tecnica, esecuzione affidabile e ultra veloce, notizie di mercato in tempo reale e un calendario economico integrato. Inoltre, l’app include funzionalità come notifiche push per aggiornamenti sulle notizie più importanti, gestione completa delle transazioni, analisi dei sentimenti di mercato e top mover. 

Grazie all’app mobile di XTB, gli utenti del broker possono monitorare i mercati, aprire nuove operazioni o controllare gli investimenti già attivi in qualsiasi momento, rimanendo sempre al passo con le dinamiche finanziarie globali.

XStation 5

XStation 5 è la piattaforma di trading proprietaria di XTB, progettata per offrire agli utenti un’esperienza di trading intuitiva, potente e altamente personalizzabile. Grazie a un’interfaccia user-friendly, XStation 5 consente di operare su migliaia di asset, tra cui forex, azioni, ETF, materie prime e criptovalute, con pochi clic. 

La piattaforma integra strumenti avanzati per l’analisi tecnica, grafici interattivi e dati di mercato in tempo reale, rendendola ideale sia per i principianti che per i trader più esperti. Inoltre, XStation 5 è accessibile da desktop, tablet e smartphone, garantendo massima flessibilità per operare ovunque e in qualsiasi momento. 

Con un design reattivo e prestazioni elevate, XStation 5 rappresenta sicuramente una soluzione completa per chi desidera gestire il proprio portafoglio in modo professionale e senza complicazioni.

Impara a fare trading su XTB

XTB mette a disposizione dei suoi utenti una vasta area dedicata alla formazione, pensata per aiutare trader di ogni livello a sviluppare le proprie competenze nel trading online. All’interno della piattaforma è possibile accedere a una ricca selezione di guide e articoli scritti, che spiegano le basi del trading, i principali strumenti finanziari e le strategie operative.

XTB pr

Tutti i contenuti presenti nella sezione “accademica” del sito di XTB, chiari e ben strutturati, offrono un punto di partenza ideale per i principianti e rappresentano un’utile risorsa di approfondimento per i trader più esperti che desiderano migliorare la propria conoscenza dei mercati.

Oltre al materiale scritto, XTB organizza frequenti webinar video, che permettono agli utenti di apprendere direttamente dagli esperti del settore. Gli eventi coprono una vasta gamma di argomenti, dalle analisi di mercato in tempo reale alle tecniche avanzate di trading, offrendo ai partecipanti la possibilità di interagire con i relatori e ricevere risposte alle proprie domande.

Guida al trading su XTB – Conclusioni

Iniziare su XTB è un processo semplice e accessibile, grazie alla combinazione di strumenti intuitivi, risorse educative complete e condizioni di trading competitive. Con queste premesse, non sorprende infatti come XTB ad oggi sia una delle scelte più gettonate dagli utenti.

Con la possibilità di aprire un conto senza deposito minimo, sfruttare un conto demo gratuito per praticare e accedere a un vasto assortimento di asset finanziari, XTB si posiziona come una piattaforma ideale per trader di ogni livello. Inoltre, il supporto di guide, articoli e webinar consente agli utenti di imparare e crescere, affinando le proprie competenze passo dopo passo.

Che tu sia un principiante alle prime armi o un trader esperto in cerca di un broker affidabile, XTB offre tutte le risorse necessarie per affrontare i mercati finanziari in modo consapevole e strategico. Con il giusto approccio e il supporto di una piattaforma leader come XTB, ogni trader ha l’opportunità di costruire un percorso di successo nel mondo del trading online.

Domande frequenti sul trading con XTB

Come posso iniziare a fare trading su XTB?

Per iniziare a fare trading su XTB, è sufficiente registrarsi sul sito ufficiale, aprire un conto Standard senza alcun deposito minimo richiesto e scegliere tra le migliaia di asset disponibili. I principianti possono anche usufruire di un conto demo gratuito con 100.000 euro virtuali per familiarizzare con la piattaforma e testare strategie senza rischi.

Quali strumenti di formazione offre XTB?

XTB mette a disposizione una vasta gamma di risorse educative, tra cui guide scritte, articoli, video tutorial e webinar interattivi tenuti da esperti. Questi strumenti sono progettati per aiutare i trader di ogni livello a sviluppare competenze e conoscenze per operare in modo più consapevole nei mercati finanziari.

Su quali asset posso fare trading con XTB?

Con XTB è possibile fare trading su un’ampia varietà di asset, tra cui forex, azioni reali, ETF, indici, materie prime e criptovalute. Una tale diversificazione consente agli utenti di costruire portafogli personalizzati e di sfruttare opportunità su mercati globali.

XTB applica commissioni sulle operazioni di trading?

XTB offre uno 0% di commissioni su azioni reali ed ETF per volumi di trading inferiori a 100.000 euro al mese. Tuttavia, è prevista una commissione di 10 euro per prelievi inferiori a 100 euro e una commissione di conversione dello 0,7% per l’acquisto di azioni statunitensi con euro. Per CFD, invece, possono essere applicate commissioni di swap overnight.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giuliana Morelli

Giuliana Morelli

Dr.ssa Giuliana Morelli, con una Laurea Magistrale in Economia e Management, ha maturato una solida esperienza nel settore finanziario ed economico durante gli anni di lavoro come consulente aziendale. Nel 2010, ha intrapreso una nuova avventura fondando la sua società di consulenza, attraverso la quale offre supporto a imprese e individui nel navigare il complesso mondo degli investimenti e del trading.

La sua expertise si estende anche al vivace settore delle criptovalute, dove esplora l'intersezione tra trading tradizionale e tecnologie emergenti come la Blockchain. Giuliana collabora attivamente con diversi studi professionali ed è una figura di spicco in numerose iniziative legate a Fintech, Blockchain, nonché in vari incubatori e acceleratori di impresa.

Giuliana ha una passione per l'attualità, cosa che le permette di fornire ai lettori analisi puntuali e aggiornate sulle ultime novità del settore. Con una comunicazione chiara e precisa, mira a rendere il mondo del trading e degli investimenti comprensibile e accessibile a tutti, sia che si tratti di principianti o di investitori esperti.

All'interno del team gestisce con passione e dedizione il ramo relativo alle news, sia crypto che di finanza classica.