Se si dà una veloce lettura degli ultimi dati, l’Italia ad oggi conta circa 15 milioni di investitori: ciò significa che circa il 30% della popolazione adulta ha adottato qualche piano di investimento per evitare di tenere immobilizzati i propri risparmi e lasciarli preda dell’inflazione.
Un numero così elevato di investitori fa dell’Italia il quinto mercato europeo, dunque un vero e proprio obiettivo per moltissimi broker online che stabilmente si danno battaglia per cercare di raccattare quanta più utenza possibile. Tra questi broker, uno dei migliori è sicuramente XTB, piattaforma per il trading online dall’esperienza ormai ventennale e che da anni è ormai sinonimo di qualità e sicurezza.
Cos’è XTB?
XTB è un broker online leader nel settore del trading finanziario, con oltre vent’anni di esperienza che lo rendono un punto di riferimento per trader di ogni livello. Fondato in Europa e con sede principale in Polonia, XTB è diventato uno dei più grandi broker nati nel continente, distinguendosi per affidabilità e innovazione.
La sua lunga storia di attività è supportata da numerose autorizzazioni ottenute in tutta Europa, incluse quelle di autorità di rilievo come la FCA nel Regno Unito e la CySEC a Cipro, che garantiscono il rispetto di rigorosi standard normativi e un ambiente di trading sicuro per gli utenti.
Oltre alla sede principale, il broker ha sviluppato una rete globale di sedi secondarie, rafforzando la sua presenza su scala internazionale e offrendo accesso a una vasta gamma di asset, tra cui forex, azioni, indici, materie prime e criptovalute.
Nel 2024, XTB è stato eletto Miglior broker, un riconoscimento che testimonia la qualità e l’eccellenza del servizio offerto. Oggi il broker vanta oltre 1 milione di utenti registrati e più di 5 milioni di download della sua app mobile, confermandosi una delle piattaforme più utilizzate e apprezzate nel settore.
4 motivi per cui XTB è la scelta perfetta per fare trading nel Gennaio 2025
Ma per quale motivo, tra tutti, un utente oggi dovrebbe scegliere XTB per fare trading? Cosa rende a tutti gli effetti, nel parere del nostro team di esperti, questa piattaforma realmente migliore delle altre attualmente disponibili?
Come è facile immaginare, gran parte delle piattaforme “Major” propongano servizi più o meno simili, dunque spesso sono i dettagli e le piccole cose a permettere di distinguere tra servizi più o meno adatti alle proprie esigenze.
Nel caso di XTB, il nostro team di esperti ha analizzato a fondo le offerte del broker e ha individuato almeno quattro motivi che possono rendere questa scelta ideale per chi è alle prime armi oppure si trova alla ricerca di un broker online semplice da utilizzare e che metta sullo stesso piano comodità per l’utente e varietà di scelta per gli investimenti.
Piani di accumulo
I piani di accumulo sono una delle novità introdotte più di recente sul catalogo delle opzioni di XTB e ancora francamente una rarità nel resto dei grandi broker. Si tratta di strumenti utilissimi soprattutto per quegli utenti che non intendono investire somme eccessive ma che desiderano comunque tenere i propri risparmi in movimento senza lasciare che vengano lentamente erosi dall’inflazione.
Un piano di accumulo non è altro che un portafogli di ETF, quindi fondi quotati in borsa e attinenti solitamente a un certo asset o settore specifico, dove è l’utente a stabilire quanto, come e in che percentuale distribuire i propri fondi. Si tratta, in buona sostanza, del piano ideale per chi vuole crearsi un piccolo rendimento passivo e far maturare i propri risparmi.
Grazie ad un’interfaccia estremamente semplice, all’apertura di un nuovo Piano, potrai scegliere comodamente tra oltre 350 ETF differenti attinenti a diversi settori. Ogni ETF, oltre al nome e al settore di riferimento, riporta in grafica anche un coefficiente di rischio che va da verde (sicuro) a rosso (alto rischio) e un’indicazione generica sul rendimento degli ultimi cinque anni.
A quel punto ti basta semplicemente impostare quanto del tuo fondo dedicare ad ogni singolo ETF e, successivamente, caricare i fondi. A quel punto, il gioco è fatto: gli ETF sono infatti asset prettamente passivi che dimostrano il loro valore nel tempo.
Come funzionano i piani di accumulo
La parte a nostro avviso più interessante dei Piani di Accumulo su XTB è che ne puoi creare contemporanea di diversi, a seconda delle tue esigenze.
Ad esempio, se il tuo obiettivo è riuscire a regalare una bella vacanza alla tua famiglia, puoi impostare un Piano con un investimento base, diciamo, di 1000€ e un rendimento tra il 50-60% annuo, così che per l’estate successiva tu possa contare su un discreto gruzzoletto per poterti permettere la meta dei tuoi sogni.
Oppure, ancora, se mediti di cambiare auto a breve invece di impelagarti in rateizzazioni, super-rate finali, TAEG e quant’altro che finirebbe per far lievitare il costo del veicolo puoi decidere in anticipo di creare un piano d’accumulo più sostanzioso, diciamo da 5.000€, con un rendimento intorno al 20% annuo, che possa garantirti in un paio d’anni di poter disporre di un capitale più elevato.
Per quanto riguarda le commissioni, poi, tieni a mente che su XTB i Piani di Accumulo sono soggetti alle tariffe standard del sito, dunque le commissioni di mantenimento del Piano sono pari a 0 fino ad un volume complessivo di 100.000€.
Interessi sui fondi non investiti
Un’altra novità recente di XTB è la possibilità di far maturare il proprio capitale non ancora investito. Si tratta di una possibilità che era presente da tempo anche su altri broker, ma che XTB ha fatto sua in modo decisamente unico, rendendolo ancora più vantaggioso di quanto non fosse in precedenza.
Grazie a questa possibilità, il denaro che resta ferma sul tuo conto senza venire direttamente investito in azioni, ETF, criptovalute, Piani di Accumulo o altro, non viene comunque sprecato. In questo caso, XTB applica un interesse del 5,2% annuo sul capitale fermo sulla piattaforma.
Facciamo un esempio per rendere tutto più chiaro. Poniamo che tu decida di investire 1000€, ma che di questi solo 900€ finiscano per essere effettivamente investiti in azioni e altro. Sul tuo conto, dunque, resterebbero circa 100€. Grazie agli interessi sui fondi non investiti, ogni anno ti saranno riconosciuti il 5,2% di interessi su quei 100€.
Oltre 3.600 azioni ed ETF
Uno dei principali motivi per scegliere XTB come broker online è la vasta gamma di strumenti finanziari offerti, che include oltre 3.600 tra azioni reali ed ETF. L’ampia selezione consente a ogni utente di trovare opportunità di investimento in linea con i propri interessi, obiettivi finanziari e livello di esperienza.
Gli investitori possono accedere a titoli di alcune delle aziende più prestigiose e performanti al mondo, così come a ETF che offrono esposizione diversificata a settori, indici o strategie di investimento specifiche.
Grazie a questa ricchezza di scelta, XTB si adatta perfettamente alle esigenze di investitori di ogni profilo, dai principianti ai trader esperti. La piattaforma offre strumenti avanzati e analisi dettagliate per aiutare gli utenti a prendere decisioni informate e massimizzare le proprie opportunità di guadagno.
Inoltre, la possibilità di investire in azioni reali ed ETF senza commissioni fino a un certo volume di transazioni è un ulteriore vantaggio per chi cerca un broker competitivo e conveniente. Con XTB, costruire un portafoglio su misura diventa semplice e accessibile, rendendolo una scelta eccellente per chiunque voglia investire in modo consapevole e diversificato.
Commissioni ridotte
XTB è la piattaforma perfetta per chi desidera investire in modo conveniente e senza barriere di ingresso. La sua politica delle commissioni è particolarmente vantaggiosa, con uno 0% di commissioni su azioni reali ed ETF per volumi di trading inferiori a 100.000 euro al mese, un’offerta competitiva che permette di ottimizzare i rendimenti e minimizzare i costi operativi.
Questo vantaggio è particolarmente interessante per i trader con capitali limitati, che possono beneficiare di condizioni di trading favorevoli senza preoccuparsi di spese elevate. Inoltre, l’assenza di un deposito minimo richiesto rende XTB accessibile a chiunque, facilitando l’ingresso ai mercati finanziari anche con budget ridotti.
Nonostante le condizioni vantaggiose, è utile essere consapevoli delle spese applicabili in casi specifici. Per i prelievi di importi inferiori a 100 euro, è prevista una commissione fissa di 10 euro, che incentiva a gestire i trasferimenti in modo strategico.
Inoltre, gli investitori che acquistano azioni statunitensi utilizzando euro devono considerare una commissione di conversione dello 0,7%, un costo legato al cambio valuta che si inserisce tra le normali dinamiche del trading internazionale.
I diversi tipi di conti su XTB
Tra gli altri vantaggi che XTB presenta ai suoi utenti, non dovrebbe passare inosservata anche l’ampia scelta nelle tipologie di conti disponibili sulla piattaforma. Su XTB sono infatti presenti tre tipi diversi di account che è possibile aprire (Demo, Standard e Pro), ognuno capace di rispondere ad esigenze diverse a seconda dell’utente che ne fa richiesta.
Trattandosi di uno degli argomenti più delicati tra quelli che citeremo nel corso di questa guida, il nostro team di esperti ha deciso di affrontare il tema con particolare attenzione nel tentativo di rendere quanto più evidenti e chiare le differenze tra un conto e l’altro.
Conto Demo
Il conto demo di XTB è uno strumento ideale per chi desidera avvicinarsi al trading in modo sicuro e senza rischi, grazie alla possibilità di simulare operazioni reali con un credito virtuale di ben 100.000 euro. Totalmente gratuito e senza necessità di deposito iniziale, il conto demo consente agli utenti di esplorare la piattaforma e testare strategie di investimento in un ambiente privo di rischi.
Tuttavia, a differenza di altre piattaforme come eToro, la simulazione di trading offerta da XTB ha una scadenza iniziale di 30 giorni. Per prolungare l’accesso al conto demo oltre questo periodo, è sufficiente contattare l’Assistenza Clienti. Nella maggior parte dei casi, la richiesta viene approvata facilmente, e gli utenti possono ottenere estensioni anche per diversi mesi consecutivi.
Un ulteriore vantaggio offerto da XTB è la possibilità di mantenere l’accesso alla simulazione di trading senza limiti di tempo una volta sottoscritto un conto Standard. Questo approccio consente ai trader di continuare a perfezionare le proprie strategie in modalità demo anche dopo aver iniziato a investire con denaro reale.
Conto Standard
Il conto Standard è la soluzione di base offerta da XTB, pensata per garantire accessibilità e flessibilità a tutti gli utenti, indipendentemente dal livello di esperienza. La piattaforma non richiede alcun deposito minimo per aprirlo, rendendolo ideale anche per i principianti che vogliono avvicinarsi al mondo del trading senza impegni finanziari iniziali significativi.
Grazie a questa impostazione, il conto Standard permette di personalizzare l’esperienza di trading, adattandosi alle esigenze e agli obiettivi di ciascun investitore. Inoltre, il conto offre uno spread minimo che parte da soli 0,00008 pips, una caratteristica che consente di operare con costi competitivi sui principali mercati finanziari.
Per il conto Standard, le commissioni sono pari a zero esclusivamente per le azioni reali (Real Stock), che comprendono un ampio ventaglio di oltre 3.000 titoli diversi. Questo rende il conto particolarmente vantaggioso per chi desidera investire in azioni a lungo termine senza sostenere costi aggiuntivi.
Tuttavia, per gli asset disponibili in forma di CFD (Contratti per Differenza), vengono applicate commissioni di swap overnight, che riflettono i costi di mantenimento delle posizioni aperte durante la notte.
Conto Pro
Il conto Pro di XTB è una soluzione dedicata ai trader esperti che desiderano accedere a strumenti avanzati e condizioni di trading più vantaggiose.
Per essere classificati come clienti professionali, è necessario soddisfare almeno due dei seguenti requisiti: aver raggiunto un volume di trading di almeno 500.000 euro con l’esecuzione di almeno 10 operazioni (anche utilizzando la leva finanziaria), possedere un portafoglio con un valore superiore a 500.000 euro, o dimostrare un’esperienza di almeno un anno nel settore finanziario.
Uno dei principali vantaggi offerti dal conto Pro riguarda l’accesso a livelli di leva finanziaria più elevati rispetto a quelli disponibili per i clienti retail. Inoltre, i clienti professionali possono beneficiare di spread più competitivi e condizioni di trading più favorevoli, rendendo il conto Pro particolarmente adatto a chi intende operare con strategie avanzate e su mercati più complessi.
Perchè XTB è la scelta ideale nel Gennaio 2025 – Conclusioni
In conclusione, investire con XTB significa scegliere un broker affidabile, innovativo e adatto a ogni tipo di investitore. Con un’esperienza ventennale, regolamentazioni solide e una vasta gamma di strumenti finanziari, XTB offre un ambiente sicuro e flessibile per operare sui mercati globali.
La possibilità di aprire un conto Standard senza deposito minimo, accedere a oltre 3.600 azioni ed ETF con commissioni competitive, e sfruttare un conto demo gratuito per affinare le proprie strategie, rende XTB una piattaforma ideale sia per i principianti che per i trader esperti.
Inoltre, l’opzione di classificarsi come cliente professionale, con accesso a leva finanziaria maggiore e condizioni avanzate, rappresenta un ulteriore incentivo per chi vuole massimizzare le proprie opportunità di investimento. Con XTB, l’esperienza di trading si trasforma in un percorso accessibile, personalizzabile e ricco di potenzialità.
Domande e Risposte frequenti
XTB richiede un deposito minimo per aprire un conto?
No, XTB non richiede alcun deposito minimo per aprire un conto Standard. Questa caratteristica rende la piattaforma accessibile sia ai principianti che ai trader esperti, offrendo la possibilità di iniziare a investire senza un impegno finanziario iniziale significativo.
Quali sono le commissioni applicate su XTB?
Per il conto Standard, XTB applica 0% di commissioni su azioni reali ed ETF fino a un volume di trading mensile di 100.000 euro. Tuttavia, per operazioni con CFD sono presenti commissioni di swap overnight, mentre i prelievi inferiori a 100 euro comportano una commissione fissa di 10 euro.
È possibile utilizzare un conto demo su XTB?
Sì, XTB offre un conto demo gratuito con un credito virtuale di 100.000 euro per simulare operazioni di trading senza rischi. Questo conto demo ha una scadenza di 30 giorni, ma può essere prolungato contattando l’Assistenza Clienti.
Chi può aprire un conto Pro su XTB?
Il conto Pro è disponibile per i trader esperti che soddisfano almeno due dei seguenti requisiti: un volume di trading di almeno 500.000 euro con almeno 10 operazioni eseguite, un portafoglio con un valore superiore a 500.000 euro, o un’esperienza di almeno un anno nel settore finanziario.
Domande e Risposte (0)