Strategie di Trading Commodities Trading: Mini Corso per Iniziare da Zero Una guida-corso per muovere i primi passi nel commodities trading. Cos'è, come funziona, dove investire in materie prime Luca Scialò Esperto di Finanza e Criptovalute. AGGIORNATO IL 8 Luglio 2021 Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie. Ogni giorno nel mondo milioni di aziende e Paesi acquistano e vendono materie prime (commodities) per mettere in moto l’industria, muovere merci e persone, sfamare la popolazione o convertirle in prodotti derivati per la vendita. Queste materie prime non si contrattano solo fisicamente, ma anche sui mercati finanziari sotto forma di contratti derivati (futures). E commodities trading è proprio il termine per indicare il trading online sulle materie prime. Come funziona? L’obiettivo è investire sulle quotazioni al rialzo o al ribasso di prodotti come metalli preziosi, fonti energetiche o prodotti agricoli. Il tutto mediante una società di intermediazione online, un broker. In questo mini corso sul commodities trading approfondiremo tutti questi aspetti che ora abbiamo solo sintetizzato, per darti una prima infarinatura dell’argomento di cui parleremo. Che forse ora ti sembrerà meno astruso. Registrati a eToro seguendo questo link;Scarica l’app eToro gratis per investire da mobile;Deposita il denaro sul tuo account di trading;Cerca le commodities più convenienti;Scegli l’importo, seleziona il tuo stop loss, modifica la leva (2x o più), imposta il take profit e apri la tua posizione. Prova eToro IndiceCos’è il commodities tradingQuali commodities esistonoCommodities hard e soft: differenzeCome funziona il trading commoditiesCommodities trading: come fareCommodities trading: conviene?Migliori alternative al Commodities trading Cos’è il commodities trading Il commodities trading è l’attività di compravendita di materie prime sui mercati finanziari sotto forma di contratti derivati, detti futures. A una contrattazione reale, propria delle grandi industrie e società globali, se ne affianca una virtuale, gestita su piattaforme di trading, che specula sulle variazione dei prezzi di queste commodities. Il trading di materie prime segue una stagionalità, una logica legata agli eventi, alle necessità di popoli e aziende, e infine alla capacità del pianeta di produrne. Si tratta spesso di beni limitati, come petrolio, oro, caffè o bestiame. Il commodities trading viene svolto da trader privati su piattaforme di investimento online che trattano derivati sulle materie prime, chiamati CFD, come eToro, Libertex o Capital.com. Quali commodities esistono Se vuoi fare trading sulle commodities devi prima capire bene quali sono le materie prime tradabili. Come accennato nell’incipit, si tratta di materie prime, che possiamo suddividere in 4 grandi famiglie: Energia (energy o commodities energetiche);Metalli, suddivisi a loro volta fra preziosi e da produzione;Commodities agricole;Carni e allevamenti. Commodities energetiche In questa categoria vi entrano due grandi famiglie di commodities: il petrolio e il gas. Suddivisi a loro volta in altre sotto-categorie, in base alla loro qualità e lavorazione. Una suddivisione molto importante riguarda il petrolio, suddiviso in 2 tipologie in base alla rispettiva qualità e provenienza geografica: Brent: estratto nel Mare del Nord e costituisce il riferimento mondiale per il mercato del greggio, dato che copre il 60% del prezzi sul mercato mondiale. Il tutto, malgrado una produzione limitata. Deriva da una miscela che unisce diversi tipi di petrolio: Brent Blend, Oseberg, Forties Blend, Ekofisk. Sempre estratti nel Mare del Nord. Il Brent costa più del WTIWTI: Proviene dagli Usa, specificamente dallo stato del Texas. Ha una consistenza più pregiata, giacché vanta un minor apporto di zolfo e al contempo una gravità API più elevata. Costa meno poiché, a fronte dei maggiori costi di trasporto rispetto al Brent, deve fronteggiare una produzione molto più elevata che ne comprime i prezzi. Leggi pureQuotazione Petrolio: Valore oggi in tempo reale, Prezzo e Previsioni Metalli (preziosi e non) cavi di rame I metalli sono commodities impiegate nella lavorazione industriale o come asset di valore. Si distinguono infatti in due categorie: prezioni, come oro, argento e platino;non preziosi, come rame, nichel, piombo o palladio. Ogni metallo ha il proprio impiego e segue logiche molto interessanti per il trader di commodities. Il rame, per esempio, è un ottimo semiconduttore, e la sua crescita è in genere correlata con quella dei mercati emergenti. Leggi pureValore Rame: Quotazione e prezzo al kg. Conviene acquistare? Il palladio, è molto richiesto per la produzione delle auto, che ne assorbe il 70% delle richieste per realizzare marmitte catalitiche. Un mercato, quello automobilistico, in grande ascesa grazie alle nuove realtà economiche come Cina (che da sola copre un quinto della richiesta globale), India e Brasile. Nonché i paesi ex sovietici, che hanno aperto il proprio mercato. A fronte di una crescente domanda, devi anche considerare la scarsità dell’offerta. Infatti, paesi come Russia e Sudafrica che ne avevano una grande quantità, hanno ridotto la propria capacità estrattiva. lingotti d’oro I metalli preziosi, invece, vengono chiamati beni rifugio perché spesso in fasi economiche recessive vengono acquistati come protezione. Oppure nei periodi di inflazione, per difendere il denaro contante. Il prezzo di oro e argento è quasi sempre correlato, ma il secondo (più utilizzato in campo industriale rispetto al metallo giallo) potrebbe sorprendere in futuro. Leggi pureQuotazione Argento Oggi: Conviene comprare? Come e dove investire Commodities agricole Ti sembrerà strano, ma anche i prodotti agricoli rientrano tra gli asset su cui è possibile investire. Le varietà sono moltissime e i loro prezzi vengono influenzati da fattori come: clima;andamento dei raccolti (offerta);cambiamento della domanda;innovazioni nelle coltivazioni. chicchi di caffè Alcune delle commodities agricole più scambiate? Ecco quali puoi trovare sulle principali piattaforme di trading: caffèmaiscacaogranocotonezuccherosoiaecc. Cercale su eToro, Libertex o Capital.com, i broker di CFD con l’assortimento migliore in materie prime. Commodities da allevamento Anche la carne rientra tra le commodities sulle quali puoi fare trading. Si dividono sostanzialmente in 2 tipi, in base alla provenienza: carne di maiale Bovini adulti;Carne maiale. Anche qui entrano in gioco variabili naturali e commerciali, che è opportuno conoscere per prendere decisioni sempre più consapevoli facendo trading da casa. In alcune stagioni, per esempio, il consumo di carni aumenta, mentre alcuni eventi (es. un’epidemia o una situazione di povertà) può spingere la popolazione ad abbandonare i consumi di carne, con conseguente effetto sui prezzi. Commodities hard e soft: differenze A loro volta, le commodities si possono suddividere in due categorie: commodities hard;commodities soft. Quali sono le differenze tra commodities hard e commodities soft? Si tratta sostanzialmente del modo in cui si ricavano le materie prime. Quindi: Commodities soft: si tratta delle materie prime reperite tramite coltivazione o allevamento. Quindi, in superficie e senza necessità di essere estratte. Vi rientrano, pertanto, i prodotti agricoli suddetti e le carni bovine e suineCommodities hard: le materie prime che richiedono estrazione dal sottosuolo per essere reperite. Quindi gli idrocarburi e i metalli preziosi Come funziona il trading commodities Come funziona il trading online sulle materie prime? Per poter investire su petrolio, gas, prodotti agricoli o di allevamento, puoi comodamente far riferimento ai Contract for difference. Contratti per differenza, meglio noti come CFD. I CFD sono molto comodi, oltre che convenienti, poiché fanno in modo che tu investa su una materia prima senza possederla direttamente. Questo svincola di fatto un investitore dal: dover portare a casa o depositare in una banca lingotti o monete d’oro;acquistare barili fisici di petrolio o gas liquido;possedere cassette di semi di cacao, grano, barbabietola da zucchero, ecc. Invece, i CFD ti consentiranno di comprare e vendere questi prodotti senza doverli possedere direttamente. Il nome Contract for difference deriva dal fatto che il tuo profitto o la tua perdita dipenderanno dalla differenza di prezzo della materia prima che hai scelto al momento della sottoscrizione del CFD e alla scadenza dello stesso. E i vantaggi del trading CFD sulle commodities non finisce qui. Leggi pureMaterie Prime: Quotazione e Previsioni. Come investire in commodities? Costi bassi Se scegli il giusto broker, potrai andare incontro a costi molto ridotti. Sia riguardo lo spread (il tuo costo vivo) che pagherai sulle posizioni aperte, sia riguardo le commissioni (di solito 0) che pagherai per i servizi che offre. Senza CFD, operare con i sottostanti potrebbe costarti svariate decine di euro a operazione. Leva finanziaria Fare trading di commodities con i CFD ti permette di utilizzare la leva finanziaria, che per le materie (la stessa del Forex) è stata prevista a 1:20 dall’ultima direttiva da parte dell’ESMA. La leva finanziaria consente di investire importi ridotti (nel caso delle commodities fino ad un massimo del 20%) ma di provare a guadagnare lo stesso profitto che avresti conseguito investendo l’importo pieno. Attenzione: in caso di previsione errata, dovrai comunque subire ugualmente la perdita intera. E questo dettaglio spesso viene dimenticato dai trader, che ne vedono solo le opportunità. Possibilità di andare long e short Un altro vantaggio del trading CFD è che potrai aprire una posizione sia al rialzo che al ribasso, Potrai quindi andare long, ossia acquistare, se pensi che il prezzo della materia prima sia destinato a salire. Mentre andrai short se ritiene che andrà a scendere. In questo modo potrai provare a conseguire un profitto sia se il prezzo dell’asset sale, sia se il prezzo dell’asset subisce un calo. Ovviamente, sempre azzeccando la previsione corretta. Operare con broker online Il trading commodities con i CFD offre anche il vantaggio di poter operare tramite un broker che offre tanti servizi appannaggio del trader. Società come eToro, per esempio, ti offrono il copy trading sulle commodities, mentre Libertex ti sostiene con un corso gratuito per imparare a investire in materie prime. Scegli il broker online che vuoi, cominciando magari utilizzando il conto demo gratis che offre ciascuno di questi. Invertir $ Numero de Operaciones 10 por Año 10 por Año Più filtri Chiudi filtri Ordina per Selezionare Valutazione Prezzo 7 Fornitori che corrispondono ai tuoi filtri Modalità di pagamento Carta di credito PayPal Bonifico Sepa Skrill Sofort GiroPay Neteller Caratteristiche Obbligazioni Cfd Copia portafoglio ETF Fondi Cripto Robo-consulente Piano di risparmio Azioni Assistenza clienti Molto bene Bene Media Cattivo Classificazione 1o meglio Applicazione mobile 1o meglio Commissioni fisse per operazione 1o meglio Commissione conto 1o meglio Rimuovi filtro Applica il filtro nessun risultato trovato Prova a regolare il filtro per vedere alcuni risultati. BROKER CONSIGLIATO 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 10.00 € Cosa ci piace Nessun Deposito Minimo Conto Demo da €100.000 Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €1 Commissioni di deposito €0 ETF 130+ Commissioni di inattività €10 dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 3000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.5% CFDS da 0.08% DAX da 150 pips Copia portafoglio - ETF da 0.07% Posizione CFD da 0.001% su Indici e Materie Prime Azioni da 0.07% Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1 pip 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 10.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 82% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €1 Commissioni di deposito €0 ETF 130+ Commissioni di inattività €10 dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 3000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.5% CFDS da 0.08% DAX da 150 pips Copia portafoglio - ETF da 0.07% Posizione CFD da 0.001% su Indici e Materie Prime Azioni da 0.07% Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1 pip Tassi e beni Tassi e beni 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 13.00 € Cosa ci piace Social Trading MetaTrader 4 e 5 Servizio Clienti in Tempo Reale Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF 80+ Commissioni di inattività €100 dopo 1 anno Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.25% CFDS da 0.1% DAX da 25 pips Copia portafoglio €0 ETF da 0.13% Posizione CFD da 0.005% Azioni da 0.13% Piano di risparmio da 1 pip Robo-consulente - Fondi da 3 pips 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 13.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF 80+ Commissioni di inattività €100 dopo 1 anno Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.25% CFDS da 0.1% DAX da 25 pips Copia portafoglio €0 ETF da 0.13% Posizione CFD da 0.005% Azioni da 0.13% Piano di risparmio da 1 pip Robo-consulente - Fondi da 3 pips Tassi e beni Tassi e beni 51 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Cosa ci piace Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate Zero commissioni sulle Azioni Investi con MT 4 e TradingView Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF - Commissioni di inattività - Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 700+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione Spreads Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 0.09 - 85 pips CFDS 0.01 - 350 pips DAX - Copia portafoglio - ETF - Posizione CFD - Azioni 0.01 - 4 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - 51 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF - Commissioni di inattività - Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 700+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione Spreads Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 0.09 - 85 pips CFDS 0.01 - 350 pips DAX - Copia portafoglio - ETF - Posizione CFD - Azioni 0.01 - 4 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - Tassi e beni Tassi e beni 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 9.00 € Cosa ci piace 0% commissioni per trading di azioni e ETF Conto Demo da $100.000 e Copy Trading Acquisto Reale di Criptovalute Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto $50 Commissioni di deposito €0 o 0.5% se diverso da $ ETF 150 Commissioni di inattività $10 al mese dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €25 Azioni 2.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.75% CFDS da 0.09% DAX da 100 pips Copia portafoglio 0% ETF 0% Posizione CFD da $0.10 su ETF e Azioni Azioni 0% Piano di risparmio 0% Robo-consulente da 0,75% Fondi 0% 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 9.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 68% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto $50 Commissioni di deposito €0 o 0.5% se diverso da $ ETF 150 Commissioni di inattività $10 al mese dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €25 Azioni 2.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.75% CFDS da 0.09% DAX da 100 pips Copia portafoglio 0% ETF 0% Posizione CFD da $0.10 su ETF e Azioni Azioni 0% Piano di risparmio 0% Robo-consulente da 0,75% Fondi 0% Tassi e beni Tassi e beni 87 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 13.40 € Cosa ci piace ETF senza Commissioni €50 Rimborso su Commissioni Oltre 80 Premi Internazionali Commissioni fisse per operazione € Commissione conto €0.2 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €0.01 Commissioni di deposito €0 ETF 200+ Commissioni di inattività €0 Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 fino a 5 prelievi mensili Commissioni per operazione obbligazioni €2 + 0.6% to €35 + 0.03% criptovalute - CFDS da 0.075% DAX da €0.5 Copia portafoglio - ETF da €0 Posizione CFD da 0.02% Azioni €0.50 + 0.04% Piano di risparmio €2 + 0.05% Robo-consulente - Fondi da €7.5 + 0.2% 87 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 13.40 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Investire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienza Informazioni sull'account Modulo Conto €0.01 Commissioni di deposito €0 ETF 200+ Commissioni di inattività €0 Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 fino a 5 prelievi mensili Commissioni per operazione obbligazioni €2 + 0.6% to €35 + 0.03% criptovalute - CFDS da 0.075% DAX da €0.5 Copia portafoglio - ETF da €0 Posizione CFD da 0.02% Azioni €0.50 + 0.04% Piano di risparmio €2 + 0.05% Robo-consulente - Fondi da €7.5 + 0.2% Tassi e beni Tassi e beni 155 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 12.00 € Cosa ci piace Copy Trading MetaTrader 4 e 5 Conto Virtuale con carta Visa Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €250 Commissioni di deposito €0 ETF 17 Commissioni di inattività 2% sui prelievi dopo 180 giorni Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 800+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo Da €0 a €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 3.42 pips CFDS da 0.10% DAX da 1 pip Copia portafoglio €0.99 + 5% ETF da 4 pips Posizione CFD da 1% Azioni da 0.2 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1.3 pip 155 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 12.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 74.48% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €250 Commissioni di deposito €0 ETF 17 Commissioni di inattività 2% sui prelievi dopo 180 giorni Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 800+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo Da €0 a €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 3.42 pips CFDS da 0.10% DAX da 1 pip Copia portafoglio €0.99 + 5% ETF da 4 pips Posizione CFD da 1% Azioni da 0.2 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1.3 pip Tassi e beni Tassi e beni 87 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Cosa ci piace Oltre 1 milione di strumenti di trading Zero commissioni i primi 30 giorni Investimenti in IPO Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 10/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto - Commissioni di deposito - ETF 3,100 Commissioni di inattività - Leva - margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 40.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €7 Commissioni per operazione obbligazioni 0.02€ per unità criptovalute - CFDS - DAX 0.02€ per unità Copia portafoglio - ETF 0.02€ per unità Posizione CFD - Azioni 0.02€ per unità Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - 87 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi. Informazioni sull'account Modulo Conto - Commissioni di deposito - ETF 3,100 Commissioni di inattività - Leva - margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 40.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €7 Commissioni per operazione obbligazioni 0.02€ per unità criptovalute - CFDS - DAX 0.02€ per unità Copia portafoglio - ETF 0.02€ per unità Posizione CFD - Azioni 0.02€ per unità Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - Tassi e beni Tassi e beni L’importante, ovviamente, è che sia regolamentato e con una reputazione affidabile, per evitare truffe. Commodities trading: come fare Come fare trading sulle materie prime? Gli strumenti finanziari che hanno a che fare con le commodities sono diversi. In genere, quindi, hai alternative due per fare trading su una commodity: investire direttamente sul CFD, che replica la quotazione della materia prima;investire in azioni che hanno a che vedere con quella commodity. Vediamo i due casi. Trading CFD sulle Materie Prime Puoi decidere di fare trading direttamente sulle materie prime, facendo leva sulle loro variazioni di prezzo. Come detto, il trading con i CFD ti consente di conseguire un profitto sia quando il prezzo è in rialzo, sia quando è in ribasso. Devi però anche considerare che i broker offrono commodities diverse tra loro. Sia in termini di numero totale a disposizione, sia di tipologie. Per esempio, un broker come eToro, ne mette a disposizione al momento della scrittura ben 46. Così che puoi scegliere tra tante opzioni diverse, in base all’andamento dei prezzi, alle tue strategie di trading preferite, alla situazione congiunturale del settore di riferimento della materia prima, ecc. Libertex invece ha una scelta diversa, un po’ più ampia forse nel segmento delle commodities agricole. Assicurati di scegliere la piattaforma che offra i CFD sulla commodity che ti interessa, prima di iniziare a investire (un conto demo serve anche a questo). Trading CFD azionario sulle commodities Puoi anche decidere di sfruttare i vantaggi dei CFD facendo trading sulle azioni delle società quotate in borsa direttamente correlate alle commodities, come per esempio: aziende legate all’estrazione di petrolio e gas;estrattori minerari;grandi esportatori di materie prime. Il primo esempio che viene in mente sono i grandi colossi del settore petrolifero, come la multinazionale americana Exxon Mobil (NYSE: XOM) o la nostra ENI (BIT: ENI). Per quanto concerne l’Oro, invece, una società che merita attenzione è la canadese Barrick Gold (NYSE: GOLD), dedita all’estrazione del metallo prezioso per antonomasia. Se vuoi un nome per il gas naturale, invece, devi tenere sott’occhio il colosso russo Gazprom (MCX: GAZP). Altra buona notizia è che tutti questi colossi che ti abbiamo citato, li puoi trovare sempre su eToro. Leggi pureeToro Recensioni e Opinioni sul Broker Online Commodities trading: conviene? Conviene fare trading online sulle materie prime? Può convenire se ci si arma di pazienza e si è disposti a studiare i mercati come si deve. Devi infatti anche sapere che il prezzo delle materie prime è influenzato da tantissimi fattori. Di natura molto diversa. E conoscerli bene ti servirà per sviluppare una adeguata analisi fondamentale. Analisi fondamentale sulle commodities L’analisi fondamentale sulle materie va condotta su alcuni fattori chiave, che influiscono le commodities e il loro andamento in borsa. 1. Cambiamenti climatici Le condizioni climatiche hanno forte influenza sui prodotti agricoli. Una forte siccità, piogge eccessive, climi rigidi, caldo eccessivo, ecc., rischiano ora di produrre coltivazioni abbondanti, ora coltivazioni ridotte. Poiché possono essere condizioni avverse, o, viceversa, molto favorevoli. Il che finisce per ridurre i prezzi nel primo caso o aumentarli nel secondo 2. Cambiamenti Geopolitici Devi sapere che anche i fattori politici e le dinamiche diplomatiche tra i paesi hanno una loro influenza. Soprattutto per quanto riguarda le risorse energetiche. Un colpo di stato può provocare un impennata dei prezzi perché il dittatore di turno decidere di aumentare i prezzi in modo discrezionale. Oppure, i conflitti tra due o più paesi può portare ad un rialzo poiché gli stati coinvolti finiscono per venderne di meno. L’instabilità politica pure fa il suo bello e cattivo tempo sui prezzi. 3. Cambiamenti Tecnologici Anche la scoperta di nuove fonti energetiche o di tecnologie che possono ridurre il consumo di gas e petrolio appannaggio dell’ambiente possono incidere negativamente sul loro prezzo. 4. Cambiamenti Consumistici Anche le abitudini dei consumatori finali incidono chiaramente sui prezzi delle materie prime. Talvolta ci sono ondate pro o contro questo o quel prodotto alimentare, perché se ne scoprono delle capacità salutari, o, di contro, perché è dannoso per la salute. Così come le mode cicliche possono incidere sui metalli preziosi. 5. Cambiamenti Economici Oltre alle abitudini, anche la propensione al consumo ha i suoi effetti (fase di contrazione o estensione), così come le crisi cicliche industriali possono avere effetti negativi sul prezzo del petrolio (come accaduto in occasione del Covid-19). Un altro fattore economico molto pesante sulle materie prime è il Dollaro statunitense, visto che è la valuta utilizzata diffusamente per la bilancia commerciale mondiale. Pertanto, esiste una correlazione diretta tra andamento dollaro e prezzo materie prime. Analisi tecnica sulle commodities Oltre all’analisi fondamentale, molto importante è ovviamente anche l’analisi tecnica. La quale invece si basa su: Analisi dei grafici Si analizzerà il prezzo delle commodities su un determinato lasso di tempo per cercare di individuare i suoi andamenti futuri. I grafici più utilizzati per fare ciò sono quelli con le cosiddette candlesticks (candele giapponesi). Indicatori di trading Si tratta di formule che individuano un determinato aspetto del prezzo di un asset. Ne esistono molti e vanno utilizzati di concerto tra di loro. Al fine di avere un quadro di insieme più completo sull’andamento del prezzo delle materie prime. Migliori alternative al Commodities trading Se vuoi investire sulle materie prime, ma il trading CFD non ti ha convinto, puoi sempre puntare sugli ETF sulle materie prime. Acronimo di exchange-traded fund, si tratta di fondi passivi indicizzati che replicano l’andamento di un indice sottostante. Esistono due tipologie principali di fondi passivi sulle commodities: gli ETF, che hanno come sottostante un indice azionario sulle materie primegli ETC, che invece performano su un indice fatto di materie prime fisiche. Ora vorrai certamente sapere quali sono i migliori ETF sulle commodities. Tra i tanti fondi passivi su cui puoi investire puoi valutare: SPDR Gold (sull’oro)United States Oil Fund (sul petrolio) Leggi pureComprare Oro: Conviene? Dove e come procurarsi lingotti d'oro Commodities trading – Domande Frequenti Cos’è il trading sulle commodities? Si tratta della possibilità di investire sulle materie prime tramite i Contract for difference, registrandosi ad un broker con regolare licenza Quali sono le commodities principali? Possiamo investire su metalli preziosi, risorse energetiche, prodotti agricoli o di allevamento. Ciascuna va analizzata in modo diverso e vanno applicate differenti strategie Qual è il miglior broker per il commodities trading? Senza dubbio eToro, poiché possiede tre licenze per operare, una vasta scelta di materie prime tra cui scegliere e servizi molto interessanti come il Copy trading Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.