Investire ETF Migliori ETF sullo Zucchero: Come Sceglierli e Dove Investire
ETF

Migliori ETF sullo Zucchero: Come Sceglierli e Dove Investire

Lo zucchero (sugar) lo conosciamo, ovviamente, per gli usi che se ne fanno in cucina. Tuttavia, essendo una commodity agricola (ovvero una materia prima), può essere anche oggetto di investimento in borsa. Per esempio, scambiando gli ETF sullo zucchero.

Lo scopo principale di questa guida completa sugli ETF legati allo zucchero sarà proprio quello di guidarti su questa tipologia di investimento. La quale, come tutti gli altri, offre opportunità di guadagno ma anche dei rischi.

Per iniziare a scambiare exchange-traded fund in autonomia puoi iscriverti a una piattaforma come eToro. Così come tanti altri tipi di asset per diversificare il tuo portafoglio.

  • Registrati a eToro seguendo questo link;
  • Deposita il denaro sul tuo account di trading;
  • Cerca gli strumenti su cui vuoi investire (ETF, azioni, forex, criptovalute, indici, materie prime);
  • Seleziona l’importo, imposta stop loss e take profit e Apri la tua posizione di trading

ETF sullo zucchero: cosa sono?

etf zucchero

Cosa sono gli ETF zucchero? Si tratta di fondi passivi indicizzati in borsa (exchange-traded fund) che rappresentano un indice rappresentativo del prezzo dello zucchero, che ne è quindi il sottostante. In questo modo, si propongono come strumento per speculare sulle sue oscillazioni di prezzo.

Devi però sapere che il prezzo dello zucchero che fa da sottostante a questo particolare ETF, non è quello riferito al commercio al dettaglio. Bensì replica il prezzo frutto dell’incontro tra domanda e offerta sulla borsa valori.

Più precisamente:

  • Il prezzo dello zucchero grezzo, alias la canna da zucchero, trattato sulla London Stock Exchange;
  • il prezzo della barbabietola, trattato sul NYSE (la Borsa di New York).

Volendo essere ancora più precisi, il sottostante, più che la negoziazione della materia prima vera e propria (in questo caso lo zucchero), corrisponde ai contratti futures che la riguardano. Limitando o estendendo il lasso di tempo delle scadenze prese a riferimento.

I futures sono uno strumento derivato, poiché replica il prezzo di un asset sottostante. Quindi il suo valore è il frutto di quest’ultimo (un po’ come i Contract for difference, o CFD).

E rappresentano anche la tipologia di contratto più utilizzata per il trading sulle commodities. Dunque, il loro prezzo si muove contemporaneamente con le oscillazioni del valore dello zucchero.

Cosa influenza il prezzo dello zucchero?

Per investire sugli ETF legati allo zucchero, devi anche conoscere cosa ne scatena le variazioni di prezzo.

La domanda e l’offerta di questo ingrediente, così come avviene per qualsiasi altra materia prima, deriva dall’utilizzo industriale in un determinato momento.

Quindi, anche per lo zucchero vale la regola che gli aumenti di prezzo scaturiscono dal suo utilizzo, ma anche da altri fattori che incidono sulla sua produzione.

Bietanolo

Ad incidere sul prezzo dello zucchero sono anche i prezzi dei derivati del petrolio per la produzione del bioetanolo. Carburante utilizzato con successo nella sua produzione, anche se non in modo particolarmente diffuso.

Il bioetanolo è in pratica l’etanolo prodotto tramite un processo di fermentazione delle biomasse. Vale a dire dei prodotti agricoli ricchi di zucchero (glucidi) come cereali, le colture zuccherine, gli amidacei e le vinacce.

In tempi più recenti si è anche scoperta l’importanza della paglia e altri materiali ricchi di cellulosa e alghe in questo procedimento.

Clima

Il clima incide pesantemente sui prodotti agricoli. Quindi, in base alla situazione climatica, possiamo avere un raccolto molto scarso, il che provoca un aumento dei prezzi poiché, quando una merce è rara e non può soddisfare tutta la domanda, automaticamente aumenta di valore.

Oppure il raccolto può essere molto abbondante e quindi derivare, al contrario del caso precedente, un abbassamento dei prezzi.

Ed ancora, possiamo avere raccolti in ritardo, o raccolti in anticipo. Che fanno sì che anche i trader (oltre a tutti gli addetti ai lavori del settore( debbano adeguarsi per prendere posizione.

Ecco perché diciamo sempre che l’analisi fondamentale è molto importante, anche dando un’occhiata alle previsioni metereologiche in determinati paesi.

Del resto, parte delle coltivazioni di zucchero sono legate proprio a quei paesi instabili non solo politicamente, ma anche climaticamente.

Politica

Orbene, anche la politica ha il suo peso. La canna da zucchero è presente per esempio nel continente americano e in quello asiatico. Soprattutto in due paesi in particolare: Brasile ed India.

La barbabietola da zucchero è invece diffusa soprattutto in Europa e negli Stati Uniti.

Se nel caso della barbabietola da zucchero, i prezzi sono maggiormente calmierati, grazie ad accordi tra gli stati (a tale scopo, tra le altre cose, l’Unione Europea ha istituito un Osservatorio Stabile sul prezzo dello zucchero, i livelli di prezzo dello zucchero di canna sono più affidati al libero mercato.

In quanto, sebbene venga quotato sulla Borsa di New York, viene prodotto soprattutto in Paesi emergenti. Generalmente politicamente più instabili (come succede col petrolio).

Correlazione tra tipi di zucchero

I prezzi delle due tipologie di zucchero tendono ad influenzarsi a vicenda e con i recenti accordi commerciali tra gli stati, dovrebbe esserci maggiore controllo dei prezzi anche per quanto riguarda lo zucchero grezzo. Maggiormente instabile per i motivi di cui sopra.

Costi di trasporto e marketing

Altri due fattori che possono influenzare il prezzo dello zucchero sono le spese di trasporto e qui incide anche l’aumento del petrolio, per la benzina da usare nei mezzi di trasporto. Nonché il marketing presente attorno ai due tipi di dolcificante.

ETF sullo zucchero: come funzionano?

Come funzionano gli ETF sullo zucchero? Gli ETF, generalmente, prevedono 2 tipi di modalità:

etf sugar
  1. fisica di replica, che implica l’acquisto della materia prima
  2. sintetica: che si attua con l’acquisto e la vendita di prodotti derivati che garantiscono di ottenere l’andamento dell’indice o del valore di riferimento

Nel caso dello zucchero, la prima modalità non è possibile giacché un ente finanziario non andrà certo a comprare zucchero per conservarlo negli anni. In attesa di rivenderlo quando il prezzo raggiungerà livelli tali da consentire un profitto.

La replica sintetica dello zucchero si applica tramite uno swap, vale a dire un contratto di scambio. Come funziona? In pratica, 2 parti si accordano per scambiare due quantità definite o definibili.

Facendo un esempio semplice: ci si accorda su un valore 100 ad un tempo t, affinché ogni giorno l’emittente dell’ETF incassi dalla controparte qualificata l’aumento di valore. O, viceversa, paghi il suo ribasso.

Lo swap può anche basarsi su accordi più complessi, garantiti in diverse modalità. E ciò fa sì che il vantaggio o lo svantaggio delle parti dipenda pure dal rispettivo potere contrattuale.

In linea teorica, l’investimento sullo zucchero non dovrebbe prevedere alcun rischio di controparte dovuto al fallimento di questa. Dato che lo zucchero è quotato alla borsa delle materie prime e il fondo raccoglie il capitale e lo conserva separatamente dagli altri fondi appartenenti alla stessa emittente. Nonché da quello della medesima casa di gestione.

Con lo swap, però, abbiamo una controparte, della quale non è dato conoscerne neppure l’identità dato che si tratta di una scelta dei gestori del fondo stesso.

Ovviamente, i gestori dei fondi hanno tutto l’interesse di ricercare un partner adatto e affidabile. Ma spesso devono anche rischiare.

Conviene investire sugli ETF sugar?

investire etf

Tramite gli ETF sullo zucchero investirai su un prodotto a domanda rigida e che tende a mantenere il suo valore nel tempo. Certo, può anche andare incontro a picchi di quotazione, che per te, facendo la giusta previsione e quindi posizionarsi nel migliore dei modi long o short, possono tradursi in un profitto.

Tutto dipende anche dai tuoi obiettivi. Se intendi posizionarti sul lungo periodo, quindi aspettando che il prezzo dello zucchero aumenti nel tempo, oppure approfittando di oscillazioni e variazioni.

In entrambi i casi, comunque, dovrai essere disposto a seguire gli accordi commerciali tra gli stati, i dazi che vengono imposti o rimossi, l’andamento dei raccolti che si verificano durante l’anno, i cambi di abitudini delle persone a livello di consumi, ecc. Ovviamente, nel secondo caso dovrai essere più attivo e reattivo.

Sicuramente un vantaggio di investire sugli ETF sullo zucchero è quello che è praticamente impossibile perdere del tutto il proprio denaro. Così come possano essere richiesti versamenti in corso d’opera per tenere in vita il proprio portafoglio anche usando una leva finanziaria.

Il mercato degli ETF viene sostenuto dai cosiddetti investitori istituzionali, che li preferiscono per diversificare agevolmente il proprio portafogli con un solo strumento. Oltre ad avere uno strumento liquido su cui contare in caso di necessità.

Il vantaggio della diversificazione è presente anche per i trader retails, giacché non è correlato con molti altri investimenti, come invece accade per la tecnologia.

Sebbene talvolta sia additato come nocivo per la salute, lo zucchero è comunque un bene che sembra non patire crisi per i suoi molteplici utilizzi. Del resto, studi dimostrano che si utilizzasse già nel 5mila a.c.

Come investire su ETF zucchero

Qual è il modo migliore per investire sugli ETF che replicano sullo zucchero? Il modo ideale è farlo con il trading CFD. Ossia, utilizzando i contract for difference, contratti derivati prima solo accennati che replicano un sottostante.

Ecco alcuni vantaggi del trading CFD su ETF zucchero.

Commissioni contenute

Con il trading CFD andrai incontro a commissioni più basse rispetto per esempio al deposito titoli. Naturalmente, la tua scelta deve ricadere su broker CFD che offrono commissioni contenute e possibilmente spread-only, cioè che prevedono solo lo spread sui trades.

Il risparmio sulle commissioni si rende ancora più evidente con strategie di trading intraday, soprattutto facendo scalping.

Sort By

7 Providers that match your filters

Payment methods

Features

Customer service

Classification

1or more

Mobile App

1or more

Fixed commissions per operation

1or more

Account Fee

1or more
BROKER CONSIGLIATO
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 10.00
What we like
  • Nessun Deposito Minimo
  • Conto Demo da €100.000
  • Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Paypal Sepa Transfer Skrill
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 10.00

80% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€1
Deposit fees
€0
ETFS
130+
Inactivity fees
€10 dopo 12 mesi
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€1
Stocks
3000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.5%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 150 pips
Copy Portfolio
-
ETFS
da 0.07%
CFD Position
da 0.001% su Indici e Materie Prime
Stocks
da 0.07%
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
da 1 pip
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 13.00
What we like
  • Social Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Servizio Clienti in Tempo Reale
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Sepa Transfer
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 13.00

71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€100
Deposit fees
€0
ETFS
80+
Inactivity fees
€100 dopo 1 anno
Leverage
1:30
Operating margin
No
Minimum operation
€20
Stocks
2000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.25%
CFDS
da 0.1%
DAX
da 25 pips
Copy Portfolio
€0
ETFS
da 0.13%
CFD Position
da 0.005%
Stocks
da 0.13%
Savings Plan
da 1 pip
Robo Advisor
-
Funds
da 3 pips
51 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 8.00
What we like
  • Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate
  • Zero commissioni sulle Azioni
  • Investi con MT 4 e TradingView
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
7/10
Features
Cfds Copy Portfolio Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Neteller Paypal Sepa Transfer Skrill
51 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 8.00

Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€100
Deposit fees
€0
ETFS
-
Inactivity fees
-
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
-
Stocks
700+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
Spreads
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
0.09 - 85 pips
CFDS
0.01 - 350 pips
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
0.01 - 4 pips
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 9.00
What we like
  • 0% commissioni per trading di azioni e ETF
  • Conto Demo da $100.000 e Copy Trading
  • Acquisto Reale di Criptovalute
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Copy Portfolio Etfs Funds Krypto Robo Advisor Savings Plan Stocks
Payment methods
Credit Card Neteller Paypal Sepa Transfer Skrill
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 9.00

81% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
$50
Deposit fees
€0 o 0,5% se diverso da $
ETFS
150
Inactivity fees
$10 al mese dopo 12 mesi
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€25
Stocks
2.000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€5

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
1%
CFDS
da 0.09%
DAX
da 100 pips
Copy Portfolio
0%
ETFS
0%
CFD Position
da $0.10 su ETF e Azioni
Stocks
0%
Savings Plan
0%
Robo Advisor
da 0,75%
Funds
0%
Unico con le IPO
87 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 8.00
What we like
  • Oltre 1 milione di strumenti di trading
  • Zero commissioni i primi 30 giorni
  • Investimenti in IPO
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
10/10
Features
Bonds Etfs Funds Savings Plan Stocks
Payment methods
Credit Card Sepa Transfer
87 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 8.00

Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi.

Account Info

Account From
-
Deposit fees
-
ETFS
3,100
Inactivity fees
-
Leverage
-
Operating margin
Yes
Minimum operation
-
Stocks
40.000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€7

Fees per operation

Bonds
0.02€ per unità
Cryptocurrencies
-
CFDS
-
DAX
0.02€ per unità
Copy Portfolio
-
ETFS
0.02€ per unità
CFD Position
-
Stocks
0.02€ per unità
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-
87 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 13.40
What we like
  • ETF senza Commissioni
  • €50 Rimborso su Commissioni
  • Oltre 80 Premi Internazionali
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
7/10
Features
Bonds Cfds Etfs Stocks
Payment methods
Sepa Transfer
87 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 13.40

Investire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienza

Account Info

Account From
€0.01
Deposit fees
€0
ETFS
200+
Inactivity fees
€0
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€1
Stocks
2000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0 fino a 5 prelievi mensili

Fees per operation

Bonds
€2 + 0.6% to €35 + 0.03%
Cryptocurrencies
-
CFDS
da 0.075%
DAX
da €0.5
Copy Portfolio
-
ETFS
da €0
CFD Position
da 0.02%
Stocks
€0.50 + 0.04%
Savings Plan
€2 + 0.05%
Robo Advisor
-
Funds
da €7.5 + 0.2%
155 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 12.00
What we like
  • Copy Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Conto Virtuale con carta Visa
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
7/10
Features
Cfds Copy Portfolio Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Giropay Neteller Sepa Transfer Skrill Sofort
155 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 12.00

74.48% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€250
Deposit fees
€0
ETFS
17
Inactivity fees
2% sui prelievi dopo 180 giorni
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€20
Stocks
800+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
Da €0 a €5

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 3.42 pips
CFDS
da 0.10%
DAX
da 1 pip
Copy Portfolio
€0.99 + 5%
ETFS
da 4 pips
CFD Position
da 1%
Stocks
da 0.2 pips
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
da 1.3 pip

Posizionarsi long e short

Con il trading CFD sugli ETF zucchero, puoi avere la possibilità di investire su questa materia prima sia long che short. Quindi, una volta fatte le dovute analisi dei mercati, puoi scegliere sia di comprare che di vendere.

Speculando così sia sul rialzo che sul ribasso dei prezzi delle due forme principali di zucchero.

Leva finanziaria

Puoi sfruttare le potenzialità della Leva finanziaria, ricordandoti sempre che si tratta di un’arma a doppio taglio, che moltiplica anche le perdite in caso di previsione errata.

Migliori ETF sullo zucchero: quali sono

Quali sono i migliori ETF sullo zucchero? Ecco quelli che gli analisti sono concordi nel ritenere i migliori per investire. Sono collegati alla società di emissione Wisdom Tree.

WisdomTree Sugar ETF

  • Emittente: WisdomTree
  • ISIN: GB00B15KY658
  • indice sottostante: Bloomberg Sugar Subindex

Replica l’andamento della quotazione dello zucchero sulla Borsa di Londra con Isin GB00B15KY658. E’ inoltre agganciato all’indice Bloomberg Sugar Subindex, il quale ingloba una media dei contratti futures quotati in dollari.

La replica avviene mediante sottoscrizione di contratti swap garantiti dal collaterale conservato presso la Bank of New York Mellon.

ETF Leva 2: WisdomTree Sugar 2x Daily Leveraged

  • Emittente: WisdomTree
  • ISIN: JE00B2NFTW01
  • indice sottostante: Dow Jones-UBS Sugar Subindex SM

Questo ETF zucchero a leva 2 si basa sul raddoppio della performance della materia prima di base. L’Isin dello strumento è JE00B2NFTW01, quotato pure sulla nostrana Borsa di Milano.

Dunque, questo ETF cerca di replicare il 200% dell’indice Dow Jones-UBS Sugar Subindex SM, il quale a sua volta replica il movimento dei contratti future dello zucchero.

Stiamo parlando di un subindice del Bloomberg Sugar subindex, con scadenze più ravvicinate.

ETF zucchero leva 3: WisdomTree Sugar 3x Daily Leveraged

  • Emittente: WisdomTree
  • ISIN: JE00BYQY7H96
  • Indice sottostante: Bloomberg Sugar Subindex

WisdomTree Sugar 3x Daily Leveraged offre un’esposizione a leva sulla quotazione dello zucchero. L’ETF replica l’andamento dell’indice Bloomberg Sugar Subindex restituendo un rendimento triplo rispetto al sottostante.

La replica dell’indice avviene mediante contratto swap con controparte qualificata. Gli asset sottostanti sono detenuti dall’emittente a garanzia presso la BNY Mellon.

ETF sullo zucchero: dove investire

Vorresti investire sugli ETF legati allo zucchero ma non sai dove farlo? Puoi dare un’occhiata a una delle migliori piattaforme di trading online che trovi qui in basso e cercare uno di questi strumenti appena citati, o altre alternative:

Sort By

7 Providers that match your filters

Payment methods

Features

Customer service

Classification

1or more

Mobile App

1or more

Fixed commissions per operation

1or more

Account Fee

1or more
BROKER CONSIGLIATO
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 10.00
What we like
  • Nessun Deposito Minimo
  • Conto Demo da €100.000
  • Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Paypal Sepa Transfer Skrill
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 10.00

80% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€1
Deposit fees
€0
ETFS
130+
Inactivity fees
€10 dopo 12 mesi
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€1
Stocks
3000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.5%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 150 pips
Copy Portfolio
-
ETFS
da 0.07%
CFD Position
da 0.001% su Indici e Materie Prime
Stocks
da 0.07%
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
da 1 pip
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 13.00
What we like
  • Social Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Servizio Clienti in Tempo Reale
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Sepa Transfer
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 13.00

71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€100
Deposit fees
€0
ETFS
80+
Inactivity fees
€100 dopo 1 anno
Leverage
1:30
Operating margin
No
Minimum operation
€20
Stocks
2000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.25%
CFDS
da 0.1%
DAX
da 25 pips
Copy Portfolio
€0
ETFS
da 0.13%
CFD Position
da 0.005%
Stocks
da 0.13%
Savings Plan
da 1 pip
Robo Advisor
-
Funds
da 3 pips
51 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 8.00
What we like
  • Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate
  • Zero commissioni sulle Azioni
  • Investi con MT 4 e TradingView
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
7/10
Features
Cfds Copy Portfolio Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Neteller Paypal Sepa Transfer Skrill
51 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 8.00

Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€100
Deposit fees
€0
ETFS
-
Inactivity fees
-
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
-
Stocks
700+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
Spreads
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
0.09 - 85 pips
CFDS
0.01 - 350 pips
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
0.01 - 4 pips
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 9.00
What we like
  • 0% commissioni per trading di azioni e ETF
  • Conto Demo da $100.000 e Copy Trading
  • Acquisto Reale di Criptovalute
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Copy Portfolio Etfs Funds Krypto Robo Advisor Savings Plan Stocks
Payment methods
Credit Card Neteller Paypal Sepa Transfer Skrill
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 9.00

81% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
$50
Deposit fees
€0 o 0,5% se diverso da $
ETFS
150
Inactivity fees
$10 al mese dopo 12 mesi
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€25
Stocks
2.000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€5

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
1%
CFDS
da 0.09%
DAX
da 100 pips
Copy Portfolio
0%
ETFS
0%
CFD Position
da $0.10 su ETF e Azioni
Stocks
0%
Savings Plan
0%
Robo Advisor
da 0,75%
Funds
0%
Unico con le IPO
87 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 8.00
What we like
  • Oltre 1 milione di strumenti di trading
  • Zero commissioni i primi 30 giorni
  • Investimenti in IPO
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
10/10
Features
Bonds Etfs Funds Savings Plan Stocks
Payment methods
Credit Card Sepa Transfer
87 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 8.00

Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi.

Account Info

Account From
-
Deposit fees
-
ETFS
3,100
Inactivity fees
-
Leverage
-
Operating margin
Yes
Minimum operation
-
Stocks
40.000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€7

Fees per operation

Bonds
0.02€ per unità
Cryptocurrencies
-
CFDS
-
DAX
0.02€ per unità
Copy Portfolio
-
ETFS
0.02€ per unità
CFD Position
-
Stocks
0.02€ per unità
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-
87 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 13.40
What we like
  • ETF senza Commissioni
  • €50 Rimborso su Commissioni
  • Oltre 80 Premi Internazionali
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
7/10
Features
Bonds Cfds Etfs Stocks
Payment methods
Sepa Transfer
87 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 13.40

Investire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienza

Account Info

Account From
€0.01
Deposit fees
€0
ETFS
200+
Inactivity fees
€0
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€1
Stocks
2000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0 fino a 5 prelievi mensili

Fees per operation

Bonds
€2 + 0.6% to €35 + 0.03%
Cryptocurrencies
-
CFDS
da 0.075%
DAX
da €0.5
Copy Portfolio
-
ETFS
da €0
CFD Position
da 0.02%
Stocks
€0.50 + 0.04%
Savings Plan
€2 + 0.05%
Robo Advisor
-
Funds
da €7.5 + 0.2%
155 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 12.00
What we like
  • Copy Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Conto Virtuale con carta Visa
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
7/10
Features
Cfds Copy Portfolio Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Giropay Neteller Sepa Transfer Skrill Sofort
155 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 12.00

74.48% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€250
Deposit fees
€0
ETFS
17
Inactivity fees
2% sui prelievi dopo 180 giorni
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€20
Stocks
800+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
Da €0 a €5

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 3.42 pips
CFDS
da 0.10%
DAX
da 1 pip
Copy Portfolio
€0.99 + 5%
ETFS
da 4 pips
CFD Position
da 1%
Stocks
da 0.2 pips
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
da 1.3 pip

Per ciascuno di questi broker in tabella puoi sempre contare sulla vasta scelta di asset proposta e sulla regolare licenza per poter operare in Italia.

Su queste piattaforme di trading online potresti trovare per lo più contratti per differenza, strumenti derivati che replicano il movimento degli ETF sullo zucchero sottostanti.

Potrai così fare trading CFD intraday a commissioni quasi nulle, operando al rialzo o al ribasso a seconda della tua strategia.

Puoi aprire un conto demo in 5 minuti e iniziare a esplorare ciascuna di queste piattaforme più da vicino, alla ricerca di ETF sullo zucchero o altri asset.

ETF sullo zucchero – Domande Frequenti

Cosa sono gli ETF sullo zucchero?

Si tratta degli exchange traded fund che replicano come sottostante i contratti futures collegati a due tipologie di zucchero: la sua versione grezza, ovvero la canna da zucchero, o la barbabietola da zucchero.

Come investire sugli ETF zucchero?

Puoi farlo con il trading CFD, stando attento a tutti i fattori che possono influenzare il prezzo dello zucchero. Come i fattori climatici, politici, le abitudini dei consumi, i prezzi della benzina, del bioetanolo, ecc. Senza dimenticare di utilizzare indicatori o oscillatori di trading per analizzare al meglio il loro andamento grafico.
Potrai così posizionarti sia long che short.

Quali sono i migliori strumenti alternativi agli ETF sullo zucchero?

Puoi trovare tante altre tipologie di ETF o di asset di altre categorie su broker come eToro, Libertex o Capital.com. Tutti con regolare licenza e tanti servizi per aiutarti nella tua attività.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Leave a Comment

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Luca Scialò

Luca Scialò

Esperto di Finanza e Criptovalute. I moderni settori di investimento sono la mia vera passione. ETF, DeFi e criptovalute sono il mio maggiore interesse e mi nutro quotidianamente di notizie dai principali network internazionali.