Comprare Azioni Portobello: Consigli, Quotazione e Storico

Esaminiamo il modello di business di una società italiana piuttosto recente e innovativa. Un marchio che si nota e diversi negozi sparsi tra Lazio e Lombardia che sono un esperienza per chi li visita.

Giuliana Morelli

Esperta in Economia e Analisi dei Mercati


Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.

Chi ha detto che gli store fisici non possono più competere con quelli online? Se poi si accosta un modello di business rivoluzionario al concetto di vendita, allora si intuiscono fin da subito le particolarità di Portobello (BIT: POR), azienda leader nella vendita di prodotti non alimentari.

A tal riguardo, conviene comprare azioni Portobello?

Nonostante la stessa rappresenti una società giovane, con all’attivo pochissimi esercizi, è bene considerare la sua natura da società per azioni quotata. Nel dettaglio, viene addirittura considerata una delle società quotate più giovani presenti nella Borsa Italiana.

Dalla sua nascita ai giorni d’oggi ha saputo incrementare in modo esponenziale la sua presenza, aprendo store nelle principali città italiane. La sua particolarità, come intuibile in precedenza, risiede tutta nel modello gestionale.

Per chiunque fosse intenzionato a comprare azioni Portobello, o negoziare sul titolo, ricordiamo come ad oggi la società italiana risulta ancora poco presente sui principali operatori di brokeraggio. Scopriremo in ogni caso i più importanti, in attesa di un potenziale listing dell’asset su eToro.

  1. Registrati a eToro;
  2. Deposita il denaro sul tuo account di trading;
  3. Fai pratica con il tuo conto demo;
  4. Cerca Portobello tra le Azioni, prova il copy trading e le altre funzionalità;
  5. Seleziona l’importo, imposta stop loss e take profit ed attua la tua strategia.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

All’interno della nostra guida scopriremo nel dettaglio come funzionano le tecniche di acquisto e di vendita di Portobello, focalizzando l’attenzione sui suoi principali traguardi, sia in riferimento alla società che al titolo.

Portobello: Profilo societario

La storia di Portobello inizia nel 2016, quando un gruppo di imprenditori e visionari decise di intraprendere una delle attività che ben presto avrebbe rivoluzionando il modo di vendere prodotti.

Fra i principali uomini chiave del progetto troviamo:

  • Luca Nardi
  • Roberto Panfili
  • Stefano Caporicci
  • Simone Prete.

La società gestisce sin dal 2016 diverse attività, le quali risultano al contempo intrecciate fra di loro. In primo luogo, è possibile ricordare la presenza di negozi fisici Portobello. All’interno degli stessi risulta possibile acquistare prodotti non alimentari a prezzi competitivi.

Sulla pagina ufficiale del gruppo, risulta presente la mappa contenente tutti gli store presenti sul nostro territorio, nonché il volantino aggiornato con tutti i prodotti in vendita.

In associazione agli store fisici, Portobello può contare sulla presenza delle vendite online, le quali continuano a rappresentare un business importante, soprattutto in periodi delicati, segnati da chiusure e restrizioni.

A rendere unico nel suo genere Portobello, risulta tuttavia il suo singolare modello di business, basato prettamente sul Media Bartering, il quale verrà approfondito successivamente. Per adesso, ciò che è possibile tenere a mente, riguarda la presenza di Portobello nel settore pubblicitario.

Dal 2016 ad oggi la società ha avuto la capacità di estendersi di portata, incrementando la propria quota di mercato. Tutto ciò grazie alla messa in campo di strategie di marketing mirate e minuziosamente studiate per invogliare i clienti all’acquisto.

Dopo solo due anni dalla fondazione, ossia nel 2018, le azioni Portobello sbarcarono ufficialmente all’interno della Borsa Italiana. Sono ad oggi individuabili attraverso la sigla BIT:POR. Rappresenta uno dei titoli più moderni all’intenso del listino italiano.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Azioni Portobello: Quotazione ed andamento

Ampliando l’orizzonte temporale, focalizzando quindi l’attenzione sul lungo periodo, risulta possibile visionare i principali traguardi raggiunti dal titolo Portobello nel corso degli ultimi anni.

  • Al 17 agosto del 2018 (anno di quotazione del titolo Portobello sulla Borsa Italiana), il valore delle azioni della società segnava quote intorno ai 3,42 euro per unità.
  • Un importante traguardo è stato raggiunto per la prima volta nel corso del 2019, quando la quotazione Portobello aveva raggiunto per la prima volta i 10 euro per azione, nella giornata del 25 ottobre.
  • Correzioni successive, avevano tuttavia spinto l’asset nuovamente verso il basso, a 7,10 euro nella giornata del 20 marzo 2020. Lo stesso periodo aveva visto l’arrivo del Coronavirus, protagonista di numerosi ribassi storici all’interno di numerosi mercati mondiali.
  • Nonostante le difficoltà, nel mese di maggio, il titolo ha ugualmente registrato nuovi rialzi, portandosi a 14,05 euro nella giornata del 22 maggio.
  • L’arrivo del 2021, ha infine permesso dapprima l’ottenimento dei 30,20 euro al 19 marzo e successivamente dei 50 euro al 4 giugno, per poi mostrare ulteriori variazioni.

A seguire una tabella riepilogativa attinente il valore delle azioni Portobello nel corso del tempo:

DataValore azioni Portobello
17/08/20183,42 euro
25/10/201910 euro
22/05/202014,05 euro
19/03/202130,20 euro
04/06/202150 euro

Come comprare azioni Portobello

Comprare azioni Portobello è ad oggi possibile utilizzando diverse metodologie. Iniziando con il sistema tradizionale, le azioni Portobello possono essere acquistate in modo diretto (ossia fisico), tramite istituti finanziari o broker specifici.

Il secondo sistema, che permette invece di negoziare su azioni Portobello senza possedere realmente le stesse, riguarda invece l’uso dei CFD. Si tratta dei contratti per differenza, i quali vengono messi a disposizione da operatori professionali e regolamentati.

La principale differenza rispetto alla prima metodologia attiene la possibilità di aprire due posizioni: una di acquisto, in ottica di un eventuale rialzo, ed una di vendita, in ottica di un eventuale ribasso.

I migliori broker di CFD, non richiedono inoltre alcuna commissione fissa (si applicano spread). Il che significa che i trader hanno la possibilità di utilizzare i propri capitali interamente sulle strategie, senza vedersi erosi i propri possedimenti con costi evitabili.

Leggi pure
Comprare azioni STMicroelectronics: Quotazione, Analisi e Previsioni

Migliori broker per comprare azioni

Visionati i principali sistemi per poter comprare azioni Portobello, è doveroso considerare come molti broker professionali non dispongano ancora del suddetto titolo all’interno del proprio database.

In ogni caso, abbiamo ugualmente deciso di proporre alcuni dei principali intermediari, i quali aggiornano con costanza i propri listini, valutando l’ingresso di nuovi asset, qualora si mostrassero rilevanti.

Quali sono i migliori broker per negoziare e comprare azioni? Ecco una tabella completa ed aggiornata:

Ordina per

7 Fornitori che corrispondono ai tuoi filtri

Modalità di pagamento

Caratteristiche

Assistenza clienti

Classificazione

1o meglio

Applicazione mobile

1o meglio

Commissioni fisse per operazione

1o meglio

Commissione conto

1o meglio
BROKER CONSIGLIATO
177 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
10.00 €
Cosa ci piace
  • Nessun Deposito Minimo
  • Conto Demo da €100.000
  • Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
9/10
Caratteristiche
Cfd ETF Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito PayPal Bonifico Sepa Skrill
177 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
10.00 €

80% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€1
Commissioni di deposito
€0
ETF
130+
Commissioni di inattività
€10 dopo 12 mesi
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€1
Azioni
3000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€0

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
da 0.5%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 150 pips
Copia portafoglio
-
ETF
da 0.07%
Posizione CFD
da 0.001% su Indici e Materie Prime
Azioni
da 0.07%
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
da 1 pip
177 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
13.00 €
Cosa ci piace
  • Social Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Servizio Clienti in Tempo Reale
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
9/10
Caratteristiche
Obbligazioni Cfd ETF Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
177 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
13.00 €

71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€100
Commissioni di deposito
€0
ETF
80+
Commissioni di inattività
€100 dopo 1 anno
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€20
Azioni
2000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€0

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
da 0.25%
CFDS
da 0.1%
DAX
da 25 pips
Copia portafoglio
€0
ETF
da 0.13%
Posizione CFD
da 0.005%
Azioni
da 0.13%
Piano di risparmio
da 1 pip
Robo-consulente
-
Fondi
da 3 pips
51 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €
Cosa ci piace
  • Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate
  • Zero commissioni sulle Azioni
  • Investi con MT 4 e TradingView
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
7/10
Caratteristiche
Cfd Copia portafoglio Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Neteller PayPal Bonifico Sepa Skrill
51 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €

Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€100
Commissioni di deposito
€0
ETF
-
Commissioni di inattività
-
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
-
Azioni
700+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
Spreads
Commissioni di prelievo
€0

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
0.09 - 85 pips
CFDS
0.01 - 350 pips
DAX
-
Copia portafoglio
-
ETF
-
Posizione CFD
-
Azioni
0.01 - 4 pips
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
-
177 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
9.00 €
Cosa ci piace
  • 0% commissioni per trading di azioni e ETF
  • Conto Demo da $100.000 e Copy Trading
  • Acquisto Reale di Criptovalute
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
9/10
Caratteristiche
Obbligazioni Cfd Copia portafoglio ETF Fondi Cripto Robo-consulente Piano di risparmio Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Neteller PayPal Bonifico Sepa Skrill
177 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
9.00 €

81% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
$50
Commissioni di deposito
€0 o 0.5% se diverso da $
ETF
150
Commissioni di inattività
$10 al mese dopo 12 mesi
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€25
Azioni
2.000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€5

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
1%
CFDS
da 0.09%
DAX
da 100 pips
Copia portafoglio
0%
ETF
0%
Posizione CFD
da $0.10 su ETF e Azioni
Azioni
0%
Piano di risparmio
0%
Robo-consulente
da 0,75%
Fondi
0%
87 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
13.40 €
Cosa ci piace
  • ETF senza Commissioni
  • €50 Rimborso su Commissioni
  • Oltre 80 Premi Internazionali
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
7/10
Caratteristiche
Obbligazioni Cfd ETF Azioni
Modalità di pagamento
Bonifico Sepa
87 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
13.40 €

Investire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienza

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€0.01
Commissioni di deposito
€0
ETF
200+
Commissioni di inattività
€0
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€1
Azioni
2000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€0 fino a 5 prelievi mensili

Commissioni per operazione

obbligazioni
€2 + 0.6% to €35 + 0.03%
criptovalute
-
CFDS
da 0.075%
DAX
da €0.5
Copia portafoglio
-
ETF
da €0
Posizione CFD
da 0.02%
Azioni
€0.50 + 0.04%
Piano di risparmio
€2 + 0.05%
Robo-consulente
-
Fondi
da €7.5 + 0.2%
155 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
12.00 €
Cosa ci piace
  • Copy Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Conto Virtuale con carta Visa
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
7/10
Caratteristiche
Cfd Copia portafoglio ETF Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito GiroPay Neteller Bonifico Sepa Skrill Sofort
155 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
12.00 €

74.48% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€250
Commissioni di deposito
€0
ETF
17
Commissioni di inattività
2% sui prelievi dopo 180 giorni
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€20
Azioni
800+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
Da €0 a €5

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
da 3.42 pips
CFDS
da 0.10%
DAX
da 1 pip
Copia portafoglio
€0.99 + 5%
ETF
da 4 pips
Posizione CFD
da 1%
Azioni
da 0.2 pips
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
da 1.3 pip
87 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €
Cosa ci piace
  • Oltre 1 milione di strumenti di trading
  • Zero commissioni i primi 30 giorni
  • Investimenti in IPO
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
10/10
Caratteristiche
Obbligazioni ETF Fondi Piano di risparmio Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
87 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €

Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
-
Commissioni di deposito
-
ETF
3,100
Commissioni di inattività
-
Leva
-
margine di operatività
funzionamento minimo
-
Azioni
40.000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€7

Commissioni per operazione

obbligazioni
0.02€ per unità
criptovalute
-
CFDS
-
DAX
0.02€ per unità
Copia portafoglio
-
ETF
0.02€ per unità
Posizione CFD
-
Azioni
0.02€ per unità
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
-

Comprare azioni su eToro

eToro Broker

Il primo broker professionale, contenente numerosi titoli azionari italiani (in continuo aggiornamento) è eToro.

Si tratta di un operatore regolamentato, che ha fatto della gestione semplificata e dei numerosi servizi integrativi, alcuni dei principali punti di forza.

La stessa gestione avviene grazie alla presenza di una piattaforma interattiva, molto funzionale, che mette a disposizione tutto il necessario per poter negoziare su azioni ed analizzare le società legate ai titoli.

Può ad esempio ricordarsi la presenza di grafici completi, che permettono anche di utilizzare comodi indicatori analitici, presenti all’interno della sezione tecnica.

A rendere il tutto più completo, troviamo una funzione automatica, che prende il nome di Copy Trading. Permette, con pochi click e senza costi, di copiare reali professionisti del settore, associando le loro strategie al proprio account.

investire in borsa copy trading
Copy Trading eToro

Al momento della registrazione, i trader possono scegliere se iniziare con un conto reale, finanziandolo tramite i tanti sistemi di pagamento (anche PayPal), o con un conto di prova a costo zero. Il tutto gestibile anche tramite applicazione mobile.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Trading di azioni su Libertex

Libertex Broker

Anche Libertex, presente ormai da anni all’interno di questo settore, può considerarsi uno dei principali leader nel mondo del trading online.

All’interno del suo database possono essere individuati diversi comparti di Borsa, fra i quali anche titoli azionari. Il broker aggiorna con costanza i propri listini, in modo da offrire agli utenti numerose possibilità di diversificazione.

Fra le principali caratteristiche del broker ricordiamo:

  • Grafici in tempo reale, associati ad interessanti informazioni su ogni singolo asset
  • Applicazione per dispositivi mobili (tutti i sistemi operativi)
  • Sezioni formative gratuite, funzionali soprattutto per principianti
  • Conto demo, senza nessun costo specifico

Il tuo capitale è a rischio

Comprare azioni Portobello conviene?

Così come qualsiasi titolo azionario, anche Portobello mostra all’interno del suo grafico andamenti al rialzo ed al ribasso, i quali dimostrano la pur sempre presente volatilità dei mercati finanziari (legata al rischio).

Dal suo canto, nel corso degli anni, Portobello è riuscita a ottenere traguardi importanti sotto molti punti di vista. Riuscire a ottenerli, in un contesto dominato ormai da vendite online ed e-commerce colossali, non era di certo scontato.

portobello azioni
Un negozio Portobello

Prendendo in considerazione alcuni dati, dopo solo due anni di esercizio dalla fondazione, la Startup innovativa poteva contare già su un incremento del fatturato del 115%.

Uno dei valori ad aver fin da subito impressionato analisti ed esperti, aveva tuttavia riguardato la soglia EBITDA, la quale aveva mostrato una flessione in aumento, pari al 543%.

Arrivando al 2020, nonostante le difficoltà portate dal periodo, il bilancio approvato ha visto ricavi e proventi segnare un +39 % rispetto all’esercizio precedente. Le novità messe in campo dalla società sono state numerose e la stessa è alla continua ricerca di innovazione.

Leggi pure
Come comprare azioni Novavax: Analisi e Previsioni

Portobello: Modello di business

Collegandoci al paragrafo precedente, le potenzialità di Portobello risiedono soprattutto sul suo singolare modello di business e di gestione. Lo stesso, come ricordato in precedenza, si basa sul Media Bartering.

Di cosa si tratta?

Barter Portobello
Barter Portobello

Tradotto in italiano, il concetto può essere legato a quello di “baratto”, inserito in un contesto completamente moderno ed innovativo. In poche parole, società partner hanno la possibilità di acquistare spazi pubblicitari, mettendo a disposizione i propri prodotti.

Gli stessi prodotti, vengono successivamente utilizzati da Portobello per ampliare i propri store, che a loro volta permettono di venderli a prezzi molto competitivi rispetto al mercato. I prodotti non venduti, ossia le rimanenze, vengono instradate nuovamente all’ingrosso.

In merito alle pubblicità, le stesse vengono mostrate su spazi privati o gestiti dalla stessa società Portobello. Stiamo parlando di canali radiofonici, riviste gestite dallo stesso gruppo, fino ad arrivare a tradizionali cartelloni pubblicitari.

In altri termini, un modello di business geniale, che unisce concetti storici, come per l’appunto il baratto, con tecniche di marketing, di comunicazione e di gestione all’avanguardia.

All’interno della pagina ufficiale, risulta inoltre presente la sezione legata al franchising. Chiunque ha la possibilità di proporre una propria candidatura per poter entrare a far parte de mondo Portobello.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Azioni Portobello: Previsioni

Nel corso degli ultimi anni numerose società hanno iniziato lentamente a comprendere le potenzialità del sistema a baratto (Bartering). Lo stesso apporta effettivamente una serie di vantaggi interessanti.

portobello azioni

In primo luogo permette alle società di mettere concretamente a disposizione i propri prodotti all’interno di Store rinomati, posizionati in punti strategici, dove ogni particolare è curato nei minimi dettagli.

In secondo luogo, permette alle stesse società di mantenere un livello di liquidità elevato. Tutto ciò perché invece di pagare la pubblicità in denaro, utilizzano semplicemente la propria merce, ossia eventuali beni e risorse in stock.

In ultimo, viene messo in campo un meccanismo di rotazione (ciclico), che permette di efficientare la vendita e di ridurre drasticamente i costi operativi. Tutti concetti voluti da aziende moderne, alla ricerca di innovazione e progresso.

Leggi pure
Azioni Apple: Quotazione e Previsioni. Conviene Comprare?

Portobello: Analisi sulla concorrenza

Prima di procedere con le considerazioni finali, un passaggio chiave, all’interno di qualsiasi analisi societaria, riguarda lo studio della concorrenza.

Permette di visionare la presenza di eventuali minacce presenti sul mercato, le quali potrebbero o meno far diminuire la quota di mercato di Portobello. Come intuito nel nostro approfondimento, il gruppo opera in più comparti.

Per questo motivo, la presenza dei competitors può essere individuata non solo in negozi fisici, ma anche in canali online. A seguire alcune società rilevanti:

  • Amazon
  • AliExpress (facente parte del gruppo Alibaba)
  • eBay (nella vendita della merce nuova)
  • Wish

Passando alla presenza di partner strategici, Portobello può contare sulla presenza di numerose compagnie colossali. Eccone alcune:

Comprare azioni Portobello – Conclusioni

Alla luce delle informazioni esposte, Portobello ha mostrato di essere una Startup ormai diventata società a tutti gli effetti, con fatturati e numeri importanti.

Contrariamente da molte altre compagnie, con modelli di business fotocopia, basati sulle solite tecniche di compravendita, Portobello punta ad essere molto di più. Il sistema di baratto le ha permesso di apportare diversificazione e innovazione.

Nonostante risulti una società quotata, sono pochi gli operatori che ne permettono la negoziazione o di comprare azioni Portobello in modo diretto. Abbiamo ugualmente proposto i migliori broker online, in caso di eventuali inserimenti all’interno dei listini.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Comprare azioni Portobello – Domande frequenti

Le azioni Portobello sono quotate?

Si, le azioni Portobello risultano quotate all’interno della Borsa Italiana. Il suo titolo di riferimento, presente dal 2018, può essere individuato attraverso la sigla BIT:POR.

Dove comprare azioni Portobello?

All’interno della nostra guida abbiamo ricordato i principali sistemi ad oggi presenti per poter comprare azioni Portobello. Il suo titolo, tuttavia, non risulta ancora presente all’interno di specifici broker ed intermediari di negoziazione. Abbiamo ugualmente esposto i principali operatori, nell’ottica di eventuali listing.

Come comprare azioni Portobello?

Nel nostro approfondimento abbiamo ricordato come l’acquisto di azioni Portobello possa avvenire con diversi meccanismi. Da una parte l’acquisto diretto e dall’altra la negoziazione tramite CFD, messi a disposizione dai migliori broker online. Uno dei più noti è eToro.

Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.


Giuliana Morelli

Esperta in Economia e Analisi dei Mercati

Dr.ssa Giuliana Morelli, Laurea Magistrale in Economia e Management. Ha lavorato come consulente aziendale in ambito economico/finanziario fino al 2010, quando ha fondato la sua società di consulenza. Collabora con diversi studi professionali ed è attiva in iniziative relative a Blockchain, Fintech, e svariati incubatori e acceleratori di impresa.

Dr.ssa Giuliana Morelli, Laurea Magistrale in Economia e Management. Ha lavorato come consulente aziendale in ambito economico/finanziario fino al 2010, quando ha fondato la sua società di consulenza. Collabora con diversi studi professionali ed è attiva in iniziative relative a Blockchain, Fintech, e svariati incubatori e acceleratori di impresa.


condividi l'articolo sui social

Un solo commento per questo articolo
  1. Virgilio 19 Dicembre 2021 12:50

    Buono essenziale mai fuori posto
    Perfetto anche per uno come me

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

CHIUDI X