Quali sono le migliori criptovalute a meno di 1 Euro sul mercato? Dalla loro creazione nel 2009, le criptovalute hanno fatto molta strada dando origine ad un mercato alternativo che si fa sempre più spazio nel settore del trading. Ma questo non significa che i prezzi del mercato si siano gonfiati eccessivamente. In questo approfondimento, in particolar modo, andremo a valutare le migliori criptovalute a meno di 1 euro.
Tuttavia, gli aspiranti crypto trader, attirati da possibilità di guadagno tramite i nomi più noti come Bitcoin ed Ethereum, si ritrovano di fronte ad asset con quotazioni elevate che non offrono molte opportunità di guadagno a chi intende iniziare con piccoli capitali.
A questo c’è una soluzione: le criptovalute economiche. Si tratta di criptovalute che costano poco, anche meno di 1 euro. Investirci non è affatto un procedimento complesso, come puoi vedere dalla lista sottostante che riassume brevemente i passaggi richiesti:
- Visita il sito di Solaxy ;
- Collega il tuo wallet esterno;
- Utilizza USDT o ETH per scambiarli con il token SOLX;
- Aspetta il momento del lancio per riscattare i tuoi token.
Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.
Puntando su questi crypto asset emergenti, in rapida crescita, è possibile ottenere profitti partendo da cifre veramente basse fino a costruire un e-wallet diversificato e promettente. Nel corso di questo approfondimento andremo a vedere quali sono le migliori criptovalute a meno di 1 euro, cosa sono e come investire per ottenere rientri interessanti.
Cosa sono le criptovalute a meno di 1 euro?
Le criptovalute a meno di 1 euro sono dei token il cui valore finanziario si trova al di sotto della suddetta cifra. Si tratta di valute digitali da poco presenti sui mercati, o che comunque non hanno ancora raggiunto una quotazione elevata.
La particolarità di questi token sta nel potenziale di guadagno, partendo da cifre veramente basse. Questo le rende particolarmente indicate per cominciare a fare trading di criptovalute o per una attività di investimento da iniziare a piccoli passi e con piccole cifre.
Tutto sta nel riuscire ad individuare le opportunità migliori: per investire in criptovalute economiche in modo vantaggioso, infatti, occorre trovare quelle col più alto potenziale di crescita per riuscire a beneficiare del loro rialzo nel tempo o, addirittura, in quella che in gergo viene chiamata esplosione di prezzo.
Una delle potenzialità più interessanti di queste criptovalute, infatti, sta proprio nell’eventualità che il prezzo possa schizzare in alto improvvisamente fornendo guadagni davvero interessanti.
Per fare un esempio, qualche anno fa è stata lanciata una criptovaluta che sembrava poco promettente, Solana (SOL). Dalla sua creazione nel 2017, ha mantenuto un basso profilo fino ad esplodere negli ultimi mesi raggiungendo una quotazione massima di oltre 250€.
Chi ha acquistato Solana quando costava pochi centesimi, ha avuto dei profitti davvero alti di cui sta ancora beneficiando dato che la moneta è diventata una delle più quotate.
Non è detto che tutte le criptovalute a meno di 1 euro abbiano la stessa crescita di SOL, ma se il potenziale c’è, per pochi centesimi vale la pena tentare.
Migliori criptovalute a meno di 1 euro: La top list delle più economiche con potenziale
Ma quali sono le criptovalute che costano su cui investire? Ogni giorno, sui mercati, vengono lanciate nuove criptovalute che costano poco e c’è veramente l’imbarazzo della scelta. Tuttavia, non tutte sono promettenti e un acquisto in massa indiscriminato rischierebbe di sortire l’effetto opposto, ossia, puntare su una manciata di crypto fallimentari e perdere il proprio, seppur piccolo, capitale.
Per questo motivo, i nostri esperti hanno scrutato a fondo i mercati alla ricerca delle criptovalute a meno di 1 euro più promettenti.
- Sviluppato su Layer 2 di Solana
- Punta a migliorare la scalabilità
- 3428% di premi dello staking
- ETH
- USDT
- Carta credito/debito
- Commissioni di trading ridotte fino allo 0,85%
- Accesso premium alle funzioni del bot
- Ricompense da staking e governance futura
- Carta credito/debito
- ETH
- SOL
- +1 more
- Bitcoin incontra DeFi: Staking, DEX, Smart Contract
- Transazioni Bitcoin velocissime grazie alla tecnologia Layer 2
- Commissioni estremamente basse: ideali per i micropagamenti
- ETH
- BNB
- USDT
- +1 more
- Guadagni Passivi in Bitcoin
- Meccanismo Deflazionistico con Token Burn
- Staking ad Alto APY
- BTC
- ETH
- USDT
- +1 more
- Aumenta le tue ricompense di staking su Best Wallet detenendo $BEST
- Accedi alle migliori prevendite, prima di tutti gli altri
- Detieni $BEST per ottenere commissioni di transazione ancora più basse nell'ecosistema Best Wallet
- Carta credito/debito
- ETH
- BNB
- Piattaforma AI-first per creator e utenti
- Pagamenti istantanei e senza confini
- Eliminazione degli intermediari grazie all’AI
- Carta credito/debito
- ETH
- USDT
- Combinazione unica tra gioco e premi
- Coinvolgimento utente elevato
- Collegato a Mars DAO
- ETH
- USDT
- Carta credito/debito
- Consente pagamenti POS con le criptovalute
- Previsto listing su MEXC
- Startup con ingenti investimenti
- Carta credito/debito
- USDT
- Sistema di gioco rivoluzionario
- Consente di creare occasioni di investimento in game
- Refer 2 Ean per aumentare il guadagno potenziale
- ETH
- USDT
- Carta credito/debito
- Protocollo basato su IA & Agenti IA
- Utility pronta all'uso
- Proof of Value con Marketplace interno
- BNB
- ETH
- USDT
1) Solaxy ($SOLX): La Crypto Rivoluzionaria che Unisce Ethereum e Solana
Solaxy ($SOLX) si distingue come una delle opportunità più interessanti del momento nel panorama delle crypto presale. Solaxy è la prima Layer 2 su Solana, progettata per risolvere i problemi critici della rete, come congestione, transazioni fallite e scarsa scalabilità, mantenendo al tempo stesso la velocità e i bassi costi che hanno reso Solana popolare.
Il token $SOLX, nativo di Solaxy e basato su standard ERC-20, vanta un’integrazione multi-chain con Ethereum e Solana, creando un ponte tra i due ecosistemi blockchain più potenti.
Modalità di acquisto | ETH, BNB, USDT, Carta di credito |
Blockchain utilizzata | Ethereum/Solana |
Inizio della prevendita | Dicembre 2024 |
Prezzo iniziale | 0,00156 |
Prezzo finale | N/A |
Solaxy ($SOLX) rappresenta un progetto ambizioso e concreto. Ideale per chi desidera investire in una soluzione innovativa, Solaxy offre un ingresso anticipato nel futuro della finanza decentralizzata.
2) Snorter Bot ($SNORT): tra le criptovalute a meno di 1 euro più interessanti
Nel panorama in continua evoluzione delle criptovalute emergenti, Snorter Bot ($SNORT) si presenta come una delle proposte più solide e innovative. Non si tratta solo di un’altra meme coin: Snorter è un bot di trading nativo su Telegram, pensato per rivoluzionare il modo in cui i trader interagiscono con il mercato, soprattutto su Solana ed Ethereum.
Inoltre, grazie a funzionalità come swap sub-secondo, sniping su nuovi token, copy trading, portfolio tracking e protezione rug/honeypot, Snorter offre un ecosistema completo direttamente accessibile da chat. Il tutto è alimentato dal token multi-chain $SNORT, che permette l’accesso alle funzionalità premium, lo staking e il futuro potere di governance.
Modalità di acquisto | ETH, SOL, USDT,BNB Carta di credito |
Blockchain utilizzata | Multi-chain con bridge via Portal Bridge |
Inizio della prevendita | Maggio 2025 |
Prezzo iniziale | $0.0935 |
Prezzo finale | N/A |
La presale in corso consente di entrare a un prezzo strategico in un progetto che punta a competere con nomi già affermati nel mondo dei bot su Solana. Con una roadmap ambiziosa, fee tra le più basse del settore (solo 0.85%), e una crescente attenzione da parte della community, Snorter si distingue tra le criptovalute emergenti per la combinazione vincente tra meme culture e reale utilità.
3) Bitcoin Hyper ($HYPER): tra le criptovalute a meno di un euro con reale utilità su Bitcoin
Nel panorama delle criptovalute a meno di un euro, Bitcoin Hyper ($HYPER) si distingue per una proposta solida e tecnologicamente avanzata. Infatti, si tratta della prima Layer 2 costruita su Bitcoin con supporto per smart contract, grazie all’integrazione della Solana Virtual Machine (SVM).
Sebbene il prezzo del token nella fase iniziale di presale sia fissato a $0.0115, ciò non è solo un’opportunità di ingresso accessibile, ma anche il punto di partenza per un ecosistema che punta a rendere Bitcoin programmabile, scalabile ed efficiente. Inoltre, la rete offre fee ridotte, staking attivo post-TGE e un’architettura basata su Canonical Bridge, che consente trasferimenti BTC non-custodial tra Layer 1 e Layer 2.
Modalità di acquisto | ETH, BNB, USDT (ERC-20 & BEP-20), Carta di credito |
Blockchain utilizzata | Ethereum (per la presale), Layer 2 su Bitcoin (SVM-based) |
Inizio della prevendita | Giugno 2025 |
Prezzo iniziale | $0.011500 |
Prezzo finale | Presale a più fasi, con prezzo crescente per ogni nuovo tier |
Poiché non ci sono allocazioni private né round riservati a investitori istituzionali, l’accesso è interamente pubblico e trasparente. Per questo motivo, Bitcoin Hyper si presenta come una delle criptovalute a basso prezzo più interessanti del momento, soprattutto per chi crede nella crescita della DeFi su Bitcoin.
4) Bitcoin Bull ($BTCBULL): Una Crypto da non perdere
Bitcoin Bull ($BTCBULL) è la prima meme coin direttamente correlato alla crescita di Bitcoin. Costruito sulla rete Ethereum (ERC-20), $BTCBULL è progettato per offrire guadagni passivi automatici attraverso un meccanismo unico di airdrop in BTC e un sistema deflazionistico di burn progressivo.
Un altro punto di forza di $BTCBULL è la solida community della Meme Bull Army, pronta a sostenere il progetto e a spingerne l’adozione. Con una presale già attiva, il token offre agli early adopters l’opportunità di entrare a un prezzo vantaggioso prima di un potenziale boom durante la bull run.
Il valore di Bitcoin Bull è legato all’andamento del mercato, premiando gli holder con ricompense dirette in BTC ogni volta che Bitcoin raggiunge nuovi traguardi. Questo innovativo approccio lo rende una delle migliori opportunità per chi desidera beneficiare dell’ascesa di Bitcoin senza dover acquistare un intero BTC. Inoltre, lo staking con APY elevati consente di massimizzare il rendimento, rendendo il token estremamente attraente per investitori a lungo termine.
Modalità di acquisto | ETH, USDT, Carta di credito |
Blockchain utilizzata | Ethereum |
Inizio della prevendita | Febbraio 2025 |
Prezzo iniziale | N/D |
Prezzo finale | N/D |
5) Miglior Token Wallet ($BEST): Nuovo Token per gli Utenti di Best Wallet
Il Best Wallet Token ($BEST) è il token nativo di Best Wallet, uno dei principali portafogli di criptovalute non custodial al mondo.
Modalità di acquisto | ETH, BNB, USDT, e Carta di credito |
Blockchain utilizzata | Ethereum |
Inizio della prevendita | Novembre 2024 |
Prezzo iniziale | N/A |
Prezzo finale | N/A |
Nell’ecosistema, i possessori del token $BEST possono usufruire di numerosi vantaggi, come riduzione delle commissioni sulle transazioni e un APY di staking più elevato tramite l’aggregatore di staking di Best Wallet. Inoltre, i detentori del token avranno accesso alla governance della piattaforma, con diritti di voto all’interno dell’ecosistema.
Di conseguenza, il token $BEST renderà la tua esperienza di trading più economica ed efficiente. Per saperne di più su questo progetto, unisciti al canale Telegram di Best Wallet e seguili su X (precedentemente Twitter).
6. SUBBD Token – Una delle Crypto più innovative per i content creator nel 2025
Il settore della content creation è in forte espansione, ma continua a scontrarsi con limiti importanti: mancanza di pagamenti in crypto, alte commissioni di piattaforma e scarsa integrazione dell’intelligenza artificiale. SUBBD Token nasce per risolvere queste criticità, presentandosi come una delle ICO crypto più promettenti del 2025.
Attraverso una piattaforma Web3 avanzata, SUBBD unisce AI e blockchain per offrire un ecosistema completo: pagamenti senza intermediari, strumenti di creazione AI, assistenti virtuali e un sistema di ricompense gamificato. Il token $SUBBD consente l’accesso a contenuti esclusivi, staking con vantaggi VIP, sconti sulla piattaforma, XP boost e premi fedeltà.
Modalità di acquisto | ETH, USDT e Carta di credito |
Blockchain utilizzata | Ethereum |
Inizio della prevendita | Aprile 2025 |
Prezzo iniziale | $ 0,055 |
Prezzo finale | N/A |
La presale di questa ICO crypto è già attiva, e puoi acquistare $SUBBD con carta o criptovalute (BNB, USDT, ETH). Costruito su rete ERC-20, ha una fornitura iniziale di 1 miliardo di token e si prepara a rivoluzionare il mercato della creazione digitale.
Criptovalute a meno di 1 euro: Come scegliere le criptovalute più economiche?
Il mercato delle criptovalute è molto competitivo: sono oltre 10.000 quelle su cui si può investire. Alcune più datate, altre sono ancora criptovalute emergenti, alcune più costose, altre ancora a basso costo.
Qualunque sia la loro caratteristica, c’è veramente l’imbarazzo della scelta. Come scegliere, quindi, le criptovalute e meno di 1 euro su cui investire?
Per poter fare questa selezione, ci sono dei parametri ben precisi da considerare che possono tornare davvero utili se si vogliono cercare alternative a quelle fornite in questo approfondimento.
- Caratteristiche principali: Per scegliere una criptovaluta, occorre osservarla da vicino. Per farlo, bisogna tener conto del fatto che non tutte le crypto sono uguali e che le caratteristiche che le contraddistinguono possono davvero fare la differenza in fase d’investimento.
Le criptovalute più promettenti, nella maggior parte dei casi, presentano una certa utilità. Vale a dire, la loro funzione all’interno di un progetto può essere un ottimo segnale di validità del token. - Progetto solido alle spalle: Non solo le caratteristiche della moneta contano, ma anche quelle del progetto a cui sono collegate. Un protocollo solido, con buone basi e una tecnologia innovativa, in genere emette criptovalute valide. In linea di massima, prendere informazioni sulle società che si trovano dietro questi progetti, può essere una buona mossa. Meglio ancora se si tratta di società quotate in borsa, più facili da monitorare e studiare.
- Creazione e distribuzione: Di solito, le criptovalute vengono estratte tramite mining, ma non sempre è così. Alcuni protocolli, infatti, minano preventivamente i token e li emettono al momento opportuno. Ad ogni modo, la cosa migliore da fare è assicurarsi che la valuta venga emessa in modo trasparente e sicuro per valutare che si tratti di un prodotto valido.
- Hype: Per Hype s’intende l’entusiasmo che si crea intorno ad un progetto. Nel mercato delle criptovalute, questo elemento è molto importante, basti vedere il caso delle meme coin che, malgrado il più delle volte non abbiano alcuna funzione ben precisa, riescono comunque ad avere un ottimo riscontro sui mercati.
Una moneta che riesce ad attirare l’attenzione di molti investitori, di conseguenza tende ad avere buone performance sui mercati. Individuare i progetti più in voga, quindi, può essere un ottimo strumento per riconoscere le criptovalute a meno di 1 euro più promettenti.
Perché investire in criptovalute che costano poco?
Investire in criptovalute a meno di 1 euro può sembrare una mossa rischiosa ma, se si fanno le giuste valutazioni, può portare risultati davvero interessanti. Ricordiamo, infatti, che il mercato delle criptovalute è di natura molto volatile che va approcciato con la massima cautela.
Spesso, infatti, si sente parlare di crypto trading in maniera veramente leggera, come se si trattasse di una fonte di guadagni facili e veloci. Niente di più falso: con questo atteggiamento, infatti, molti trader si ritrovano a perdere il proprio denaro.
Se sei interessato ad inserirti in questo nuovo settore di trading, comprare criptovalute a meno di 1 euro potrebbe essere la scelta giusta. Da piccoli investimenti in crypto si possono ricavare grandi guadagni, ma piccole saranno le perdite.
Inoltre, nel lungo termine i guadagni potrebbero crescere significativamente se si riesce ad individuare l’occasione migliore. Forse è proprio questa caratteristica il principale motivo di successo del cripto trading. Molti token, infatti, partono da quotazioni bassissime per poi esplodere.
Se si acquistano a basso costo, chiaramente i guadagni saranno elevati. Nel caso in cui le cose non dovessero andare come sperato, invece, le perdite non saranno poi così alte. Per questo motivo, investire in criptovalute a meno di 1 euro può essere un’ottima idea.
Criptovalute a meno di 1 euro: Vantaggi e svantaggi
Alla luce di quanto detto fino ad ora, tra pregi e difetti di questi asset, sorge spontanea una domanda: comprare criptovalute a meno di 1 euro conviene?
Come detto nel paragrafo precedente, comprare criptovalute a basso costo può essere un’ottima mossa per chi vuole iniziare un’attività di trading senza investire grossi capitali. Inoltre, facendo le giuste valutazioni di mercato, le opportunità di profitto sono davvero tante.
Tuttavia, altrettante sono le opportunità di perdita e non bisogna lanciarsi a capofitto facendosi forza proprio per i prezzi bassi di ogni singolo asset.
Come ogni investimento, infatti, anche questo presenta dei rischi e, di conseguenza, ci sono punti di forza e punti deboli da considerare prima di procedere ad operare sui mercati. Pertanto, si può dire che in linea di massima, investire in criptovalute a meno di 1 euro convenga, ma solo se si procede con cautela e si valutano tutti i rischi del caso.
Per una panoramica ancora più approfondita, forniremo una lista di vantaggi e svantaggi di investire in criptovalute a meno di 1 euro:
✅ Vantaggi | ❌ Svantaggi |
---|---|
Costi contenuti | Rischio medio-alto |
Elevato potenziale di crescita | Possibilità che le previsioni non corrispondano alle aspettative |
Investimento adatto a chi vuole cominciare a fare trading |
Conclusioni
Siamo giunti alla fine di questo approfondimento sulle criptovalute a basso costo, nel quale abbiamo avuto la possibilità di esplorare un settore del crypto trading molto interessante.
Abbiamo visto, infatti, come costruire un portafoglio di criptovalute partendo da un capitale basso, che potrebbe crescere nel tempo.
Sono state, infatti, presentate nel dettaglio le migliori criptovalute a meno di 1 euro in cui investire nel 2025, inoltre, sono state proposte delle alternative leggermente più costose ma pur sempre economiche.
Criptovalute a meno di 1 euro – Domande e Risposte Frequenti
Cosa sono le criptovalute a meno di 1 euro?
Le criptovalute a meno di 1 euro sono valute digitali che presentano una quotazione inferiore all’euro. Si tratta per lo più di asset emergenti che, indipendentemente dall’anno di fondazione, non si sono ancora pienamente affermate sul mercato in attesa di una applicazione pratica.
Come investire in criptovalute a meno di 1 euro?
Sebbene la maggior parte delle criptovalute a meno di 1 euro sia quotata su exchange decentralizzati, quelle maggiormente consigliate e con migliori prospettive di crescita sono inserite anche nei listini delle piattaforme per investire in criptovalute più sicure e famose.
Conviene investire in criptovalute a meno di 1 euro?
Se si fanno le giuste valutazioni e si individuano le migliori opportunità, può essere molto conveniente investire in criptovalute a meno di 1 euro. È da tener presente, tuttavia, che si tratta di asset particolarmente volatili e, di conseguenza, è altamente consigliato diversificare il proprio portafogli con valide alternative per abbattere i rischi.
Perché investire in criptovalute a meno di 1 euro?
Investire in criptovalute a meno di 1 euro è un’operazione punta prevalentemente all’enorme potenziale di crescita di queste realtà. Una criptovaluta, infatti, dal momento in cui riesce ad affermarsi sul mercato, presenta la capacità potenziale di raddoppiare il proprio valore nell’arco di appena qualche giorno.
Quali sono le migliori criptovalute economiche?
In questo articolo sono elencate le migliori criptovalute economiche secondo le analisi dei nostri esperti.
Domande e Risposte (0)