Criptovalute a meno di 1 euro: La Top 14 delle criptovalute economiche

Le migliori criptovalute economiche su cui investire.

Giuliana Morelli

Esperta in Economia e Analisi dei Mercati


Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.

Criptovalute a meno di un euro

Dalla loro creazione nel 2009, le criptovalute hanno fatto molta strada dando origine ad un mercato alternativo che si fa sempre più spazio nel settore del trading. Ma questo non significa che i prezzi del mercato si siano gonfiati eccessivamente. In questo approfondimento, in particolar modo, andremo a valutare le migliori criptovalute a meno di 1 euro.

Tuttavia, gli aspiranti crypto trader, attirati da possibilità di guadagno tramite i nomi più noti come Bitcoin ed Ethereum, si ritrovano di fronte ad asset con quotazioni elevate che non offrono molte opportunità di guadagno a chi intende iniziare con piccoli capitali.

💎 Crypto a meno di 1 euro⚡️Valutazione
Wall St. Memes⭐⭐⭐⭐⭐
AiDoge (AI)⭐⭐⭐⭐⭐
yPredict (YPRED)⭐⭐⭐⭐⭐
Launchpad xyz (LPX)⭐⭐⭐⭐✩
Deelance (DLANCE)⭐⭐⭐⭐✩
EcoTerra (ECOTERRA)⭐⭐⭐⭐✩
RobotEra (TARO)⭐⭐⭐⭐✩
Copium (COPIUM)⭐⭐⭐⭐✩
SpongeBob (SPONGE)⭐⭐⭐⭐✩
Dash 2 Trade (D2T)⭐⭐⭐⭐✩

A questo c’è una soluzione: le criptovalute economiche. Si tratta di criptovalute che costano poco, anche meno di 1 euro. Investirci non è affatto un procedimento complesso, come puoi vedere dalla lista sottostante che riassume brevemente i passaggi richiesti:

  • Visita il sito ufficiale di Wall St. Memes
  • Collega il tuo wallet esterno (es. Metamask) alla piattaforma;
  • Acquista USDT o ETH per scambiarli con il token WSM;
  • Aspetta il momento del lancio per riscattare i tuoi token.

Puntando su questi crypto asset emergenti, in rapida crescita, è possibile ottenere profitti partendo da cifre veramente basse fino a costruire un e-wallet diversificato e promettente. Nel corso di questo approfondimento andremo a vedere quali sono le migliori criptovalute a meno di 1 euro, cosa sono e come investire per ottenere rientri interessanti. 

Criptovalute a meno di 1 euro – Le migliori piattaforme

Ordina per

7 Fornitori che corrispondono ai tuoi filtri

Modalità di pagamento

Caratteristiche

usabilità

Supporto

Aliquote

1o meglio

Sicurezza

1o meglio

Selezione di monete

1o meglio

Classificazione

1o meglio
Intermediario consigliato

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0332 BTC
Cosa ci piace
  • Commissioni basse e swap gratuito
  • Strumenti DeFi e pool di mining
  • Gestione wallet decentralizzato integrata
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile Servizio portafoglio
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
insieme a $ 100 Ricevi
0.0332 BTC

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0621 BTC
Cosa ci piace
  • 5.200+ asset negoziabili
  • Numerosi premi conseguiti
  • Esperienza ventennale
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile
Modalità di pagamento
Carta di credito PayPal Bonifico Sepa Skrill
insieme a $ 100 Ricevi
0.0621 BTC

80% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD con XTB.

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC
Cosa ci piace
  • MetaTrader 5
  • Regolamentato da CBI e MiFID in Europa
  • Nessuna commissione e spread bassi
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Applicazione mobile
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa Skrill
insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC

71% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD con questo broker.

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0624 BTC
Cosa ci piace
  • Trading di criptovalute reali e CFD di criptovalute
  • Broker autorizzato con assicurazione sui depositi
  • Copy Trading e SmartPortfolios
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile Servizio portafoglio
Modalità di pagamento
Carta di credito Neteller PayPal Bonifico Sepa Skrill Sofort
insieme a $ 100 Ricevi
0.0624 BTC

81% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC
Cosa ci piace
  • Carta VIsa con numerosi vantaggi
  • Piattaforma NFTs e Wallet integrati
  • Fino al 14.5% l'anno di interessi
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile Servizio portafoglio
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC
Cosa ci piace
  • Acquisto reale di oltre 380 criptovalute
  • Strumenti finanziari crypto a 360 gradi
  • Wallet integrato
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC

Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato molto volatile, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC
Cosa ci piace
  • Acquisto reale di oltre 100 criptovalute
  • App user-friendly
  • Wallet integrato
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile Servizio portafoglio
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC

Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato caratterizzato dall'alta volatilità, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro

Criptovalute a meno di un euro – Le offerte a confronto

EXCHANGE CONSIGLIATO

OKX
Visita

...

BROKER CONSIGLIATO

XTB
Visita

80% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD con XTB....

AvaTrade
Visita

71% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD con questo broker....

eToro
Visita

81% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro...

Crypto.com
Visita

...

Binance
Visita

Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato molto volatile, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro...

Valutazione
5
4.5
4.5
4.5
4.5
4
Applicazione mobile
9/10
8/10
9/10
9/10
9/10
10/10
Caratteristiche
Per principianti
Verifica immediata
Applicazione mobile
Servizio portafoglio
Selezione di monete
357
50
11
80
226
383
Aliquote
commissioni di negoziazione
0.1%
Spread
Spread
Spread
0.4%
0.1%
Commissioni di deposito
Gratis
N/A
Gratis
Gratis
Gratis
1.8%
Commissioni di prelievo
$0.8
N/A
N/A
$5
Gratis (min €80)
1% o €1,50
Caratteristiche aggiuntive
Regolamentato
N/A
Cysec, FCA & BaFin
CBL, FSA & ASIC
Cysec & FCA
Malta Financial Services Authority
N/A
Deposito min
€1
€1
€100
$50
€1
€0.01
Leva
N/A
Ultimi prezzi per valuta
Bitcoin
$16814.71
$16814.71
$16814.71
$16814.71
$16814.71
$16814.71
Ethereum
$1211.21
$1211.21
$1211.21
$1211.21
$1211.21
$1211.21
XRP
$0.346314
$0.346314
$0.346314
$0.346314
$0.346314
$0.346314
Legare
$1.001
$1.001
$1.001
$1.001
$1.001
$1.001
Bitcoin
$65.31
$65.31
$65.31
$65.31
$65.31
$65.31
Contanti Bitcoin
$100.84
$100.84
$100.84
$100.84
$100.84
$100.84
Anello di catena
$6.08
$6.08
$6.08
$6.08
$6.08
$6.08
Cardano
$0.25871
$0.25871
$0.25871
$0.25871
$0.25871
$0.25871
IOTA
$0.166068
$0.166068
$0.166068
$0.166068
$0.166068
$0.166068
Moneta binaria
$247.32
$247.32
$247.32
$247.32
$247.32
$247.32
Stellare
$0.07587
$0.07587
$0.07587
$0.07587
$0.07587
$0.07587
Bitcoin S.V
$46.43
$46.43
$46.43
$46.43
$46.43
$46.43
Modalità di pagamento
Carta di credito
GiroPay
Neteller
PayPal
Bonifico Sepa
Skrill
Sofort

Cosa sono le criptovalute a meno di 1 euro?

Le criptovalute a meno di 1 euro sono dei token il cui valore finanziario si trova al di sotto della suddetta cifra. Si tratta di valute digitali da poco presenti sui mercati, o che comunque non hanno ancora raggiunto una quotazione elevata. 

La particolarità di questi token sta nel potenziale di guadagno, partendo da cifre veramente basse.  Questo le rende particolarmente indicate per cominciare a fare trading di criptovalute o per una attività di investimento da iniziare a piccoli passi e con piccole cifre. 

Tutto sta nel riuscire ad individuare le opportunità migliori: per investire in criptovalute economiche in modo vantaggioso, infatti, occorre trovare quelle col più alto potenziale di crescita per riuscire a beneficiare del loro rialzo nel tempo o, addirittura, in quella che in gergo viene chiamata esplosione di prezzo.

Una delle potenzialità più interessanti di queste criptovalute, infatti, sta proprio nell’eventualità che il prezzo possa schizzare in alto improvvisamente fornendo guadagni davvero interessanti. 

Per fare un esempio, qualche anno fa è stata lanciata una criptovaluta che sembrava poco promettente, Solana (SOL)Dalla sua creazione nel 2017, ha mantenuto un basso profilo fino ad esplodere nel 2021 raggiungendo una quotazione massima di oltre 250€.

Chi ha acquistato Solana quando costava pochi centesimi, ha avuto dei profitti davvero alti di cui sta ancora beneficiando dato che la moneta è diventata una delle più quotate. 

Non è detto che tutte le criptovalute a meno di 1 euro abbiano la stessa crescita di SOL, ma se il potenziale c’è, per pochi centesimi vale la pena tentare. 

Leggi pure
Quotazione Stellar Lumens: Valore attuale, evoluzione e come investire

Migliori criptovalute a meno di 1 euro: La top 18 delle più economiche con potenziale

Ma quali sono le criptovalute che costano su cui investire? Ogni giorno, sui mercati, vengono lanciate nuove criptovalute che costano poco e c’è veramente l’imbarazzo della scelta. Tuttavia, non tutte sono promettenti e un acquisto in massa indiscriminato rischierebbe di sortire l’effetto opposto, ossia, puntare su una manciata di crypto fallimentari e perdere il proprio, seppur piccolo, capitale. 

Per questo motivo, i nostri esperti hanno scrutato a fondo i mercati alla ricerca delle criptovalute a meno di 1 euro più promettenti.

1. Wall Street Memes – Nuova meme coin legata alla famosa community WSB

Wall St memes slogo

Wall Street Memes è un progetto rivoluzionario che si è guadagnato rapidamente l’attenzione del mondo delle criptovalute.

Nato dall’omonima community online (Wall Street Bets), con oltre un milione di seguaci tra Instagram e Twitter, il progetto presenta un coinvolgimento dei membri senza precedenti, rendendo ogni azione un evento degno di nota.

Il cuore del progetto è il token $WSM, una criptovaluta a meno di un Euro che mira a democratizzare il mondo della finanza digitale.

All’ombra di fenomeni come Dogecoin e Pepecoin, Wall St. Memes sembra avere tutto ciò che serve per far tremare i giganti del settore. La testimonianza più significativa? L’interesse diretto di Elon Musk per la community, un endorsement che potrebbe innescare un’escalation nel valore del token.

Non dimentichiamoci del precedente trionfante successo del progetto nel 2021, con una collezione NFT esaurita in soli 32 minuti. Questo dimostra una community attiva e pronta a sostenere il progetto, un dettaglio che non dovrebbe essere trascurato nell’analisi del potenziale di questo token emergente.

Il lancio del token $WSM è avvenuto attraverso una prevendita a fasi, con un prezzo iniziale di $0,0250. È un’opportunità unica per gli investitori di entrare in anticipo in un progetto che ha tutte le carte in regola per scalare rapidamente le classifiche delle criptovalute.

Che tu sia un investitore esperto o un neofita nel mondo delle criptovalute, Wall Street Memes offre un’opportunità unica per immergersi in un progetto stimolante e potenzialmente redditizio. Ricorda, però, che ogni investimento comporta dei rischi, quindi fai sempre la tua ricerca e investi in modo responsabile.

Nella tabella che segue, puoi trovare tutte le informazioni iniziali per la presale di Wall St. Memes )WSM)

Investimento minimo100 WSM
Investimento massimoN/A
Modalità di acquistoETH, USDT e carta
Blockchain utilizzataERC-20
Inizio della prevenditaMaggio 2023
Prezzo iniziale$ 0,0250
Prezzo finale$ 0,035

Per rimanere aggiornato sul progetto, puoi seguire tutte le novità tramite il canale telegram di WSM.

2. AiDoge (AI) L’evoluzione delle criptovalute e dei meme attraverso l’intelligenza artificiale

logo AI

AiDoge emerge come una piattaforma unica e promettente nel campo delle criptovalute, combinando il fascino dei meme con le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale.

La piattaforma AiDoge funge da ponte tra il mondo dei meme e quello delle criptovalute basate sull’IA, collegando questi due settori in costante evoluzione e trasformazione.

La moneta nativa della piattaforma, il token $Ai, viene utilizzata principalmente per acquistare crediti per la generazione di meme, promuovendo la crescita e lo sviluppo sostenibile di AiDoge.

AiDoge

Attualmente, la piattaforma è in fase di lancio tramite prevendita e offre agli interessati la possibilità di acquistare i token $Ai al prezzo di soli $0,000026 USDT. Si attende che il prezzo previsto aumenti man mano che la piattaforma avanza nelle fasi di prevendita.

Come si evince dal whitepaper di AiDoge, il progetto AiDoge si impegna a costruire una comunità fiorente attraverso il processo di staking, incoraggiando gli utenti a mettere in gioco i propri token $Ai in cambio di crediti e partecipazione attiva nella condivisione e valutazione dei meme.

Nell’ecosistema AiDoge, il token $Ai riveste un ruolo fondamentale nell’acquisto di crediti, staking, votazione e distribuzione delle ricompense.

Inoltre, l’offerta totale di 1 trilione di token e un prezzo di offerta iniziale di scambio di $0,0000336 USDT, la capitalizzazione di mercato al lancio si attesta intorno a $29.800.000.

Investimento minimo100 AI
Investimento massimoN/A
Modalità di acquistoETH, BNB, USDT e carta
Blockchain utilizzataERC-20
Inizio della prevenditaQ2 2023
Prezzo iniziale$ 0,0000260
Prezzo finale$ 0,0000336

In conclusione, AiDoge si contraddistingue come un’iniziativa audace e innovativa nel settore delle criptovalute a meno di un Euro, unendo l’umorismo dei meme con l’efficienza dell’intelligenza artificiale.

Unisciti al canale Telegram di AiDoge per rimanere sempre aggiornato in tempo reale sul progetto.

3. yPredict – Crypto a meno di un Euro per il trading AI

La piattaforma di trading innovativa yPredict (YPRED) offre ai trader un ecosistema basato su dati per migliorare le loro strategie d’investimento in un mercato in rapida evoluzione.

Infatti, gli strumenti avanzati di ricerca e analisi offerti consentono ai trader di massimizzare i profitti.

yPredict offre anche risorse educative ai membri che detengono il token $YPRED, dando accesso a modelli e quiz formativi per migliorare le competenze e guadagnare ulteriori token completando le valutazioni.

Inoltre, la struttura delle commissioni di yPredict prevede una tassa del 5% sull’acquisto di nuovi token e del 7% sulla vendita di $YPRED.

I proventi delle commissioni sostengono lo sviluppo della piattaforma, la ricerca e le attività di marketing, garantendo una continua crescita e miglioramento.

yPredict

Gli utenti possono accedere all’ecosistema yPredict attraverso il token $YPRED e sottoscrivere abbonamenti mensili con previsioni elaborate da professionisti del settore finanziario e del trading.

Proprio in questi mesi, yPredict ha avviato la prevendita, che si trova già nella quarta fase con un prezzo di $0.05 per token.

Al termine della prevendita, il prezzo aumenterà a $0.12, offrendo un potenziale di guadagno del 140% agli investitori. .

Inoltre, i detentori di token $YPRED beneficiano di una serie di vantaggi, tra cui una quota dei nuovi abbonamenti stipulati.

Infatti, il 10% dei fondi raccolti viene distribuito ai detentori di token tramite un pool di liquidità, e una commissione del 15% viene applicata su tutte le transazioni sulla piattaforma, con il 15% condiviso tra i titolari di token.

Inizio PresaleQ1 2023
Metodi di acquisto MATIC, ETH, USDT, BNB, Credit Card
BlockchainPolygon
Investimento minimo200 YPRED
Investimento massimo N/A

Per ulteriori dettagli su yPredict, è possibile unirsi al canale Telegram dedicato per rimanere aggiornati sulle ultime notizie e sviluppi.

In defintiva, la crypto a meno di un Euro nativa di yPredict combina analisi approfondite, strumenti avanzati e un ecosistema incentivante per aiutare i trader a ottenere risultati migliori nel mercato in rapida evoluzione.

4. Launchpad xyz (LPX) – Progetto per la semplificazione Web 3.0 con crypto a meno di un Euro

Launchpad logo

Tra i nuovi progetti con criptovalute a meno diun Euro, vale sicuramente la pena analizzare LPX, il token di Lauchpad xyz.

Infatti, Launchpad xyz è una piattaforma Web3 rivoluzionaria che fornisce un unico punto di accesso per informazioni cruciali nel mercato delle criptovalute, facilitando l’identificazione di opportunità e l’azione rapida.

Utilizzando Launchpad xyzsi può partecipare alle prevendite di criptovalute popolari, al monitoraggio dei prezzi dei token in tempo reale e alle uscite di nuovi NFT. Tutto tramite un’unica dashboard intuitiva e ricca di informazioni rilevanti.

Il team di esperti dietro Launchpad xyz ha sviluppato il Launchpad xyz Quotient, un indicatore semplice per valutare se un asset in tendenza merita attenzione. Gli investitori possono utilizzare questo strumento per individuare rapidamente nuove opportunità di investimento.

Launchpad presale

Inoltre, Launchpad xyz sta creando un exchange decentralizzato e un mercato NFT, consentendo agli utenti di passare direttamente dalla ricerca al trading senza ritardi.

Infatti, detenere una certa quantità del token nativo della piattaforma, $LPX, offre vantaggi come commissioni di trading ridotte, accesso esclusivo a prevendite di nuovi token e NFT.

Non è possibile prevedere con certezza l’andamento del prezzo di $LPX dopo il lancio, ma gli investitori iniziali potrebbero ottenere un guadagno potenziale del 100% tra la prima fase della prevendita e la quotazione.

Investimento minimo100 LPX
Investimento massimoN/A
Modalità di acquistoETH, BNB, USDT e carta
Blockchain utilizzataERC-20
Inizio della prevenditaQ2 2023
Prezzo iniziale$ 0,035
Prezzo finale$ 0,070

La prevendita di Launchpad xyz ha già raccolto oltre $140.000 nelle prime ore, dimostrando l’entusiasmo degli investitori per questa innovativa soluzione Web3. Per rimanere aggiornato sulla prevendita, è possibile iscriversi al Telegram di Launchpad xyz.

5. Deelance (DLANCE)

Il mondo del lavoro è molto complesso e internet ha saputo fornire nuovi strumenti per facilitare la ricerca di nuove opportunità, ma anche spazi per permetterti di offrire i tuoi servizi come libero professionista.

È così che DeeLance va oltre riprendendo queste idee, ma questa volta utilizzando nuove tecnologie come la blockchain, il metaverso e gli NFT.

Pertanto, la piattaforma DeeLance vuole offrire un quadro ideale sia per i datori di lavoro che per i liberi professionisti, in modo che tutti possano trovare ciò che stanno cercando. Di conseguenza, la blockchain (con la sua trasparenza) e gli NFT faciliteranno i pagamenti e la gestione dei contratti di lavoro.

Deelance

Per quanto riguarda il metaverso, fornirà uno spazio sociale non solo per trovare collaboratori freelance, ma anche per poter organizzare videoconferenze in uno spazio virtuale. Di conseguenza, DeeLance è la piattaforma del futuro per offrire i propri servizi come libero professionista, consentendo al contempo ai datori di lavoro di trovare i candidati ideali per le loro esigenze.

La prevendita di DeeLance è iniziata a fine marzo, e il prezzo del token DLANCE è stato messo a disposizione al prezzo di $0,025. In totale ci sono tre fasi, con un prezzo del token che salirà a $0.027 nella la seconda fase e poi a $0.030 durante la fase finale.

Alimentato dalla blockchain di Ethereum, saranno messi in circolazione un totale di un miliardo di $DLANCE, di cui il 30% sarà messo in vendita durante questa prevendita.

Modalità di acquistoETH e USDT
Blockchain utilizzataEthereum
Inizio della prevenditaQ1 2023
Prezzo iniziale$ 0,025
Prezzo finale$ 0,035
Indirizzo contratto0x7D60dE2E7D92Cb5C863bC82f8d59b37C59fC0A7A

Inoltre, se investi almeno $100 di token DLANCE puoi partecipare a un estrazione che mette in palio $100.000 in token dividendoli tra 4 fortunati estratti. Questo progetto suona proprio come un’opportunità di investimento da non perdere.

6. EcoTerra (ECOTERRA)

Il progetto di Ecoterra punta a creare un’app Recycle2Earn unica nel suo genere e che invita a unirsi alla lotta contro il cambiamento climatico.

È una boccata d’aria fresca nel mercato della green economy grazie al suo ampio ecosistema sostenuto dagli incentivi sotto forma di criptovalute.

Infatti, molte iniziative ambientaliste puntano a creare maggiore consapevolezza sul clima, ma Ecoterra è una delle poche a dare delle ricompense reali.

Ecoterra si rivolge a un vasto mercato che include individui, piccole e grandi aziende, industrie, governi e organizzazioni non governative (ONG). Ciò è possibile grazie a un ecosistema ricco di funzionalità.

Diamo un’occhiata a cosa comprende:

  1. App Recycle2Earn: un’app Web 3.0 che ti consente di guadagnare token Ecoterra per ogni oggetto che ricicli. Tiene traccia dei tuoi contributi, li aggiunge al tuo profilo utente e li converte in token ed NFT. Puoi detenere, mettere in staking o spendere i gettoni Ecoterra che guadagni in attività come la pulizia delle spiaggie e la piantumazione di alberi.
  2. Mercato della compensazione delle emissioni di carbonio: la compensazione delle emissioni di CO2 è ora più popolare che mai. Ecoterra semplifica il processo impiegando uno degli standard più affidabili per la verifica del progetto. Infatti, ogni tonnellata di carbonio compensata viene aggiunta al tuo profilo e convertita in NFT.
  3. Mercato dei materiali riciclati: una piattaforma che riduce il divario tra aziende e riciclatori. Qui le aziende possono cercare i materiali riciclati di cui hanno bisogno, come plastica, alluminio o vetro. Quindi, possono connettersi con i riciclatori, effettuare ordini e pagamenti utilizzando token Ecoterra.
  4. Tracciabilità dell’impatto: consente alle aziende di pubblicare i propri contributi e le iniziative ambientali, raggiungere un’ampia base di utenti e ottenere dati preziosi sul comportamento degli utenti. Puoi tracciare un profilo di impatto utilizzando un semplice link o un codice QR.
EcoTerra

A giudicare dal loro piano, sembra proprio che Ecoterra ha progettato un ecosistema intuitivo e funzionale a supporto della salute del pianeta Terra, tenendo conto del bisogno di introdurre ricompense e riconoscimenti. Questo approccio promuovere la partecipazione alle iniziative ambientaliste.

ECOTERRA è uno dei token crittografici più promettenti del 2023, non solo nel settore ecologista, ma anche nel più ampio mercato delle criptovalute.

Modalità di acquistoETH, USDT e carta
Blockchain utilizzataEthereum
Inizio della prevenditaQ1 2023
Prezzo iniziale$ 0,004
Prezzo finale$ 0,006
Indirizzo contratto0x982b50E55394641cA975a0eEc630b120b671391a

Il modo migliore per entrare nel progetto è la prevendita di Ecoterra, che è nella prima fase a $ 0,004 per pezzo al momento della scrittura. Il prezzo del token aumenterà man mano che la prevendita passa alle fasi successive.

7. RobotEra (TARO) 

RobotEra è un nuovo gioco NFT che vuole abbinare il P2E al social gaming immersivo. Si propone come alternativa a The Sandbox proponendo un metaverso ricco di opportunità.

Tutti sanno il successo che nel 2021 ha coinvolto le crypto del metaverso e soprattutto SAND. Per questo noi crediamo che TARO sia assolutamente tra le prime criptovalute che esploderanno nel 2023.

L’ecosistema di RobotEra è costituito da un multiverso condiviso connesso ad altri mondi, per cui i giocatori potranno gestire, esplorare e commerciare in RobotEra con numerose comunità di utenti.

$TARO nella prima fase di prevendita ha un prezzo di $ 0,02 ed è una tra le migliori crypto presale su cui investire ora. La seconda fase vedrà il valore del token crescere a $ 0,025 e la terza fase a $ 0,032. 

Questo significa che i primi investitori vedranno un aumento di valore del 60% prima che raggiunga il grande pubblico e venga quotato sugli exchange.

Le tre fasi di prevendita rappresentano comunque solo il 15% della fornitura massima di TARO che sarà di ben 1,5 miliardi. Le quote maggiori saranno destinate alla tesoreria basata sulla DAO (33%) e alle ricompense di giochi play-to-earn (25%).

Finanziato dall’autorevole LBank Labs, RobotEra può essere una buona idea per investire in criptovalute, attraverso il suo token TARO sfruttando il basso costo attuale della crypto.

2. Copium (COPIUM) – Meme coin che offre diversi casi d’uso

Copium ($COPIUM) rappresenta una tra le migliori criptovalute meno di un euro del momento, facendosi notare per la sua perfetta miscela di ironia, potenziale di rendimento finanziario e una comunità stimolante.

L’intenzione di questo progetto crypto è di offrire un’esperienza di investimento che sia allo stesso tempo ludica e redditizia, soprattutto per quelli che decidono di far parte di questa iniziativa fin dalle sue origini.

Copium cover

Cos’è che rende COPIUM una crypto così straordinaria?

Prima di tutto, Copium spicca per la sua tokenomica attentamente progettata, assicurando un incremento stabile e una distribuzione giusta dei token. Questo implica che qualsiasi persona che decida di comprare Copium immediatamente dopo il suo lancio, avrà la chance di fruire del suo potenziale di incremento nel lungo termine.

In più, Copium mette a disposizione un airdrop esclusivo per i primi 200 possessori di token, fornendo un ulteriore stimolo a far parte del progetto sin dal suo avvio.

Ma non si tratta solo di prospettive finanziarie, infatti Copium è molto più di questo: è una comunità di individui legati dall’affetto per l’umorismo e l’interesse per l’universo delle criptovalute.

La community di Copium è affascinante, spiritosa e solidale, fornendo un clima ospitale a tutti gli investitori. In questa comunità, avrai l’opportunità di condividere le tue esperienze, scoprire nuovi meme e instaurare legami con individui che condividono la tua stessa passione.

Crypto a meno di un euro - COpium

In aggiunta, il lancio di Copium su UniSwap costituisce una chance unica per acquistare i token primari e far parte dell’espansione del progetto sin dalla sua nascita.

Se acquisterai Copium subito dopo il lancio, avrai la possibilità di godere dell’entusiasmo iniziale e del potenziale di guadagni a lungo raggio.

In definitiva, se stai cercando una criptovaluta meme che non solo prometta possibili guadagni finanziari, ma offra anche una comunità affascinante e divertente, Copium potrebbe essere la scelta adatta per te.

Gli esperti prevedono che questa meme coin potrebbe letteralmente esplodere nelle prossime settimane sui mercati. Puoi seguire le evoluzioni di questo progetto direttamente sul canale Telegram di Copium club.

Token$COPIUM
BlockchainEthereum
Acquisto minimoNon richiesto
Dove comprareUniSwap

9. Dash 2 Trade (D2T)

Si tratta di un progetto di analisi finanziaria che studia i mercati e offre segnali di trading ai suoi utenti. Non si tratta certamente di una cosa nuova, ma la novità sta nel fatto che solo i possessori del token D2T potranno accedere ai segnali di trading.

Dietro al progetto c’è il team di Learn2Trade che con successo offre segnali di trading e offre formazione sugli investimenti finanziari a una comunità di oltre 70 mila membri. Per creare D2T si sono avvalsi dell’aiuto di esperti trader e di sviluppatori esperti in intelligenza artificiale.

La piattaforma di Dash 2 Trade offrirà accesso gratuito a moltissime informazioni finanziarie e a dei segnali per alcuni (pochi) token selezionati. Chi sceglie di abbonarsi (investendo i token D2T) avrà accesso a dei servizi di trading automatico, approfondimenti sui mercati, anteprima sulle prevendite dei nuovi token e a delle competizioni di trading che assegneranno dei premi mensili ai migliori.

Dash2Trade

Il token che alimenta la piattaforma è D2T, costruito con lo standard ERC-20 è funzionante sulla blockchain di Ethereum e la fornitura totale è di 1 miliardo di token. La prevendita è stata lanciata il 20 ottobre 2022 ed è divisa in diverse fasi.

La prevendita di Dash 2 Trade è divisa in 4 fasi, con il prezzo di un token D2T che parte da $0,0476 e arriva a $0,0553. Ciò significa che chi investe nella fase iniziale vedrà il suo investimento crescere di circa il 20% in pochi mesi.

Questo meccanismo premia gli investitori che decidono di puntare sul progetto nelle fasi iniziali.

FasePrezzo D2TCapitale raccoltoToken venduti
1$0.0476$1,666,00035,000,000
2$0.0500$3,500,00070,000,000
3$0.0513$3,591,00070,000,000
4$0.0533$4,663,75087,500,000

Una volta terminata la prevendita si potranno richiedere i token acquistati, direttamente dalla piattaforma di Dash 2 Trade. La prevendita dovrebbe durare fino a fine gennaio 2023, ma siamo fiduciosi che il token andrà a ruba e che la disponibilità si esaurisco con largo anticipo.

10. Lucky Block (LBLOCK)

Uno dei progetti basati su blockchain più interessanti del 2023 è Lucky Block, la prima piattaforma di giochi decentralizzati che sta riscuotendo un ottimo successo tra gli amanti del genere. Le lotterie, infatti, tendono a non essere perfettamente imparziali fornendo, generalmente, premi inferiori a quelli promessi. 

Applicare la tecnologia blockchain a una lotteria, vuol dire fornire un servizio più trasparente ed economico, con una distribuzione equa dei premi

Una novità del genere ha subito suscitato molto interesse, infatti, il token è quasi andato a ruba al momento del lancio. Anzi, molti trader hanno cominciato ad interessarsene già in fase di pre-lancio, favorendo la crescita della sua quotazione del 6500% fin dai primi giorni di vita. 

Ciononostante, la sua quotazione è ancora inferiore a 1 euro visto che si tratta di una criptovaluta veramente recente. Questa caratteristica, però, la rende una delle migliori criptovalute economiche del momento.

Infatti, l’enorme potenziale di crescita in vista della prima estrazione di metà maggio, unito al prezzo basso attuale, la rende perfetta per un acquisto nel breve termine per beneficiare del suo rialzo nel tempo.

 

 

11. DeFi Coins (DEFC)

Uno dei più interessanti progetti nati nel 2021 è DeFi Coin. Il protocollo di DeFiCoins.io si pone l’obiettivo di creare un mercato decentralizzato dove gli utenti possono scambiarsi le loro criptovalute e ottenere ricompense.

Per fare ciò, e soprattutto per incoraggiare l’holding della moneta virtuale, è stata introdotta una tassa del 10% su ogni transazione. Oltre a scoraggiare il trading giornaliero, e quindi a limitarne la volatilità, questa tassa viene distribuita al 50% a tutti i possessori del token, mentre l’altra metà finisce a finanziare la liquidity pool.

Nel maggio 2022 è stato lanciato DeFi Swap, il DEX del progetto, che ha ridato vita al token facendogli registrare una crescita di oltre il 560% in 48 ore.

Gli sviluppatori assicurano che presto arriveranno altre novità, intanto è possibile mettere in staking i DEFC con 4 profili di rendimento:

  • Bronze: 30 giorni – 30% APY
  • Silver: 90 giorni – 45% APY
  • Gold: 180 giorni – 60% APY
  • Platinum: 365 giorni – 75% APY

Il token della piattaforma è DEFC e opera sulla Binance Smart Chain, attualmente è possibile negoziarlo su PancakeSwap e su BitMart. Presto dovrebbero arrivare altri exchange tra i più popolari.

Vista l’enorme crescita che ha coinvolto altri token DeFi in passato, noi crediamo che questo progetto meriti molta attenzione. Per restare aggiornato su questo progetto in rapida evoluzione vai al canale Telegram: t.me/DeFiSwapGroup

 

 

12. Doge Coin (DOGE)

Tra le criptovalute a meno di 1 euro più interessanti del 2023 non può mancare Dogecoin che, nel corso del 2021, ha fatto spesso parlare di sé.

Nata con intenti quasi scherzosi, questa moneta ha attirato le attenzioni su di sé quando Elon Musk ha mostrato interesse sul suo potenziale

Da allora, il meme coin per eccellenza, ha avuto un boom di acquisti e la sua quotazione tende a salire progressivamente. In effetti, questo token è particolare perché si presenta come una copia del Bitcoin, quindi non ha niente di innovativo nella sua struttura o tecnologia. 

Inoltre, non è nato con uno scopo particolare, se non quello di “ironizzare” sull’universo delle crypto. 

Eppure, ha avuto inaspettato riscontro positivo, soprattutto grazie all’influenza di Musk che ha addirittura cominciato ad accettarli come mezzo di pagamento sullo store di Tesla. Tuttavia, non è ancora esplosa e il suo prezzo mantiene livelli piuttosto bassi. Ciò la rende particolarmente adatta al tipo di investimento di cui stiamo parlando. 

 

 

13. Shiba Inu (SHIB)

Con Shiba Inu rimaniamo nell’universo delle meme coin, criptovalute nate per gioco seguendo la scia di Doge Coin che, però, hanno avuto un ottimo riscontro tra i trader. 

Tra tanti progetti fallimentari di questo tipo, SHIB sembra seguire una strada diversa che la sta portando a scalare le vette dei crypto market con ottimi livelli di crescita. 

Solo nel 2021, ad esempio, ha registrato un rialzo di oltre il 20.000% e, secondo gli esperti, entro il 2025 la quotazione potrebbe salire ulteriormente

In effetti, una prerogativa dei meme coin è quella di accrescere il loro valore in base al clamore che vi ruota intorno: più sono al centro dell’attenzione nel mondo di internet, più c’è la possibilità che possano affermarsi sui mercati. 

Pertanto, un token come Shiba Inu, ha tutte le carte in regola per poter crescere nel tempo, nonostante sia attualmente acquistabile a meno di 1 euro. Anche perché il team che sta dietro ha già avviato diversi progetti che puntano dritto a un Metaverso e a dei giochi a tema.

Chiaro è che, non trattandosi di un progetto tecnologicamente solido, è più improbabile che arrivi ai livelli di altri giganti del settore come Ethereum o Solana, tuttavia, le prospettive sono interessanti e vale la pena inserirle nel proprio wallet. 

 

 

14. Ripple (XRP)

Con Ripple, invece, usciamo dallo scenario dei meme coin per rientrare in un serio progetto di DeFi.

Il token XRP è stato creato per fornire un’alternativa ai sistemi di pagamento transfrontalieri come, ad esempio, SWIFT. Il progetto è quello di fornire un metodo di pagamento meno costoso, più scalabile e più rapido rispetto a quelli diffusi dai più canonici offerti dalla finanza centralizzata. 

Ciò che offre questo protocollo è un perfetto connubio tra sicurezza e rapidità. Le transazioni, infatti, impiegano all’incirca 5 secondi per essere completate. Proprio per questo è una delle criptovalute più utilizzata per transazioni tra privati. 

In quanto alla sicurezza, alla base c’è una tecnologia solida basata su algoritmi specifici che garantiscono che nessun intermediario possa cambiare o controllare Ripple. Il successo di questa piattaforma, chiaramente, ricade anche sul token che riceve sempre più fiducia tra gli investitori. 

La quotazione è ancora inferiore a 1 euro, ma si prevede un rialzo ulteriore nei prossimi anni. 

Gli esperti suggeriscono che questo è il momento migliore per comprare Ripple tenendo conto dell’ottimo potenziale di rialzo sul lungo periodo. 

 

 

Il 79,17% degli utenti CFD perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

15. Tron (TRX)

Tron è un’altra interessante criptovaluta a basso costo che si inserisce nel settore della DeFi.

Nello specifico, si tratta di un progetto che ha l’obiettivo di decentralizzare gli scambi economici nel settore dell’intrattenimento. Il network è alimentato dal token TRX che funge da moneta di scambio all’interno della piattaforma e consente alla stessa di funzionare. 

Questa criptovaluta è molto interessante proprio per la velocità di crescita che ha mostrato in pochissimo tempo. Secondo gli analisti, proprio il 2023 sarà un anno positivo per questa crypto che sembra voler scalare le posizioni dei mercati con quotazioni sempre più alte.

Attualmente, la sua quotazione è inferiore alla cifra di 1 euro, ciò la rende particolarmente adatta ad un acquisto con potenzialità a lungo termine. 

 

 

Il 79,17% degli utenti CFD perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

16. Cardano (ADA)

Un’altra criptovaluta economica molto richiesta è ADA, il token lanciato dalla piattaforma DeFi Cardano

L’obiettivo del progetto è quello di favorire sviluppo e ricerca in diversi settori scientifici che possano avere un impatto globale positivo. La tecnologia su cui si basa su un meccanismo di consenso Proof-of-Stake che richiede un dispendio energetico minore di quelli richiesti da BTC ed ETH. 

Questo ha consentito al progetto Cardano di ottimizzare il processo adottato dalle criptovalute classiche, favorendone il successo. Si tratta, quindi, di una criptovaluta con un ottimo potenziale futuro che, attualmente, presenta ancora una quotazione bassa e si presta bene all’acquisto. 

Infine si ricorda che gli ADA sono presenti a un numero limitato che ammonta a 45 miliardi di unità di cui il 16% non è ancora stato estratto. 

 

 

17. Algorand (ALGO)

Algorand, in un certo senso, ricorda Cardano da un punto di vista tecnologico. Si tratta, infatti, del primo progetto crypto che ha adottato il PoS (Proof-of-Stake).

Il protocollo si presenta fin dagli albori particolarmente innovativo e il suo token ALGO ha sempre riscosso un certo successo sui mercati. Secondo molti esperti, proprio il 2023 dovrebbe essere un anno positivo per comprare Algorand per la quale si prevede un certo rialzo entro la fine dell’anno. 

La sua quotazione, inoltre, non raggiunge il valore di 1 euro, pertanto, potrebbe essere un ottimo investimento a poco prezzo. 

Ricordiamo, infine, che, adottando un protocollo PoS, non solo è possibile investire su Algorand (come consigliamo agli utenti alle prime armi), ma anche fare staking criptovalute su ALGO. Un’opportunità che potrebbe offrire ottimi rientri ai trader interessati a investire in modo vantaggioso su criptovalute a basso costo. 

 

 

18. BAT (BAT)

BAT (Basic Attention Token) è un token ERC-20 che alimenta una piattaforma pubblicitaria basata su blockchain di Brave Software. 

Gli utenti che utilizzano il browser Brave possono ricevere dei BAT come ricompensa se scelgono di visualizzare annunci pubblicitari basati su questa rete. 

Il token, quindi, vale come moneta di scambio per questi sistemi pubblicitari, ma sta trovando anche un ottimo riscontro sui mercati come crypto asset. 

Dopo un massimo storico di 1,77 euro, la quotazione di BAT è scesa di nuovo sotto la soglia di 1 euro. Tuttavia, resta un progetto molto interessante su cui puntare e le previsioni degli esperti sono positive a riguardo. 

La strategia giusta per comprare BAT sembra essere proprio quella di acquistare del ribasso per acquistare e beneficiare di un nuovo ulteriore rialzo futuro. 

 

 

Comprare criptovalute a meno di 1 euro – Tutorial AiDoge

Prima di esaminare più a fondo l’argomento e presentarti alcune delle opzioni più interessanti per criptovalute con un valore inferiore a 1 euro, vogliamo spiegarti passo dopo passo come investire in questa categoria di asset particolarmente promettenti.

Per investire in AiDoge, è necessario avere un portafoglio Ethereum con token compatibili con l’ecosistema. Ci sono diversi metodi per investire in token come ETH o USDT, ma uno dei più rapidi è utilizzare provider come MetaMask.

Se desideri procedere in questo modo, crea un portafoglio su MetaMask e trasferisci gli ETH al tuo account. Successivamente, visita il sito ufficiale di AiDoge (AI) per iniziare il processo di investimento.

Se hai intenzione di conoscere meglio il funzionamento dell’ecosistema, sulla homepage troverai espressi i passaggi per accedere alla prevendita del progetto.

Dopo aver raggiunto il sito ufficiale di AiDoge, torna sulla pagina principale della presale del token AI e clicca sul pulsante “Acquista”, posto in basso rispetto ad una sezione in cui sono presenti le statistiche relative al token e alla prevendita.

AiDoge

A questo punto, scegli il wallet esterno, come MetaMask, tuttavia potrai operare anche attraverso altre piattaforme e connettere i relativi wallet cliccando su “Wallet Connect”.

Una volta connesso il wallet inserisci la quantità di token ERC-20 che desideri convertire in $AI attraverso la presale.

Puoi utilizzare i principali canali social come Telegram per ottenere informazioni riguardanti gli sviluppi futuri della piattaforma e altre news relative al progetto.

In ogni caso, quando il token sarà lanciato nel mercato e quindi messo a disposizione sui principali exchange crypto, dovrai riscattare i tuoi token.

L’operazione è molto semplice, infatti ti basterà tornare sul sito web di AiDoge e cercare l’opzione per il riscatto dei token sulla homepage della piattaforma.

Criptovalute che costano poco: Le alternative più economiche

Come abbiamo già accennato, sono molte le criptovalute che costano poco in circolazione. Ora, limitare il proprio portafogli ad una selezione di asset promettenti ma ancora incapaci di superare la soglia dell’euro a token non è proprio il massimo.

In questo caso gli esperti consigliano sempre di mitigare il rischio di asset in crescita (che, di conseguenza, presentano una elevata volatilità e liquidità critica) con titoli che hanno già iniziato il proprio percorso di crescita.

Fino ad ora, abbiamo visto quelle a meno di 1 euro, ma, per chi volesse alzare la posta, ci sono delle criptovalute economiche molto interessanti che superano appena la suddetta cifra. 

Perchè investire in questi asset? Come le criptovalute a meno di 1 euro, anche queste permettono di effettuare investimenti interessanti a poco prezzo. L’unica differenza è che si trovano, in un certo senso, già ad uno step successivo: superando la quotazione di 1 euro, infatti, mostrano una maggior tendenza al rialzo e possono dare ottimi frutti col tempo. 

I nostri esperti hanno provveduto a scovare le migliori opportunità d’investimento anche in questo senso, con una panoramica sulle migliori criptovalute che costano poco nel 2023.

1) EOS (EOS)

Apriamo questo approfondimento sulle migliori alternative per investire in criptovalute a basso costo con una che, nel corso di un biennio dal suo lancio, ha mostrato una crescita sorprendente: EOS

Il progetto è nato con lo scopo di fornire una piattaforma per gli sviluppatori di app. In pratica, si tratta di un network che fornisce una tecnologia mista, a metà tra Bitcoin ed Ethereum. 

Su questo stesso network, quindi, è possibile sviluppare delle app in modo sicuro ed efficiente. Il token EOS funge da carburante e da sistema di pagamento, ma è anche ampiamente quotato sui mercati con risultati molto interessanti.

 

 

2) Polygon (MATIC)

Maker è un altro progetto molto interessante che ha registrato un ottimo volume di scambi nel corso del 2021 sui principali Exchange di Criptovalute. Nel corso degli anni, infatti, ha mostrato rialzi di prezzo notevoli affermandosi tra i più gettonati nel settore degli scambi completamente anonimi. 

Concorrente diretto di Chainlink, Polygon tiene testa al suo avversario mostrando un livello di crescita interessante, sia nel settore di riferimento che nell’universo delle criptovalute in generale.

La sua quotazione supera di poco la cifra di 1 euro (considera che a inizio 2021 valeva solo 2 centesimi) ma, secondo gli analisti, nel corso del 2023 potrebbe crescere esponenzialmente. Ciò la rende perfetta per investimenti a basso costo con un ottimo potenziale di crescita futura. 

Comprare Polygon potrebbe essere un’ottima mossa se si vuole puntare su una valuta digitale economica ma in salita

 

 

3) Fantom (FTM)

Tra le proposte più interessanti su cui puntare nel 2023 se si vuole investire in criptovalute a basso costo, vogliamo mettere in rilievo Fantom, un progetto innovativo che sta avendo successo nel settore della finanza decentralizzata. 

Lo scopo della piattaforma è quello di ottimizzare la compatibilità tra i sistemi di transazione DeFi, basandosi su una blockchain veloce e innovativa. Fantom, infatti, sfrutta un sistema di consenso unico che accelera i tempi delle transazioni

Inoltre, l’interconnessione tra gli smart contracts consente di ottenere operazioni non solo più veloci, ma anche più sicure ed adattabili a vari sistemi di blockchain esterni. Il token proprietario della piattaforma è FTM che ha suscitato un notevole interesse, non solo per la base solida della piattaforma dalla quale proviene, ma anche per le sue prospettive future.

Fantom, infatti, è tra i primi esponenti di quella che potrebbe essere l’evoluzione di internet sancita dal Web 3.0. Per questo motivo, non sono pochi gli investitori che hanno già da tempo iniziato a comprare Fantom. 

 

 

4) IOTA (MIOTA)

Un altro progetto interessante per gli sviluppatori di App è quello di IOTA che mette a disposizione la sua tecnologia innovativa per lo sviluppo di app e della DeFi

Il progetto è basato su una blockchain proprietaria alimentata dal token che ha la duplice funzione di gestire i costi della rete stessa e il traffico interno. Fin dal suo lancio sui mercati, la moneta ha avuto performance positive suscitando l’interesse di molti investitori. 

Inoltre, secondo le stime, potrebbe raddoppiare il suo valore entro la fine del 2023, anche per questo è uno dei progetti crypto più interessanti del momento. 

 

 

Criptovalute a meno di 1 euro: Come scegliere le criptovalute più economiche?

Il mercato delle criptovalute è molto competitivo: sono oltre 10.000 quelle su cui si può investire. Alcune più datate, altre sono ancora criptovalute emergenti, alcune più costose, altre ancora a basso costo. 

Qualunque sia la loro caratteristica, c’è veramente l’imbarazzo della scelta. Come scegliere, quindi, le criptovalute e meno di 1 euro su cui investire? 

Per poter fare questa selezione, ci sono dei parametri ben precisi da considerare che possono tornare davvero utili se si vogliono cercare alternative a quelle fornite in questo approfondimento.

  • Caratteristiche principali: Per scegliere una criptovaluta, occorre osservarla da vicino. Per farlo, bisogna tener conto del fatto che non tutte le crypto sono uguali e che le caratteristiche che le contraddistinguono possono davvero fare la differenza in fase d’investimento.
    Le criptovalute più promettenti, nella maggior parte dei casi, presentano una certa utilità. Vale a dire, la loro funzione all’interno di un progetto può essere un ottimo segnale di validità del token.
  • Progetto solido alle spalle: Non solo le caratteristiche della moneta contano, ma anche quelle del progetto a cui sono collegate. Un protocollo solido, con buone basi e una tecnologia innovativa, in genere emette criptovalute valide. In linea di massima, prendere informazioni sulle società che si trovano dietro questi progetti, può essere una buona mossa. Meglio ancora se si tratta di società quotate in borsa, più facili da monitorare e studiare.
  • Creazione e distribuzione: Di solito, le criptovalute vengono estratte tramite mining, ma non sempre è così. Alcuni protocolli, infatti, minano preventivamente i token e li emettono al momento opportuno. Ad ogni modo, la cosa migliore da fare è assicurarsi che la valuta venga emessa in modo trasparente e sicuro per valutare che si tratti di un prodotto valido. 
  • Hype: Per Hype s’intende l’entusiasmo che si crea intorno ad un progetto. Nel mercato delle criptovalute, questo elemento è molto importante, basti vedere il caso delle meme coin che, malgrado il più delle volte non abbiano alcuna funzione ben precisa, riescono comunque ad avere un ottimo riscontro sui mercati.
    Una moneta che riesce ad attirare l’attenzione di molti investitori, di conseguenza tende ad avere buone performance sui mercati. Individuare i progetti più in voga, quindi, può essere un ottimo strumento per riconoscere le criptovalute a meno di 1 euro più promettenti. 
Leggi pure
Comprare Axie Infinity (AXS): Come fare e analisi completa

Perché investire in criptovalute che costano poco ?

Investire in criptovalute a meno di 1 euro può sembrare una mossa rischiosa ma, se si fanno le giuste valutazioni, può portare risultati davvero interessanti. Ricordiamo, infatti, che il mercato delle criptovalute è di natura molto volatile che va approcciato con la massima cautela. 

Spesso, infatti, si sente parlare di crypto trading in maniera veramente leggera, come se si trattasse di una fonte di guadagni facili e veloci. Niente di più falso: con questo atteggiamento, infatti, molti trader si ritrovano a perdere il proprio denaro. 

Se sei interessato ad inserirti in questo nuovo settore di trading, comprare criptovalute a meno di 1 euro potrebbe essere la scelta giusta. Da piccoli investimenti in crypto si possono ricavare grandi guadagni, ma piccole saranno le perdite. 

Inoltre, nel lungo termine i guadagni potrebbero crescere significativamente se si riesce ad individuare l’occasione migliore. Forse è proprio questa caratteristica il principale motivo di successo del cripto trading. Molti token, infatti, partono da quotazioni bassissime per poi esplodere. 

Se si acquistano a basso costo, chiaramente i guadagni saranno elevati. Nel caso in cui le cose non dovessero andare come sperato, invece, le perdite non saranno poi così alte. Per questo motivo, investire in criptovalute a meno di 1 euro può essere un’ottima idea. 

Criptovalute a meno di 1 euro: Vantaggi e svantaggi

Alla luce di quanto detto fino ad ora, tra pregi e difetti di questi asset, sorge spontanea una domanda: comprare criptovalute a meno di 1 euro conviene?

Come detto nel paragrafo precedente, comprare criptovalute a basso costo può essere un’ottima mossa per chi vuole iniziare un’attività di trading senza investire grossi capitali. Inoltre, facendo le giuste valutazioni di mercato, le opportunità di profitto sono davvero tante. 

Tuttavia, altrettante sono le opportunità di perdita e non bisogna lanciarsi a capofitto facendosi forza proprio per i prezzi bassi di ogni singolo asset. 

Come ogni investimento, infatti, anche questo presenta dei rischi e, di conseguenza, ci sono punti di forza e punti deboli da considerare prima di procedere ad operare sui mercati. Pertanto, si può dire che in linea di massima, investire in criptovalute a meno di 1 euro convenga, ma solo se si procede con cautela e si valutano tutti i rischi del caso. 

Per una panoramica ancora più approfondita, forniremo una lista di vantaggi e svantaggi di investire in criptovalute a meno di 1 euro: 

✅Vantaggi❌Svantaggi
Costi contenutiRischio medio-alto
Elevato potenziale di crescitaPossibilità che le previsioni non corrispondano alle aspettative
Investimento adatto a chi vuole cominciare a fare trading 

Criptovalute a meno di 1 euro: Conclusioni

Siamo giunti alla fine di questo approfondimento sulle criptovalute a basso costo, nel quale abbiamo avuto la possibilità di esplorare un settore del crypto trading molto interessante. 

Abbiamo visto, infatti, come costruire un portafoglio di criptovalute partendo da un capitale basso, che potrebbe crescere nel tempo. Sono state, infatti, presentate nel dettaglio le migliori criptovalute a meno di 1 euro in cui investire nel 2023, inoltre, sono state proposte delle alternative leggermente più costose ma pur sempre economiche. 

5

OKX - Il N°1 per le Criptovalute

  • Depositi Gratis
  • Commissione 0,1%
  • Staking fino al 400%
  • Bot di Trading
  • Mystery Box con deposito di $50

Criptovalute a meno di 1 euro – Domande Frequenti

Cosa sono le criptovalute a meno di 1 euro?

Le criptovalute a meno di 1 euro sono valute digitali che presentano una quotazione inferiore all’euro. Si tratta per lo più di asset emergenti che, indipendentemente dall’anno di fondazione, non si sono ancora pienamente affermate sul mercato in attesa di una applicazione pratica.

Come investire in criptovalute a meno di 1 euro?

Sebbene la maggior parte delle criptovalute a meno di 1 euro sia quotata su exchange decentralizzati come PancakeSwap, quelle maggiormente consigliate e con migliori prospettive di crescita sono inserite anche nei listini delle piattaforme per investire in criptovalute più sicure e famose.

Conviene investire in criptovalute a meno di 1 euro?

Se si fanno le giuste valutazioni e si individuano le migliori opportunità, può essere molto conveniente investire in criptovalute a meno di 1 euro. È da tener presente, tuttavia, che si tratta di asset particolarmente volatili e, di conseguenza, è altamente consigliato diversificare il proprio portafogli con valide alternative per abbattere i rischi.

Perché investire in criptovalute a meno di 1 euro?

Investire in criptovalute a meno di 1 euro è un’operazione punta prevalentemente all’enorme potenziale di crescita di queste realtà. Una criptovaluta, infatti, dal momento in cui riesce ad affermarsi sul mercato, presenta la capacità potenziale di raddoppiare il proprio valore nell’arco di appena qualche giorno.

Quali sono le migliori criptovalute economiche?

Secondo le analisi dei nostri esperti, le migliori criptovalute economiche sono: Love Hate Inu, FightOut e RobotEra.

Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.


Giuliana Morelli

Esperta in Economia e Analisi dei Mercati

Dr.ssa Giuliana Morelli, Laurea Magistrale in Economia e Management. Ha lavorato come consulente aziendale in ambito economico/finanziario fino al 2010, quando ha fondato la sua società di consulenza. Collabora con diversi studi professionali ed è attiva in iniziative relative a Blockchain, Fintech, e svariati incubatori e acceleratori di impresa.

Dr.ssa Giuliana Morelli, Laurea Magistrale in Economia e Management. Ha lavorato come consulente aziendale in ambito economico/finanziario fino al 2010, quando ha fondato la sua società di consulenza. Collabora con diversi studi professionali ed è attiva in iniziative relative a Blockchain, Fintech, e svariati incubatori e acceleratori di impresa.


condividi l'articolo sui social

Commenta per primo questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *