IPO Nextdoor IPO: Come investire e comprare azioni? Guida completa all'IPO Nextdoor. Scopri l'analisi sulla società, le previsioni ed il suo potenziale lancio in Borsa. Andrea Roventini Dottore Commercialista ed Esperto Trader AGGIORNATO IL 14 Giugno 2021 Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie. Fra le quotazioni in Borsa più attese del 2021 vi è sicuramente l’IPO di Nextdoor, che secondo molti analisti potrebbe arrivare proprio durante quest’anno. Si tratta di una società americana, partita da piccolissime dimensioni ed arrivata ad una valutazione da miliardi di dollari. Il suo scopo primario è quello di mettere a disposizione della collettività una piattaforma innovativa, che permette l’integrazione e la comunicazione fra le persone. Tutto ciò, tuttavia, in uno spazio delimitato, in modo da poter comunicare solamente con i propri vicini di casa ed il proprio quartiere. L’applicazione ha generato tanto interesse nel corso degli ultimi anni, subendo sviluppi a dir poco impressionanti. In molti hanno iniziato a chiedersi se fosse possibile comprare azioni Nextdoor e quali strumenti utilizzare. Nell’attesa che anche l’IPO Nextdoor venga conclusa, è quindi importante tenere a mente tutti i principali sistemi per poter investire su titoli azionari. Nel nostro approfondimento scopriremo la società, la sua crescita, i principali dati finanziari e molto altro, mettendo allo stesso tempo a disposizione una lista con i migliori broker online, come eToro, per poter negoziare sulle novità che vi si presentano in Borsa. Anche se alla data di redazione di questo articolo eToro non permette di investire in azioni di questa azienda, resta per noi il miglior broker. Per cui vale la pena controllare se abbiano aggiornato il loro listino, cosa che viene fatta settimanalmente. Registrati a eToro seguendo questo link;Deposita il denaro sul tuo account di trading;Fai pratica con il tuo conto demo;Cerca fra gli strumenti titoli tecnologici o di tuo interesse, prova il copy trading e le altre funzionalità;Seleziona l’importo, imposta stop loss ed attua la tua strategia. Vai a eToro IndiceNextdoor: Profilo societàNextdoor IPOComprare azioni Nextdoor conviene?Come guadagna Nextdoor?Azioni Nextdoor: PrevisioniCome comprare azioni Nextdoor Nextdoor: Profilo società Contrariamente da quanto si pensi, la storia di Nextdoor inizia da lontano, precisamente nel 2008. All’epoca le grandi realtà tecnologiche ed i primi social network stavano lentamente cercando di farsi strada fra le persone. A credere nel progetto fu un team di esperti ed appassionati di tecnologia. Fra i nomi è possibile ricordare David Wiesen, Nirav Tolia, Sarah Leary e Parakash Janakiraman. Durante i primi anni il team di sviluppo passò buona parte del tempo ad affinare la propria piattaforma e le proprie strategie. Nextdoor può essere considerato un social network a tutti gli effetti, con delle regole ben precise, volte ad agevolare la comunicazione all’interno di un quartiere. Per fare ciò, la società ha dovuto inserire linee guida e sistemi di controllo. Per adattarsi alle nuove regolamentazioni in materia di privacy, la società ha inserito nuove politiche per la tutela dei dati dei propri utenti. La stessa ha da sempre cercato di spingere gli stessi ad utilizzare i propri nomi reali, a discapito di username, per rendere ancora più marcati i concetti di vicinanza, di realtà e di fiducia reciproca. Ogni comportamento illecito o dannoso per la comunità viene moderato internamente dalla piattaforma. A permettere la crescita di Nextdoor troviamo numerosi finanziamenti ottenuti nel corso degli anni. In modo particolare è possibile ricordare ben 9 round, volti alla raccolta del cosiddetto capitale di rischio. I finanziamenti raccolti hanno raggiunto la soglia dei 450 milioni di dollari, portando nel corso degli anni la valutazione post raccolta a crescere in modo esponenziale. Fra i partecipanti ricordiamo SharesPost, Comcast Ventures, IVP, Hercules Capital e molti altri. La stessa stima, partita nel 2017 da un valore di circa 1,5 miliardi di dollari, è cresciuta nel 2019 (con uno degli ultimi round di raccolta) a circa 2 miliardi. IPO Nextdoor: informazioni utili Nella tabella qui in basso trovi alcune informazioni fondamentali su Nextdoor. Anno di fondazione2011Sede legaleSan FranciscoValore di mercato2-4 miliardi di $CEOSarah FriarData IPO2021SettoreSocial network Nextdoor IPO Nonostante le attese di molti, ad oggi non esiste ancora una data certa in merito all’IPO di Nextdoor. Le informazioni trapelate nel 2020, nei riguardi di un presunto lancio all’interno della Borsa, avevano creato notevoli interessi e dibattiti fra appassionati ed investitori. Ulteriori notizie, avevano successivamente fatto temere un ripensamento sulla presunta offerta pubblica iniziale ed un successivo slittamento nel futuro. Nonostante ciò, molti esperti ipotizzano un lancio delle azioni Nextdoor proprio durante il 2021, definito già da molti come anno delle nuove quotazioni tecnologiche ed innovative. Il processo di offerta pubblica iniziale è sicuramente uno dei più delicati da dover affrontare per un’azienda, soprattutto se di carattere internazionale come Nextdoor. È quindi doveroso effettuare tutti gli step in modo graduale, ponderando con cura ogni minimo dettaglio. Ciò che potrebbe spingere la società a proporre una propria quotazione nel giro di pochi mesi, potrebbe essere il lancio di altrettante società tecnologiche, le cui IPO sono già in dirittura d’arrivo. Nel corso dei prossimi mesi sarà importante restare aggiornati su due fronti. Da una parte sulle dichiarazioni della stessa società, in questo caso ufficiali e con data certa, e dall’altra sui documenti e stampe che ufficializzeranno l’offerta al pubblico iniziale. Leggi pureSEMrush IPO: Come investire e comprare azioni?In merito alla valutazione degli esperti, che ricordiamo nel 2019 fosse fissata attorno ai 2 miliardi di dollari, è importante tenere a mente come anche nel corso del 2020 e degli inizi del 2021 Nextdoor abbia continuato a proporre i propri servizi e ad incrementare la propria quota di mercato. Tutto ciò ha portato gli stessi analisti a portare la valutazione fra i 2 e i 4 miliardi di dollari pre IPO. Comprare azioni Nextdoor conviene? Come evinto in precedenza, la valutazione di Nextdoor ha subito crescite parallele all’aumentare dei capitali di finanziamento ottenuti da grandi investitori mondiali. Sempre più operatori hanno quindi iniziato a credere nel progetto, che di contro ha mostrato aumenti di iscrizioni e sviluppi sulla propria quota di mercato. In vista dell’offerta pubblica iniziale di Nextdoor, viene spontaneo chiedersi se conviene comprare azioni della società. Varrà la pena? Nonostante il territorio di lancio sia stato quello americano, la piattaforma ha infatti lentamente iniziato ad espandersi a macchia d’olio, comprendo numerose nazioni. Anche l’Unione Europe ha accettato la piattaforma, mostrando risultati positivi in molti Stati UE. Nextdoor è presente anche in Italia, dove risulta controllata da un centro gestionale costantemente rapportato con il principale quartier generale. Gli sviluppi di Nextdoor nel corso degli ultimi tempi possono allacciarsi in modo parallelo al difficile periodo portato dal virus Covid 19. Le pesanti chiusure e restrizioni, hanno generato in molti la voglia di allacciare rapporti nelle vicinanze della propria abitazione, creando comunità solide e che potessero in qualche modo aiutarsi a vicenda. In tutto ciò Nextdoor ha giocato un ruolo fondamentale, proponendo sistemi di comunicazione rapidi, ma soprattutto portando valore aggiunto non solo fra persone fisiche ma anche attività commerciali. Come guadagna Nextdoor? Per comprendere a pieno gli introiti della società, è possibile partire dal modello di business utilizzato. Come esposto in precedenza, la piattaforma mette in comunicazione non solo persone fisiche, ma anche attività commerciali e negozi. Tutto ciò mantenendo la mission della società, ossia di collegare utenti siti all’intero dello stesso quartiere. Al momento della registrazione è infatti possibile decidere di registrarsi come singolo utente (anche libero professionista) o come attività commerciale (in riferimento al proprio negozio). In tutto ciò Nextdoor trae profitto da 3 attività primarie: Sponsorizzazioni locali: ogni singola attività commerciale iscritta all’interno della piattaforma ha la possibilità di comprare pacchetti promozionali per pubblicizzare i propri beni o la propria attività nelle zone limitrofe alla propria locazione.Promozione di servizi nei quartieri: in questo caso, attività specifiche, come nel settore immobiliare, possono sfruttare le potenzialità della rete, attuando strategie pubblicitarie mirate in base al CAP ed ai quartieri di interesse (funzione disponibile solo negli USA).Pubblicità: come ogni grande piattaforma, anche Nextdoor pubblicizza grandi brand nazionali all’interno della piattaforma. Azioni Nextdoor: Previsioni Nel corso degli ultimi anni Nextdoor ha mostrato crescite importanti sotto l’aspetto delle iscrizioni. In modo particolare, partita da poche centinaia di agglomerati, ha finito ad oggi per ottenere oltre 240.000 quartieri registrati. Fra questi, solamente in Italia, se ne contano oltre 2500, nonostante il servizio sia arrivato in una fase successiva. Il lancio dell’applicazione Nextdoor ha di certo contribuito ad accrescere il potenziale della società, che in questo modo permette agli utenti di svolgere tutto tramite il proprio smartphone in modo rapido, controllato ed istantaneo. Contrariamente dalla concorrenza, Nextdoor può contare su un elemento distintivo, che è proprio quello dell’unicità. Contrariamente da quanto si possa pensare, l’obiettivo della compagnia è quello di uscire dagli schemi dei social tradizionali (accusati molto spesso di non favorire rapporti reali), spingendo utenti a rapportarsi con il quartiere e sostenere le piccole attività della zona e non soltanto acquistare online. Tutto ciò ha iniziato a generare interesse ed a piacere molto alla collettività. Sempre più attività commerciali hanno iniziato ad iscriversi intuendo le potenzialità del servizio, ed ora più che mai Nextdoor punta proprio su professionisti e negozi. Le stesse potenzialità hanno spinto molti ad effettuare analisi sulla prossima IPO di Nextdoor, che potrebbe rappresentare per la società un nuovo traguardo importante, ma allo stesso tempo un punto di partenza per migliorare ed estendersi maggiormente. Nell’ottica del lungo periodo, un ruolo fondamentale verrà giocato anche dalle numerose partnership avviate dal gruppo con società colossali. Una delle ultime ha visto una collaborazione continuativa con H&R Block, attinente progetti sulle comunità locali. In un futuro, sempre più società potrebbero decidere di utilizzare la piattaforma Nextdoor per agevolare i propri progetti e business di riferimento. Nextdoor: Analisi sulla concorrenza Un ultimo aspetto da poter tenere a mente attiene l’analisi concorrenziale. Come esposto in precedenza, Nextdoor può ad oggi contare sul vantaggio dell’unicità. Nonostante ciò, molti altri social network o piattaforme similari, reduce anche le difficoltà del Coronavirus, hanno iniziato a proporre sistemi per connettersi con persone nelle vicinanze. Facebook: rappresenta sicuramente il social network per eccellenza. Attraverso le sue diverse funzionalità, fra le quali anche i mercatini per l’usato, la sezione per cercare e proporre lavoro, o quella per creare delle pagine di un quartiere o di una comunità, Facebook compete in modo diretto con Nextdoor.Telegram: nonostante venga considerata prettamente un’applicazione di messaggistica, ha inserito una particolare funzione per individuare utenti nelle vicinanze. Il meccanismo è molto semplice e sfrutta semplicemente la localizzazione del proprio smartphone per individuare persone nello stesso quartiere. Può quindi considerarsi un rivale di Nextdoor.Nebenad: viene ad oggi considerato il principale competitors di Nextdoor. Il funzionamento è molto simile a quello della piattaforma oggi esposta, permettendo a tutti di connettersi con il proprio quartiere, cercando di migliorarlo e di promuoverlo. Leggi pureCome investire su IPO Discord. Il social del momento approda sui mercati?Come comprare azioni Nextdoor La presunta quotazione delle azioni Nextdoor in Borsa, dopo il processo di offerta pubblica iniziale, ha generato in molti una domanda: come comprare azioni Nextdoor? Nell’attesa che le stesse vengano rese pubbliche, è quindi importante conoscere in modo preliminare i sistemi presenti al giorno d’oggi. Quello più rapido, privo di pesanti costi di commissione fissi ed effettuabile in modo completamente autonomo, attiene l’uso dei broker online. Gli stessi permettono di accedere ai mercati, semplicemente tramite un computer o un’applicazione per dispositivi mobili. In questo modo risulta possibile negoziare su titoli di nuova emissione, avendo altresì la possibilità di sfruttare, qualora il broker lo permetta, anche la presenza di strumenti derivati (CFD). I broker più importanti aggiornano costantemente i propri listini, aggiungendo titoli rilevanti di nuova emissione in modo rapido. Nell’attesa, si ha sempre la possibilità di negoziare su titoli tecnologici già presenti in Borsa, inseriti anche nello stesso settore di Nextdoor, come ad esempio Facebook, Snapchat e così via. Uno dei broker più completi sotto questi punti di vista è eToro, conosciuto ed utilizzato in tutto il mondo. In alternativa, ecco altre piattaforme regolamentate ed efficienti. Invertir $ Numero de Operaciones 10 por Año 10 por Año Più filtri Chiudi filtri Ordina per Selezionare Valutazione Prezzo 7 Fornitori che corrispondono ai tuoi filtri Modalità di pagamento Carta di credito PayPal Bonifico Sepa Skrill Sofort GiroPay Neteller Caratteristiche Obbligazioni Cfd Copia portafoglio ETF Fondi Cripto Robo-consulente Piano di risparmio Azioni Assistenza clienti Molto bene Bene Media Cattivo Classificazione 1o meglio Applicazione mobile 1o meglio Commissioni fisse per operazione 1o meglio Commissione conto 1o meglio Rimuovi filtro Applica il filtro nessun risultato trovato Prova a regolare il filtro per vedere alcuni risultati. BROKER CONSIGLIATO 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 10.00 € Cosa ci piace Nessun Deposito Minimo Conto Demo da €100.000 Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €1 Commissioni di deposito €0 ETF 130+ Commissioni di inattività €10 dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 3000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.5% CFDS da 0.08% DAX da 150 pips Copia portafoglio - ETF da 0.07% Posizione CFD da 0.001% su Indici e Materie Prime Azioni da 0.07% Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1 pip 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 10.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 80% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €1 Commissioni di deposito €0 ETF 130+ Commissioni di inattività €10 dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 3000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.5% CFDS da 0.08% DAX da 150 pips Copia portafoglio - ETF da 0.07% Posizione CFD da 0.001% su Indici e Materie Prime Azioni da 0.07% Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1 pip Tassi e beni Tassi e beni 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 13.00 € Cosa ci piace Social Trading MetaTrader 4 e 5 Servizio Clienti in Tempo Reale Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF 80+ Commissioni di inattività €100 dopo 1 anno Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.25% CFDS da 0.1% DAX da 25 pips Copia portafoglio €0 ETF da 0.13% Posizione CFD da 0.005% Azioni da 0.13% Piano di risparmio da 1 pip Robo-consulente - Fondi da 3 pips 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 13.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Leggi pureCome investire sull'IPO Brewdog, il primo birrifico carbon negative Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF 80+ Commissioni di inattività €100 dopo 1 anno Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.25% CFDS da 0.1% DAX da 25 pips Copia portafoglio €0 ETF da 0.13% Posizione CFD da 0.005% Azioni da 0.13% Piano di risparmio da 1 pip Robo-consulente - Fondi da 3 pips Tassi e beni Tassi e beni 51 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Cosa ci piace Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate Zero commissioni sulle Azioni Investi con MT 4 e TradingView Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF - Commissioni di inattività - Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 700+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione Spreads Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 0.09 - 85 pips CFDS 0.01 - 350 pips DAX - Copia portafoglio - ETF - Posizione CFD - Azioni 0.01 - 4 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - 51 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF - Commissioni di inattività - Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 700+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione Spreads Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 0.09 - 85 pips CFDS 0.01 - 350 pips DAX - Copia portafoglio - ETF - Posizione CFD - Azioni 0.01 - 4 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - Tassi e beni Tassi e beni 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 9.00 € Cosa ci piace 0% commissioni per trading di azioni e ETF Conto Demo da $100.000 e Copy Trading Acquisto Reale di Criptovalute Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto $50 Commissioni di deposito €0 o 0.5% se diverso da $ ETF 150 Commissioni di inattività $10 al mese dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €25 Azioni 2.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 1% CFDS da 0.09% DAX da 100 pips Copia portafoglio 0% ETF 0% Posizione CFD da $0.10 su ETF e Azioni Azioni 0% Piano di risparmio 0% Robo-consulente da 0,75% Fondi 0% 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 9.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 81% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto $50 Commissioni di deposito €0 o 0.5% se diverso da $ ETF 150 Commissioni di inattività $10 al mese dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €25 Azioni 2.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 1% CFDS da 0.09% DAX da 100 pips Copia portafoglio 0% ETF 0% Posizione CFD da $0.10 su ETF e Azioni Azioni 0% Piano di risparmio 0% Robo-consulente da 0,75% Fondi 0% Tassi e beni Tassi e beni 87 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 13.40 € Cosa ci piace ETF senza Commissioni €50 Rimborso su Commissioni Oltre 80 Premi Internazionali Commissioni fisse per operazione € Commissione conto €0.2 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €0.01 Commissioni di deposito €0 ETF 200+ Commissioni di inattività €0 Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 fino a 5 prelievi mensili Commissioni per operazione obbligazioni €2 + 0.6% to €35 + 0.03% criptovalute - CFDS da 0.075% DAX da €0.5 Copia portafoglio - ETF da €0 Posizione CFD da 0.02% Azioni €0.50 + 0.04% Piano di risparmio €2 + 0.05% Robo-consulente - Fondi da €7.5 + 0.2% 87 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 13.40 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Investire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienza Informazioni sull'account Modulo Conto €0.01 Commissioni di deposito €0 ETF 200+ Commissioni di inattività €0 Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 fino a 5 prelievi mensili Commissioni per operazione Leggi pureInvesti sul futuro del car sharing con IPO Turo obbligazioni €2 + 0.6% to €35 + 0.03% criptovalute - CFDS da 0.075% DAX da €0.5 Copia portafoglio - ETF da €0 Posizione CFD da 0.02% Azioni €0.50 + 0.04% Piano di risparmio €2 + 0.05% Robo-consulente - Fondi da €7.5 + 0.2% Tassi e beni Tassi e beni 155 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 12.00 € Cosa ci piace Copy Trading MetaTrader 4 e 5 Conto Virtuale con carta Visa Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €250 Commissioni di deposito €0 ETF 17 Commissioni di inattività 2% sui prelievi dopo 180 giorni Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 800+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo Da €0 a €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 3.42 pips CFDS da 0.10% DAX da 1 pip Copia portafoglio €0.99 + 5% ETF da 4 pips Posizione CFD da 1% Azioni da 0.2 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1.3 pip 155 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 12.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 74.48% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €250 Commissioni di deposito €0 ETF 17 Commissioni di inattività 2% sui prelievi dopo 180 giorni Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 800+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo Da €0 a €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 3.42 pips CFDS da 0.10% DAX da 1 pip Copia portafoglio €0.99 + 5% ETF da 4 pips Posizione CFD da 1% Azioni da 0.2 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1.3 pip Tassi e beni Tassi e beni 87 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Cosa ci piace Oltre 1 milione di strumenti di trading Zero commissioni i primi 30 giorni Investimenti in IPO Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 10/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto - Commissioni di deposito - ETF 3,100 Commissioni di inattività - Leva - margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 40.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €7 Commissioni per operazione obbligazioni 0.02€ per unità criptovalute - CFDS - DAX 0.02€ per unità Copia portafoglio - ETF 0.02€ per unità Posizione CFD - Azioni 0.02€ per unità Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - 87 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi. Informazioni sull'account Modulo Conto - Commissioni di deposito - ETF 3,100 Commissioni di inattività - Leva - margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 40.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €7 Commissioni per operazione obbligazioni 0.02€ per unità criptovalute - CFDS - DAX 0.02€ per unità Copia portafoglio - ETF 0.02€ per unità Posizione CFD - Azioni 0.02€ per unità Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - Tassi e beni Tassi e beni eToro per negoziare sui titoli azionari Il broker eToro è conosciuto non solo per offrire ai propri utenti una piattaforma semplice da utilizzare, rapida e di facile intuizione, ma anche per i tanti servizi messi a disposizione. Il numero elevato di strumenti di negoziazione, fra i quali anche titoli azionari, viene aggiornato con costanza ed attenzione. Oltre a poter negoziare in modalità personale, tramite le opzioni di investimento, risulta possibile fare affidamento sul meccanismo automatico del Copy Trading. Attiene semplicemente una funzione rivoluzionaria, che permette a tutti gli iscritti di copiare le strategie operative dei migliori investitori presenti sul broker. Uno dei principali punti di forza di eToro è sicuramente l’assenza di commissioni fisse (si ricordano bassissimi spread). Oltre ciò, in qualsiasi momento, è possibile passare dalla modalità reale alla modalità demo, che a sua volta permette di provare nuove strategie, o di accrescere le proprie competenze pratiche senza correre alcun rischio diretto. Scopri qui eToro Nextdoor IPO – Domande frequenti Quando è attesa l’IPO di Nextdoor? Durante i primi mesi del 2021 non sono ancora trapelate informazioni certe e dettagliate sull’IPO Nextdoor. Nonostante ciò, sono in molti ad ipotizzare un lancio delle azioni Nextdoor in Borsa nel corso del 2021, con una delle offerte pubbliche iniziali più seguite degli ultimi tempi. Come comprare azioni Nextdoor? Il sistema più rapido per poter comprare azioni Nextdoor riguarda l’attesa della sua IPO (con successivo inserimento delle azioni all’interno di uno dei principali indici di Borsa nazionali) e l’utilizzo di piattaforme di negoziazione online, messe a disposizione da broker professionali. Dove comprare azioni Nextdoor? Qualora il processo di IPO di Nextdoor giunga a compimento, i migliori broker online implementeranno nei propri listìni il titolo della società, dando così la possibilità di poter negoziare sullo stesso. Nella nostra guida abbiamo esposto i migliori broker, che aggiornano costantemente i propri database con nuove proposte ed assets di nuova immissione. Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.