Azioni Guida Completa su Come Investire in Azioni: Potenzialità del mercato azionario Come farlo al meglio, e quali sono i migliori titoli su cui puntare. Davide Marroccoli Esperto in mercati e finanza AGGIORNATO IL 6 Ottobre 2022 Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie. Investire in azioni è un’idea che ti stuzzica ma non sai da dove iniziare? La nostra guida potrebbe aiutarti a scoprire come e dove investire in azioni, evitando di incorrere in errori tipici di chi non ha ancora acquisito la giusta esperienza. Considerando che il mercato conta un numero enorme di titoli e che ciascun paese ha una propria Borsa Valori su cui vengono quotate le azioni nazionali, è più che logico che investire sull’azionario può essere dispersivo, specie agli inizi. Ecco perché in questa guida, oltre alle migliori piattaforme, ti mostreremo le 10 migliori azioni su cui investire. Titoli finanziari che né principianti né professionisti possono lasciarsi sfuggire: Azione su cui investireSettoreBorsa di riferimentoInvesti oraAlphabet (Google)TecnologicoNASDAQVAIAmazonCommercio elettronicoNASDAQ VAI IntelTecnologicoNASDAQ & NYSEVAI AppleTecnologicoNASDAQ & NYSEVAI TeslaAutovettureNASDAQVAI Meta (Facebook)TecnologicoNASDAQVAI NVIDIATecnologicoNASDAQVAI SonyIntrattenimentoBorsa di Tokyo & NYSEVAI AlibabaCommercio elettronicoBorsa di Hong KongVAI RocheFarmaceuticoBorsa di ZurigoVAI Investire in azioni significa affidare parte del proprio capitale ad una società quotata in Borsa, con lo scopo di trarre un profitto dalle performance finanziaria della stessa. L’acquisto di quote emesse da una società, ovviamente, va ponderato sulla base delle possibili plusvalenze che questa potrà riportare. In caso contrario, ti imbatteresti in rischi a cui difficilmente potresti riparare. Vuoi scoprire come investire sui migliori titoli azionari in maniera autonoma ma consapevole? Puoi iniziare seguendo il tutorial sottostante da cui capire come aprire rapidamente un conto su XTB, uno dei migliori broker per investire in azioni: Registrati a XTB;Deposita il denaro sul tuo account di trading;Fai pratica con il tuo conto demo;Cerca gli asset su cui investire;Seleziona l'importo, imposta stop loss e take profit ed attua la tua strategia. Investi con XTB L'81% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria che ti permette di correre il rischio di perdere denaro A seguito di questa breve introduzione, avrai compreso che comprare azioni è un’attività che si trova nel mezzo tra l’opportunità di generare profitti e la possibilità di registrare perdite sul tuo capitale. IndiceCome investire in azioni – Le migliori piattaformeInvestire in azioni – Le migliori offerte a confrontoCosa sono le azioni e come investirci?Come iniziare ad investire in azioniCome investire in azioni – L’offerta competitiva di XTBCome investire in azioni – Alternative a XTBIn quali azioni investire? Investire in azioni – La top 10 delle miglioriInvestire in azioni sicure – Consigli per iniziareQuanto investire in azioni?Quanto si guadagna ad investire in azioni?Quali sono i rischi di investire in azioni?Ridurre i rischi quando si investe in azioniInvestire in azioni conviene?Investire in azioni – Considerazioni FinaliInvestire in azioni – Domande Frequenti Come investire in azioni – Le migliori piattaforme Invertir $ Numero de Operaciones 10 por Año 10 por Año Più filtri Chiudi filtri Ordina per Selezionare Valutazione Prezzo 7 Fornitori che corrispondono ai tuoi filtri Modalità di pagamento Carta di credito PayPal Bonifico Sepa Skrill Sofort GiroPay Neteller Caratteristiche Obbligazioni Cfd Copia portafoglio ETF Fondi Cripto Robo-consulente Piano di risparmio Azioni Assistenza clienti Molto bene Bene Media Cattivo Classificazione 1o meglio Applicazione mobile 1o meglio Commissioni fisse per operazione 1o meglio Commissione conto 1o meglio Rimuovi filtro Applica il filtro nessun risultato trovato Prova a regolare il filtro per vedere alcuni risultati. BROKER CONSIGLIATO 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 10.00 € Cosa ci piace Nessun Deposito Minimo Conto Demo da €100.000 Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €1 Commissioni di deposito €0 ETF 130+ Commissioni di inattività €10 dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 3000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.5% CFDS da 0.08% DAX da 150 pips Copia portafoglio - ETF da 0.07% Posizione CFD da 0.001% su Indici e Materie Prime Azioni da 0.07% Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1 pip 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 10.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 80% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €1 Commissioni di deposito €0 ETF 130+ Commissioni di inattività €10 dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 3000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.5% CFDS da 0.08% DAX da 150 pips Copia portafoglio - ETF da 0.07% Posizione CFD da 0.001% su Indici e Materie Prime Azioni da 0.07% Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1 pip Tassi e beni Tassi e beni 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 13.00 € Cosa ci piace Social Trading MetaTrader 4 e 5 Servizio Clienti in Tempo Reale Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF 80+ Commissioni di inattività €100 dopo 1 anno Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.25% CFDS da 0.1% DAX da 25 pips Copia portafoglio €0 ETF da 0.13% Posizione CFD da 0.005% Azioni da 0.13% Piano di risparmio da 1 pip Robo-consulente - Fondi da 3 pips 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 13.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF 80+ Commissioni di inattività €100 dopo 1 anno Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.25% CFDS da 0.1% DAX da 25 pips Copia portafoglio €0 ETF da 0.13% Posizione CFD da 0.005% Azioni da 0.13% Piano di risparmio da 1 pip Robo-consulente - Fondi da 3 pips Tassi e beni Tassi e beni 51 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Cosa ci piace Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate Zero commissioni sulle Azioni Investi con MT 4 e TradingView Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF - Commissioni di inattività - Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 700+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione Spreads Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 0.09 - 85 pips CFDS 0.01 - 350 pips DAX - Copia portafoglio - ETF - Posizione CFD - Azioni 0.01 - 4 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - 51 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF - Commissioni di inattività - Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 700+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione Spreads Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 0.09 - 85 pips CFDS 0.01 - 350 pips DAX - Copia portafoglio - ETF - Posizione CFD - Azioni 0.01 - 4 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - Tassi e beni Tassi e beni 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 9.00 € Cosa ci piace 0% commissioni per trading di azioni e ETF Conto Demo da $100.000 e Copy Trading Acquisto Reale di Criptovalute Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto $50 Commissioni di deposito €0 o 0.5% se diverso da $ ETF 150 Commissioni di inattività $10 al mese dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €25 Azioni 2.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 1% CFDS da 0.09% DAX da 100 pips Copia portafoglio 0% ETF 0% Posizione CFD da $0.10 su ETF e Azioni Azioni 0% Piano di risparmio 0% Robo-consulente da 0,75% Fondi 0% 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 9.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 81% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto $50 Commissioni di deposito €0 o 0.5% se diverso da $ ETF 150 Commissioni di inattività $10 al mese dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €25 Azioni 2.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 1% CFDS da 0.09% DAX da 100 pips Copia portafoglio 0% ETF 0% Posizione CFD da $0.10 su ETF e Azioni Azioni 0% Piano di risparmio 0% Robo-consulente da 0,75% Fondi 0% Tassi e beni Tassi e beni 87 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 13.40 € Cosa ci piace ETF senza Commissioni €50 Rimborso su Commissioni Oltre 80 Premi Internazionali Commissioni fisse per operazione € Commissione conto €0.2 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €0.01 Commissioni di deposito €0 ETF 200+ Commissioni di inattività €0 Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 fino a 5 prelievi mensili Commissioni per operazione obbligazioni €2 + 0.6% to €35 + 0.03% criptovalute - CFDS da 0.075% DAX da €0.5 Copia portafoglio - ETF da €0 Posizione CFD da 0.02% Azioni €0.50 + 0.04% Piano di risparmio €2 + 0.05% Robo-consulente - Fondi da €7.5 + 0.2% 87 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 13.40 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Investire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienza Informazioni sull'account Modulo Conto €0.01 Commissioni di deposito €0 ETF 200+ Commissioni di inattività €0 Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 fino a 5 prelievi mensili Commissioni per operazione obbligazioni €2 + 0.6% to €35 + 0.03% criptovalute - CFDS da 0.075% DAX da €0.5 Copia portafoglio - ETF da €0 Posizione CFD da 0.02% Azioni €0.50 + 0.04% Piano di risparmio €2 + 0.05% Robo-consulente - Fondi da €7.5 + 0.2% Tassi e beni Tassi e beni 155 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 12.00 € Cosa ci piace Copy Trading MetaTrader 4 e 5 Conto Virtuale con carta Visa Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €250 Commissioni di deposito €0 ETF 17 Commissioni di inattività 2% sui prelievi dopo 180 giorni Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 800+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo Da €0 a €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 3.42 pips CFDS da 0.10% DAX da 1 pip Copia portafoglio €0.99 + 5% ETF da 4 pips Posizione CFD da 1% Azioni da 0.2 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1.3 pip 155 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 12.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 74.48% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €250 Commissioni di deposito €0 ETF 17 Commissioni di inattività 2% sui prelievi dopo 180 giorni Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 800+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo Da €0 a €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 3.42 pips CFDS da 0.10% DAX da 1 pip Copia portafoglio €0.99 + 5% ETF da 4 pips Posizione CFD da 1% Azioni da 0.2 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1.3 pip Tassi e beni Tassi e beni 87 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Cosa ci piace Oltre 1 milione di strumenti di trading Zero commissioni i primi 30 giorni Investimenti in IPO Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 10/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto - Commissioni di deposito - ETF 3,100 Commissioni di inattività - Leva - margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 40.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €7 Commissioni per operazione obbligazioni 0.02€ per unità criptovalute - CFDS - DAX 0.02€ per unità Copia portafoglio - ETF 0.02€ per unità Posizione CFD - Azioni 0.02€ per unità Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - 87 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi. Informazioni sull'account Modulo Conto - Commissioni di deposito - ETF 3,100 Commissioni di inattività - Leva - margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 40.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €7 Commissioni per operazione obbligazioni 0.02€ per unità criptovalute - CFDS - DAX 0.02€ per unità Copia portafoglio - ETF 0.02€ per unità Posizione CFD - Azioni 0.02€ per unità Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - Tassi e beni Tassi e beni Investire in azioni – Le migliori offerte a confronto BROKER CONSIGLIATO XTB Visita Ora 80% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro....... AvaTrade Visita Ora 71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro....... Skilling Visita Ora Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro....... eToro Visita Ora 81% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro....... Valutazione 5 5 4.5 4.5 Applicazione mobile 9/10 9/10 7/10 9/10 Conto Deposito min €1€20N/A€25 Leva massima 1:30 1:30 1:30 1:30 margine di operatività N. di azioni 3000+ 2000+ 700+ 2.000+ ETF 130+ 80+ N/A 150 Conto da €1 €100 €100 $50 Commissioni di deposito €0 €0 €0 €0 o 0.5% se diverso da $ commissioni di negoziazione N/A N/A Spreads N/A Aliquote obbligazioni N/A N/A N/A N/A CFDS N/A N/A N/A N/A Commissioni fisse per operazione $0 $0 $0 $0 Prezzo al mese $0 $0 $0 $0 Copia portafoglio N/A €0 N/A 0% criptovalute da 0.5% da 0.25% 0.09 - 85 pips 1% DAX da 150 pips da 25 pips N/A da 100 pips ETFS da 0.07% da 0.13% N/A 0% Posizioni notturne CFD da 0.001% su Indici e Materie Prime da 0.005% N/A da $0.10 su ETF e Azioni Fondi da 1 pip da 3 pips N/A 0% Robo-consulente N/A N/A N/A da 0,75% Piano di risparmio N/A da 1 pip N/A 0% Modalità di pagamento Carta di credito GiroPay Neteller PayPal Bonifico Sepa Skrill Skrill Cosa sono le azioni e come investirci? “Cosa vuol dire investire in azioni” è la prima domanda da porsi se si è in cerca di maggiori informazioni da cui comprendere, in via definitiva, se l’ambito finanziario sia la scelta più giusta per far fruttare i tuoi risparmi. Investire in azioni significa acquistare delle unità minime di partecipazione al capitale sociale di una società. Più semplicemente, acquisterai delle quote minime che ti permetteranno di diventare socio della società stessa, godendo di oneri e diritti. Per quanto appaia scontato, è bene chiarire che le azioni devono possedere il medesimo valore nominale, quindi presenteranno lo stesso valore tra loro. Una società decide di suddividere il capitale sociale in quote minime e distribuirle sul mercato, attraverso un processo di IPO, con lo scopo di ottenere finanziamenti. Al contempo, gli investitori che hanno deciso di acquistare azioni, dovrebbero ottenere dei ritorni dal proprio investimento. Ora, se sei interessato ad investire sulle migliori IPO, ti consigliamo di leggere questo approfondimento. In questo articolo ci concentreremo prevalentemente sulle azioni già affermate da tempo sui mercati. Sfrutta le migliori offerte sulle IPO Investire in azioni sul lungo periodo, ad esempio, consente anche di ricevere dei dividendi qualora fossero previsti nel piano della società emittente dei titoli. Un altro chiarimento che risulta essenziale riguarda i mercati su cui è possibile acquistare azioni, che sono: Mercato Primario: quando un titolo viene collocato per la prima volta attraverso un processo di IPO (Offerta Pubblica Iniziale).Mercato Secondario: luogo in cui lo scambio sul titolo avviene tra gli investitori che possono determinare il valore dello stesso secondo una semplice logica di domanda e offerta. Come piccolo investitore indipendente, il tuo interesse si focalizzerà esclusivamente su azioni quotate. A questo proposito, è bene approfondire quali sono le differenti tipologie di azioni e come si distinguono. Quante e quali tipologie di azioni su cui investire? Una volta aver proposto una definizione di investire in azioni, possiamo scendere nel particolare e descrivere quali sono le principali categorie di titoli azionari da dover riconoscere. Azioni ordinarie Si tratta di titoli che conferiscono, agli investitori, gli stessi diritti. Gli azionisti, in questo caso, hanno la facoltà di partecipare alle assemblee, di percepire eventuali dividendi e di esercitare il proprio diritto al voto. Azioni privilegiate Investire in azioni privilegiate implica godere di alcuni benefici. Tra questi, gli investitori ottengono dei vantaggi circa la distribuzione dei dividendi e un’eventuale quota di liquidazione Azioni di risparmio Sono titoli finanziari che possono emettere esclusivamente le società quotate in Borsa. I titolari delle azioni di risparmio non hanno la facoltà di partecipare alle assemblee, ma possono godere di benefici economici, come il diritto a percepire dividendi maggiori rispetto, ad esempio, agli azionisti ordinari. Questa semplice e concisa descrizione dovrebbe aiutarti a capire cosa significa realmente investire in azioni e, soprattutto, i motivi che spingono sempre più piccoli retail trader a decidere di destinare parte del proprio capitale al mercato borsistico. Leggi pureComprare Azioni Exor: Valore e Previsioni. Conviene investire? Come iniziare ad investire in azioni A nostro avviso, lo step successivo ad una definizione dettagliata di cosa sono le azioni richiede la risposta ad un’ulteriore frequente domanda: come investire in azioni? Per investire in azioni potrai accedere, come abbiamo accennato in precedenza, sia al mercato primario che al mercato secondario. Tuttavia, necessiterai del supporto di un intermediario finanziario. Attualmente, hai a disposizione due scelte abbastanza differenti tra loro accedere al mercato azionario. Infatti, puoi rivolgerti a: BancheBroker di trading online Rivolgersi ad un istituto bancario per investire in azioni è una modalità tradizionale che, ad oggi, sembra ormai obsoleta, nonché inaccessibile a piccoli investitori. Al contrario, acquistare azioni attraverso i migliori broker di trading online significa poter iniziare ad investire anche con soli 50 euro, traendo vantaggio dai costi ridotti e contenuti che risultano sostenibili anche ad aspiranti retail trader. Inizia a investire in azioni ora L’81% di utenti perde denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Investire in azioni tramite banca Investire in azioni tramite banca sembra ormai essere diventata una scelta ormai poco frequente a causa degli elevati costi proposti. Inoltre, le banche non offrono strumenti versatili e flessibili con cui accedere al mercato anche durante eventuali situazioni tese verso il ribasso. In breve, con le banche potrai effettuare esclusivamente degli acquisti diretti, generando un profitto solo quando il valore del titolo dovesse aumentare. Certo, in questo caso, avresti la certezza di essere un azionista a tutti gli effetti della società, avendo diritto alla percezione di dividendi se previsti. D’altro canto, inserire un titolo errato nel tuo portafoglio potrebbe condurti a delle perdite che, sul breve termine, difficilmente sono recuperabili. Oltre ad investimenti unilaterali, le banche prevedono dei piani commissionali che sembrano porsi come limite per i piccoli aspiranti azionisti. Infatti, oltre a dei costi di gestione e per le consulenze ottenute, dovrai pagare delle commissioni fisse su ogni posizione che aprirai. Di conseguenza, potrebbe risultare complesso cercare di operare su base giornaliera o effettuare negoziazioni su più di un titolo finanziario, poiché andresti incontro a delle tariffe maggiori dei tuoi possibili ritorni.morticia Qual è la soluzione? Probabilmente, fare trading azioni potrebbe fare al tuo caso, poiché si rivela l’opzione più comoda, rapida e praticabile da un punto di vista economico. Investire in azioni online con i CFD Investire in azioni online può tradursi semplicemente nella scelta di aprire un conto CFD con cui iniziare a fare trading. I vantaggi di fare trading online piuttosto che investire in azioni tramite banca sembrano farsi sempre più evidenti durante l’ultimo periodo. In effetti, adoperare un broker di trading sicuro ed affidabile ti concederà l’occasione di effettuare investimenti a condizioni tanto flessibili quanto versatili. La natura dei CFD, noti in gergo tecnico come Contratti per Differenza, permette di speculare su un titolo invece di acquistarlo direttamente. Questi strumenti finanziari derivati presentano il medesimo valore dell’attività sottostante a cui fanno riferimento, replicando qualsiasi movimento riportato sul mercato. Questo implica due benefici: Potrai ottenere profitti dalle frequenti variazioni di prezzo che un titolo azionario registra sul mercato dal momento di apertura a quello di chiusura di una posizione;Avrai la possibilità di andare in short, ovvero di vendere allo scoperto nel caso in cui volessi generare dei rendimenti dalla situazione ribassista vissuta dal sottostante. A ciò, bisogna aggiungere che il trading online CFD risulta adatto a qualsiasi strategia di trading intenderai adottare per investire su un determinato titolo azionario, potendo coprire sia ordini di breve periodo che di medio/lungo termine. Una delle ragioni più evidenti che ha reso il trading online una modalità di investimento così popolare ricade sui costi e le commissioni. Infatti, i migliori broker online non prevedono l’applicazione di costi fissi per la gestione del tuo conto, così come non dovrai preoccuparti di dover pagare delle commissioni per ogni ordine che aprirai. L’unica somma prevista è tecnicamente definita come spread: una cifra variabile e perlopiù irrisoria che identifica la differenza tra domanda e offerta di mercato (bid ask). Può cambiare in base alle condizioni di mercato, ma è pur sempre un costo che si rivela accessibile anche ad azionisti che possono iniziare ad investire piccole somme. Investi piccole somme in azioni L’81% degli utenti perde denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Investire in Real Stock Fare trading online non significa limitarsi ad investire tramite strumenti derivati come i CFD. Infatti, avrai anche l’occasione di comprare azioni in modalità DMA, ovvero il Direct Market Access. Cosa significa acquistare azioni in modalità diretta? Semplice: approfitterai dei vantaggi tipici del trading online, adottando un approccio di investimento di stampo tradizionale. Infatti, col trading DMA potrai investire in azioni sul lungo termine, in quanto inserirai il titolo direttamente nel tuo portafogli. L’unico aspetto a cui prestare attenzione riguarda l’impossibilità di vendere allo scoperto: ragione che dovrebbe spingerti alla ricerca delle migliori azioni da comprare. Tuttavia, avrai la possibilità di investire in azioni a zero commissioni, così come prevede l’interessante offerta di XTB alla quale abbiamo dedicato il paragrafo successivo. Acquistando in modalità diretta dei titoli esteri selezionati dal broker stesso, potrai ricevere anche dividendi, traendo tutti i vantaggi di poter gestire consapevolmente le tue operazioni nel tempo, a costi che non limiteranno in alcun modo il tuo piano di investimento. Investi sulle real stock L’81% degli utenti perde denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Come investire in azioni – L’offerta competitiva di XTB La migliore piattaforma in assoluto per investire in azioni, secondo il nostro team di esperti, è il broker XTB. XTB è una vera e propria pietra miliare nel mondo del trading online. Infatti, la società è nata addirittura nel 2004, svolgendo un ruolo di primaria importanza nell’evoluzione dello scenario relativo al trading online in Europa. Non a caso, XTB è stata la prima piattaforma sul territorio europeo ad occuparsi di servizi per il brokeraggio online. Con un’esperienza più che decennale alle spalle ed una piattaforma in costante aggiornamento, XTB offre l’opportunità di investire su una vasta gamma di prodotti finanziari come Forex, Indici di Borsa, Materie prime e Commodities, Azioni (sia CFD che Reali), ETF e Criptovalute. Con oltre 5.000 asset listati all’interno della sua libreria di mercati, XTB è la piattaforma ideale per correre all’assalto degli ultimi trend riguardanti le azioni meme del 2022. Oltre, ovviamente, alla possibilità di investire anche su un ampio numero di asset estremamente promettenti anche in altri settori finanziari come Forex e Crypto. XTB, inoltre, è una delle piattaforme e dei servizi di brokeraggio più sicuri al mondo. Dispone infatti di un gran numero di autorizzazioni concesse da alcuni dei principali organi internazionali in materia di sicurezza e tutela degli investitori. Per meglio esprimere questo concetto, di seguito riportiamo la lista completa di tutte le autorizzazioni possedute da XTB. PaeseEnte di controllo e vigilanzaGran BretagnaFCASpagnaCMNVPoloniaKNFCiproCySECFranciaACP GermaniaBAFINRepubblica CecaBanca Nazionale della Rep. CecaTurchiaCMBRomaniaASFSlovacchiaBanca Nazionale della Rep. di SlovacchiaPortogalloCMVMUruguayBanco Central de Uruguay XTB si basa sui più sicuri principi di trasparenza e sicurezza, offrendo il massimo dell’esperienza di trading possibile ai suoi utenti e rendendola dunque, secondo il nostro team, la piattaforma migliore per comprare le migliori azioni del 2022. La piattaforma, poi, non richiede alcun investimento minimo per iniziare a fare trading. Investi con XTB lL’81% degli utenti perde denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Come comprare azioni su XTB – Tutorial passo passo Registrarsi sulla piattaforma di XTB è semplicissimo. La procedura da seguire per aprire un conto reale è decisamente semplice ed alla portata anche di chi ha poca esperienza. Accedi al sito ufficiale di XTB e seleziona, in alto a destra nella schermata, “apri un conto reale” Apri un conto su XTB 78.77% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Completa la registrazione inserendo alcune informazioni personali come nome, cognome, indirizzo e residenza. Si tratta delle tipiche informazioni necessarie per il completamento del protocollo KYC (Know Your Customer). Una volta completato, sarai indirizzato automaticamente alla piattaforma di trading di XTB. Dalla piattaforma di trading, accedi al mercato azionario di XTB e cerca il titolo di tuo interesse. Nel nostro esempio, Tesla Vendi o acquista azioni secondo i tuoi piani, attraverso i pulsanti presenti. Una volta piazzata l’operazione, potrai seguirne l’andamento dalla tua schermata personale e da lì gestire tutte le necessità legate al tuo investimento. Investi sulle migliori azioni con XTB L’81% degli utenti perde denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Come investire in azioni – Alternative a XTB Attualmente, vendere e comprare azioni si è evoluta in una pratica accessibile a tutti grazie alle offerte delle piattaforme di trading online (nel corso della guida verranno descritte alcune delle preferite dagli investitori) I prossimi paragrafi della guida ti guideranno tra i migliori broker azioni per poter investire iniziando da un livello base, comodamente da casa e anche con lo smartphone, senza dover pagare commissioni elevate. eToro Un broker di cui vogliamo parlare è eToro. Si tratta di una piattaforma cipriota che nel corso degli anni ha raggiunto un bacino di utenza superiore al milione. Molti traders sono stati attratti dall’interfaccia semplice e intuitiva di questo broker, oltre che dalla sua offerta di Azioni a 0% commissioni sull’acquisto diretto. Tra i suoi punti di forza si possono trovare: Possibilità di utilizzare il Social trading e il Copy tradingPiattaforma leader nel mondoMigliaia di strumenti su cui investireConto demo da 100.000$ Inoltre, eToro è in possesso dell’autorizzazione CONSOB e CySEC che ne garantiscono l’affidabilità e la sicurezza. Apri un conto su eToro Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Capital.com Ultimo broker che vogliamo citare è Capital.com, una piattaforma che è diventata un punto di riferimento nel settore a livello internazionale. Può contare su circa 200.000 utenti iscritti. Il broker non applica alcuna commissione e l’unico costo che dovrai sostenere sarà quello di pagare lo spread delle tue operazioni, che cambia a seconda dello strumento finanziario utilizzato. La piattaforma messa a disposizione è di facile utilizzo e anche i poco avvezzi al trading sapranno muoversi agilmente al suo interno. A disposizione troverai ne più recenti notizie economiche e 75 indicatori e strumenti grafici per aiutarti nelle scelte di investimento. Tra i suoi punti di forza si possono trovare: App formativa, corsi online e guide al tradingSpread ridottiFai trading con TradindViewPiù di 6.100 asset negoziabiliDepositi e prelievi gratisConto demo da €10.000 Per testare le qualità di Capital.com puoi aprire un conto dimostrativo gratuito. Con il conto demo sarà possibile muoverti attraverso i mercati senza adoperare i tuoi capitali reali e potendolo sfruttare per tutto il tempo che ritieni necessario. Libertex Un altro broker che vogliamo descrivere brevemente è Libertex. Si tratta di una piattaforma conosciuta internazionalmente e che opera come broker ECN di CFD, in grado di soddisfare le diverse esigenze dei suoi utenti. Le commissioni applicate da Libertex sono particolarmente competitive rispetto ad altri broker perché si basano sui volumi di trading effettuati e non sullo spread. Anche se una commissione basata sullo spread va dall’1% al 5%, i valori si traducono in numeri che presentano spesso vari zeri dopo la virgola. Libertex permette di collegare al tuo conto di trading le piattaforme MetaTrader 4 e MetaTrader 5. Inoltre, sono disponibili diversi strumenti di analisi tecnica e una sezione per i principianti. Tra i suoi punti di forza si possono trovare: Ha ottenuto oltre 40 premi internazionaliTrading su azioni ed ETF con 0% commissioniOttieni i dividendi azionariDepositi e prelievi gratisConto demo da €50.000 Puoi testare la qualità del broker aprendo un conto dimostrativo gratuito. Il 77,87% dei conti degli investitori retail perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore In quali azioni investire? Uno dei primi dubbi che affronterai durante la tua carriera da trader/azionista riguarda la selezione delle azioni su cui investire. Decidere in quali azioni investire è un processo che varia in base a diversi fattori, tra cui: le strategie di trading da adottarela frequenza temporale degli investimentiil capitale disponibilela tolleranza al rischio Allo stesso modo, durante una fase di pre-investimento dovrai analizzare e studiare dei parametri da cui comprendere la situazione in cui versa il mercato borsistico. Successivamente, potrai andare alla ricerca delle migliori azioni su cui investire nel 2022, valutando alcuni aspetti della società emittente dei titoli: Posizione di mercato: in questo caso potrebbe aiutarti effettuare una comparazione tra i competitor del gruppo;Dati economici: si tratta dello storico da cui conoscere le performance passate e le percentuali di crescita di un’azienda;Prospettive future: analizzando il business model, le previsioni settoriali e i piani attesi, potrai delineare dei possibili margini di crescita futuri. Più sinteticamente, per scegliere su quali azioni investire dovrai affidarti a delle discipline basilari nel trading online, ovvero: l’analisi tecnica e l’analisi fondamentale. Intanto, possiamo proseguire con una descrizione delle azioni che potresti decidere di acquistare, tenendo conto sia delle tue necessità da trader che dell’andamento del mercato in questione. Azioni da dividendo e bluechips Investire in azioni da dividendo è una scelta che accomuna numerosi trader. Naturalmente, è un’opzione valida esclusivamente se hai intenzione di aprire posizioni di medio/lungo periodo. Sono considerate spesso tre la azioni promettenti che ogni investitore dovrebbe tenere in portafoglio. L’attuale situazione altalenante che caratterizza il mercato sta spingendo sempre più investitori verso l’acquisto di tali azioni. In effetti, la ricezione dei dividendi potrebbe mitigare le perdite subite da altri titoli azionari che abbiamo inserito nel nostro portafoglio. In base alle più recenti analisi di mercato, le migliori 3 azioni da dividendo su cui investire durante il 2022-2023 sono: Johnson & Johnson: ultimo dividendo staccato pari a $4.42.Assicurazioni Generali: dividendo di €1.07 staccato a maggio 2022.Exxon Mobile: ultimo dividendo 2022 pari a $3.52. Le azioni ad alto dividendo, dette anche azioni blue chips, infatti, sono caratterizzate da una elevata stabilità e una naturale tendenza a orientarsi verso percentuali di crescita costanti nel tempo. Questo le rende asset ideali per strategie di investimento a rischio controllato o per traders che non amano esporsi eccessivamente sui mercati. Puoi sfruttare al massimo le potenzialità dei dividendi grazie ad offerte come le Real Stocks. Investi in azioni blue chip con le Real Stocks l’81% degli utenti perde denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Azioni in crescita Le azioni in crescita rappresentano la scelta potenzialmente più profittevole per investire adottando approcci di medio/lungo termine. Fanno riferimento a dei titoli azionari appartenenti a dei settori di mercato predisposti ad una crescita futura, così come dimostrano le performance più recenti che ne hanno sancito una posizione di predominio rispetto ai competitori. Abbiamo parlato delle migliori azioni in crescita in un nostro altro articolo. Sebbene la guerra tra Russia e Ucraina abbia avuto ripercussioni visibili su diversi titoli azionari, hai ancora un’ampia gamma di azioni in crescita su cui investire nel 2022. Tra i comparti di mercato le cui previsioni lasciano ben sperare sul lungo periodo rientra il settore farmaceutico, già in netta crescita durante il periodo di pandemia covid-19. Tra le azioni in crescita, inoltre, puoi considerare quelle appartenenti al settore cybersicurezza; in pieno sviluppo anche in Italia. In linea generale, non dovresti avere eccessive difficoltà durante la ricerca di tali azioni: appartengono a dei colossi di mercato, la cui solidità fa da base ad ulteriori sviluppi futuri. Inserisci azioni in crescita nel tuo portafogli l’81% degli utenti perde denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Investire in Startup Alcuni investitori sono riusciti a registrare ottimi guadagni investendo su aziende Startup prevedendo un loro aumento di valore. Per esempio, il prezzo delle azioni Apple era sotto il dollaro fino al 2004. Nel 2021 il suo valore è andato sopra i $150, e non è difficile immaginare che margine di profitto ha fruttato a chi ha creduto nel loro progetto. Un altro esempio lampante è Netflix: le sue azioni valevano $1 nel 2002, $10 nel 2010 e sono arrivate sopra i $600 nel 2021. In questo caso la pazienza di un early investor (investitore precoce) è stata ripagata con un guadagno da 600x il capitale investito inizialmente. Azioni mercati emergenti Le azioni in crescita appartenenti ai mercati emergenti possono risultare un’idea di investimento adatta a trader dinamici che non si lasciano sfuggire le ultime di mercato. Inoltre, molti dei titoli quotati sui mercati emergenti presentano interessanti opportunità di crescita, poiché appartengono a paesi in via di sviluppo. Quali sono le azioni mercati emergenti su cui investire? Ecco alcuni esempi: azioni indianeazioni cinesiazioni sudafricaneazioni russeazioni brasiliane Molti investitori piuttosto che puntare a dei singoli titoli, prediligono degli ETF mercati emergenti, così da ottenere un’esposizione diretta verso titoli appartenenti a settori realmente profittevoli e diversificando i propri investimenti. Punta ai mercati emergenti l’81& degli utenti perde denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Investire in azioni rischiose: le Pennystock Con il termine Pennystock vengono indicate tutte le azioni comuni che sono scambiate sui mercati a meno di un dollaro per singolo titolo. Nel corso degli anni il termine si è evoluto ed ora viene utilizzato anche per indicare quei titoli scambiati a meno di 5 dollari sulla borsa statunitense oppure 5 euro sulle borse europee. Perché un trader potrebbe essere interessato ad investire in pennystock? La motivazione principale è che i traders spesso sono alla ricerca del valore nascosto di un titolo e che si rivelerà solamente in futuro, portando ad una successiva plusvalenza. Altra motivazione è che quando avviene una crisi economica, o comunque i mercati vivono un periodo di incertezza, le pennystock possono subire oscillazioni giornaliere al ribasso e al rialzo particolarmente imponenti. Solitamente, quindi, gli investitori professionisti sono soliti andare alla ricerca di pennystock valide per poter effettuare operazioni fortemente speculative a basso costo. L’importante, per i traders è quello di trovare titoli economici che riescano a garantire dei volumi di scambio alti e possano essere comprati e venduti velocemente. Le pennystock, dunque, racchiudono tanto la potenzialità di titoli che potrebbero esplodere in futuro quanto i rischi connessi a piccole società che non potrebbero reggere il peso economico dei mercati internazionali. Si tratta di un settore rischioso ma potenzialmente molto proficuo, per investire nel quale consigliamo massima cautela e un’ottima conoscenza degli strumenti e tecniche di analisi. Investire in azioni – La top 10 delle migliori Se sei giunto fin qui, probabilmente hai davvero intenzione di investire in azioni. Per questa ragione, abbiamo selezionato una classifica dei 10 migliori titoli di oggi su cui investire: Google Le azioni Google sono delle blue chip per eccellenza. Infatti, si tratta di una multinazionale il cui valore è cresciuto a dismisura durante gli ultimi anni, rivestendo un ruolo di particolare importanza nel settore tecnologico. Il successo di Google sul mercato finanziario è stato dettato dalla capacità della società statunitense di riuscire a diversificare le proprie attività interne. Oltre ad essere il principale motore di ricerca al mondo, è ormai un punto di riferimento nel campo dell’advertising, attiva anche in ulteriori comparti di mercato. Comprare azioni Google può risultare una scelta conveniente sia per il medio/lungo periodo, che per speculazioni di breve termine. Quotazione odierna di GOOG da TradingView Investi in azioni Google L81% degli utenti perde denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Amazon Le azioni Amazon non necessitano di presentazioni dettagliate: sono un vero e proprio evergreen per il mercato azionario. Non possiamo negare la crescita esponenziale a cui la multinazionale guidata da Jeff Bezos è stata sottoposta durante l’ultimo periodo. Infatti, il coronavirus ha giocato a favore di un incremento di valore per il titolo AMZN, che sembra aver stuzzicato nuovamente l’appetito degli investitori durante l’ultima parte del 2022. Comprare azioni Amazon può beneficiare gli investitori soprattutto sul lungo periodo, in quanto i massimi esperti prevedono che il titolo possa continuare a performare positivamente. Quotazione odierna di AMZN da TradingView Investi in azioni Amazon l’81% degli utenti perde denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Intel Intel è una multinazionale statunitense quotata sul NASDAQ e che opera nel settore dei microchip e microprocessori. Nonostante un periodo di crisi vissuto durante il 2020/2021, comprare azioni Intel è un’ulteriore possibile idea da considerare per costruire un portafoglio diversificato sul lungo termine. Infatti, dalle ultime performance è emerso un rialzo generale per la redditività della società, attiva in molteplici comparti del medesimo settore. Il rating dei principali analisti suggerisce di comprare azioni Intel, così da ricavare dei profitti consistenti per il biennio 2023/2024 se il titolo Intel dovesse performare come atteso. Quotazione odierna di INTC da TradingView Investi in azioni Intel 7 L’81% degli utenti perde denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Apple Le azioni Apple appartengono ad una delle multinazionali tech più popolari e conosciute al mondo. Il marchio Apple, infatti, si rivela ormai una garanzia agli occhi di un’ampia e fidelizzata clientela: uno degli aspetti che ha spinto il titolo a stabilizzarsi sul mercato finanziario. In attesa che venga lanciato il nuovo Iphone, gli analisti suggeriscono di comprare azioni Apple sull’immediato, poiché sembra che possano essere oggetto di un’ulteriore crescita futura. Quotazione odierna di AAPL da TradingView Investi in azioni Apple L’81% degli utenti perde denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Tesla La Tesla è la società automobilistica più innovativa e all’avanguardia di sempre, il cui successo è stato garantito dalle idee visionarie di Elon Musk. Il titolo ha spesso vissuto delle fasi altalenanti sul mercato, seguite sempre da una spinta rialzista ed un incremento esponenziale del valore delle azioni stesse. Per questo motivo, sempre più investitori scelgono di comprare azioni Tesla, rivelandosi tra le più dinamiche ed interessanti quotate sul NASDAQ. Quotazione odierna di TSLA da TradingView Investi in azioni Tesla L’81% degli utenti perde denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Facebook (Meta) Facebook (Meta) è una delle società che, da diversi anni, sta guidando il settore tecnologico. Le tattiche di Zuckerberg, a partire dalla scelta di denominare la propria multinazionale come Meta, sembrano aver ottenuto un gran successo tra investitori ed azionisti di tutto il mondo. Comprare azioni Facebook (Meta) è un modo per investire anche nel nascente campo del Metaverso. Difatti, le previsioni future giocano a favore delle azioni Meta, che sul medio termine potrebbero già raggiungere un target price medio pari a $180. Quotazione odierna di META da TradingView Investi in azioni Facebook L’81% degli utenti perde denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. NVIDIA Rispetto a quanto appena affermato, anche la società NVIDIA sta subentrando prepotentemente nella nuova realtà creata dal Metaverso. Infatti, si sta occupando della creazione del metaverso “Omniverse” già ritenuto come una delle invenzioni più affascinanti del futuro. La multinazionale in questione occupa, da diverso tempo, una posizione rilevante nel settore tecnologico: attualmente, è considerata come un leader del computing basato sull’Intelligenza Artificiale. Secondo il parere degli esperti, comprare azioni NVIDIA è tra le scelte migliori per coloro che sono in cerca di azioni in crescita su cui investire. Quotazione odierna di NVDA da TradingView Investi in azioni NVIDIA L’81% degli utenti perde denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Sony La Sony è una multinazionale giapponese che, sin dal 1946, si occupa di intrattenere e progettare prodotti tecnologici di alta qualità ad una clientela diversificata su scala mondiale. Tra le ragioni che hanno rinnovato l’hype verso la società in questione c’è il lancio della PlaySation 5, diventata introvabile in pochissimo tempo. Comprare azioni Sony è una scelta che può interessare soprattutto coloro che sono in cerca delle migliori azioni da dividendo, poiché sono circa 5 anni che la società aumenta i propri utili. SONY quotazioni da TradingView Investi in azioni Sony 78.77% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Alibaba Alibaba è una multinazionale di origine cinese particolarmente famosa per l’IPO da record nel 2019, raccogliendo circa 13 miliardi di dollari. Nasce come un holding composta da società attive nel settore dell’e-commerce, dei motori di ricerca e di piattaforme di pagamento online. Attualmente, consideriamo Alibaba come uno dei maggiori competitor di Amazon. Durante l’ultimo mese il titolo ha riportato una performance in rialzo del +7.27%, evidenziando l’appetibilità delle azioni Alibaba anche sul breve periodo. Comprare azioni Alibaba è vista come un’operazione adatta sia a strategie speculative che di accumulazione. BABA quotazioni da TradingView Investi in azioni Alibaba L’81% degli utenti perde denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Roche Come abbiamo già descritto in precedenza, il settore farmaceutico è tra quelli più promettenti su cui investire. Tra i colossi che operano in tale contesto, rientrano le azioni Roche; una multinazionale svizzera attiva dal 1896. Il titolo appare sottovalutato, ovvero presenta una capitalizzazione inferiore rispetto al fair value dell’azienda. Infatti, gli esperti attendono un consistente rialzo per le azioni Roche sul lungo termine. Per questo motivo comprare azioni Roche è un’operazione consigliata in particolar modo per strategie di investimento sul medio-lungo periodo. Quotazione odierna di ROG da TradingView Investi in azioni Roche L’81% degli utenti perde denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Investire in azioni sicure – Consigli per iniziare Come puoi investire in azioni sicure? Purtroppo, dobbiamo immediatamente chiarire che non esistono azioni su cui investire a rischio zero, anche se hai a disposizione una molteplicità di risorse a cui fare affidamento per cercare di limitare eventuali perdite. La scelta di azioni sicure è infatti dettata dall’andamento dei singoli settori di mercato, nonché dai fondamentali che caratterizzano una società rispetto ad un’altra. Insomma, puoi identificare delle azioni sicure in tutti quei titoli che presentano livelli di volatilità giornalieri contenuti e anticiclici. Ora, questo non significa affatto che non è possibile realizzare investimenti sicuri. Non puoi annullare i rischi ma puoi efficacemente controllarli, e il miglior modo è quello di sfruttare a pieno la diversificazione del portafogli. Il primo consiglio essenziale dei nostri esperti è, infatti, quello di valutare con attenzione la scelta delle azioni su cui investire. Come già descritto in precedenza, è necessario selezionare dei titoli finanziari che riflettono il nostro profilo da investitori. Un aspetto fondamentale da dover considerare consiste nell’attuazione di una semplice ma sempre efficace strategia di diversificazione. Di cosa si tratta? In breve, facciamo riferimento ad una corretta allocazione dei titoli finanziari nel tuo portafoglio. Diversificare comporta automaticamente una riduzione dei rischi, in quanto il capitale investito dipenderà dall’andamento di più di una società. I maggiori esperti suggeriscono per iniziare ad investire in azioni in maniera corretta di capire anche come sfruttare le news di mercato a tuo vantaggio. Difatti, usufruendo di strumenti come un calendario economico, potrai restare aggiornato sugli eventi che avranno un impatto sul valore delle azioni che intendi acquistare, decidendo correttamente l’importo e la direzione degli ordini da piazzare. Per concludere, ti ricordiamo l’importanza di definire la tua propensione ai rischi. In questo modo, potrai investire gestendo consapevolmente il tuo capitale, evitando di imbatterti in perdite più consistenti rispetto ai possibili profitti. Investire in azioni con gli indici: La Top 5 Puoi investire in azioni anche attraverso un’operazione con gli indici. Questi rappresentano l’insieme della maggior parte dei titoli appartenenti alle migliori aziende italiane ed estere che sono all’interno di un paniere. In questo paragrafo saranno elencati i 5 migliori indici su cui poter investire per il 2022. FTSE MiB: si tratta dell’indice di borsa italiano il cui acronimo sta per Financial Times Stock Exchange Milano Indice di Borsa. Alcune delle società che si trovano al suo interno sono Eni, Banca Generali, Ferrari, Finecobank e molte altre.NASDAQ: acronimo per National Association of Securities Dealers Automated Quotation. È forse l’indice di borsa più famoso e conosciuto al mondo. Il perché deriva dal fatto che al suo interno vi sono le più importanti società a livello tecnologico del mondo come Microsoft, Facebook, Apple, Google, Amazon.FTSE 100: Questo indice racchiude un 100 società con la maggior capitalizzazione alla Borsa di Londra. I titoli all’interno dell’indice compongono per l’80% l’intera borsa inglese.DAX30: è l’indice finanziario della Borsa di Francoforte e al suo interno puoi trovare tutte le aziende tedesche con la più alta capitalizzazione. Alcuni dei titoli dell’indice sono Deutsche Bank, BMW, Allianz, Adidas. Si tratta di un indice spesso indicato come il più conveniente per le operazioni a lungo termine perché tra i più sicuri. Dow Jones: il Dow Jones Industrial Average è l’indice più importante del New York Stock Exchange Market. Al suo interno è possibile trovare i 30 titoli finanziari più quotati di Wall Street. Investi sugli Indici di Borsa L’81% degli utenti perde denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Quanto investire in azioni? Una preoccupazione abbastanza comune riguarda la domanda “quanto investire in azioni?”, a cui intendiamo offrire una risposta immediata. Si tratta di un aspetto che può variare sulla base del capitale di partenza di ciascun investitore. Anche se, a tal riguardo, ribadiamo che piattaforme come XTB permettono di iniziare senza alcun limite di deposito iniziale, rendendo possibile iniziare ad investire in azioni anche con piccole somme. Nonostante questa possibilità, il nostro consiglio è quello di iniziare ad investire almeno €250: una somma contenuta, ma che offre margini di manovra abbastanza ampi. In questo modo, potrai anche suddividere il tuo capitale per differenti titoli azionari, piuttosto che andare in all in su una sola società quotata in Borsa. Se sei alla ricerca di un responso univoco da cui capire quanto investire in azioni, dovrai dapprima chiederti quali sono le tue capacità da trader e quanto sei disposto a perdere. Per evitare pericoli eccessivi, l’ideale sarebbe dilazionare i tuoi investimenti nel tempo, investendo i tuoi risparmi in maniera graduale. Così facendo, acquisirai maggiore consapevolezza e riuscirai a costruire un wallet profittevole pur investendo delle cifre esigue. Inizia a investire quanto preferisci L’81% degli utenti perde denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Quanto si guadagna ad investire in azioni? Non è facile riuscire a definire quali sono i guadagni effettivi derivanti da un investimento in Borsa. In primis, si tratta di un aspetto che varia in base al capitale investito e alle tempistiche adottate dal singolo investitore. A ciò, bisogna anche aggiungere che i profitti sono caratterizzati da due diverse componenti: I dividendi Molte società prevedono la distribuzione dei dividendi, mentre altre utilizzano gli utili ottenuti per reinvestirli al fine di creare valore interno. Naturalmente, se ti interessa questo aspetto, dovrai optare per azioni alto dividendo di società che decidono di pagare i dividendi in azioni: una scelta che spinge gli azionisti ad aumentare la propria partecipazione all’investimento. Capital Gain Questo termine indica il profitto ottenibile dalla differenza tra prezzo di acquisto e di vendita di un titolo azionario. In questo caso, possiamo registrare sia delle plusvalenze che delle perdite. Entrambi gli aspetti giocano un ruolo fondamentale nella definizione dei guadagni possibili da un investimento in azioni. A tal riguardo, suggeriamo di avere sempre una panoramica ben chiara del rapporto rischio / profitto che contraddistingue le singole posizioni di mercato da ricoprire, al fine di conoscere i guadagni netti da poter ricavare. Leggi pureAzioni SportRadar: IPO e Previsioni sul futuro Quali sono i rischi di investire in azioni? Nel corso della guida, numerose volte è emerso l’aspetto relativo ai rischi di investire in azioni. Come avrai inteso, si tratta di una componente da non sottovalutare se non intendi mettere a repentaglio la tua futura carriera da trader. Quali sono i principali rischi? Eccone alcuni: Rischi sistematici (o di mercato) Si tratta di elementi quali la volatilità, ovvero le fluttuazioni di valore che caratterizzano un titolo azionario su un dato arco temporale. In linea generale, si tratta di componenti tipiche di un mercato, a cui possiamo ovviare solo attraverso l’impostazione di precisi strumenti per la gestione del rischio; Rischi non sistematici In questo caso, dovrai valutare le specifiche di una singola società. Di conseguenza, dovrai analizzare sia il settore in cui opera, sia i valori economici passati e i margini futuri previsti, in modo da non puntare ad un titolo destinato a crollare improvvisamente; Impostazione scorretta del proprio investimento Rischi del genere dipendono dalle scelte che effettuerai in prima persona; a partire dalla costruzione del tuo portafoglio, fino alla scelta delle strategie da applicare alle singole azioni su cui investire. Sulla base di quanto appena affermato, è evidente che non potrai effettuare investimenti privi di rischio, ma il tuo compito sarà quello di fare il possibile per minimizzarli il più possibile, applicando strumenti come Stop Loss e Take Profit per ogni posizione che aprirai sul mercato. Usa gli strumenti di gestione del rischio L’81% degli utenti perde denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Ridurre i rischi quando si investe in azioni Come puoi ridurre il rischio del tuo investimento in azioni? Per farlo si possono seguire alcuni accorgimenti. Uno dei primi e più adoperati è quello di diversificare a più livelli i propri investimenti. Andando a diversificare il proprio portafoglio, potrai ridurre notevolmente diversi tipi di rischi importanti. Altro rischio che può essere evitato è quello dei singoli fallimenti aziendali. Tenendosi informato sulle ultime notizie di un settore e attraverso diverse analisi tecniche è possibile conoscere la salute di un titolo e capire se potrebbe subire un futuro fallimento o meno. Un altro consiglio che vogliamo darti è quello di suddividere i tuoi investimenti per settori di crescita specifici, oppure inserire alcuni ETF all’interno del proprio portafoglio, panieri di azioni di determinati settori. Un esempio di diversificazione geografica Come accennato, per ridurre i rischi di un investimento è utile effettuare diverse analisi sul titolo di proprio interesse. Così facendo potrai avere a disposizione gli ultimi dati economici e societari di un’azienda e valutare adeguatamente l’operazione di trading più congeniale. Quando investi in azioni, risulta fondamentale conoscere la propria propensione al rischio. Ogni singolo trader ha una determinata propensione. Ciò significa che quando scegli uno strumento finanziario dovrei scegliere solamente quelli che si adattano meglio alle tue preferenze di investitore ed esigenze finanziarie. Una buona regola da tenere a mente è che quando il rischio di un investimento è maggiore, tanto più è alta il possibile ritorno che ne scaturirebbe. La leva finanziaria Negli investimenti tramite CFD è possibile usare uno strumento che moltiplica il capitale impegnato in un’operazione di trading. Facciamo un esempio per chiarire meglio: Supponiamo di voler puntare sul deprezzamento del titolo Stellantis, che attualmente vale €15, decidendo di puntare €100 sullo Short e impostando una leva 10x. Ciò significa che se noi chiudessimo la posizione quando il prezzo del titolo scende a €10 per azione, avremmo guadagnato €5 ad azione moltiplicato per 10, quindi €5000. Ovviamente se il prezzo del titolo azionario fosse salito del 10% i nostri €100 sarebbero stati persi. Tra i vantaggi di questo strumento d’investimento c’è il fatto che si possano comprare anche frazioni di un azione e che si possono massimizzare i guadagni. Inoltre, si ha la possibilità di avere tutto sotto controllo visto che il broker guadagno dallo spread e non applica commissioni. Di contro, anche le perdite vengono amplificate, per questo diventa fondamentale l’utilizzo di strumenti come lo Stop Loss e il Take Profit. Investire in azioni conviene? Giunti a questo punto, potresti chiederti in via definitiva se investire in azioni conviene. In linea generale, così come confermano anche le opinioni di molteplici investitori, il mercato borsistico offre numerosi asset contraddistinti da una notevole appetibilità finanziaria. Tutto ciò che dovrai fare è riuscire ad identificare le azioni migliori su cui investire e prestare attenzione a non correre dei rischi eccessivi rispetto alle tue reali capacità, sia operative che economiche. Un altro aspetto che può incidere sulla convenienza dei tuoi investimenti in azioni ricade sulla piattaforma di trading online con cui deciderai di intraprendere questo percorso. Infatti, solo affidandoti a dei broker online competenti ed affidabili al 100%, come quelli menzionati in precedenza, avrai la certezza di poter investire in azioni godendo di costi contenuti e di strumenti che supportano gli studi e le analisi di mercato. Appare evidente che investire in azioni non è un gioco: solo con il giusto impegno e con l’impiego degli strumenti giusti potrai scoprire la convenienza di compravendere azioni online. La parola agli esperti È possibile investire in azioni partendo da zero senza perdere immediatamente il proprio capitale? Sì, ma si rendono necessari alcuni fondamentali accorgimenti. Se, dunque, ti mostreremo in seguito quanto può essere utile raccogliere informazioni dai forum, ora vogliamo concentrarci su alcune perle di saggezza che i massimi esperti mondiali possono darti. Partiamo dal primo consiglio. Un po’ criptiche le parole di Benjamin Graham, ma estremamente preziose. “Ogni investitore dovrebbe comprare azioni come se stesse comprando alimentari, e non come se acquistasse profumi”— Benjamin Graham Ogni investitore in azioni, infatti, se intende costruire un portafogli di successo non dovrebbe puntare solo ai grandi marchi ma considerare innanzitutto la qualità, a prescindere dalle firme. Il secondo consiglio viene da Warren Buffett, l’Oracolo di Omaha. Si tratta di una grande verità che spesso viene ignorata e che è alla base di tutte le opportunità sul mercato azionario. “La maggior parte delle persone si interessa a un Titolo quando tutti gli altri lo sono già. Non puoi comprare cosa è già popolare e sperare che finirà bene”— Warren Buffett Le opportunità sul mercato azionario nascono prima della notizia e fanno notizia. Una volta che un titolo è diventato popular, l’opportunità sarà già svanita. Ecco perché è necessario studiare attentamente il settore in cerca del titolo capace di portare a percentuali di profitto interessanti prima che il boom avvenga. Infine, il terzo consiglio, di Peter Lynch. “La chiave per far soldi con le azioni è non esserne spaventati“— Peter Lynch Cosa significa? Semplice. Che anche se le azioni dovessero subire una inflessione negativa o comunque di direzione contraria al tuo investimento, non dovrai spaventartene. Le azioni non si comportano mai in modo lineare. Se si prevede un rialzo, questo non significa affatto che questo trend non possa passare inizialmente per un ribasso. La cosa importante è studiare le tecniche, analizzare il titolo ed essere certi del risultato ottenuto. Dopodiché non bisogna farsi spaventare da movimenti contrari. Investi in Azioni e appassionati al trading L’81% degli utenti perde denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. PRO e CONTRO di investire in azioni online Prima di giungere alle conclusioni, abbiamo deciso di proporre un riepilogo dei PRO e dei CONTRO di investire in azioni online, così che tu possa valutare come e quando cimentarti in tale attività finanziaria. Alta redditività nel lungo termineSpese basseVelocità operazionale sui mercatiPossibilità di guadagnare anche se l’azienda perdeNon hanno scadenza Il capitale è a rischioI dividendi non sono garantiti Come puoi notare, l’ago della bilancia propende verso i vantaggi di investire in azioni, anche se abbiamo già ampiamente discusso dell’importanza di prestare attenzione ai rischi di mercato, nonché di verificare l’affidabilità di un broker online per ovviare alla problematica delle truffe. Leggi pureComprare Azioni Nio: Info, Grafici e Previsioni Investire in azioni – Considerazioni Finali Nel corso della nostra guida abbiamo cercato di porre l’accento su cosa significa investire in azioni. Più nel dettaglio, ci siamo occupati di evidenziare che, in base alle scelte e ai titoli finanziari che selezionerai, tale attività potrà rivelarsi tanto profittevole quanto estremamente rischiosa. Bisogna marcare nuovamente l’importanza di investire adoperando un broker di trading online certificato ed autorizzato che ti permetterà di operare in totale sicurezza e con costi ridotti. Al contempo, prima di decidere su quali azioni investire, dovrai occuparti di costruire il tuo profilo da investitore, avendo cura di definire la tua propensione al rischio e gli obiettivi finanziari che intendi raggiungere. Gestione dei rischi e del capitale saranno i due elementi più importanti che incideranno sui risultati finali che raggiungerai dai tuoi investimenti in azioni. Investi in azioni L’81% degli utenti perde denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Consigliato da Finaria 5 XTB: Investi con le commissioni più basse0% Commissioni su tante Azioni ed ETFArticoli, videocorsi e webinar per imparare il tradingOltre 5.400 asset su cui fare tradingDepositi e prelievi gratis anche con eWallet Prova XTB L'81% degli investitori perde denaro con il trading di CFD Investire in azioni – Domande Frequenti Cosa significa investire in azioni? Investire in azioni vuol dire acquistare quote di mercato emesse da una società col fine di generare dei profitti ogni volta che il titolo aumenterà il proprio valore. Oppure, nel caso del trading online CFD, investire con l’obiettivo di generare rendimenti dalle variazioni di prezzo subite dal titolo. Come investire in azioni? La modalità migliore per investire in azioni ricade sull’apertura di un conto con una delle migliori piattaforme di trading online, in modo da poter effettuare operazioni flessibili, traendo vantaggio da commissioni di trading ridotte e convenienti. Investire in azioni conviene? Investire in azioni oggi conviene così come conviene in qualsiasi momento. Il punto, infatti, non è determinare se questo tipo di investimento convenga o meno quanto, piuttosto, comprendere il mercato e i settori in espansione nel momento in cui si vuole operare.Fintantoché l’economia moderna continua a funzionare, infatti, vi saranno azioni convenienti su cui investire. Quanto si guadagna investendo in azioni? In generale i guadagni degli investimenti azionari dipendono da due principali fattori: tempo e strategia. Detto questo non è affatto raro osservare portafogli che raggiungono percentuali di profitto a tripla cifra nell’arco di qualche anno, specie se si riescono ad individuare i titoli giusti.Nel breve periodo, invece, i profitti dipendono fortemente dalla strategia e dalle capacità analitiche dell’investitore. Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.