Azioni Come Comprare Azioni Intel: Prezzo, Storico e Scenari Futuri Chi non conosce Intel? Facciamo un'analisi completa su una delle società tecnologiche con più alta capitalizzazione al mondo, leader nella produzione di CPU. Andrea Roventini Dottore Commercialista ed Esperto Trader AGGIORNATO IL 9 Luglio 2021 Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie. Come comprare azioni Intel Registrati a eToro;Deposita il denaro sul tuo account di trading;Fai pratica con il tuo conto demo;Cerca fra gli strumenti il titolo Intel (NASDAQ: INTC), prova il copy trading e le altre funzionalità;Seleziona l’importo, imposta stop loss e take profit ed attua la tua strategia. Vai a eToro Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Uno dei possibili sistemi per poter comprare azioni Intel Corporation, riguarda l’utilizzo dei migliori broker online. Si tratta di operatori di nuova generazione, altamente funzionali, che permettono di comprare azioni attraverso una piattaforma interattiva, la quale richiede solamente un computer ed una connessione ad internet. Oltre alla presenza di broker che permettono di agire direttamente sul sottostante su tantissime azioni, come ad esempio eToro, ricordiamo la possibilità di poter negoziare sul titolo Intel anche tramite strumenti derivati. Facendo trading di CFD, non si va ad acquisire il possesso delle azioni, potendo aprire sia posizioni al rialzo che posizioni al ribasso. Tutto ciò beneficiando di interessanti servizi integrativi, nonché dell’assenza di commissioni fisse (si applicano spread). Insomma, dovrebbe esserti già chiaro quanto importante sia la scelta della piattaforma di trading prima di effettuare un investimento finanziario. In questo caso più che attenzionare le commissioni, bisogna innanzitutto affidarsi a società autorizzate e dalla comprovata esperienza. Ma quali sono i migliori broker che permettono di negoziare su Intel? Ecco a seguire una tabella completa ed aggiornata con i principali intermediari online: Invertir $ Numero de Operaciones 10 por Año 10 por Año Più filtri Chiudi filtri Ordina per Selezionare Valutazione Prezzo 7 Fornitori che corrispondono ai tuoi filtri Modalità di pagamento Carta di credito PayPal Bonifico Sepa Skrill Sofort GiroPay Neteller Caratteristiche Obbligazioni Cfd Copia portafoglio ETF Fondi Cripto Robo-consulente Piano di risparmio Azioni Assistenza clienti Molto bene Bene Media Cattivo Classificazione 1o meglio Applicazione mobile 1o meglio Commissioni fisse per operazione 1o meglio Commissione conto 1o meglio Rimuovi filtro Applica il filtro nessun risultato trovato Prova a regolare il filtro per vedere alcuni risultati. BROKER CONSIGLIATO 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 10.00 € Cosa ci piace Nessun Deposito Minimo Conto Demo da €100.000 Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €1 Commissioni di deposito €0 ETF 130+ Commissioni di inattività €10 dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 3000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.5% CFDS da 0.08% DAX da 150 pips Copia portafoglio - ETF da 0.07% Posizione CFD da 0.001% su Indici e Materie Prime Azioni da 0.07% Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1 pip 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 10.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 80% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €1 Commissioni di deposito €0 ETF 130+ Commissioni di inattività €10 dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 3000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.5% CFDS da 0.08% DAX da 150 pips Copia portafoglio - ETF da 0.07% Posizione CFD da 0.001% su Indici e Materie Prime Azioni da 0.07% Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1 pip Tassi e beni Tassi e beni 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 13.00 € Cosa ci piace Social Trading MetaTrader 4 e 5 Servizio Clienti in Tempo Reale Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF 80+ Commissioni di inattività €100 dopo 1 anno Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.25% CFDS da 0.1% DAX da 25 pips Copia portafoglio €0 ETF da 0.13% Posizione CFD da 0.005% Azioni da 0.13% Piano di risparmio da 1 pip Robo-consulente - Fondi da 3 pips 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 13.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF 80+ Commissioni di inattività €100 dopo 1 anno Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.25% CFDS da 0.1% DAX da 25 pips Copia portafoglio €0 ETF da 0.13% Posizione CFD da 0.005% Azioni da 0.13% Piano di risparmio da 1 pip Robo-consulente - Fondi da 3 pips Tassi e beni Tassi e beni 51 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Cosa ci piace Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate Zero commissioni sulle Azioni Investi con MT 4 e TradingView Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF - Commissioni di inattività - Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 700+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione Spreads Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 0.09 - 85 pips CFDS 0.01 - 350 pips DAX - Copia portafoglio - ETF - Posizione CFD - Azioni 0.01 - 4 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - 51 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF - Commissioni di inattività - Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 700+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione Spreads Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 0.09 - 85 pips CFDS 0.01 - 350 pips DAX - Copia portafoglio - ETF - Posizione CFD - Azioni 0.01 - 4 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - Tassi e beni Tassi e beni 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 9.00 € Cosa ci piace 0% commissioni per trading di azioni e ETF Conto Demo da $100.000 e Copy Trading Acquisto Reale di Criptovalute Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto $50 Commissioni di deposito €0 o 0.5% se diverso da $ ETF 150 Commissioni di inattività $10 al mese dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €25 Azioni 2.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 1% CFDS da 0.09% DAX da 100 pips Copia portafoglio 0% ETF 0% Posizione CFD da $0.10 su ETF e Azioni Azioni 0% Piano di risparmio 0% Robo-consulente da 0,75% Fondi 0% 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 9.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 81% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto $50 Commissioni di deposito €0 o 0.5% se diverso da $ ETF 150 Commissioni di inattività $10 al mese dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €25 Azioni 2.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 1% CFDS da 0.09% DAX da 100 pips Copia portafoglio 0% ETF 0% Posizione CFD da $0.10 su ETF e Azioni Azioni 0% Piano di risparmio 0% Robo-consulente da 0,75% Fondi 0% Tassi e beni Tassi e beni 87 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 13.40 € Cosa ci piace ETF senza Commissioni €50 Rimborso su Commissioni Oltre 80 Premi Internazionali Commissioni fisse per operazione € Commissione conto €0.2 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €0.01 Commissioni di deposito €0 ETF 200+ Commissioni di inattività €0 Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 fino a 5 prelievi mensili Commissioni per operazione obbligazioni €2 + 0.6% to €35 + 0.03% criptovalute - CFDS da 0.075% DAX da €0.5 Copia portafoglio - ETF da €0 Posizione CFD da 0.02% Azioni €0.50 + 0.04% Piano di risparmio €2 + 0.05% Robo-consulente - Fondi da €7.5 + 0.2% 87 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 13.40 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Investire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienza Informazioni sull'account Modulo Conto €0.01 Commissioni di deposito €0 ETF 200+ Commissioni di inattività €0 Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 fino a 5 prelievi mensili Commissioni per operazione obbligazioni €2 + 0.6% to €35 + 0.03% criptovalute - CFDS da 0.075% DAX da €0.5 Copia portafoglio - ETF da €0 Posizione CFD da 0.02% Azioni €0.50 + 0.04% Piano di risparmio €2 + 0.05% Robo-consulente - Fondi da €7.5 + 0.2% Tassi e beni Tassi e beni 155 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 12.00 € Cosa ci piace Copy Trading MetaTrader 4 e 5 Conto Virtuale con carta Visa Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €250 Commissioni di deposito €0 ETF 17 Commissioni di inattività 2% sui prelievi dopo 180 giorni Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 800+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo Da €0 a €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 3.42 pips CFDS da 0.10% DAX da 1 pip Copia portafoglio €0.99 + 5% ETF da 4 pips Posizione CFD da 1% Azioni da 0.2 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1.3 pip 155 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 12.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 74.48% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €250 Commissioni di deposito €0 ETF 17 Commissioni di inattività 2% sui prelievi dopo 180 giorni Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 800+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo Da €0 a €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 3.42 pips CFDS da 0.10% DAX da 1 pip Copia portafoglio €0.99 + 5% ETF da 4 pips Posizione CFD da 1% Azioni da 0.2 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1.3 pip Tassi e beni Tassi e beni 87 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Cosa ci piace Oltre 1 milione di strumenti di trading Zero commissioni i primi 30 giorni Investimenti in IPO Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 10/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto - Commissioni di deposito - ETF 3,100 Commissioni di inattività - Leva - margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 40.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €7 Commissioni per operazione obbligazioni 0.02€ per unità criptovalute - CFDS - DAX 0.02€ per unità Copia portafoglio - ETF 0.02€ per unità Posizione CFD - Azioni 0.02€ per unità Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - 87 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi. Informazioni sull'account Modulo Conto - Commissioni di deposito - ETF 3,100 Commissioni di inattività - Leva - margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 40.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €7 Commissioni per operazione obbligazioni 0.02€ per unità criptovalute - CFDS - DAX 0.02€ per unità Copia portafoglio - ETF 0.02€ per unità Posizione CFD - Azioni 0.02€ per unità Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - Tassi e beni Tassi e beni Cos’è Intel? Permette a milioni di persone di poter utilizzare computer e dispositivi mobili. I suoi prodotti sono piccolissimi e lavorano prettamente dietro le quinte, risultando non visibili, ma fondamentali nel settore dell’informatica. Stiamo parlando di Intel Corporation, conosciuta più semplicemente come Intel. Vista la sua colossale portata ed un business ad oggi intramontabile, sono in molti, ancora oggi, a chiedersi se sia o meno il momento giusto per poter comprare azioni Intel. Iniziamo, dalle informazioni essenziali riguardo a come investire sulle Azioni Intel: 🏆 Miglior Broker Azioni Intel 2021eToro📈 Previsioni Intel 2021Rialziste: +8,11%💳 Commissioni eToro0% su acquisto azioni La società ha nel corso degli anni modificato più volte la sua operatività, dovendo migliorare i propri prodotti sulla base del progresso e dello sviluppo tecnologico. Ha saputo con costanza mantenere una posizione di leadership, mostrando efficienza e professionalità. Ad oggi conta fatturati con pochi eguali, ma soprattutto una quota di mercato da fare invidia anche alle migliori big del mercato. Risulta altresì una società quotata. Per tale ragione, abbiamo deciso di presentare questo approfondimento completo, focalizzato anche sulla sua quotazione. Per chiunque fosse intenzionato a comprare azioni Intel, o negoziare sulle stesse, presenteremo alcuni dei migliori intermediari online regolamentati. Richiedono pochissimi passaggi per poter iniziare ad operare in modo professionale ed in completa autonomia. Intel: Profilo societario La storia di Intel Corporation ha davvero dell’incredibile ed è costernata da cambiamenti innovativi, che hanno di volta in volta abbracciato il progresso e lo sviluppo mondiale. La sua fondazione risale al 1968, periodo caratterizzato dai primi studi nel settore. Due professionisti, con numerosi studi alle spalle, ossia Gordon Moore e Robert Noyce, diedero vita ad una prima piccola realtà, che ben presto sarebbe diventata leader nel settore dei microprocessori, semiconduttori e schede grafiche di ultima generazione. Le esperienze dei due esperti permisero al gruppo di poter lanciare fin da subito prodotti rivoluzionari. Stiamo parlando di uno dei primi transistor sul mercato, o del chip di memoria dinamica RAM (con allora solamente 1 kilobyte di portata). Nonostante le dimensioni possano sembrare ad oggi piccolissime, il colosso Honeywell rimase immediatamente sbalordito dalle grandi potenzialità del chip, decidendo di fare affidamento sul gruppo. CPU Intel 4004 Giunti agli anni 70, ormai conosciuti in tutto il mondo, i due fondatori decisero di entrare nel settore dei processi. Fu la nascita della prima CPU targata Intel, la quale venne fin da subito apprezzata da grandi big del settore dell’informatica, come ad esempio IBM e molti altri. Nuovi sviluppi, reduci i successi sui processori, le permisero di specializzarsi proprio sugli stessi, creando numerosi prodotti. Ad oggi la società produce CPU di diverse categorie e generi, sulla base delle singole esigenze della propria clientela. A permetterne una sua espansione, ricordiamo importanti processi di acquisizione, portati a compimento con il passare dei decenni. A seguire alcuni dei più rilevanti: McAfee (2010/2011)Infineon Wireless Solutions (2010)Telmap (2011)Altera (2015)Lantiq (2015) Quanto all’aspetto borsistico, le azioni Intel sono quotate sulla Borsa americana e presenti all’interno del NASDAQ tramite la voce INTC. eToro Fra i broker più completi ad oggi sul mercato, uno dei più conosciuti è eToro. Dispone in primo luogo di una piattaforma molto interattiva, che risulta semplificata nella gestione, ma soprattutto intuitiva. Tutto ciò per andare maggiormente ad agevolare l’accesso all’interno dei mercati. Il broker permette, su molti titoli azionari, di poter acquistare direttamente il sottostante e di poterlo così conservare nel lungo periodo all’interno del proprio portafoglio. In alternativa, si ricorda la possibilità di poter aprire posizioni utilizzando strumenti derivati, ossia CFD, i quali permettono di agire anche allo scoperto, attuando una strategia di vendita invece che di acquisto. Una delle funzionalità più interessanti, presenti in modo esclusivo su questo broker, riguarda la funzione di copia automatica Copy Trading, utilizzabile per ottenere le stesse operazioni dei migliori specialisti presenti nella community eToro. Scopri qui eToro Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Libertex Libertex rappresenta un broker specializzato esclusivamente in contratti per differenza. Permette quindi di agire sia al rialzo che al ribasso, sulla base dei propri studi e delle proprie analisi. Dispone di un listino costantemente aggiornato, contenente centinaia di titoli azionari. Individuare il titolo Intel è molto semplice: Accesso all’interno della sezione ufficiale dei titoli azionari;Ricerca dell’asset tramite la barra posta in alto;Attuazione della propria strategia. Oltre a rappresentare un intermediario professionale, permette a tutti gli utenti di beneficiare di numerosi servizi di supporto. In primo luogo, la gestione può avvenire sia tramite smartphone che tramite computer desktop. In secondo luogo, tutti gli utenti iscritti possono iniziare tramite un pratico conto demo, ossia una simulazione a tutti gli effetti, basata su depositi non reali, da poter utilizzare a propria discrezione. Scopri qui Libertex Il tuo capitale è a rischio Capital.com Un ulteriore operatore, leader nel settore del trading online su titoli azionari, è Capital.com. Dispone delle dovute autorizzazioni e licenze per poter offrire servizio all’interno del nostro territorio, mettendo a disposizione una piattaforma semplice e rapida. Il broker vanta un listino completo, contenente numerosi strumenti di negoziazione, in continuo aggiornamento. Ciò significa poter trovare sia assets storici che titoli di nuova emissione. Cercare il CFD su Intel Corporation risulta davvero molto intuitivo: Accesso all’interno della pagina ufficiale;Ricerca del titolo attraverso l’apposita sezione;Accesso nella pagina specifica dell’asset, con possibilità di visionare il pratico grafico in tempo reale;Possibilità di attuare la propria strategia al rialzo o al ribasso, iniziando anche da un ben strutturato conto di prova a costo zero. Scopri qui Capital.com Il tuo capitale è a rischio Azioni Intel: Grafico in tempo reale Il grafico in tempo reale di Intel proposto qui in alto permette di visionare il valore delle azioni Intel attimo dopo attimo in riferimento al dollaro statunitense. Attraverso le sezioni temporali, si ha la possibilità di impostare una visione nel breve, nel medio o nel lungo periodo. Tutto ciò risulta rilevante soprattutto in caso di società storiche, con un lungo percorso borsistico. Oltre a poter visionare le variazioni delle azioni Intel secondo per secondo, risulta così possibile confrontare punti di massimo o di minimo pregressi, rispetto agli andamenti del mercato attuali. La quotazione mostra, fino al momento di questa stesura, il raggiungimento di punti di massimo annuali al 9 aprile, con quote pari a circa $68, ossia in recupero rispetto al crollo subito nel mese di novembre del 2020. Investi in Azioni Intel Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro Azioni Intel: Quotazione ed andamento Logo Intel anni ’90 Estendendo l’orizzonte temporale, rispetto a quanto esaminato in precedenza nel breve periodo, è possibile esporre alcuni dei principali traguardi mostrati dal colosso dei processori nel corso del tempo. La valenza dei dati storici rappresenta sempre un aspetto importante, poiché permette di effettuare confronti e di visionare in che modo la quotazione si sta muovendo rispetto a risultati pregressi. Uno dei periodi più fiorenti per la società, che coincide con la crescita esponenziale e con il boom del settore informatico, riguarda gli anni 2000. Anche sotto l’aspetto borsistico la società aveva potuto contare su rilevanti trend al rialzo, mostrando successive correzioni.Nel 2008, il valore delle azioni Intel aveva infatti raggiunto quote più basse, mostrando valori unitari pari a circa 13,80 dollari al 28 novembre.Da quel periodo in poi, una serie di andamenti altalenanti avevano tuttavia permesso progressive variazioni, mostrando dapprima il raggiungimento dei 27,34 dollari al 15 giungo 2012 e successivamente dei 37,25 dollari al 28 novembre del 2014.Nel 2018, anche il muro dei 50 dollari era stato superato, portando il valore delle azioni Intel a circa 62,93 dollari nella giornata del 29 maggio 2020. Ricollegandoci al paragrafo precedente, nel breve periodo, la quotazione Intel ha visto i circa 68,26 dollari per unità al 9 aprile 2021, per poi subire variazioni successive (56,76 dollari al 2 luglio 2021). A seguire una tabella riassuntiva sul valore delle azioni Intel mostrato nel corso degli ultimi anni: DataValore azioni Intel15/06/201227,34 dollari 28/11/201437,25 dollari29/05/202062,93 dollari 09/04/202168,26 dollari 02/07/202156,76 dollari Leggi pureCome investire sull'IPO Klarna: La società svedese di pagamenti rateizzati Comprare azioni Intel conviene? Come evinto nel corso dei paragrafi precedenti, l’andamento delle azioni Intel è costernato da up and down, a dimostrazione della pur sempre presente volatilità ed imprevedibilità legata al rischio. Dal suo canto, Intel rappresenta una società colossale, che ha saputo rinnovarsi sempre di più, diventando uno dei principali leader nella produzione di CPU ed altri componenti per il settore dell’informatica. Linea di CPU Intel Core Numerosi accordi con compagnie degne di nota, hanno permesso di siglare accordi strategici importanti. Gli stessi rappresentano un ruolo cardine all’interno di compagnie tecnologiche. La società pone da sempre molta attenzione sul comparto di ricerca e sviluppo, credendo molto nell’innovazione e nel cambiamento. All’interno della pagina ufficiale, può leggersi come Intel sia attivamente presente nel cercare di trovare soluzioni che possano permettere ai dati di poter esprime al massimo le proprie potenzialità. Tutto ciò, in stretta associazione con l’ambizioso progetto globale di digitalizzazione, ad oggi ricercato da quasi tutti i governi e Stati mondiali. Leggi pureAzioni Beyond Meat: Quotazione, Previsioni, Conviene comprare oggi? Intel: Modello operativo Le potenzialità di Intel, oltre che sugli aspetti strategici (anche legati ad accordi e partnership), risiedono tutte sul modello di business ed operativo. Con il passare degli anni la società ha aggiunto ed implementato una serie di comparti differenziati, concentrati singolarmente sullo studio, sulla progettazione e sullo sviluppo di specifici componenti. A seguire alcuni dei principali business di Intel: Processori: rappresenta uno dei business principali della compagnia, la quale continua a migliorare le proprie CPU, proponendo prodotti di ultima generazione, sempre più rapidi ed efficienti. I campi di applicazione sono ovviamente tantissimi e spaziano dalla grafica, passando per le comunicazioni, per la gestione dei dati, fino ad arrivare al gaming.Prodotti per server: rappresenta una seconda sezione rilavante per il gruppo. La costruzione di data center ha rappresentato nel corso degli ultimi anni un aspetto fondamentale per molte realtà. Le stesse hanno potuto vedere in Intel un concreto punto di riferimento.Unità di elaborazione grafica: conosciuta più semplicemente come GPU, svolge un ruolo rilevante per molte attività ed in molti settori. Uno degli stessi, è proprio quello delle intelligenze artificiali, il quale richiede ad oggi una grande capacità di elaborazione, garantita dai prodotti Intel. Come intuito, seppur in minima parte, rappresentano comparti rilevanti, considerati fondamentali in un modo digitalizzato ed attuale. Molti dei prodotti Intel possono effettivamente considerarsi indispensabili per lo sviluppo ed il proseguo di numerose attività. Investi in azioni Intel Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Azioni Intel – Previsioni Quali possibili scenari futuri attendono Intel? Riuscirà la società a sorprendere ancora con nuove ed entusiasmanti innovazioni? Ma soprattutto, quali risultati verranno parallelamente mostrati dalle azioni Intel? Sono alcune delle domande poste da chi è alla ricerca di maggiori informazioni su possibili sviluppi futuri. La società ha ultimamente avviato numerosi progetti, in campi diversificati, ma allo stesso tempo incentrati su progresso ed innovazione. Negli ultimi tempi, ha ufficialmente presentato un vero e proprio programma, basato sui principali obiettivi 2030. Può leggersi in merito ad una vera e propria strategia, che prende il nome di RISE, basata su specifici pilastri fondamentali: Responsabilità: riguardante lo sviluppo di nuove tecnologie, in associazione con i propri partner, per migliorare ed efficientare la sicurezza e molti altri aspetti. Possono ad esempio ricordarsi studi per ridurre rischi sugli incidenti stradali.Inclusività: creare un ambiente sempre più dinamico, incrementando altresì la valenza di lavoratori donne.Sostenibilità: riguardante soluzioni per poter abbattere drasticamente le emissioni nocive nell’ambiente, a favore di un mondo più pulito e rispettato. In altri termini concetti rilevanti, che uniti alle capacità del gruppo, ed alla sua conoscenza, guideranno Intel nel corso dei prossimi anni, nel tentativo di ottenere nuovi record e nuovi traguardi sotto tutti i punti di vista. Leggi pureComprare Azioni Semiconduttori: La Top 11 per investire sul futuro Intel – Analisi sulla concorrenza Prima di passare alle dovute conclusioni, un ultimo aspetto analitico rilevante da poter tenere a mente riguarda lo studio sulla concorrenza. La sfida tra le migliori CPU Intel e AMD Nonostante Intel goda di una quota di mercato colossale, posizionandosi in prima posizione in molti comparti, vede comunque la presenza di numerosi competitors (sia diretti che indiretti). A seguire alcuni gruppi rilevanti: AMD: leader mondiale nella produzione di microprocessori e numerosi componenti per il settore informatico;Samsung: compete con Intel nel colossale comparto dei semiconduttori, fondamentali in numerosi campi applicativi;NVIDIA: rappresenta uno dei maggiori competitors nel settore delle GPU, esposte all’interno del paragrafo sul modello operativo;IBM: conosciuta come International Business Machines, leader nel settore dei Server e di molte altre componenti;Apple: entrata ormai all’interno del business dei microprocessori, con il suo prodotto top di gamma M1. Leggi pureComprare azioni Coca Cola: Info, Grafici e Previsioni Comprare azioni Intel – Conclusioni Alla luce delle informazioni apprese, i progetti messi in campo da Intel continuano ancora oggi a rappresentare iniziative innovative e di ultima generazione. Tutto ciò per soddisfare al meglio i propri clienti e fidelizzare nuovi utenti. Nonostante il business principale riguardi la produzione e la progettazione di processori, abbiamo potuto scoprire numerosi comparti affini al mondo delle tecnologie e dell’informatica. Per chiunque fosse intenzionato a comprare azioni Intel, abbiamo proposto i principali operatori regolamentati presenti nel nostro territorio. Mettono tutti a disposizione piattaforme semplificate e facili da utilizzare. Investi in azioni Intel Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Comprare azioni Intel – Domande frequenti Dove sono quotate le azioni Intel? Le azioni Intel sono quotate sulla Borsa americana. Possono essere individuate all’interno dell’indice NASDAQ, attraverso la sigla INTC. Dove comprare azioni Intel? Le azioni Intel, come esposto nel corso del nostro approfondimento, possono essere acquistate in modo diretto tramite i migliori broker online. In alternativa, risulta possibile negoziare sul titolo tramite l’utilizzo di contratti per differenza, messi a disposizione anche in questo caso da broker regolamentati, come ad esempio eToro. Come comprare azioni Intel? Comprare azioni Intel è ad oggi possibile attraverso l’ausilio di operatori ed intermediari specializzati. Oltre agli acquisti fisici delle azioni, nel corso della nostra guida, abbiamo ricordato anche la possibilità di poter negoziare sull’asset tramite l’uso dei contratti per differenza. Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.