Criptovalute Previsioni Chainlink: Dati e quotazioni future del token LINK I dati in tempo reale e le previsioni degli esperti per l'ecosistema Chainlink (LINK) Vincenzo Tomarchio Esperto di Finanza e dei mercati finanziari AGGIORNATO IL 22 Aprile 2022 Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie. Si sente parlare sempre più spesso del futuro di quello che è uno dei protocolli decentralizzati più interessanti dell’anno. Le previsioni Chainlink posso essere una bussola fondamentale in questa fase di monitoraggio di tutto il mercato delle criptovalute. Ma cosa rende Chainlink così attraente per gli investitori, tanto da operare costantemente analisi e previsioni sul token. In parole semplici: Chainlink facilita la comunicazione tra le blockchain e le fonti esterne di dati. Ti basta pensare che tra le partnership più importanti c’è anche il colosso Google, il quale riceve enormi quantità di dati ed informazioni grazie alla blockchain di Ethereum, grazie proprio a Chainlink. Iniziamo presentando una tabella che riassume i dati previsionali individuati dagli esperti per Chainlink: 🤞 Previsioni 202218$❓ Previsioni 202322$🔵 Previsioni 2024-202525$ – 28$🧙 Previsioni 203035$ – 40$🥇 Miglior Piattaforma Chainlink 2022Crypto.com In questa guida completa sulle previsioni Chainlink, oltre ai più accreditati dati previsionali, vedremo quali sono le migliori piattaforme dove scambiare il token e come operare una analisi sull’andamento. Queste capacità ti permettono di operare strategie il più consapevoli possibile su tempi e modalità ed ottenere profitti maggiori dal tuo trading crypto. Puoi operare i tuoi investimenti in Chainlink fin da subito. Per farlo non ti serve altro che un account verificato su una delle piattaforme più sicure ed affidabili, come Crypto.com. Segui i semplici passi riepilogati di seguito ed apri il tuo wallet in maniera sicura e gratuita. Registrati a Crypto.com;Deposita il denaro sul tuo account e riscatta il bonus di $25;Cerca il token LINK;Seleziona la strategia e opera il tuo investimento in Chainlink. Vai a Crypto.com IndicePrevisioni Chainlink – Lista delle migliori piattaformePrevisioni Chainlink – Confronto tra le migliori piattaformePrevisioni Chainlink: Grafico in tempo realePrevisioni Chainlink: Parametri consideratiPrevisioni Chainlink 2022Previsioni Chainlink 2023Previsioni Chainlink 2024 – 2025Previsioni Chainlink 2030Come investire su Chainlink (LINK): Tutorial passo passo con Crypto.comPrevisioni Chainlink: Breve StoriaChainlink Pro e ControPrevisioni Chainlink: ConclusioniPrevisioni Chainlink – Domande Frequenti Previsioni Chainlink – Lista delle migliori piattaforme Invertir Invest $ = Bitcoin Actualizar Più filtri Chiudi filtri Ordina per Selezionare Valutazione Prezzo 6 Fornitori che corrispondono ai tuoi filtri Modalità di pagamento Carta di credito PayPal Bonifico Sepa Skrill Sofort GiroPay Neteller Caratteristiche Verifica immediata Per principianti Servizio portafoglio Applicazione mobile usabilità Molto bene Bene Media Cattivo Supporto Molto bene Bene Media Cattivo Aliquote 1o meglio Sicurezza 1o meglio Selezione di monete 1o meglio Classificazione 1o meglio Rimuovi filtro Applica il filtro nessun risultato trovato Prova a regolare il filtro per vedere alcuni risultati. Intermediario consigliato Valutazione insieme a $ 100 Ricevi 0.0332 BTC Cosa ci piace Commissioni basse e swap gratuito Strumenti DeFi e pool di mining Gestione wallet decentralizzato integrata Aliquote Sicurezza Selezione di monete Caratteristiche Modalità di pagamento insieme a $ 100 Ricevi 0.0332 BTC Leggi Recensione Apri Conto Leggi Recensione Valutazione insieme a $ 100 Ricevi 0.0628 BTC Cosa ci piace MetaTrader 5 Regolamentato da CBI e MiFID in Europa Nessuna commissione e spread bassi Aliquote Sicurezza Selezione di monete Caratteristiche Modalità di pagamento insieme a $ 100 Ricevi 0.0628 BTC Leggi Recensione Apri Conto Leggi Recensione 71% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD con questo broker. Valutazione insieme a $ 100 Ricevi 0.0624 BTC Cosa ci piace Trading di criptovalute reali e CFD di criptovalute Broker autorizzato con assicurazione sui depositi Wallet integrato Aliquote Sicurezza Selezione di monete Caratteristiche Modalità di pagamento insieme a $ 100 Ricevi 0.0624 BTC Leggi Recensione Apri Conto Leggi Recensione Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Valutazione insieme a $ 100 Ricevi 0.0628 BTC Cosa ci piace Carta VIsa con numerosi vantaggi Piattaforma NFTs e Wallet integrati Fino al 14.5% l'anno di interessi Aliquote Sicurezza Selezione di monete Caratteristiche Modalità di pagamento insieme a $ 100 Ricevi 0.0628 BTC Leggi Recensione Apri Conto Leggi Recensione Valutazione insieme a $ 100 Ricevi 0.0628 BTC Cosa ci piace Acquisto reale di oltre 380 criptovalute Strumenti finanziari crypto a 360 gradi Wallet integrato Aliquote Sicurezza Selezione di monete Caratteristiche Modalità di pagamento insieme a $ 100 Ricevi 0.0628 BTC Leggi Recensione Apri Conto Leggi Recensione Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato molto volatile, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro Valutazione insieme a $ 100 Ricevi 0.0628 BTC Cosa ci piace Acquisto reale di oltre 100 criptovalute App user-friendly Wallet integrato Aliquote Sicurezza Selezione di monete Caratteristiche Modalità di pagamento insieme a $ 100 Ricevi 0.0628 BTC Leggi Recensione Apri Conto Leggi Recensione Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato caratterizzato dall'alta volatilità, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro Previsioni Chainlink – Confronto tra le migliori piattaforme OKX Visita ... AvaTrade Visita 71% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD con questo broker.... eToro Visita Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro... Crypto.com Visita ... Binance Visita Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato molto volatile, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro... Valutazione 5 4.5 4.5 4.5 4 Applicazione mobile 9/10 9/10 9/10 9/10 10/10 Caratteristiche Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile Servizio portafoglio Selezione di monete 357 11 70 226 383 Aliquote commissioni di negoziazione 0.1%SpreadSpread0.4%0.1% Commissioni di deposito GratisGratisGratisGratis1.8% Commissioni di prelievo $0.8N/A$5Gratis (min €80)1% o €1,50 Caratteristiche aggiuntive Regolamentato N/ACBL, FSA & ASICCysec & FCAMalta Financial Services AuthorityN/A Deposito min €1€100$50€1€0.01 Leva SìSìSìSìSì Ultimi prezzi per valuta Bitcoin $16814.71$16814.71$16814.71$16814.71$16814.71 Ethereum $1211.21$1211.21$1211.21$1211.21$1211.21 XRP $0.346314$0.346314$0.346314$0.346314$0.346314 Legare $1.001$1.001$1.001$1.001$1.001 Bitcoin $65.31$65.31$65.31$65.31$65.31 Contanti Bitcoin $100.84$100.84$100.84$100.84$100.84 Anello di catena $6.08$6.08$6.08$6.08$6.08 Cardano $0.25871$0.25871$0.25871$0.25871$0.25871 IOTA $0.166068$0.166068$0.166068$0.166068$0.166068 Moneta binaria $247.32$247.32$247.32$247.32$247.32 Stellare $0.07587$0.07587$0.07587$0.07587$0.07587 Bitcoin S.V $46.43$46.43$46.43$46.43$46.43 Modalità di pagamento Carta di credito GiroPay Neteller PayPal Bonifico Sepa Skrill Sofort Previsioni Chainlink: Grafico in tempo reale Ora che abbiamo visto come scegliere tra le migliori piattaforme, dobbiamo comprendere quali strumenti, contenuti in esse, possono essere di grande aiuto per determinare le strategie di investimento. Primo fra tutti ci serviremo del grafico in tempo reale degli andamenti Chainlink. Analizzare lo storico degli andamenti del token LINK permette di porre le basi ad ogni strategia operativa che si vuole operare su Chainlink. Guarda tu stesso, di seguito, i massimi ei minimi storici raggiunti da Chainlink sul mercato dal momento in cui è stato lanciato ad oggi. Osservando il grafico in tempo reale, puoi notare con maggiore chiarezza quali sono i trend dominanti percorsi dal token LINK su diversi periodi e preparare le tue strategie in base ai movimenti più recenti. Ovviamente, il solo monitoraggio dei valori raggiunti dal token nel passato non è sufficiente ad operare previsioni attendibili. Sono altri i parametri da considerare e gli studi da compiere per ottenere delle indicazioni plausibili per le previsioni Chainlink. Segui la guida ed otterrai le informazioni che stai cercando e la possibilità di ripetere in autonomia le analisi previsionali per comprare Chainlink ogni volta che ti occorrono. Compra Chainlink Previsioni Chainlink: Parametri considerati Entriamo nel vivo dell’analisi sul Chainlink, operando uno studio completo sul token ed il progetto da cui esso viene coniato. Gli esperti in criptovalute di Finaria, prima di accompagnarci nelle previsioni Chainlink anno per anno, ci aiutano a comprendere quali sono le analisi da compiere per ottenere i dati ed i parametri più importanti per operare investimenti con la massima consapevolezza. Ecco allora i due principali studi operati sul protocollo Chainlink e sugli andamenti del token LINK, ovvero: Analisi FondamentaleAnalisi Tecnica Sono gli stessi metodi con cui abbiamo creato le nostre previsioni criptovalute 2022. La combinazione dei dati ricavabili da questi due studi complementari consente agli investitori ed agli analisti di convalidare o screditare eventuali strategie operative e rapportarsi ai loro obiettivi di investimento. Analisi Fondamentale Chainlink Sergey Nazarov L’analisi fondamentale è semplicemente sintetizzabile come lo studio approfondito sui dati macroeconomici e finanziari che interessano da vicino alla società ed al progetto che stanno alla base di Chainlink. Studiando i “milestone” raggiunti dal progetto, i dati finanziari principali, il whitepaper che contiene informazioni e la mission del protocollo, ed anche le figure professionali che fanno capo all’ecosistema decentralizzato, si otterranno delle considerazioni, appunto, fondamentali. Chainlink è una delle prime reti blockchain che permette di integrare i dati off-chain (esterni al protocollo) negli smart contract per l’elaborazione di questi dati. Questo aspetto fa, di per sè, comprendere perfettamente l’importanza e la portata innovativa del protocollo Chainlink. Se non bastasse, potremo notare come grandi partnership hanno subito reso il lavoro e la tecnologia di Chainlink “mainstream”, almeno per quanto riguarda il “business” dell’elaborazione dei dati. Tra le partnership più importanti, segnaliamo: GoogleBrave New CoinAlpha VantageHuobi Così la rete Oracle di Chainlink, opera l’aggregazione e la fornitura di dati sui prezzi dei token garantendo miliardi di valore per le applicazioni DeFi, tra ke quali troviamo anche: SynthetixAave Come se ciò non fosse ancora sufficiente a comprendere il ruolo di Chainlink nell’infrastruttura del Web 3.0, la notizia dell’inserimento nel proprio organico di Eric Schmidt, ex presidente e CEO di Google, ha contribuito a proclamare Chainlink come un progetto tutt’altro che emergente. Proprio Schmidt ci ha fornito un’interessante definizione del protocollo Chainlink, affermando che: “Chainlink è un ingrediente segreto per sbloccare il potenziale delle piattaforme di smart contract e rivoluzionare il business e la società”. Completando l’analisi fondamentale possiamo andare a studiare gli altri membri o consulenti rilevanti del progetto, tra i quali risaltano: Sergey Nazarov, fondatore di CryptaMail e SmartContractJeff Weiner, ex CEO LinkedinTom Gonser, co-fondatore di DocuSign Infine, è necessario dare uno sguardo ai dati finanziari più rilevanti, come Market Cap e volumi di scambio registrati dal token LINK. Per farlo, possiamo consultare la tabella seguente, aggiornata in tempo reale e quindi contenente i dati effettivi in ogni istante. Investi in Chainlink Analisi Tecnica Chainlink Il secondo step che ci porta ad avere una tesi chiara sulle possibilità future di Chainlink è l’analisi tecnica, cioè l’analisi che si concentra maggiormente sull’andamento finanziario del token nativo LINK sul mercato. Utilizzando i principali strumenti di analisi forniti dalle migliori piattaforme di trading online, potremo esaminare l’andamento del token ed i trend che si stanno formando sul grafico dei prezzi. Guardare il grafico non è sufficiente, quello di cui abbiamo bisogno sono veri e propri “segnali di trading”, ottenibili grazie a strumenti statistici che possiamo interpolare al grafico, i cosiddetti: Indicatori di trading. I Migliori Indicatori di Trading non fanno altro che evidenziare graficamente quei segnali statistici che possono farci interpretare l’andamento del token al fine di operare con il giusto tempismo. Ogni indicatore ha le sue peculiarità e fornirà diverse indicazioni in base alla strategia e agli obiettivi che si cercherà di appurare. Gli indicatori largamente utilizzati dalla maggior parte degli investitori sono: Media Mobile sempliceMedia Mobile esponenzialeMedia HullWilliam’s AlligatorBande di BollingerNuvole di Ichimoku Studia come funzionano questi strumenti ed integrali nelle tue analisi, ne otterrai una visione chiara e puntuale di come sta performando il token in esame e potrai operate previsioni Chainlink più concrete. Leggi pureLe migliori altcoin: cosa hanno di diverso da Bitcoin? Le Media Mobili su Chainlink Vediamo allora quali sono i segnali generato dalle principali Medie Mobili impostate su diversi periodo (10, 20, 30). In questo modo si possono ottenere dei veri e propri “sentiment” di mercato per il breve il medio ed il lungo periodo. Media Mobile10 periodi20 periodi30 periodiEsponenziale✅ Compra✅ Compra✅ CompraSemplice✅ Compra✋ Neutrale✋ Neutrale Compra ora LINK Gli oscillatori su Chainlink Allo stesso modo delle Medie Mobili, anche gli oscillatori più conosciuti ed utilizzati come RSI; MACD e RSI ci restituiscono delle indicazioni inerenti al comprare Chainlink. Vediamo cosa dicono gli oscillatori nella tabella seguente. OscillatoreIndicazioneAWESOME✅ CompraRSI✅ CompraCCI✅ CompraMACD✅ CompraMOMENTUM✋ Neutrale Avrai compreso come questi strumenti statistici possono contribuire in maniera sostanziale ad indicare come comportarsi rispetto ad un determinato asset digitale come, in questo caso, il token LINK dell’ecosistema decentralizzato Chainlink. Dalla tabella qui riportata possiamo evincere un apparente riscontro ottimistico degli oscillatori rispetto alle previsioni Chainlink, con 4 indicatori su cinque che restituiscono segnali positivi di acquisto ed 1 solo oscillatore che esprime un giudizio neutrale. Leggi pureComprare Theta (THETA): Quotazione, Analisi e migliori broker dove acquistare Previsioni Chainlink 2022 Eccoci quindi alla parte più succosa di questa guida, dove utilizziamo quanto riportato fin qui per ricavare vere e proprie previsioni sulle criptovalute per il breve periodo, più precisamente da qui alla fine dell’anno 2022. Da quanto emerge dall’analisi tecnica di breve periodo, il token LINK ha risentito del DIP generale del mercato ed ha intrapreso per tutta la prima parte del 2022 un trend a tendenza ribassista. Tuttavia, in più occasioni, il token LINK ha dato chiari segni di ripresa e di prospettiva rialzista, rompendo più volte le trend line ribassiste. Anche in queste ultime settimane, LINK ha superato le resistenze più prossime alla quotazione e gli scenari previsti dagli esperti sono prevalentemente tre: supporto verso un ulteriore ribasso o un rimbalzo sui livelli di 12,63$.resistenza verso un nuovo scenario rialzista sui livelli di quotazioni pari a 28,43$.livello target verso i livelli di massima di Novembre 2021, LINK potrebbe arrivare a quotazione 35,25$. Puoi vedere rappresentate queste possibilità di previsioni Chainlink condivise dai principali analisti, nel grafico previsionale offerto di seguito. Compra Chainlink Previsioni Chainlink 2023 I livelli di supporto e resistenza evidenziati nelle previsioni Chainlink 2022, ci forniscono le basi di quotazione per capire come potrà performare il token LINK entro la fine del 2023. Se, come evidenziato precedentemente, il token LINK riesce ad accumulare sufficiente forza per rompere i livelli di resistenza dei 28,43$ è attendibile che riesca a raggiungere quotazioni vicine ai massimi raggiunti agli inizi del 2022, ovvero il range di prezzo tra i 33,70$ e i 35,25$. Nel caso in cui questa possibilità dovesse verificarsi, gli esperti considerano possibile che LINK riesca a crescere ulteriormente e spingersi sempre in maniera oscillatoria fino a livelli di prezzo oltre i 40$ e più precisamente vicini ai 41,14$. Vediamo la rappresentazione grafica di quanto appena affermato. Anche i modelli grafici sottolineano come il token LINK sembri in procinto di invertire finalmente il trend ribassista e tornare a recuperare quotazione. Rimane perciò prevedibile che il token di Chainlink raggiunga entro la fine del 2023 una quotazione compresa tra i 35,25$ e 41,14$. Investi sul token LINK Previsioni Chainlink 2024 – 2025 Gli strumenti di previsione ed analisi che abbiamo illustrato precedentemente, permettono agli esperti analisti di Finaria di indagare i possibili target price (prezzi obiettivo) a cui il token può ambire nel medio/lungo periodo. È quello che facciamo in questo paragrafo di previsioni Chainlink 2024-2025. Utilizzando l’analisi tecnica e gli indicatori più sofisticati è infatti possibile spingersi avanti nel futuro del prezzo di Chainlink e ipotizzare diversi scenari. Per quello che riguarda lo scenario più ottimistico, sorretto dai fondamentali e dalla espansione generale che si prevede per tutta la tecnologia blockchain, il token di Chainlink potrebbe raggiungere nuovamente gli ATH dei 50$ registrati a Novembre 2021. Vediamo la realizzazione grafica fornita dagli esperti per le previsioni Chainlink per gli anni 2024/2025. Più precisamente il target price individuato per le previsioni Chainlink più ottimistiche è il prezzo per il token di 52,45$. Per quanto riguarda gli scenari meno ottimistici, è lecito aspettarsi che il token LINK si attesti su un range di quotazione tra i 30$ e i 40$. Rispetto alla quotazione attuale di LINK, queste previsioni lasciano intendere il potenziale di crescita della criptovaluta su periodi più avanti nel tempo e confermano le possibilità di investire sia in modalità “holding”, detenendo i token nel proprio crypto wallet, che per operazioni speculative proprie del trading di criptovalute. Compra ora LINK Previsioni Chainlink 2030 E se volessimo spingerci ancora avanti nel futuro? Molti investitori tendono a diffidare di previsioni troppo lontane dal presente, ma grazie a schemi e modelli analitici sviluppati dagli esperti, noi di Finaria riusciamo a “vedere” anche a distanza di 10 anni. Ecco allora i pronostici più attendibili di dove sarà Chainlink con il token LINK entro il 2030. Guardiamo subito il grafico per poi trarne le dovute considerazioni tecniche. Il livello di quotazione previsto di 70,84$ non è così lontano dalle effettive potenzialità del token LINK e molti esperti di criptovalute si spingono con previsioni ben più ottimistiche, dichiarando che per i fondamentali solidi e gli elevati livelli di scalabilità del protocollo, potremmo attenderci prezzi per LINK anche superiori ai 100$. Infatti, volendo svolgere analisi previsionali sul lungo periodo, entrano in gioco parametri esterni e macroeconomici che ci aiutano a classificare e valutare le solidità della società e del progetto in sé, piuttosto che gli andamenti storici, ancora poco sostanziosi, di un mercato relativamente giovani. Investi nel futuro di LINK Come investire su Chainlink (LINK): Tutorial passo passo con Crypto.com Puoi acquistare e vendere comodamente Chainlink grazie ai servizi di Crypto.com. L’exchange è rapidamente diventato uno dei più utilizzati, anche per merito dei molti servizi offerti, tra i quali possiamo sottolineare: Sistemi di rendita passivaNFT MarketplaceMargin Trading Crypto E molto altro ancora. Inoltre, se ti iscrivi ora puoi beneficiare di un Bonus di benvenuto di 25$. Potrai avere i tuoi investimenti sempre con te, grazie all’App Mobile in cui sono integrati tutti i servizi, compresi quelli di pagamento tramite carta di credito Visa. Di seguito, ti riportiamo il processo per comprare Chainlink ed utilizzare gli strumenti previsionali per svolgere le tue analisi strategiche sul token. 1. Iscriviti a Crypto.com Registrati su Crypto.com 2. Compila il form di registrazione per l’attivazione del conto 3. Investi in Chainlink Cerca LINKConsulta il graficoProcedi all’acquisto Non dovrai fare nient’altro che ricercare LINK nell’app, consultare il grafico e toccare su “Compra Link”. In seguito avrai la possibilità di digitare l’importo e scegliere il metodo di pagamento tra carta di pagamento, bonifico o criptovalute. Compra LINK Previsioni Chainlink: Breve Storia Per comprendere ancora meglio le potenzialità e l’utilità del progetto decentralizzato Chainlink, è bene conoscerne i principali tratti distintivi. Chainlink viene fondato nel 2017 ed è improprio l’utilizzo del termine blockchain per questo progetto. Infatti Chainlink si definisce come una rete Oracle decentralizzata, la quale fornisce un flusso di informazioni necessari agli smart contracts che girano su diverse blockchain. Non avendo un blockchain nativa, Chainlink si integra su molte blockchain contemporaneamente, fornendo in maniera sincronizzata i dati e le informazioni sempre aggiornate. Chainlink non è quindi solo un Oracolo, ma più precisamente un aggregatore di Oracoli. Per “Oracolo” si intende l’intermediario decentralizzato che trova e verifica le informazioni, collegando mondo reale e blockchain fornendo una quantità inaudita di dati dei più vasti settori, dalle transazioni economiche ai risultati delle partite di calcio. In questo modo Chainlink ha reso gli smart contracts ancora più utili e potenti, rendendoli in grado di ottenere dati ed informazioni in maniera dinamica direttamente da fonti esterne. Quindi la rete di oracoli di Chainlink permette a blockchain come Ethereum o a dApps di accedere ai dati provenienti da realtà non decentralizzate, una volta che queste informazioni siano state convalidate da Chainlink stessa. In definitiva possiamo affermare che Chainlink è uno strumento incredibilmente potente per rendere l’intero universo blockchain più intelligente, dinamico ed interconnesso. Dietro tutto questo sistema open-source e distribuito troviamo un team di tutto rispetto, che produce un’ulteriore prova della solidità e delle potenzialità di Chainlink nel lungo periodo. A capo del team di Chainlink Labs troviamo Sergey Nazarov, CEO e co-fondatore di Chainlink e precedentemente fondatore di CryptaMail e SmartContract. Tutti questi motivi e molti altri ancora che ti invitiamo ad approfondire con la guida “valore Chainlink”, ci permettono di inserire di diritto il token LINK tra quelli da tenere d’occhio con estremo interesse, cercando di muoversi con anticipo prima che il prezzo recuperi verso l’alto. Leggi pureComprare criptovalute su Binance: Offerte, Tutorial e Guida completa Chainlink Pro e Contro Di seguito, potrai trovare i punti cardine, riassunti come Pro e Contro di Chainlink. In questo modo potrai fissare ancora meglio quali sono i parametri da non perdere nella formulazioni delle previsioni Chainlink (LINK). Criptovaluta dal forte potenzialeTeam di sviluppo professionale e certificatoUtilità del protocollo e del token ineguagliabileApplicabilità in sistemi DeFi e oltreSolidità ed esperienza comprovate per Chainlink Labs Rischio generalista sulla volatilità del mercatoRischio di nuovi progetti innovativi in competizione con Chainlink Investi in crypto Previsioni Chainlink: Conclusioni Seguire l’innovazione tecnologica ha sempre portato a grandi operazioni speculative, che spesso si riescono a tradurre in enormi profitti. Ovviamente si tratta di investimenti a rischio elevato e non adatti a chi non ha tempo o disciplina per seguire strategie costruite con ingegno e capacità. D’altronde anche gli investitori amatoriali dovrebbero essere ormai al corrente dell’elevata volatilità degli asset digitali come le criptovalute e capirne i rischi associati. Come abbassare questi rischi? Con lo studio e l’approfondimento, non solo del singolo token o progetto DeFi sul quale si vuole investire, bensì di tutto il settore delle monete digitali e delle nuove infrastrutture informatiche sviluppate grazie alla blockchain. Per quanto riguarda Chainlink, abbiamo analizzato pazientemente tutti gli aspetti più interessanti che riguardano l’ecosistema e li abbiamo riassunti in maniera chiara in questa guida sulle previsioni Chainlink (LINK). Utilizza le informazioni fin qui raccolte come base di partenza per ulteriori approfondimenti e monitoraggi, preparati al meglio all’investimento creando un conto crypto con le migliori piattaforme per criptovalute e non agire mai d’impulso. Stabilisci budget ed obiettivi e seguili con pazienza e costanza, potrai raggiungere profitti maggiori o, se non altro, diminuire drasticamente le soglie di rischio a cui ti esponi. Consigliato da Finaria 4 Crypto.com - Il N°1 per le CriptovaluteDepositi gratis e 0,4% commissioneStaking fino al 14,5%Bonus benvenuto e Marketplace NFT Visita Crypto.com Previsioni Chainlink – Domande Frequenti Cos’è Chainlink? Chainlink è un ecosistema opensource che funziona come aggregatore di dati ed informazioni off-chain per smart contract che operano in ambito decentralizzato. Possiamo definire Chainlink come un ponte tra il mondo reale e quello digitale. Il token nativo dell’ecosistema prende il nome di LINK ed è scambiato sui maggiori mercati. Come comprare Chainlink (LINK)? Puoi comprare, vendere o scambiare il token di Chainlink (LINK) utilizzando i migliori exchange crypto disponibili online e riepilogati nella classifica nei primi paragrafi di questi guida. Quali sono le previsioni Chainlink per il 2030? Gli esperti riportano possibilità ottimistiche per il token di Chainlink, prevedendo un prezzo plausibile per il 2030 di 70,84$. Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.