Tutto quello che devi sapere per cominciare a investire in Borsa

Consigli, avvertenze e strategie dai nostri esperti di investimenti finanziari.

Giuliana Morelli

Esperta in Economia e Analisi dei Mercati


Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.

Investire in Borsa - tablet

Investire in Borsa è una scelta pericolosa per i nostri risparmi, oppure è una soluzione da cui trarre vantaggio e un sistema per proteggersi dall’inflazione pur essendo piccoli risparmiatori e alle prime armi?

L’obiettivo della nostra guida sarà risolvere questa domanda, tentando di mettere in chiaro tutti gli aspetti che riguardano gli investimenti in Borsa. 

Rispetto alle modalità tradizionali, accedere al mercato borsistico oggi significa addentrarsi in dinamiche più semplici, rapide ed economicamente accessibili.

In che modo? Molto semplice: con il trading online; una soluzione per investire in Borsa come e quando preferisci. 

Capitale minimoBastano €50
Miglior piattaforma 2022XTB
Come imparareTrading Demo
Come iniziare da ZeroProva il Copy Trading
Come ridurre i rischiMoney Management e Diversificazione 
Trading automaticoProva Bitcoin Prime

Nel corso dei paragrafi che seguiranno, offriremo una visione d’insieme da cui capire come funziona la Borsa e come iniziare da zero. Con selezione delle migliori piattaforme di trading ed una rassegna circa le strategie suggerite per investire in Borsa online, chiunque potrà provare ad accrescere il proprio capitale puntando agli asset più allettanti e profittevoli del momento.

  1. Registrati su XTB;
  2. Deposita il denaro sul tuo account di trading;
  3. Fai pratica con il tuo conto demo;
  4. Cerca fra gli strumenti i titoli di tuo interesse;
  5. Seleziona l’importo, imposta stop loss e take profit ed attua la tua strategia.

L’81% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria che ti permette di correre il rischio di perdere denaro.

Grazie ad una gestione autonoma del nostro capitale e dei depositi iniziali medio/bassi, possiamo occuparci di portare avanti un piano di investimento in linea con le nostre capacità e le nostre risorse economiche iniziali. 

Investire in Borsa – Piattaforme migliori

Ordina per

7 Fornitori che corrispondono ai tuoi filtri

Modalità di pagamento

Caratteristiche

Assistenza clienti

Classificazione

1o meglio

Applicazione mobile

1o meglio

Commissioni fisse per operazione

1o meglio

Commissione conto

1o meglio
BROKER CONSIGLIATO
177 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
10.00 €
Cosa ci piace
  • Nessun Deposito Minimo
  • Conto Demo da €100.000
  • Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
9/10
Caratteristiche
Cfd ETF Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito PayPal Bonifico Sepa Skrill
177 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
10.00 €

82% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€1
Commissioni di deposito
€0
ETF
130+
Commissioni di inattività
€10 dopo 12 mesi
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€1
Azioni
3000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€0

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
da 0.5%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 150 pips
Copia portafoglio
-
ETF
da 0.07%
Posizione CFD
da 0.001% su Indici e Materie Prime
Azioni
da 0.07%
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
da 1 pip
177 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
13.00 €
Cosa ci piace
  • Social Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Servizio Clienti in Tempo Reale
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
9/10
Caratteristiche
Obbligazioni Cfd ETF Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
177 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
13.00 €

71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€100
Commissioni di deposito
€0
ETF
80+
Commissioni di inattività
€100 dopo 1 anno
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€20
Azioni
2000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€0

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
da 0.25%
CFDS
da 0.1%
DAX
da 25 pips
Copia portafoglio
€0
ETF
da 0.13%
Posizione CFD
da 0.005%
Azioni
da 0.13%
Piano di risparmio
da 1 pip
Robo-consulente
-
Fondi
da 3 pips
51 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €
Cosa ci piace
  • Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate
  • Zero commissioni sulle Azioni
  • Investi con MT 4 e TradingView
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
7/10
Caratteristiche
Cfd Copia portafoglio Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Neteller PayPal Bonifico Sepa Skrill
51 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €

Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€100
Commissioni di deposito
€0
ETF
-
Commissioni di inattività
-
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
-
Azioni
700+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
Spreads
Commissioni di prelievo
€0

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
0.09 - 85 pips
CFDS
0.01 - 350 pips
DAX
-
Copia portafoglio
-
ETF
-
Posizione CFD
-
Azioni
0.01 - 4 pips
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
-
177 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
9.00 €
Cosa ci piace
  • 0% commissioni per trading di azioni e ETF
  • Conto Demo da $100.000 e Copy Trading
  • Acquisto Reale di Criptovalute
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
9/10
Caratteristiche
Obbligazioni Cfd Copia portafoglio ETF Fondi Cripto Robo-consulente Piano di risparmio Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito GiroPay Neteller PayPal Bonifico Sepa Skrill Sofort
177 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
9.00 €

68% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
$50
Commissioni di deposito
€0 o 0.5% se diverso da $
ETF
150
Commissioni di inattività
$10 al mese dopo 12 mesi
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€25
Azioni
2.000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€5

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
da 0.75%
CFDS
da 0.09%
DAX
da 100 pips
Copia portafoglio
0%
ETF
0%
Posizione CFD
da $0.10 su ETF e Azioni
Azioni
0%
Piano di risparmio
0%
Robo-consulente
da 0,75%
Fondi
0%
87 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
13.40 €
Cosa ci piace
  • ETF senza Commissioni
  • €50 Rimborso su Commissioni
  • Oltre 80 Premi Internazionali
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
7/10
Caratteristiche
Obbligazioni Cfd ETF Azioni
Modalità di pagamento
Bonifico Sepa
87 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
13.40 €

Investire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienza

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€0.01
Commissioni di deposito
€0
ETF
200+
Commissioni di inattività
€0
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€1
Azioni
2000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€0 fino a 5 prelievi mensili

Commissioni per operazione

obbligazioni
€2 + 0.6% to €35 + 0.03%
criptovalute
-
CFDS
da 0.075%
DAX
da €0.5
Copia portafoglio
-
ETF
da €0
Posizione CFD
da 0.02%
Azioni
€0.50 + 0.04%
Piano di risparmio
€2 + 0.05%
Robo-consulente
-
Fondi
da €7.5 + 0.2%
155 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
12.00 €
Cosa ci piace
  • Copy Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Conto Virtuale con carta Visa
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
7/10
Caratteristiche
Cfd Copia portafoglio ETF Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito GiroPay Neteller Bonifico Sepa Skrill Sofort
155 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
12.00 €

74.48% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€250
Commissioni di deposito
€0
ETF
17
Commissioni di inattività
2% sui prelievi dopo 180 giorni
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€20
Azioni
800+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
Da €0 a €5

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
da 3.42 pips
CFDS
da 0.10%
DAX
da 1 pip
Copia portafoglio
€0.99 + 5%
ETF
da 4 pips
Posizione CFD
da 1%
Azioni
da 0.2 pips
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
da 1.3 pip
87 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €
Cosa ci piace
  • Oltre 1 milione di strumenti di trading
  • Zero commissioni i primi 30 giorni
  • Investimenti in IPO
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
10/10
Caratteristiche
Obbligazioni ETF Fondi Piano di risparmio Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
87 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €

Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
-
Commissioni di deposito
-
ETF
3,100
Commissioni di inattività
-
Leva
-
margine di operatività
funzionamento minimo
-
Azioni
40.000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€7

Commissioni per operazione

obbligazioni
0.02€ per unità
criptovalute
-
CFDS
-
DAX
0.02€ per unità
Copia portafoglio
-
ETF
0.02€ per unità
Posizione CFD
-
Azioni
0.02€ per unità
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
-

Investire in Borsa – Migliori broker a confronto 

BROKER CONSIGLIATO

XTB
Visita Ora

82% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.......

BROKER CONSIGLIATO

AvaTrade
Visita Ora

71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.......

BROKER CONSIGLIATO

Skilling
Visita Ora

Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.......

eToro
Visita Ora

68% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.......

Valutazione
5
5
4.5
4.5
Applicazione mobile
9/10
9/10
7/10
9/10
Conto
Deposito min
€1
€20
N/A
€25
Leva massima
1:30
1:30
1:30
1:30
margine di operatività
N. di azioni
3000+
2000+
700+
2.000+
ETF
130+
80+
N/A
150
Conto da
€1
€100
€100
$50
Commissioni di deposito
€0
€0
€0
€0 o 0.5% se diverso da $
commissioni di negoziazione
N/A
N/A
Spreads
N/A
Aliquote
obbligazioni
N/A
N/A
N/A
N/A
CFDS
N/A
N/A
N/A
N/A
Commissioni fisse per operazione
$0
$0
$0
$0
Prezzo al mese
$0
$0
$0
$0
Copia portafoglio
N/A
€0
N/A
0%
criptovalute
da 0.5%
da 0.25%
0.09 - 85 pips
da 0.75%
DAX
da 150 pips
da 25 pips
N/A
da 100 pips
ETFS
da 0.07%
da 0.13%
N/A
0%
Posizioni notturne CFD
da 0.001% su Indici e Materie Prime
da 0.005%
N/A
da $0.10 su ETF e Azioni
Fondi
da 1 pip
da 3 pips
N/A
0%
Robo-consulente
N/A
N/A
N/A
da 0,75%
Piano di risparmio
N/A
da 1 pip
N/A
0%
Modalità di pagamento
Carta di credito
GiroPay
Neteller
PayPal
Bonifico Sepa
Skrill
Skrill

Investire in Borsa: cosa significa e come funziona?

Cosa significa investire in Borsa? Per quanto possa risultare banale, senza un background alle spalle potrebbe risultare complicato comprendere come e quando investire su un mercato dinamico e spesso soggetto a periodi di incertezza come questo.

Dunque, investire in Borsa significa cercare di ottenere dei profitti sia comprando che vendendo gli asset quotati, godendo del supporto di un apposito intermediario finanziario.

Al momento, risulta importante iniziare a comprendere che la Borsa è un luogo in cui si incontra la domanda e l’offerta di acquirenti e venditori interessati ad investire su determinati asset. 

Nel caso specifico della Borsa Italiana (Piazza Affari), il mercato telematico  azionario è definito con l’acronimo MTA, il quale può suddividersi in primario e secondario. Nel caso del mercato primario, accederemo a titoli di nuova emissione. Al contrario, investendo sul secondario, punteremo a strumenti finanziari già circolanti. 

Anticipiamo che per partecipare al mercato primario per investire in IPO (Offerta Pubblica Iniziale) è possibile usufruire dei servizi e delle proposte vantaggiose rese disponibili dal noto broker Freedom24.

Come funziona la Borsa

Investire in Borsa - piazza affari

Come già accennato, è bene ricordare che la Borsa è un mercato finanziario regolamentato in cui si scambiano titoli azionari, obbligazioni, ETF e numerosi altri strumenti finanziari. 

I nostri investimenti in Borsa, inoltre, dovranno rispettare gli orari di negoziazione previsti dai singoli mercati. Ad esempio, Piazza Affari prevede la seguente fascia oraria per le negoziazioni: 9.00/17:30.

Questo, è uno degli aspetti più importanti da conoscere per capire come funziona la Borsa, in quanto aiuta gli investitori a comprendere, in base alle strategie di trading che intendono adottare, come e quando accedere al mercato.

Una delle prime leggi a cui sottostà tale mercato è quella della domanda e dell’offerta.

D’altronde, come vedremo, investire in Borsa è un’attività che sta diventando sempre più comune, soprattutto perché non è più relegata ad una classe elitaria. Infatti, oggi possiamo accedere ai principali asset finanziari decidendo di investire piccole somme in totale autonomia.

I titoli azionari e la totalità di asset quotati in Borsa, in realtà, vengono costantemente influenzati da fattori sia di natura macroeconomica che di natura microeconomica. Di conseguenza, tale mercato può spesso risultare insidioso e poco stabile

Proprio per questa ragione, bisogna entrare nell’ottica che investire in Borsa non significa più puntare ad un titolo azionario con approcci di lungo termine, sperando che il prezzo rialzi come previsto.

Al contrario, sia i grandi che i piccoli investitori, investono oggi consapevoli di godere di un più ampio respiro: non parliamo più di acquisto, ma di compravendita delle azioni. 

L’attenzione dei principianti che stanno cercando di imparare come investire in Borsa partendo da zero dovrebbe rivolgersi verso l’importante questione del poter ricavare dei rendimenti anche quando un titolo azionario cola a picco. Infatti, si tratta di un’operazione che in gergo è comunemente nota come vendita allo scoperto, la quale può essere messa in atto esclusivamente operando con degli intermediari finanziari online, ovvero i migliori broker di trading.

Intanto, è giunto il momento di capire quali sono le modalità disponibili per investire in Borsa. Grazie ad un paragone tra le differenti soluzioni, ognuno potrà optare per quella più adatta e favorevole ai propri obiettivi finanziari.

L’81% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria che ti permette di correre il rischio di perdere denaro.

Investire in Borsa: con Banca, Poste o trading online?

Per capire immediatamente quali sono i metodi disponibili per investire in Borsa, con relativi pro e contro, suggeriamo di dare un’occhiata alla tabella sottostante:

BancaPostaTrading Online
Costi FissiSì ⚠️Sì ⚠️No ✔️
Costi VariabiliSì ⚠️Sì ⚠️Sì – spread e overnight
GestioneConsulenti FinanziariConsulenti FinanziariAutonoma ✔️
FormazioneNo ⚠️No ⚠️Sì ✔️
Livello di partenzaEsperti AvanzatiPrincipianti/ Avanzati/ Esperti
Capitale richiestoElevatoMedio/AltoBasso (da 20 euro)
Conto demoNo ⚠️No ⚠️Sì ✔️

A seguito delle informazioni qui riepilogate, emergono degli aspetti fondamentali da valutare prima di cimentarsi in un’attività economica, per fare in modo che possa essere sostenibile e proficua nel tempo.

Pertanto, abbiamo deciso di presentare dei brevi focus relativi alle soluzioni di investimento da noi inserite, in modo che chiunque sia interessato, possa capire come investire in Borsa, anche partendo da zero e da capitali limitati.

Leggi pure
Bolla Speculativa: Cos'è e Quale sarà la prossima tempesta finanziaria?

Investire tramite Banca

Investire in Borsa con la banca è una soluzione di stampo tradizionale, che ha accompagnato l’attività finanziaria di numerosi investitori nel passato.

Investire in Borsa - banca

Tuttavia, attualmente, sembra risultare un’opzione accessibile solo ad una cerchia ristretta di investitori, le cui disponibilità economiche sono abbastanza elevate da non preoccuparsi dei costi e delle commissioni previste dalle banche quando decidiamo di investire in Borsa.

Infatti, gli istituti bancari applicano dei costi fissi e variabili, i quali possono apparire poco convenienti a piccoli risparmiatori indipendenti, soprattutto nel caso in investimenti di lungo periodo.

D’altronde, è un aspetto evidente nel momento in cui si comprende che il capitale iniziale richiesto per investire con la banca è elevato: in questo caso, non possiamo pensare di investire partendo da somme come 100 o 200 euro.

Parallelamente, gli istituti bancari offrono un accesso limitato alla moltitudine di asset quotati sui mercati borsistici internazionali, con una gestione circoscritta alle decisioni che il consulente riterrà più adatte al nostro portafoglio.  Inoltre, investire in Borsa con un istituto bancario significa dover attuare operazioni unilaterali: così come in passato, possiamo ottenere dei profitti esclusivamente se un asset cresce di prezzo.

Sebbene anche le banche stiano cercando di rinnovarsi e di offrire soluzioni di investimento all’avanguardia, queste sembrano continuare a porre degli ostacoli che non agevolano i piccoli investitori. 

Infatti, non mettono a disposizione un conto demo o degli strumenti per metterci alla prova senza rischiare il nostro capitale, tantomeno dei percorsi formativi per imparare ad investire in Borsa partendo da zero.

L’81% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria che ti permette di correre il rischio di perdere denaro.

Investire tramite Poste Italiane

Scegliere Poste Italiane può rivelarsi un’opzione abbastanza obsoleta, soprattutto a causa della scarsità degli strumenti finanziari resi disponibili. Infatti, avremo accesso perlopiù a:

  • Fondi Comuni (obbligazionari e/o azionari)
  • Titoli di Stato
Investire in Borsa - poste italiane

Per accedervi, inoltre, le Poste richiedono determinati requisiti, quali un profilo finanziario aggiornato e/o il possedimento di un conto deposito attivo. 

Così come per le banche, anche in questo caso avremo come riferimento la figura di un consulente finanziario, il quale guiderà le nostre scelte e le nostre negoziazioni future. 

Nella maggior parte dei casi, investire con Poste Italiane risulta un’opzione poco consona, poiché non si rivolge a coloro che intendono operare come investitori veri e propri, attratti anche dal potenziale insito in asset volatili da cui cercare di ottenere profitti immediati.

Infatti, possiamo identificarla come una soluzione adatta ai risparmiatori che intendono depositare parte del proprio capitale e lasciare che, nel lungo termine, questo possa crescere. 

Leggi pure
Come Funziona la Borsa. Cos'è il Trading e le azioni in parole semplici

Investire con i broker online

L’ultimo metodo per investire in Borsa è il più innovativo e avanzato di sempre: il Broker online. Si tratta di un’attività da poter gestire direttamente da casa, poiché richiede la sola disponibilità di una connessione ad Internet ed un computer.

Investire in Borsa - smartphone

Gli investimenti in Borsa tramite trading online richiedono necessariamente la presenza di un broker di trading online, il quale opera in veste di intermediario finanziario e che mette a disposizione dei propri utenti un’apposita piattaforma. 

Una volta sottoscritto un conto con una delle migliori piattaforme, professionali e affidabili, avremo accesso ai principali mercati borsistici internazionali.

Infatti, con i broker di trading abbiamo l’occasione di costruire un wallet bilanciato, comprendente azioni, materie prime, criptovalute e valute.

Un ulteriore vantaggio che agevola l’operatività riguarda la possibilità di investire in maniera bidirezionale. In breve, oltre ai tipici investimenti al rialzo, possiamo anche andare in short, cioè vendere allo scoperto. Tale aspetto pone l’accento su un’importante questione: con il trading online, possiamo effettuare manovre finanziarie di natura speculativa, accedendo al mercato anche durante situazioni di pieno subbuglio.

Infine, il trading online deve la propria popolarità alla presenza di commissioni e costi variabili, che si rivelano accessibili e alla portata anche di investitori amatoriali alle prime esperienze. Difatti, in questo caso, investire in Borsa comporterà il pagamento del cosiddetto spread: il differenziale tra prezzo di acquisto e di vendita (bid/ask) che caratterizza un asset, nonché unica fonte di entrata per i broker. 

Grazie a depositi minimi bassi, che partono anche da 20 euro, è chiaro che le condizioni poste dai broker di trading online appaiono favorevoli a diverse categorie di investitori: dai principianti agli esperti. 

L’81% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria che ti permette di correre il rischio di perdere denaro.

Investire in Borsa online: CFD o Acquisto reale?

Investire in Borsa - buy and hold

Un importante aspetto su cui soffermarsi quando si intende conoscere il funzionamento degli investimenti in Borsa online ricade sugli strumenti finanziari che i broker di riferimento in questo ambito propongono ai traders.

Nello specifico, possiamo speculare in Borsa nel momento in cui facciamo trading online attraverso i CFD; strumenti finanziari derivati il cui acronimo sta per “Contratti per Differenza”.

In questo modo, si può investire in Borsa senza diventare reali possessori di un titolo. Per comprendere tali dinamiche, è sufficiente sapere che i Contratti per Differenza replicano l’andamento dell’asset di riferimento, in modo che un trader possa speculare sulle variazioni di prezzo che registra dal momento di apertura a quello di chiusura di una posizione. 

Partendo dal presupposto che investiremo su un prodotto senza possederlo, diviene chiaro che sono i CFD gli strumenti finanziari che consentono di effettuare la vendita allo scoperto.

Nel momento in cui prevediamo che il valore di un asset sarà soggetto ad un trend ribassista, possiamo piazzarlo sul mercato con l’intento di acquistarlo, successivamente, ad un prezzo inferiore rispetto a quello di vendita. Proprio in questo frangente, la nostra posizione short si rivelerà ben riuscita.

Speculare con i CFD sugli asset di Borsa significa anche poter applicare la leva finanziaria: uno strumento che i broker rendono disponibile per massimizzare i profitti sui nostri investimenti in Borsa. 

Per quanto rischioso, se usato in maniera consapevole e coerente con i nostri risparmi, il trading con margine può condurre a introiti molto più elevati rispetto al reale capitale di cui disponiamo, poiché parte della posizione verrà coperta dal denaro prestato dal broker.

Fare trading online per investire in Borsa significa esclusivamente effettuare operazioni speculative tramite strumenti derivati come i CFD? In realtà no; per cui è necessario capire quali sono le differenze tra il trading CFD e l’acquisto reale.

Investire in Borsa in modalità diretta

Alcune delle migliori piattaforme di trading integrano delle soluzioni innovative e all’avanguardia per investire in Borsa, con metodi che richiamano le attività più tradizionali per accedere ai mercati finanziari.

Infatti, abbiamo l’occasione di fare trading in modalità DMA (Direct Market Access). Come possiamo intuire dal termine, si tratta di una soluzione con cui possiamo acquistare un asset in maniera diretta, così da inserirlo nel nostro wallet ed esserne possessori al 100%.

I benefici di acquistare azioni in modalità reale ricadono, prima di tutto, sulla possibilità di ricevere dividendi nel caso in cui fossero previsti dalla società emittente del titolo. Tuttavia, sebbene si tratti di un’opzione proposta dai broker di trading, non ci è consentito di vendere allo scoperto. Infatti, in questo caso, i nostri eventuali profitti saranno direttamente correlati all’andamento dell’asset sul mercato. 

Il nostro suggerimento è quello di preferire l’acquisto diretto per operazioni di medio/lungo periodo. In questo modo, eviteremo di incappare nei rumori di mercato tipici di investimenti di breve termine, approfittando di possibili macro-trend favorevoli alle nostre Previsioni di Borsa.

Bisogna anche chiarire che il trading DMA risulta più adatto agli investitori di livello già avanzato e che possiedono capitali di partenza più consistenti. Al contrario, investire in Borsa con i CFD è una scelta che accomuna anche trader principianti. 

Il motivo è che con un conto CFD accediamo a circostanze più flessibili e meno restrittive, grazie a chance di profitto bilaterali e occasioni di speculazione anche sul brevissimo termine.

L’81% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria che ti permette di correre il rischio di perdere denaro.

Investire in Borsa: Come iniziare

Dopo aver identificato i metodi migliori per investire in Borsa, bisogna capire come e dove iniziare per porre le basi di un’attività solida e soddisfacente nel tempo. Nello specifico, prima di accedere a qualsiasi mercato finanziario, è bene essere consapevoli del proprio livello di partenza.

In questo modo, possiamo evitare un’esposizione diretta ai rischi sistematici di mercato, così da partire col piede giusto. In breve, consigliamo di partire dalla definizione del proprio profilo da investitore, occupandosi di definire gli orizzonti temporali e la frequenza con cui accedere al mercato. 

Per comprendere come investire in Borsa partendo da zero, ecco alcuni punti essenziali da cui partire:

  1. Scegliere la piattaforma di trading giusta: è lo strumento primario che ci consente l’accesso e la negoziazione in Borsa, dobbiamo avere cura di selezionare esclusivamente servizi online affidabili e professionali.
    Infatti, scopriremo che grazie al sostegno e agli strumenti di supporto proposti da broker competenti, possiamo investire in Borsa senza temere di possedere un bagaglio esperienziale poco solido alle nostre spalle.
    Chiaramente, una volta aver identificato delle piattaforme sicure e certificate, possiamo selezionare quella più adatta al nostro livello di partenza e alle nostre esigenze.
  2. Decidere gli asset su cui puntare: Come già accennato, investire in Borsa online apre le porte verso una moltitudine di strumenti finanziari, quotati sui principali mercati mondiali.
    Pertanto, una volta definito il nostro profilo da trader, dovremmo individuare gli asset su cui investire, al fine di realizzare un piano di trading da poter seguire per gestire consapevolmente i nostri investimenti.
    La scelta dovrà ricadere su titoli azionari, ETF, crypto e materie prime o altri beni di mercato che corrispondono alla nostra avversione al rischio.
  3. Attuare una strategia di trading: Lo step successivo da ricordare per iniziare ad investire in Borsa ricade sulla definizione di strategie di trading adatte alle caratteristiche degli asset da noi scelti.
    Grazie all’attuazione di un modus operandi che riflette le nostre abilità e il capitale a nostra disposizione, possiamo adottare approcci specifici per massimizzare i profitti e ridurre eventuali rischi.
  4. Monitorare l’andamento delle proprie operazioni: Infine, ricordiamo che l’esito dei nostri investimenti in Borsa non sono dettati dalla fortuna. Al contrario, il trading online richiede impegno ed attenzione costante. Per questo motivo, l’ultimo passaggio fondamentale per investire sul mercato borsistico è quello di monitorare progressivamente l’andamento delle nostre negoziazioni.

Seguendo questi consigli, potremmo attuare manovre per limitare i possibili pericoli e ottimizzare i profitti. Man mano che si conoscono i mercati e i vari assete, si procederà a un’eventuale riallocazione degli asset, nel caso in cui il nostro wallet si mostrasse poco equilibrato.

Leggi pure
I Broker Forex Autorizzati da Consob in Italia: Lista Aggiornata

Investire in Borsa: Migliori piattaforme di trading online

Nelle tabelle a inizio articolo abbiamo inserito esclusivamente dei broker sicuri e affidabili, con commissioni non esagerate e tanti asset disponibili. Inoltre, si tratta di piattaforme professionali, user-friendly e certificate da autorità di controllo internazionali.

Se un tempo l’unica scelta possibile era rappresentata da banche o altri enti tradizionali, oggi invece i trader possono rivolgersi alle piattaforme di investimento online, create per permettere a tutti di investire autonomamente.

La scelta di una piattaforma quindi dovrà essere effettuata con estrema attenzione in quanto è uno degli elementi che più influenzerà la tua esperienza di investimento.

Tra i fattori che ti consigliamo di analizzare per la tua scelta ci sono:

I mercatiOgni piattaforma offre diversi mercati su cui investire, e mette a disposizione un diverso numero di asset. La scelta cade su quello meglio fornito nel settore di interesse.
Gli strumenti di analisiAlcune piattaforme sono piuttosto scarne mentre altre offrono una grande varietà di strumenti e indicatori per l’analisi tecnica dei grafici.
Costi e commissioniSu ogni operazione sono applicate delle commissioni e a volte anche la gestione del conto ha un costo.
Licenze e autorizzazioniSono fondamentali per determinare la legittimità di un intermediario ad operare ed il grado di sicurezza del tuo conto.

Nei paragrafi seguenti, possiamo scoprire le proposte più allettanti che caratterizzano le singole piattaforme di trading online di riferimento per investire in Borsa. 

XTB: una piattaforma pluripremiata

Logo XTB

La nostra prima scelta è uno dei più grandi broker FX & CFD. La società è regolamentata da CySEC, FCA e KNF, alcune tra le più grandi autorità di vigilanza finanziaria del mondo.

Inoltre, XTB è tenuta a rendere pubblici i suoi dati finanziari, essendo quotata alla Borsa di Varsavia, e ciò rafforza il suo grado di affidabilità e sicurezza.

Il broker ha strumenti per l’investimento, la formazione e le analisi di mercato. Offre agli investitori accesso immediato a centinaia di mercati in Europa, Asia e America Latina, e non per nulla è stato scelto da più di 500.000 clienti.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è mcgregor-xtb-banner-1024x385.png

Sulla piattaforma XTB puoi fare trading su un’ampia gamma di mercati globali tra cui Forex, indici, materie prime, ETF e altro ancora, con 0% commissioni e CFD su indici, materie prime e criptovalute. Inoltre, la piattaforma di XTB ha un design semplice, innovativo ed è molto user-friendly.

La piattaforma di trading di XTB è xStation5 (disponibile anche per cellulare: xStation Mobile), app pluripremiata con la quale puoi fare trading su moltissimi strumenti.

xStation 5 ti consente di gestire e monitorare tutte le tue attività di trading, con informazioni su posizioni aperte, ordini pendenti, cronologia del conto di trading, operazioni di cassa, saldo complessivo, controvalore (equity) e le informazioni sul margine.

Inoltre, la possibilità di utilizzare un conto demo senza scadenza, parallelamente al conto reale e l’ampia varietà di contenuti formativi gratuiti permettono di imparare ciò che serve per fare trading.

La piattaforma permette di scegliere tra oltre 3000 azioni da 16 borse principali in tutto il mondo e di investire in titoli quali Tesla, Netflix, Amazon, Mediaset e molti altri. Il tutto con 0% commissioni e con un valore minimo di transazione di soli 10 Euro.

Il trader può contare inoltre su una piattaforma intuitiva con uno scanner di azioni avanzato e può accedere gratuitamente alle quotazioni in tempo reale.

XTB offre ai suoi clienti materiale educativo per tutti i livelli di esperienza, che comprendono: video e articoli incentrati sui dati macroeconomici, e-book, video corsi condotti da traders professionisti e webinar settimanali.

L’81% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria che ti permette di correre il rischio di perdere denaro.

eToro: la piattaforma giusta per comprare azioni reali

eToro è un broker di trading che negli ultimi anni è diventato molto popolare tra chi vuole investire in Borsa. Grazie alla proposta di una piattaforma intuitiva, completa di strumenti tecnico-analitici per analizzare i mercati e regolamentata dai principali organi di controllo, il broker in questione è uno dei punti di riferimento nel settore.

eToro contatti

La piattaforma eToro si rivolge anche ad utenti alle prime armi, i quali possono usufruire di strumenti come il Copy Trading: un espediente con cui selezionare i Top Investors, i cui risultati verranno copiati automaticamente sul nostro profilo.

Investire in Borsa con eToro implica affacciarsi sui principali mercati finanziari, cogliendo l’occasione di poter costruire un wallet diversificato ed equilibrato. Inoltre, con la piattaforma eToro possiamo:

  • Investire in Borsa con CFD: in questo caso, godremo di spread che partono da 0.9% e variano in base all’andamento del mercato.
  • Acquistare azioni in modalità reale: approfittando dell’offerta sulle Real Stocks, possiamo fare trading DMA su titoli esteri scelti dal broker a zero commissioni.

La soluzione migliore per provare in prima persona il funzionamento e la qualità della piattaforma è aprire un conto demo gratuito. 

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Libertex: zero spread e tanta velocità

libertex logo

Libertex è un broker di trading CFD certificato da autorità di controllo internazionali, particolarmente apprezzato da investitori che partono da piccoli capitali. 

La piattaforma offre l’occasione di investire su +250 asset, tra cui azioni internazionali, Indici ed ETF.

Inoltre, il broker propone un interessante e sempre aggiornato listino di valute e criptovalute su cui negoziare attraverso i CFD.

Libertex consente di fare trading DMA a zero commissioni su alcuni titoli finanziari, dai quali poter ricevere dividendi se previsti. Naturalmente, possiamo ottenere tali informazioni semplicemente accedendo all’interfaccia della piattaforma, la quale pone in evidenza le ultime di mercato.

Anche in quest’ultimo caso, suggeriamo di aprire un conto demo gratuito per valutare il funzionamento della piattaforma e scoprire le proprie abilità di partenza senza esporsi ad alcun tipo di rischio. 

Capital.com: investire in Borsa da principianti

Capital.com è un broker pluripremiato, la cui reputazione è ormai ben nota sul territorio internazionale. La sua piattaforma è adatta a qualsiasi tipo di investitore.

Capital.com logo

Possiamo immediatamente mettere in chiaro che propone una piattaforma ben strutturata e, al contempo, semplice da utilizzare: ragione che spiega il motivo per il quale è una delle prime scelte di trader alle prime armi che vogliono imparare ad investire in Borsa.

Infatti, la piattaforma Capital.com consta di una sezione didattica gratuita e completa, dalla quale iniziare ad apprendere le questioni fondamentali relative agli investimenti in Borsa, ai CFD e alle strategie correlate.

Il successo della piattaforma, in realtà, deriva dall’introduzione del sistema di Intelligenza Artificiale: una delle funzionalità più innovative di sempre. Si tratta, infatti, di uno strumento che analizza gli errori più comuni che commettiamo durante le nostre operazioni, i quali possono arrestare la crescita dei nostri profitti. 

L’Intelligenza Artificiale progettata dal broker invia anche dritte e consigli di investimento di cui approfittare per orientare al meglio i nostri investimenti.

Dal punto di vista delle commissioni, l’oferta di Capital.com è una delle più vantaggiose, e con un deposito iniziale di solo €20 è possibile cominciare la propria avventura da trader.

Per scoprire l’intera proposta di una piattaforma sicura e multi-asset come Capital.com, suggeriamo di iniziare aprendo un conto demo gratuito.

Freedom24: la soluzione per investire in IPO

Per investire in Borsa ed accaparrarsi una posizione di vantaggio investendo in IPO, invece, possiamo usufruire dei servizi proposti dal broker Freedom24.

Tale piattaforma è caratterizzata da aggiornamenti costanti e news di mercato, utili agli utenti per capire come direzionare i propri investimenti. 

Aprendo un conto di trading con Freedom24 sarà possibile ottenere dei vantaggi durante il primo mese di negoziazione: tra questi, emergono le commissioni pari a 0 per qualsiasi operazione condotta in Borsa.

Successivamente, la piattaforma continua a proporre dei costi ridotti, applicando solo commissioni pari a 0.02 per investire in Borsa.

Il broker presta particolare attenzione alle società e ai titoli più promettenti che stanno per debuttare sul mercato, scopri con noi le migliori IPO dell’anno. Pertanto, grazie alle informazioni presenti sulla piattaforma, sarà più semplice decidere su quale IPO, ETF o titolo finanziario investire.

Investimenti in Borsa: quali sono i migliori asset?

Come abbiamo tentato di mettere in evidenza nel corso dei paragrafi precedenti, fare trading online comporta un accesso immediato e diretto ad una moltitudine di asset quotati sul mercato borsistico.

Ciò significa poter ampliare le nostre possibilità di investimento, accedendo ai mercati che sembrano allinearsi ai nostri obiettivi finanziari. Così come, un’opportunità del genere, può consentire un’allocazione più calibrata e profittevole nel tempo degli strumenti finanziari su cui investire. 

Vediamo, adesso, quali sono le opportunità più interessanti per investire in Borsa:

1) Titoli azionari

Investire in Borsa - faang

Se si decide di investire in azioni bisogna sapere che si sta decidendo di comprare quote partecipative.

Infatti, le azioni che rappresentano frazioni standardizzate del capitale sociale di una società, secondo una definizione tecnica del termine.

Ricordiamo che per diventare azionisti c’è bisogno di un acquisto diretto, al contrario possiamo speculare sul sottostante attraverso i CFD.

Possiamo decidere di investire sulle seguenti categorie di titoli azionari:

  • Azioni da dividendo: tramite un acquisto diretto ed un approccio di lungo periodo, investiamo su azioni appartenenti a società che premiano gli investitori con lo stacco di dividendi (trimestrali o annuali).
  • Azioni Growth: sono titoli che rappresentano società caratterizzate da un modello di business abbastanza solide, le quali promettono una crescita degli utili nel futuro. Sono adatte ad investitori che presentano una maggiore propensione al rischio.
  • Azioni Value: investiremo su titoli di mercato “sottovalutati”, il cui valore non corrisponde al fair value della società. Appartengono a società che operano in settori considerati solidi, con una crescita degli utili più contenuta nel tempo.

La scelta di un titolo non esclude necessariamente l’altra, infatti le migliori azioni su cui investire sono in continua evoluzione. Naturalmente, dovremo selezionare delle azioni che corrispondono agli obiettivi che intendiamo conseguire, a seguito di una corretta ed approfondita analisi tecnica e analisi fondamentale.

L’81% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria che ti permette di correre il rischio di perdere denaro.

2) ETF

Per trader che sono alla ricerca di asset quotati in Borsa che offrono un’esposizione al rischio medio/bassa, è possibile investire in ETF (Exchange Traded Fund). 

Nello specifico, sono dei Fondi di Investimento caratterizzati da bassi costi di gestione, il cui scopo è replicare l’andamento del benchmark a cui fanno riferimento. Di conseguenza, accederemo a dei Fondi equilibrati e diversificati, i cui principali rischi sono correlati a quelli dell’Indice che replicano.

Possiamo decidere di investire  in:

  •  ETF settoriali: così da investire su un determinato segmento di mercato
  • ETF geografici: che come comun denominatore hanno società appartenenti alla stessa nazione

In base a questa distinzione, possiamo presentare alcuni dei migliori ETF su cui investire nel 2022:

ETFCATEGORIACOMMISSIONI
Vanguard FTSE All-World UCITS ETFETF azionario0,22% (annuo)
WISDOMTREE WTI CRUDE OILETF petrolio0.49% (annuo)
Xtrackers MSCI China UCITS ETF 1CETF Cina0.65% (annuo)
WISDOMTREE NATURAL GASETF Gas Naturale0.49% (annuo)

L’81% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria che ti permette di correre il rischio di perdere denaro.

3) Indici di Borsa

Investire in Borsa - forex

Sulla stregua degli ETF appena citati, è possibile tentare di massimizzare i propri profitti puntando a panieri di titoli come i principali Indici di Borsa. 

Sempre più investitori interessati agli investimenti in Borsa decidono di negoziare almeno su un Indice, il quale si rivela un ottimo “termometro” da cui capire lo stato di salute in cui versa l’economia di un Paese o di uno specifico segmento di mercato.

Infatti, investire in Indici di Borsa, oltre ad essere un’interessante operazione di diversificazione, è una scelta strategica per traders alle prime armi. In effetti, è difficile che un Indice cada a picco repentinamente, poiché di norma viene affidato, a ciascuna società presente, uno specifico peso che ne riflette le performance di mercato. 

Inoltre, monitorare le ultime di mercato e ricavare dati su tali asset è molto più semplice che seguire l’andamento di una o più società. 

Anche in questo caso, possiamo proporre alcuni dei migliori Indici di Borsa globali su cui investire:

INDICESocietà quotateMercato/ Settore di Riferimento
NASDAQ100, selezionate in base alla market capSettore Tecnologico
FTSE MIB40, selezionate in base al flottante; market cap e liquiditàMercato italiano
CAC4040, selezionate in base alla market capMercato Francese
NIKKEI 225225, selezionate in base alla market capMercato Giapponese

La scelta di Indici da poter prendere in considerazione è, ovviamente, molto più ampia. Infatti, suggeriamo di aprire un conto XTB per cercare gli Indici di Borsa dall’appeal finanziario più attraente in base alle proprie esigenze. 

L’81% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria che ti permette di correre il rischio di perdere denaro.

4) Mercato Forex

coppie di valute

Il mercato Forex è il più caotico e dinamico di sempre, soprattutto se consideriamo le caratteristiche dello stesso: decentralizzato e aperto H24, 5/7 giorni. Noto anche come “Foreign Exchange Market”, è il luogo virtuale su cui possiamo scambiare coppie di valute.

Possiamo distinguerle in:

  • coppie major: hanno in comune la presenza del dollaro; ad esempio EUR/USD è una delle più scambiate sul mercato.
  • coppie cross: non presentano il dollaro, ma sono caratterizzate dalla presenza di una delle principali valute mondiali, quali YEN, EURO o GBP.
  • coppie esotiche: le principali valute mondiali vengono combinate con quelle minori, ovvero appartenenti a paesi emergenti, oppure con quelle meno quotate sul mercato. Ad esempio, USD/TRY (dollaro/lira turca).

In linea generale, fare investimenti nel Forex comporta un livello di rischio più elevato rispetto agli asset citati in precedenza. Il motivo di ciò è legato agli elevati livelli di volatilità a cui sono soggette le coppie di valute quotate su tale mercato.

Naturalmente, la distinzione appena effettuata dovrebbe far intendere che le coppie esotiche sono caratterizzate da un livello di liquidità contenuto, mentre quelle major offrono livelli di volatilità giornaliera maggiori. 

A seguito di quanto abbiamo appena affermato, vien da sé che il Forex è un mercato attraente per investimenti di natura giornaliera, effettuati tramite CFD.

L’81% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria che ti permette di correre il rischio di perdere denaro.

5) Criptovalute

Investire in Borsa -  criptovalute

Un mercato in pieno exploit è rappresentato dalle criptovalute: valute digitali di cui il primo esemplare fu il Bitcoin, lanciato nel lontano 2009.

Investire in criptovalute, soprattutto in questo periodo, è una scelta che accomuna sia investitori esperti che trader ancora agli albori della propria carriera. Si tratta di un mercato decentralizzato, basato su sistemi crittografici e che sfrutta l’innovazione di tecnologie come la blockchain.

Le principali caratteristiche da conoscere per investire in criptovalute sono le seguenti:

  • Si tratta di un mercato estremamente volatile
  • I livelli di rischio sono medio/alti
  • È necessaria un’attenta valutazione dello stato della singola crypto prima di piazzare un ordine

L’ultimo punto merita una riflessione più approfondita, poiché è uno dei rischi più frequenti nei quali imbattersi se non si conosce bene tale mercato. Difatti, può capitare di investire in base all’hype generale mostrato dagli investitori, soprattutto quando ci concentriamo su crypto emergenti e non sulle migliori criptovalute.

Ciò significa che, per evitare di esporsi a rischi eccessivi, bisogna possedere una solida base da cui capire come orientare le nostre operazioni di mercato. 

L’81% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria che ti permette di correre il rischio di perdere denaro.

Come imparare a investire in Borsa?

Ci sono dei metodi realmente utili per imparare a investire in Borsa? Ebbene sì, grazie ad un interesse sempre più spiccato verso tale ambito e l’innovazione tecnologica abbracciata dal trading online, oggi chiunque può apprendere come e quando investire in Borsa.

investire in borsa libri

Più nel dettaglio, si hanno a disposizione differenti strumenti da cui imparare i segreti e gli approcci per cogliere, al meglio, il potenziale insito negli asset quotati sul mercato. 

Ecco alcuni suggerimenti per imparare ad investire in Borsa:

Libri per investire in Borsa

Uno degli escamotage più tipici di cui si servono investitori alle prime intenti a capire come funziona la Borsa ricade sull’acquisto di uno o più testi dedicati all’argomento. 

Tra i libri consigliati per investire in Borsa, emergono i seguenti titoli: 

Seguire un corso di formazione

Investire in Borsa corsi

Bisogna mettere in chiaro che una delle necessità primarie per i neofiti riguarda la cura dell’aspetto teorico. Per questa ragione, potrebbe risultare utile seguire un corso di trading formativo e gratuito, dal quale apprendere le nozioni di base da cui porre le basi per il nostro piano di investimento futuro.

Alcune delle migliori piattaforme suggerite in precedenza, come la già citata XTB, offrono intere aree didattiche accessibili ai propri utenti. 

Si tratta di sezioni strutturate sia per livello che per argomento, così che ognuno possa accedere ai materiali informativi di cui ha bisogno per iniziare ad investire in Borsa in maniera lineare e coerente con il profilo da trader costruito. 

Leggi pure
Valore Spread BTP-BUND 10 anni: Significato e Andamento in Tempo Reale

Investire in Borsa senza correre rischi: strumenti suggeriti

Investire in Borsa senza correre rischi è possibile? Purtroppo, dobbiamo immediatamente evidenziare che non esistono investimenti sicuri al 100%, soprattutto quando decidiamo di indirizzare il nostro capitale verso investimenti in Borsa. 

Oltre ai rischi non sistematici, ovvero dei pericoli correlati al settore e alla natura della società sulla quale intendiamo investire, dobbiamo considerare anche i rischi sistemici

Questi ultimi sono i tipici rischi di mercato, i quali non possono essere eliminati, ma arginati attuando specifiche strategie di trading. 

I rischi sistemici più noti sono:

  • Variazioni dei tassi di interesse
  • Tensioni geo-politiche
  • Crisi e recessioni economiche
  • Calamità naturali

Considerando che abbiamo l’occasione di ridurre tali rischi, ecco alcuni strumenti da noi suggeriti per investire in Borsa con maggiore consapevolezza pur partendo da zero.

Social Trading 

Uno degli strumenti più utilizzati da investitori alle prime armi che intendono capire come funziona la Borsa è il Social Trading di eToro; gratuitamente disponibile sottoscrivendo un conto (anche in modalità demo) sulla piattaforma.

Il Social Trading richiama il tipico funzionamento dei Social Network, in quanto viene posta al primo posto l’interazione e la creazione di una community di trader.

Fare Social Trading significa, quindi, entrare in contatto con utenti già esperti, dai quali poter ottenere consigli e suggerimenti di investimento. Tutto ciò, accedendo al nostro news feed; personalizzabile in base ai mercati e agli asset verso i quali nutriamo maggiore interesse.

etoro copytrading

Lo strumento innovativo e brevettato da eToro è, quindi, un espediente ottimale per conoscere le strategie e le tattiche che, stando alla più recente situazione di mercato, gli investitori più esperti intendono attuare. In questo modo, possiamo affinare il nostro stile di trading e restare costantemente aggiornati sui movimenti di mercato più importanti.

In conclusione, il Social Trading può rivelarsi uno strumento utile per apprendere come funziona e come investire in Borsa, conoscendo le esperienze di trading vissute da altri utenti.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Trading online Demo

Investire in Borsa senza correre rischi presuppone una conoscenza del mercato abbastanza approfondita. Nel caso in cui fossimo investitori alle prime armi, possiamo ovviare alla nostra mancanza di esperienza facendo trading online demo.

In questo caso, basterà accedere a piattaforme di trading professionali come XTB, le quali propongono agli utenti di partire da un conto demo gratuito e di avere a disposizione moltissimi mercati e asset

Naturalmente, possiamo richiedere ulteriore denaro al broker nel caso in cui non fossimo ancora pronti a investire in Borsa mettendo in gioco i nostri risparmi.

I principali vantaggi di fare trading online demo sono:

  • Possibilità di investire su mercati aggiornati in real time senza correre rischi;
  • Testare le strategie di trading e le tecniche elaborate per verificarne l’eventuale impatto;
  • Acquisire dimestichezza con le funzionalità della piattaforma;
  • Imparare la corretta gestione e ripartizione del proprio capitale.

I migliori broker di trading offrono, a qualsiasi utente interessato, l’occasione di aprire un conto demo gratuitamente e senza alcun vincolo. In questo modo, possiamo apprendere il funzionamento del mercato borsistico e collaudare le nostre tattiche operative, al fine di poter attuare investimenti più oculati e ponderati. 

L’81% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria che ti permette di correre il rischio di perdere denaro.

Trading automatico

Il trading automatico rappresenta la possibilità di effettuare operazioni di trading grazie all’impiego di software che svolgono l’operazione al posto nostro.

forex robot

La premessa importante da fare è che non si tratta di un metodo per ottenere guadagni in modo totalmente certo ed automatico, ma al trader è comunque richiesto un ruolo fondamentale.

Tu, infatti, dovrai innanzitutto selezionare (o, in caso tu possieda le necessarie competenze, creare) un robot di trading che effettui in modo automatico le operazioni.

Questi bot obbediscono infatti a regole del tipo “se avviene A, allora esegui B”, determinate appunto dal trader che attiva l’automatismo. Per esempio, una regola potrebbe essere che “se l’asset Y sale più del 7%, allora compra l’asset Y”.

Il successo di queste operazioni automatiche dipende da più fattori, ed è per questo che anche in questo caso non ci si possono aspettare risultati certi. Infatti, entrano in gioco:

  • Le regole applicate ai bot trading
  • L’abilità di chi li ha creati, una persona che da un lato dovrebbe essere un esperto programmatore informatico e dall’altro conoscere perfettamente le dinamiche di investimento in Borsa

I software e i robot di trading automatico quindi rappresentano un’opportunità per velocizzare alcune operazioni giornaliere, oltre ad un metodo di investimento che riduce lo stress causato dall’ansia di dover effettuare le varie operazioni.

Strategie di trading per investire in Borsa

Una delle prime questioni di cui ci siamo occupati all’inizio della nostra guida riguarda l’importanza di definire una strategia di trading con la quale adottare uno specifico approccio al mercato borsistico.

Possiamo decidere di applicare una strategia operativa in base a:

  • L’orizzonte temporale che intendiamo coprire con le nostre operazioni
  • La nostra propensione al rischio
  • Il capitale di cui disponiamo
  • Gli obiettivi che ci siamo prefissati

Per maggiore chiarezza, forniremo degli esempi esplicativi usando alcune delle migliori strategie di trading per investire in Borsa. 

Scalping: per il breve termine

La prima strategia possibile da attuare è comunemente nota come scalping trading e fa parte dell’approccio da day traders. Ciò significa che, in questo frangente, bisognerà effettuare operazioni sul brevissimo termine, aprendo e chiudendo una posizione in giornata

Considerando che dovremmo investire nell’arco di pochi minuti, approfittando della volatilità giornaliera a cui un titolo finanziario è soggetto, tale strategia è perlopiù consigliata a investitori più esperti. Fare scalping, infatti, significa dover riuscire a cogliere rapidamente le occasioni di investimento più favorevoli ad operazioni intraday.

Tuttavia, il fattore più rilevante è la gestione delle proprie emozioni, le quali possono incidere sull’esito dei nostri investimenti.

Lo scalping sfrutta le minime oscillazioni

La strategia dello scalping implica, quindi, l’apertura di molteplici posizioni durante una medesima giornata di negoziazione. In questo modo, un trader potrà ottenere profitti contenuti ma provenienti da diversi asset, evitando di andare incontro, ad esempio, al pagamento di eventuali commissioni overnight.

Swing Trading: per il medio termine

Una strategia per investire in Borsa, che si trova nel mezzo tra il day trading e gli investimenti di lungo termine, è lo swing trading.

In questo specifico caso, dobbiamo individuare le migliori azioni da comprare per mantenere posizioni aperte qualche giorno, o al massimo poche settimane. Ciò significa che dobbiamo cavalcare un trend di mercato già consolidato per ottenere dei profitti all’altezza delle nostre aspettative.

Rispetto allo scalping, questa strategia richiede un approccio meno dinamico e più passivo, per cui non è estranea agli investitori che hanno già raggiunto un livello intermedio e sono in grado di effettuare investimenti in Borsa che comportano un grado di rischio meno contenuto.

Lo swing trading sfrutta i trend del momento

Per adottare un approccio da swing trader corretto è fondamentale evitare di investire durante fasi di mercato laterali, in quanto si tratta di situazioni poco certe che possono mettere a repentaglio i nostri piani. 

Buy ‘n Hold: per il lungo termine

Un’ultima strategia possibile per investire in Borsa si rivolge direttamente ad investitori che hanno già sviluppato interesse verso operazioni in modalità reale (DMA) è nota come “buy ‘n hold”, ovvero “compra e mantieni”. 

Questa presuppone l’individuazione di asset soggetti a margini di crescita futuri, di cui approfittare per piazzare ordini che possono durare alcuni mesi, ma eventualmente anche diversi anni. 

Un approccio del genere salvaguarda gli investitori dai tipici rumori di mercato che si palesano durante analisi di breve termine. In questo modo, si cavalcherà un macro-trend di mercato, col fine di ottenere dei risultati positivi nel tempo. 

Attenzione: una strategia del genere presuppone un’attenzione particolare verso la scelta degli asset su cui investire, con l’obiettivo finale di costruire un wallet saggiamente diversificato.

L’81% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria che ti permette di correre il rischio di perdere denaro.

Investire in Borsa: Quanto si guadagna?

Non è facile definire quanto si guadagna dai propri investimenti in Borsa, perché tale dato richiederebbe l’analisi di molteplici fattori anche di natura soggettiva. Tuttavia, possiamo riportare alcune stime generali al riguardo: un trader di livello intermedio ha l’occasione di guadagnare tra il 3% ed il 5% al giorno, sul capitale investito.

Il capitale da cui iniziamo è un parametro fondamentale per determinare i possibili profitti ottenibili dalle nostre operazioni. Tale discorso riguarda anche la nostra avversione al rischio: investimenti più pericolosi, infatti, si traducono in rendimenti più consistenti. 

Un ulteriore aspetto che suggeriamo di valutare è legato alla frequenza e agli orizzonti temporali che descriveranno la nostra attività di trading borsistico.

Infatti, è naturale attendersi rendimenti maggiori da investimenti di lungo termine.

Anche se, attuando delle manovre efficaci per speculare con CFD sui migliori asset quotati in Borsa, possiamo tentare di chiudere la giornata con profitti contenuti ma moltiplicati per numerose operazioni.

Conviene investire in Borsa oggi?

Purtroppo, non esiste una risoluzione immediata a tale quesito, poiché subentrano numerosi fattori da dover considerare. Tuttavia, in linea generale, il sentiment di mercato appare sempre più favorevole, soprattutto verso l’acquisto di specifici titoli azionari. 

Infatti, investire in Borsa diventa conveniente nel momento in cui mostriamo di possedere le capacità giuste per individuare gli asset in crescita nel futuro.

A questo proposito, può risultare utile consultare la tabella sottostante, la quale riepiloga alcuni dei settori previsti in rialzo, con le relative azioni più convenienti su cui investire:

SETTOREAZIONI DA ACQUISTARERATING
Energie RinnovabiliENEL
First Solar
Nextera Energy
⭐⭐⭐⭐
Cyber SecurityCisco Systems
CloudFlare
Zscaler
⭐⭐⭐⭐⭐
MetaversoMeta
Microsoft
Google
⭐⭐⭐⭐⭐
IdrogenoITM Power
Snam
Plug Power
⭐⭐⭐

Ricordiamo che un investimento diviene conveniente nel momento in cui riusciamo ad individuare degli asset le cui specificità combaciano con la nostra avversione al rischio.

Così come, prima di investire in Borsa, è necessario effettuare le doverose previsioni ed analizzare con attenzione l’andamento degli strumenti su cui investire.

Così facendo, avremo la certezza di investire seguendo le attuali tendenze che il mercato borsistico sta vivendo. 

L’81% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria che ti permette di correre il rischio di perdere denaro.

Investire in Borsa: PRO e CONTRO

Dagli aspetti analizzati fino ad ora, sono emersi tendenzialmente quelli che possono essere definiti come vantaggi e svantaggi di investire in Borsa.

Per informazioni più chiare, ecco una sintesi dei PRO e dei CONTRO di investire in Borsa:

  • Elevati livelli di liquidità
  • Capitale iniziale di €20
  • Commissioni ridotte
  • Rapidità di esecuzione
  • Accessibile da smartphone
  • Rischio truffe (broker non regolamentati)
  • Serve autocontrollo
Leggi pure
Chiusura Borsa: Orari, Date, Come fare trading a Borse Chiuse

Investire in Borsa: Opinioni Conclusive

Investire in Borsa in maniera corretta richiede un impegno costante e la scelta del percorso giusto, soprattutto nel caso in cui si partisse da zero. 

Nel corso della guida, abbiamo tentato di evidenziare i punti salienti da conoscere per iniziare a capire come funzionano gli investimenti in Borsa e quali sono le soluzioni migliori per accedere al mercato.

Ricordiamo che le condizioni più favorevoli ad utenti inesperti vengono poste dai migliori broker di trading online, i quali offrono costi di negoziazione competitivi e percorsi formativi gratuiti che agevolano qualsiasi categoria di investitore.

[

5

XTB: Investi con le commissioni più basse

  • 0% Commissioni su tante Azioni ed ETF
  • Articoli, videocorsi e webinar per imparare il trading
  • Oltre 5.400 asset su cui fare trading
  • Depositi e prelievi gratis anche con eWallet
L'81% degli investitori perde denaro con il trading di CFD

Investire in Borsa – FAQ

Investire in Borsa è rischioso?

Investire in Borsa può risultare rischioso se non investiamo sulla base di previsioni e studi di mercato accurati. Sebbene si tratti di una costante, possiamo tentare di arginare le percentuali di perdita grazie a strategie come la diversificazione del portafoglio o l’applicazione di strumenti di gestione rischio.

Come investire in Borsa?

Per investire in Borsa si suggerisce di aprire un conto CFD, per fare trading online attraverso l’uso di un’apposita piattaforma. In questo modo, anche nel caso in cui partissimo da zero, godremo del supporto di funzionalità e strumenti avanzati, ma anche di commissioni di trading sostenibili e variabili.

Conviene investire in Borsa?

Sì, investire in Borsa conviene se riusciamo a costruire un wallet equilibrato e che rifletta i nostri obiettivi, ovvero che sia sostenuto dalle strategie di trading che abbiamo deciso di adottare.

È sicuro investire in Borsa?

È sempre bene affidarsi a piattaforme legittimate ed autorizzate dagli enti di controllo. Detto ciò, c’è sempre il pericolo di effettuare operazioni poco accorte se non si possiede un livello adeguato di conoscenza del settore. Per questo, si consiglia di diversificare i propri investimenti per minimizzare i rischi e massimizzare le opportunità di profitto.

È il momento di investire in borsa?

Se saprai diventare un vero esperto di investimenti è sempre il momento di investire in borsa. Ogni minuto nel mondo esistono migliaia di opportunità per generare un profitto, anche se la volatilità sui mercati è parecchio alta. Leggi la guida e preparati a investire.

Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.


Giuliana Morelli

Esperta in Economia e Analisi dei Mercati

Dr.ssa Giuliana Morelli, Laurea Magistrale in Economia e Management. Ha lavorato come consulente aziendale in ambito economico/finanziario fino al 2010, quando ha fondato la sua società di consulenza. Collabora con diversi studi professionali ed è attiva in iniziative relative a Blockchain, Fintech, e svariati incubatori e acceleratori di impresa.

Dr.ssa Giuliana Morelli, Laurea Magistrale in Economia e Management. Ha lavorato come consulente aziendale in ambito economico/finanziario fino al 2010, quando ha fondato la sua società di consulenza. Collabora con diversi studi professionali ed è attiva in iniziative relative a Blockchain, Fintech, e svariati incubatori e acceleratori di impresa.


condividi l'articolo sui social

Commenta per primo questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *