Comprare Chainlink: Conviene? Come e Dove investire sulla Criptovaluta

Guida alla criptovaluta Chainlink: come funziona e previsioni.

Alberto De Marco

Ingegnere Gestionale ed Esperto di Economia e Finanza


Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.

Mentre il mondo delle criptovalute è in piena espansione e continuano a prendere forma nuovi progetti basati sulla decentralizzazione e l’interoperatività. Uno di questi è Chainlink, blockchain che si propone di rendere i processi più sicuri e efficienti nell’industria, nella finanza e nella contrattualistica.

L’ultima news su Chainlink è che anche Google ha scelto di adottare la sua tecnologia per le applicazioni Google Cloud. Se il gigante del web si è mosso verso questa crypto, sicuramente la cosa non può che essere estremamente interessate.

chainlink news

Intorno a Chainlink ruota il token LINK, il cui valore è in crescita da diversi anni (qui il grafico in tempo reale) e sta magnetizzando l’attenzione di trader e investitori. Quali sono le previsioni per il futuro?

  1. Registrati a eToro;
  2. Deposita il denaro sul tuo account di trading;
  3. Fai pratica con il tuo conto demo;
  4. Cerca fra gli strumenti la criptovaluta Chainlink (LINK);
  5. Seleziona l’importo, imposta stop loss e take profit ed attua la tua strategia.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Leggendo questo articolo capirai cos’è Chainlink, come funziona il progetto, qual è il suo valore e come investire su questa criptovaluta oggi.

Comprare Chainlink – Le migliori piattaforme

Ordina per

7 Fornitori che corrispondono ai tuoi filtri

Modalità di pagamento

Caratteristiche

usabilità

Supporto

Aliquote

1o meglio

Sicurezza

1o meglio

Selezione di monete

1o meglio

Classificazione

1o meglio
Intermediario consigliato

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0332 BTC
Cosa ci piace
  • Commissioni basse e swap gratuito
  • Strumenti DeFi e pool di mining
  • Gestione wallet decentralizzato integrata
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile Servizio portafoglio
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
insieme a $ 100 Ricevi
0.0332 BTC

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0621 BTC
Cosa ci piace
  • 5.200+ asset negoziabili
  • Numerosi premi conseguiti
  • Esperienza ventennale
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile
Modalità di pagamento
Carta di credito PayPal Bonifico Sepa Skrill
insieme a $ 100 Ricevi
0.0621 BTC

80% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD con XTB.

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC
Cosa ci piace
  • MetaTrader 5
  • Regolamentato da CBI e MiFID in Europa
  • Nessuna commissione e spread bassi
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Applicazione mobile
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa Skrill
insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC

71% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD con questo broker.

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0624 BTC
Cosa ci piace
  • Trading di criptovalute reali e CFD di criptovalute
  • Broker autorizzato con assicurazione sui depositi
  • Copy Trading e SmartPortfolios
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile Servizio portafoglio
Modalità di pagamento
Carta di credito Neteller PayPal Bonifico Sepa Skrill Sofort
insieme a $ 100 Ricevi
0.0624 BTC

81% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Leggi pure
Dove e Come Comprare Bitcoin: I migliori siti per acquistare BTC a 0% commissioni

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC
Cosa ci piace
  • Carta VIsa con numerosi vantaggi
  • Piattaforma NFTs e Wallet integrati
  • Fino al 14.5% l'anno di interessi
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile Servizio portafoglio
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC
Cosa ci piace
  • Acquisto reale di oltre 380 criptovalute
  • Strumenti finanziari crypto a 360 gradi
  • Wallet integrato
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC

Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato molto volatile, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC
Cosa ci piace
  • Acquisto reale di oltre 100 criptovalute
  • App user-friendly
  • Wallet integrato
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile Servizio portafoglio
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC

Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato caratterizzato dall'alta volatilità, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro

Comprare Chainlink – Comparazione piattaforme

EXCHANGE CONSIGLIATO

OKX
Visita

...

BROKER CONSIGLIATO

XTB
Visita

80% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD con XTB....

AvaTrade
Visita

71% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD con questo broker....

eToro
Visita

81% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro...

Crypto.com
Visita

...

Binance
Visita

Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato molto volatile, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro...

Valutazione
5
4.5
4.5
4.5
4.5
4
Applicazione mobile
9/10
8/10
9/10
9/10
9/10
10/10
Caratteristiche
Per principianti
Verifica immediata
Applicazione mobile
Servizio portafoglio
Selezione di monete
357
50
11
80
226
383
Aliquote
commissioni di negoziazione
0.1%
Spread
Spread
Spread
0.4%
0.1%
Commissioni di deposito
Gratis
N/A
Gratis
Gratis
Gratis
1.8%
Commissioni di prelievo
$0.8
N/A
N/A
$5
Gratis (min €80)
1% o €1,50
Caratteristiche aggiuntive
Regolamentato
N/A
Cysec, FCA & BaFin
CBL, FSA & ASIC
Cysec & FCA
Malta Financial Services Authority
N/A
Deposito min
€1
€1
€100
$50
€1
€0.01
Leva
N/A
Ultimi prezzi per valuta
Bitcoin
$16814.71
$16814.71
$16814.71
$16814.71
$16814.71
$16814.71
Ethereum
$1211.21
$1211.21
$1211.21
$1211.21
$1211.21
$1211.21
XRP
$0.346314
$0.346314
$0.346314
$0.346314
$0.346314
$0.346314
Legare
$1.001
$1.001
$1.001
$1.001
$1.001
$1.001
Bitcoin
$65.31
$65.31
$65.31
$65.31
$65.31
$65.31
Contanti Bitcoin
$100.84
$100.84
$100.84
$100.84
$100.84
$100.84
Anello di catena
$6.08
$6.08
$6.08
$6.08
$6.08
$6.08
Cardano
$0.25871
$0.25871
$0.25871
$0.25871
$0.25871
$0.25871
IOTA
$0.166068
$0.166068
$0.166068
$0.166068
$0.166068
$0.166068
Moneta binaria
$247.32
$247.32
$247.32
$247.32
$247.32
$247.32
Stellare
$0.07587
$0.07587
$0.07587
$0.07587
$0.07587
$0.07587
Bitcoin S.V
$46.43
$46.43
$46.43
$46.43
$46.43
$46.43
Modalità di pagamento
Carta di credito
GiroPay
Neteller
PayPal
Bonifico Sepa
Skrill
Sofort

Chainlink: cos’è

chainlink criptovaluta

Chainlink è una criptovaluta che mira a incentivare una rete globale di computer per fornire dati in tempo reale affidabili a Smart Contract caricati su blockchain.

Il progetto Chainlink è stata lanciato nel giugno 2017 da SmartContract, una società a scopo di lucro con sede alle Isole Cayman. I fondatori dell’azienda, Steve Ellis e Sergey Nazarov, pubblicarono il white paper di Chainlink nel settembre dello stesso anno.

Leggi pure
Come comprare Celo: La rivoluzione delle transazioni mobili

Da quel momento il team di Chainlink ha lanciato un’offerta iniziale di monete (ICO), offrendo la propria criptovaluta LINK. Il collocamento iniziale, a circa 0,29$ a token, ha fruttato all’azienda 32 milioni di dollari.

Chainlink ha messo a disposizione 1 miliardo di token LINK. Il 35% è stato venduto al momento della ICO, mentre il resto dei token (30%) è stato distribuito a SmartContract per essere utilizzato per lo sviluppo della blockchain.

Il 35% rimanente, infine, è utilizzato per incentivare gli operatori dei nodi, detti oracles (vedremo più avanti qual è il loro ruolo).

Valore Chainlink: grafico in tempo reale

Il valore di Chainlink è cresciuto vistosamente negli ultimi mesi, spinto da una sempre maggiore notorietà. In tanti stanno iniziando a conoscere questa crypto e i suoi punti di forza, e quindi a scommettere sulla crescita di valore del suo token LINK.

Come ogni criptovaluta, anche Chainlink può essere altamente volatile e subire correzioni di prezzo al ribasso. Se decidi di investire considera il rischio di guadagnare o perdere quantità di denaro anche consistenti in pochissime ore.

Qui hai il grafico in tempo reale della quotazione di Chainlink (LINK), espressa sia in relazione con l’euro sia con il valore del dollaro statunitense. Clicca sul grafico per cambiare visuale o modificare l’arco temporale per valutare l’andamento della crypto nel breve, medio o lungo periodo.

Stai pensando di investire sulla criptovaluta Chainlink? Hai due strade da percorrere: puoi fare trading online sulla crypto, usando un broker CFD come eToro, oppure comprare token LINK su un exchange come Coinbase e conservare la valuta digitale nel tuo wallet.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro.

Come funziona il Progetto Chainlink

chainlink progetto

Propriamente Chainlink è un network decentralizzato di nodi che fornisce dati e informazioni da fonti fuori blockchain a smart contract sulla blockchain. Il processo avviene attraverso una rete di oracle, cioè di nodi addetti al controllo e validazione.

Chainlink è una rete decentralizzata che riceve, elabora e consegna dati ai contratti sulla blockchain. Gli smart contracts sono accordi pre stipulati (regole) che vengono eseguiti in automatico se e solo se vengono soddisfatte determinate condizioni.

Sulla rete Chainlink gira il token LINK, utilizzato per pagare i servizi sulla rete e remunerare i controllori di queste transazioni.

Smart Contract: cosa sono

Per comprendere meglio come funziona Chainlink e qual è il suo valore è necessario comprendere alcuni concetti fondamentali, primo tra tutti lo smart contract.

Il “contratto intelligente” è un accordo pre-specificato sulla blockchain che viene eseguito in automatico se le informazioni in entrata soddisfano determinate condizioni.

chainlink progetto
Esempio di smart contract su Chainlink (fonte: gemini.com)

Immagina una piattaforma di crowdfunding basata su blockchain Chainlink. Viene depositata una certa quantità di denaro (es. ETH, token di Ethereum) su uno Smart Contract.

Se entro una certa data si raggiunge la cifra obiettivo per avviare la campagna di finanziamento allora lo smart contract darà l’ok per rilasciare il pagamento al beneficiario.

Se però queste condizioni non si verificano, lo smart contract non viene eseguito e i token Ether arrivati sulla blockchain torneranno indietro.

Leggi pure
Comprare Bitcoin con PaySafeCard: Guida e Come funziona

Dal momento che i contratti smart esistono sulla blockchain essi non possono essere modificabili e sono visibili a tutti. Questo assicura un alto grado di fiducia tra le parti, oltre che di sicurezza.

Affinché la rete Chainlink funzioni è necessario che alla blockchain vengano fatte pervenire le informazioni dall’esterno. Questo può creare alcuni problemi, dal momento che non è facile connettere fonti di dati esterne con gli smart contract di una blockchain.

Cosa sono gli oracles

Qui entrano in gioco i nodi di Chainlink, chiamati oracle o middleware. Essi si pongono da intermediari, a metà tra i dati off-chain e gli smart contracts, e hanno il compito di tradurre le informazioni provenienti dall’esterno nel linguaggio dei contratti sulla blockchain e viceversa.

La presenza degli oracle pone il problema della centralizzazione. Infatti se un intermediario fosse difettoso o compromesso tutti i contratti potrebbero non essere più affidabili.

Tuttavia Chainlink è una rete decentralizzata di nodi, e questo elimina il rischi legati alla centralizzazione. In questo modo, l’oracle contribuisce a mantenere:

  • sicuro lo scambio di informazioni;
  • garantisce interoperatività traducendo le informazioni in entrata e in uscita.

A seconda del loro operato gli oracle ricevono un giudizio, sulla base del quale riceveranno un pagamento in token LINK come premio per il servizio. Questo incentiva la community a svolgere sempre meglio il lavoro, aiutando a espandere la rete.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro.

Chainlink: previsioni sul prezzo 2022

Secondo gli esperti LINK potrebbe toccare un valore superiore ai 45 dollari entro il 2022. Il trend rialzista sembra solido all’inizio del 2022, nonostante Bitcoin e altre crypto abbiano mostrato i primi segni di debolezza.

A inizio 2022 Chainlink ha toccato quota 28$, e l’apprezzamento degli operatori di settori misto a una crescente adozione della blockchain e dei suoi smart contracts potrebbe far lievitare ulteriormente il valore.

Previsione del prezzo di LINK 2025

Con partnership pesanti, un grande tesoro di fondi di riserva e un servizio molto richiesto, sembra che Chainlink (LINK) sia ben posizionato per gestire qualsiasi sfida che possa presentarsi nel tempo.

Secondo Coinpedia, per esempio, il valore di Chainlink vedrà uno sviluppo esponenziale entro la fine del 2025, che potrebbe aggirarsi intorno ai 150 dollari a token.

Ovviamente si tratta di pure previsioni, senza alcuna prova concreta a sostegno. Inoltre è probabile che il cammino di crescita di Chainlink possa essere tutt’altro che lineare, come quello di tutte le altre crypto d’altronde.

Investire sulla Criptovaluta Chainlink

Molti trader di criptovalute stanno considerando di investire su Chainlink. Il volume degli scambi è cresciuto considerevolmente negli ultimi mesi, spingendo anche la volatilità del prezzo.

Anche la blockchain si è sviluppata parecchio, facendo crescere la domanda di token LINK da parte degli oracles e degli altri utilizzatori. Dal 19 aprile 2019 Chainlink (LINK) è disponibile su eToro, il popolare broker che permette sia di acquistare crypto che di fare trading.

Scommettere su questa criptovaluta, quindi, potrebbe essere una strategia interessante per chi vuole assumersi un rischio elevato (e ambire a grossi rendimenti potenziali).

Puoi sfruttare la crescita della criptovaluta Chainlink a tuo vantaggio in due modalità:

  • facendo trading online su Chainlink, speculando sulle variazioni del valore intraday;
  • comprare criptovaluta LINK e aggiungere in portafogli un token che in futuro potrebbe rivelarsi molto versatile.
Leggi pure
Comprare Illuvium (ILV): Analisi e Prospettive Future

La diffusione degli smart contracts e la tecnologia avanzata e decentralizzata di Chainlink infatti potrebbero espandere gli utilizzi della blockchain, e far crescere il prezzo dei token.

Trading su Chainlink

Il trading di criptovalute è la strategia da chi mira a trarre un profitto di breve periodo dalle variazioni a rialzo o a ribasso del prezzo delle valute digitali. Non serve disporre di un wallet per fare trading online di crypto: di solito si utilizzano i CFD, contratti derivati che replicano il valore del loro sottostante.

Questo azzera le commissioni richieste dagli exchange e rende le transazioni più veloci e immediate. Inoltre, non possedendo vera criptovaluta, non dovrai sperare che il valore di Chainlink aumenti sempre.

Con i CFD infatti puoi anche investire al ribasso: se ti attendi che il prezzo del token LINK scenda puoi posizionarti corto e guadagnare anche se la quotazione cala.

Per fare trading su Chainlink avrai bisogno di un broker serio e regolamentato che ti offra CFD sulla crypto LINK. eToro è una delle pochissime piattaforme che propongono Chainlink: si tratta di un broker regolamentato di CFD con uno dei più vasti assortimenti di criptovalute.

Ecco i passaggi per iniziare a fare trading online su Chainlink:

  1. Crea un account sul broker eToro a questo link;
  2. Fai pratica con il conto demo gratis (prova a negoziare LINK);
  3. Completa la registrazione del tuo profilo;
  4. Versa il tuo denaro sul conto di trading;
  5. Fai trading su Chainlink oppure acquista e holda la crypto.

Come comprare Chainlink

Comprare Chainlink invece è la strategia di chi vuole scommettere sulla criptovaluta a medio-lungo termine, oppure utilizzarla per effettuare dei pagamenti sulla blockchain.

In questo caso pagherai una parte di commissioni, ma possiederai valuta virtuale vera e propria. Assicurati prima di possedere un wallet, cioè un portafogli dove sistemare e conservare la crypto, prima di procedere con l’acquisto. eToro permette anche questa possibilità ma non è l’unica opzione.

Uno dei migliori exchange dove puoi comprare Chainlink è Huobi, il più grande sito di compravendita di criptovalute. Aprendo un conto avrai anche accesso a un wallet digitale, offerto appunto da Huobi Global.

Ecco i passaggi da seguire per acquistare LINK sull’exchange Huobi:

  1. Iscriviti all’exchange: vai al sito e inserisci un indirizzo e-mail valido, crea un nuovo nome utente e imposta una password a piacere.
  2. Verifica il tuo conto: fornisci i tuoi dati e ulteriori documenti personali (è una prassi per qualsiasi exchange).
  3. Clicca su “Compra Crypto” in alto a sinistra.
  4. Inserisci l’importo, la valuta di partenza (es. euro) e la valuta da ricevere (LINK).
  5. Scegli il metodo di pagamento (bonifico o carta) e clicca su “Acquista LINK”.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro.

Chainlink – Domande Frequenti

Cos’è Chainlink?

Chainlink è una crypto che sta crescendo parecchio negli ultimi mesi grazie al suo potenziale utilizzo nel settore degli smart contracts. La quotazione del suo token LINK è in aumento e potrebbe essere una mossa di trading interessante. Leggi la guida e scopri di più.

Quali sono le previsioni su Chainlink?

Diversi esperti internazionali vedono la criptovaluta in forte crescita nel 2021 e fino al 2025. A breve termine, però, Chainlink resta una scommessa e il suo prezzo potrebbe fluttuare pesantemente.

Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.


Alberto De Marco

Ingegnere Gestionale ed Esperto di Economia e Finanza

Ingegnere Gestionale ed Esperto di Economia e Finanza, ho passato gli ultimi (e i primi) 38 anni della mia vita ad occuparmi di Finanza ed Economia sotto tanti aspetti. Dalla teoria sono poi passato alla pratica. Dopo aver studiato Ingegneria Gestionale ho pensato bene di dedicarmi anima e corpo al Trading e agli Investimenti in borsa. Altri interessi? Il guadagno alternativo è il mio pane quotidiano.

Ingegnere Gestionale ed Esperto di Economia e Finanza, ho passato gli ultimi (e i primi) 38 anni della mia vita ad occuparmi di Finanza ed Economia sotto tanti aspetti. Dalla teoria sono poi passato alla pratica. Dopo aver studiato Ingegneria Gestionale ho pensato bene di dedicarmi anima e corpo al Trading e agli Investimenti in borsa. Altri interessi? Il guadagno alternativo è il mio pane quotidiano.


condividi l'articolo sui social

Commenta per primo questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *