Investire I migliori investimenti del 2023: I settori su cui puntare Scopri gli asset su cui puntare nel medio termine. Baldassare Poma Appassionato di Finanza, criptovalute e investimenti DeFi AGGIORNATO IL 2 Gennaio 2023 Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie. Opportunità che spuntano come margherite: il 2023 si sta delineando come l’anno migliore per investire. Ma quali saranno i migliori investimenti del 2023? I migliori asset con le performance più promettenti? Esattamente la domanda a cui risponderemo in questo approfondimento. Molti trader amatoriali, o aspiranti trader, potrebbero essere titubanti circa la strada da seguire dato il periodo storico che stiamo vivendo. La pandemia, infatti, ha messo a dura prova molti settori che, di conseguenza, hanno mostrato cali o incertezze da un punto di vista finanziario. SocietàSettorePrevisioni 2023NexEra Energy (NEE)Energie rinnovabili+21,5%Amazon (AMZN)Intelligenza artificiale+11,7%FightOut (FGHT)Criptovalute+1.000%Microsoft (MSFT)Metaverso+7,1%Axie Infinity (AXS)Crypto metaverso+31,9%Coursera (COUR)Ed-Tech+15% Tuttavia, ci sono alcuni settori che con la crisi pandemica hanno vissuto una rinascita, e sarà proprio su quelli che punteremo in questo approfondimento. Nel corso dell’ultimo biennio, infatti, l’assetto economico mondiale ha subito molti cambiamenti. Questi, ci permetteranno di costruire un portafoglio diversificato e interessante, basato sui migliori investimenti per il 2023. Nello specifico, ci occuperemo di elencare i settori operativi più promettenti, indicando i migliori titoli e i migliori ETF su cui investire. Inoltre, faremo un approfondimento su Criptovalute e Metaverso che sembrano essere i veri protagonisti di questo 2023, ma anche degli anni a seguire. Dopo aver elencato i migliori investimenti del 2023, procederemo col fornire gli strumenti necessari per realizzarli nel migliore dei modi. Registrati a XTB;Deposita il denaro sul tuo account di trading;Fai pratica con il tuo conto demo;Cerca gli asset su cui investire;Seleziona l'importo, imposta stop loss e take profit ed attua la tua strategia. Investi con XTB L'81% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria che ti permette di correre il rischio di perdere denaro A questo proposito, qui sotto saranno elencate le migliori piattaforme di trading selezionate da Finaria.it. IndiceInvestimenti migliori 2023 – Le piattaforme consigliateMigliori investimenti 2023 – Le offerte a confrontoMigliori investimenti 2023: I settori più promettentiMigliori investimenti 2023: Le criptovalute più promettentiMigliori investimenti 2023: Il MetaversoMigliori investimenti 2023: Tutorial completo su XTBMigliori investimenti 2023: Le opinioni degli espertiConviene investire nel 2023?Migliori investimenti 2023: ConclusioniMigliori investimenti 2023 – Domande Frequenti Investimenti migliori 2023 – Le piattaforme consigliate Invertir $ Numero de Operaciones 10 por Año 10 por Año Più filtri Chiudi filtri Ordina per Selezionare Valutazione Prezzo 7 Fornitori che corrispondono ai tuoi filtri Modalità di pagamento Carta di credito PayPal Bonifico Sepa Skrill Sofort GiroPay Neteller Caratteristiche Obbligazioni Cfd Copia portafoglio ETF Fondi Cripto Robo-consulente Piano di risparmio Azioni Assistenza clienti Molto bene Bene Media Cattivo Classificazione 1o meglio Applicazione mobile 1o meglio Commissioni fisse per operazione 1o meglio Commissione conto 1o meglio Rimuovi filtro Applica il filtro nessun risultato trovato Prova a regolare il filtro per vedere alcuni risultati. BROKER CONSIGLIATO 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 10.00 € Cosa ci piace Nessun Deposito Minimo Conto Demo da €100.000 Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €1 Commissioni di deposito €0 ETF 130+ Commissioni di inattività €10 dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 3000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.5% CFDS da 0.08% DAX da 150 pips Copia portafoglio - ETF da 0.07% Posizione CFD da 0.001% su Indici e Materie Prime Azioni da 0.07% Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1 pip 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 10.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 82% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €1 Commissioni di deposito €0 ETF 130+ Commissioni di inattività €10 dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 3000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.5% CFDS da 0.08% DAX da 150 pips Copia portafoglio - ETF da 0.07% Posizione CFD da 0.001% su Indici e Materie Prime Azioni da 0.07% Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1 pip Tassi e beni Tassi e beni 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 13.00 € Cosa ci piace Social Trading MetaTrader 4 e 5 Servizio Clienti in Tempo Reale Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF 80+ Commissioni di inattività €100 dopo 1 anno Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.25% CFDS da 0.1% DAX da 25 pips Copia portafoglio €0 ETF da 0.13% Posizione CFD da 0.005% Azioni da 0.13% Piano di risparmio da 1 pip Robo-consulente - Fondi da 3 pips 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 13.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF 80+ Commissioni di inattività €100 dopo 1 anno Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.25% CFDS da 0.1% DAX da 25 pips Copia portafoglio €0 ETF da 0.13% Posizione CFD da 0.005% Azioni da 0.13% Piano di risparmio da 1 pip Robo-consulente - Fondi da 3 pips Tassi e beni Tassi e beni 51 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Cosa ci piace Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate Zero commissioni sulle Azioni Investi con MT 4 e TradingView Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF - Commissioni di inattività - Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 700+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione Spreads Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 0.09 - 85 pips CFDS 0.01 - 350 pips DAX - Copia portafoglio - ETF - Posizione CFD - Azioni 0.01 - 4 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - 51 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF - Commissioni di inattività - Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 700+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione Spreads Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 0.09 - 85 pips CFDS 0.01 - 350 pips DAX - Copia portafoglio - ETF - Posizione CFD - Azioni 0.01 - 4 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - Tassi e beni Tassi e beni 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 9.00 € Cosa ci piace 0% commissioni per trading di azioni e ETF Conto Demo da $100.000 e Copy Trading Acquisto Reale di Criptovalute Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto $50 Commissioni di deposito €0 o 0.5% se diverso da $ ETF 150 Commissioni di inattività $10 al mese dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €25 Azioni 2.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.75% CFDS da 0.09% DAX da 100 pips Copia portafoglio 0% ETF 0% Posizione CFD da $0.10 su ETF e Azioni Azioni 0% Piano di risparmio 0% Robo-consulente da 0,75% Fondi 0% 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 9.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 68% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto $50 Commissioni di deposito €0 o 0.5% se diverso da $ ETF 150 Commissioni di inattività $10 al mese dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €25 Azioni 2.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.75% CFDS da 0.09% DAX da 100 pips Copia portafoglio 0% ETF 0% Posizione CFD da $0.10 su ETF e Azioni Azioni 0% Piano di risparmio 0% Robo-consulente da 0,75% Fondi 0% Tassi e beni Tassi e beni 87 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 13.40 € Cosa ci piace ETF senza Commissioni €50 Rimborso su Commissioni Oltre 80 Premi Internazionali Commissioni fisse per operazione € Commissione conto €0.2 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €0.01 Commissioni di deposito €0 ETF 200+ Commissioni di inattività €0 Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 fino a 5 prelievi mensili Commissioni per operazione obbligazioni €2 + 0.6% to €35 + 0.03% criptovalute - CFDS da 0.075% DAX da €0.5 Copia portafoglio - ETF da €0 Posizione CFD da 0.02% Azioni €0.50 + 0.04% Piano di risparmio €2 + 0.05% Robo-consulente - Fondi da €7.5 + 0.2% 87 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 13.40 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Investire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienza Informazioni sull'account Modulo Conto €0.01 Commissioni di deposito €0 ETF 200+ Commissioni di inattività €0 Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 fino a 5 prelievi mensili Commissioni per operazione obbligazioni €2 + 0.6% to €35 + 0.03% criptovalute - CFDS da 0.075% DAX da €0.5 Copia portafoglio - ETF da €0 Posizione CFD da 0.02% Azioni €0.50 + 0.04% Piano di risparmio €2 + 0.05% Robo-consulente - Fondi da €7.5 + 0.2% Tassi e beni Tassi e beni 155 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 12.00 € Cosa ci piace Copy Trading MetaTrader 4 e 5 Conto Virtuale con carta Visa Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €250 Commissioni di deposito €0 ETF 17 Commissioni di inattività 2% sui prelievi dopo 180 giorni Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 800+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo Da €0 a €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 3.42 pips CFDS da 0.10% DAX da 1 pip Copia portafoglio €0.99 + 5% ETF da 4 pips Posizione CFD da 1% Azioni da 0.2 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1.3 pip 155 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 12.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 74.48% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €250 Commissioni di deposito €0 ETF 17 Commissioni di inattività 2% sui prelievi dopo 180 giorni Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 800+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo Da €0 a €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 3.42 pips CFDS da 0.10% DAX da 1 pip Copia portafoglio €0.99 + 5% ETF da 4 pips Posizione CFD da 1% Azioni da 0.2 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1.3 pip Tassi e beni Tassi e beni 87 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Cosa ci piace Oltre 1 milione di strumenti di trading Zero commissioni i primi 30 giorni Investimenti in IPO Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 10/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto - Commissioni di deposito - ETF 3,100 Commissioni di inattività - Leva - margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 40.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €7 Commissioni per operazione obbligazioni 0.02€ per unità criptovalute - CFDS - DAX 0.02€ per unità Copia portafoglio - ETF 0.02€ per unità Posizione CFD - Azioni 0.02€ per unità Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - 87 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi. Informazioni sull'account Modulo Conto - Commissioni di deposito - ETF 3,100 Commissioni di inattività - Leva - margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 40.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €7 Commissioni per operazione obbligazioni 0.02€ per unità criptovalute - CFDS - DAX 0.02€ per unità Copia portafoglio - ETF 0.02€ per unità Posizione CFD - Azioni 0.02€ per unità Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - Tassi e beni Tassi e beni Migliori investimenti 2023 – Le offerte a confronto BROKER CONSIGLIATO XTB Visita Ora 82% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro....... BROKER CONSIGLIATO AvaTrade Visita Ora 71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro....... BROKER CONSIGLIATO Skilling Visita Ora Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro....... eToro Visita Ora 68% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro....... Valutazione 5 5 4.5 4.5 Applicazione mobile 9/10 9/10 7/10 9/10 Conto Deposito min €1€20N/A€25 Leva massima 1:30 1:30 1:30 1:30 margine di operatività N. di azioni 3000+ 2000+ 700+ 2.000+ ETF 130+ 80+ N/A 150 Conto da €1 €100 €100 $50 Commissioni di deposito €0 €0 €0 €0 o 0.5% se diverso da $ commissioni di negoziazione N/A N/A Spreads N/A Aliquote obbligazioni N/A N/A N/A N/A CFDS N/A N/A N/A N/A Commissioni fisse per operazione $0 $0 $0 $0 Prezzo al mese $0 $0 $0 $0 Copia portafoglio N/A €0 N/A 0% criptovalute da 0.5% da 0.25% 0.09 - 85 pips da 0.75% DAX da 150 pips da 25 pips N/A da 100 pips ETFS da 0.07% da 0.13% N/A 0% Posizioni notturne CFD da 0.001% su Indici e Materie Prime da 0.005% N/A da $0.10 su ETF e Azioni Fondi da 1 pip da 3 pips N/A 0% Robo-consulente N/A N/A N/A da 0,75% Piano di risparmio N/A da 1 pip N/A 0% Modalità di pagamento Carta di credito GiroPay Neteller PayPal Bonifico Sepa Skrill Skrill Migliori investimenti 2023: I settori più promettenti Per riuscire ad individuare gli investimenti migliori del 2023, occorre chiaramente capire quali sono i settori più promettenti. Questo è possibile consultando le stime degli esperti che possono indicare quali sono i settori maggiormente in crescita al momento. Una volta individuati i settori, come si può procedere nell’investimento? Sostanzialmente, le opzioni sono due: Azioni: cioè, investire nei singoli titoli borsistici collegati alle aziende più promettenti di ogni settore. ETF: ossia, puntare su fondi d’investimento a gestione passiva che permettono di puntare su un paniere di titoli. I due strumenti finanziari offrono diverse opportunità d’investimento e, quindi, si basano su diverse strategie e approcci al trading. Ad esempio, se si decide di investire in azioni, ci si focalizza sulle singole aziende cercando di selezionare quelle più performanti. In questo caso, si può decidere di puntare sul breve termine tramite CFD o sul lungo termine acquistando direttamente i titoli. Nel caso si scelga di investire in ETF, invece, si punta sull’intero settore acquistando un paniere di titoli contenuti in un indice borsistico ben preciso. I fondi vanno a replicare l’andamento di questo indice e vengono quotati in borsa come un solo asset finanziario. In questo caso, la strategia più indicata è quella sul lungo termine dato che, per trarre vantaggio dall’andamento di un fondo, occorre puntare sulla sua crescita in un arco temporale più ampio. Entrambe le opzione presentano dei vantaggi e potrai sceglierle in base alle tue personali esigenze di trading. A questo proposito, di seguito presenteremo i settori più promettenti per investire nel 2023, consigliandoti alcuni titoli ed ETF per ognuno di essi. Biotecnologie Il settore delle Biotecnologie, o Biotech, è al centro dell’interesse degli investitori per il suo alto potenziale di crescita. Si tratta di un campo che, in generale, presenta alte potenzialità di guadagno, e chiaramente anche un certo margine di rischio. L’esito degli investimenti in azioni Biotech, infatti, è strettamente correlato alla ricerca, quindi, al progresso che si riesce a fare in questo settore. Il 2023 sembra essere uno dei momenti migliori per investire in Biotecnologie, soprattutto per i cambiamenti portati dal Covid-19. Da inizio pandemia, infatti, tutto il settore medico-sanitario è salito vertiginosamente, sia per la grande richiesta di materiali e farmaci, sia per l’imminente necessità di ricerca e progresso. Per questo motivo, il settore delle biotecnologie ha visto una crescita esponenziale che non sembra arrestarsi e potrebbe essere il miglior investimento attuale con ottimi profitti nel corso del 2023. A livello globale, ci sono molte aziende interessanti che operano in questo campo, ma il nostro team di esperti ne ha selezionate 5 particolarmente promettenti: Novartis (0QLR)Maravai LifeSciences Holdings Inc (MRVI)Amgen (AMGN)Celgene Corp (CELG)Pfizer (PFE) Qui sotto puoi vedere complessivamente quali sono le statistiche di settore e le previsioni di crescita future: Ciò fa ben sperare sulle prospettive future non solo dei titoli che ti abbiamo elencato ma anche delle nuove promesse di settore che ancora non si sono ancora affermate e che potrebbero decidere di lanciare una IPO a breve. Il settore delle biotecnologie è molto ampio e diversificato e comprende molti indici borsistici che ne replicano l’andamento. I vari indici dividono le azioni Biotech in base ad una serie di caratteristiche comuni come la capitalizzazione di mercato, l’esposizione geografica, un campo operativo specifico, e altri ancora. Questo significa che ci sono anche ETF che offrono un’esposizione molto ampia su questo settore. Qui ne abbiamo selezionati due che possono risultare particolarmente vantaggiosi: SPDR S&P Biotech ETFiShares NASDAQ Biotechnology ETF Investi in Biotecnologie 78.77% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Energie rinnovabili Un altro settore che sta spopolando sui mercati finanziari è quello delle energie rinnovabili. Dopo la sensibilizzazione sulle tematiche ambientali degli ultimi anni, l’eco sostenibilità è al centro dell’interesse di molte aziende, in diversi campi. Sempre più società, infatti, nei nuovi business plan stanno inserendo delle sezioni apposite dedicate al rispetto dell’ambiente per rendere le loro aziende più sostenibili. Il settore delle energie rinnovabili è cresciuto vertiginosamente trovandosi al centro di questo nuovo stile di vita che diventa sempre più green. Questo settore rappresenta il miglior investimento attuale anche in seguito alla crisi delle materie prime. Nel corso del 2021, infatti, si è assistito ad una sempre più crescente difficoltà a reperire materie combustibili, che ha portato ad un netto aumento dei prezzi degli stessi. In questo caso, il rinnovabile gioca un ruolo fondamentale: favorendo un incremento di queste energie, infatti, si ha un duplice effetto positivo, sia economico che ambientale. Per questo motivo, le aziende che promuovono e sfruttano le energie rinnovabili stanno vivendo un periodo particolarmente positivo: un’ottima opportunità per realizzare investimenti etici. In un certo senso, si può dire che questo sia solo l’inizio di una crescita progressiva che nel corso di tutto il prossimo decennio, porterà le energie rinnovabili in cima alla lista degli investimenti più proficui. Come investire in questo settore così promettente? Innanzitutto si può optare anche per investimenti sul lungo periodo dato le enormi prospettive di crescita nel tempo. Le azioni sulle energie rinnovabili più interessanti del 2023 sono: NexEra Energy (NEE)First Solar (FSLR)Sun Power (SPWR)Enphase Energy (ENPH) Tesla (TSLA) Come si può facilmente notare, nella lista non ci sono solo società che operano esclusivamente nelle energie rinnovabili ma anche una automobilistica, cioè, Tesla. In effetti, questa azienda si può definire pionieristica del settore perché ha cominciato a guardare alle energie alternative prima che fossero già diffuse su larga scala. In un certo senso, le auto elettriche di Tesla hanno dato il via alla produzione di prodotti alternativi e più sostenibili da un punto di vista ambientale. Attualmente esistono davvero molte aziende interessanti che operano nel settore e per ampliare il proprio investimento, si può optare per dei fondi d’investimento. Infatti, i nostri esperti hanno selezionato i migliori ETF Clean Energy nel 2023: iShares Global Clean Energy UCITS ETFInvesco Solar ETFFirst Trust NASDAQ Clean Edge Green Energy Index Fund Questi sono solo alcuni degli ETF che replicano l’andamento del settore delle energie rinnovabili in modo alquanto accurato. Investi in energie rinnovabili 78.77% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Intelligenza artificiale Nell’era tecnologica, non c’è da sorprendersi se l’intelligenza artificiale si trovi tra i settori in cui investire nel 2023. Si tratta di uno dei settori più rivoluzionari degli ultimi anni, che sta avendo un grosso impatto anche in termini di evoluzione tecnologica. Un tempo il concetto di intelligenza artificiale era solo teorico e nasceva dall’idea di fornire ai computer la capacità di elaborare informazioni che solo l’intelligenza umana è in grado di sostenere. È chiaro, quindi, che si tratta di un grande progresso tecnologico che lo rende il miglior investimento attuale, anche dal punto di vista finanziario. Diverse aziende prestigiose già operano in questo settore, ma secondo gli analisti i titoli più promettenti del momento sono: Amazon (AMZN)Alphabet (GOOGL)Baidu (BIDU)IBM (IBM)Intel (INTC) Tutti i titoli elencati sono abbastanza noti nel settore tecnologico e si mostrano particolarmente performanti. Alcuni di essi, infatti, sono veri e propri giganti del settore Tech che risultano tra i più appetibili sui mercati finanziari, come Amazon e Alphabet. Tuttavia anche IBM e Intel fanno spesso parlare come titoli altamente performativi. Tra questi, quindi, quello meno conosciuto può essere Baidu, un colosso tecnologico cinese. Secondo gli esperti, entro il 2030, l’intelligenza artificiale dovrebbe fornire circa 15 trilioni di dollari del PIL annuale a livello globale. Qui sotto puoi vedere le previsioni fatte dagli esperti: Questo settore, infatti, cresce a vista d’occhio e si stima che proprio il 2023 potrebbe essere l’anno migliore per valutare un investimento. Per intelligenza artificiale si intende una tecnologia all’avanguardia che consiste in software in grado di eseguire delle procedure avanzate. Se si vuole effettuare un investimento più ampio e basato su un’esposizione sul lungo periodo, si può optare per gli ETF sull’intelligenza artificiale. Questi comprendono un vasto paniere azionistico che va a replicare l’andamento dell’intero settore dell’AI, di cui si possono elencare i migliori tre: WisdomTree Cloud Computing FundARK Autonomous Technology & Robotics ETFFIRST Trust Cloud Computing ETF Investi sull’Intelligenza Artificiale 78.77% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Piattaforme Ed-Tech L’Ed-Tech è un’altra conseguenza della pandemia che ha portato un’ulteriore opportunità d’investimento del tutto innovativa. Per Ed-Tech, infatti, si intendono tutte quelle piattaforme che consentono di praticare la didattica a distanza. A causa dei vari lockdown o delle quarantene dovute ai positivi ai test PCR, infatti, è diventato difficile garantire un’istruzione a bambini e ragazzi impossibilitati a recarsi a scuola. Le aule virtuali sono una l’alternativa più usata per garantire un’educazione scolastica. Per fare tutto questo occorre servirsi di apposite piattaforme che permettono di formare aule, gestire presenze, e soprattutto, effettuare video chiamate con un ampio numero di persone. La rapida diffusione di queste piattaforme ha subito portato alla ribalta un nuovo settore che sta spopolando sui mercati e lo inserisce come miglior investimento attuale con ottime prospettive di crescita futura. Infatti, indipendentemente dall’esito della pandemia, fornire un’alternativa educativa da remoto può essere un’ottima opportunità per chi non ha disponibilità a seguire corsi o lezioni di persona. Si stima, quindi, che questa tendenza avrà un’ampia crescita anche in futuro e che le società che si occupano della gestione dei software e delle piattaforme si faranno ampia strada sui mercati finanziari. Oltre a nomi noti come quelli già citati nelle azioni d’intelligenza artificiale, come ad esempio Alphabet che ha lanciato la piattaforma Meet di Google, ce ne sono altre molto promettenti che stanno trovando un ottimo riscontro: Coursera (COUR)NetDragon (F3ND)Byju’s (IPO imminente)Course Hero (IPO imminente) Come si può notare, nell’elenco sono state inserite società non particolarmente note, due delle quali non hanno ancora fatto il loro ingresso in Borsa. Questo accade perché il settore dell’Ed-tech è veramente in fase embrionale, ma si sta comunque spianando la strada sui mercati con titoli davvero interessanti. Quelli elencati in questo approfondimento, sono quelli più promettenti da guardare con interesse nel 2023, incluse le ultime due compagnie che a breve dovrebbero fare il loro lancio sui mercati con ottimi pronostici. Malgrado il settore sia ancora ai primi passi, esistono già gli ETF che ne replicano l’andamento: Vanguard Information TechnologyDefiance Next Gen Connectivity ETFVanguard Communication Services ETF Sebbene i titoli Ed-Tech si stiano ancora affermando completamente, molti di questi sono stati già inclusi negli ETF dato che gli investitori istituzionali hanno già individuato il potenziale di settore. Investi in Ed-Tech 78.77% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Migliori investimenti 2023: Le criptovalute più promettenti Tra i migliori investimenti del 2023 non possono certo mancare le criptovalute che hanno spopolato tra trader esperti e principianti nel corso dell’anno precedente. Dalla loro nascita nel 2009, infatti, la blockchain ha fatto passi da gigante e la finanza decentralizzata diventa sempre una realtà più concreta, malgrado la sua natura prettamente digitale. Sono tante le criptovalute che nascono in tutto il mondo, alcune fallimentari che hanno vita breve, altre, invece, che si affermano sempre di più su un mercato altamente proficuo. Ma quali sono le migliori criptovalute del 2023? Di seguito ti presenteremo quelle che secondo gli esperti di Finaria sono quelle più promettenti su cui investire nel corso di quest’anno. Chiaramente eviteremo i nomi dei giganti del settore come Bitcoin ed Ethereum, che sono già note e non necessitano di essere presentate ulteriormente. Di seguito, quindi, saranno elencate delle criptovalute emergenti che potrebbero dare ottimi risultati già dai prossimi mesi. 1) FightOut (FGHT) Un progetto che deve assolutamente essere tenuto d’occhio è quello di FightOut. Si tratta di un app Move 2 Earn che però punta a rivoluzionarne il settore con gli ultimi ritrovati tecnologici. L’obiettivo è quello di andare oltre il classico contapassi, e di creare una rete mondiale di palestre che permettano di monitorare l’attività fisica a 360 gradi. Non solo corsa ma anche esercizi muscolari, stretching, cardio, combattimenti, yoga, meditazione e tanti parametri legati al fitness. L’ambizioso progetto è attualmente in fase di prevendita e la raccolta fondi punta ad acquistare la prima palestra FightOut entro metà 2023. L’idea è quella di stimolare gli utenti a prendersi cura del proprio corpo allenandosi attraverso l’aiuto dell’app e monitorando i propri progressi vedendo i cambiamenti nei parametri di un avatar digitale personale. Man mano che si ottengono dei progressi le statistiche dell’avatar andranno a migliorare. Per fare ciò le palestre saranno dotate di sensori di movimento all’avanguardia, lezioni private da trainer professionisti, bar della salute, regimi di allenamento e diete personalizzate. I piani di abbonamento e gli acquisti in-app si potranno fare con il token del progetto, FGHT, che offrirà vantaggi esclusivi e sconti. Si tratta di un token ERC-20 con una fornitura massima da 10 miliardi, messo in prevendita al prezzo iniziale di $0,01665002. I creatori sono convinti di poter raccogliere fino a $100 milioni per riuscire ad aprire 20 palestre in giro per il mondo. Investi su FightOut 2) Dash 2 Trade (D2T) La prima presale è una novità legata un progetto di analisi finanziaria che studia i mercati e offre segnali di trading ai suoi utenti. Non si tratta certamente di una cosa nuova, ma la novità sta nel fatto che solo i possessori del token D2T potranno accedere ai segnali di trading. Dietro al progetto c’è il team di Learn2Trade che con successo offre segnali di trading e offre formazione sugli investimenti finanziari a una comunità di oltre 70 mila membri. Per creare D2T si sono avvalsi dell’aiuto di esperti trader e di sviluppatori esperti in intelligenza artificiale. La piattaforma di Dash 2 Trade offrirà accesso gratuito a moltissime informazioni finanziarie e a dei segnali per alcuni (pochi) token selezionati. Chi sceglie di abbonarsi (investendo i token D2T) avrà accesso a dei servizi di trading automatico, approfondimenti sui mercati, anteprima sulle prevendite dei nuovi token e a delle competizioni di trading che assegneranno dei premi mensili ai migliori. Il token che alimenta la piattaforma è D2T, costruito con lo standard ERC-20 è funzionante sulla blockchain di Ethereum e la fornitura totale è di 1 miliardo di token. Una volta terminata la prevendita si potranno richiedere i token acquistati, direttamente dalla piattaforma di Dash 2 Trade. La prevendita dovrebbe durare fino a fine gennaio 2023, ma siamo fiduciosi che il token andrà a ruba e che la disponibilità si esaurisca con largo anticipo. Investi su Dash 2 Trade 3) C+Charge (CCHG) Il mondo dei veicoli elettrici è certamente il futuro del settore automobilistico. Le necessità imposte dal cambiamento climatico influenzeranno le esigenze del mercato. Di conseguenza, C+Charge consiste in un progetto che si allinea a questa politica di gestione dei veicoli su scala globale. Il progetto è infatti finalizzato all’introduzione di un sistema di pagamento universale per le ricariche dei veicoli elettrici. Chiaramente, il tutto potrà essere eseguito attraverso un sistema di pagamento con crypto wallet. Quindi, il token nativo della piattaforma, CCHG, avrà un ruolo fondamentale e centrale all’interno di questo interessante ecosistema crypto. Inoltre, chi lo utilizzerà riceverà dei crediti di carbonio da poter rivendere o usare. Inoltre, oltre ad avere una utility fondamentale, le prospettive future della criptovaluta sembrerebbero essere molto positive. Infatti, anche questa risorsa digitale si inserisce nel contesto della Green Economy. Si tratta di un settore crypto in crescita continua, che subirà notevoli rialzi generali considerando la necessità delle iniziative appartenenti a questo spazio. Essendo un ecosistema crypto che sta muovendo i suoi primi passi all’interno del contesto del crypto market, il token CCHG risulta attualmente in prevendita. Dunque, la fase di presale servirà ad attirare nuovi utenti e quindi a raccogliere fondi per rispettare il programma delineato sul sito ufficiale della piattaforma. In ogni caso, si tratta di un’occasione di mercato molto interessante, con margini di crescita considerevoli. Investi su C-Charge 4) RobotEra (TARO) RobotEra è un nuovo gioco NFT che vuole abbinare il P2E al social gaming immersivo. Si propone come alternativa a The Sandbox proponendo un metaverso ricco di opportunità. Tutti sanno il successo che nel 2021 ha coinvolto le crypto del metaverso e soprattutto SAND. Per questo noi crediamo che TARO sia assolutamente tra le prime criptovalute che esploderanno nel 2023. L’obiettivo del gioco è ricostruire il pianeta Taro con l’aiuto di robot: per fare ciò si acquistano terreni e si estraggono risorse di gioco, costruiscono edifici e infrastrutture per aumentare il suo valore (molto simile a Sandbox). L’ecosistema di RobotEra è costituito da un multiverso condiviso connesso ad altri mondi, per cui i giocatori potranno gestire, esplorare e commerciare in RobotEra con numerose comunità di utenti. $TARO nella prima fase di prevendita ha un prezzo di $ 0,02 ed è una tra le migliori crypto presale su cui investire ora. La seconda fase vedrà il valore del token crescere a $ 0,025 e la terza fase a $ 0,032. Questo significa che i primi investitori vedranno un aumento di valore del 60% prima che raggiunga il grande pubblico e venga quotato sugli exchange. Investi su RobotEra 5) Calvaria (RIA) Calvaria: Duels of Eternity è un gioco di carte collezionabili che rappresentano personaggi con tratti specifici che interagiscono in un universo virtuale. I giocatori possono scambiare token fungibili (NFT) che rappresentano caratteristiche particolari e possono usare queste carte durante le battaglie, per salire di livello e guadagnare ricompense. I personaggi del gioco sono raggruppati in diversi clan, tutti all’interno dell’universo di Calvaria. Tutti gli NFT possono essere acquistati o venduti nel mercato interno del gioco, sebbene Calvaria sia integrato con i migliori marketplace NFT come Rarible e OpenSea. Su Calvaria, i giocatori possono accedere a diverse arene e insediamenti dove mettere in scena le loro battaglie. I giocatori possono anche scambiare i loro NFT per guadagnare denaro reale. infatti, i due token nativi della piattaforma RIA e Earned RIA (eRIA) possono essere poi scambiati per altre criptovalute e quindi per dollari o euro. I giocatori di Calvaria guadagnano RIA quando vincono una sfida: si tratta di un token ERC-20 e il suo obiettivo principale è migliorare la stabilità del sistema tokenomico di Calvaria. eRIA è un’altra risorsa che verrà accreditata ai giocatori quando vincono le partite. RIA è ora disponibile in prevendita per chiunque volesse acquistarla. Il sito web di Calvaria mostra a che punto si trova la presale e in quale fase. Investi in Calvaria Migliori investimenti 2023: Il Metaverso Tra gli investimenti migliori del 2023 non può certo mancare quello che più sta facendo discutere negli ultimi tempi: il Metaverso. Si tratta di una nuova rivoluzione nel mondo digitale che dovrebbe apportare cambiamenti radicali al mondo dei social, e infinite opportunità d’investimento per i trader. Ma con precisione, cos’è questo Metaverso di cui si parla tanto? E perché è così rivoluzionario? Il Metaverso è la nuova frontiera della realtà aumentata, che si pone ponte tra mondo reale e quello digitale. Lo scopo del Metaverso è quello di collegare una rete di persone in maniera virtuale, andando ben oltre a ciò che è stato fatto con i Social Network fino ad ora. Si parla di una sorta di full immersion tutta al digitale, che riguarda diversi aspetti della vita quotidiana come attività lavorative e commerciali, vita sociale, gaming, il tutto in maniera interattiva. La tecnologia alla base del Metaverso è proprio la blockchain, che è quella più adatta a intrecciare reti criptate e decentralizzate. Ciò andrà a creare una sorta di microcosmo, con una propria “economia decentralizzata” basata su criptovalute e NFT (non fungible token). Oltre all’economia interna al Metaverso, ci sono interessanti opportunità d’investimento nel mondo reale correlate a questo settore. Anche per questo è considerato uno dei settori più promettenti del 2023. Di seguito, andremo a presentare le migliori azioni per investire nel Metaverso che riguardano quelle società che in qualche modo danno il proprio contributo a questo settore. Poi andremo a presentare le migliori criptovalute del Metaverso che possono offrire interessanti opportunità di trading, sia per l’acquisto diretto che tramite speculazione sul loro prezzo sui mercati. Una via di mezzo, forse il miglior investimento attuale, che comprende sia azioni che criptovalute è lo smart portfolio di eToro: MetaverseLife. Una sorta di fondo che investe al 70% in azioni (Meta, Roblox, Apple ecc.) e al 30% in criptovalute (Mana, Sand, Enj). In questo modo si può investire nei mondi virtuali in modo ancora più diversificato. Investi nel Metaverso 78.77% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Migliori azioni Metaverso Il Metaverso, per offrire tutti questi servizi all’avanguardia, ha un ampio riscontro nella vita reale per quanto riguarda strumenti, progettazione e sviluppo delle tecnologie adeguate. In questo caso subentrano numerose aziende che sono state ispirate dal progetto di Zuckerberg e hanno fornito il loro contributo nella realizzazione di questo progetto. Si tratta di società di alto calibro operanti in varie branche del settore tecnologico, principalmente nella programmazione informatica o grafica. Tra queste, si possono individuare le principali: Facebook – Meta (FB)Nvidia (NVDA)Roblox (RBLX)Microsoft (MSFT)Tencent (0Z4S) Occorre specificare che la società che prima si chiamava Facebook ora si chiama Meta, e include una serie di serivizi ben più ampio di quello precedente. Migliori criptovalute Metaverso 2023 Come già accennato, le criptovalute giocano un ruolo fondamentale nel Metaverso che si baserà sulla stessa tecnologia, ovvero, la blockchain. In verità, oltre all’economia interna al Metaverso, le criptovalute sono un ottimo punto di collegamento tra il mondo virtuale e quello reale. Infatti, queste monete possono essere utilizzate come metodo di pagamento all’interno delle piattaforme preposte, ma possono fungere anche da asset finanziari tramite i quali ottenere guadagni concreti nel mondo reale. In questo senso si può optare per due strade: comprare criptovalute reali da tenere nel proprio portafoglio digitale. Queste possono essere scambiate, utilizzate per acquisti online o convertite in valuta fiat. Un’altra opzione è quella di speculare sulle variazioni dei prezzi delle migliori criptovalute del metaverso sui mercati, tramite prodotti derivati. In questo modo, la moneta non si possiede direttamente ma si può comunque beneficiare della sua crescita sul breve periodo. Qual è il ruolo del Metaverso in tutto questo? Molti sviluppatori di blockchain di criptovalute emergenti o già affermate si stanno interessando al Metaverso. La loro vicinanza ad esso porterà dei miglioramenti nella struttura stessa di molti di questi protocolli che andranno a migliorare le proprie prestazioni, fornire molti più servizi e ottimizzare le tecnologie utilizzate. Questo si traduce in un aumento del valore delle criptovalute stesse che, di conseguenza, porterebbero ad interessanti profitti da un punto di vista finanziario. Le migliori criptovalute sul Metaverso su cui investire nel 2023 sono: Decentraland (MANA)Axie Infinity (AXS)Algorand (ALGO)Sandbox (SAND)Gala Games (GALA) Tra le criptovalute sopra elencate ci sono nomi già abbastanza noti, altri invece riguardano criptovalute emergenti. Leggi pureQuotazione Petrolio: Valore oggi in tempo reale, Prezzo e Previsioni Migliori investimenti 2023: Tutorial completo su XTB XTB è senza ombra di dubbio una pietra miliare nel mondo del trading online. È conosciuto per essere uno dei servizi di brokeraggio più affidabili al mondo. Per questo motivo è uno dei broker più consigliati dai nostri esperti. Per fare trading ETF su XTB è veramente semplice, basta registrarsi sulla piattaforma. La procedura da seguire è veramente elementare. Infatti tutti possono aprire un conto su XTB, anche chi ha poca esperienza. Inoltre, non è richiesto avere una soglia di deposito minima e lo stesso vale per i prelievi, che sono sempre gratuiti. 1. Registrazione Innanzitutto bisogna accedere al sito ufficiale di XTB. Clicca il pulsante in basso per iniziare subito a investire. Fai trading su XTB 78.77% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Successivamente, bisogna andare in alto a destra della schermata e selezionare “apri un conto reale”. Inserisci le informazioni richieste, come: ● Indirizzo email ● Paese di provenienza ● Una password sicura Tuttavia la piattaforma ha delle limitazioni per utenti che provengono da alcuni paesi del mondo. Per quanto riguarda i membri della comunità europea, non ci sono problemi. Successivamente è necessario completare la registrazione inserendo delle informazioni personali. Tranquillo questi sono dei semplici dati come nome, cognome e indirizzo di residenza. Queste informazioni sono necessarie per il protocollo KYC (Know Your Customer), che serve a garantire la sicurezza. Una volta completato il protocollo, verrai indirizzato verso la piattaforma di trading di XTB. 2. Trovare gli ETF di tuo interesse Dopo aver seguito la procedura per la creazione di un conto reale, potresti ricevere una telefonata da un consulente di XTB. Gli esperti in questione proveranno a comprendere le tue necessità attraverso delle semplici domande. Ovviamente questo passaggio non è obbligatorio e puoi agire in totale autonomia. Infatti, la piattaforma ti mette a disposizione tutti gli strumenti necessari. Dalla piattaforma XTB, accedi al mercato degli ETF e cerca quello che ti interessa di più. 3. Investire nelle Azioni selezionate L’ultimo step da seguire è quello che riguarda l’investimento vero e proprio. Per prima cosa bisogna ricaricare il proprio conto. Come già accennato, XTB non richiede un deposito minimo, quindi non ci sono limiti alla portata dell’investimento. Dalla sezione personale o dalla piattaforma di trading segui le informazioni che ti fornisce il sito. A questo punto dovresti essere in grado di caricare i l tuo conto. XTB permette di ricaricare il proprio saldo attraverso diversi metodi. Carta di credito Carta di debito Bonifico tradizionale Bonifico istantaneo Quando hai ricaricato il conto, bisogna ritornare sulla pagina informativa dell’asset Poi tramite l’apposita pulsantiera, si procede alla vendita o all’acquisto secondo le tue esigenze. Una volta completata l’operazione, si potrà seguire l’andamento della schermata personalmente. Ovviamente si potrà gestire il tutto secondo le necessità personali. Investi su XTB 78.77% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Migliori investimenti 2023: Le opinioni degli esperti Quali sono le opinioni degli esperti sui migliori investimenti del 2023? In un momento così instabile dal punto di vista economico, non c’è da sorprendersi se i pareri sono contrastanti. Molti, infatti, si preoccupano per un’eventuale bolla finanziaria dovuta soprattutto alle incertezze legate agli effetti della pandemia. Le possibilità di nuovi rialzi dei contagi o addirittura nuovi lockdown, preoccupano alcuni analisti che si mostrano particolarmente titubanti sull’andamento dell’economia globale nel 2023. Un altro fattore preoccupante è l’aumento dell’inflazione che ha effetti sull’assetto economico di tutto il mondo. Tuttavia, da un punto di vista finanziario, alcuni esperti sembrano vedere la luce proprio nel 2023. Infatti, dopo i rialzi massimi che le borse mondiali hanno avuto nella prima metà del 2021, si è assistito ad un calo generale caratterizzato da volatilità e incertezze. Secondo le stime, proprio nel 2023 dovrebbe iniziare a ristabilirsi l’equilibrio con buoni propositi per gli investimenti nel corso dell’anno. In effetti, questo biennio è stato ricco di sconvolgimenti, in negativo ma anche in positivo e sono sorte nuove opportunità d’investimento interessanti. Gli esperti sono fiduciosi proprio per questi settori emergenti che si stanno facendo larga strada sui mercati, ma anche per altri settori già affermati che hanno visto una rinascita proprio con i nuovi stili di vita dettati dalla pandemia. In generale, quindi, i pronostici per il 2023 sono positivi, con buone possibilità per nuove e proficue opportunità di trading. Leggi pureCome fare investimenti contro l'inflazione: per proteggere il proprio capitale Conviene investire nel 2023? Arrivati a questo punto, dopo aver fatto una stima delle possibilità e delle incertezze che ruotano intorno ai mercati, viene da chiedersi se investire nel 2023 convenga. A questo proposito, occorre valutare tanti elementi relativi all’assetto economico globale che, in un periodo storico come quello attuale, non è particolarmente semplice. Come abbiamo già accennato, l’inflazione gioca un ruolo determinante che porta una notevole instabilità nei mercati. Inoltre, la penuria di materie prime e microprocessori forniscono altri motivi di preoccupazione per l’economia globale. Ciò non significa, però, che investire nel 2023 non sia una buona idea, anzi, le opportunità ci sono e possono risultare anche remunerative. Questa fase d’incertezza, infatti, mira a stabilizzarsi verso la metà dell’anno e le prospettive di crescita sono elevate. Pertanto, vale la pena cogliere le occasioni offerte dai mercati, cercando il miglior investimento attuale ma procedendo sempre con la massima cautela e tenendo sempre conto di improvvise variazioni al ribasso. Investi sui migliori titoli del 2023 78.77% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Migliori investimenti 2023: Conclusioni Nel corso di questo approfondimento abbiamo avuto modo di esplorare i nuovi orizzonti finanziari che si prospettano per il 2023. Sono emerse interessanti possibilità di trading che hanno mostrato una serie di innovazioni e cambiamenti del mondo degli investimenti, i quali possono portare ottimi risultati. Il mondo del trading, infatti, è in continua evoluzione e si mantiene sempre al passo con i tempi, fornendo sempre nuovi spunti e opportunità adatte a tutte le esigenze. Si può, infatti, optare per le classiche azioni o per gli ETF, se s’intende puntare sui settori e le azioni più promettenti del 2023. Oppure si può decidere di orientarsi completamente sul mondo virtuale optando per le criptovalute e il Metaverso, che per molti rappresentano senza dubbio il miglior investimento attuale. Qualunque sia la scelta, l’importante è affidarsi sempre al proprio buon senso facendo investimenti ponderati e, soprattutto, scegliendo solo intermediari finanziari certificati. Consigliato da Finaria 5 XTB: Investi con le commissioni più basse0% Commissioni su tante Azioni ed ETFArticoli, videocorsi e webinar per imparare il tradingOltre 5.400 asset su cui fare tradingDepositi e prelievi gratis anche con eWallet Prova XTB L'81% degli investitori perde denaro con il trading di CFD Migliori investimenti 2023 – Domande Frequenti Quali sono i migliori investimenti del 2023? Nel 2023 ci sono diversi settori promettenti e si può scegliere tra diversi asset, come ad esempio azioni o ETF correlati alle migliori aziende del momento, oppure optare per le criptovalute. Inoltre, ottime possibilità di guadagno potrebbero venire da un settore emergente: investire nel Metaverso e in tutti i prodotti finanziari ad esso correlati, infatti, rappresenta il futuro. Conviene investire nel 2023? Malgrado alcune incertezze dovute all’assetto economico mondiale, è previsto un ritorno alla stabilità nel corso del 2023 che, unito alla crescita di questi nuovi settori, può fornire ottimi spunti agli investitori. Qual è il miglior investimento attuale nel 2023? Nel 2023 si può investire in azioni, ETF, criptovalute o Metaverso tramite i servizi offerti dalle migliori piattaforme di trading online. Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.