Investire in Bitcoin è un trend che ritorna ogni volta che la quotazione del BTC supera soglie psicologiche importanti o quando emergono notizie promettenti sulla criptovaluta.
Dopo la fiammata al rialzo del 2017, il trading sul Bitcoin è passato un po’ in secondo piano, ma nel 2021 il prezzo della criptovaluta di Satoshi Nakamoto ha continuato a salire gradualmente, mentre l’offerta si riduce e le prospettive per il futuro sembrano sorridere alla blockchain e alle crypto.
Investire in Bitcoin: In Breve
💰 Capitale minimo | 1 euro |
🎮 Difficoltà | Facile |
📈 Come investire | Vai su OKX |
🤞 Previsioni Bitcoin 2023 | $30.000 – $50.000 |
Come si evince dal grafico qui sopra, nel 2021 BTC ha segnato diversi ATH (valore massimo di sempre), il più importante è quello del 10 novembre quando ha registrato il valore di $68,789.
Il 2022 è stato un anno negativo per tutte le criptovalute, e BTC ha raggiunto un minimo vicino la soglia dei $15 mila. Proprio in questo periodo, molti stanno ricominciando a investire su Bitcoin per guadagnare con l’aumento del valore, che sembra sarà il trend del 2023.
Infatti, fin da gennaio è partito un trend rialzista che ha portato Bitcoin ha superare i $30 mila a metà aprile, questo ha dato enorme fiducia agli investitori e ha segnato la chiusura definitiva del “bear market” che era iniziato oltre 12 mesi prima.
Ma è davvero il momento più conveniente per tornare a investire in Bitcoin? E soprattutto: come si fa ad acquistare criptovalute in sicurezza?
Se vuoi iniziare a comprare o vendere Bitcoin oggi hai due modalità per farlo:
- Acquistare sugli exchange
- Fare trading con i CFD
In entrambi i casi, investire in criptovalute come il Bitcoin è una mossa altamente speculativa. Inizia solo se sei consapevole dei rischi a breve-medio termine e con una formazione di base su come funzionano le crypto.
Sei certo di fare trading in modo consapevole? Allora ecco come fare a investire in Bitcoin e altre informazioni utili legate al BTC.
- Registrati su OKX;
- Acquista USDT o direttamente la crypto se disponibile;
- Cerca la crypto su cui investire;
- Seleziona l'importo di USDT da convertire.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
-
-
Investire in Bitcoin – Migliori piattaforme
$=Bitcoin
Sort By7 Provider that matches your filters Providers that match your filters
Payment methods
Features
Usability
Support
Rates
1or moreSecurity
1or moreSelection of Coins
1or moreClassification
1or moreNo results found
Trying adjusting the filter to see some results.
EXCHANGE CONSIGLIATOwith $ 100 you receive0.0332 BTCWhat we like- Commissioni basse e swap gratuito
- Strumenti DeFi e pool di mining
- Gestione wallet decentralizzato integrata
RatesSecuritySelection of CoinsFeaturesPayment methodsBROKER CONSIGLIATOwith $ 100 you receive0.0621 BTCWhat we like- 5.200+ asset negoziabili
- Numerosi premi conseguiti
- Esperienza ventennale
RatesSecuritySelection of CoinsFeaturesPayment methodswith $ 100 you receive0.0621 BTC80% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD con XTB.
with $ 100 you receive0.0628 BTCWhat we like- MetaTrader 5
- Regolamentato da CBI e MiFID in Europa
- Nessuna commissione e spread bassi
RatesSecuritySelection of CoinsFeaturesPayment methodswith $ 100 you receive0.0628 BTC71% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD con questo broker.
with $ 100 you receive0.0624 BTCWhat we like- Trading di criptovalute reali e CFD di criptovalute
- Broker autorizzato con assicurazione sui depositi
- Copy Trading e SmartPortfolios
RatesSecuritySelection of CoinsFeaturesPayment methodswith $ 100 you receive0.0624 BTC81% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro
with $ 100 you receive0.0628 BTCWhat we like- Carta VIsa con numerosi vantaggi
- Piattaforma NFTs e Wallet integrati
- Fino al 14.5% l'anno di interessi
RatesSecuritySelection of CoinsFeaturesPayment methodswith $ 100 you receive0.0628 BTCWhat we like- Acquisto reale di oltre 380 criptovalute
- Strumenti finanziari crypto a 360 gradi
- Wallet integrato
RatesSecuritySelection of CoinsFeaturesPayment methodswith $ 100 you receive0.0628 BTCInvestire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato molto volatile, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro
with $ 100 you receive0.0628 BTCWhat we like- Acquisto reale di oltre 100 criptovalute
- App user-friendly
- Wallet integrato
RatesSecuritySelection of CoinsFeaturesPayment methodswith $ 100 you receive0.0628 BTCInvestire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato caratterizzato dall'alta volatilità, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro
Come investire in Bitcoin
Per aiutarti a investire su Bitcoin in modo saggio e senza sorprese assicurati abbiamo realizzato una breve checklist per cominciare:
- Capisci che tipo di investitore sei
- Controlla il valore di Bitcoin
- Registrati su una piattaforma Bitcoin
- Acquista un wallet per Bitcoin (opzionale)
- Compra e vendi Bitcoin
Scopri quale tipo di investitore sei
Anche se puramente teorico, il primo step è discriminante per i passaggi successivi. Prima di investire in Bitcoin soffermati un attimo sul tuo profilo di investitore facendoti alcune domande:
- Quanto ne sai di criptovalute?
- Prevedi di comprare BTC e conservarli oppure speculare sulla volatilità giornaliera del Bitcoin?
- Sai gestire da solo un investimento in Bitcoin?
Quanto sei esperto?
Se alla prima domanda hai risposto “così così” valuta prima di informarti meglio su cos’è il Bitcoin e come funzionano le criptovalute. Come dice il guru della finanza Warren Buffett: investi solo in ciò che conosci.
Come vuoi investire in Bitcoin?
Il secondo quesito è fondamentale perché dalla tua risposta dipende anche il tipo di piattaforma che andrai a utilizzare. Se hai un profilo da investitore di medio-lungo periodo ti conviene ricorrere agli exchange di criptovalute, cioè dei servizi online che convertono euro o dollari in valuta digitale.
Se invece vuoi operare come un cripto trader, la via più semplice è registrarti su una piattaforma di trading online. Qui potrai negoziare Bitcoin sotto forma di CFD, contratti derivati che replicano il valore del sottostante BTC. Il vantaggio è quello di comprare e vendere in giornata più facilmente e senza bisogno di convertire denaro.
Guarda il valore del Bitcoin oggi
Superato il primo passaggio, è il momento di guardare alla quotazione del Bitcoin. Qui sotto hai il grafico con il valore del Bitcoin in tempo reale, espresso il relazione con il dollaro (BTC/USD).
Prima di iniziare a investire in Bitcoin controlla sempre la sua quotazione in tempo reale. Alcuni momenti sono più propizi di altri per acquistare o vendere, e puoi coglierli solo monitorando l’andamento di volta in volta.
Tieni presente che il prezzo del BTC si muove 24 ore su 24, quindi anche mentre dormi. Presta attenzione a questa cosa se non vuoi brutte sorprese al tuo risveglio.
Registrati a una piattaforma di Bitcoin
Se è giunto il momento di investire nel Bitcoin dovrai registrarti presso una piattaforma online seguendo la regola spiegata prima:
- investitore che vuole comprare BTC: exchange
- trader che vuole speculare sul BTC: broker
Registrarsi su un exchange di Bitcoin
Per registrarsi su un exchange di criptovalute è necessario:
- creare un account sulla piattaforma
- verificare la propria identità
- effettuare un deposito di denaro
- comprare Bitcoin convertendo la propria valuta in BTC
Alcuni exchange famosi come Binance o Coinbase richiedono una complicata forma di verifica iniziale e prima che il bonifico in valuta fiat arrivi potrebbero passare giorni. Invece, una piattaforma come quella di OKX offre un servizio più diretto, senza verifica dell’indirizzo e condizioni vantaggiose.
Ecco una tabella con le commissioni applicate dai migliori exchange:
Caratteristiche OKX Crypto.com eToro Binance XTB 💰 Deposito Gratis Gratis Gratis o 0,5% (se non in USD) Carta 1,8% Gratis ₿ Acquisto BTC 0,1% 0,4% 1% (spread) 0,10% 0,5% (spread) 🏦 Prelievo Gratis Gratis $5 Gratis Gratis 💳 Metodi pagamento Carta, Bonifico Carta, Bonifico Carta, Bonifico, PayPal, Skrill, Neteller Carta, Bonifico Carta, Bonifico, PayPal, 💸 Metodi di prelievo Carta, Bonifico Carta, Bonifico Carta, Bonifico, PayPal, Skrill, Neteller Carta, Bonifico Carta, PayPal, Bonifico Queste complicazioni potrebbero farti perdere l’occasione giusta per investire nei tuoi Bitcoin, poiché il prezzo potrebbe dimezzarsi o raddoppiare nel giro di pochi giorni.
Registrarsi su un exchange di trading Bitcoin
Come comprare Bitcoin: la guida passo per passo
Per poter acquistare Bitcoin e muovere i primi passi nel mondo delle criptovalute è necessario essere in possesso di:
- Un indirizzo email
- I propri dati personali
- Un metodo di pagamento
Avendo indicato OKX come migliore piattaforma, andremo di seguito ad illustrare, uno ad uno, tutti i passi necessari all’acquisto del tuo primo Bitcoin (o almeno di una frazione dello stesso).
Per cominciare, bisogna aprire un conto su OKX:
Vai al sito di OKX e ti ritroverai il form riportato nell’immagine seguente. Basterà inserire il proprio indirizzo e-mail o il numero di telefono e cliccare su Inizia ora.
Registrati su OKX
A questo punto ti saranno richiesti i tuoi dati personali, potrai ancora scegliere se registrarti usando la tua mail o il numero di telefono e dovrai creare una password (dati che andranno a essere le credenziali di accesso al tuo conto OKX). Dopodiché basterà cliccare su “Iscriviti” e il conto sarà già creato.
In alternativa puoi velocizzare la procedura iscrivendoti tramite i tuoi account Telegram o Google.
Una volta effettuato l’accesso al conto, sarà presentata la propria dashboard nell’app da cui poter gestire il proprio conto.
Negli screenshot in alto è possibile vedere la schermata principale di OKX (dashboard) da cui si possono cercare le criptovalute da comprare, toccando su Acquista criptovaluta.
Nella schermata successiva si potrà scegliere la criptovaluta da comprare (selezionandola in alto), la valuta con cui pagare e l’importo da versare.
Toccando su “Acquista BTC”, si aprirà una schermata dove poter completare l’acquisto, che è possibile fare attraverso i seguenti metodi di pagamento:
- Carta di debito/credito: Visa o Mastercard.
- Banxa: per chi vuole pagare tramite bonifico bancario, Google Pay, Apple Pay e altri metodi.
- UTORG: un servizio terzo per comprare crypto.
Se non è stato ancora fatto verrà richiesta prima una verifica del conto. Questo è un passaggio che va fatto solo una volta e consiste nel collegare il proprio numero di telefono e inviare una copia di un documento d’identità, così come richiesto dalle più recenti direttive in materia.
Registrarsi su un broker di trading Bitcoin
Se vuoi sfruttare la volatilità di Bitcoin per fare trading giornaliero iscriversi a una piattaforma online di CFD può semplificare la vita. Per aprire un conto online con un broker regolamentato dovrai:
- compilare un modulo con i tuoi dati personali
- verificare la tua identità
- effettuare il deposito di denaro
- aprire e chiudere le tue posizioni di trading sul Bitcoin
Fare trading online può richiedere un po’ di tempo per fare pratica con la piattaforma elettronica o per imparare qualche tecnica (altrimenti il rischio è di perdere dei soldi). Per questo un buon broker ti mette a disposizione un conto di trading demo, un account con denaro virtuale dove puoi allenarti a investire in Bitcoin in sicurezza.
Caratteristiche XTB eToro AvaTrade 💰 Deposito Gratis Gratis o 0,5% (se non in USD) Gratis ₿ Acquisto BTC 0,5% 1% (spread) da 0,2% 🏦 Prelievo Gratis $5 Gratis 💳 Metodi pagamento Carta, Bonifico, PayPal Carta, Bonifico, PayPal, Skrill, Neteller Carta, Bonifico 💸 Metodi di prelievo Carta, Bonifico, PayPal Carta, Bonifico, PayPal, Skrill, Neteller Carta, Bonifico Puoi provare un conto demo su AvaTrade per esempio. Prima di depositare denaro puoi fare tutte le simulazioni, che vuoi comprando e vendendo Bitcoin.
80% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.
Acquista un wallet per Bitcoin
Se hai deciso di investire in Bitcoin comprando della criptomoneta non basta registrarsi su un exchange. Una volta che hai convertito i tuoi euro in BTC, infatti, hai bisogno di un portafogli (elettronico) dove conservare la valuta digitale, e questo strumento prende il nome di wallet di criptovalute.
Esistono due tipi di wallet per Bitcoin:
- hot wallet, cioè portafogli crypto online e sempre connessi;
- cold wallet, ossia portafogli Bitcoin fisici e collegabili alla blockchain quando serve.
Gli hot wallet hanno tre vantaggi: sono molto semplici da aprire, non costano quasi nulla e vengono già offerti da alcune piattaforme exchange di Bitcoin (OKX per esempio).
I cold wallet invece sono molto più sicuri perché sono dotati di chiavi private, ma un po’ più complessi da impostare e hanno un costo. Se non vuoi rinunciare alla sicurezza nei tuoi investimenti in Bitcoin puoi scegliere tra uno dei portafogli hardware che trovi in questa tabella (consigliati dal sito Bitcoin.org):
Compra e vendi Bitcoin
A questo punto non ti rimane altro che effettuare il tuo acquisto di Bitcoin o cominciare a fare trading sulla criptovaluta. Imparare non è difficile, quello che conta è capire qual è il tempismo giusto per investire.
La quotazione del Bitcoin sale e scende costantemente, influenzata dagli eventi mondiali (vedi il recente crollo durante la pandemia) oppure legati al mondo delle crypto (halving di Bitcoin, grossi investimenti privati, ecc.).
Tieni sotto controllo le notizie, i grafici (se fai trading) oppure i prezzi applicati dai diversi exchange, se compri e vendi Bitcoin. Ogni piattaforma exchange ha le proprie tariffe, sia in acquisto che in vendita, come i normali uffici cambia valute.
Questo disallineamento, chiamato arbitraggio, è un vantaggio perché con un po’ di manualità può essere sfruttato per guadagnare con il Bitcoin:
- compri BTC dove il prezzo di acquisto è più basso;
- vendi BTC dove il prezzo di vendita è più alto (del prezzo d’acquisto iniziale).
Oggi puoi comprare e vendere Bitcoin anche con alcune carte conto online, direttamente con il tuo smartphone. Dai un’occhiata a Hype e Revolut.
Come registrarsi su una piattaforma Bitcoin
Per poter acquistare Bitcoin e muovere i primi passi nel mondo delle criptovalute è necessario essere in possesso di:
- Un indirizzo email
- I dati personali
- Un metodo di pagamento
Come fare trading con AvaTrade
Il primo passo da fare è senza dubbio quello di aprire un proprio account sulla piattaforma di AvaTrade. Per aprire un conto su questo broker devi come prima cosa recarti sul sito ufficiale e seguire le semplici indicazioni fornite dalla piattaforma.
Apri un conto su AvaTrade
Si tratta di compilare pochi e semplici campi inserendo una serie di informazioni di contatto ed anagrafiche necessarie alla piattaforma per completare la tua registrazione. Generalmente, le informazioni richieste sono:
- Un indirizzo email (preferibilmente al quale accedi spesso e puoi controllare con frequenza)
- Una password (la piattaforma richiede una password alfanumerica e dunque con numeri, lettere e caratteri speciali)
- Completare le procedure KYC – Know Your Customer (informazioni anagrafiche)
Una volta completata questa prima registrazione potrai usufruire delle principali funzionalità della piattaforma e mettere mano agli oltre 1.000 diversi strumenti messi a disposizione degli utenti da Ava Trade.
Trova gli asset di tuo interesse
Dopo aver effettuato la registrazione, accedi alla homepage del tuo profilo attraverso il sito web di AvaTrade.
Nella schermata iniziale, noterai in alto a sinistra un pulsante con tre linee orizzontali attraverso cui potrai investire su più di 1000 asset diversi. Quindi, utilizza questo strumento per cercare la criptovaluta su cui investire.
Seleziona “Criptovalute” e successivamente scegli la modalità d’investimento più adatta alle tue esigenze:
Inoltre, ti consigliamo di dare un’occhiata ai molteplici articoli informativi presenti sulla piattaforma. In questo modo potrai incrementare le tue competenze nel settore e investire in maniera più consapevole. Clicca il pulsante in basso per investire nel crypto market attraverso AvaTrade:
76% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.
Piattaforma per il trading CFD su Bitcoin
AvaTrade è uno dei broker criptovalute più interessanti sul mercato. Oltre al crypto market, la piattaforma consente di investire anche in altri settori del trading online, come: Azioni, ETF, Indici, Commodities e CFD azionari.
Come avrai notato nella tabella di introduzione, il punto di forza principale del broker riguarda le commissioni. Infatti, non applica alcun costo a carico degli utenti per quanto riguarda i depositi e i prelievi di capitale.
In aggiunta, persegue una generale politica a zero commissioni tranne alcune eccezioni a cui viene applicato uno spread (per esempio, su Bitcoin lo spread è dello 0.35% dell’investimento).
Si tratta di una delle migliori piattaforme criptovalute in circolazione. Risulta essere regolamentata in 5 continenti e consente agli utenti di operare in maniera sicura ed economica.
Se sei interessato a investire tramite AvaTrade, di seguito proponiamo un rapido tutorial per iscriversi alla piattaforma e iniziare a investire nel crypto market.
Pro & contro di AvaTrade:
Come investire in Bitcoin in sicurezza
Quando si fa un investimento tutti cerchiamo il massimo della sicurezza. Con il Bitcoin e le criptovalute non si è mai sicuri di guadagnare, tuttavia questo non significa che non si possa investire in Bitcoin senza rischiare troppo.
La sicurezza in questione riguarda:
- Scelta del capitale da investire
- La piattaforma utilizzata per investire in Bitcoin
Quanto investire in Bitcoin
Se hai qualche esperienza nelle scommesse sai bene che su un evento rischioso è sufficiente puntare poco perché in caso di successo i guadagni saranno molto alti.
Investire in Bitcoin non significa scommettere, ma il ragionamento è lo stesso: i potenziali guadagni con il BTC sono altissimi, così come elevato è il rischio di perdita.
Non solo. Oggi la quotazione del Bitcoin è superiore ai 50.000 dollari e comprare anche solo 0,5 BTC (25.000$) potrebbe essere pericoloso se non hai grosse somme da parte.
Destinare una piccola parte dei tuoi risparmi potrebbe essere una mossa saggia per proteggere il tuo capitale ma allo stesso tempo guadagnare sui potenziali rialzi del Bitcoin.
Sugli exchange puoi acquistare anche piccole frazioni di BTC, e lo stesso vale con i CFD delle piattaforme di trading online (ma attenzione a non alzare troppo le leve).
Evita piattaforme di Bitcoin truffa
Essendo una valuta digitale, se vuoi comprare Bitcoin dovrai per forza collegarti online (a meno che tu non voglia minare BTC). In rete però esistono migliaia di operatori: alcuni servizi sono affidabili e sicuri, altri invece sono delle truffe cammuffate.
La truffa sul Bitcoin, in particolare, è molto diffusa per via della curiosità che genera un investimento in Bitcoin. Fai attenzione alle moltissime email di spam e ai siti truffa che circolano sul web, oppure alle false piattaforme di trading automatico in Bitcoin (vedi la truffa Bitcoin Code o Bitcoin Revolution).
Dove investire in Bitcoin con la massima sicurezza? Dipende dal tuo obiettivo di investitore:
- se cerchi una piattaforma di trading di Bitcoin eToro è il miglior broker per operare con i CFD;
- se vuoi comprare Bitcoin e conservarli in portafoglio poi provare OKX (con bonus), il più grande exchange al mondo.
Investire in Bitcoin: Conviene? Opinioni
Quando si parla di investire nel Bitcoin l’argomento di partenza è sempre lo stesso: conviene scommettere sulla criptovaluta o no? Il BTC nasce come moneta virtuale decentralizzata, ma anche se ha fatto notevoli passi in avanti rimane ancora lontana dal suo obiettivo.
Pertanto, al momento Bitcoin resta più un investimento speculativo che uno strumento di pagamento. Il fatto che sia altamente rischioso non è per forza un male, anzi: questo vuol dire che è possibile guadagnare moltissimo se la valuta prenderà il posto che molti sperano (sostituendo il denaro delle banche centrali).
Investire in Bitcoin: Pro e Contro
Perché Conviene Investire in Bitcoin
Chi sceglie di minare Bitcoin o acquistare BTC sulle piattaforme exchange lo fa perché crede nel futuro della criptovaluta. I suoi sostenitori non hanno dubbi: oggi conviene investire in Bitcoin perché nei prossimi anni il suo prezzo salirà alle stelle.
Alcuni delle prove a sostegno della crescita del Bitcoin:
- rimangono 2,1 milioni di Bitcoin da minare, il 10% dell’offerta complessiva (fonte: CoinMarketCap);
- 100 milioni di persone nel mondo già possiedono criptovalute (fonte: Cambridge Centre for Alternative Finance);
- la capitalizzazione attuale di Bitcoin è di oltre mille miliardi di dollari (fonte: CoinMarketCap);
- secondo l’esperto di cripto Adam Back Bitcoin potrebbe raggiungere un valore di 300.000$ in cinque anni (fonte: Forbes);
- per l’esperto trader Davincij15, se Bitcoin diventasse valuta di riserva mondiale basterebbe avere in portafoglio 0,28 BTC per far parte dell’1% della popolazione mondiale (fonte: Twitter).
Perché NON investire in Bitcoin: i Rischi
Nel 2017 abbiamo assistito ad una crescita esponenziale di Bitcoin, eppure i risultati passati non sono indicativi per il futuro. Di previsioni rialziste ne sono state fatte tante, ma il prezzo del BTC potrebbe tornare ai 20.000$ o anche meno.
Personaggi di spicco della finanza come Warren Buffett continuano a negare il valore di Bitcoin, vedendo nelle criptovalute solo un investimento speculativo e non adatto al lungo periodo. Molti sostengono ancora che Bitcoin sia una bolla, aspettandosi un vero crollo del prezzo.
Anche se la valuta digitale potrebbe essere centrale per la transazione verso i pagamenti del futuro (se mai dovrà succedere) non è detto che sia Bitcoin la valuta universale. Potrebbe esserlo Ethereum, o un’altra delle alternative al Bitcoin più promettenti.
Inoltre, dal 2016 in poi, il Bitcoin ha sempre mostrato un’estrema volatilità sia al rialzo che al ribasso. Se hai un profilo di rischio conservativo o hai paura di perdere il tuo capitale, molto probabilmente non ti conviene investire in Bitcoin né in nessun’altra criptovaluta.
Consigliato da Finaria
5
OKX - Il N°1 per le Criptovalute
- Depositi Gratis
- Commissione 0,1%
- Staking fino al 400%
- Bot di Trading
- Mystery Box con deposito di $50
Investire in Bitcoin – Domande Frequenti
Come iniziare a investire in Bitcoin e criptovalute?Per cominciare a investire nel Bitcoin devi conoscere la valuta digitale e il suo funzionamento, valutare quali sono i tuoi obiettivi di investitore (acquisto o trading online), registrarti sulla giusta piattaforma elettronica (exchange o broker) e iniziare a comprare o vendere BTC. Vai alla guida passo a passo.
Quali sono le opinioni sull’investire in Bitcoin?Le opinioni riguardo all’investimento in Bitcoin sono tantissime. Per alcuni la criptovaluta rimane una bolla e un asset senza valore, mentre per altri è il futuro della finanza e presto la quotazione del Bitcoin salirà alle stelle. L’opinione che mette tutti d’accordo, dal Sole 24 Ore ai forum più piccoli, è che l’investimento in Bitcoin sia altamente speculativo (può farti guadagnare molto) ma anche volatile (e quindi farti perdere soldi in fretta). Scopri di più.
Dove investire in Bitcoin?Dipende dal tuo profilo di investitore. Se vuoi acquistare Bitcoin e tenerli “in tasca” devi utilizzare un exchange (oppure servizi come Hype), mentre se punti alla volatilità del BTC per guadagnare puoi aprire un conto di trading con un broker regolamentato. Leggi la guida.
Jacopo Curletto
Jacopo Curletto
Vedi tutti i post di Jacopo CurlettoJacopo Curletto è un navigatore esperto dei mercati finanziari con una solida base in Economia e Statistica, che si dedica con passione alla scrittura di contenuti su Finaria. Dal 2017, Jacopo ha abbracciato il mondo online, investendo e svelando le dinamiche del mondo finanziario a una vasta audience. Con la sua acuta comprensione della finanza personale e una naturale propensione per la comunicazione efficace, è diventato un punto di riferimento per i lettori che cercano consigli pratici e analisi approfondite.
Dal 2019, Jacopo cura con dedizione i contenuti di Finaria.it, arricchendo la piattaforma con articoli che non solo informano, ma puntano a educare i lettori attraverso il labirinto dei mercati finanziari. Ogni suo articolo riflette una profonda comprensione delle tendenze attuali e una sincera volontà di aiutare gli altri a orientarsi nel mondo degli investimenti con consapevolezza e sicurezza.
Jacopo continua ad esplorare nuove strategie di investimento e ad ampliare il suo orizzonte finanziario, mantenendo sempre un occhio aperto sulle ultime novità del settore. La sua curiosità inesauribile rende i suoi articoli una risorsa preziosa per chiunque sia interessato a migliorare la propria alfabetizzazione finanziaria.
LIMITAZIONI DI RESPONSABILITA’
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Tutte le informazioni che troverete su Finaria.it sono pubblicate solo per scopi informativi. Noi non diamo assolutamente alcuna garanzia riguardo la precisione e l’affidabilità di queste informazioni. Qualsiasi azione prenderete sulla base delle informazioni fornite dal nostro sito è rigorosamente a vostro rischio e pericolo e lo staff di Finaria non sarà responsabile di eventuali perdite e/o danni in relazione all’uso delle informazioni o notizie fornite dal nostro sito web.
DIRITTO D’AUTORE
Tutti i contenuti testuali su Finaria sono protetti da copyright e dalle leggi sulla proprietà intellettuale. L’utente non può riprodurre, distribuire, pubblicare o trasmettere qualsiasi contenuto, frase, immagine senza indicare il sito web www.finaria.it come fonte. Finaria non rivendica il copyright sulle immagini usate sul sito web, tra cui loghi, immagini e illustrazioni varie.
© finaria.it Tutti i diritti riservati 2013 – 2023
Scroll UpAVVISO GDPR - Questo sito utilizza i cookies per offrire la migliore esperienza di navigazione possibile, analizzando i dati di traffico, personalizzando il contenuto e mostrando pubblicità basata sui dati di profilazione. Cliccando su "OK", dai il tuo consenso al trattamento dei dati e all'utilizzo dei cookies.Ok
Domande e Risposte (0)