Come Funziona Bitpanda: Recensioni e Opinioni

Analisi completa sulla piattaforma Bitpanda. Scopri le caratteristiche, le opinioni e le recensioni.

Andrea Roventini

Dottore Commercialista ed Esperto Trader


Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.

Hai recentemente sentito parlare di Bitpanda senza riuscire ad approfondire? Attraverso il nostro approfondimento scoprirai tutti i dettagli di questo exchange fuori dal comune, considerato molto differente rispetto alla concorrenza. Nel settore delle criptovalute, siamo ormai abituati a visionare piattaforme exchange di ogni genere e tipologia, rendendoci conto come diventi sempre più difficoltoso, per qualsiasi utente intenzionato ad entrare nel mondo crittografico, scegliere il giusto operatore.

Per questo motivo, analizzeremo nel dettaglio Bitpanda, visionando opinioni e recensioni, esaminando attentamente il suo funzionamento e le principali caratteristiche che lo rendono unico rispetto ad altri sistemi.

Vale la pena usare Bitpanda come exchange per comprare Bitcoin e altre criptovalute? Oltre a esporre le opinioni dei trader che l’hanno già provato metteremo a confronto la piattaforma con le alternative disponibili sul mercato.

Uno dei più affidabili è eToro, che permette di accedere ad un listino completo delle maggiori criptovalute mondiali, con la possibilità di negoziare in modo autonomo, attraverso una piattaforma basilare e ricca di funzioni. La stessa, verrà presentata nel corso dei paragrafi successivi.

  • Registrati a eToro seguendo questo link;
  • Deposita il denaro sul tuo account di trading;
  • Fai pratica con il tuo conto demo;
  • Cerca fra gli strumenti le criptovalute di tuo interesse, prova il copy trading e le altre funzionalità;
  • Seleziona l’importo, imposta stop loss e take profit ed attua la tua strategia.

Bitpanda: Breve storia

Bitpanda

La storia di Bitpanda è alquanto singolare e trova origine nel 2014, anno ancora fortemente lontano dai traguardi raggiunti dal settore crittografico odierno, ma che stava lentamente iniziando a macinare terreno. Un piccolo team di esperti, intuite le potenzialità, decise di cavalcare l’onda dell’interesse crittografico europeista, creando una prima versione beta di Bitpanda.

Per i primi due anni, ossia dal 2014 al 2016, il progetto prese inizialmente il nome di Coinimal, che venne tuttavia modificato per dare nuova luce alla piattaforma dopo una serie di migliorie ed aggiornamenti. Nel corso degli anni successivi, la stessa piattaforma subì upgrade e modifiche, riuscendo ad attirare l’attenzione di migliaia di utenti.

Leggi pure
Bonus di Crypto.com: Tutti i dettagli e i vantaggi reali

Contrariamente da molte altre parti del mondo, il territorio europeo era ancora accusato di essere poco favorevole alla promozione delle criptovalute e con pochissimi sistemi che permettessero di trattare con le stesse. Una delle missioni di Bitpanda è da sempre stata quella di favorire l’accesso a questo mercato anche nel territorio UE, strutturando un exchange semplice da capire e basilare nelle operazioni.

Qual è la squadra di sviluppo di Bitpanda? Ad oggi Bitpanda viene gestito da un team di professionisti del settore, che cercano continuamente di proporre novità rispetto alla concorrenza. Fra i pilastri fondamentali e uomini chiave, è possibile citare Christian Trummer, Eric Demuth e Paul Klanschek, ossia tre professionisti del settore, da sempre vicini a tematiche innovative sul settore crittografico.

Con il passare degli anni, visti anche gli sviluppi per molte criptovalute storiche e la nascita di altrettanti ecosistemi, Bitpanda ha implementato il suo database, aggiungendo nuovi assets da poter scambiare. La presentazione della sua applicazione (App Bitpanda) le permise ulteriormente di dare una spinta ai servizi, agevolando l’operatività dei propri utenti iscritti.

Bitpanda: Servizi e funzionamento

Bitpanda criptovalute

Il business principale di Bitpanda attiene lo scambio di criptovalute. Entrando all’interno della pagina ufficiale è possibile aprire un proprio account, che dà la possibilità di accedere ai diversi servizi dell’exchange. Attraverso i sistemi di pagamento, Skrill, bonifico bancario e molti altri, risulta possibile finanziare il conto e procedere con l’acquisto delle criptovalute di interesse.

Lo scambiatore permette di poter comprare Bitcoin, di vendere strumenti crittografici e di effettuare transazioni. Oltre al Bitcoin, è possibile individuare circa 50 strumenti crittografici da poter scambiare, come ad esempio Ethereum, Litecoin, Ripple e così via. Quanto alla valute Fiat, ossia utilizzate per la conversione in valute digitali, oltre all’euro (EUR), viene data la possibilità di trattare anche con il dollaro (USD), con la sterlina (GBP) e con altri cambi.

Oltre alla valenza da exchange, ossia riferita al mercato delle criptovalute, Bitpanda offre anche un servizio parallelo, attinente la negoziazione su materie prime. La sezione prende il nome di Bitpanda Metals e da la possibilità di operare con determinate commodities. Fra queste ricordiamo l’oro, il palladio, il platino e l’argento.

Leggi pure
I 5 Migliori Exchange Criptovalute: Lista piattaforme in Italia

Si tratta di un servizio che differenzia l’exchange dalla concorrenza, ma che tuttavia non può essere paragonato con la vastità ed il numero di commodities messo a disposizione da piattaforme di trading specializzate, che permettono di trattare anche sul petrolio o su altre materie prime rilevanti.

Gli account più importanti messi a disposizione sono essenzialmente due. Il primo è associato alla piattaforma Bitpanda standard, che viene offerta a tutti gli utenti, per scambiare ed acquistare criptovalute. Il secondo prende il nome di Bitpanda Pro e viene considerato un applicativo avanzato per trading, promosso per utenti con un elevato grado di esperienza.

Bitpanda: Opinioni e recensioni

Come ogni piattaforma o exchange, anche per Bitpanda è possibile visionare opinioni e recensioni all’interno di forum o siti specializzati in recensioni. Un tipico esempio è Trustpilot, ove sono esposte sia recensioni positive sia recensioni negative su Bitpanda.

La presenza nel settore da ormai oltre 6 anni rappresenta un punto a favore dell’exchange, il quale ha saputo nel corso degli anni rinnovare le proprie proposte, aggiungendo anche il comparto delle materie prime, seppur in modo molto ridotto rispetto ad altri broker completi.

Ulteriori considerazioni, possono avviarsi nei riguardi dei costi. Essendo Bitpanda uno scambiatore come molti altri, richiede costi di commissione per poter riuscire a mandare avanti il proprio business.

Entrando nelle sezione specifica dei costi, è infatti possibile individuare la presenza di due tipologie di commissioni, una per gli acquisti di criptovalute è una per le vendite di strumenti crittografici. Le stesse variano sulla base del quantitativo selezionato. Anche nella sezione Bitpanda Metals, sono presenti commissioni sugli scambi, in questo caso variabili sulla base della diversa materia prima negoziata.

Un secondo aspetto da tenere a mente, attiene il processo di custodia delle criptovalute, all’interno di appositi wallet. La presenza di acquisiti fisici, che necessita dell’archiviazione, spaventa da sempre molti utenti, in merito alle possibili violazioni effettuate da hacker o organizzazioni criminali.

Nonostante tutti gli exchange moderni siano dotati di protocolli di sicurezza, così come anche Bitpanda, le preoccupazioni su attacchi informatici creano da sempre preoccupazioni.

Leggi pure
Come funziona Coinmama: Opinioni e Recensioni

Alternative professionali a Bitpanda

criptovalute

La corsa alle criptovalute, che ha portato lo stesso settore a crescere in modo esponenziale nel corso degli ultimi tempi, ha permesso la nascita di tantissime piattaforme per poter scambiare su strumenti crittografici.

Fra queste, è importante tenere a mente come non tutte possano effettivamente considerarsi affidabili o complete al 100 %. Risulta quindi fondamentale verificare accuratamente le diverse proposte sul mercato, in modo da scegliere quella più adatta alla propria operatività, alle proprie caratteristiche e necessità.

Oltre alla presenza degli exchange tradizionali, è infatti possibile ricordare piattaforme uniche nel loro genere, come ad esempio eToro, che danno la possibilità di negoziare con le migliori criptovalute mondiali, beneficiando altresì di numerosi aspetti da poter tenere a mente.

Il primo aspetto riguarda la possibilità di negoziare senza dove possedere alcun asset. Tutto ciò grazie alla presenza di strumenti derivati, che permettono di aprire posizioni al rialzo o al ribasso, senza la briga di dover custodire le monete all’interno di un wallet.

In secondo luogo, contrariamente da quanto evinto in precedenza, ossia sulla presenza delle commissioni, i migliori broker online professionali non applicano alcuna commissione fissa. Tale caratteristica rappresenta un vantaggio non da poco, soprattutto per chi ha intenzione di effettuare più scambi in poco tempo. Nonostante le commissioni su molti exchange siano basse, moltiplicate per un numero considerevole di transazioni, iniziano a diventare rilevanti all’interno delle proprie strategie.

Per questo motivo, sfruttare broker senza commissioni, ma che attuano solamente bassissimi spread, significa poter agire con strategie sia nel lungo che nel brevissimo termine, senza preoccuparsi dei costi fissi. Ulteriore aspetto da considerare, attiene la presenza delle regolamentazioni, possedute solamente da broker efficienti, come ad esempio eToro.

eToro

eToro Broker

Esaminando nel dettaglio eToro, si intuisce sin da subito come lo stesso rappresenti un operatore completo, utilizzato da milioni di utenti per negoziare su una vasta gamma di strumenti finanziari. Anche in questo caso troviamo la possibilità di poter negoziare sia con strumenti crittografici sia con materie prime. Il numero di commodities messe a disposizione da eToro, risulta tuttavia molto più esteso, permettendo di trattare sul petrolio, rame, grano, caffè e molto altro.

Leggi pure
Come funziona BitMEX: Opinioni e Recensioni

Anche il comparto delle criptovalute contiene le principali valute digitali mondiali, come ad esempio Bitcoin, Ripple, Ethereum e molto altro. La piattaforma di negoziazione si mostra facile da utilizzare e completa sotto molti punti di vista. Per ogni singola criptovaluta, risulta possibile visionare il grafico in tempo reale, aggiornato attimo dopo attimo, nonché numerose informazioni, fondamentali per le proprie strategie.

Una funzione degna di nota, non presente all’interno di altri exchange o piattaforme trading, attiene il Copy Trading. Non è altro che un meccanismo automatico, utilizzato per copiare le operazioni effettuate dai migliori traders presenti sulla piattaforma. Una volta selezionati, ed associati al proprio account, tutte le transazioni verranno replicate senza alcun costo.

Diversamente da molti altri broker o exchange competitors, eToro garantisce a tutti gli iscritti un conto demo gratuito. Si tratta di un simulatore completo, che può essere utilizzato per provare nuove strategie su criptovalute, o semplicemente per acquisire praticità con le funzioni della piattaforma, utilizzando fondi virtuali, senza alcun rischio di perdita reale.

Bitpanda:

  • Pro: piattaforma semplice, con numerose criptovalute
  • Da ricordare: presenza di commissioni

eToro:

  • Pro: piattaforma semplice da gestire, possibilità di negoziare su diversi comparti di Borsa, presenza di un conto demo gratuito, elevato numero di strumenti finanziari, possibilità di sfruttare la vendita allo scoperto e nessuna commissione fissa (si applicano spread).

Bitpanda – Domande frequenti

Cos’è Bitpanda?

Bitpanda è una piattaforma online che permette di scambiare su assets crittografici dal 2014. Nel corso degli anni ha aggiunto nuove funzionalità, dando ad esempio la possibilità di negoziare con materie prime, attraverso la sezione Bitpanda Metals.

Esistono alternative professionali a Bitpanda?

Il settore delle criptovalute è ad oggi ricco di piattaforme ed exchange innovativi. Nel corso del nostro approfondimento abbiamo introdotto alcune alternative professionali, che permettono di negoziare su strumenti crittografici senza costi fissi.

Cos’è Bitpanda Pro?

Si tratta di un conto per professionisti, che può essere utilizzato sulla piattaforma per attuare strategie in modo professionale, sfruttando i servizi messi a disposizione dall’exchange.

Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.


Andrea Roventini

Dottore Commercialista ed Esperto Trader

Laureato in Economia all'Università di Bologna nel lontano 2003, svolgo da 10 anni l'attività di Commercialista presso lo studio della mia famiglia. Amo definirmi trader indipendente e "alternativo" proverò a darvi qualche informazione sui migliori sistemi per ottenere risultati positivi con il trading e con gli investimenti.

Laureato in Economia all'Università di Bologna nel lontano 2003, svolgo da 10 anni l'attività di Commercialista presso lo studio della mia famiglia. Amo definirmi trader indipendente e "alternativo" proverò a darvi qualche informazione sui migliori sistemi per ottenere risultati positivi con il trading e con gli investimenti.


condividi l'articolo sui social

Commenta per primo questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *