Azioni Databricks IPO: Come investire e comprare azioni? Guida completa all'IPO Databricks. Scopri l'analisi sulla società, le previsioni ed il suo potenziale lancio in Borsa Giuliana Morelli Esperta in Economia e Analisi dei Mercati AGGIORNATO IL 23 Febbraio 2022 Il settore della gestione dei dati e dell’intelligenza artificiale crea annualmente un giro d’affari miliardario. Una delle società più interessanti è sicuramente Databricks. Visto il recente lancio di una delle sue più grandi rivali, ossia Snowflake, sono in molti a immaginare una prossima IPO di Databricks (offerta pubblica iniziale). La compagnia ha mostrato gradi sviluppi nel corso degli ultimi tempi, dichiarando anche investimenti importanti da parte di grandi aziende mondiali, molto vicine al settore informatico e tecnologico. A tal riguardo presenteremo i principali servizi per investire su Databricks qualora il processo di quotazione giunga a compimento. Uno dei broker più aggiornati, con un elenco corposo di titoli azionari tecnologici, è Freedom24. Segui la procedura riassunta qui di seguito per aprire un conto e iniziare a fare trading con Freedom24. Vai al sito ufficiale Freedom24Apri un conto di trading online e fai il tuo depositoIniziare a fare trading, costruisciti un portafoglio, aumenta il tuo rating e ottieni una maggiore allocazione alle prossime IPOPartecipa alla IPO una volta ufficializzata l’entrata in Borsa di Databricks Apri un conto su Freedom24 Gli investimenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale e i risultati passati non sono garanzia di futuri ritorni Nel corso della nostra guida scopriremo di più in merito agli stessi, soffermando l’attenzione sul potenziale lancio delle azioni Databricks all’interno della Borsa. IndiceIPO Databricks: Migliori piattaformeDatabricks: Nascita e sviluppoIPO DatabricksCome partecipare alla IPO Databricks: Tutorial completo su Freedom24Conviene comprare azioni Databricks?Azioni Databricks: Previsioni IPO Databricks: Migliori piattaforme Investi€Numero di scambi100per anno100per annoPiù criteriOrdina perValutazione6 Fornitori che corrispondono ai tuoi criteriMetodi di pagamentoCarta di creditoBonifico SEPAPaypalSofortGiropayNetelerSkrillCaratteristicheObbligazioniCFDETFCryptoAzioniFondiCopia PortfolioRobo AdvisorPiano di risparmioSupportMolto buonoBuonoMediaCattivoValutazione 1 o meglioApp mobile 1 o meglioCosto per transazione 20 €Commissioni annuali 20 € al meseResetta filtroBroker consigliatoValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)8.00 €Cosa ci piaceOltre 1 milione di strumenti di tradingZero commissioni i primi 30 giorniInvestimenti in IPOCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile10/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoETF3,100Trading a margineAzioni40.000+Commissioni di prelievo€7Commissioni di transazioneObbligazioni0.02€ per unitàDAX0.02€ per unitàETF0.02€ per unitàAzioni0.02€ per unitàCommissioni sul conto (12 mesi)8.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la RecensioneGli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi.Informazioni sul contoETF3,100Trading a margineAzioni40.000+Commissioni di prelievo€7Commissioni di transazioneObbligazioni0.02€ per unitàDAX0.02€ per unitàETF0.02€ per unitàAzioni0.02€ per unitàCommissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)30.00 €Cosa ci piaceConto Demo e MetaTrader 5Piattaforma didattica al tradingCosti di commissione bassiCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile8/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da€100Commissioni di deposito€0ETF10+Costi d'inattività€5 al mese dopo 6 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€10Azioni200+Commissioni di prelievo€0 - €1/0.1%Commissioni di transazioneObbligazionida 0.006%CFD0.5%Cripto0.1% - 1%DAXda 0.015%ETF0.1% - 0.175%Fondida 0.075%Azioni0% - 0.58%Commissioni sul conto (12 mesi)30.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la RecensioneIl 77.87% dei conti degli investitori retail perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore.Dovresti valutare se sei in possesso delle conoscenze sul funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di affrontare l'elevato rischio di perdere i tuoi soldiInformazioni sul contoConto a partire da€100Commissioni di deposito€0ETF10+Costi d'inattività€5 al mese dopo 6 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€10Azioni200+Commissioni di prelievo€0 - €1/0.1%Commissioni di transazioneObbligazionida 0.006%CFD0.5%Cripto0.1% - 1%DAXda 0.015%ETF0.1% - 0.175%Fondida 0.075%Azioni0% - 0.58%Commissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)9.00 €Cosa ci piace0% commissioni per trading di azioni e ETFConto Demo da $100.000 e Copy TradingAcquisto Reale di CriptovaluteCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile9/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da$50Commissioni di deposito€0 o 0.5% se diverso da $ETF150Costi d'inattività$10 al mese dopo 12 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€25Azioni2.000+Commissioni di prelievo€5Commissioni di transazioneCFDda 0.09%Copia Portfolio0%Criptoda 0.75%DAXda 100 pipsETF0%Fondi0%da $0.10 su ETF e AzioniRobo Advisorda 0,75%Piani di risparmio0%Azioni0%Commissioni sul conto (12 mesi)9.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la Recensione68% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.Informazioni sul contoConto a partire da$50Commissioni di deposito€0 o 0.5% se diverso da $ETF150Costi d'inattività$10 al mese dopo 12 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€25Azioni2.000+Commissioni di prelievo€5Commissioni di transazioneCFDda 0.09%Copia Portfolio0%Criptoda 0.75%DAXda 100 pipsETF0%Fondi0%da $0.10 su ETF e AzioniRobo Advisorda 0,75%Piani di risparmio0%Azioni0%Commissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)10.00 €Cosa ci piaceNessun Deposito MinimoConto Demo da €100.000MetaTrader 4Costo per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile9/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da€1Commissioni di deposito€0ETF130+Costi d'inattività€10 dopo 12 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€1Azioni2100+Commissioni di prelievo€0Commissioni di transazioneCFDda 0.08%Criptoda 0.5%DAXda 150 pipsETFda 0.07%Fondida 1 pipda 0.001% su Indici e Materie PrimeAzionida 0.07%Commissioni sul conto (12 mesi)10.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la Recensione77% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.Informazioni sul contoConto a partire da€1Commissioni di deposito€0ETF130+Costi d'inattività€10 dopo 12 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€1Azioni2100+Commissioni di prelievo€0Commissioni di transazioneCFDda 0.08%Criptoda 0.5%DAXda 150 pipsETFda 0.07%Fondida 1 pipda 0.001% su Indici e Materie PrimeAzionida 0.07%Commissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)10.00 €Cosa ci piacePiattaforma AIMetaTrader 4App Formativa e Notizie EconomicheCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile9/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da€20Commissioni di deposito€0ETF50+Costi d'inattività€0Leva1:30Trading a margineTransazione minima€10Azioni3000+Commissione di scambio0.07%Commissioni di prelievo0€Commissioni di transazioneCFDda 0.07%Criptoda 0.5%DAXda 220 pipsETF0.07%Fondi0.01-2%da 0.0001%Azioni0,01-2%Commissioni sul conto (12 mesi)10.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la Recensione83.45% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.Informazioni sul contoConto a partire da€20Commissioni di deposito€0ETF50+Costi d'inattività€0Leva1:30Trading a margineTransazione minima€10Azioni3000+Commissione di scambio0.07%Commissioni di prelievo0€Commissioni di transazioneCFDda 0.07%Criptoda 0.5%DAXda 220 pipsETF0.07%Fondi0.01-2%da 0.0001%Azioni0,01-2%Commissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)13.00 €Cosa ci piaceSocial TradingMetaTrader 4 e 5Servizio Clienti in Tempo RealeCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile9/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da€100Commissioni di deposito€0ETF80+Costi d'inattività€100 dopo 1 annoLeva1:30Trading a margineTransazione minima€20Azioni2000+Commissioni di prelievo€0Commissioni di transazioneCFDda 0.1%Copia Portfolio€0Criptoda 0.25%DAXda 25 pipsETFda 0.13%Fondida 3 pipsda 0.005%Piani di risparmioda 1 pipAzionida 0.13%Commissioni sul conto (12 mesi)13.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la Recensione71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.Informazioni sul contoConto a partire da€100Commissioni di deposito€0ETF80+Costi d'inattività€100 dopo 1 annoLeva1:30Trading a margineTransazione minima€20Azioni2000+Commissioni di prelievo€0Commissioni di transazioneCFDda 0.1%Copia Portfolio€0Criptoda 0.25%DAXda 25 pipsETFda 0.13%Fondida 3 pipsda 0.005%Piani di risparmioda 1 pipAzionida 0.13%Commissioni e Attività Databricks: Nascita e sviluppo Ma cos’è Databricks nello specifico? Si tratta di una società americana, con quartier generale nel territorio di San Francisco (culla delle principali start-up innovative) operante nel settore dei dati e dell’ormai nota intelligenza artificiale. La sua fondazione risale al 2013, quando un gruppo di giovani appassionati ed esperti in informatica e tecnologica, decise di lanciare un progetto che si sarebbe ben presto dimostrato rivoluzionario. Fra gli stessi fondatori ricordiamo uomini chiave presenti in progetti quali Delta Lake, Apache Spark e MLflow. La combinazione dei servizi su dati e sull’intelligenza artificiale, comunemente chiamata AI, rappresenta il business principale della compagnia. Il sistema è stato interamente costruito seguendo modelli all’avanguardia e una struttura ibrida con tecnologia Data Warehouse e Data Lake. Attraverso la sua struttura ha potuto creare una piattaforma innovativa e accessibile a tutti, in modo semplice e basilare. A oggi un concreto punto di riferimento per molte aziende. Presta i suoi servizi non solo a piccole realtà imprenditoriali, ma anche a grandi colossi come HSBC, Comcast, Shell, CVS Health e molto altro. Nel corso della sua storia, dal 2013 a oggi, ha avuto la possibilità di beneficiare di numerosi investitori privati. Gli stessi, suddivisi fra i diversi anni, hanno permesso a Databricks di dotarsi di una raccolta colossale, pari a circa 1,9 miliardi di dollari. Si tratta di un valore considerevole, dettato dall’avvicinamento di molti investitori alla compagnia. La piattaforma Lakehouse ha subito diversi aggiornamenti nel corso del tempo, divenendo un’applicativo completo per la gestione dei dati, l’analisi degli stessi e una miriade di altre funzionalità per aziende di ogni tipologia. Gli stessi sviluppi hanno permesso al gruppo di estendere in modo esponenziale la propria quota di mercato. Databricks IPO: informazioni utili Nella tabella qui in basso trovi alcune delle informazioni chiave sulla società Databricks. Anno di fondazione2013Sede legaleSan FranciscoFatturato 2020 425 milioni USDCEOAli Ghodsi Data IPO2021SettoreBig Data e IAFamosa perLakehouse IPO Databricks Il 2020 ci ha abituato a debutti importanti, legati soprattutto ad offerte pubbliche iniziali di compagnie e start-up innovative. Risulta quindi importante tenersi pronti conoscendo in anticipo i migliori strumenti per poter negoziare in Borsa. Nonostante siano in molti a immaginare un’imminente lancio delle azioni Databricks IPO, a oggi non sono ancora trapelate informazioni precise, ma soprattutto ufficiali. Una volta presentato un piano di offerta pubblica iniziale, difficilmente lo stesso viene revocato ed è per questo che le società risultano molto frenate a esporre anticipazioni. In ogni caso, secondo molti esperti del settore, tanti appassionati e investitori attendono l’IPO Databricks proprio in questo 2021. Il settore ha ormai subito crescite importanti e la compagnia risulta presente da più di 8 anni. Molte società tecnologiche e start-up innovative, hanno visto il loro lancio addirittura dopo 5 anni dalla fondazione. A dimostrazione del fatto che il mondo digitale ha iniziato ad attirare attenzioni e interessi non da poco. Ma ulteriori considerazioni sono state avviate in modo parallelo a una seconda società, sempre inserita nello stesso mercato, ossia Snowflake. Ricorderai sicuramente il lancio della sua IPO nel corso del 2020 e il raddoppio del valore durante le prime sedute borsistiche del titolo. Ci si chiede se, visto lo stesso settore di appartenenza e la solidità del gruppo, anche l’IPO Databricks tenterà o meno a ottenere gli stessi risultati dopo l’impatto sui mercati finanziari. L’IPO di Databricks e il lancio delle azioni in Borsa potrà quindi essere ufficializzato solamente da dichiarazioni dirette da parte del gruppo o comunicati stampa esposti da fonti attendibili e di pertinenza. Secondo molti esperti il 2021 potrebbe essere l’anno delle IPO, sulla scia del 2020, protagonista di quotazioni pubbliche importanti, appartenenti soprattutto al mondo digitale, tecnologico ed informatico. Investi su IPO Databrick Gli investimenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale e i risultati passati non sono garanzia di futuri ritorni Come partecipare alla IPO Databricks: Tutorial completo su Freedom24 Se hai deciso di partecipare alla IPO Databricks, senza alcun dubbio la piattaforma Freedom24 potrebbe essere una delle migliori alternative che hai a disposizione. Si tratta di un servizio professionale che, tuttavia, risulta essere estremamente semplice da usare grazie alla sua peculiare interfaccia intuitiva. Seguendo i passaggi che ti elencheremo di seguito, sarai in grado di partecipare ad IPO Databricks in maniera rapida ed efficace. Prima di spiegare il procedimento, è bene sottolineare che Freedom24 è uno dei pochi broker al mondo che permette ai retail traders di comprare azioni di società in IPO per poi rivenderle successivamente. Solitamente, stando agli studi condotti dagli esperti, le azioni in IPO registrano in media un rialzo di circa il 60%, rendendo quindi gli investimenti molto promettenti. Detto ciò, passiamo a descrivere tutti i passaggi per partecipare alle IPO su Freedom24. Il primo step riguarda l’iscrizione al sito ufficiale Freedom24. Per iniziare, effettua il seguente procedimento: Raggiungi il sito ufficiale Freedom24.Sottoscrivi la tua registrazione.Compila il form proposto dalla piattaforma, facendo attenzione ad indicare la tua e-mail personale ed una password sicura.Utilizza la barra di ricerca per cercare IPO Databricks. Per investire sulle IPO con Freedom24, è necessario un versamento iniziale di 2.000$. Inoltre, la disponibilità di azioni in IPO su cui investire varia in relazione al rapporto tra domanda ed offerta. Freedom24 ha introdotto un sistema di ranking che favorisce il merito, permettendo una allocazione di azioni in IPO maggiore per i portafogli che rispondono pienamente ad alcuni requisiti basilari per il mercato azionario. I criteri considerati sono i seguenti: Liquidità del portafogliAttività di tradingPregressa partecipazione alle IPO Per questo motivo, è molto importante costruire un portafoglio di asset in modo da aumentare il tuo rating su Freedom24. In questo modo potrai ottenere un numero maggiore di azioni nella IPO Databricks, quando la società entrerà ufficialmente in Borsa. Investi su IPO Databrick Gli investimenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale e i risultati passati non sono garanzia di futuri ritorni Conviene comprare azioni Databricks? Nel corso degli anni, Databricks ha rigorosamente rispettato il proprio piano industriale, andando alla ricerca di innovazione e migliorie per incrementare la propria quota di mercato. Uno dei primi dati a poter essere esposto riguarda proprio l’incremento del capitale. Il processo di raccolta, iniziato nel 2013 con appena 14 milioni di dollari, ha finito per raggiungere quota 1 miliardo di capitale di rischio nel 2021. Lakehouse su Databricks Le soluzioni sviluppate da Databricks si pongono come ponte fra i vecchi sistemi di archiviazione e di gestione e quelli moderni. Si stima che nel corso dei prossimi anni, sempre più aziende abbandoneranno gli arcaici standard cartacei, optando per soluzioni più rapide, snelle e ovviamente più convenienti sotto l’aspetto economico. Alcune delle stesse seguiranno un salto dalla prima generazione (ossia cartacea) direttamente alla terza generazione (in cloud e sistemi online), bypassando la gestione su computer o server di proprietà. In tutto ciò, per una gestione completa ed efficiente, Databricks rappresenterà uno dei principali leader da poter considerare. Ma lo stesso processo è già stato ampiamente visto nel corso degli ultimi tempi. Oltre ciò, è possibile focalizzare l’attenzione anche sui principali risultati ottenuti dal gruppo sotto l’aspetto dell’internazionalizzazione. Attraverso investimenti mirati, sta cercando di espandere la propria presenza anche nel territorio europeo, attraverso uffici di proprietà siti ad Amsterdam. Leggi pureAzioni Creval: Valore e Previsioni. Conviene Comprare? Azioni Databricks: Previsioni Tutti gli aspetti evinti nel paragrafo precedente, devono calarsi all’interno di un quadro economico mondiale segnato pesantemente dalla crisi portata dal Coronavirus. Se da una parte la pandemia ha letteralmente affossato migliaia di imprese colossali, operanti soprattutto in settori che necessitano di vicinanza e rapporti interpersonali, dall’altra ha permesso a gruppi tecnologici di crescere e potenziarsi. Molti governi e Stati, hanno intrapreso programmi di ripresa, da qui ai prossimi anni, molto incentrati sul processo di digitalizzazione. Un ammodernamento sulle fasi gestionali e un parallelo risparmio sui costi, potrebbero contribuire alla creazione di un organizzazione più efficace ed efficiente. Operatori come Databricks sono quindi pronti a mettere in campo le proprie conoscenze e supportare la ripresa. Parlando in termini di valutazioni, è possibile ricordare le stime sul valore della società, inferiori ai 7 miliardi di dollari nel corso del 2019. La stessa stima degli esperti ed analisti, dopo il nuovo round di finanziamenti e di partecipazioni al capitale di rischio del gruppo, ha subito una crescita considerevole, assestandosi a circa 28 miliardi di dollari. Le partnership di Databricks Un ulteriore elemento importante da tenere a mente, che ha letteralmente messo sotto i riflettori Databricks, attiene le numerose partnership avviate nel corso degli ultimi tempi. Fra tutte spiccano grandi nomi, come ad esempio: Amazon.com: gruppo colossale, proprietario anche della sezione Amazon Web Service. La stessa compagnia opera ormai da tempo nel settore cloud e può considerarsi in ottimi rapporti con Databricks e i suoi servizi innovativi.Microsoft: rappresenta uno dei principali partner globali di Databricks. Il suo interesse nei confronti della star-up è stato mostrato sia nella raccolta di finanziamento nel 2019, sia nei nuovi investimenti del 2021.Tableau: fondata in California, ma attualmente con sede a Seattle, rappresenta uno dei maggiori partner di Databricks. Opera da sempre nel settore software, focalizzando il proprio modello di gestione sui business intelligenti.Capgemini: è un operatore europeo, con sede a Parigi, operante nella consulenza e servizi informatici. È ormai da anni in stretto rapporto con Databricks nei riguardi di numerosi progetti avviati.Bozz Allen Hamilton: è una delle ultime partnership siglate e rappresenta un grande gruppo americano con un modello di business incentrato in servizi di consulenza informatica e nuove tecnologie. Investi su IPO Databrick Gli investimenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale e i risultati passati non sono garanzia di futuri ritorni Databricks: Analisi sulla concorrenza Un ultimo aspetto analitico importante attiene l’analisi concorrenziale. Il settore di Databricks può considerarsi relativamente nuovo, ma non per questo privo di società rivali importanti. Contrariamente da altri settori, il mercato dei Big Data e delle intelligenze artificiali corre a un ritmo più elevato, dove ogni semestre mostra sviluppi impensabili fini a qualche decennio fa. Snowflake Uno dei principali competitor di Databricks è proprio Snowflake, società leader nel settore dei dati e del cloud, fondata nel 2012. Con un anno di anticipo rispetto a Databricks, Snowflake si pone come uno dei principali punti di riferimento nel settore, con all’attivo numerosi progetti e accordi strategici con compagnie quali Deliveroo, Strava e molte altre. Palantir Technologies Una seconda minaccia, in questo caso con più anni di esperienza nel settore, è data da Palantir Technologies, società a oggi quotata in Borsa e presente nel settore dal lontano 2003. Opera nel mondo dei Big Data, della gestione e analisi dei dati, offrendo ai propri clienti pacchetti completi e servizi di ultima generazione. Cloudera Rappresenta un’ulteriore competitor rilevante da poter tenere a mente. Anche con Cloudera ci troviamo di fronte a una società storica, che ha iniziato a offrire prodotti per aziende colossali e piccoli privati. Fra gli stessi servizi troviamo soluzioni in data cloud e di gestione su qualsiasi informazione aziendale. IPO Databricks – Domande frequenti Quando è prevista la IPO di Databricks? Nel corso dei primi mesi del 2021 non sono ancora state esposte date certe e ufficiali in merito all’IPO di Databricks. In ogni caso, alcuni esperti ipotizzano un prossimo lancio proprio nel 2021, considerato da molti l’anno delle IPO tecnologiche. Resteremo continuamente aggiornati e pronti a comunicare nuove ufficializzazioni. Come comprare azioni Databricks? Una delle possibili scelte attiene l’attesa sul lancio dell’IPO Databricks, il completamento della stessa e successivamente l’acquisto delle azioni tramite le migliori piattaforme di negoziazione online. Dove comprare azioni Databricks? Qualora il processo di IPO su Databricks venga portato a compimento, le migliori piattaforme di trading online aggiorneranno i propri listini, mettendo a disposizione anche il titolo Databricks. Risulterà così possibile aprire posizioni in merito alla società, sulla base delle proprie analisi e dei propri studi.