Home Databricks IPO: Come investire e comprare azioni?
Azioni, IPO

Databricks IPO: Come investire e comprare azioni?

Giuliana Morelli

Il settore della gestione dei dati e dell’intelligenza artificiale crea annualmente un giro d’affari miliardario. Una delle società più interessanti è sicuramente Databricks. Visto il recente lancio di una delle sue più grandi rivali, ossia Snowflake, sono in molti a immaginare una prossima IPO di Databricks (offerta pubblica iniziale).

La compagnia ha mostrato gradi sviluppi nel corso degli ultimi tempi, dichiarando anche investimenti importanti da parte di grandi aziende mondiali, molto vicine al settore informatico e tecnologico.

A tal riguardo presenteremo i principali servizi per investire su Databricks qualora il processo di quotazione giunga a compimento. Uno dei broker più aggiornati, con un elenco corposo di titoli azionari tecnologici, è Freedom24.

Segui la procedura riassunta qui di seguito per aprire un conto e iniziare a fare trading con Freedom24.

  1. Vai al sito ufficiale Freedom24
  2. Apri un conto di trading online e fai il tuo deposito
  3. Iniziare a fare trading, costruisciti un portafoglio, aumenta il tuo rating e ottieni una maggiore allocazione alle prossime IPO
  4. Partecipa alla IPO una volta ufficializzata l’entrata in Borsa di Databricks

Gli investimenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale e i risultati passati non sono garanzia di futuri ritorni

Nel corso della nostra guida scopriremo di più in merito agli stessi, soffermando l’attenzione sul potenziale lancio delle azioni Databricks all’interno della Borsa.

IPO Databricks: Migliori piattaforme

Sort By

9 Providers that match your filters

Payment methods

Features

Customer service

Classification

1or more

Mobile App

1or more

Fixed commissions per operation

1or more

Account Fee

1or more
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 10.00
What we like
  • Nessun Deposito Minimo
  • Conto Demo da €100.000
  • Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Paypal Sepa Transfer
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 10.00

Il 74% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€0
Deposit fees
€0
ETFS
366+ ETF Reali, 167 CFD su ETF
Inactivity fees
€10 dopo 12 mesi
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€0
Stocks
6200+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
Oltre i 100€ le commissioni sono 0€

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.5%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 150 pips
Copy Portfolio
-
ETFS
da 0.07%
CFD Position
da 0.001% su Indici e Materie Prime
Stocks
da 0.07%
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
da 1 pip
Unico con le IPO
87 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 8.00
What we like
  • Oltre 1 milione di strumenti di trading
  • Zero commissioni i primi 30 giorni
  • Investimenti in IPO
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
10/10
Features
Bonds Etfs Funds Savings Plan Stocks
Payment methods
Credit Card Sepa Transfer
87 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 8.00

Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi.

Account Info

Account From
-
Deposit fees
-
ETFS
3,100
Inactivity fees
-
Leverage
-
Operating margin
Yes
Minimum operation
-
Stocks
40.000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€7

Fees per operation

Bonds
0.02€ per unità
Cryptocurrencies
-
CFDS
-
DAX
0.02€ per unità
Copy Portfolio
-
ETFS
0.02€ per unità
CFD Position
-
Stocks
0.02€ per unità
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-
51 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 0
What we like
  • Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate
  • Zero commissioni sulle Azioni
  • Investi con MT 4 e TradingView
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
7/10
Features
Cfds Copy Portfolio Krypto Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card
51 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 0

il 76% degli utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€25
Deposit fees
€0
ETFS
-
Inactivity fees
-
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
-
Stocks
700+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
Spreads
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
0.09 - 85 pips
CFDS
0.01 - 350 pips
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
0.01 - 4 pips
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ N/A
What we like
  • Ampia scelta di assets
  • Conto Demo da $100.000 e Copy Trading
  • Acquisto Reale di Criptovalute
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Copy Portfolio Etfs Funds Krypto Savings Plan Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Paypal Sepa Transfer
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ N/A

Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro.

Account Info

Account From
$100
Deposit fees
€0 o 0,5% se diverso da $
ETFS
150
Inactivity fees
$10 al mese dopo 12 mesi
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
$10
Stocks
2.000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€5

Fees per operation

Bonds
N/A
Cryptocurrencies
1%
CFDS
da 0.09%
DAX
da 100 pips
Copy Portfolio
N/A
ETFS
N/A
CFD Position
da $0.10 su ETF e Azioni
Stocks
N/A
Savings Plan
N/A
Robo Advisor
N/A
Funds
N/A

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 0
What we like
  • Piattaforma intuitiva
  • Mt4 e cTrader disponibili
  • Protezione del saldo negativo
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
8/10
Features
Bonds Cfds Etfs Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Sepa Transfer
Total Fees (for 12 months)
€ 0

Operare con i CFD comporta sempre un elevato rischio di perdere capitale.

Account Info

Account From
€100
Deposit fees
€0
ETFS
-
Inactivity fees
-
Leverage
-
Operating margin
Yes
Minimum operation
1€
Stocks
10.000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
Spreads
Withdrawal fees
-

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
-
CFDS
da 1 pip
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
-
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-
19 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 12.00
What we like
  • Autotrading con Capitalise.ai
  • Diversi tipi di conto
  • Commissioni CFD da $0,02
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Sepa Transfer
19 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 12.00

75,8% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€1
Deposit fees
€0
ETFS
100+
Inactivity fees
No
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€1
Stocks
800+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.7%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 0.07%
Copy Portfolio
-
ETFS
da 0.07%
CFD Position
da 0.001% su Indici e Materie Prime
Stocks
da 0.02$
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
da 1 pip

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 0
What we like
  • Piattaforma Mobile Avanzata
  • Gestione del Rischio Completa
  • Formazione di Qualità con IG Academy
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Etfs Funds Krypto Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Paypal Sepa Transfer
Total Fees (for 12 months)
€ 0

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Fare trading comporta dei rischi. I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva. 74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre l’elevato rischio di perdere il tuo denaro.

Account Info

Account From
€0
Deposit fees
€0
ETFS
6000+
Inactivity fees
No
Leverage
30:1
Operating margin
No
Minimum operation
-
Stocks
13.000+
CFD Position
Yes, varies by market and product
CFDS
Yes, varies by market and product
Trading fees
Spreads
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
-
CFDS
-
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
-
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 13.00
What we like
  • Social Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Servizio Clienti in Tempo Reale
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Sepa Transfer
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 13.00

76% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€100
Deposit fees
€0
ETFS
80+
Inactivity fees
€100 dopo 1 anno
Leverage
1:30
Operating margin
No
Minimum operation
€20
Stocks
2000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.25%
CFDS
da 0.1%
DAX
da 25 pips
Copy Portfolio
€0
ETFS
da 0.13%
CFD Position
da 0.005%
Stocks
da 0.13%
Savings Plan
da 1 pip
Robo Advisor
-
Funds
da 3 pips

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 0
What we like
  • Facile da utilizzare
  • Ampia gamma di prodotti
  • Sicura e Affidabile
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
5/10
Features
Cfds Etfs Krypto Robo Advisor Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Sepa Transfer
Total Fees (for 12 months)
€ 0

Fare trading comporta dei rischi. I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva.

Account Info

Account From
-
Deposit fees
-
ETFS
-
Inactivity fees
-
Leverage
-
Operating margin
Yes
Minimum operation
-
Stocks
-
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
-

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
-
CFDS
-
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
-
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-

Databricks: Nascita e sviluppo

Databricks

Ma cos’è Databricks nello specifico? Si tratta di una società americana, con quartier generale nel territorio di San Francisco (culla delle principali start-up innovative) operante nel settore dei dati e dell’ormai nota intelligenza artificiale.

La sua fondazione risale al 2013, quando un gruppo di giovani appassionati ed esperti in informatica e tecnologica, decise di lanciare un progetto che si sarebbe ben presto dimostrato rivoluzionario.

Fra gli stessi fondatori ricordiamo uomini chiave presenti in progetti quali Delta Lake, Apache Spark e MLflow. La combinazione dei servizi su dati e sull’intelligenza artificiale, comunemente chiamata AI, rappresenta il business principale della compagnia.

Il sistema è stato interamente costruito seguendo modelli all’avanguardia e una struttura ibrida con tecnologia Data Warehouse e Data Lake.

Attraverso la sua struttura ha potuto creare una piattaforma innovativa e accessibile a tutti, in modo semplice e basilare. A oggi un concreto punto di riferimento per molte aziende.

Presta i suoi servizi non solo a piccole realtà imprenditoriali, ma anche a grandi colossi come HSBC, Comcast, Shell, CVS Health e molto altro.

Nel corso della sua storia, dal 2013 a oggi, ha avuto la possibilità di beneficiare di numerosi investitori privati. Gli stessi, suddivisi fra i diversi anni, hanno permesso a Databricks di dotarsi di una raccolta colossale, pari a circa 1,9 miliardi di dollari. Si tratta di un valore considerevole, dettato dall’avvicinamento di molti investitori alla compagnia.

La piattaforma Lakehouse ha subito diversi aggiornamenti nel corso del tempo, divenendo un’applicativo completo per la gestione dei dati, l’analisi degli stessi e una miriade di altre funzionalità per aziende di ogni tipologia. Gli stessi sviluppi hanno permesso al gruppo di estendere in modo esponenziale la propria quota di mercato.

Databricks IPO: informazioni utili

Nella tabella qui in basso trovi alcune delle informazioni chiave sulla società Databricks.

Anno di fondazione2013
Sede legaleSan Francisco
Fatturato 2020 425 milioni USD
CEOAli Ghodsi 
Data IPO2021
SettoreBig Data e IA
Famosa perLakehouse

IPO Databricks

Il 2020 ci ha abituato a debutti importanti, legati soprattutto ad offerte pubbliche iniziali di compagnie e start-up innovative. Risulta quindi importante tenersi pronti conoscendo in anticipo i migliori strumenti per poter negoziare in Borsa.

Nonostante siano in molti a immaginare un’imminente lancio delle azioni Databricks IPO, a oggi non sono ancora trapelate informazioni precise, ma soprattutto ufficiali. Una volta presentato un piano di offerta pubblica iniziale, difficilmente lo stesso viene revocato ed è per questo che le società risultano molto frenate a esporre anticipazioni.

In ogni caso, secondo molti esperti del settore, tanti appassionati e investitori attendono l’IPO Databricks proprio in questo 2021. Il settore ha ormai subito crescite importanti e la compagnia risulta presente da più di 8 anni.

Molte società tecnologiche e start-up innovative, hanno visto il loro lancio addirittura dopo 5 anni dalla fondazione. A dimostrazione del fatto che il mondo digitale ha iniziato ad attirare attenzioni e interessi non da poco.

Ma ulteriori considerazioni sono state avviate in modo parallelo a una seconda società, sempre inserita nello stesso mercato, ossia Snowflake. Ricorderai sicuramente il lancio della sua IPO nel corso del 2020 e il raddoppio del valore durante le prime sedute borsistiche del titolo.

Ci si chiede se, visto lo stesso settore di appartenenza e la solidità del gruppo, anche l’IPO Databricks tenterà o meno a ottenere gli stessi risultati dopo l’impatto sui mercati finanziari.

L’IPO di Databricks e il lancio delle azioni in Borsa potrà quindi essere ufficializzato solamente da dichiarazioni dirette da parte del gruppo o comunicati stampa esposti da fonti attendibili e di pertinenza.

Secondo molti esperti il 2021 potrebbe essere l’anno delle IPO, sulla scia del 2020, protagonista di quotazioni pubbliche importanti, appartenenti soprattutto al mondo digitale, tecnologico ed informatico.

Gli investimenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale e i risultati passati non sono garanzia di futuri ritorni

Come partecipare alla IPO Databricks: Tutorial completo su Freedom24

Se hai deciso di partecipare alla IPO Databricks, senza alcun dubbio la piattaforma Freedom24 potrebbe essere una delle migliori alternative che hai a disposizione.  Si tratta di un servizio professionale che, tuttavia, risulta essere estremamente semplice da usare grazie alla sua peculiare interfaccia intuitiva.

Seguendo i passaggi che ti elencheremo di seguito, sarai in grado di partecipare ad IPO Databricks in maniera rapida ed efficace.

Prima di spiegare il procedimento, è bene sottolineare che Freedom24 è uno dei pochi broker al mondo che permette ai retail traders di comprare azioni di società in IPO per poi rivenderle successivamente.

Solitamente, stando agli studi condotti dagli esperti, le azioni in IPO registrano in media un rialzo di circa il 60%, rendendo quindi gli investimenti molto promettenti. Detto ciò, passiamo a descrivere tutti i passaggi per partecipare alle IPO su Freedom24.

Il primo step riguarda l’iscrizione al sito ufficiale Freedom24. Per iniziare, effettua il seguente procedimento:

  • Raggiungi il sito ufficiale Freedom24.
  • Sottoscrivi la tua registrazione.
    Compila il form proposto dalla piattaforma, facendo attenzione ad indicare la tua e-mail personale ed una password sicura.
  • Utilizza la barra di ricerca per cercare IPO Databricks.

Per investire sulle IPO con Freedom24, è necessario un versamento iniziale di 2.000$.

Inoltre, la disponibilità di azioni in IPO su cui investire varia in relazione al rapporto tra domanda ed offerta.

Freedom24 ha introdotto un sistema di ranking che favorisce il merito, permettendo una allocazione di azioni in IPO maggiore per i portafogli che rispondono pienamente ad alcuni requisiti basilari per il mercato azionario.

I criteri considerati sono i seguenti:

  • Liquidità del portafogli
  • Attività di trading
  • Pregressa partecipazione alle IPO

Per questo motivo, è molto importante costruire un portafoglio di asset in modo da aumentare il tuo rating su Freedom24. In questo modo potrai ottenere un numero maggiore di azioni nella IPO Databricks, quando la società entrerà ufficialmente in Borsa.

Gli investimenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale e i risultati passati non sono garanzia di futuri ritorni

Conviene comprare azioni Databricks?

Nel corso degli anni, Databricks ha rigorosamente rispettato il proprio piano industriale, andando alla ricerca di innovazione e migliorie per incrementare la propria quota di mercato.

Uno dei primi dati a poter essere esposto riguarda proprio l’incremento del capitale. Il processo di raccolta, iniziato nel 2013 con appena 14 milioni di dollari, ha finito per raggiungere quota 1 miliardo di capitale di rischio nel 2021.

Databricks Servizi
Lakehouse su Databricks

Le soluzioni sviluppate da Databricks si pongono come ponte fra i vecchi sistemi di archiviazione e di gestione e quelli moderni.

Si stima che nel corso dei prossimi anni, sempre più aziende abbandoneranno gli arcaici standard cartacei, optando per soluzioni più rapide, snelle e ovviamente più convenienti sotto l’aspetto economico.

Alcune delle stesse seguiranno un salto dalla prima generazione (ossia cartacea) direttamente alla terza generazione (in cloud e sistemi online), bypassando la gestione su computer o server di proprietà. In tutto ciò, per una gestione completa ed efficiente, Databricks rappresenterà uno dei principali leader da poter considerare.

Ma lo stesso processo è già stato ampiamente visto nel corso degli ultimi tempi. Oltre ciò, è possibile focalizzare l’attenzione anche sui principali risultati ottenuti dal gruppo sotto l’aspetto dell’internazionalizzazione.

Attraverso investimenti mirati, sta cercando di espandere la propria presenza anche nel territorio europeo, attraverso uffici di proprietà siti ad Amsterdam.

Azioni

Come comprare azioni Novavax: Analisi e Previsioni

Azioni Databricks: Previsioni

Tutti gli aspetti evinti nel paragrafo precedente, devono calarsi all’interno di un quadro economico mondiale segnato pesantemente dalla crisi portata dal Coronavirus.

Se da una parte la pandemia ha letteralmente affossato migliaia di imprese colossali, operanti soprattutto in settori che necessitano di vicinanza e rapporti interpersonali, dall’altra ha permesso a gruppi tecnologici di crescere e potenziarsi.

Databricks

Molti governi e Stati, hanno intrapreso programmi di ripresa, da qui ai prossimi anni, molto incentrati sul processo di digitalizzazione.

Un ammodernamento sulle fasi gestionali e un parallelo risparmio sui costi, potrebbero contribuire alla creazione di un organizzazione più efficace ed efficiente. Operatori come Databricks sono quindi pronti a mettere in campo le proprie conoscenze e supportare la ripresa.

Parlando in termini di valutazioni, è possibile ricordare le stime sul valore della società, inferiori ai 7 miliardi di dollari nel corso del 2019. La stessa stima degli esperti ed analisti, dopo il nuovo round di finanziamenti e di partecipazioni al capitale di rischio del gruppo, ha subito una crescita considerevole, assestandosi a circa 28 miliardi di dollari.

Le partnership di Databricks

Un ulteriore elemento importante da tenere a mente, che ha letteralmente messo sotto i riflettori Databricks, attiene le numerose partnership avviate nel corso degli ultimi tempi. Fra tutte spiccano grandi nomi, come ad esempio:

  • Amazon.com: gruppo colossale, proprietario anche della sezione Amazon Web Service. La stessa compagnia opera ormai da tempo nel settore cloud e può considerarsi in ottimi rapporti con Databricks e i suoi servizi innovativi.
  • Microsoft: rappresenta uno dei principali partner globali di Databricks. Il suo interesse nei confronti della star-up è stato mostrato sia nella raccolta di finanziamento nel 2019, sia nei nuovi investimenti del 2021.
  • Tableau: fondata in California, ma attualmente con sede a Seattle, rappresenta uno dei maggiori partner di Databricks. Opera da sempre nel settore software, focalizzando il proprio modello di gestione sui business intelligenti.
  • Capgemini: è un operatore europeo, con sede a Parigi, operante nella consulenza e servizi informatici. È ormai da anni in stretto rapporto con Databricks nei riguardi di numerosi progetti avviati.
  • Bozz Allen Hamilton: è una delle ultime partnership siglate e rappresenta un grande gruppo americano con un modello di business incentrato in servizi di consulenza informatica e nuove tecnologie.

Gli investimenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale e i risultati passati non sono garanzia di futuri ritorni

Databricks: Analisi sulla concorrenza

Un ultimo aspetto analitico importante attiene l’analisi concorrenziale. Il settore di Databricks può considerarsi relativamente nuovo, ma non per questo privo di società rivali importanti.

Contrariamente da altri settori, il mercato dei Big Data e delle intelligenze artificiali corre a un ritmo più elevato, dove ogni semestre mostra sviluppi impensabili fini a qualche decennio fa.

Snowflake

Uno dei principali competitor di Databricks è proprio Snowflake, società leader nel settore dei dati e del cloud, fondata nel 2012. Con un anno di anticipo rispetto a Databricks, Snowflake si pone come uno dei principali punti di riferimento nel settore, con all’attivo numerosi progetti e accordi strategici con compagnie quali Deliveroo, Strava e molte altre.

Palantir Technologies

Una seconda minaccia, in questo caso con più anni di esperienza nel settore, è data da Palantir Technologies, società a oggi quotata in Borsa e presente nel settore dal lontano 2003. Opera nel mondo dei Big Data, della gestione e analisi dei dati, offrendo ai propri clienti pacchetti completi e servizi di ultima generazione.

Cloudera

Rappresenta un’ulteriore competitor rilevante da poter tenere a mente. Anche con Cloudera ci troviamo di fronte a una società storica, che ha iniziato a offrire prodotti per aziende colossali e piccoli privati. Fra gli stessi servizi troviamo soluzioni in data cloud e di gestione su qualsiasi informazione aziendale.

IPO Databricks – Domande frequenti

Quando è prevista la IPO di Databricks?

Nel corso dei primi mesi del 2021 non sono ancora state esposte date certe e ufficiali in merito all’IPO di Databricks. In ogni caso, alcuni esperti ipotizzano un prossimo lancio proprio nel 2021, considerato da molti l’anno delle IPO tecnologiche. Resteremo continuamente aggiornati e pronti a comunicare nuove ufficializzazioni.

Come comprare azioni Databricks?

Una delle possibili scelte attiene l’attesa sul lancio dell’IPO Databricks, il completamento della stessa e successivamente l’acquisto delle azioni tramite le migliori piattaforme di negoziazione online.

Dove comprare azioni Databricks?

Qualora il processo di IPO su Databricks venga portato a compimento, le migliori piattaforme di trading online aggiorneranno i propri listini, mettendo a disposizione anche il titolo Databricks. Risulterà così possibile aprire posizioni in merito alla società, sulla base delle proprie analisi e dei propri studi.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giuliana Morelli

Giuliana Morelli

Dr.ssa Giuliana Morelli, con una Laurea Magistrale in Economia e Management, ha maturato una solida esperienza nel settore finanziario ed economico durante gli anni di lavoro come consulente aziendale. Nel 2010, ha intrapreso una nuova avventura fondando la sua società di consulenza, attraverso la quale offre supporto a imprese e individui nel navigare il complesso mondo degli investimenti e del trading.

La sua expertise si estende anche al vivace settore delle criptovalute, dove esplora l'intersezione tra trading tradizionale e tecnologie emergenti come la Blockchain. Giuliana collabora attivamente con diversi studi professionali ed è una figura di spicco in numerose iniziative legate a Fintech, Blockchain, nonché in vari incubatori e acceleratori di impresa.

Giuliana ha una passione per l'attualità, cosa che le permette di fornire ai lettori analisi puntuali e aggiornate sulle ultime novità del settore. Con una comunicazione chiara e precisa, mira a rendere il mondo del trading e degli investimenti comprensibile e accessibile a tutti, sia che si tratti di principianti o di investitori esperti.

All'interno del team gestisce con passione e dedizione il ramo relativo alle news, sia crypto che di finanza classica.