IPO Kaltura IPO: Come investire e comprare azioni? Guida completa all'IPO Kaltura. Scopri l'analisi della società, le previsioni ed il posticipo della potenziale quotazione in Borsa. Andrea Roventini Dottore Commercialista ed Esperto Trader AGGIORNATO IL 14 Giugno 2021 Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie. Nel corso delle ultime settimane, una delle offerte pubbliche iniziali più attese, quella della Kaltura, ha confermato una posticipazione. L’IPO di Kaltura era prevista sul mercato pubblico nel mese di marzo, ma qualcosa non sarebbe andato secondo i piani. Per chi non la conoscesse, si tratta di una colossale società estera, nata ormai da molti anni e incentrata nel settore dei video su piattaforma. In altri termini, mette a disposizione dei propri utenti sistemi di condivisione, di comunicazione e di gestione di contenuti esclusivamente online. Il giro di affari annuale del settore ha subito numerose crescite nel corso dell’ultimo anno. Soprattutto per la necessità di dove utilizzare servizi formativi in streaming, online o registrati su specifiche piattaforme di comunicazione. In tutto ciò, comprese le potenzialità della compagnia, sono in molti ad aver iniziato a chiedersi come comprare azioni Kaltura. Per chi fosse intenzionato a investire sul gruppo, o nel settore tecnologico, ricorderemo i principali sistemi a oggi disponibili, come ad esempio l’utilizzo di broker efficienti, quali eToro. Anche se alla data di redazione di questo articolo eToro non permette di investire in azioni di questa azienda, resta per noi il miglior broker. Per cui vale la pena controllare se abbiano aggiornato il loro listino, cosa che viene fatta settimanalmente. Registrati a eToro seguendo questo link;Fai pratica con il tuo conto demo;Deposita il denaro sul tuo account di trading;Cerca fra gli strumenti di tuo interesse, prova il copy trading e le altre funzionalità;Seleziona l’importo, imposta stop loss e take profit ed attua la tua strategia. Vai a eToro Nel corso della nostra guida completa proporremo le ultime novità sulla società, i principali traguardi ottenuti dalla stessa, nonché gli ultimi accordi e collaborazioni. IndiceKaltura: Profilo aziendaleKaltura IPOComprare azioni Kaltura conviene?Kaltura: Come guadagna?Azioni Kaltura: PrevisioniCome comprare azioni Kaltura Kaltura: Profilo aziendale Kaltura nasce nel 2006, periodo storico considerato ancora molto lontano dalle tecnologie odierne, ma che stava lentamente iniziando a mostrare segni di interesse. Le modalità di condivisione video erano ancora molto blande e basate su sistemi lenti e di bassa qualità. Con il passare degli anni, la società, accompagnata dai progressi tecnologici, ha affinato sempre più i propri servizi, diventando una delle prime piattaforme di condivisione video al mondo. Entrando nel dettaglio, offre diversi servizi, incentrati sulla cosiddetta “video experience cloud”, ossia una gestione dei contenuti totalmente online, basata su velocità e convenienza. Tutti gli utenti, con semplici passaggi, hanno la possibilità di mettersi in collegamento, organizzando meeting, lezioni, conversazioni private e molto altro. La sede principale della società è in America, precisamente negli Stati Uniti, considerato il primo territorio di interesse del gruppo. Nonostante ciò, ha avuto la capacità di estendere la propria quota di mercato, diventando un concreto punto di riferimento anche in Europa. Entrando all’interno della pagina ufficiale, è possibile visionare numerosi clienti rilevanti, utilizzatori della piattaforma. Fra questi si ricordano grandi nomi americani e internazionali come: BoschIBMDropboxSAPCornell University La stessa piattaforma risulta disponibile non solo per grandi aziende ma anche per piccoli operatori privati. Gli stessi risultati ottenuti del corso degli anni, hanno permesso alla società di portare avanti un’idea di quotazione in Borsa. Nonostante l’interesse sul mercato aveva iniziato a considerare l’ingresso di una nuova società tecnologica in Borsa, il processo di quotazione Kaltura ha subito un arresto. Come mai? Kaltura: informazioni fondamentali Nella tabella qui in basso puoi dare un’occhiata alle informazioni salienti su Kaltura: Anno di fondazione2006Sede legaleNew YorkFatturato120 milioni USDCEORon YekutielData prevista IPO2021SettoreVideo – Cloud Leggi pureRivian IPO: Come investire e comprare azioni? Kaltura IPO Secondo le ultime notizie esposte, durante le prime giornate del mese di marzo 2021, Kaltura aveva rilasciato ufficiali documenti in merito alla sua imminente quotazione in Borsa. Le azioni Kaltura, secondo le stime del tradizionale modello S – 1, avrebbero dovuto essere lanciate sui listini pubblici entro le prime giornate del mese di aprile. Molti investitori e appassionati avevano così iniziato a incuriosirsi e cercare maggiori informazioni sulla società per valutare l’acquisto di azioni. Nonostante il tutto sembrasse pronto, come molte volte accade, l’IPO di Kaltura ha subito una sospensione. Ricordiamo, infatti, come ogni società, nonostante rilasci documenti ufficiali all’ente preposto al controllo, alla vigilanza ed all’avvio della procedura, ha la possibilità di annullare il tutto prima che le azioni vengano effettivamente rese pubbliche (in post-IPO). Tutto ciò resta comunque un evento relativamente raro, ma che tuttavia ha iniziato a mostrarsi più volte nel corso degli ultimi tempi, come nel recente caso analogo dell’IPO di Leonardo DRS, anch’essa sospesa per inadeguatezza della valutazione. Entrando nel dettaglio della questione, è possibile approfondire i numeri proposti dalla IPO di Kaltura. Le proposte di stima vedevano il lancio sulla piazza pubblica di 23,5 milioni di azioni. Quanto al prezzo di stima sulla raccolta, il valore medio proposto girava attorno ai 15 dollari per unità, in un range compreso fra i 14 e i 16 dollari. Essendo una società fortemente incentrata nel territorio americano, le stesse azioni sarebbero dovute confluire ipoteticamente all’interno dell’indice NASDAQ. A questo punto ci si chiede se il fermo rappresenterà un momento per riorganizzare completamente le idee, proponendo nuove strategie di immissione sul mercato, o se il posticipo riguarderà un periodo relativamente breve. Ad oggi non sono ancora state esposte certezze assolute in merito, ma la società, visti i periodi, potrebbe attendere riprese economiche e riproporre la sua IPO sperando in valutazioni superiori. Comprare azioni Kaltura conviene? Dal suo canto, nel corso degli ultimi anni, la società ha potuto mostrare ai propri investitori privati numerosi traguardi e obiettivi raggiunti. Entrando nello specifico, risulta possibile confrontare i risultati di bilancio mostrati nel corso degli ultimi esercizi. Facendo riferimento al 2020, reduce da molte difficoltà per numerosi settori, si evince un fatturato annuo pari a circa 120,4 milioni di dollari. Lo stesso valore, confrontato con quello del precedente esercizio, mostra una progressione in aumento del circa 23% secondo gli esperti. Quanto al valore delle perdite, si ricorda un quantitativo pari a circa 58,7 milioni di dollari. Molte società tecnologiche, soprattutto se in continuo sviluppo, mostrano spesso risultati con perdite, a fronte di investimenti e utilizzo di liquidità per continuare a migliorare i propri servizi. Passando ad analisi prettamente fondamentali, uno degli aspetti ad aver permesso a società quali Kaltura, Zoom o molte altre di incrementare la propria valenza, ha riguardato la necessità (per molte società, università, organizzazioni ed enti) di utilizzare servizi di condivisione durante il periodo pandemico. In tutto ciò, Kaltura, con i suoi numerosi anni di esperienza, potrebbe rappresentare un vero e proprio punto di riferimento. Al di là di tutto ciò, gli stessi servizi hanno permesso alle stesse società di intuire le potenzialità di meeting online, di riunioni su canali digitali, a favore di risparmi e minori costi di gestione. Kaltura: Come guadagna? Il modello di gestione di Kaltura segue una diversificazione completa nel comparto dei video. Molti dei settori trattati da diverse società, sono infatti racchiusi all’interno di un unico operatore. Il business principale attiene i servizi di condivisione e di comunicazione tramite video. L’esperienza dell’utente è arricchita da una serie di funzionalità differenti rispetto ai competitors, che permettono una gestione semplificata, rapida e soprattutto con possibilità di estendere la conversazione con molti utenti. Tutto ciò ha rappresentato sicuramente un punto di forza nel corso del 2020. Attraverso ulteriori sezioni, si occupa anche di webinar e servizi multimediali. Fra questi si ricordano comparti attinenti eventi organizzati, sezioni educative e molto altro. Entrando all’interno della piattaforma viene data la possibilità di provare l’esperienza Kaltura attraverso una vera e propria simulazione (nei riguardi di molti dei suoi servizi). Uno dei servizi più interessanti, al di là della piattaforma video, attiene Kaltura Cloud TV Platform, un progetto innovativo che punta a stravolgere il settore della TV in cloud e dei servizi connessi alla stessa. Leggi pureEpic Games IPO: Come investire e comprare azioni? Azioni Kaltura: Previsioni Nell’ottica del lungo periodo, i servizi esposti in precedenza, potrebbero diventare sempre più importanti con il progredire del processo di digitalizzazione. A dimostrazione di tutto ciò, numerose analisi e indagini, avviate anche da enti professionali come MarketsAndMarkets, hanno stimato il valore complessivo del mercato degli applicativi video. La stima in merito al 2020 vedeva un valore globale pari a circa 16,4 miliardi di dollari. Nel giro di 5 anni, ossia fino al 2025, lo stesso valore potrebbe raggiungere i circa 25,6 miliardi di dollari, ossia quasi 10 miliardi in più rispetto ai valori pregressi. Un ulteriore aspetto da considerare nel lungo periodo, attiene i numerosi accordi e utilizzi dei servizi Kaltura in merito a grandi enti e organizzazioni. Per la società, riuscire a diventare l’unico servizio utilizzato in università o grandi aziende, dal calibro dei clienti esposti in precedenza, rappresenta una delle principali strategie di business. In ultimo, tornando alla presunta quotazione delle azioni Kaltura tramite la sua IPO, il valore di stima sulla società ha toccato valori superiori ai 2 miliardi di dollari, in attesa che nuove ufficializzazioni promuovano un nuovo tentativo di offerta pubblica iniziale. Kaltura: Analisi sulla concorrenza Un ultimo elemento valutativo importante, volto ad analizzare in modo diretto il mercato di interesse di Kaltura, attiene l’analisi sulla concorrenza. Permette di evidenziare eventuali minacce, attinenti la quota di mercato ed eventuali crescite future. Nel corso della nostra guida abbiamo esposto le stime di crescita da parte degli esperti sul mercato dei video e della comunicazione online. In tutto ciò si evince come molte società abbiano avuto la possibilità (soprattutto nel corso del 2020) di proporre i propri servizi. A seguire alcune compagnie rilevanti. Zoom: si tratta di una piattaforma innovativa, utilizzata per mettere in collegamento utenti in tutto il mondo, creare stanze virtuali per conversare, gestire incontri aziendali, classi universitarie, formative e molto altro. Può definirsi uno dei principali competitors di Kaltura.Microsoft (NASDAQ: MSFT): inserito all’interno di molti dei nostri approfondimenti, può considerarsi una minaccia anche per Kaltura, in merito ai propri applicativi di condivisione video e comunicazione in tempo reale con altri utenti.Amazon Chime: rappresenta una piattaforma innovativa, lanciata nel corso degli ultimi tempi dal colosso americano, che permette di organizzare riunioni, meeting, classi formative e molto altro. Il tutto in un ambiente rapido ed intuitivo. Leggi pureCome investire sull'IPO Boston Dynamics: La nuova stella della robotica Come comprare azioni Kaltura Una delle possibilità, da considerare qualora anche il titolo Kaltura entri ufficialmente all’interno della Borsa americana, attiene la presenza dei broker online. Si tratta di intermediari specializzati, che permettono di accedere ai mercati finanziari in modo intuitivo e semplice. Uno dei primi vantaggi, che li differenzia dai sistemi di investimento effettuati tramite altri canali, è l’assenza dei costi fissi. All’interno dei migliori broker, infatti, si registrano solamente bassi spread sulle operazioni, senza essere gravati da pesanti percentuali fisse. Le stesse piattaforme messe a disposizione, oltre a poter essere utilizzate semplicemente con un computer, permettono di sfruttare anche la presenza dei CFD (ossia contratti per differenza). Attraverso gli stessi è possibile aprire posizioni sia al rialzo che al ribasso, sfruttando sia periodi positivi che periodi eventualmente negativi su un asset. A tal riguardo, una delle scelte più importanti, attiene la decisione sul migliore broker da poter utilizzare. Ricordiamo di fare affidamento esclusivamente su operatori regolamentati, autorizzati da enti di controllo reali e in possesso di quanti più servizi di supporto possibili. Un tipico esempio è rappresentato dal broker eToro. Qui in basso altre alternative professionali: Invertir $ Numero de Operaciones 10 por Año 10 por Año Più filtri Chiudi filtri Ordina per Selezionare Valutazione Prezzo 7 Fornitori che corrispondono ai tuoi filtri Modalità di pagamento Carta di credito PayPal Bonifico Sepa Skrill Sofort GiroPay Neteller Caratteristiche Obbligazioni Cfd Copia portafoglio ETF Fondi Cripto Robo-consulente Piano di risparmio Azioni Assistenza clienti Molto bene Bene Media Cattivo Classificazione 1o meglio Applicazione mobile 1o meglio Commissioni fisse per operazione 1o meglio Commissione conto 1o meglio Rimuovi filtro Applica il filtro nessun risultato trovato Prova a regolare il filtro per vedere alcuni risultati. BROKER CONSIGLIATO 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 10.00 € Cosa ci piace Nessun Deposito Minimo Conto Demo da €100.000 Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €1 Commissioni di deposito €0 ETF 130+ Commissioni di inattività €10 dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 3000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.5% CFDS da 0.08% DAX da 150 pips Copia portafoglio - ETF da 0.07% Posizione CFD da 0.001% su Indici e Materie Prime Azioni da 0.07% Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1 pip 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 10.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 80% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €1 Commissioni di deposito €0 ETF 130+ Commissioni di inattività €10 dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 3000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.5% CFDS da 0.08% DAX da 150 pips Copia portafoglio - ETF da 0.07% Posizione CFD da 0.001% su Indici e Materie Prime Azioni da 0.07% Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1 pip Tassi e beni Tassi e beni 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 13.00 € Cosa ci piace Social Trading MetaTrader 4 e 5 Servizio Clienti in Tempo Reale Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF 80+ Commissioni di inattività €100 dopo 1 anno Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.25% CFDS da 0.1% DAX da 25 pips Copia portafoglio €0 ETF da 0.13% Posizione CFD da 0.005% Azioni da 0.13% Piano di risparmio da 1 pip Robo-consulente - Fondi da 3 pips 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 13.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF 80+ Commissioni di inattività €100 dopo 1 anno Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.25% CFDS da 0.1% DAX da 25 pips Copia portafoglio €0 ETF da 0.13% Posizione CFD da 0.005% Azioni da 0.13% Piano di risparmio da 1 pip Robo-consulente - Fondi da 3 pips Tassi e beni Tassi e beni 51 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Cosa ci piace Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate Zero commissioni sulle Azioni Investi con MT 4 e TradingView Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF - Commissioni di inattività - Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 700+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione Spreads Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 0.09 - 85 pips CFDS 0.01 - 350 pips DAX - Copia portafoglio - ETF - Posizione CFD - Azioni 0.01 - 4 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - 51 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF - Commissioni di inattività - Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 700+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione Spreads Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 0.09 - 85 pips CFDS 0.01 - 350 pips DAX - Copia portafoglio - ETF - Posizione CFD - Azioni 0.01 - 4 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - Tassi e beni Tassi e beni 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 9.00 € Cosa ci piace 0% commissioni per trading di azioni e ETF Conto Demo da $100.000 e Copy Trading Acquisto Reale di Criptovalute Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto $50 Commissioni di deposito €0 o 0.5% se diverso da $ ETF 150 Commissioni di inattività $10 al mese dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €25 Azioni 2.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 1% CFDS da 0.09% DAX da 100 pips Copia portafoglio 0% ETF 0% Posizione CFD da $0.10 su ETF e Azioni Azioni 0% Piano di risparmio 0% Robo-consulente da 0,75% Fondi 0% 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 9.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 81% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto $50 Commissioni di deposito €0 o 0.5% se diverso da $ ETF 150 Commissioni di inattività $10 al mese dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €25 Azioni 2.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 1% CFDS da 0.09% DAX da 100 pips Copia portafoglio 0% ETF 0% Posizione CFD da $0.10 su ETF e Azioni Azioni 0% Piano di risparmio 0% Robo-consulente da 0,75% Fondi 0% Tassi e beni Tassi e beni 87 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 13.40 € Cosa ci piace ETF senza Commissioni €50 Rimborso su Commissioni Oltre 80 Premi Internazionali Commissioni fisse per operazione € Commissione conto €0.2 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €0.01 Commissioni di deposito €0 ETF 200+ Commissioni di inattività €0 Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 fino a 5 prelievi mensili Commissioni per operazione obbligazioni €2 + 0.6% to €35 + 0.03% criptovalute - CFDS da 0.075% DAX da €0.5 Copia portafoglio - ETF da €0 Posizione CFD da 0.02% Azioni €0.50 + 0.04% Piano di risparmio €2 + 0.05% Robo-consulente - Fondi da €7.5 + 0.2% 87 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 13.40 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Investire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienza Informazioni sull'account Modulo Conto €0.01 Commissioni di deposito €0 ETF 200+ Commissioni di inattività €0 Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 fino a 5 prelievi mensili Commissioni per operazione obbligazioni €2 + 0.6% to €35 + 0.03% criptovalute - CFDS da 0.075% DAX da €0.5 Copia portafoglio - ETF da €0 Posizione CFD da 0.02% Azioni €0.50 + 0.04% Piano di risparmio €2 + 0.05% Robo-consulente - Fondi da €7.5 + 0.2% Tassi e beni Tassi e beni 155 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 12.00 € Cosa ci piace Copy Trading MetaTrader 4 e 5 Conto Virtuale con carta Visa Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €250 Commissioni di deposito €0 ETF 17 Commissioni di inattività 2% sui prelievi dopo 180 giorni Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 800+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo Da €0 a €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 3.42 pips CFDS da 0.10% DAX da 1 pip Copia portafoglio €0.99 + 5% ETF da 4 pips Posizione CFD da 1% Azioni da 0.2 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1.3 pip 155 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 12.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 74.48% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €250 Commissioni di deposito €0 ETF 17 Commissioni di inattività 2% sui prelievi dopo 180 giorni Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 800+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo Da €0 a €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 3.42 pips CFDS da 0.10% DAX da 1 pip Copia portafoglio €0.99 + 5% ETF da 4 pips Posizione CFD da 1% Azioni da 0.2 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1.3 pip Tassi e beni Tassi e beni 87 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Cosa ci piace Oltre 1 milione di strumenti di trading Zero commissioni i primi 30 giorni Investimenti in IPO Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 10/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto - Commissioni di deposito - ETF 3,100 Commissioni di inattività - Leva - margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 40.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €7 Commissioni per operazione obbligazioni 0.02€ per unità criptovalute - CFDS - DAX 0.02€ per unità Copia portafoglio - ETF 0.02€ per unità Posizione CFD - Azioni 0.02€ per unità Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - 87 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi. Informazioni sull'account Modulo Conto - Commissioni di deposito - ETF 3,100 Commissioni di inattività - Leva - margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 40.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €7 Commissioni per operazione obbligazioni 0.02€ per unità criptovalute - CFDS - DAX 0.02€ per unità Copia portafoglio - ETF 0.02€ per unità Posizione CFD - Azioni 0.02€ per unità Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - Tassi e beni Tassi e beni eToro per negoziare sui titoli azionari Fra i tanti intermediari presenti ad oggi nel settore del trading online, uno dei più completi ed efficienti è eToro. Si pone da sempre come un reale punto di riferimento per milioni di utenti, non solo professionisti o con esperienza, ma anche principianti alle prime armi. Uno dei principali punti di forza attiene sicuramente la semplicità nella gestione. La comoda piattaforma interattiva, permette infatti di poter selezionare rapidamente i propri titoli di interesse e di agire secondo le proprie strategie. Nell’attesa che anche le azioni Kaltura possano ufficialmente essere inserite all’interno della Borsa, il broker permette di interagire con migliaia di altri assets tecnologici e di nuova emissione. Il 2020 e gli inizi del 2021, hanno infatti rappresentato periodi con molte nuove IPO, molte delle quali aggiunte in modo diretto anche su eToro. Le proprie strategie, come anche l’opzione di trading automatica “Copy Trading” per copiare reali utenti presenti sul broker, possono essere testate in modo preliminare attraverso un conto demo gratuito. Il conto demo da $100.000 può essere gestito anche tramite applicazione per smartphone, non ha scadenze e può risultare fondamentale anche per conoscere nuove funzioni presenti sulla piattaforma. Scopri qui eToro Kaltura IPO – Domande frequenti Quando è prevista l’IPO di Kaltura? Secondo i documenti ufficiali, presentati direttamente dalla società attraverso il modello S – 1 nel mese di marzo, la quotazione avrebbe dovuto avvenire durante le prime giornate del mese di Aprile. Cambiamenti improvvisi hanno tuttavia fermato l’IPO, posticipata dalla compagnia. Come comprare azioni Kaltura? Uno dei sistemi più rapidi per poter negoziare sui titoli di nuova emissione, in modo autonomo, semplicemente tramite un computer, attiene l’uso dei migliori broker online, come eToro. Tutto ciò, ovviamente, qualora il processo di offerta pubblica iniziale venisse a completamento. Dove comprare azioni Kaltura? All’interno del nostro approfondimento abbiamo esposto con chiarezza i migliori broker online, che permettono di negoziare su migliaia di strumenti finanziari. Qualora le azioni Kaltura dovessero essere lanciate, valuterebbero in tempi celeri un ipotetico inserimento del titolo all’interno dei propri listini. Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.