Azioni Come comprare azioni Nintendo: Tutto quello che devi sapere Dati finanziari e scenari futuri per investire sul titolo. Nino Gallo Economista e forte sostenitore del criterio metodologico AGGIORNATO IL 13 Aprile 2022 Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie. NTDOY quotazioni da TradingView Da qualche tempo ti stai interrogando su quali azioni comprare e nella tua testa c’è sempre quel nome che ha accompagnato i tuoi pomeriggi di relax post scuola. Ricordando i bei vecchi tempi andati, da qualche giorno hai deciso di voler comprare azioni Nintendo. Se questa è la tua intenzione e non vedi l’ora di investire nel colosso nipponico dell’industria videoludica, allora sei proprio nel posto giusto. Nel seguente approfondimento, dopo un attenta analisi dei nostri esperti, ti riporteremo i dati relativi alle azioni Nintendo e ti faremo capire se aprire posizioni in questo settore finanziario è la soluzione più adatta a te oppure no. Oggi giorno sono numerosi coloro che decidono di scommettere sul colosso giapponese, raggiungendo guadagni incredibili in poco tempo, ma la vera domanda che ti starai ponendo mentre leggi è: ”conviene comprare Nintendo?” Prima di tutto, è bene offrire in anticipo delle informazioni essenziali relative al titolo Nintendo, uno dei leader settore nell’industria videoludica a livello mondiale, che nel corso della sua lunga storia, si è imposta fra la concorrenza arrivando ai piani alti della finanza. 🥇 Miglior broker Azioni NintendoCapital.com📈 Previsioni Nintendoin rialzo: +10,23%💳 Commissioni Capital.comspread da $0.18 Prima di addentrarci nella guida per comprare azioni Nintendo, ecco il procedimento più veloce per aprire un conto di Trading Online con Capital.com: Registrati a Capital.com;Deposita il denaro sul tuo account;Cerca il titolo NintendoSeleziona la strategia e opera il tuo investimento su Nintendo. Vai a Capital.com Il 77,87% degli utenti CFD perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro IndiceComprare azioni Nintendo: Migliori piattaformeComprare azioni Nintendo: Migliori offerte a confrontoComprare azioni Nintendo: La società e la storia Comprare azioni Nintendo: Tutorial su Capital.comDati finanziari Nintendo: Analisi e studio del titoloConviene comprare azioni Nintendo?Comprare azioni Nintendo: I principali competitorsComprare azioni Nintendo: Conclusioni Comprare azioni Nintendo: Domande Frequenti Comprare azioni Nintendo: Migliori piattaforme Invertir $ Numero de Operaciones 10 por Año 10 por Año Più filtri Chiudi filtri Ordina per Selezionare Valutazione Prezzo 7 Fornitori che corrispondono ai tuoi filtri Modalità di pagamento Carta di credito PayPal Bonifico Sepa Skrill Sofort GiroPay Neteller Caratteristiche Obbligazioni Cfd Copia portafoglio ETF Fondi Cripto Robo-consulente Piano di risparmio Azioni Assistenza clienti Molto bene Bene Media Cattivo Classificazione 1o meglio Applicazione mobile 1o meglio Commissioni fisse per operazione 1o meglio Commissione conto 1o meglio Rimuovi filtro Applica il filtro nessun risultato trovato Prova a regolare il filtro per vedere alcuni risultati. BROKER CONSIGLIATO 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 10.00 € Cosa ci piace Nessun Deposito Minimo Conto Demo da €100.000 Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €1 Commissioni di deposito €0 ETF 130+ Commissioni di inattività €10 dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 3000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.5% CFDS da 0.08% DAX da 150 pips Copia portafoglio - ETF da 0.07% Posizione CFD da 0.001% su Indici e Materie Prime Azioni da 0.07% Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1 pip 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 10.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 82% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €1 Commissioni di deposito €0 ETF 130+ Commissioni di inattività €10 dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 3000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.5% CFDS da 0.08% DAX da 150 pips Copia portafoglio - ETF da 0.07% Posizione CFD da 0.001% su Indici e Materie Prime Azioni da 0.07% Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1 pip Tassi e beni Tassi e beni 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 13.00 € Cosa ci piace Social Trading MetaTrader 4 e 5 Servizio Clienti in Tempo Reale Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF 80+ Commissioni di inattività €100 dopo 1 anno Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.25% CFDS da 0.1% DAX da 25 pips Copia portafoglio €0 ETF da 0.13% Posizione CFD da 0.005% Azioni da 0.13% Piano di risparmio da 1 pip Robo-consulente - Fondi da 3 pips 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 13.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF 80+ Commissioni di inattività €100 dopo 1 anno Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.25% CFDS da 0.1% DAX da 25 pips Copia portafoglio €0 ETF da 0.13% Posizione CFD da 0.005% Azioni da 0.13% Piano di risparmio da 1 pip Robo-consulente - Fondi da 3 pips Tassi e beni Tassi e beni 51 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Cosa ci piace Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate Zero commissioni sulle Azioni Investi con MT 4 e TradingView Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF - Commissioni di inattività - Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 700+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione Spreads Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 0.09 - 85 pips CFDS 0.01 - 350 pips DAX - Copia portafoglio - ETF - Posizione CFD - Azioni 0.01 - 4 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - 51 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF - Commissioni di inattività - Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 700+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione Spreads Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 0.09 - 85 pips CFDS 0.01 - 350 pips DAX - Copia portafoglio - ETF - Posizione CFD - Azioni 0.01 - 4 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - Tassi e beni Tassi e beni 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 9.00 € Cosa ci piace 0% commissioni per trading di azioni e ETF Conto Demo da $100.000 e Copy Trading Acquisto Reale di Criptovalute Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto $50 Commissioni di deposito €0 o 0.5% se diverso da $ ETF 150 Commissioni di inattività $10 al mese dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €25 Azioni 2.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.75% CFDS da 0.09% DAX da 100 pips Copia portafoglio 0% ETF 0% Posizione CFD da $0.10 su ETF e Azioni Azioni 0% Piano di risparmio 0% Robo-consulente da 0,75% Fondi 0% 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 9.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 68% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto $50 Commissioni di deposito €0 o 0.5% se diverso da $ ETF 150 Commissioni di inattività $10 al mese dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €25 Azioni 2.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.75% CFDS da 0.09% DAX da 100 pips Copia portafoglio 0% ETF 0% Posizione CFD da $0.10 su ETF e Azioni Azioni 0% Piano di risparmio 0% Robo-consulente da 0,75% Fondi 0% Tassi e beni Tassi e beni 87 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 13.40 € Cosa ci piace ETF senza Commissioni €50 Rimborso su Commissioni Oltre 80 Premi Internazionali Commissioni fisse per operazione € Commissione conto €0.2 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €0.01 Commissioni di deposito €0 ETF 200+ Commissioni di inattività €0 Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 fino a 5 prelievi mensili Commissioni per operazione obbligazioni €2 + 0.6% to €35 + 0.03% criptovalute - CFDS da 0.075% DAX da €0.5 Copia portafoglio - ETF da €0 Posizione CFD da 0.02% Azioni €0.50 + 0.04% Piano di risparmio €2 + 0.05% Robo-consulente - Fondi da €7.5 + 0.2% 87 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 13.40 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Investire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienza Informazioni sull'account Modulo Conto €0.01 Commissioni di deposito €0 ETF 200+ Commissioni di inattività €0 Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 fino a 5 prelievi mensili Commissioni per operazione obbligazioni €2 + 0.6% to €35 + 0.03% criptovalute - CFDS da 0.075% DAX da €0.5 Copia portafoglio - ETF da €0 Posizione CFD da 0.02% Azioni €0.50 + 0.04% Piano di risparmio €2 + 0.05% Robo-consulente - Fondi da €7.5 + 0.2% Tassi e beni Tassi e beni 155 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 12.00 € Cosa ci piace Copy Trading MetaTrader 4 e 5 Conto Virtuale con carta Visa Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €250 Commissioni di deposito €0 ETF 17 Commissioni di inattività 2% sui prelievi dopo 180 giorni Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 800+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo Da €0 a €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 3.42 pips CFDS da 0.10% DAX da 1 pip Copia portafoglio €0.99 + 5% ETF da 4 pips Posizione CFD da 1% Azioni da 0.2 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1.3 pip 155 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 12.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 74.48% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €250 Commissioni di deposito €0 ETF 17 Commissioni di inattività 2% sui prelievi dopo 180 giorni Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 800+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo Da €0 a €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 3.42 pips CFDS da 0.10% DAX da 1 pip Copia portafoglio €0.99 + 5% ETF da 4 pips Posizione CFD da 1% Azioni da 0.2 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1.3 pip Tassi e beni Tassi e beni 87 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Cosa ci piace Oltre 1 milione di strumenti di trading Zero commissioni i primi 30 giorni Investimenti in IPO Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 10/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto - Commissioni di deposito - ETF 3,100 Commissioni di inattività - Leva - margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 40.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €7 Commissioni per operazione obbligazioni 0.02€ per unità criptovalute - CFDS - DAX 0.02€ per unità Copia portafoglio - ETF 0.02€ per unità Posizione CFD - Azioni 0.02€ per unità Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - 87 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi. Informazioni sull'account Modulo Conto - Commissioni di deposito - ETF 3,100 Commissioni di inattività - Leva - margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 40.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €7 Commissioni per operazione obbligazioni 0.02€ per unità criptovalute - CFDS - DAX 0.02€ per unità Copia portafoglio - ETF 0.02€ per unità Posizione CFD - Azioni 0.02€ per unità Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - Tassi e beni Tassi e beni Comprare azioni Nintendo: Migliori offerte a confronto BROKER CONSIGLIATO XTB Visita Ora 82% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro....... BROKER CONSIGLIATO AvaTrade Visita Ora 71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro....... BROKER CONSIGLIATO Skilling Visita Ora Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro....... eToro Visita Ora 68% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro....... Valutazione 5 5 4.5 4.5 Applicazione mobile 9/10 9/10 7/10 9/10 Conto Deposito min €1€20N/A€25 Leva massima 1:30 1:30 1:30 1:30 margine di operatività N. di azioni 3000+ 2000+ 700+ 2.000+ ETF 130+ 80+ N/A 150 Conto da €1 €100 €100 $50 Commissioni di deposito €0 €0 €0 €0 o 0.5% se diverso da $ commissioni di negoziazione N/A N/A Spreads N/A Aliquote obbligazioni N/A N/A N/A N/A CFDS N/A N/A N/A N/A Commissioni fisse per operazione $0 $0 $0 $0 Prezzo al mese $0 $0 $0 $0 Copia portafoglio N/A €0 N/A 0% criptovalute da 0.5% da 0.25% 0.09 - 85 pips da 0.75% DAX da 150 pips da 25 pips N/A da 100 pips ETFS da 0.07% da 0.13% N/A 0% Posizioni notturne CFD da 0.001% su Indici e Materie Prime da 0.005% N/A da $0.10 su ETF e Azioni Fondi da 1 pip da 3 pips N/A 0% Robo-consulente N/A N/A N/A da 0,75% Piano di risparmio N/A da 1 pip N/A 0% Modalità di pagamento Carta di credito GiroPay Neteller PayPal Bonifico Sepa Skrill Skrill Comprare azioni Nintendo: La società e la storia Nintendo è un’azienda giapponese con sede a Kyoto, specializzata nel settore video-ludico, fondata nel lontano 23 settembre 1889 da Yamauchi Fusajirō. Nel corso della sua storia la società giapponese ha realizzato diversi giochi meccanici e da tavolo, come le carte da gioco Walt Disney, dove sono rappresentati i personaggi del celebre cartone americano “Topolino”. In seguito a questa partnership con l’azienda statunitense nel 1959, pochi anni dopo riesce a fare il suo ingresso in borsa (1962). Gli anni che vanno dalla fine del 1970 alla fine del 1980 sono quelli chiamati “la Golden Age dei videogiochi arcade”. Infatti, la Nintendo decide di esserne protagonista aprendo una sede a New York. Nel 1980 nasce a New York la Nintendo of America e debutta sul mercato con una serie di videogiochi elettronici portatili chiamati Game & Watch, ideati da Gunpei Yokoi, ricordato come uno dei maggiori fautori del successo commerciale della casa nipponica. In questo periodo storico, c’è stata la crisi dei videogiochi dell’ 83-84 e l’unica società che sfruttò questa situazione fu proprio la Nintendo. Ma la vera sorpresa nel mercato mondiale avviene nel 1989, quando Nintendo riesce a rivoluzionare l’industria videoludica lanciando la madre di tutte le console portatili: il Game Boy Con il nuovo millennio i nipponici decidono di ampliare il mercato delle console casalinghe con Nintendo Gamecube (2001) e Nintendo Wii (2006). Quest’ultima è passata alla storia come la console più venduta della settima generazione e di tutte quelle precedenti. Questi sono anni molto floridi per la società asiatica. Basta pensare che mentre nel 2008 numerose aziende dichiararono bancarotta, Nintendo divenne la padrona nel mercato internazionale, surclassando l’americana Microsoft e la connazionale Sony. Purtroppo, per la prima volta nella sua storia, Nintendo perde profitti nel 2010, arrivando addirittura a chiudere il bilancio in rosso nel 2012, subendo la concorrenza delle rivali Playstation e Xbox. Dopo circa 6 anni, durante i quali sono state rilasciate diverse console come Wii U e Nintendo 3DS, la società è ritornata ai livelli del 2007, recuperando interamente la fase economica precedente e inaugurando anche un nuovo rialzo dei titoli azionari in borsa. Azioni NintendoDati societariCodice ISINJP3756600007Piazza NASDAQSettoreElectronic Gaming & MultimediaUtile netto480MTarget price medio 2022$74.70Azioni in circolazione117M Leggi pureAzioni General Motors - Analisi, Previsioni e Guida all'acquisto Comprare azioni Nintendo: Tutorial su Capital.com In precedenza abbiamo introdotto le principali piattaforme finanziarie su cui conviene investire nei titoli azionari di Nintendo. Tuttavia, potresti avere ancora qualche difficoltà a sceglierne una. Di conseguenza, in questo paragrafo ti proponiamo un breve ma dettagliato tutorial su quella che pensiamo sia la migliore fra quelle descritte, cioè Capital.com. Ovviamente, il primo step da affrontare è quello della creazione di un conto sul sito ufficiale. Quindi, effettua gli step che descriveremo di seguito: 1- Clicca su “Apri un Conto” per iniziare la fase di registrazione al sito; Apri un conto su Capital.com Il 77,87% degli utenti CFD perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Compila il form introdotto dalla piattaforma inserendo un indirizzo e-mail ed una password sicura. Dopo aver creato il tuo account avrai accesso al tuo conto su Capital.com. Per investire in titoli Lyft attraverso questa piattaforma segui questo procedimento: 2- Visita la homepage di Capital.com e clicca su “Mercati”; 3- Scegli “azioni” tra i vari mercati disponibili ed effettua il versamento di capitale; 4- Utilizza la barra di ricerca per aprire una posizione su Nintendo. 5- Investi su azioni Nintendo: Come avrai potuto notare, il procedimento è semplice ed intuitivo. Anche per questo motivo, Capital.com è certamente una delle migliori piattaforme per chi ha intenzione di investire in azioni. Compra Azioni Nintendo Il 77,87% degli utenti CFD perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Dati finanziari Nintendo: Analisi e studio del titolo Prima di procedere ad aprire posizioni riguardo la società, impegnando il nostro portafoglio finanziario, è giusto che noi ti spieghiamo come funzionano i titoli di una della società più quotate in borsa della storia. Una delle prime cose da sapere riguarda gli andamenti in borsa di titoli come Nintendo: le loro performance tendono ad essere costanti nel tempo, anche se non mancano oscillazioni e inversioni di trend improvvisi. Ora ti spiegheremo tutto usando dei grafici, mostrandoti come si possono prevedere eventuali ribassi delle azioni Nintendo. Prima però vediamo i risultati finanziari portati dalla società asiatica nel triennio 2019-2021, in miliardi Dollari. Dati di bilancio azioni Nintendo202120202019Ricavi16.58B12.04B10.83BProfitto lordo 9.15B5.84B4.52BEntrate operative6.04B3.24B2.25BProventi netti4.53B2.38B1.75B Come si evince dalla tabella, nonostante la pandemia da Coronavirus, il fatturato della società è in continua crescita da anni, e la crisi del 2012 è ormai un ricordo lontano. Quando conviene comprare azioni Nintendo? Innanzitutto, una società di videogiochi ha un andamento variabile nel corso dell’anno, ma comunque nasconde dei momenti ideali nei quali conviene investire ed in altri no. I periodi possono coincidere con le festività per quanto riguarda sia i guadagni che le perdite del valore azionario. Facciamo un esempio: Nintendo ha registrato un ingresso rialzista nel periodo che va da fine Novembre al 24 Dicembre. Ciò significa che le persone hanno comprato i prodotti di questa società, aumentando il valore azionario. Entrando nel pieno del periodo festivo, tuttavia, inizia quello che noi definiamo un possibile ingresso ribassista dovuto al fatto che le persone non hanno più necessità di comprare questi prodotti, in quanto i regali sono già stati acquistati. Ma fai molta attenzione, perché anche se le feste sono andate, dal 4 Febbraio Nintendo ha ripreso la sua crescita aziendale recuperando sia quanto perso, ma aumentando anche il target price. A questo punto ti starai chiedendo: “allora quando devo comprare o vendere azioni Nintendo?” La risposta è semplice: Nei periodi che vanno circa un mese dopo l’inizio del periodo natalizio, quindi fine novembre, potrai prendere in considerazione di ampliare il tuo portafoglio finanziario investendo in titoli azionari, proprio perché il titolo è in ribasso. E questo accade non solo nei periodi che pre-festivi Natalizi, ma anche quelli che coincidano con le vacanze estive di Agosto. Quindi ricorda che questi frangenti di tempo sono molto importanti per elaborare una strategia finanziaria. Vediamo l’esempio grafico: Concludendo, sono due i fattori che ti consigliamo di tenere d’occhio per elaborare una strategia finanziaria: Il primo è tener d’occhio l’andamento del grafico nel corso degli anni.Il secondo è monitorare il calendario e ricordare che sono le persone che muovono il mercato. Quindi resta costantemente informato su quando usciranno nuovi titoli ed esclusive di gioco, così da sapere in anticipo quando ci potrebbero essere delle impennate del target price della azioni Nintendo. Leggi pureAzioni AMC: Cosa succede? Prezzo, Previsioni, forum Reddit Comprare azioni Nintendo: Previsioni future e target price Non puoi decidere di aprire delle posizioni senza conoscere prima quelle che sono le previsioni sulle azioni Nintendo, nel nostro caso, relative ad oggi fino al 2024. Prima di procedere al possibile andamento futuro dell’asset e dell’azienda, ci occuperemo di presentare anche i prezzi-obiettivo che sono stati realizzati da diversi esperti, basandosi sulle ultime performance aziendali. Stiamo parlando dei target price sul titolo Nintendo. Suggeriamo di prendere questi dati come dei punti da cui iniziare a studiare le future strategie per comprare azioni Nintendo, ma non come delle informazioni certe al 100%. Non bisogna mai dare per scontato nulla quando si decide di investire in Borsa, perché è altamente improbabile poter effettuare previsioni sul lungo termine, poiché numerosi fattori vanno ad influenzare le oscillazioni e le variazioni sui titoli quotati. I Target Price delle azioni Nintendo sottostanti si riferiscono al medio periodo e sono suddivisi dal livello più alto a quello più basso: Target Price Azioni NintendoBassoMedioAltoPrezzo attuale Valore32.400$74.70$102.69$66.22$ Secondo i pronostici degli esperti che hanno individuato questi prezzi-obiettivo per il titolo, la scelta migliore è quella di comprare azioni Nintendo, sia per il loro prezzo vantaggioso sia per i possibili introiti ricavati dalla vendita. Il consiglio è quello di seguire dinamicamente qualsiasi movimento dei titoli azionari in borsa, così da non lasciarsi trovare impreparati e poter sfruttare, a proprio favore, qualsiasi percorso le azioni Nintendo percorrono sui mercati. Compra Nintendo Il 77,87% degli utenti CFD perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Comprare azioni Nintendo: Scenari futuri Dopo aver definito i target price, è opportuno adesso discutere di quello che è il possibile andamento azionario della società nel prossimo biennio. Come ti abbiamo accennato precedentemente, il seguente grafico ti illustrerà la possibilità di crescita e l’andamento aziendale partendo dalle prossime settimane fino all’inizio del 2024. L’immagine in questione propone una prospettiva più che interessante, poiché le azioni Nintendo sembrano tese verso un rialzo graduale ma costante per il biennio considerato. Più precisamente, abbiamo rilevato che: Entro la fine dell’anno, il titolo Nintendo potrebbe toccare quota $517.72 per poi scendere di prezzo ad inizio 2023.Il 2024 potrebbe concludersi con un valore pari a $606,76 per azione. Leggi pureComprare Azioni Netflix: Conviene ancora? Previsioni, quotazione e analisi Conviene comprare azioni Nintendo? Di seguito troverai alcuni punti interessanti riguardanti i possibili investimenti su Nintendo. Attenzione però! È vero che i nostri esperti hanno raccolto ed analizzato questi dati per te, ma ti ricordiamo che il trading è un’operazione rischiosa. Quindi ricordati sempre di prestare attenzione ogni volta che decidi di procedere con un investimento. I Vantaggi Fra i vantaggi da annoverare per la casa nipponica uno dei principali è che nel corso della sua storia è che i bilanci sono andati in rosso solo una volta in circa 130 anni di storia. Questo è uno dei più importanti, ma non è quello fondamentale. Nel corso della sua vita l’azienda nipponica ha realizzato numerosi giochi, come abbiamo visto prima, creando delle vere e proprie saghe che hanno appassionato i video-giocatori di nuova e vecchia generazione. Titoli come Super Mario Bros e Pokémon sono solo due esempi di come questi giochi, anche a 30 anni di rilascio dalla prima edizione, possano coinvolgere non solo diverse fasce d’età ma anche sociali. Quindi il mercato è differenziato. Inoltre, cosa da non sottovalutare, il merchandising sui prodotti è vastissimo in quanto vengono realizzati cuscini, pupazzi, giocattoli, tazze e tante altre cose, ispirandosi a quelli che sono i personaggi delle serie video-ludiche. Non sottovalutare questo aspetto, perché ciò ha permesso di poter creare un affetto verso questi personaggi, permettendo di creare sempre storie nuove per nuovi videogiochi e quindi renderli immortali. Gli incassi della società, quindi, provengono anche da altre entrate che non riguardano direttamente i videogiochi, anzi il colpo di genio sta nel fatto che hanno saputo diversificare le entrate del loro portafoglio finanziario. Inoltre, la struttura solida che hanno costruito a livello commerciale gli ha permesso di sfruttare la crisi del 2008 a proprio vantaggio, ma anche di riprendersi velocemente da un’annata in rosso nel 2012, quando altre aziende sono state costrette a chiudere i battenti. Questo perché hanno sempre avuto una solida presidenza al comando, capace di circondarsi di figure valide per eventi di questo tipo. Investi sul titolo Nintendo Il 77,87% degli utenti CFD perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Gli Svantaggi Per quanto riguarda gli svantaggi, la Nintendo si è da poco ripresa dal crollo del 2012, permettendo alle dirette rivali di dividersi il mercato azionario in questi anni. Ciò ha portato il colosso asiatico a scontrarsi con le nuove esigenze dell’industria videoludica. Infatti, la console portatile che aveva portato l’azienda ai piani alti, non è più in voga come prima, ma è anche vero che attualmente hanno un sistema ibrido di console casalinga che può essere anche portatile, ovvero la Nintendo Switch. Altra necessità è stata quella di adattare le nuove piattaforme a tipologie di gioco che erano diverse rispetto a quelle precedenti, provocando una partenza a rilento che poi ha permesso di recuperare e tornare ai livelli precedenti. Ultimo aspetto che però riguarda anche le altre società ai vertici dell’industria videoludica, è che i prezzi dei giochi sono diventati proibitivi per alcune fasce sociali e quindi tutte le case hanno deciso di “tagliare fuori” alcune frange di popolazione. Ti basta pensare che negli anni 80’ raramente un videogioco arrivava a costare più di 35$, mentre al giorno d’oggi il prezzo medio di lancio si aggira sui 65$, ovvero quasi il doppio di quanto si spendeva prima. Leggi pureComprare Azioni Roma: Quotazione, Analisi e Previsioni Comprare azioni Nintendo: I principali competitors Quando parliamo di videogiochi è importante capire che il mercato è differenziato ed eterogeneo, anche se lo stesso titolo può uscire su diverse console e piattaforme. Quindi devi tener presente questo fattore. Chi possiede una console ha sicuramente anche un Personal Computer, quindi sicuramente va a differenziare le sue spese in ambito videoludico, favorendo la crescita azionaria di entrambe le società. Non sono nemmeno tanto rare le persone che possiedono console provenienti da aziende diverse, quindi la stessa persona differenzia le sue esigenze in ambito video-ludico, così come devi fare anche tu quando decidi d’investire in questo settore. Perché? Perché ogni anno vengono sfornati titoli da grandi numeri per diverse console, ed ormai le esclusive riguardano solo alcuni titoli storici e che possono garantire un fatturato maggiore a quell’azienda. Questo non vuol dire che non vengono pubblicati giochi partendo da zero, ma che adesso le grandi aziende sono più attente alle esclusive da lanciare sul mercato. In linea di massima i titoli che escono su Nintendo, sono esclusiva della casa nipponica che li realizza per le sue varie console, ma ci sono giochi che sono usciti anche sulle piattaforme realizzate dalle dirette rivali. Stiamo parlando proprio della Microsoft e della Sony con rispettivamente la serie Xbox e Playstation. AlternativeMicrosoftSonyNintendo Ricavi168.09B84.85B16.58BProfitto lordo115.86B22.98B9.15BPrezzo di mercato310,70105.0666.22Come comprareVAIVAIVAI Queste rappresentano non solo le migliori alternative, ma sono anche le principali sulle quali puntare per ampliare il portfolio finanziario. Ora però passiamo ad analizzare le principali alternative, riportando anche i dati di queste aziende “rivali”. Compra azioni Nintendo Il 77,87% degli utenti CFD perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Comprare azioni Nintendo: Principali Alternative Adesso passiamo in rassegna le altre società occupandoci di confrontare i dati fra queste in dollari. Poi, attraverso un rapido focus, ti spiegheremo perché queste aziende sono così importanti. Attenzione però, ti vogliamo ricordare che le alternative possono essere scelte anche se si investe in Nintendo perché ricorda di differenziare il tuo portafoglio finanziario. Perché dovresti farlo? Perché investire in tante società contemporaneamente può assicurarti più guadagni, nel caso combacino gli indici di crescita. Oppure puoi trovarti delle garanzie nel caso la società su cui avevi puntato registra un bilancio in rosso. Perché è importante tutto questo? È necessario che tu comprenda che queste aziende tendono ad espandersi in diversi settori, per evitare conti in rosso e mantenere alto il fatturato aziendale. Non dimenticare che nell’ambito videoludico gli avversari principali sono Microsoft e Sony, mentre in quello informatico c’è Apple. Di conseguenza non possono permettersi passi falsi, altrimenti rischiano di essere superati dalla concorrenza. Per quel che concerne il colosso nipponico di Sony, questa si concentra precisamente sull’elettronica di consumo e l’intrattenimento. Infatti è una delle principali produttrici di prodotti elettrici sia professionali, sia destinati al consumo quotidiano. La società con sede a Minamoto realizza: ConsoleApparecchiature acusticheMixerOggetti destinati all’ambito della produzione musicaleStrumenti relativi all’industria fotograficaTelevisoriSemiconduttori per smartphone È impiegata in cinque settori operativi dell’industria mondiale che sono quellI di: CinematograficaIndustria musicaleServizi finanziariElettronica Anche in questo caso abbiamo una società che diversifica il proprio ambito di produzione per i motivi che ti abbiamo detto sopra. Quindi queste sono le principali alternative che i nostri esperti hanno trovato per chi vuole comprare azioni Nintendo. Leggi pureCoinbase IPO: Cosa Sappiamo Oggi e Come investire in azioni Comprare azioni Nintendo: Conclusioni Nintendo è una società che nel corso della sua storia si è occupata principalmente d’intrattenimento. Sin dalla sua nascita si è specializzata nella produzione di giocattoli e di giochi di società, pensando sempre quale fosse il modo migliore per dare uno svago ai suoi acquirenti. La cosa sorprendente è che partendo da semplici intuizioni, come le stesse carte da gioco, è riuscita ad assicurarsi una buona fetta di mercato limitando i rischi di perdite e simili. Come dimostra l’andamento azionario della sua storia, Nintendo è andata in rosso solo una volta e non è un dato da sottovalutare. Ciò ci fa capire che dietro ogni decisione, ogni movimento o scelta di un titolo, c’è alle spalle un’equipe di persone che hanno grandi capacità e che non rischiano giocate inutili o dannose per l’azienda. La grande capacità della Nintendo sta anche nel fatto che ha creato dei personaggi a cui è stato difficile non affezionarsi, da cui non solo sono stati realizzati giocattoli ed altre forme di merchandising, ma anche serie animate che hanno permesso all’azienda d’imporsi anche nella cultura di massa. Le pubblicità, i manga, i film sono una parte importante del fandom e della community di videogiocatori che vanno ad influenzare anche le scelte di produzione dei titoli, prediligendo determinati personaggi rispetto ad altri. Attenzione a questa informazione, perché rendere immortale un personaggio significa dover costantemente trovare delle nuove storie e dei nuovi adattamenti per restare costantemente sulla cresta dell’onda. Quindi, Nintendo ha trovato il modo per garantirsi dei profitti soddisfacendo sempre le esigenze dei Fan. Non dimentichiamoci che le prime console portatili di grande successo portano il marchio della casa nipponica. Al giorno d’oggi il Game Boy resta una pietra miliare della nostra cultura e della nostra storia, in quanto ha modificato completamente il modo d’interpretare il “giocare ai videogiochi”. Quindi, a questo punto, se vorrai comprare azioni Nintendo andrai a investire su un’azienda che ha scritto la nostra storia e chissà quante pagine ancora dovrà scrivere. Tra i principali vantaggi vi è ovviamente il fatto che Nintendo, nonostante le tante difficoltà riscontrate negli anni, ha sempre dimostrato di essere in grado di raccogliere le sfide e rispondere efficacemente, specie sui mercati finanziari. Consigliato da Finaria 5 Capital.com – Numero 1 per il Trading0% Commissioni su Azioni ed ETFOltre 5.000 Azioni CFD e 470 coppie di Criptovalute CFDDepositi e Prelievi Gratis Visita Capital.com L'83,45% degli investitori perde denaro con il trading di CFD Comprare azioni Nintendo: Domande Frequenti Conviene acquistare azioni nintendo? Sicuramente bisogna provare ad aprire delle posizioni finanziarie sull’azienda. Come ti abbiamo spiegato, questa è una delle aziende più prolifiche che si occupa di videogiochi, per cui i titoli potrebbero rientrare fra le migliori azioni da comprare. Ovviamente ti ricordiamo di seguire i nostri consigli e di elaborare una strategia finanziaria, prima d’investire in questi titoli con cautela. Come e dove comprare azioni Nintendo? Ci sono diverse tipologie d’investimento a cui puoi affidarti, in base al fatto se vuoi operare nel breve periodo ed investire sia a rialzo che a ribasso, oppure se preferisci il medio-lungo periodo investendo solo in rialzo.Qualunque sia la tua decisione, ricordati che hai sempre bisogno dell’affidamento alle migliori piattaforme di trading online come Capital.com Nintendo distribuisce i dividendi? Certamente. Ogni anno la società distribuisce i dividendi societari ai loro azionisti, per un ammontare medio del rendimento su base annua pari circa al 2,63%. Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.