Crypto Trading: Cos’è e Come Iniziare [Guida Step by Step]

Guida in pochi passi su come funziona e come fare crypto trading

Alberto De Marco

Ingegnere Gestionale ed Esperto di Economia e Finanza


Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.

Parlare di crypto trading significa prendere in considerazione l’attività di negoziazione all’interno del mercato crittografico. Stiamo parlando dei sistemi di speculazione, basati sull’attuazione di strategie mirate su determinate criptovalute.

Il mondo dei criptoasset ha subito molte evoluzioni dalla sua nascita ad oggi, portando alla nascita di numerosi progetti e servizi basati su strumenti crypto. Le piattaforme di crypto trading rappresentano uno degli esempi più lampanti.

🏆 Miglior broker di crypto tradingeToro
🥇 Miglior exchange per crypto tradingCrypto.com
📈 Miglior Criptovaluta 2022Lucky Block

Ma cosa significa fare crypto trading (ossia trading sulle criptovalute)? Quali sono le criptovalute disponibili per questo processo? Ma soprattutto, quali broker ed intermediari online danno la possibilità di fare trading su strumenti crittografici e finanziari?

Domande alle quali risponderemo nel corso del nostro approfondimento mirato, all’interno del quale verranno esposte anche visioni step by step semplificate, per poter comprendere il funzionamento e le possibilità messe a disposizione dai principali intermediari.

In ogni caso, ti servirà un conto di trading per iniziare, segui questi semplici passi per aprirne uno con la piattaforma consigliata dai nostri esperti:

  1. Registrati a eToro;
  2. Deposita il denaro sul tuo account di trading;
  3. Fai pratica con il tuo conto demo;
  4. Cerca fra gli strumenti crittografici quelli di tuo interesse, prova il copy trading e le altre funzionalità;
  5. Seleziona l’importo, imposta stop loss e take profit ed attua la tua strategia.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Non mancherà l’esposizione su più broker di crypto trading, così da permettere all’utente di poter selezionare quello più adatto alle proprie esigenze. In ogni caso, rappresenteranno operatori autorizzati e che necessitano di pochi passaggi iniziali.

Crypto Trading: Cos’è

Crypto Trading

Fare crypto trading significa essenzialmente accostare il mondo delle negoziazioni speculative con quello delle criptovalute.

Contrariamente al passato, dove l’accesso al mercato crypto veniva considerato un lusso per pochi, soprattutto per via della complessità nell’operare su criptovalute, ad oggi risulta tutto più semplificato.

La nascita di intermediari professionali e regolamentati, ha permesso a utenti ed appassionati di poter negoziare su criptovalute, utilizzando semplicemente un computer (o uno smartphone), un proprio account ed una connessione a Internet.

Strumenti e aspetti che possono essere ottenuti in poco tempo e che permettono di iniziare in modo autonomo, soprattutto senza costosi consulenti o intermediari.

Ecco subito una tabella con intermediari regolamentati e che integrano all’interno delle proprie funzionalità anche negoziazioni su criptovalute:

Ordina per

7 Fornitori che corrispondono ai tuoi filtri

Modalità di pagamento

Caratteristiche

Assistenza clienti

Classificazione

1o meglio

Applicazione mobile

1o meglio

Commissioni fisse per operazione

1o meglio

Commissione conto

1o meglio
BROKER CONSIGLIATO
177 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
10.00 €
Cosa ci piace
  • Nessun Deposito Minimo
  • Conto Demo da €100.000
  • Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
9/10
Caratteristiche
Cfd ETF Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito PayPal Bonifico Sepa Skrill
177 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
10.00 €

80% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€1
Commissioni di deposito
€0
ETF
130+
Commissioni di inattività
€10 dopo 12 mesi
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€1
Azioni
3000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€0

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
da 0.5%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 150 pips
Copia portafoglio
-
ETF
da 0.07%
Posizione CFD
da 0.001% su Indici e Materie Prime
Azioni
da 0.07%
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
da 1 pip
177 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
13.00 €
Cosa ci piace
  • Social Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Servizio Clienti in Tempo Reale
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
9/10
Caratteristiche
Obbligazioni Cfd ETF Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
177 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
13.00 €

71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€100
Commissioni di deposito
€0
ETF
80+
Commissioni di inattività
€100 dopo 1 anno
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€20
Azioni
2000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€0

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
da 0.25%
CFDS
da 0.1%
DAX
da 25 pips
Copia portafoglio
€0
ETF
da 0.13%
Posizione CFD
da 0.005%
Azioni
da 0.13%
Piano di risparmio
da 1 pip
Robo-consulente
-
Fondi
da 3 pips
51 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €
Cosa ci piace
  • Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate
  • Zero commissioni sulle Azioni
  • Investi con MT 4 e TradingView
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
7/10
Caratteristiche
Cfd Copia portafoglio Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Neteller PayPal Bonifico Sepa Skrill
51 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €

Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€100
Commissioni di deposito
€0
ETF
-
Commissioni di inattività
-
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
-
Azioni
700+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
Spreads
Commissioni di prelievo
€0

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
0.09 - 85 pips
CFDS
0.01 - 350 pips
DAX
-
Copia portafoglio
-
ETF
-
Posizione CFD
-
Azioni
0.01 - 4 pips
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
-
177 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
9.00 €
Cosa ci piace
  • 0% commissioni per trading di azioni e ETF
  • Conto Demo da $100.000 e Copy Trading
  • Acquisto Reale di Criptovalute
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
9/10
Caratteristiche
Obbligazioni Cfd Copia portafoglio ETF Fondi Cripto Robo-consulente Piano di risparmio Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Neteller PayPal Bonifico Sepa Skrill
177 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
9.00 €

81% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
$50
Commissioni di deposito
€0 o 0.5% se diverso da $
ETF
150
Commissioni di inattività
$10 al mese dopo 12 mesi
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€25
Azioni
2.000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€5

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
1%
CFDS
da 0.09%
DAX
da 100 pips
Copia portafoglio
0%
ETF
0%
Posizione CFD
da $0.10 su ETF e Azioni
Azioni
0%
Piano di risparmio
0%
Robo-consulente
da 0,75%
Fondi
0%
87 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
13.40 €
Cosa ci piace
  • ETF senza Commissioni
  • €50 Rimborso su Commissioni
  • Oltre 80 Premi Internazionali
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
7/10
Caratteristiche
Obbligazioni Cfd ETF Azioni
Modalità di pagamento
Bonifico Sepa
87 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
13.40 €

Investire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienza

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€0.01
Commissioni di deposito
€0
ETF
200+
Commissioni di inattività
€0
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€1
Azioni
2000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€0 fino a 5 prelievi mensili

Commissioni per operazione

obbligazioni
€2 + 0.6% to €35 + 0.03%
criptovalute
-
CFDS
da 0.075%
DAX
da €0.5
Copia portafoglio
-
ETF
da €0
Posizione CFD
da 0.02%
Azioni
€0.50 + 0.04%
Piano di risparmio
€2 + 0.05%
Robo-consulente
-
Fondi
da €7.5 + 0.2%
155 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
12.00 €
Cosa ci piace
  • Copy Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Conto Virtuale con carta Visa
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
7/10
Caratteristiche
Cfd Copia portafoglio ETF Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito GiroPay Neteller Bonifico Sepa Skrill Sofort
155 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
12.00 €

74.48% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€250
Commissioni di deposito
€0
ETF
17
Commissioni di inattività
2% sui prelievi dopo 180 giorni
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€20
Azioni
800+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
Da €0 a €5

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
da 3.42 pips
CFDS
da 0.10%
DAX
da 1 pip
Copia portafoglio
€0.99 + 5%
ETF
da 4 pips
Posizione CFD
da 1%
Azioni
da 0.2 pips
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
da 1.3 pip
87 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €
Cosa ci piace
  • Oltre 1 milione di strumenti di trading
  • Zero commissioni i primi 30 giorni
  • Investimenti in IPO
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
10/10
Caratteristiche
Obbligazioni ETF Fondi Piano di risparmio Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
87 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €

Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
-
Commissioni di deposito
-
ETF
3,100
Commissioni di inattività
-
Leva
-
margine di operatività
funzionamento minimo
-
Azioni
40.000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€7

Commissioni per operazione

obbligazioni
0.02€ per unità
criptovalute
-
CFDS
-
DAX
0.02€ per unità
Copia portafoglio
-
ETF
0.02€ per unità
Posizione CFD
-
Azioni
0.02€ per unità
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
-

Il crypto trading può definirsi un vero e proprio comparto di negoziazione, assimilabile al comparto di altri strumenti di negoziazione.

Nonostante la sezione crypto si discosti da quella delle materie prime, dei titoli azionari o del Forex, le caratteristiche alla base del funzionamento sul trading (nella sua interezza) restano sempre le stesse.

Anche gli assets di negoziazione, ossia le criptovalute legate al trading crypto, dispongono di specifiche caratteristiche, che le accomunano senza distinzioni.

A seguire alcuni aspetti:

  • Assets con proprio valore: ogni criptovaluta dispone di una propria quotazione, associata ad un proprio andamento;
  • Assets volatili: la natura stessa delle criptovalute, legata alla legge della domanda e dell’offerta e a numerose altre variabili, fa sì che ogni criptoasset disponga di un proprio grado di volatilità, che a sua volta detta i tipici periodi al rialzo e al ribasso (crescita del valore e diminuzione del valore).

Per le stesse caratteristiche sopracitate, è bene tenere a mente come il crypto trading rappresenti un’attività con proprio grado di rischio, legato proprio all’imprevedibilità dei mercati crittografici e delle criptovalute.

Leggi pure
Shiba Inu (SHIB/USD): Quotazione, Prezzo e Analisi

Crypto Trading: Come funziona

Ma come funziona il trading su crypto assets? Partendo dall’etimologia del termine, “trading” può essere semplicemente tradotto con “commercio” e “crypto” con “criptovaluta” , o con “valuta digitale”. Trattasi del meccanismo di acquisto e di vendita (cosiddetta compravendita) di strumenti crittografici.

Come ricordato in precedenza, ogni criptovaluta dispone di un proprio andamento, che va a rappresentare semplicemente le variazioni dei prezzi di una determinata criptovaluta.

L’obiettivo del trader crypto (ossia il soggetto che fa trading su criptovalute) è quello di riuscire ad aprire una posizione a un determinato prezzo, per poi poterla liquidare (ossia chiudere) in una fase successiva, ottenendo una potenziale plusvalenza.

A tal riguardo, è bene tenere a mente come oltre al meccanismo che prevede l’acquisto in forma fisica delle criptovalute, il crypto trading possa associarsi anche alla presenza di specifici strumenti derivati.

Chiamati CFD, permettono di poter non solo aprire posizioni di acquisto, ma anche posizioni di vendita anticipate, utilizzando la cosiddetta vendita allo scoperto.

In questo caso l’attività di trading su criptovalute non si basa sul possesso degli assets, ma solamente su repliche degli andamenti. Il funzionamento del crypto trading viene reso possibile da specifici operatori, chiamati broker.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Come fare Crypto Trading

I broker citati in precedenza hanno notevolmente semplificato l’accesso ai mercati crittografici, permettendo di fare crypto trading in modo autonomo, ma soprattutto rapido.

Tutto ciò mettendo a disposizione delle piattaforme di ultima generazione, associate semplicemente alla creazione di un proprio account. La gestione dello stesso account può avvenire in diversi modi:

  • Tramite sistema web desktop: si tratta semplicemente della possibilità di poter accedere al proprio account attraverso il browser del proprio computer, utilizzando le credenziali generate al momento della registrazione;
  • Tramite applicazione per smartphone: i migliori broker online, come quelli esposti nella nostra guida, dispongono di applicazioni mobili, ma soprattutto gratuite;
  • MetaTrader: alcuni broker possono integrare al loro interno un software di ultima generazione, che risulta compatibile con qualsiasi sistema operativo.
Leggi pure
Come comprare CryptoGPT (GPT) - Guida per principianti

Come fare trading con Crypto?

A questo punto, è possibile esporre alcuni passaggi intuitivi, per poter capire in che modo i broker permettono di fare trading su criptovalute.

  1. Registrati su una piattaforma broker
  2. Deposita dei soldi
  3. Cerca la criptovaluta su cui fare trading
  4. Inserisci l’importo e punta al rialzo o al ribasso
  5. Apri la posizione di trading

1. Registrazione

Il primo step attiene la registrazione all’interno del proprio broker di fiducia selezionato.

Le procedure sono quasi sempre le stesse e permettono in pochi minuti di aprire un proprio account, utilizzando sia la sezione da PC sia quella presente sull’applicazione.

eToro registrazione

L’utente può decidere di inserire manualmente i propri dati, fra i quali nome, e-mail e password, oppure optare per la registrazione rapida, sfruttando la presenza degli appositi pulsanti Facebook o Google.

Segue la fase di verifica della propria e-mail, tramite link di rimando che verrà inviato al proprio indirizzo e successivamente la fase di verifica dell’identità, con l’inserimento di un proprio documento di riconoscimento in corso di validità.

2. Deposito fondi

Al momento della registrazione, l’utente ha la possibilità di decidere se iniziare da un conto demo o se optare direttamente per quello reale. Il primo si basa sulla presenza di fondi fittizi, caricati in automatico dall’intermediario.

eToro Deposito

In caso di modalità reale, eToro permette di poter depositare i propri fondi con numerosi sistemi di pagamento. È ad esempio uno dei pochi broker al mondo che permette di utilizzare anche PayPal, o in alternativa altri sistemi tradizionali, come per esempio carte con circuito internazionale.

3. Selezionare il Crypto asset

A questo punto si ha finalmente accesso all’interno della propria Dashboard, la quale dà la possibilità di visionare i diversi comparti disponibili.

Selezionando la sezione dei “Mercati” e successivamente quella “Crypto”, l’utente potrà visionare tutte le criptovalute supportate.

eToro Crypto

All’interno del broker possono essere individuate 26 criptovalute, anche se il database risulta sempre in continuo aggiornamento. Il broker inserisce con costanza assets di nuova emissione, accostandoli a quelli tradizionali.

4. Fare Crypto Trading

In ultimo, il trader può decidere di selezionare la propria criptovaluta di interesse, entrando all’interno della pagina specifica. Sulla stessa può visionare un pratico grafico in tempo reale, avendo la possibilità di utilizzare numerosi indicatori analitici.

eToro BTC

I tanti parametri messi a disposizione permettono di impostare il quantitativo, eventuali stop loss e take profit, fino alla presenza della leva. Con una leva pari ad 1, il trader va ad acquistare direttamente il sottostante (ossia la criptovaluta vera e propria).

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Crypto Trading Platform: Migliori Broker

Ma quali sono le migliori Crypto Trading Platform attualmente presenti sul mercato? Nonostante se ne contino a decine, è bene tenere a mente come non tutte mostrino servizi integrativi per i propri utenti, ma soprattutto regolamentazioni ufficiali.

etoro logo

eToro

Il broker eToro è sicuramente riconosciuto in primo luogo per la presenza di regolamentazioni ufficiali, ma anche per la presenza di una piattaforma interattiva, molto intuitiva e con opzioni semplificate.

Ciò significa che risulta apprezzata non soltanto da utenti e traders esperti, bensì anche da operatori alle prime esperienze nel settore del crypto trading.

Può considerarsi un vero e proprio intermediario ibrido, poiché permette sia di operare tramite strumenti derivati (ossia i precedentemente citati CFD) sia di acquistare criptovalute in modo fisico.

In merito alla seconda opzione, integra un proprio Wallet, chiamato eToro Wallet, che permette di custodire e conservare specifiche criptovalute, con una propria chiave privata e numerosi sistemi di protezione (interni ed esterni).

etoro wallet

Una seconda funzionalità a poter essere ricordata, è invece il Copy Trading. È un sistema di copia automatica, per copiare utenti reali, con esperienza, dopo averli scelti a propria discrezione all’interno del vasto elenco sulla propria Dashboard.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Capital.com

Un ulteriore operatore regolamentato, come tutti quelli trattati all’interno delle nostre guide, è Capital.com.

Anche in questo caso la piattaforma si mostra facile da utilizzare e molto intuitiva. Tutte le sezioni sono presentate in modo da semplificare l’usabilità. Il trader può sempre decidere se iniziare con il conto di prova o con quello reale.

Come fare ad individuare la propria criptovaluta di interesse su Capital.com per il crypto trading? Vediamo alcuni step:

  1. La sezione crypto mette a disposizione le diverse criptovalute presenti sulla piattaforma (se ne contano a decine);
  2. Il broker garantisce per ogni criptovaluta un grafico in tempo reale, aggiornato attimo dopo attimo. Può essere visionato entrando all’interno della pagina specifica dello strumento selezionato;
  3. L’utente può attuare strategie al rialzo o al ribasso (anche tramite app per device mobili), utilizzando CFD.

Il 77,87% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Libertex

libertex

Libertex rappresenta un broker interamente specializzato in contratti per differenza. Permette quindi la duplice apertura su criptovalute, ossia sia al rialzo sia al ribasso (in base a propri studi e a proprie analisi).

La piattaforma si mostra rapida e dispone di numerose criptovalute. Come fare ad individuare l’asset di proprio interesse sul broker? A seguire alcuni punti:

  1. L’utente può accedere al proprio account, sia tramite applicazione su smartphone sia tramite PC;
  2. Successivamente ha la possibilità di recarsi sulla sezione delle criptovalute, visionando i diversi assets;
  3. Entrando all’interno della pagina dei criptoasset, può visionare il grafico in tempo reale e piazzare la propria strategia (anche in modalità demo).

Il 73,81% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Crypto Trading: Quali criptovalute supporta?

Diversamente dal passato, dove il numero delle criptovalute poteva letteralmente contarsi sul palmo di una mano, ad oggi ne risultano presenti a migliaia.

Fra le stesse, i broker esposti in precedenza stabiliscono di volta in volta quali criptovalute inserire all’interno del proprio database. Gli stessi risultano sempre in continuo aggiornamento, sulla base delle evoluzioni degli interessi all’interno del mercato.

In ogni caso, le criptovalute supportate all’interno dei migliori broker di crypto trading sono quelle più conosciute all’interno del settore. Fra le stesse, si possono ricordare criptovalute ad alta capitalizzazione, come per esempio il Bitcoin (BTC), al primo posto per Market Cap.

A seguire una lista con le principali criptovalute presenti all’interno dei broker di trading crypto:

NomeTokenScopri
Bitcoin BTCVisita
EthereumETHVisita
RippleXRPVisita
Bitcoin CashBCHVisita
DogecoinDOGEVisita
LitecoinLTCVisita
UniswapUNIVisita
CardanoADAVisita
StellarXLMVisita
TronTRXVisita
Binance CoinBNBVisita

Crypto Trading: Opinioni

Crypto Trading

Ma quali sono le opinioni sul crypto trading? Il mercato delle criptovalute ha nel corso degli ultimi subito evoluzioni considerevoli, portando alla nascita di ecosistemi crittografici innovativi, in grado di apportare concretezza e praticità.

Tutto ciò ha portato sempre più utenti ad interessarsi a questo nuovo comparto, cercando di intuire tutte le possibilità da poter sfruttare.

D’altro canto, lo stesso interesse è stato mostrato anche da organizzazioni non lecite e truffaldine, le quali hanno portato non pochi problemi all’interno del settore.

A tal riguardo, ricordiamo ancora una volta l’importanza di fare affidamento solamente su operatori professionali, che mettano in luce le proprie autorizzazioni, mostrando numeri di licenza ed informazioni societarie in modo chiaro e trasparente.

Leggi pure
SpectroCoin: Come Funziona, Costi e Opinioni (Tutorial Italiano)

Crypto Trading: Pro & contro

A questo punto, è bene riassumere i concetti esposti nel corso del nostro esposto, in una tabella che racchiude i principali punti di forza ed i punti di debolezza del crypto trading, ossia sulle negoziazioni su strumenti crittografici.

  • Presenza di un rapido accesso al mercato crypto
  • Piattaforme intuitive e regolamentate
  • I migliori broker non richiedono commissioni fisse (si applicano spread)
  • Possibilità di operare in autonomia, tramite il proprio PC
  • Rischio generalista sulla volatilità del mercato
  • Attenzione alla presenza di operatori truffaldini nel settore crittografico

Crypto Trading: Conclusioni

L’approfondimento odierno ci ha finalmente permesso di comprendere cosa si intenda per crypto trading e in che modo il mercato dia la possibilità ai traders di poter negoziare su strumenti crittografici.

Ovviamente il trading non rappresenta un gioco, bensì una vera e propria attività professionale, con propri rischi e proprie potenzialità. Parole chiave nel settore sono rappresentate dai concetti di perseveranza, capacità analitica, voglia di migliorare se stessi e passione.

Per tutti coloro intenzionati a scoprire il crypto trading, potendo iniziare anche da un pratico conto di prova senza nessun costo, sono stati esposti i migliori broker online, regolamentati e con numerose funzionalità integrate.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Crypto Trading – Domande frequenti

Cos’è il Crypto Trading?

Come evinto nel corso del nostro approfondimento completo, il crypto trading rappresenta l’attività di trading (ossia di negoziazione) associata al mondo delle criptovalute, le quali vengono considerate strumenti con proprio valore e propria quotazione.

Fare Crypto Trading è rischioso?

All’interno di qualsiasi strategia di negoziazione, che si tratti di criptovalute, titoli azionari o altri strumenti finanziari, la componente del rischio (associata all’imprevedibilità e volatilità dei mercati) deve sempre essere presa in considerazione dal trader, o dall’investitore.

Quali sono i migliori broker per Crypto Trading?

Nel corso della nostra guida completa, abbiamo ricordato l’importanza di fare affidamento solamente su broker autorizzati e regolamentati (in modo ufficiale), che permettono di avviare proprie strategie di negoziazione in modo autonomo, potendo anche iniziare da un vero e proprio account simulato. Un broker completo, che mette a disposizione la demo, è eToro.

Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.


Alberto De Marco

Ingegnere Gestionale ed Esperto di Economia e Finanza

Ingegnere Gestionale ed Esperto di Economia e Finanza, ho passato gli ultimi (e i primi) 38 anni della mia vita ad occuparmi di Finanza ed Economia sotto tanti aspetti. Dalla teoria sono poi passato alla pratica. Dopo aver studiato Ingegneria Gestionale ho pensato bene di dedicarmi anima e corpo al Trading e agli Investimenti in borsa. Altri interessi? Il guadagno alternativo è il mio pane quotidiano.

Ingegnere Gestionale ed Esperto di Economia e Finanza, ho passato gli ultimi (e i primi) 38 anni della mia vita ad occuparmi di Finanza ed Economia sotto tanti aspetti. Dalla teoria sono poi passato alla pratica. Dopo aver studiato Ingegneria Gestionale ho pensato bene di dedicarmi anima e corpo al Trading e agli Investimenti in borsa. Altri interessi? Il guadagno alternativo è il mio pane quotidiano.


condividi l'articolo sui social

Commenta per primo questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *