Azioni Comprare Azioni Semiconduttori: La Top 11 per investire sul futuro Dati finanziari e consigli sulle migliori aziende di microchip. Nino Gallo Economista e forte sostenitore del criterio metodologico AGGIORNATO IL 13 Aprile 2023 Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie. La rivoluzione tecnologica ha profondamente cambiato le esigenze della massa. Tutto ciò ha portato le azioni delle società che operano in questo settore a crescere sensibilmente. Per questo motivo le azioni semiconduttori hanno attirato l’attenzione degli investitori di successo. Si tratta infatti di un mercato estremamente redditizio, a cui lo sviluppo della società e le possibilità tecnologiche dell’uomo sono strettamente legate. L’innovazione è l’attività basilare di queste società che, considerando la crescita generale del mercato in cui operano, stanno mostrando performance notevoli. Tuttavia, anche in un mercato del genere sono presenti numerose insidie. Fra queste, ovviamente, ci sono le aziende con un buon potenziale che però non risultano essere in grado di reggere la concorrenza. Se hai intenzione di investire in semiconduttori, ti consigliamo vivamente di leggere la nostra guida. Attraverso i nostri consigli sarai in grado di individuare l’investimento giusto con la strategia ottimale. Per fare ciò, ti proporremo diverse possibilità d’investimento, come le Azioni di aziende produttrici di semiconduttori ed ETF microchip. Ognuno di questi è estremamente performante e potenzialmente proficuo. Registrati a XTB;Fai pratica con il tuo conto demo;Deposita il denaro sul tuo account di trading;Cerca fra gli strumenti l’asset che preferisci e prova le altre funzionalità;Seleziona l’importo, imposta stop loss o take profit e procedi con la tua strategia. Prova XTB L’81% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. IndiceComprare azioni semiconduttori – Le Migliori PiattaformeAzioni semiconduttori – Le Migliori offerte a confrontoCosa sono le azioni semiconduttori?Investire in semiconduttori su XTB – Come aprire un contoQuali sono le migliori azioni semiconduttori?Migliori ETF semiconduttori: come investire?Migliore strategia automatica per investire sui semiconduttori: Smart Portfolio di eToroConviene investire in semiconduttori?Comprare azioni semiconduttori: ConclusioniAzioni semiconduttori – Domande Frequenti Comprare azioni semiconduttori – Le Migliori Piattaforme Invertir $ Numero de Operaciones 10 por Año 10 por Año Più filtri Chiudi filtri Ordina per Selezionare Valutazione Prezzo 7 Fornitori che corrispondono ai tuoi filtri Modalità di pagamento Carta di credito PayPal Bonifico Sepa Skrill Sofort GiroPay Neteller Caratteristiche Obbligazioni Cfd Copia portafoglio ETF Fondi Cripto Robo-consulente Piano di risparmio Azioni Assistenza clienti Molto bene Bene Media Cattivo Classificazione 1o meglio Applicazione mobile 1o meglio Commissioni fisse per operazione 1o meglio Commissione conto 1o meglio Rimuovi filtro Applica il filtro nessun risultato trovato Prova a regolare il filtro per vedere alcuni risultati. BROKER CONSIGLIATO 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 10.00 € Cosa ci piace Nessun Deposito Minimo Conto Demo da €100.000 Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €1 Commissioni di deposito €0 ETF 130+ Commissioni di inattività €10 dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 3000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.5% CFDS da 0.08% DAX da 150 pips Copia portafoglio - ETF da 0.07% Posizione CFD da 0.001% su Indici e Materie Prime Azioni da 0.07% Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1 pip 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 10.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 80% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €1 Commissioni di deposito €0 ETF 130+ Commissioni di inattività €10 dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 3000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.5% CFDS da 0.08% DAX da 150 pips Copia portafoglio - ETF da 0.07% Posizione CFD da 0.001% su Indici e Materie Prime Azioni da 0.07% Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1 pip Tassi e beni Tassi e beni 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 13.00 € Cosa ci piace Social Trading MetaTrader 4 e 5 Servizio Clienti in Tempo Reale Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF 80+ Commissioni di inattività €100 dopo 1 anno Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.25% CFDS da 0.1% DAX da 25 pips Copia portafoglio €0 ETF da 0.13% Posizione CFD da 0.005% Azioni da 0.13% Piano di risparmio da 1 pip Robo-consulente - Fondi da 3 pips 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 13.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF 80+ Commissioni di inattività €100 dopo 1 anno Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.25% CFDS da 0.1% DAX da 25 pips Copia portafoglio €0 ETF da 0.13% Posizione CFD da 0.005% Azioni da 0.13% Piano di risparmio da 1 pip Robo-consulente - Fondi da 3 pips Tassi e beni Tassi e beni 51 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Cosa ci piace Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate Zero commissioni sulle Azioni Investi con MT 4 e TradingView Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF - Commissioni di inattività - Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 700+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione Spreads Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 0.09 - 85 pips CFDS 0.01 - 350 pips DAX - Copia portafoglio - ETF - Posizione CFD - Azioni 0.01 - 4 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - 51 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF - Commissioni di inattività - Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 700+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione Spreads Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 0.09 - 85 pips CFDS 0.01 - 350 pips DAX - Copia portafoglio - ETF - Posizione CFD - Azioni 0.01 - 4 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - Tassi e beni Tassi e beni 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 9.00 € Cosa ci piace 0% commissioni per trading di azioni e ETF Conto Demo da $100.000 e Copy Trading Acquisto Reale di Criptovalute Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto $50 Commissioni di deposito €0 o 0.5% se diverso da $ ETF 150 Commissioni di inattività $10 al mese dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €25 Azioni 2.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 1% CFDS da 0.09% DAX da 100 pips Copia portafoglio 0% ETF 0% Posizione CFD da $0.10 su ETF e Azioni Azioni 0% Piano di risparmio 0% Robo-consulente da 0,75% Fondi 0% 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 9.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 81% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto $50 Commissioni di deposito €0 o 0.5% se diverso da $ ETF 150 Commissioni di inattività $10 al mese dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €25 Azioni 2.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 1% CFDS da 0.09% DAX da 100 pips Copia portafoglio 0% ETF 0% Posizione CFD da $0.10 su ETF e Azioni Azioni 0% Piano di risparmio 0% Robo-consulente da 0,75% Fondi 0% Tassi e beni Tassi e beni 87 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 13.40 € Cosa ci piace ETF senza Commissioni €50 Rimborso su Commissioni Oltre 80 Premi Internazionali Commissioni fisse per operazione € Commissione conto €0.2 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €0.01 Commissioni di deposito €0 ETF 200+ Commissioni di inattività €0 Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 fino a 5 prelievi mensili Commissioni per operazione obbligazioni €2 + 0.6% to €35 + 0.03% criptovalute - CFDS da 0.075% DAX da €0.5 Copia portafoglio - ETF da €0 Posizione CFD da 0.02% Azioni €0.50 + 0.04% Piano di risparmio €2 + 0.05% Robo-consulente - Fondi da €7.5 + 0.2% 87 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 13.40 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Investire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienza Informazioni sull'account Modulo Conto €0.01 Commissioni di deposito €0 ETF 200+ Commissioni di inattività €0 Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 fino a 5 prelievi mensili Commissioni per operazione obbligazioni €2 + 0.6% to €35 + 0.03% criptovalute - CFDS da 0.075% DAX da €0.5 Copia portafoglio - ETF da €0 Posizione CFD da 0.02% Azioni €0.50 + 0.04% Piano di risparmio €2 + 0.05% Robo-consulente - Fondi da €7.5 + 0.2% Tassi e beni Tassi e beni 155 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 12.00 € Cosa ci piace Copy Trading MetaTrader 4 e 5 Conto Virtuale con carta Visa Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €250 Commissioni di deposito €0 ETF 17 Commissioni di inattività 2% sui prelievi dopo 180 giorni Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 800+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo Da €0 a €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 3.42 pips CFDS da 0.10% DAX da 1 pip Copia portafoglio €0.99 + 5% ETF da 4 pips Posizione CFD da 1% Azioni da 0.2 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1.3 pip 155 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 12.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 74.48% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €250 Commissioni di deposito €0 ETF 17 Commissioni di inattività 2% sui prelievi dopo 180 giorni Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 800+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo Da €0 a €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 3.42 pips CFDS da 0.10% DAX da 1 pip Copia portafoglio €0.99 + 5% ETF da 4 pips Posizione CFD da 1% Azioni da 0.2 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1.3 pip Tassi e beni Tassi e beni 87 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Cosa ci piace Oltre 1 milione di strumenti di trading Zero commissioni i primi 30 giorni Investimenti in IPO Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 10/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto - Commissioni di deposito - ETF 3,100 Commissioni di inattività - Leva - margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 40.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €7 Commissioni per operazione obbligazioni 0.02€ per unità criptovalute - CFDS - DAX 0.02€ per unità Copia portafoglio - ETF 0.02€ per unità Posizione CFD - Azioni 0.02€ per unità Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - 87 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi. Informazioni sull'account Modulo Conto - Commissioni di deposito - ETF 3,100 Commissioni di inattività - Leva - margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 40.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €7 Commissioni per operazione obbligazioni 0.02€ per unità criptovalute - CFDS - DAX 0.02€ per unità Copia portafoglio - ETF 0.02€ per unità Posizione CFD - Azioni 0.02€ per unità Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - Tassi e beni Tassi e beni Azioni semiconduttori – Le Migliori offerte a confronto BROKER CONSIGLIATO XTB Visita Ora 80% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro....... AvaTrade Visita Ora 71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro....... Skilling Visita Ora Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro....... eToro Visita Ora 81% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro....... Valutazione 5 5 4.5 4.5 Applicazione mobile 9/10 9/10 7/10 9/10 Conto Deposito min €1€20N/A€25 Leva massima 1:30 1:30 1:30 1:30 margine di operatività N. di azioni 3000+ 2000+ 700+ 2.000+ ETF 130+ 80+ N/A 150 Conto da €1 €100 €100 $50 Commissioni di deposito €0 €0 €0 €0 o 0.5% se diverso da $ commissioni di negoziazione N/A N/A Spreads N/A Aliquote obbligazioni N/A N/A N/A N/A CFDS N/A N/A N/A N/A Commissioni fisse per operazione $0 $0 $0 $0 Prezzo al mese $0 $0 $0 $0 Copia portafoglio N/A €0 N/A 0% criptovalute da 0.5% da 0.25% 0.09 - 85 pips 1% DAX da 150 pips da 25 pips N/A da 100 pips ETFS da 0.07% da 0.13% N/A 0% Posizioni notturne CFD da 0.001% su Indici e Materie Prime da 0.005% N/A da $0.10 su ETF e Azioni Fondi da 1 pip da 3 pips N/A 0% Robo-consulente N/A N/A N/A da 0,75% Piano di risparmio N/A da 1 pip N/A 0% Modalità di pagamento Carta di credito GiroPay Neteller PayPal Bonifico Sepa Skrill Skrill Cosa sono le azioni semiconduttori? Il primo passo per effettuare un investimento proficuo è certamente quello di informarsi riguardo la tipologia di titolo su cui vuoi investire. Questa operazione è necessaria se vuoi conoscere lo stato di crescita o decrescita del settore finanziario particolare in cui l’azienda opera. Di conseguenza, la domanda a cui cercheremo di fornire una risposta in questo paragrafo è: Che cosa sono le azioni semiconduttori? Investire in semiconduttori vuol dire finanziare, attraverso le varie possibilità offerte dal mercato, un’azienda che opera in uno dei mercato più in crescita del settore tecnologico. Stiamo parlando di aziende che finanziano e guidano progetti per la creazione di veicoli a guida autonoma, 5G, grandi data center. Tutto ciò è basato soprattutto sul commercio di microchip, necessari per la costruzione di questi prodotti. Si tratta quindi di una possibilità d’investimento molto promettente. Ciò è garantito dal fatto che queste aziende operano in un settore necessario per il futuro della società. A partire dal nuovo millennio, la tecnologia ha iniziato a pervadere le case della popolazione mondiale. Ad oggi, la maggior parte delle persone ritiene questi prodotti come qualcosa di imprescindibile per il proprio benessere. Infatti, i semiconduttori costituiscono la base della rivoluzione tecnologica, processo che non sembra ancora destinato a fermarsi. Questi elementi sono il “core” dei nostri smartphone, computer, orologi da polso e tanto altro. In poche parole, possiamo affermare che comprare azioni e investire in semiconduttori è un’operazione potenzialmente vincente in quanto la domanda di prodotti è molto alta, e di conseguenza anche l’afflusso di cassa delle aziende che operano nel settore lo è. Quindi, i potenziali investitori avranno a disposizione una ghiotta occasione per incrementare il proprio capitale investendo in azioni microchip, il cuore pulsante della tecnologia. Investire in semiconduttori su XTB – Come aprire un conto Per l’apertura di un conto, si è già anticipato che il broker XTB non obbliga i traders a versare una somma minima. Inoltre, la procedura da seguire per aprire un conto reale, è abbastanza rapida e semplice. I dati da inserire, inizialmente, sono: La propria emailPaese di residenza Successivamente, bisognerà occuparsi di inserire alcune informazioni personali, così come richiesto da tutte le piattaforme di trading. Una volta aver confermato il proprio account, si potrà già iniziare a fare trading online con XTB. Prova XTB L’81% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Quali sono le migliori azioni semiconduttori? Come abbiamo affermato in precedenza, il settore tecnologico ed in particolare le azioni semiconduttori stanno subendo un incremento di valore considerevole. Tuttavia, anche se il mercato in generale è in crescita, lo stesso discorso non vale per tutte le aziende che operano in questo settore. Anche in questo campo, infatti, esistono numerose aziende su cui non è molto conveniente investire. Insomma, anche questo mercato nasconde numerose insidie, come tutti gli altri. Di conseguenza, prima di effettuare un investimento rischioso, ti consigliamo vivamente di monitorare i dati finanziari principali delle aziende a cui sei interessato. Per darti un supporto in quest’operazione, abbiamo deciso di stilare una lista delle migliori azioni semiconduttori presenti nel mercato tecnologico. Parleremo nel dettaglio di ognuna di queste aziende, mostrandoti le statistiche finanziarie principali a cui dovrai fare riferimento se vuoi investire in azioni microchip o, in generale, nel mercato azionario. Si tratta di aziende abbastanza diverse, ma tutte estremamente competitive. Probabilmente, alcune potresti già conoscerle in quanto nomi di brand molto famosi. Ovviamente, non sempre la fama è sinonimo di competitività. Tuttavia, i singolari modelli di business portati avanti da queste società hanno garantito afflussi di cassa ed una crescita costante, portandole quindi al successo. In ogni caso, saranno i dati a testimoniare le loro potenzialità per il futuro. Le aziende di cui parleremo nei prossimi paragrafi sono: IntelAMDNVIDIASamsungQualcommTSMCMediatekBroadcomNXP SemiconductorsSkyworks SolutionsSilicon Laboratories Come abbiamo anticipato, anche se operano nello stesso settore, non tutte le aziende citate offrono la stessa tipologia di prodotti. Quindi, in alcuni casi troverai dei competitor che commercializzano gli stessi beni ed in altri no. Tuttavia, è bene sapere che avere un portafoglio diversificato di azioni semiconduttori è un’ottima idea. Infatti, siamo sicuri che il futuro del mercato finanziario vedrà una crescita ulteriore di questo settore. Però, alcune aziende potrebbero non riuscire a rispettare le aspettative. Per questo motivo, avere un portafoglio diversificato di asset in questo mercato ti consentirà di abbattere questo rischio, coprendo eventuali perdite con parte dei profitti ricavati da altri titoli. Ciò che abbiamo descritto è una strategia basilare nel mondo del trading, ed è anche il motivo per il quale introdurremo molte tipologie di azioni semiconduttori. Intel Intel è uno dei più grandi produttori mondiali di microprocessori per PC, nonché detentore del brevetto dell’architettura del processore x86. Si tratta di una società che ha fatto la storia nel campo del settore tecnologico. Infatti, Intel 4004 è stato uno dei primi microprocessori mai prodotti, rilasciato nel 1971. x86 è la serie di famiglie di microprocessori Intel che da tempo supporta lo sviluppo di PC dei brand di spicco nel settore. Probabilmente, se hai acquistato almeno una volta un PC, avrai sentito parlare di Intel Core. Questa serie di processori fu lanciata per la prima volta nel 2006 e da allora l’azienda ha continuato ad incrementare la qualità di questi prodotti. In altre parole, si tratta di una società con occhi proiettati costantemente nel futuro, fattore necessario per avere successo nel campo della tecnologia. Se hai intenzione di investire in azioni semiconduttori, allora probabilmente comprare con una parte del tuo budget azioni Intel è certamente una buona idea. Essendo una società storica, può vantare un modello di business estremamente efficace. Dal momento della sua fondazione, nel 1968, l’azienda ha subito mostrato le sue qualità, adattandosi alle esigenze dei consumatori ed innovando sempre più i propri prodotti. Inoltre, il settore tecnologico è uno dei più proficui. Di conseguenza, investire su una delle aziende di spicco di questo mercato sembra essere un investimento promettente. Al fine di dare maggiore credito a quanto detto finora, è utile analizzare attentamente le principali statistiche finanziarie prodotte da Intel: Si tratta di dati molto interessanti. Nonostante il futuro della società sembra ancor più promettente del presente, al momento l’azienda è già estremamente performante. D’altronde se così non fosse, non si tratterebbe di una delle aziende che ha fatto la storia di questo settore. Si può concludere che comprare azioni Intel possa essere certamente un investimento redditizio sia a breve che a lungo termine. Di conseguenza ti consigliamo di valutare attentamente questa possibilità. Compra azioni Intel L’81% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. AMD Anche in questo paragrafo parleremo di una delle aziende più performanti e conosciute nel settore tecnologico, cioè Advanced Micro Devices, meglio conosciuta come AMD. Si tratta di un’azienda globale specializzata nella produzione di dispositivi a semiconduttori utilizzati nei computer. Inoltre, la società è famosa anche per la produzione di “memorie flash”, processori grafici, set di chip per schede madri e altri componenti fondamentali per la creazione di beni elettronici di consumo. A partire dal 1970, anno della sua creazione, l’azienda ha subito mostrato delle performance notevoli, figlie di un modello di business estremamente efficace. Non a caso, soli due anni dopo, l’azienda è diventata pubblica entrando nel mercato azionario. Decennio dopo decennio, AMD ha continuato ad incrementare i propri introiti e quindi a sviluppare nuovi prodotti estremamente competitivi, quasi in linea con quelli di Intel, considerati generalmente come dei top di gamma. Se hai intenzione di investire in azioni microchip, allora possiamo affermare che AMD potrebbe essere la scelta che fa per te. Non a caso, la battaglia decennale con Intel sta spingendo sempre di più la società ad investire in nuovi progetti per la produzione di beni elettronici all’avanguardia. Certamente l’obiettivo di diventare l’azienda principale del settore potrebbe essere un sinonimo di una buona occasione di mercato. Quindi, se vuoi investire in semiconduttori, possiamo affermare con certezza che nel tuo portafoglio di azioni i titoli AMD dovrebbero essere assolutamente inclusi. Tuttavia, come abbiamo affermato in precedenza, per capire quale possa essere un investimento davvero proficuo, la cosa principale da fare è analizzare i dati finanziari della società in questione. Quindi, di seguito mostreremo queste statistiche prodotte da AMD: Anche in questo caso, numeri alla mano AMD sembra essere un’azienda estremamente interessante. Siamo sicuri che riuscirà quantomeno a mantenere le prestazioni consuete, anche se è molto probabile che riesca a stabilire nuovi record di introiti grazie alla crescita generale del mercato tecnologico. Compra azioni AMD L’81% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. NVIDIA NVIDIA è una delle aziende più famose nel settore tecnologico. In particolare, si tratta di una società globale che produce processori grafici, tecnologie mobili e computer. Tuttavia, il campo fondamentale in cui può vantare un primato assoluto è certamente quella delle schede grafiche. Inoltre, NVIDIA è anche nota per lo sviluppo di circuiti integrati, elementi basilari di moltissimi prodotti elettronici, come per esempio console di gioco e personal computer. Tuttavia, come affermato in precedenza, il primato riguarda le GPU, cioè le unità di elaborazione grafica. L’anno che ha segnato l’inizio della crescita esponenziale della società è stato certamente il 1997, con il lancio della serie di processori grafici RIVA. Nel 1999 furono rilasciate le GPU della serie GeForce 256, che alimentarono ancor di più questa crescita. Di conseguenza, anche in questo caso stiamo parlando certamente di una garanzia. Anche avendo un primato in un settore molto specifico come quello delle GPU, l’azienda può vantare ottimi prodotti anche nell’ambito dei semiconduttori. In ogni caso, se stai cercando un’azienda performante per investire in semiconduttori, allora ti consigliamo vivamente di valutare di comprare azioni NVIDIA. Chiaramente, per valutare questa operazione, avrai certamente bisogno di far riferimento ai principali dati finanziari prodotti da questa società. Per supportarti in questo processo, di seguito ti forniremo tutto ciò di cui hai bisogno per effettuare la tua scelta: I dati presentati sembrano essere estremamente promettenti. In più, la partnership con Microsoft Corporation è una garanzia per il futuro. Insomma, siamo abbastanza sicuri che il valore e le performance di quest’azienda non subiranno un ridimensionamento. Infatti, Microsoft garantisce a questa società una domanda molto alta di prodotti sia nel campo delle console da gioco sia in quello dei PC. Questo rapporto è estremamente saldo e probabilmente continuerà a provocare un incremento dell’afflusso di cassa per entrambe le società. Quindi, siamo sicuri che le statistiche mostrate in precedenza subiranno un’impennata e che investire in semiconduttori tramite NVIDIA è certamente un’operazione molto promettente. Compra azioni NVIDIA L’81% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Samsung Quest’azienda probabilmente non ha bisogno di molte presentazioni. Si tratta di uno dei marchi più conosciuti nell’ambito del settore tecnologico. In particolare, a partire dalla rivoluzione tecnologica ed in particolare dall’introduzione degli smartphone, Samsung è riuscito a reggere il confronto con l’iPhone di Apple a lungo, introducendo spesso prodotti di qualità superiore. Ed in effetti, la fama del brand Samsung dovrebbe essere uno dei fattori fondamentali per scegliere di investire in semiconduttori tramite l’acquisto di azioni di questa società. Samsung è certamente uno dei colossi del settore tecnologico. La sua attività non si limita alla produzione di smartphone e personal computer. Al contrario, l’azienda produce elementi basilari di questi prodotti in proprio. Per questo motivo Samsung è una società che garantisce agli investitori di comprare azioni semiconduttori. Siamo sicuri che questa società continuerà a manifestare prestazioni più o meno stabili rispetto a quella dei competitor principali, e soprattutto una crescita delle proprie statistiche in linea con quella del mercato tecnologico in sé. In altre parole, investire in semiconduttori e comprare azioni Samsung è quasi una garanzia di successo. Siamo sicuri che effettuare quest’operazione potrebbe portare dei benefici notevoli, incrementando il capitale di partenza investito. Tuttavia, anche in questo caso non sembra corretto effettuare un’analisi del titolo a scatola chiusa. Di conseguenza, di seguito introdurremo le principali statistiche finanziarie prodotte da Samsung: Anche in questo caso crediamo che questi numeri, già di per sé molto buoni, possano subire un’impennata notevole. Per questo motivo pensiamo che includere i titoli Samsung nel tuo portafoglio di azioni semiconduttori sia certamente una scelta corretta. Compra azioni Samsung L’81% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Qualcomm Qualcomm è un’azienda impegnata nello sviluppo, nella fornitura e nella progettazione di prodotti e servizi finalizzati all’ottimizzazione delle telecomunicazioni digitali. In particolare, il settore di maggior rilievo per quanto riguarda gli interessi della nostra guida è QCT, Qualcomm CDMA Technologies. Infatti, questo settore sviluppa e fornisce i circuiti integrati ed il software del sistema basati su tecnologie per l’uso nelle comunicazioni di dati e voce, nella rete e per tante altre applicazioni. I prodotti sviluppati da Qualcomm sono di prima qualità, motivo per il quale possiamo ritenere questa società una delle azioni semiconduttori top di gamma del settore delle telecomunicazioni digitali. Si tratta di un’azienda che offre una certa sicurezza agli investitori. È in cima nel suo settore specifico e tratta prodotti elettronici diventati ormai di prima necessità. Ed è infatti quest’ultimo fattore a stabilire che Qualcomm è certamente una possibilità di investire in semiconduttori molto interessante. Prodotti del genere sono infatti necessari sia agli utenti privati che ad altre aziende. Di conseguenza, possiamo affermare con certezza che Qualcomm opera in un mercato in cui la domanda è tendenzialmente molto alta, e probabilmente crescerà nel futuro. Detto ciò, cerchiamo di mettere ordine e supportare quanto detto in precedenza mostrando i principali dati finanziari di Qualcomm: Se hai intenzione di investire il tuo capitale in semiconduttori, allora certamente dovrai valutare questa società. Le sue prestazioni sono stabili ed ottime, e subiranno una crescita in linea con un probabile aumento della domanda nel settore tecnologico. Infatti, i suoi prodotti possono vantare possibilità di applicazioni molto ampie. Per questo motivo siamo sicuri che la società continuerà a manifestare delle performance invidiabili rispetto ad i principali competitor nel suo particolare settore. Compra azioni QUALCOMM L’81% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. TSMC La Taiwan Semiconductor Manufacturing Company, meglio nota come TSMC, è una delle aziende più importanti nel campo della produzione di semiconduttori, per una vasta gamma di prodotti nel mercato tecnologico. TSMC produce chip che altre aziende progettano ed è considerata come un “chipmaker” a contratto. Questo modello di business è estremamente vantaggioso per tutte le parti in causa. Sia i progettisti che l’azienda hanno la possibilità di specializzarsi in un settore specifico, garantendo quindi un’alta qualità ai prodotti messi in commercio. Facendo riferimento alla capacità complessiva di “wafer di silicio” possiamo affermare che TSMC sia uno dei più grandi produttori di chip a contratto del mondo, probabilmente secondo solo a Samsung. Infatti, facendo riferimento ai dati di IC Insights, a febbraio 2020 l’azienda rappresentava il 12.8% della capacità globale di wafer, mentre Samsung circa il 15%. Inoltre, un’altra statistica estremamente importante riguarda le entrate totali delle fonderie a livello globale nel 2020, di cui TSMC rappresentava il 54%. Da allora, la società ha subito uno slancio notevole, garantendo prestazioni molto alte e, di conseguenza, profitti notevoli ai propri investitori. Quindi, se stai cercando un modo per investire in azioni microchip, TSMC potrebbe essere l’azienda che fa per te. Stiamo parlando di una delle aziende più importanti del settore, con un modello di business innovativo e soprattutto molto efficace. Di conseguenza, affermare che investire in azioni microchip tramite TSMC sia una buona idea non sembra affatto qualcosa di errato. Tuttavia, per stabilire in maniera definitiva questo fattore, osserviamo attentamente i dati finanziari prodotti da questa società: Le performance di quest’azienda sono senz’altro notevoli. Se hai bisogno di arricchire il tuo portafoglio virtuale attraverso un investimento in azioni microchip, TSMC potrebbe garantirti i profitti che stai cercando. Compra azioni TSMC L’81% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Mediatek Mediatek è una società con sede a Taiwan. Si tratta di un’azienda estremamente performante, in grado di fornire un’elevata quantità di processori core in linea con l’altissima domanda del mercato tecnologico. I microchip Mediatek sono estremamente ricercati. Il principale competitor di questa società è certamente Qualcomm, di cui abbiamo parlato in precedenza. Nonostante l’accesa concorrenza, Mediatek riesce a produrre processori molto performanti e utilizzati in milioni di telefonini di tutto il mondo. Sfruttando le innovazioni tecnologiche introdotte dall’avvento della tecnologia 4G, e delle tante altre possibili applicazioni dei microchip, la società ha subito una crescita costante. In questo modo è riuscita a reggere la concorrenza di Qualcomm e del resto delle aziende di microchip globali. Con l’introduzione del 5G, la società ha ancora molto margine di miglioramento e potrebbe manifestare dati di gran lunga migliori già a partire dal 2022. Motivo per il quale ci aspettiamo che l’azienda continui a manifestare una certa crescita del proprio valore anche in futuro. Infatti, sono già stati introdotti nel mercato diversi processori e modem 5G che hanno riscontrato un certo successo. Tuttavia, sembra che Mediatek abbia ancora molti progetti in via di sviluppo, che potrebbero risultare decisivi per il suo futuro. Per concludere la nostra analisi su Mediatek, di seguito introduciamo i principali dati finanziari prodotti da questa società: Se hai intenzione di investire in semiconduttori, allora probabilmente Mediatek può essere ritenuto un investimento più rischioso rispetto agli altri titoli. Tuttavia, bisogna ammettere che potrebbe essere anche il più redditizio. Compra azioni Mediatek L’81% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Broadcom Broadcom è una società tecnologica che si occupa di progettare, sviluppare e fornire soluzioni software per semiconduttori ed infrastrutture. In questo caso, quindi, stiamo parlando di una società che non opera esclusivamente nella produzione o progettazione di semiconduttori. Al contrario, produce elementi basilari per il proprio funzionamento, motivo per il quale è strettamente legato a questa tipologia di mercato. Investire in semiconduttori potrebbe voler dire investire in troppi competitor. Tuttavia, considerando anche le aziende di spicco di settori intimamente connessi a questo mercato, il tuo portafoglio virtuale potrebbe acquisire potenzialità molto più alte. In ogni caso, anche se forse potrebbe essere considerata come un’azienda di seconda fascia nella produzione dei semiconduttori, il settore dedicato a queste operazioni di Broadcom è comunque estremamente competitivo. In generale, possiamo quindi affermare che Broadcom fornisce soluzioni software per la gestione del movimento dei dati nei centri dati, nelle telecomunicazioni, nell’imprese e nelle applicazioni di rete. Infine, fornisce una varietà di dispositivi a semiconduttore di radiofrequenza, soluzioni di connettività senza fili e regolatori di touchscreen per il mercato wireless. Tuttavia, per stabilire in maniera definitiva se si tratti di un investimento potenzialmente proficuo o meno, è necessario fare riferimento ai soliti dati finanziari analizzati precedentemente per altri titoli. Quindi, le performance di Broadcom possono essere sintetizzate dalle seguenti statistiche finanziarie: Come hai potuto notare, anche se il suo primato riguarda la parte software del settore, Broadcom opera su un mercato molto ampio. Infatti, si tratta di una delle aziende più in crescita del settore, motivo per il quale abbiamo deciso di includerla nella lista delle migliori azioni semiconduttori. Compra azioni Broadcom L’81% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. NXP Semiconductors L’azienda NXP Semiconductors, ex Philips Semiconductors, è una delle società di spicco del settore tecnologico nella Silicon Valley. Si tratta di una società che si occupa della produzione di semiconduttori, soluzioni di sistema e software in grado di offrire migliori esperienze sensoriali ai consumatori che utilizzano smartphone, lettori multimediali personali, TV, intrattenimento in auto e molto altro. I suoi prodotti rispondono ad una domanda molto alta all’interno di un mercato molto ampio. Infatti, come forse avrai già notato, le applicazioni dei prodotti NXP Semiconductors riguardano una quantità di beni elettronici enorme e, comunque, destinata ad aumentare. NXP Semiconductors è ormai un’azienda nota e soprattutto molto performante. Infatti, può vantare oltre 1.700 dipendenti in quattro sedi principali nel Nord America. La qualità dei prodotti forniti, l’ampio raggio d’azione, la grande potenza economica e soprattutto le sue potenzialità fanno in modo che NXP Semiconductors sia uno dei modi migliori per investire in semiconduttori. Si tratta di una società molto longeva, con un modello di business funzionante ed efficace. Ha scalato rapidamente tutti gli step necessari per arrivare in cima al mercato in cui opera, e non sono presenti segnali che indicano una tendenza differente per quanto riguarda il suo futuro. Tuttavia, anche in questo caso, prima di andare avanti può risultare molto utile osservare attentamente le seguenti statistiche finanziarie prodotte da NXP Semiconductors. Questi valori sono un emblema delle potenzialità di questa società. Di conseguenza, se sei interessato ad investire in azioni microchip, siamo sicuri che NXP Semiconductors sia una possibilità da considerare assolutamente. Compra azioni NXP L’81% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Skyworks Solutions Skyworks Solution è un’azienda innovatrice di semiconduttori analogici e wireless ad alte prestazioni. Si tratta di una società estremamente competitiva che ha mostrato una crescita generale considerevole rispetto ad altri competitor. Sfruttando le tecnologie di base, questa società supporta principalmente applicazioni automobilistiche a banda larga, infrastrutture cellulari, smartphone, tablet, gestione dell’energia, GPS e reti wireless industriali, mediche e militari. Il futuro di questa società sembra estremamente promettente. Infatti, con l’introduzione del 5G, le vie applicative e di innovazione dei prodotti basati sui semiconduttori è generalmente aumentata. Skyworks Solution sembra l’azienda adatta a subire la crescita più alta rispetto ai competitor. Inoltre, la società può vantare rapporti molto solidi con aziende del calibro di Apple, Xiaomi, Amazon e Cisco. Tutto ciò è quindi garanzia di stabilità per il futuro e di una crescita dovuta sempre più repentino aumento della domanda nel settore tecnologico. Ovviamente, anche il mercato delle automobili di nuova generazione influirà positivamente sugli introiti di Skyworks Solutions. Come puoi notare, non sono poche le possibilità di crescita per questa società. Di conseguenza, possiamo affermare che investire in azioni semiconduttori tramite Skyworks Solutions è certamente una buona idea. Inserire un’azienda dalle forti potenzialità nel tuo portafoglio è una grande opportunità Quindi, se hai intenzione di investire in semiconduttori, è opportuno dare un’occhiata alle principali statistiche finanziarie di Skyworks Solutions. La seguente tabella contiene tutti i valori a cui dovrai prestare la massima attenzione: Infatti, la strategia basata su un portafoglio diversificato ti consentirà di abbattere qualsiasi rischio. Gli eventuali vantaggi derivanti dall’investire in semiconduttori in questo modo sono notevoli, motivo per il quale ti consigliamo di riflettere molto su quest’opportunità. Compra azioni Skyworks L’81% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Silicon Laboratories L’ultima azienda di cui parleremo in questa guida è Silicon Laboratories. Si tratta di un fornitore di silicio, software e soluzioni per l’IoT, Internet of Things, sia per i mercati industriali che per quelli di consumo comune. Di conseguenza, è un’azienda che opera nel settore dei semiconduttori con un notevole raggio d’azione. Il mercato a cui offre i propri servizi è molto ampio e di conseguenza estremamente redditizio. I prodotti di spicco messi in commercio dalla società riguardano principalmente la connettività wireless, microcontrollori (MCU) e prodotti per sensori. È certamente un mercato in via di sviluppo, e ci aspettiamo un notevole aumento della domanda causato dell’inafferrabile progresso tecnologico generale. Per quanto riguarda gli sviluppi futuri, non mancano dei progetti molto interessanti. Per esempio, uno dei target avanzati dalla società riguarda lo sviluppo di “edifici intelligenti”, ossia case o edifici industriali e commerciali a cui viene implementato un software. Come hai potuto notare, non mancano delle ragioni per investire parte del tuo capitale in questa società. L’azienda è in crescita, e questo andamento non sembra cessare. Di conseguenza investire in semiconduttori attraverso i titoli di quest’azienda potrebbe rivelarsi molto proficuo. Se hai intenzione di investire in azioni semiconduttori attraverso Silicon Laboratories, allora ti consigliamo di analizzare dettagliatamente i seguenti dati finanziari che la riguardano: Siamo sicuri che riuscirà a reggere la concorrenza dei principali competitor e che possa rivelarsi come una delle future leader del settore tecnologico. Compra azioni Silicon Labs L’81% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Migliori ETF semiconduttori: come investire? Se sei alla ricerca di un modo alternativo di investire in semiconduttori probabilmente un ETF potrebbe essere la soluzione migliore o comunque sicuramente la più economica. Gli Exchange Traded Funds (ETF) sono dei fondi estremamente economici di gestione che possono essere scambiati in Borsa come delle normali azioni. La loro caratteristica principale è quello di replicare l’andamento ed il rendimento di asset come indici azionari, obbligazioni e materie prime. In altre parole, investire in un ETF vuol dire aggiungere il tuo capitale a quello di altri utenti, al fine di aumentare considerevolmente la potenza economica. Il gestore del fondo effettuerà l’investimento vero e proprio in maniera ponderata, garantendo successivamente gli introiti in caso di profitto. Chiaramente, il motivo principale per scegliere un ETF consiste nel fatto che si tratta di possibilità d’investimento estremamente economiche, adatte a qualsiasi tipo di trader. Inoltre, gli ETF sono estremamente liquidi e quindi facilmente cedibili. Ciò è un grande vantaggio per i trader che preferiscono operare in maniera volatile sul mercato, sfruttando le oscillazioni del valore dei titoli in diversi settori del mercato finanziario. Così come abbiamo affermato per le aziende dei paragrafi precedenti, anche gli ETF semiconduttori possono vantare una crescita considerevole. Si tratta di un’opportunità alternativa molto interessante e soprattutto molto economica. In altre parole, le possibilità di guadagno sono considerevolmente più alte rispetto a quelle di una perdita dell’investimento. Tuttavia, così come in qualsiasi altro settore, anche con gli ETF microchip è molto importante saper analizzare le performance dei vari fondi. Per fornirti un supporto in quest’operazioni, di seguito elenchiamo i principali ETF semiconduttori: iShares Semiconductor (SOXX)VanEck Semiconductor UCITS (SMH)Lyxor MSCI Semiconductor (CHIP)HSBC Nasdaq Global Semiconductor (HNSC) Si tratta certamente dei migliori ETF semiconduttori in circolazione. Se hai deciso di optare per questa soluzione, ti consigliamo vivamente di porre attenzione ai prossimi paragrafi, dove analizzeremo le performance di ognuno di questi ETF microchip. Migliori ETF semiconduttori: dati finanziari In questo paragrafo ci occuperemo di elencare le principali statistiche finanziarie dei migliori ETF microchip. È estremamente importante essere in grado di analizzare le performance di questi fondi prima di effettuare un investimento. Infatti, non tutti gli ETF sono effettivamente competitivi. Tuttavia, i fondi che analizzeremo sono risultati i migliori rispetto ai loro competitor. Le performance di questi fondi si analizzano visualizzando i rendimenti ed altre statistiche che vedrai durante questo paragrafo. Il primo ETF che analizzeremo è iShares Semiconductor ETF (SOXX). Per analizzare le prestazioni di questo fondo, osserva attentamente i seguenti dati finanziari: Il secondo fondo che analizzeremo in questo paragrafo ha manifestato numeri molto interessanti. Si tratta di VanEck Semiconductor UCITS ETF, che presenta le seguenti statistiche: Il terzo ETF da prendere seriamente in considerazione è Lyxor MSCI Semiconductors UCITS ETF: Infine, l’ultimo ETF microchip su cui può valere la pena di investire è HNSC. Le sue performance sono state notevoli, e possono essere descritte da queste statistiche: Ognuno dei fondi descritti può essere un investimento molto interessante, visto che si tratta sicuramente di soluzioni semplici, economiche e relativamente sicure. Hanno registrato tutti dei buoni rendimenti negli anni passati, tranne l’ultimo che è stato emesso a gennaio 2022, e sicuramente torneranno a rendere bene dopo questo periodo di crisi. Il settore in cui operano è sicuramente fra i più competitivi sul mercato, perennemente in crescita e con un futuro che sembra essere anche migliore del presente. Se sei alla ricerca di ETF semiconduttori competitivi e con un ampio margine di guadagno, ti consigliamo vivamente di valutare le opzioni che abbiamo descritto in questo paragrafo. Investire in questi ETF microchip è una buona idea in quanto si può essere abbastanza sicuri delle loro prestazioni future. Di conseguenza, aggiungere al tuo portafoglio degli ETF semiconduttori competitivi potrebbe essere un ottimo affare. Investi in ETF Semiconduttori L’81% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Migliore strategia automatica per investire sui semiconduttori: Smart Portfolio di eToro Nei paragrafi precedenti abbiamo parlato delle migliori azioni semiconduttori e dei migliori ETF microchip. In questa parte della nostra guida, invece, indicheremo il modo migliore per ottimizzare un investimento in questo settore. Esistono molti strumenti pensati per questo scopo, tuttavia non tutti risultano essere molto efficaci. Chiaramente, la maggior parte delle volte il funzionamento di questi software dipende dalla qualità della piattaforma finanziaria scelta. In altri casi, però, esistono alcune funzionalità che assumono un valore assoluto molto alto a prescindere dalla piattaforma stessa, che migliora la sua qualità grazie alla loro introduzione. Un caso simile al secondo descritto sopra è lo Smart Portfolio offerto da eToro. In precedenza abbiamo ribadito più volte quale possa essere una strategia basilare ma vincente per effettuare investimenti efficaci. Si tratta della diversificazione del proprio portafoglio investimenti. A prescindere dalla tipologia di asset su cui hai deciso di investire, aprire una posizione su più di un titolo è sempre la scelta giusta. Infatti, attraverso questa strategia sarai in grado di coprire eventuali perdite con i profitti ricavati da altri asset. In questo modo ridurrai parecchio il fattore di rischio legati a qualsiasi tipologia d’investimento. Lo smart porftfolio di eToro dedicato a questo settore è denominato Chip-Tech e include le principali aziende del settore, incluse alcune di quelle descritti nelle sezioni precedenti di questo articolo. Tra le principali aziende di semiconduttori incluse nel wallet troviamo: NvidiaAMDMarvellMicronAnalog DevicesSkyworks SolutionsMonolithic PowerAmbarellaQualcomm Di conseguenza, se stai cercando di investire in semiconduttori nel modo più semplice possibile, allora ti consigliamo vivamente di provare questo strumento. Se aprirai più posizioni in relazione ai titoli descritti in quest’articolo, avrai fra le mani una possibilità di guadagno notevole. Sfrutta gli Smart Portfolios di eToro Il Copy Trading non equivale a un consiglio di investimento. Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna protezione. Potrebbe essere applicata una tassa. Conviene investire in semiconduttori? Stando a quanto abbiamo affermato in quest’articolo la risposta automatica dovrebbe essere un sonoro sì. Tuttavia è bene fare delle precisazioni. Abbiamo più volte ribadito che il settore tecnologico è un mercato in crescita. Ciò avviene ormai da molto tempo, in linea con l’effettivo aumento della domanda di molte tipologie di dispositivi elettronici. In ogni caso, è bene stabilire che non tutte le aziende riescono a tenere il ritmo delle altre. Alcune potenziali promesse del mercato hanno deluso le aspettative in passato e potrebbero fare lo stesso in futuro. In un mercato così redditizio come quello tecnologico la concorrenza è estremamente elevata. Di conseguenza non tutte le società riescono a reggere il passo a lungo. Tuttavia, investendo in maniera ponderata attraverso un portafoglio diversificato questo fattore di rischio può essere quasi totalmente abbattuto. Avere un insieme di asset ben bilanciato ti consentirà di evitare questa problematica. In più, investendo nelle migliori azioni microchip o negli ETF semiconduttori più performanti che abbiamo incontrato lungo la strada, avrai la possibilità di realizzare un investimento con un potenziale di profitto enorme. Di conseguenza, la risposta alla domanda che abbiamo posto è certamente sì, anche se alcuni aspetti non possono essere trascurati. La scelta della società su cui investire in semiconduttori è certamente una di queste. Leggi pureComprare Azioni SNAM: Valore e Previsioni. Conviene investire? Comprare azioni semiconduttori: Conclusioni Siamo giunti al termine della nostra guida riguardante le migliori azioni semiconduttori presenti nel mercato. Arrivati a questo punto, sembra opportuno effettuare un riepilogo di quanto abbiamo discusso precedentemente: In primo luogo abbiamo introdotto e confrontato le migliori piattaforme su cui è possibile investire in semiconduttori.Successivamente abbiamo definito i prodotti più diffusi del mercato dei semiconduttori, al fine di concentrare la nostra attenzione su una certa tipologia di azienda.È stato introdotto un breve ma dettagliato tutorial sui passaggi necessari per investire in azioni microchip su Capital.com.Abbiamo introdotto una panoramica generale e poi dettagliata sulle migliori azioni semiconduttori presenti sul mercato.Definito un metodo alternativo per acquistare titoli in questo settore, ossia investire in degli ETF semiconduttori.Abbiamo introdotto la migliore strategia automatica in grado di ottimizzare le tue operazioni per investire in semiconduttori: lo Smart Portfolio di eToro.Infine abbiamo tirato le somme, stabilendo che investire in semiconduttori è un’operazione estremamente redditizia se si utilizzano determinate strategie su una certa tipologia di asset. Siamo sicuri che leggendo questa guida possiedi tutte le nozioni basilari per iniziare ad investire in semiconduttori con successo. Seguendo i nostri consigli incrementerai le tue possibilità di profitto notevolmente. Investire in maniera ponderata è fondamentale per qualsiasi operazione, tuttavia in un mercato in crescita repentina come quello tecnologico, individuare l’asset giusto è un’operazione basilare. Consigliato da Finaria 5 XTB: Investi con le commissioni più basse0% Commissioni su tante Azioni ed ETFArticoli, videocorsi e webinar per imparare il tradingOltre 5.400 asset su cui fare tradingDepositi e prelievi gratis anche con eWallet Prova XTB L'81% degli investitori perde denaro con il trading di CFD Azioni semiconduttori – Domande Frequenti Come si può investire in semiconduttori? Il modo migliore per investire in azioni semiconduttori è certamente quello di utilizzare i broker presenti sul web. La scelta del miglior broker trading online è certamente il primo step. Successivamente, è opportuno effettuare un’attenta analisi per individuare l’azienda con le performance migliori. Conviene investire in ETF microchip? In generale, investire in un settore finanziario attraverso un ETF è un metodo semplice, economico ed efficace per effettuare questa tipologia di operazione. Per quanto riguarda gli ETF semiconduttori, è possibile affermare che anche questi fondi stanno subendo una crescita notevole, in linea con quella di tutto il settore finanziario. Quali sono le migliori azioni semiconduttori? Si tratta di titoli di aziende che producono, forniscono o sviluppando semiconduttori come i microchip. Sono società all’avanguardia, necessarie per lo sviluppo della società del futuro. Le migliori sono: Intel, Nvidia, AMD e TSMC. Considerando l’aumento della domanda di dispositivi elettronici, il settore finanziario legato a queste azioni è estremamente promettente. Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.