Home Azioni Comprare Azioni Bialetti: Quotazione, Analisi e Previsioni
Azioni

Comprare Azioni Bialetti: Quotazione, Analisi e Previsioni

Baldassare Poma

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Il suo andamento in borsa degli ultimi tempi ha incuriosito tanti investitori e anche noi abbiamo deciso di analizzare i suoi indici di borsa facendo un report che parte dalla storia del marchio e arriva alle ultime novità aziendali.

Già da diversi anni la nota azienda vive dei momenti di difficoltà ma ha saputo resistere facendosi forza con la qualità dei suoi prodotti che hanno reso celebre il popolare marchio dell’Omino coi baffi.

🏆 Miglior Broker Azioni BialettieToro
📈 Previsioni Bialettiin rialzo: 25%
💳 Commissioni eToro0% su acquisto diretto

In questo articolo andremo anche a vedere come comprare azioni Bialetti e quali sono i sistemi più semplici per investire in borsa. Oggi ci sono tanti strumenti rapidi a disposizione degli investitori e tante opportunità accessibili facilmente anche dai meno esperti.

  1. Registrati a eToro;
  2. Deposita il denaro sul tuo account di trading;
  3. Fai pratica con il tuo conto demo;
  4. Cerca Bialetti tra le Azioni, prova il copy trading e le altre funzionalità;
  5. Seleziona l’importo, imposta stop loss e take profit ed attua la tua strategia.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Bialetti: Nascita e sviluppo

Il fondatore originario è Alfonso Bialetti che nel 1933 inventò la caffettiera moka. La celebre macchina da caffè casalinga arrivò alla fama mondiale nel 1947, quando il figlio Renato decise di esportarla dagli Stati Uniti all’Australia, dopo un decennio di successo in Italia.

Nel dopoguerra l’azienda investi tantissimo nella promozione pubblicitaria e il loro famoso Omino coi baffi fu uno dei protagonisti del compianto Carosello. A causa dell’avvento di prodotti concorrenziali più economici, a partire dagli anni 70, l’azienda andò in crisi e venne ceduta alla Faema nel 1986, con cui iniziò a produrre anche piccoli elettrodomestici. Nel 1993 passò di mano alla Rondine con cui diede vita a una fusione nel 1998 e alla nascita del gruppo Bialetti Industrie.

Negli anni successivi il gruppo si espanse acquisendo altri marchi del settore tra cui Girmi (elettrodomestici) e CEM (strumenti per la cottura) e nel 2007 decide di fare il suo ingresso nei mercati finanziari, forte della sua posizione di leader del mercato italiano delle caffettiere (74%) e degli strumenti di cottura (26%).

Dopo aver chiuso la sua fabbrica storica di Crusinallo (VCO), la produzione è stata divisa tra lo stabilimento italiano di Coccaglio (BS), uno in Romania e uno in Turchia. Attualmente l’azionariato della società vede Bialetti Holding detenere oltre il 45% delle azioni, Sculptor Ristretto Investments detiene il 9,5% delle quote, Diego Della Valle & C. il 6,9%, il 5,6% è nelle mani di AZ Fund, mentre il resto diviso tra altri azionisti.

Azioni Bialetti: Quotazione

Chi pensa di aggiungere Bialetti al proprio portafoglio azionario o vuole fare trading finanziario con questo titolo farebbe bene a studiare nel dettaglio la sua quotazione nel tempo per capire come potrebbe evolversi nel futuro. L’obiettivo principale di ogni investitore è limitare le perdite conoscendo i rischi.

Quotata alla Borsa di Milano dal 2007, la Bialetti contribuisce all’indice FTSE Italian Small Cap. La sua capitalizzazione è di circa 16,87 milioni di euro e nel 2019 ha avuto un fatturato di 140 milioni di euro con un attivo di 16 milioni di euro. Inoltre, i dati relativi ai primi nove mesi del 2020 hanno registrato una perdita di 4,25 milioni di euro, come gran parte delle aziende manifatturiere sui mercati finanziari, ma il suo margine operativo lordo è stato di 7,8 milioni di euro (+2,2 milioni rispetto allo stesso periodo del 2019).

Il titolo di Bialetti Industrie S.p.A. (BIA.MI) ha esordito nella borsa italiana nel 2007 con una quotazione di 2,2 euro. In meno di un anno ha perso oltre il 75% raggiungendo i 0,50 euro per poi toccare il minimo di 0,14 nel 2009. In seguito a diverse iniezioni di liquidità e aumenti di capitale, il suo andamento di borsa ha visto alti e bassi mantenendosi in un range compreso tra 0,15 e 0,60 euro.

A causa del crollo dei mercati del marzo 2020 il suo valore è sceso ai minimi assoluti toccando i 0,095 euro. Una decisa inversione di tendenza dell’andamento di borsa ha caratterizzato il 2021, fin dalle prime settimane, e il titolo è schizzato fino alla quotazione di 0,40 euro del 22 febbraio.

Comprare azioni Atlantia
Azioni

Comprare azioni Atlantia: Quotazione, Analisi e Previsioni

Azioni Bialetti: Previsioni 2021

Azimut

Anche se le azioni della società sono cresciute nel primo periodo dell’anno, anche grazie alla generale ripresa della borsa italiana, la Bialetti resta nel mirino della Consob per il forte indebitamento finanziario che ammonta a oltre 115 milioni di euro. Nonostante ciò l’assemblea ordinaria ha deciso di non procedere a interventi sul capitale, anche alla luce del confronto con le banche finanziatrici che hanno sottoscritto una ristrutturazione del debito. Un ulteriore riduzione del deficit dovrebbe arrivare con l’acquisto di crediti bancari e l’erogazione di nuova finanza super senior a opera di un nuovi investitori.

La proprietà sembra fiduciosa in merito al futuro dell’azienda, visto anche l’interesse di nuovi soggetti a far parte del gruppo industriale. Il prossimo appuntamento ufficiale è previsto per il 26 aprile dove, tra le altre cose, verranno approvati i bilanci 2019 e 2020.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Comprare azioni Bialetti conviene?

Il settore del caffè è uno di quelli trainanti nel comparto alimentare italiano, ma la competizione è alta. Per questo Bialetti negli ultimi anni ha iniziato ad aprire negozi mono marca e produrre caffè in capsule con il suo marchio per fronteggiare la concorrenza del colosso mondiale Nespresso e dei concorrenti nazionali, come Lavazza e Illycaffè, che sono ormai approdati anche nella produzione di macchine da caffè.

Le previsioni sul fronte economico del 2021 puntano alla riapertura delle attività commerciali in primavera e ciò porterà sicuramente a un aumento del caffè consumato nei bar. Quindi nel breve periodo ci si potrebbe aspettare un calo generale delle vendite di macchinette domestiche e capsule.

Nonostante ciò, come si è visto nel 2020, l’azienda ha saputo far fronte alla pandemia nel migliore dei modi, con una corretta gestione degli aspetti legati al risparmio energetico e al contenimento dei costi. Inoltre, il marchio rimane un pezzo di storia del Bel Paese e nuovi investitori sembrano pronti a salire a bordo.

La fiducia dei clienti e degli azionisti sembra piuttosto alta e i recenti movimenti in salita del titolo sono solo un accenno di un possibile rialzo graduale prevedibile dalla seconda metà del 2021.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Come comprare azioni Bialetti

Chi è in cerca di nuove opportunità per investire in borsa ha oggi diverse opzioni a disposizione. Il metodo tradizionale prevede di comprare le azioni attraverso una banca o altre istituti finanziaria classici. Ciò permette un guadagno solamente legato all’aumento degli indici di borsa, un sistema macchinoso e poco redditizio nella maggior parte dei casi.

L’utilizzo di strumenti derivati, come gli ormai famosi CFD, oltre a semplificare il processo di acquisizione offre maggiori opportunità di guadagno, grazie all’utilizzo di leve finanziarie. Inoltre, è possibile operare in due diversi modi per trarre profitto:

  • Acquistare azioni Bialetti in ottica di un loro aumento di valore
  • Vendere azioni Bialetti allo scoperto per guadagnare dalla diminuzione del loro valore

Al giorno d’oggi, questi strumenti sono accessibili direttamente da casa, tramite smartphone o PC, e i costi di commissione sono davvero bassi così come gli importi minimi con cui iniziare a investire in borsa.

Sort By

7 Providers that match your filters

Payment methods

Features

Customer service

Classification

1or more

Mobile App

1or more

Fixed commissions per operation

1or more

Account Fee

1or more
BROKER CONSIGLIATO
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 10.00
What we like
  • Nessun Deposito Minimo
  • Conto Demo da €100.000
  • Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Paypal Sepa Transfer Skrill
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 10.00

80% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€1
Deposit fees
€0
ETFS
130+
Inactivity fees
€10 dopo 12 mesi
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€1
Stocks
3000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.5%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 150 pips
Copy Portfolio
-
ETFS
da 0.07%
CFD Position
da 0.001% su Indici e Materie Prime
Stocks
da 0.07%
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
da 1 pip
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 13.00
What we like
  • Social Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Servizio Clienti in Tempo Reale
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Sepa Transfer
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 13.00

71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€100
Deposit fees
€0
ETFS
80+
Inactivity fees
€100 dopo 1 anno
Leverage
1:30
Operating margin
No
Minimum operation
€20
Stocks
2000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.25%
CFDS
da 0.1%
DAX
da 25 pips
Copy Portfolio
€0
ETFS
da 0.13%
CFD Position
da 0.005%
Stocks
da 0.13%
Savings Plan
da 1 pip
Robo Advisor
-
Funds
da 3 pips
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 9.00
What we like
  • 0% commissioni per trading di azioni e ETF
  • Conto Demo da $100.000 e Copy Trading
  • Acquisto Reale di Criptovalute
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Copy Portfolio Etfs Funds Krypto Robo Advisor Savings Plan Stocks
Payment methods
Credit Card Neteller Paypal Sepa Transfer Skrill
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 9.00

81% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
$50
Deposit fees
€0 o 0,5% se diverso da $
ETFS
150
Inactivity fees
$10 al mese dopo 12 mesi
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€25
Stocks
2.000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€5

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
1%
CFDS
da 0.09%
DAX
da 100 pips
Copy Portfolio
0%
ETFS
0%
CFD Position
da $0.10 su ETF e Azioni
Stocks
0%
Savings Plan
0%
Robo Advisor
da 0,75%
Funds
0%
51 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 8.00
What we like
  • Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate
  • Zero commissioni sulle Azioni
  • Investi con MT 4 e TradingView
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
7/10
Features
Cfds Copy Portfolio Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Neteller Paypal Sepa Transfer Skrill
51 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 8.00

Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€100
Deposit fees
€0
ETFS
-
Inactivity fees
-
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
-
Stocks
700+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
Spreads
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
0.09 - 85 pips
CFDS
0.01 - 350 pips
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
0.01 - 4 pips
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-
19 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 12.00
What we like
  • Autotrading con Capitalise.ai
  • Diversi tipi di conto
  • Commissioni CFD da $0,02
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Sepa Transfer
19 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 12.00

81% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€1
Deposit fees
€0
ETFS
100+
Inactivity fees
No
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€1
Stocks
800+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.7%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 0.07%
Copy Portfolio
-
ETFS
da 0.07%
CFD Position
da 0.001% su Indici e Materie Prime
Stocks
da 0.02$
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
da 1 pip
87 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 13.40
What we like
  • ETF senza Commissioni
  • €50 Rimborso su Commissioni
  • Oltre 80 Premi Internazionali
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
7/10
Features
Bonds Cfds Etfs Stocks
Payment methods
Sepa Transfer
87 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 13.40

Investire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienza

Account Info

Account From
€0.01
Deposit fees
€0
ETFS
200+
Inactivity fees
€0
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€1
Stocks
2000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0 fino a 5 prelievi mensili

Fees per operation

Bonds
€2 + 0.6% to €35 + 0.03%
Cryptocurrencies
-
CFDS
da 0.075%
DAX
da €0.5
Copy Portfolio
-
ETFS
da €0
CFD Position
da 0.02%
Stocks
€0.50 + 0.04%
Savings Plan
€2 + 0.05%
Robo Advisor
-
Funds
da €7.5 + 0.2%
155 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 12.00
What we like
  • Copy Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Conto Virtuale con carta Visa
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
7/10
Features
Cfds Copy Portfolio Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Giropay Neteller Sepa Transfer Skrill Sofort
155 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 12.00

74.48% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€250
Deposit fees
€0
ETFS
17
Inactivity fees
2% sui prelievi dopo 180 giorni
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€20
Stocks
800+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
Da €0 a €5

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 3.42 pips
CFDS
da 0.10%
DAX
da 1 pip
Copy Portfolio
€0.99 + 5%
ETFS
da 4 pips
CFD Position
da 1%
Stocks
da 0.2 pips
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
da 1.3 pip

eToro per negoziare sul titolo Bialetti

eToro Broker

Tra i tanti strumenti d’investimento presenti sul web eToro risulta essere quello più popolare e uno dei più flessibili.

Si tratta di un broker finanziario, cioè un intermediario tra l’utente e i mercati, che gode delle autorizzazioni più importanti a livello europeo: quelle rilasciate dalla FCA britannica, dal CySEC di Cipro e dalla Consob italiana. Insomma, una garanzia massima in termini di affidabilità e sicurezza.

Oltre a offrire un’interfaccia semplice e intuitiva da usare, il suo vero punto di forza è la possibilità di fare copytrading. Ossia, effettuare investimenti seguendo i migliori trader presenti sulla piattaforma.

Il concetto di social trading punta a istruire i nuovi investitori o gli utenti meno esperti in un particolare settore, come le cripotavalute per esempio, dandogli la possibilità di seguire le decisioni finanziarie degli altri utenti. Infatti, ogni iscritto su eToro può condividere la propria esperienza e le proprie decisioni finanziarie.

In questo modo è semplice andare a vedere quali utenti stanno riscuotendo maggiori profitti e quali decisioni potrebbero essere le migliori da copiare.

Aprire un proprio account su eToro è semplice, come registrarsi su Facebook, e le commissioni applicate sono zero. L’offerta di prodotti su cui investire include azioni, indici di borsa, ETF, materie prime, criptovalute e altro. Per investire sul titolo di un’azienda basta digitare il suo nome nella barra di ricerca in alto.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Bialetti: Uno sguardo ai competitors

Anche se stiamo parlando del marchio delle caffettiere moka per antonomasia, oggi la Bialetti deve fronteggiarsi con diverse minacce.

La prima di queste è senza dubbio Nespresso, il celebre marchio della multinazionale svizzera Nestlé, che negli ultimi anni ha invaso il mercato italiano con le sua capsule e macchine da caffè domestiche.

I maggiori competitor nazionali sono due, i brand storici del caffè italiano, Illycaffè e Lavazza. Due aziende che si dividono la leadership nel settore caffè e che da diversi anni ormai commercializzano macchine e cialde da caffè con il proprio marchio, sia per uso domestico che professionale (bar e uffici).

Caffè Borbone è un altra realtà emergente del settore. Fondata a Napoli nel 1996, si sta ritagliando un’importante fetta di mercato con le macchine e il suo caffè in grani.

Per quanto riguarda il settore attrezzature da cucina i principali concorrenti di Bialetti sono: Lagostina, specializzata in pentolame e utensili, De’Longhi, altra azienda leader nella preparazione del caffè e negli strumenti di cottura.

Azioni Bialetti: Dividendo

Negli ultimi anni l’azienda non ha comunicato i dati relativi ai dividendi. Considerando le difficoltà cui ha dovuto far fronte dal 2015 è comprensibile che l’azienda abbia deciso di non erogare dividendi agli azionisti.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Azioni Bialetti – Domande frequenti

Che target price si prevede per le azioni Bialetti nel 2021?

I maggiori esperti della borsa italiana, come teleborsa.it, indicano un trend positivo per Bialetti nel lungo periodo. Il primo supporto sta sui 0,2147 euro con il secondo a 0,1413 euro, mentre la prima resistenza si trova a 0,38 con la seconda a 0,5467.

Dove comprare azioni Bialetti?

Ci sono diverse opzioni per comprare azioni Bialetti, tra i più affidabili e semplici da usare c’è sicuramente eToro. Un broker che offre strumenti CFD e che permette in un unica piattaforma di fare trading su azioni, indici, materie prime e criptovalute.

Qual’è il capitale minimo da investire per comprare azioni Bialetti?

Dipende dallo strumento che si sceglie. Attraverso le banche si parla di migliaia di euro, anche per far fronte agli elevati costi di commissione. Utilizzando le migliori piattaforme di trading online, le commissioni sono minime ed è possibile iniziare a investire da 50 euro.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Leave a Comment

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Leave a Comment

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Baldassare Poma

Baldassare Poma

Mi considero esperto di finanza e appassionato di criptovalute, settori in cui mi sono formato da autodidatta iniziando con i libri di Graham e Kiyosaki. Mi interesso di geopolitica per capire come sta cambiando il mondo e come potrebbero indirizzarsi i mercati nel lungo periodo e considero l'analisi tecnica uno strumento ormai totalmente superato. Amo studiare i mercati emergenti e le ultime frontiere dell'investimento, anche per questo Blockchain, DeFi, crypto exchange e le piattaforme dei broker online sono il mio pane quotidiano. Anche se credo che il mercato delle criptovalute debba ancora esprimere il suo potenziale, sono convinto che ci sia troppa spazzatura che come una zavorra deve essere mollata per fargli prendere il volo. Nel tempo libero frequento i casinò, sia fisici che online, soprattutto per dar sfogo alla mia passione per il blackjack e il poker. Questo mi ha dato una discreta esperienza nella selezione delle piattaforme migliori e dei giochi più remunerativi. Su Finaria cerco di trasferire la mia esperienza in questi ambiti, provando a comunicare in modo semplice e chiaro, con l'intento di trasferire le mie conoscenze a chi ambisce all'indipendenza finanziaria o vuole semplicemente farsi un reddito passivo. Nella vita privata cerco di ritagliarmi del tempo per stare all'aria aperta, studiare il sax, leggere almeno un libro al mese e viaggiare almeno una volta all'anno.