Come fare investimenti contro l’inflazione: per proteggere il proprio capitale

Scopri come tutelarti dalla perdita di valore del denaro.

Nino Gallo

Economista e forte sostenitore del criterio metodologico


Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.

investimenti contro inflazione

Il rischio di inflazione è sempre stato uno dei maggiori problemi che gli investitori ed i risparmiatori hanno dovuto affrontare. Effettuare investimenti contro l’inflazione è una strada sempre più adottata dai trader di tutto il mondo, alla ricerca dei migliori asset sui quali investire i propri soldi.

Infatti, non tutti gli investimenti hanno le stesse probabilità di portare profitti e guadagni anche in momenti di crescita dell’inflazione. In questo articolo ti suggeriamo i migliori strumenti per mettere a frutto il tuo capitale, così come le migliori piattaforme da utilizzare.

Inoltre, per supportarti al meglio, ti forniremo anche un tutorial passo passo per cominciare ad investire su azioni, indici, ETF, materie prime o criptovalute utilizzando uno dei più noti broker.

Se sei già pronto a cominciare ti invitiamo a creare un account su una delle migliori piattaforme di investimento online oggi disponibili: eToro:

  1. Registrati a eToro;
  2. Deposita il denaro sul tuo account di trading;
  3. Fai pratica con il tuo conto demo;
  4. Cerca gli asset su cui investire, prova il copy trading e le altre funzionalità;
  5. Seleziona l’importo, imposta stop loss e take profit ed attua la tua strategia.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Investimenti contro inflazione – Le migliori piattaforme

Ordina per

7 Fornitori che corrispondono ai tuoi filtri

Modalità di pagamento

Caratteristiche

Assistenza clienti

Classificazione

1o meglio

Applicazione mobile

1o meglio

Commissioni fisse per operazione

1o meglio

Commissione conto

1o meglio
BROKER CONSIGLIATO
177 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
10.00 €
Cosa ci piace
  • Nessun Deposito Minimo
  • Conto Demo da €100.000
  • Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
9/10
Caratteristiche
Cfd ETF Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito PayPal Bonifico Sepa Skrill
177 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
10.00 €

80% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€1
Commissioni di deposito
€0
ETF
130+
Commissioni di inattività
€10 dopo 12 mesi
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€1
Azioni
3000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€0

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
da 0.5%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 150 pips
Copia portafoglio
-
ETF
da 0.07%
Posizione CFD
da 0.001% su Indici e Materie Prime
Azioni
da 0.07%
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
da 1 pip
177 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
13.00 €
Cosa ci piace
  • Social Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Servizio Clienti in Tempo Reale
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
9/10
Caratteristiche
Obbligazioni Cfd ETF Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
177 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
13.00 €

71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€100
Commissioni di deposito
€0
ETF
80+
Commissioni di inattività
€100 dopo 1 anno
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€20
Azioni
2000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€0

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
da 0.25%
CFDS
da 0.1%
DAX
da 25 pips
Copia portafoglio
€0
ETF
da 0.13%
Posizione CFD
da 0.005%
Azioni
da 0.13%
Piano di risparmio
da 1 pip
Robo-consulente
-
Fondi
da 3 pips
51 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €
Cosa ci piace
  • Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate
  • Zero commissioni sulle Azioni
  • Investi con MT 4 e TradingView
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
7/10
Caratteristiche
Cfd Copia portafoglio Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Neteller PayPal Bonifico Sepa Skrill
51 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €

Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€100
Commissioni di deposito
€0
ETF
-
Commissioni di inattività
-
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
-
Azioni
700+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
Spreads
Commissioni di prelievo
€0

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
0.09 - 85 pips
CFDS
0.01 - 350 pips
DAX
-
Copia portafoglio
-
ETF
-
Posizione CFD
-
Azioni
0.01 - 4 pips
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
-
177 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
9.00 €
Cosa ci piace
  • 0% commissioni per trading di azioni e ETF
  • Conto Demo da $100.000 e Copy Trading
  • Acquisto Reale di Criptovalute
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
9/10
Caratteristiche
Obbligazioni Cfd Copia portafoglio ETF Fondi Cripto Robo-consulente Piano di risparmio Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Neteller PayPal Bonifico Sepa Skrill
177 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
9.00 €

81% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
$50
Commissioni di deposito
€0 o 0.5% se diverso da $
ETF
150
Commissioni di inattività
$10 al mese dopo 12 mesi
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€25
Azioni
2.000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€5

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
1%
CFDS
da 0.09%
DAX
da 100 pips
Copia portafoglio
0%
ETF
0%
Posizione CFD
da $0.10 su ETF e Azioni
Azioni
0%
Piano di risparmio
0%
Robo-consulente
da 0,75%
Fondi
0%
87 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
13.40 €
Cosa ci piace
  • ETF senza Commissioni
  • €50 Rimborso su Commissioni
  • Oltre 80 Premi Internazionali
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
7/10
Caratteristiche
Obbligazioni Cfd ETF Azioni
Modalità di pagamento
Bonifico Sepa
87 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
13.40 €

Investire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienza

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€0.01
Commissioni di deposito
€0
ETF
200+
Commissioni di inattività
€0
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€1
Azioni
2000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€0 fino a 5 prelievi mensili

Commissioni per operazione

obbligazioni
€2 + 0.6% to €35 + 0.03%
criptovalute
-
CFDS
da 0.075%
DAX
da €0.5
Copia portafoglio
-
ETF
da €0
Posizione CFD
da 0.02%
Azioni
€0.50 + 0.04%
Piano di risparmio
€2 + 0.05%
Robo-consulente
-
Fondi
da €7.5 + 0.2%
155 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
12.00 €
Cosa ci piace
  • Copy Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Conto Virtuale con carta Visa
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
7/10
Caratteristiche
Cfd Copia portafoglio ETF Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito GiroPay Neteller Bonifico Sepa Skrill Sofort
155 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
12.00 €

74.48% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€250
Commissioni di deposito
€0
ETF
17
Commissioni di inattività
2% sui prelievi dopo 180 giorni
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€20
Azioni
800+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
Da €0 a €5

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
da 3.42 pips
CFDS
da 0.10%
DAX
da 1 pip
Copia portafoglio
€0.99 + 5%
ETF
da 4 pips
Posizione CFD
da 1%
Azioni
da 0.2 pips
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
da 1.3 pip
87 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €
Cosa ci piace
  • Oltre 1 milione di strumenti di trading
  • Zero commissioni i primi 30 giorni
  • Investimenti in IPO
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
10/10
Caratteristiche
Obbligazioni ETF Fondi Piano di risparmio Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
87 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €

Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
-
Commissioni di deposito
-
ETF
3,100
Commissioni di inattività
-
Leva
-
margine di operatività
funzionamento minimo
-
Azioni
40.000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€7

Commissioni per operazione

obbligazioni
0.02€ per unità
criptovalute
-
CFDS
-
DAX
0.02€ per unità
Copia portafoglio
-
ETF
0.02€ per unità
Posizione CFD
-
Azioni
0.02€ per unità
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
-

Investimenti contro inflazione – Confronto tra le piattaforme

BROKER CONSIGLIATO

XTB
Visita Ora

80% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.......

AvaTrade
Visita Ora

71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.......

Skilling
Visita Ora

Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.......

eToro
Visita Ora

81% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.......

Valutazione
5
5
4.5
4.5
Applicazione mobile
9/10
9/10
7/10
9/10
Conto
Deposito min
€1
€20
N/A
€25
Leva massima
1:30
1:30
1:30
1:30
margine di operatività
N. di azioni
3000+
2000+
700+
2.000+
ETF
130+
80+
N/A
150
Conto da
€1
€100
€100
$50
Commissioni di deposito
€0
€0
€0
€0 o 0.5% se diverso da $
commissioni di negoziazione
N/A
N/A
Spreads
N/A
Aliquote
obbligazioni
N/A
N/A
N/A
N/A
CFDS
N/A
N/A
N/A
N/A
Commissioni fisse per operazione
$0
$0
$0
$0
Prezzo al mese
$0
$0
$0
$0
Copia portafoglio
N/A
€0
N/A
0%
criptovalute
da 0.5%
da 0.25%
0.09 - 85 pips
1%
DAX
da 150 pips
da 25 pips
N/A
da 100 pips
ETFS
da 0.07%
da 0.13%
N/A
0%
Posizioni notturne CFD
da 0.001% su Indici e Materie Prime
da 0.005%
N/A
da $0.10 su ETF e Azioni
Fondi
da 1 pip
da 3 pips
N/A
0%
Robo-consulente
N/A
N/A
N/A
da 0,75%
Piano di risparmio
N/A
da 1 pip
N/A
0%
Modalità di pagamento
Carta di credito
GiroPay
Neteller
PayPal
Bonifico Sepa
Skrill
Skrill

Investimenti contro inflazione: di cosa si tratta e quali sono i rischi

Prima di dedicarci alle possibili soluzioni, chiariamo innanzitutto di cosa stiamo parlando quando utilizziamo il termine “inflazione”.

Per inflazione si indica un fenomeno economico che provoca un aumento prolungato nel tempo e generalizzato del livello medio dei prezzi.

Ci sono diverse possibili cause, di cui le principali sono:

  • L’aumento dei costi produttivi
  • Un eccesso di domanda da parte dei consumatori
  • Un eccesso di moneta in circolazione, che porta appunto alla sua svalutazione

Si tratta quindi di un fenomeno ricorrente all’interno di società e mercati sviluppati e che, di sè e per sè, non rappresenta un problema.

Il rischio dell’inflazione è legato piuttosto alle singole situazioni che vedono molti risparmi fermi, cioè conservati in conti bancari o semplicemente in contanti.

investimenti contro inflazione

Il motivo è semplice: se, per esempio, nel 2013 ti sarebbero serviti 100€ per comprare un prodotto X, nel 2021 per comprare quello stesso prodotto potrebbero servirti 150€.

In parole semplici, i tuoi risparmi “fermi” perdono pian piano di valore e di conseguenza potresti ritrovarti tra qualche anno in una situazione di difficoltà, se non intervieni in maniera preventiva.

Abbiamo già parlato in un precedente articolo di come proteggere i tuoi risparmi dall’inflazione, proponendoti una guida pratica che ti consigliamo di leggere prima di passare alla sezione successiva.

In seguito ti proporremo gli asset concreti che potranno aiutarti a mantenere aggiornato il valore dei tuoi risparmi.

Leggi pure
Concrete Investing: Guida e Opinioni sulla piattaforma di Crowdfunding Immobiliare

Investimenti contro inflazione: Perché scegliere il trading online?

Come abbiamo visto, l’inflazione determina una perdita di valore d’acquisto della moneta. Per proteggerci dal fenomeno dovremmo quindi contrastare questa perdita di valore attraverso un rendimento che superi il 2 o il 3%.

Per fare ciò ci vengono in soccorso le piattaforme di trading online, grazie alle quali effettuare operazioni di trading in condizioni favorevoli, e sui quali spostare i capitali in modo praticamente immediato.

Infatti, l’aumento della volatilità dei prezzi rappresenta in realtà una grande opportunità di investimento. Queste piattaforme, in quanto broker, consentono di speculare proprio su queste minime, o anche notevoli, mutazioni di prezzo.

Per sfruttare al meglio l’inflazione, e per proteggersi da essa tramite il trading online, è necessario quindi investire su asset il cui valore aumenta ad un tasso superiore di quello dell’inflazione.

Di seguito proponiamo alcune delle migliori soluzioni per quanto riguarda:

Ogni tipologia di asset finanziario presenta caratteristiche e particolarità diverse che ti invitiamo a considerare. Ricorda che la prima regola per tutelare il tuo denaro consiste nell’investire in un portafoglio altamente diversificato, sia per quanto riguarda le strategie in atto che la sua stessa composizione.

Investimenti contro inflazione: I migliori asset su cui investire

Dopo aver chiarito meglio che cosa si intende per inflazione e perché ti conviene intervenire per tutelare il tuo futuro, vediamo ora una lista dettagliata con i migliori asset sui quali investire contro inflazione.

Le Migliori Azioni

Da molti trader il mercato azionario è considerato uno dei rifugi per eccellenza dall’inflazione, in quanto la possibilità di guadagnare dall’aumento, così come dalla discesa, di un prezzo garantisce grandi possibilità.

Considera, infatti, che il valore di un’azione cresce in relazione alla crescita del valore della società che rappresenta. In un periodo di inflazione quindi con la crescita dei prezzi o dei consumi le società più forti sul mercato possono trarre grandi benefici.

Per aiutarti a gestire il tuo capitale riportiamo di seguito le azioni che oggi stanno riscuotendo più successo e sulle quali ti consigliamo di valutare un investimento.

Nella nostra raccolta includeremo anche alcune delle migliori azioni della Borsa italiana, così come naturalmente quelle delle più grandi Borse internazionali.

AzioneSettoreCapitalizzazioneVariazione (52 settimane)
AppleTecnologie elettroniche2.48T112.50 – 157.11
MicrosoftServizi tecnologici2.52T207.98 – 338.30
NVIDIATecnologia elettronica743.8B115.63 – 313.25
Exxon MobilEnergie minerali275.27B34.84 – 65.87
ChevronEnergie minerali221.9B78.18 – 115.17
AmazonCommercio al dettaglio1.78T2881.00 – 3768.76
Johnson & JohnsonTecnologia sanitaria430.25B142.73 – 179.74
VisaFinanza460.47B192.69 – 252.36
Assicurazioni GeneraliFinanza30.09B12.45 – 19.17
Stellantis (FCA)Prodotti di consumo55.5B11.36 – 18.71
LeonardoTecnologie elettroniche3.75B4.29 – 7.99
EnelServizi74.13B6.55 – 9.04

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

I Migliori Indici di Borsa

Un modo particolarmente interessante per combattere l’effetto dell’inflazione consiste nell’investire non in singole azioni, ma piuttosto in raccolte di più azioni. Queste raccolte sono chiamate indici di borsa ed offrono una panoramica che mostra l’andamento del settore di mercato che rappresentano.

L’investimento sugli indici quindi è particolarmente utile per capire se un settore sta venendo colpito più o meno duramente dall’inflazione, così da valutare velocemente le mosse possibili.

Inoltre, consentono in modo semplice di diversificare il portafoglio, proteggendoti dall’inflazione tramite il trading in settori che vengono afflitti in modo diverso.

Di seguito riportiamo quelli che sono oggi considerati i più popolari indici globali:

IndiceInformazioniPrincipali società di cui si compone
Dow Jones (DJ30)Include 30 tra i titoli più importanti della Borsa statunitense (NYSE)UnitedHealth
Goldman Sachs
The Home Depot
Microsoft
Boeing
S&P 500 (US500)Rappresenta le 500 società della Borsa di NY con maggiore capitalizzazioneApple
Microsoft Amazon.com
Facebook
Alphabet
Nasdaq 100 (US100)Comprende le prime 100 aziende nel settore della tecnologia per capitalizzazioneApple
Microsoft
Amazon.com
Alphabet Class C
Alphabet Class A
Dax 30 (GER30)Include le 30 società più grandi per capitalizzazione della Borsa di FrancoforteSAP
Volkswagen
Linde
Siemens
Allianz
FTSE MiB (IT40)Rappresenta le 40 società italiane con capitalizzazione maggioreTelecom Italia
Intesa
Banco Bpm
Pirelli
Unicredit
FTSE 100Rappresenta le 100 società quotate alla London Stock Exchange con maggiore capitalizzazioneUnilever
Astrazeneca
HSBC
Diageo
Rio Tinto
Euro Stoxx 50 (EU50)Rappresenta le principali aziende dei paesi dell’eurozonaASML
LVMH
Linde
SAP
Total
Hang Seng (China A50)È composto dalle maggiori 50 società cinesi per capitalizzazioneTencent
Alibaba
Bank of China
Meituan
China Construction Bank
Nikkei (JPN225)Include le più importanti 225 società giapponesiToyota
Sony
Nippon Tel
Recruit Holdings
KDDI

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

I migliori ETF

Gli ETF, cioè Exchange Traded Funds, sono dei veri e propri fondi di investimento, cioè strumenti che replicano l’andamento di un determinato indice.

A differenza di questi ultimi non vengono quotati all’interno dei mercati ufficiali. È bene tenere a mente questa caratteristica in quanto gli ETF non sono quindi sottoposti agli stretti controlli che vengono invece richiesti dalle Borse ufficiali.

Gli ETF possono rivelarsi utili per tenere sotto controllo l’andamento di determinati settori o aree geografiche: di seguito ti proponiamo alcuni dei più utilizzati.

SettoreETF
Migliori ETF sulla CinaXtrackers Harvest CSI 300 China A-Shares ETF
Invesco China Technology ETF
iShares China Large-Cap ETF
KraneShares CSI China Internet
iShares MSCI China ETFMCHI
Migliori ETF su Borsa ItalianaIshares Core Euro Stoxx 50 Eur (Dist) Ucits
Xtrackers Msci World Heal Care Ucits
Ishares Ftse Mib Ucits Etf Eur Acc
Ishares Fall Ang Yld Cor Ucits Etf Dist
Lyxor Ftsemib Dai 2x Lev Ucits Etf Dist
Lyxor Us$ 10y Infl Expect Ucits Etf Acc
Migliori ETF sul petrolioInvesco DB Oil Fund (DBO)
United States Brent Oil Fund (BNO)
United States 12 Month Oil Fund (USL)
ProShares Ultra Bloomberg Crude Oil (SCO)
Migliori ETF su tecnologia e innovazioneARK Next Generation Internet ETF
ROBO Global Robotics & Automation ETF
Global X Robotics & Artificial Intelligence ETF
First Trust Cloud Computing
Migliori ETF sul gasVanguard Energy ETF
iShare MSCI Global Energy Producers ETF
SPDR S&P Oil&Gas Exploration & Production ETF
Energy Select Sector SPDR Fund
Fidelity MSCI Energy Index ETF
Migliori ETF su azioniiShares MSCI Emerging Markets ETF
Strategia e quota corrente di Amundi S&P 500 Buyback UCITS
iShares FTSE Italia Mid-Small Cap UCITS ETF

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Le migliori materie prime

Investire sulle materie prime si rivela una possibilità molto interessante soprattutto per capire in tempo reale lo stato e le condizioni dell’economia.

Attraverso la valutazione dei rispettivi prezzi, infatti, puoi effettuare previsioni anche molto accurate su quello che accadrà nei mercati globali e prendere di conseguenza le tue decisioni di trading.

Nello specifico sono considerate materie prime, dette anche commodities, quei materiali di base necessari alla creazione di altri beni essenziali per il funzionamento della società o di una particolare industria.

È facile capire quindi perché vengano considerati uno degli asset sui quali è più importante investire per tutelare il proprio patrimonio dall’inflazione.

I migliori broker ti consentono di fare investimenti sulle materie prime tramite CFD, cioè contratti derivati. In alternativa puoi decidere di investire sulle azioni delle società che si occupano della produzione di questi beni, utilizzando per esempio anche gli indici o gli ETF di cui ti abbiamo parlato.

Di seguito riportiamo la quotazione delle materie prime sulle quali più si consiglia di investire contro l’inflazione:

Oro, il cui valore di solito tende a crescere durante i periodi di inflazione proprio perché gli investitori lo considerano un asset sicuro e quindi sul quale tornano ad investire.

Da questo grafico possiamo vedere la quotazione degli ultimi 5 anni. Il prezzo dell’oro è salito molto da marzo 2020, quando gli investitori hanno deciso di usarlo come rifugio dalla crisi pandemica.

Petrolio, che rappresenta un’opzione interessante in quanto elemento necessario per il funzionamento della moderna società, essenziale quindi in ogni periodo e condizione.

In contro tendenza all’oro, il prezzo del petrolio è crollato ai minimi agli inizi del 2020. Infatti, la crisi economica scaturita dalle azioni dei governi mondiali, in risposta al diffondersi del Coronavirus, hanno causato la diminuzione dei consumi e un crollo della produzione di merci con conseguente calo della domanda di petrolio.

Gas naturali, vale lo stesso discorso del petrolio in quanto moltissime industrie sono oggi interamente basate sull’utilizzo di questi materiali.

Anche se gli effetti sul gas sono di minore intensità. Di contro, l’aumento dei prezzi causato dalla crisi energetica del 2021 ha visto il gas come protagonista.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Le migliori criptovalute

Se da una parte l’oro è sempre stato considerato l’asset per eccellenza sul quale investire a lungo termine, dall’altra vediamo oggi la presenza di una nuova forma di “oro digitale” rappresentata dalla criptovaluta Bitcoin.

Le monete virtuali, infatti, vengono ora guadare dagli esperti del settore come una nuova fonte di sicurezza soprattutto per preservare il valore d’acquisto del proprio capitale in periodi di forte inflazione.

Tieni presente che negli ultimi anni le società globali si sono trovate in una situazione di crisi economica. Una situazione dettata anche, e soprattutto, dall’epidemia di Covid-19 che ha provocato un periodo di grave incertezza finanziaria.

Questo ha portato ad un depotenziamento delle principali valute tradizionali, con una conseguente spinta alla già costante crescita del mercato delle criptovalute.

Di seguito ti riportiamo dunque le criptovalute in circolazione considerate più sicure e profittevoli:

CriptovalutaROI annuoVolatilità media annuale
Bitcoin (BTC)350%$15,793.53 / $68,789.63
Ethereum (ETH)1020%$440.25 / $4,859.50
Binance Coin (BNC)2800%$26.54 / $690.93
Cardano (ADA)31000%$0.0988 / $3.10
Solana (SOL)26000%$1.09 / $260.06

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Investimenti contro inflazione: Tutorial passo passo per investire

Ora che hai avuto una panoramica generale con tutti i migliori asset sui quali puoi fare investimenti contro l’inflazione per proteggere il tuo capitale, vediamo ora un tutorial per iniziare effettivamente a fare trading utilizzando eToro.

1 – Apri un conto su eToro

Per iniziare visita il sito di eToro e clicca sul pulsante in alto a destra: Iscriviti Subito

eToro iscrizione

In automatico ti verrà presentato un form nel quale dovrai inserire:

  • Un nome utente;
  • Un indirizzo e-mail;
  • Una password.
eToro iscrizione

A questo punto, controlla il tuo client di posta: dovresti ricevere un’e-mail di conferma per l’apertura dell’account. Clicca sul link per attivare il tuo conto e passa al prossimo step.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

2 – Apprendi le dinamiche tramite il conto demo

A questo punto ti consigliamo di effettuare qualche operazione di prova tramite il conto demo che eToro mette a disposizione.

Si tratta di un servizio completamente gratuito per mettere alla prova le tue capacità ed approfondire le dinamiche di vendita e acquisto sulla piattaforma.

Il conto demo, infatti, replica le reali condizioni di mercato creando un ambiente nel quale puoi investire tramite un capitale virtuale (100.000$) offerto dalla piattaforma stessa.

3 – Passa al conto reale ed effettua il deposito

Una volta presa confidenza con il conto demo, per passare al conto reale sarà sufficiente cliccare sul pulsante evidenziato qui sotto, all’interno della tua area personale:

Effettua quindi il primo deposito, per il quale ti viene richiesto un minimo di 50$, utilizzando uno dei metodi di pagamento evidenziati qui sotto:

eToro iscrizioni

4 –  Cerca l’asset sul quale investire

A questo punto, per investire ti sarà sufficiente digitare il nome dell’asset al quale sei interessato nella barra di ricerca in alto.

Una volta trovato e selezionato l’asset potrai vedere una serie di informazioni e statistiche fornite direttamente dalla piattaforma, così come una bacheca composta dai post degli altri utenti con i rispettivi commenti e pareri.

5 – Investi

Clicca su “Investi” e compila la finestra che si apre con i dati che ti vengono richiesti.

Tra questi:

  • L’importo che intendi utilizzare;
  • Stop Loss e Take Profit;
  • Eventualmente la leva finanziaria che desideri applicare.
eToro iscrizione

Dovrai inoltre decidere se fare un operazione Vendi o Acquista e poi confermare cliccando su “Apri Posizione”.

Migliori broker per investimenti contro inflazione

Come accennato, sempre più trader hanno cominciato ad utilizzare piattaforme di trading online per investire il proprio capitale.

Queste piattaforme presentano infatti diversi vantaggi rispetto alle loro controparti più tradizionali, come per esempio:

  • Minori costi di gestione
  • Accesso maggiore e più diversificato ai mercati del mondo
  • Servizi e strumenti esclusivi
  • Supporto di algoritmi, software ed intelligenze artificiali
  • Indipendenza nell’utilizzo

Naturalmente, non tutte le offerte sono uguali ed è importante selezionare un intermediario all’altezza delle nostre aspettative, oltre che autorizzato ad operare dai principali organi di controllo in materia.

Infine, ti proponiamo di seguito l’analisi specifica di 3 delle maggiori piattaforme di trading: eToro, Libertex e XTB.

eToro

Quando si parla di piattaforme per il trading online, eToro è sicuramente considerata una delle migliori oggi a disposizione degli utenti.

Il broker infatti si è costituito come vero e proprio social media per imprenditori, offrendo alcuni servizi esclusivi dedicati come per esempio il Copy trading.

Con questa funzione, infatti, puoi replicare le esatte operazioni effettuate da trader più esperti, migliorando i tuoi guadagni e le tue competenze in materia in poco tempo.

eToro, inoltre, offre costi di gestione e spread molto competitivi e si presenta quindi come un’ottima opzione sia per trader alle prime armi che per trader più esperti.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Libertex

Libertex logo

Un’altra ottima opzione è rappresentata da Libertex, broker che offre una delle migliori velocità di esecuzione delle operazioni sul mercato.

Si tratta, infatti, di un broker ECN, cioè Electronic Communication Network, che appunto non lavora come Market Maker ma garantisce una rapidissima gestione delle operazioni.

Questa caratteristica rende quindi Libertex la scelta più consigliata quando si decide di effettuare investimenti su asset molto volatili e sui quali è necessario effettuare operazioni speculative in tempi record.

Libertex, infine, anche dal punto di vista dei costi e delle commissioni offre un servizio assolutamente interessante, con spread sulle operazioni a partire da 0 pips e commissioni sui volumi a partire dallo 0.5%.

Il 77.87% dei conti degli investitori retail perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore.

XTB

Logo XTB

Vediamo infine XTB, altro big del settore apprezzato in particolare per il suo profilo commissionale dedicato alle criptovalute. Questo, infatti, non si basa sullo spread ma piuttosto sui lotti di trading, cioè sulle unità di misura dei volumi.

Questa particolarità rende XTB una scelta consigliata per effettuare operazioni speculative sulle cripto, riducendo il livello di apertura al rischio che viene invece richiesto dalle operazioni effettuate tramite un broker ECN.

XTB si presenta infine anche come un broker adatto ai principianti, ai quali offre un pacchetto molto completo di contenuti didattici per approfondire le proprie conoscenze relative al mondo del trading.

78.77% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Investimenti contro inflazione: Conclusioni

In conclusione, come sempre ricordiamo, nel settore del trading online non ci sono soluzioni definitive o strade sicure al 100%.

Detto ciò, il mercato presenta oggi molte occasioni utili a mantenere il tuo patrimonio in movimento soprattutto in vista di un eventuale aumento dell’inflazione.

Ricordiamo che il modo migliore per ottenere profitti, a breve così come e soprattutto a lungo termine, resta diversificare il proprio portafoglio.

In questo modo, infatti, aumenti le tue possibilità di guadagnare anche quando alcuni settori sembrano perdere rovinosamente di valore, diminuendo il rischio di perdere tutto il tuo capitale investendolo per esempio solo su una singola tipologia di asset.

5

eToro – Una scelta conveniente per chi investe

  • 0% commissioni su azioni ed ETF
  • Social trading
  • Più di 12 milioni di utenti
81% degli investitori perde denaro con il trading di CFD su eToro

Investimenti contro inflazione – FAQ

È possibile proteggersi dall’inflazione?

Sì, per proteggersi dall’inflazione la mossa migliore equivale a mantenere in movimento il proprio capitale. Questo, cioè, non dovrebbe rimanere in contanti oppure immobile in un conto corrente. Il trading online offre soluzioni accessibili per investire su una grande varietà di asset.

Su quali asset investire per contrastare l’inflazione?

È consigliabile diversificare il proprio investimento per proteggersi dal rischio che il singolo settore selezionato perda di valore. Dovresti valutare, quindi, di suddividere il tuo investimento in: azioni, indici, ETF, materie prime e criptovalute, selezionando gli asset in base al loro rendimento.

Conviene fare investimenti contro inflazione?

In generale investire è un’operazione che conviene se si impara a farlo consapevolmente. Questo a prescindere dall’inflazione. Ovviamente mettere in moto il proprio capitale è decisamente più conveniente che lasciarlo fermo in un conto.

Dove investire con l’inflazione?

Durante i periodi di forte inflazione conviene in vestire in materie prime (petrolio, oro e altri metalli), azioni (settore tecnologico o alimentare) e criptovalute (Bitcoin, Ethereum, Cardano). Scopri come farlo online.

Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.


Nino Gallo

Economista e forte sostenitore del criterio metodologico

Orgoglioso seguace della dottrina di Federico Caffè e dell'Economia Umanistica di Valerio Malvezzi. È un forte sostenitore del Centro Studi Monetari, per lo studio dei mercati finanziari e delle forme di moneta emettibili senza creare debito pubblico.

Orgoglioso seguace della dottrina di Federico Caffè e dell'Economia Umanistica di Valerio Malvezzi. È un forte sostenitore del Centro Studi Monetari, per lo studio dei mercati finanziari e delle forme di moneta emettibili senza creare debito pubblico.


condividi l'articolo sui social

Commenta per primo questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *