STMicroelectronics può ad oggi essere definita una grande aziende mondiale, produttrice di componenti elettroniche utilizzate in migliaia di settori. Nonostante molte volte i suoi prodotti non si vedano fisicamente, permettono ad una considerevole percentuale di società industriali e tecnologiche di poter continuare a produrre i propri dispositivi.
In tutto ciò si evince come la sua sia un’importanza strategica per l’intera economia mondiale. A tal riguardo, risulta possibile ad oggi comprare azioni STMicroelectronics, che aspettative ci sono per il prossimo anno?
🏆 Miglior Broker Azioni STMicroelectronics | eToro |
📈 Previsioni STMicroelectronics | in rialzo: 66% |
💳 Commissioni eToro | 0% su acquisto diretto |
All’interno della nostra guida scopriremo gli ultimi risultati raggiunti dal gruppo, permettendo a coloro che fossero intenzionati a comprare azioni STMicroelectronics di conoscere nel dettaglio tutti i sistemi più utilizzati per investire sul colosso della componentistica elettronica e delle soluzioni digitali.
Un passaggio importante, riguarderà la presentazione dei migliori intermediari per poter negoziare, come ad esempio eToro.
- Registrati a eToro;
- Deposita il denaro sul tuo account di trading;
- Fai pratica con il tuo conto demo;
- Cerca STMicroelectronics tra le Azioni, prova il copy trading e le altre funzionalità;
- Seleziona l’importo, imposta stop loss e take profit ed attua la tua strategia.
Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro
La società risulta presente all’interno della Borsa Italiana ed il suo titolo di riferimento, vista la valenza di carattere internazionale, è conosciuto in tutto il mondo. D’altro canto, sentir parlare di società innovative, fortemente legate sia al progresso che all’innovazione, crea sempre molto interesse e nuove attenzioni.
Il gruppo ha ultimamente deciso di spingere molto su determinati comparti, considerati fondamentali per un progressivo efficientamento sociale e nel settore della tecnologia.
STMIcroelectronics: Nascita e sviluppo
Per comprendere nel dettaglio il titolo oggi esaminato, risulta fondamentale approfondire chi è e soprattutto di cosa si occupa STMicroelectronics.
Il tutto iniziò sul finire degli anni 80, precisamente nel 1987, quando due realtà allora nota, ossia SGS Microelettronica e Thomson Semiconducteur (allora una garanzia nel mercato francese), decisero di unire le proprie forze. Successivi cambiamenti all’interno dell’assetto societario, portarono alla nascita del gruppo STMicroelectronics.
Gli anni 90 avevano visto la nascita e lo sviluppo dei primi computer performanti e dal prezzo relativamente contenuto. Chiunque aveva la possibilità di poter acquistare un dispositivo informatico ed utilizzarlo per il proprio lavoro.
Nello stesso settore informatico, STMicroelectronics giocò un ruolo fondamentale, imponendosi fin da subito leader nella produzione di specifiche componenti elettroniche.
Una serie di acquisizioni strategiche, le permisero successivamente di estendere ulteriormente il proprio business. Aggiunse ben presto nuovi comparti e nuove lavorazioni nel campo tecnologico. Fra le stesse acquisizioni è possibile ricordare Alcatel, Synad, Proton World, Genesis Microchip e molti altri colossi.
Negli anni 2000 la società vantava una produzione all’avanguardia di semiconduttori e di chip di ultima generazione. Tutto ciò le permise di siglare accordi e partnership importanti.
Ad oggi risulta attiva in molti ambiti, che spaziano dal settore automotive, a quello degli smartphone, fino ad arrivare a quello industriale. Opera in tutto il mondo attraverso 11 località di produzione, decine di sedi informative e migliaia di dipendenti.
Di questi ultimi, se ne contano circa 7400 solamente nel comparto di ricerca e sviluppo. All’interno dello stesso comparto, il gruppo investe annualmente una considerevole percentuale dei propri risultati.
Quanto all’aspetto borsistico, il titolo STMicroelectronics è presente nella Borsa di New York (NYSE), al Paris Euronex ed ovviamente sulla Borsa Italiana. All’interno di quest’ultima viene espressa con l’identificativo (BIT: STM).
Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro
Azioni STMicroelectronics: Quotazione ed andamento
Nel corso della sua lunga storia borsistica, il titolo STMicroelectronics ha mostrato diversi periodi positivi ed altrettanti in diminuzione. La quotazione sulla Borsa di New York ha anticipato quella sulla Borsa Italiana, arrivata solamente nel corso del 1998.
Durante i primi anni, nonostante un piccolo ribasso iniziale, la quotazione STMicroelectronics aveva fin da subito mostrato le sue potenzialità, ottenendo un importante traguardo a febbraio degli anni 2000. Nel giro di pochi anni, il titolo era passato da quote poco superiori ai 10 euro, fin sopra i 71 (valore aggiornato alla valuta attuale) nel febbraio del 2000.
Lo stesso anno ha rappresentato un periodo fiorente per l’intera economia italiana e mondiale. Le prime grandi innovazioni tecnologiche avevano iniziato a far conoscere il significato dei termini progresso e sviluppo. La nascita di dispositivi elettronici che potessero dare reale valore aggiunto, soprattutto nel campo industriale, permisero ad STMicroelectronics di rappresentare un concreto punto di riferimento.
Nonostante i risultati ed i traguardi raggiunti, gli anni successivi mostrarono correzioni al ribasso. Il titolo STMicroelectronics nell’agosto del 2002, aveva nuovamente mostrato soglie al di sotto quota 10. Nuovi punti di minimo vennero toccati nel 2008, con quote inferiori ai 5 euro per unità azionaria nel mese di dicembre.
Per visionare nuovamente il superamento dei 27 euro per azione, bisognerà attendere il 7 febbraio del 2020, anticipato da un trend al rialzo nel corso delle precedenti giornate.
L’arrivo delle difficoltà mostrate a marzo del 2020, per molte società mondiali, amplificate dalla situazione di decadimento portata dal Coronavirus, portò il valore delle azioni STMicroelectronics a discese sotto quota 18,50. Nel mese di gennaio 2021, la stessa quotazione aveva altresì registrato nuovi punti di massimo rispetto al 2020, ottenendo valori superiori ai 32 euro in data 15 gennaio.
Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro
Azioni STMicroelectronics: Previsioni
Ma quali sono stati i traguardi registrati da STMicroelectronics sotto l’aspetto del bilancio? Se da una parte la visione della quotazione permette di constatare i principali trend sul valore delle azioni, dall’altra i dati sui risultati permettono di evidenziare in che modo la società sta portando avanti i propri obiettivi e soprattutto se in modo efficace o meno.
Risulta così possibile prendere in considerazione le percentuali mostrate nel corso del 2019 e rapportarle con quelle del 2020.
I due principali dati da poter confrontare attengono i ricavi netti e l’utile netto. Nel corso di tutto il 2020, il primo ha registrato un valore pari a circa 10,22 miliardi di dollari (in progressione di aumento del 6,9 % rispetto all’esercizio precedente).
Quanto al secondo, si evincono valori pari a 1,11 miliardi di dollari. Gli stessi utili, rapportati con quelli del 2019, ossia pari a circa 1,03 miliardi, dimostrano anche in questo caso andamenti in crescita.
Oltre all’analisi totalitaria sull’esercizio, risulta possibile isolare gli ultimi mesi del 2020, constatando se la spinta sul 2020 nella sua interezza derivi proprio da questi.
È quindi possibile ricordare come solamente nel Q4 (ultimo trimestre dell’anno) la società abbia avuto la capacità di registrare ricavi per 3,24 miliardi di dollari, mostrando una progressione in aumento del circa 17,5 % in riferimento al Q4 dell’anno precedente.
Nonostante molte società abbiano registrato flessioni negative, amplificate dalla difficile situazione portata dal Covid 19, molte altre realtà, soprattutto inserite nel settore tecnologico, hanno potuto continuare a rispettare i propri pianti industriali, segnando addirittura crescite.
Non stupisce come gli stessi settori affini al gruppo, come ad esempio quello degli smartphone, dei computer e di componenti elettroniche, abbia continuato a vendere. Tutto ciò anche grazie all’ormai sempre più sviluppato processo di digitalizzazione in corso.
Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro
Comprare azioni STMicroelectronics conviene?
Nel corso della nostra guida abbiamo potuto mostrare i risultati ottenuti dalla società nel corso degli ultimi tempi, evidenziando diversi aspetti. In tutto ciò, sono in molti a chiedersi se comprare azioni STMicroelectronics sia o meno conveniente.
Nonostante i dati, resta comunque fondamentale tenere sempre a mente l’imprevedibilità dei mercati e la componente ad alto rischio degli investimenti su strumenti finanziari.
Dal suo canto, il gruppo continua a rappresentare uno dei principali operatori nel campo dei semiconduttori e dei microchip per elettronica e tecnologia, puntando molto su innovazione e miglioramento.
Due elementi di vantaggio, soprattutto rispetto alla concorrenza, attengono da una parte la valenza di carattere globale del gruppo, e dall’altra la presenza di diversi comparti all’interno delle proprie unità di business.
Essendo i componenti di STMicroelectronics utilizzati da molti colossi mondiali, si pensi ad esempio al mondo degli smartphone con Apple o altri grandi players, ben può intuirsi la fama dello stesso gruppo, nonostante lavori “dietro le quinte” su componenti interne.
Ulteriori aspetti da poter tenere a mente riguardano la presenza dei tanti accordi conclusi nel 2020. Notizie nello stesso anno, nei riguardi di potenziali e possibili futuri accordi con la rinomata SpaceX di Elon Musk, avevano per giorni creato dibattiti ed interessi.
Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro
Come comprare azioni STMicroelectronics
Come comprare azioni STMicroelectronics? Uno dei sistemi più utilizzati, con notevoli differenze rispetto agli investimenti tradizionali, riguarda l’uso di contratti per differenza.
Contrariamente dagli acquisti in banca, ossia effettuati per diventare titolari delle stesse azioni e beneficiare così su un loro eventuale e successivo aumento di prezzo, i CFD basano la loro operatività su un meccanismo differente.
Gli stessi, vanno semplicemente a basarsi su repliche dell’andamento dello strumento finanziario. In questo modo, permettono al trader di negoziare sul titolo STMIcroelectronics tramite diverse strategie. La prima prende il nome di strategia long, ossia al rialzo in caso di ipotesi su un aumento. La seconda prende il nome di strategia short, ossia al ribasso in caso di ipotesi su una diminuzione.
Ulteriori vantaggi da poter considerare, riguardano da una parte l’assenza di costi di commissione (contrariamente dalla operazioni bancarie) e dall’altra la possibilità di agire in autonomia, tramite piattaforme professionali. Qui in basso, i migliori broker di CFD regolamentati:
7
Payment methods
Features
Customer service
Classification
Mobile App
Fixed commissions per operation
Account Fee
- Nessun Deposito Minimo
- Conto Demo da €100.000
- Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente
80% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.
Account Info
Fees per operation
- Social Trading
- MetaTrader 4 e 5
- Servizio Clienti in Tempo Reale
71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.
Account Info
Fees per operation
- Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate
- Zero commissioni sulle Azioni
- Investi con MT 4 e TradingView
Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.
Account Info
Fees per operation
- 0% commissioni per trading di azioni e ETF
- Conto Demo da $100.000 e Copy Trading
- Acquisto Reale di Criptovalute
81% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.
Account Info
Fees per operation
- Oltre 1 milione di strumenti di trading
- Zero commissioni i primi 30 giorni
- Investimenti in IPO
Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi.
Account Info
Fees per operation
- ETF senza Commissioni
- €50 Rimborso su Commissioni
- Oltre 80 Premi Internazionali
Investire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienza
Account Info
Fees per operation
- Copy Trading
- MetaTrader 4 e 5
- Conto Virtuale con carta Visa
74.48% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.
Account Info
Fees per operation
eToro per negoziare sul titolo STMicroelectronics
Il titolo STMicroelectronics può essere individuato in pochi step all’intero del rinomato broker eToro. La piattaforma si mostra interattiva e molto basilare. Permette a tutti gli utenti di agire in modo rapido, tramite numerose funzionalità messe a disposizione.
Oltre alla presenza del fondamentale grafico in tempo reale, ricordiamo anche la presenza di indicatori analitici, utilissimi per le proprie analisi.
Essendo eToro un broker diverso rispetto alla concorrenza, permette di usufruire di una serie di servizi unici e soprattutto senza costi aggiuntivi. Due dei più apprezzati sono il Copy Trading ed il conto demo.
Il primo rappresenta una funzione di copia automatica, in grado di emulare le mosse strategiche dei grandi top traders presenti sul broker, replicandole sul proprio account personale.
Il secondo attiene un simulatore completo, che permette di poter conoscere nel dettaglio tutte le funzioni della piattaforma, compresi grafici ed indicatori analitici, nonché di attuare proprie aperture su titoli azionari, basandosi sulla presenza di capitali non reali, messi a disposizione dallo stesso broker.
Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro
STMicroelectronics: Analisi sulla concorrenza
Il settore della componentistica elettronica e tecnologica fa gola a molti grandi gruppi, che anno dopo anno cercano di migliorare le proprie performance nel tentativo di incrementare la propria quota di mercato.
Nonostante il colosso italiano possa beneficiare di una considerevole quantità di commesse, di accordi strategici e di partnership solide con molti gruppi internazionali, deve letteralmente fare i conti con altri operatori.
Fra questi non solo grandi gruppi, conosciuti in tutto il mondo da ormai molti anni, ma anche piccole realtà, che grazie a vantaggi pionieristici, hanno iniziato a proporre soluzioni innovative da poter inserire in dispositivi elettronici e sistemi di controllo. A seguire alcuni nomi:
- NXP Semiconductors: si tratta di una società relativamente giovane, nata nel 2006, ed operativa nella progettazione e produzione di semiconduttori e componentistica per l’elettronica. Rappresenta uno dei principali competitor di STMicroelectronics.
- Taiwan Semiconductors Manufacturing Company: è uno dei gruppi più sviluppati della Cina, operante con molte aziende asiatiche, ma presente in tutto il mondo.
- Intel Corporation: è un gruppo che non ha di certo bisogno di presentazioni, da decenni operativa nel fiorente business della produzione di processori ad alte prestazioni e componenti per il settore dell’informatica. Nella stessa divisione, rappresenta uno dei principali concorrenti di STMicroelectronics.
Azioni STMicroelectronics: Dividendi
Ultimo aspetto da poter considerare attiene lo stacco dei dividendi di STMIcroelectronics. In modo particolare, risulta possibile confrontare le due approvazioni attinenti il 2019 ed il 2020. Quanto al primo citato, in riferimento al precedente esercizio, è possibile ricordare la presenza di un dividendo pari a 0,24 dollari per azione, erogato in 4 rate trimestrali.
Passando al 2020, il dividendo approvato è stato pari a 0,168 dollari per unità azionaria, anche in questo caso da erogare in 4 rate trimestrali di pari importo.
Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro
Comprare azioni STMicroelectronics – Domande frequenti
La presenza dei canali informativi online, come ad esempio i forum su azioni STMicroelectronics, dà la possibilità a traders ed appassionati di ottenere notizie sul titolo. In aggiunta a ciò, siti professionali, permettono di ottenere analisi complete su STMicroelectronics, come esposto nella nostra guida.
Ad oggi risulta possibile comprare azioni STMicroelectronics tramite l’utilizzo di strumenti derivati, ossia contratti per differenza. Vengono proposti dai migliori broker di CFD online.
Il titolo STMicroelectronics può ad oggi essere individuato sulle migliori piattaforme di trading online, messe a disposizione da grandi e professionali broker, come ad esempio eToro.
Domande e Risposte (0)