Home Come Investire 200.000 Euro nel 2021: Consigli e Idee
Investire

Come Investire 200.000 Euro nel 2021: Consigli e Idee

Giuliana Morelli

Quella dei 200.000 euro rappresenta una soglia ambita da molti risparmiatori. A tal riguardo, una volta raggiunta, ci si chiede come fare per non vanificare i propri sforzi, cercando allo stesso tempo di far fruttare il proprio gruzzolo nel corso del tempo ed investire 200.000 euro.

In un settore ormai pieno di servizi e metodologie, risulta complesso stabilire quale investimento possa meglio associarsi ai propri obiettivi. Abbiamo così deciso di proporre un approfondimento mirato, per visionare nello specifico i principali sistemi presenti al giorno d’oggi.

Come investire 200.000 euro?

  • Investimenti tradizionali (come ad esempio servizi bancari).
  • Investimenti in attività, immobili o business.
  • Utilizzo di investimenti in Borsa tramite metodologie innovative, permesse grazie alla presenza di canali online e telematici.

Fra questi, vedremo anche la possibilità di poter investire in Borsa, tramite i migliori broker online, come ad esempio il completo ed affidabile XTB.

  1. Registrati a XTB;
  2. Deposita il denaro sul tuo account di trading;
  3. Fai pratica con il tuo conto demo;
  4. Cerca gli asset su cui investire;
  5. Seleziona l'importo, imposta stop loss e take profit ed attua la tua strategia.

Il 69% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. XTB è una piattaforma di investimento multi-asset. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.

Come investire 200.000 euro oggi

Investire 200.000 euro

Investire 200.000 euro rappresenta un processo da effettuare in modo ponderato, seguendo decisioni prese in modo accurato, senza alcuna fretta.

Uno degli errori più comuni, effettuati nel settore degli investimenti, attiene la scelta frettolosa in merito ad un sistema di investimento.

Contrariamente da tutto ciò, è bene prendersi del tempo, analizzare le diverse scelte nel dettaglio, cercando di capire quale si addica meglio alle proprie ambizioni ed alle proprie caratteristiche da investitore.

1. Propensione al rischio

Ogni investimento possiede un determinato grado di rischio, che deve sempre essere considerato all’interno di tutti i sistemi.

Nel corso degli approfondimenti successivi, scopriremo come ad ogni singola metodologia corrisponda un potenziale grado di resa ed in modo parallelo un variabile grado di rischio. Lo stesso rischio, all’interno del settore, viene associato al concetto di diversificazione.

2. Diversificazione

Avere a disposizione 200.000 euro permette all’investitore di poter attuare una migliore strategia di suddivisione del proprio capitale.

In altri termini, all’interno della propria pianificazione, prima di prendere qualsiasi decisione, sarà importante capire se utilizzare la stessa somma per uno specifico investimento, o dividerla in più sezioni, ponendo il proprio interesse su diversi sistemi.

Lo stesso processo non comporterà di certo l’eliminazione del rischio, permettendo tuttavia di potersi creare delle alternative potenzialmente di resa, in compensazione di eventuali scelte sbagliate.

3. Investire nei posti giusti

Effettuate le doverose premesse, è ora possibile focalizzare l’attenzione sui potenziali sistemi utilizzati per investire oggi 200.000 euro. Come esposto in precedenza, prima di prendere un’eventuale decisione, ricordiamo di leggere attentamente tutte le proposte, in modo da avere una panoramica generale completa.

Investire 200.000 euro: in banca

Investire in banca

Tornando indietro di qualche anno, sentir parlare di come investire 200.000 euro, avrebbe suscitato in molti un’unica risposta, ossia la banca.

I canali bancari, ancora oggi, permettono a tutti di poter conservare i propri risparmi, mettendo altresì a disposizione numerosi servizi di investimento.

Conto deposito

Il primo sistema è rappresentato proprio dal conto deposito vincolato, assoggettati ad un vero e proprio deposito, legato tuttavia ad un contratto che prevede l’immobilizzazione del capitale.

Sulla base del vincolo temporale, che può partire da soli 3 mesi fino a superare i 12, nonché delle politiche sugli interessi applicati dall’istituto finanziario, il cliente avrà la possibilità di ricevere potenziali tassi posticipati, o da ottenere in modo anticipato.

Titoli di Stato

Quanto all’acquisto di prodotti finanziari, gli istituti bancari permettono di comprare Titoli di Stato. Si tratta semplicemente di obbligazioni, emesse su specifica cadenza dagli Stati, e messe a disposizione dei cittadini risparmiatori.

Gli stessi capitali raccolti, sono associati alla presenza di interessi attivi, erogati agli stessi risparmiatori partecipanti, ad una determinata data stabilita.

Le percentuali, pur associate ad un capitale di 200.000 euro, vanno considerate in base ai piccoli tassi proposti dai diversi stati emittenti, che non permetteranno di certo di raddoppiare i propri possedimenti nel breve termine.

Fondi comuni di investimento

In ultimo, ricordiamo la presenza dei cosiddetti fondi di investimento, gestiti direttamente da consulenti ed esperti. Come molti servizi bancari, vi è tuttavia da tenere a mente l’eventuale presenza delle commissioni e dei costi sulla stessa gestione.

Investire 200.000 euro: in Posta

Come investire 200.000 euro in Posta? Anche Poste Italiane, attraverso i suoi servizi di investimento, mette a disposizione dei propri clienti numerosi sistemi per utilizzare i risparmi in giacenza.

  • Partendo da questi ultimi, ricordiamo i Libretti Postali ed i Buoni Fruttiferi Postali. Questi ultimi, a loro volta, si differenziano sulla base delle specifiche del cliente, dell’età dello stesso o della durata potenziale della sottoscrizione. Può ad esempio ricordarsi il Buono Ordinario, fino ad un massimo di 20 anni, con un rendimento potenziale annuo lordo.
  • Una seconda possibilità attiene gli investimenti su obbligazioni. Anche in questo caso, a fronte della messa a disposizione del proprio capitale, l’ente che emette i prodotti finanziari è tenuto all’erogazione di un potenziale tasso di interesse, da corrispondere ad una data stabilita. La sottoscrizione può avvenire sia tramite sportello sia tramite l’applicazione di Poste Italiane, qualora l’utente rispetti le richieste.

Investire 200.000 euro: in immobili

Come investire 200.000 euro in immobili? Nel corso degli ultimi anni, il settore immobiliare ha subito diverse modifiche, segnando numerose variazioni sul valore degli immobili.

La cifra esaminata all’interno del nostro articolo, contrariamente da altri valori molto più bassi (es. 2.000 euro o 20.000 euro), permette di acquisire immobili su più fronti. Il primo caso attiene l’utilizzo totalitario su un unico immobile, mentre, il secondo caso, attiene la suddivisione dello stesso capitale, per effettuare un duplice acquisto.

Investire in immobili

Anche nel settore degli investimenti, risulta infatti possibile attuare l’ormai noto processo di diversificazione. Nell’acquisto, andrà tuttavia scomputato il costo dell’atto di registrazione, il costo dell’imposta di registro ed ulteriori spese accessorie.

Una volta acquistato, l’immobile o gli immobili, possono essere venduti ad un prezzo maggiorato, affittati, o semplicemente utilizzati tramite i moderni sistemi di affitto breve, proposti da piattaforme quali Airbnb o similari.

Investire 200.000 euro in immobili può altresì essere associato al moderno sistema di crowdfunding immobiliare. Rappresenta un sistema di raccolta collettivo, che permette di partecipare alla costruzione di una casa o di un complesso residenziale, ottenendo potenziali percentuali di ritorno sull’investimento, variabili sulla base del progetto stesso.

La possibilità di poter partecipare con capitali ridotti, permette di poter ampiamente diversificare le proprie scelte, scegliendo fra le percentuali più consone ai propri obiettivi.

Investire 200.000 euro: in un’attività

Come investire 200.000 euro in un’attività? Lo stesso capitale permette di poter avviare diverse attività commerciali o di servizi. In questo caso, risulta tuttavia doveroso tenere in conto dei relativi costi accessori. Gli stessi partono dall’ottenimento delle licenze, passando per l’acquisto di attrezzature, fino ad arrivare ai costi di mantenimento.

Nonostante ciò, con 200.000 euro a disposizione, risulta possibile aprire un ristorante, un negozio di abbigliamento e numerose altre attività. La stessa somma, permette altresì di avviare un proprio business online, che ha l’immenso vantaggio di non avere specifici costi fissi.

Un’ulteriore possibilità è infine data dalle partecipazioni tramite investimento collettivo. Investire 200.000 euro in start-up attraverso piattaforme di equity crowdfunding, come WeAreStarting.

Ciò significa mettere a disposizione il proprio capitale, a favore di un soggetto terzo, intenzionato ad utilizzarlo per progetti e scopi personali.

Sulla base della tipologia di Crowdfunding (Lending, Equity o Reward), si avrà la possibilità di ottenere una potenziale resa sul proprio investimento, una partecipazione diretta sulla società costituita o un premio.

Investire 200.000 euro: in oro

Investire in oro

Gli investimenti in oro rappresentano una delle scelte più storiche ed antiche presenti sul mercato.

Investire 200.000 euro in oro significa poter ottenere una determinata quantità di lingotti d’oro, da poter conservare nell’attesa che il prezzo subisca eventuali variazioni.

BullionVault è uno dei servizi più affidabili e diffusi per comprare lingotti d’oro online.

Un aspetto da tenere a mente, soprattutto con una somma considerevole, attiene la necessaria conservazione dell’oro, all’interno di casseforti o servizi di custodia a pagamento.

Le difficoltà in merito a questo processo, portano in molti a chiedersi se ad oggi esistano ulteriori alternative per poter investire in oro, senza tuttavia dover detenere alcun grammo di materiale prezioso.

Tutto ciò è reso possibile dalla presenza delle negoziazioni online, basate su strumenti derivati come contratti futures o ETF sull’oro. Permettono ugualmente di poter investire in oro, attuando altresì una propria strategia (al rialzo o al ribasso) attraverso i migliori broker online.

Investire 200.000 euro: in Borsa

Investire in Borsa

È possibile investire 200.000 euro in Borsa? Come anticipato in precedenza, l’accesso ai mercati finanziari, che si tratti di materie prime (come nel caso dell’oro), di titoli azionari o di altro, viene messo a disposizione da specifici broker online.

Contrariamente dal passato, dove gli investimenti in Borsa richiedevano necessariamente la presenza delle banche, o di intermediari, ad oggi risulta tutto più agevole ed autonomo.

Le piattaforme dei migliori broker online, come ad esempio XTB, si mostrano semplici da gestire, permettendo a tutte le tipologie di traders sia di accedere al mercato in modo diretto, acquistando l’asset vero e proprio da poter inserire a lungo termine nel proprio portafoglio, sia di sfruttare la presenza degli strumenti derivati, ossia CFD.

In questo caso specifico, i CFD permettono di aprire posizioni di acquisto (qualora si ipotizzino aumenti del prezzo) o posizioni di vendita, nel caso opposto.

Un ulteriore punto di forza dell’uso dei broker online per gli investimenti in Borsa, attiene l’assenza di costi di commissione (si applicano piccolissimi spread variabili, esposti con chiarezza all’interno dei migliori broker online regolamentati).

A seguire, una lista dei migliori:

Sort By

8 Providers that match your filters

Payment methods

Features

Customer service

Classification

1or more

Mobile App

1or more

Fixed commissions per operation

1or more

Account Fee

1or more
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 10.00
What we like
  • Nessun Deposito Minimo
  • Conto Demo da €100.000
  • Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Paypal Sepa Transfer
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 10.00

Il 69% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€0
Deposit fees
€0
ETFS
366+ ETF Reali, 167 CFD su ETF
Inactivity fees
€10 dopo 12 mesi
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€0
Stocks
6200+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
Oltre i 100€ le commissioni sono 0€

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.5%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 150 pips
Copy Portfolio
-
ETFS
da 0.07%
CFD Position
da 0.001% su Indici e Materie Prime
Stocks
da 0.07%
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
da 1 pip
51 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 0
What we like
  • Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate
  • Zero commissioni sulle Azioni
  • Investi con MT 4 e TradingView
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
7/10
Features
Cfds Copy Portfolio Krypto Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card
51 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 0

il 80% degli utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€25
Deposit fees
€0
ETFS
-
Inactivity fees
-
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
-
Stocks
700+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
Spreads
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
0.09 - 85 pips
CFDS
0.01 - 350 pips
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
0.01 - 4 pips
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ N/A
What we like
  • Ampia scelta di assets
  • Conto Demo da $100.000 e Copy Trading
  • Acquisto Reale di Criptovalute
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Copy Portfolio Etfs Funds Krypto Savings Plan Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Paypal Sepa Transfer
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ N/A

Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro.

Account Info

Account From
$100
Deposit fees
€0 o 0,5% se diverso da $
ETFS
150
Inactivity fees
$10 al mese dopo 12 mesi
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
$10
Stocks
2.000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
1%
Withdrawal fees
€5

Fees per operation

Bonds
N/A
Cryptocurrencies
1%
CFDS
da 0.09%
DAX
da 100 pips
Copy Portfolio
N/A
ETFS
N/A
CFD Position
da $0.10 su ETF e Azioni
Stocks
$1
Savings Plan
N/A
Robo Advisor
N/A
Funds
N/A

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 0
What we like
  • Piattaforma intuitiva
  • Mt4 e cTrader disponibili
  • Protezione del saldo negativo
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
8/10
Features
Bonds Cfds Etfs Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Sepa Transfer
Total Fees (for 12 months)
€ 0

Operare con i CFD comporta sempre un elevato rischio di perdere capitale.

Account Info

Account From
€100
Deposit fees
€0
ETFS
-
Inactivity fees
-
Leverage
-
Operating margin
Yes
Minimum operation
1€
Stocks
10.000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
Spreads
Withdrawal fees
-

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
-
CFDS
da 1 pip
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
-
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-
19 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 12.00
What we like
  • Autotrading con Capitalise.ai
  • Diversi tipi di conto
  • Commissioni CFD da $0,02
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Sepa Transfer
19 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 12.00

75,8% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€1
Deposit fees
€0
ETFS
100+
Inactivity fees
No
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€1
Stocks
800+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.7%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 0.07%
Copy Portfolio
-
ETFS
da 0.07%
CFD Position
da 0.001% su Indici e Materie Prime
Stocks
da 0.02$
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
da 1 pip

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 0
What we like
  • Piattaforma Mobile Avanzata
  • Gestione del Rischio Completa
  • Formazione di Qualità con IG Academy
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Etfs Funds Krypto Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Paypal Sepa Transfer
Total Fees (for 12 months)
€ 0

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Fare trading comporta dei rischi. I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva. 74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre l’elevato rischio di perdere il tuo denaro.

Account Info

Account From
€0
Deposit fees
€0
ETFS
6000+
Inactivity fees
No
Leverage
30:1
Operating margin
No
Minimum operation
-
Stocks
13.000+
CFD Position
Yes, varies by market and product
CFDS
Yes, varies by market and product
Trading fees
Spreads
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
-
CFDS
-
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
-
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 13.00
What we like
  • Social Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Servizio Clienti in Tempo Reale
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Sepa Transfer
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 13.00

76% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€100
Deposit fees
€0
ETFS
80+
Inactivity fees
€100 dopo 1 anno
Leverage
1:30
Operating margin
No
Minimum operation
€20
Stocks
2000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.25%
CFDS
da 0.1%
DAX
da 25 pips
Copy Portfolio
€0
ETFS
da 0.13%
CFD Position
da 0.005%
Stocks
da 0.13%
Savings Plan
da 1 pip
Robo Advisor
-
Funds
da 3 pips

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 0
What we like
  • Facile da utilizzare
  • Ampia gamma di prodotti
  • Sicura e Affidabile
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
5/10
Features
Cfds Etfs Krypto Robo Advisor Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Sepa Transfer
Total Fees (for 12 months)
€ 0

Fare trading comporta dei rischi. I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva.

Account Info

Account From
-
Deposit fees
-
ETFS
-
Inactivity fees
-
Leverage
-
Operating margin
Yes
Minimum operation
-
Stocks
-
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
-

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
-
CFDS
-
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
-
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-

Diversificazione negli investimenti in Borsa

Quali sono le possibilità di investimento all’interno della Borsa? A seguire alcuni comparti specifici da poter tenere a mente:

  • Investimenti in titoli azionari: i migliori broker online, come quelli esposti in precedenza, permettono di negoziare sulle principali azioni mondiali. Danno la possibilità di scegliere fra diversi settori e diversi strumenti finanziari. Può ad esempio ricordarsi il comparto dell’automotive, con titoli quali Stellantis, Tesla e così via, o il comparto dei titoli bancari, come ad esempio UniCredit, Intesa Sanpaolo e molto altro.
  • Investimenti nel mercato forex: gli scambi sulle principali valute mondiali, come ad esempio (EUR/USD, EUR/JPY, EUR/CAD e molti altri) crea da sempre molto interesse all’interno del settore. Anche in questo caso, tramite i migliori broker online, risulta possibile negoziare sui cambi valutari di proprio interesse, potendo optare per una strategia di acquisto o di vendita (al rialzo o al ribasso).
  • Investimenti in ETF: permettono maggiore libertà rispetto a fondi comuni o altri sistemi. Anche in questo caso non troviamo costi di commissione e la possibilità di negoziare sugli stesi tramite i migliori broker.
  • Investimenti in criptovalute: diversamente dal passato, il mercato crittografico ha subito sviluppi, dettati anche dalla crescita di criptovalute note, come ad esempio il Bitcoin, passato nel corso degli anni da una manciata di dollari ad oltre 56.000 dollari. Lo stesso sviluppo, ha altresì contribuito alla nascita di nuove monete digitali. Tutto ciò permette ai traders di poter diversificare le proprie scelte, tenendo tuttavia sempre a mente l’elevato grado di rischio e di volatilità.

Il 69% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. XTB è una piattaforma di investimento multi-asset. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.

Investire 200.000 euro – Domande frequenti

Come investire 200.000 euro senza rischi?

Prima di procedere con qualsiasi investimento, è bene tenere a mente come ogni singolo sistema, soprattutto se associato ad una potenziale resa elevata, possiede un proprio grado di rischio. La stessa componente, come esposto all’interno del nostro articolo, va sempre considerata.

Quanto frutta investire 200.000 euro?

Come esposto all’interno del nostro approfondimento, ogni sistema di investimento è associato ad una percentuale di resa potenziale. La stessa, tuttavia, va considerata in modo parallelo alla valenza della componente del rischio.

Come investire 200.000 euro oggi?

Contrariamente dal passato, dove investire 200.000 euro necessitava per forza di un intermediario o consulente esterno, ad oggi esistono numerosi sistemi autonomi, che permettono di attuare le proprie strategie senza dover pagare commissioni o costi accessori. Nella nostra guida, abbiamo approfondito alcuni dei potenziali sistemi presenti ad oggi sul mercato.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giuliana Morelli

Giuliana Morelli

Dr.ssa Giuliana Morelli, con una Laurea Magistrale in Economia e Management, ha maturato una solida esperienza nel settore finanziario ed economico durante gli anni di lavoro come consulente aziendale. Nel 2010, ha intrapreso una nuova avventura fondando la sua società di consulenza, attraverso la quale offre supporto a imprese e individui nel navigare il complesso mondo degli investimenti e del trading.

La sua expertise si estende anche al vivace settore delle criptovalute, dove esplora l'intersezione tra trading tradizionale e tecnologie emergenti come la Blockchain. Giuliana collabora attivamente con diversi studi professionali ed è una figura di spicco in numerose iniziative legate a Fintech, Blockchain, nonché in vari incubatori e acceleratori di impresa.

Giuliana ha una passione per l'attualità, cosa che le permette di fornire ai lettori analisi puntuali e aggiornate sulle ultime novità del settore. Con una comunicazione chiara e precisa, mira a rendere il mondo del trading e degli investimenti comprensibile e accessibile a tutti, sia che si tratti di principianti o di investitori esperti.

All'interno del team gestisce con passione e dedizione il ramo relativo alle news, sia crypto che di finanza classica.