Home Azioni Facebook (Meta Platforms): Come comprare oggi titoli META, quotazione e Previsioni
Azioni

Azioni Facebook (Meta Platforms): Come comprare oggi titoli META, quotazione e Previsioni

Gabriele De Carmine

Il 75% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Se vuoi investire in borsa comprando titoli di società affermate sicuramente ti sarai fermato a riflettere sulle azioni Facebook (NASDAQ: FB). L’azienda fa parte delle cinque FAANG (con Amazon, Apple, Netflix e Google), il quintetto che se mettesse insieme il proprio fatturato annuo farebbe impallidire il PIL di una nazione intera.

Forse però la creatura di Mark Zuckerberg sembra già acqua passata. Ok, parliamo del social network che ha cambiato la società moderna, ma la storia recente di Facebook è fatta di tante luci e ombre (ricordi il caso Cambridge Analytica?).

In più oggi molte persone (soprattutto giovani) preferiscono altre piattaforme, come Instagram per esempio. Ma sapevi che quando investi su Facebook stai comprando delle azioni Instagram? Persino l’app di messaggistica WhatsApp (che non ha bisogno di presentazioni) è controllata da Zuckerberg.

Il 75% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Sei ancora sicuro che le azioni Facebook non valgano più niente? Approfondiamo la questione: vediamo la sua quotazione oggi e quali sono le previsioni sul titolo FB per i prossimi mesi.

Azioni Facebook

Facebook Inc è una società americana con sede a Menlo Park (CA), fondata da Mark Zuckerberg dopo il lancio nel 2004 dell’omonimo social network (all’epoca un semplice progetto universitario). Oggi l’azienda controlla anche Instagram, WhatsApp, Oculus Rift (visore ottico per la realtà aumentata) e PrivateCore (start-up per la protezione dei dati), per un giro d’affari intorno ai 70 miliardi di dollari.

Nel maggio 2012 Facebook entra alla borsa del NASDAQ con il valore iniziale di 42 $ per azione, e oggi la quotazione del titolo FB si aggira intorno ai 200 $.

Se ti stai chiedendo come fa Facebook Inc a valere così tanto nonostante Facebook, Instagram e WhatsApp siano gratuiti, la ragione è nella pubblicità. I social network incassano decine di miliardi vendendo sponsorizzazioni a imprese e privati, esattamente come fa Google.

In tabella trovi le principali informazioni sul titolo Facebook fornite da Borsa Italiana.

Codice Isin:US30303M1027
Codice Alfanumerico:FB
Capitalizzazione: 358 miliardi di dollari
Lotto Minimo: 1
Fase di Mercato: Fase Tecnica
Mercato/Segmento: Social network
Ricavi Facebook attesi70,7 miliardi di dollari 
Utili per azione (EPS) attesi 6,09 $
Prossime date pagamento utili: 2 febbraio 2024
Azioni

Comprare Azioni Russe: Investire al ribasso o a lungo termine?

Azioni Facebook: Previsioni 2025

Veniamo alla domanda iniziale: conviene ancora comprare azioni Facebook nel 2025? Quali sono le ragioni per credere nella società di Zuckerberg e quali segnali suggeriscono di allontanarsi?

Sui forum di finanza (come Yahoo! o Investing) le opinioni sono piuttosto disparate. C’è chi crede ancora nelle potenzialità della società e chi invece ritiene che a Facebook manchi una novità capace di dare nuova spinta al prezzo delle sue azioni.

Investire in Facebook significa comprare azioni Instagram e WhatsApp

Partiamo dalle ragioni che spingono per il sì. Un grosso freno che blocca molti investitori è credere ancora che comprare azioni Facebook significhi acquistare titoli di un social network in parabola discendente annunciata. Non è così. Anzitutto, parliamo comunque di una piattaforma da 2 miliardi di iscritti, che in diversi paesi al mondo continua a far sentire la propria leadership sulla concorrenza.

Inoltre le aziende continuano a dare discreta fiducia a Facebook scegliendo il social network per sponsorizzare le proprie campagne pubblicitarie in modo targettizzato. Lo spostamento in massa degli utenti verso Instagram è reale, ma anche questo social network partecipa del fatturato di Facebook. Per questo motivo, le finanze della società sono ancora al sicuro.

Investiresti in azioni Instagram oppure in azioni WhatsApp se esistessero? Se la risposta è affermativa valuta con attenzione il titolo FB. Forse le azioni Facebook non avranno lo stesso appeal che hanno Amazon, Apple o Netflix, ma potrebbero rivelarsi un investimento a basso rischio e durevole nel tempo.

Il 75% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Perché non investire in Facebook (Meta Platforms)

Negli ultimi anni Facebook è finito sotto la lente delle autorità giudiziarie per diversi motivi: fuga di dati, violazione della privacy dei propri iscritti, perfino la collusione nel tentativo di influenzare le elezioni politiche. Il caso Cambridge Analytica ha turbato l’opinione pubblica mondiale e fatto scappare diversi investitori, che oggi non vedono di buon occhio il social network dal punto di vista finanziario.

C’è da dire anche che le azioni Facebook sono cresciute molto più lentamente rispetto ad altre imprese hi-tech americane (come Netflix o Tesla), motivo per cui molti preferiscono comprare altri titoli.

Le opinioni negative sul titolo Facebook riguardano anche la difficoltà dell’azienda nel sapersi rinnovare ancora. Dopo l’incredibile successo del social network e le acquisizioni azzeccate di Instagram e WhatsApp, molti investitori stanno alla finestra aspettando un’altra mossa del genio di Zuckerberg (il lancio della criptovaluta Libra?). Nell’attesa di mettere il loro “mi piace” e tornare a comprare azioni Facebook.

Come comprare azioni Facebook

Se credi nell’azienda e vuoi comprare azioni Facebook puoi farlo in autonomia comodamente da casa. Oggi grazie alle piattaforme di trading online puoi investire in Facebook senza ricorrere a banche o intermediari costosi.

Quello che ti occorre è scegliere un broker regolamentato che ti metta a disposizione una piattaforma affidabile. Se hai intenzione di acquistare azioni Facebook vere e proprie puoi utilizzare il broker XTB, che ti permette di negoziare direttamente l’asset sottostante a zero commissioni.

Altre piattaforme, invece, negoziano CFD (strumenti derivati) per permetterti di investire in borsa con pochi soldi e sfruttare il meccanismo della leva finanziaria. Se hai un minimo di conoscenze base puoi operare sulle azioni Facebook con il broker XTB, regolamentato e ancora più conveniente.

Il 75% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Azioni Facebook: Dividendi

Meta, la società precedentemente nota come Facebook, ha annunciato il suo primo dividendo il 2 Febbraio 2024, fissato a $0,50 per azione.

Questa mossa, che si verifica dopo oltre un decennio dalla quotazione in borsa di Meta nel 2012, è un segnale forte di fiducia da parte del management nella solidità finanziaria dell’azienda e nella sua capacità di generare flussi di cassa costanti. Nonostante ciò, il rendimento del dividendo è relativamente basso rispetto ad altri titoli, e la politica di dividendi potrebbe subire cambiamenti in futuro a seconda delle condizioni di mercato e delle esigenze aziendali.

Azioni Facebook – Domande Frequenti

Qual è l’andamento delle azioni Facebook (Meta Platforms) oggi?

Il titolo Meta (NASDAQ: FB) vive una fase nuovamente interessante. Il prezzo è salito agli inizi 2024, e nel medio termine potrebbe continuare a rendere. Qui trovi il grafico con il valore in tempo reale e lo storico degli ultimi 10 anni.

Le azioni Meta sono su Borsa Italiana?

Facebook è quotata alla borsa americana del NASDAQ. Tuttavia è possibile compare azioni Meta anche su Borsa Italiana (FFB).

La nascita di Libra può spingere le azioni Facebook?

La criptovaluta Libra annunciata da Zuckerberg nel 2020 potrebbe dare nuova spinta al valore delle azioni Facebook, ma per il momento la società di Menlo Park sembra non essere ancora pronta a mettere sul mercato la sua moneta digitale.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gabriele De Carmine

Gabriele De Carmine

Gabriele De Carmine è il nostro esperto di fiducia quando si tratta di strategie di trading e prevenzione del rischio. Con una solida formazione in Scienze Statistiche ed Economiche, acquisita con la laurea nel 2013, Gabriele ha una comprensione approfondita dei meccanismi che regolano i mercati finanziari. Dalla sua unione con Finaria nel 2017, ha sapientemente trasferito la sua vasta conoscenza e la sua passione per l'analisi finanziaria ai lettori attraverso guide di trading dettagliate che spaziano su una varietà di asset. Gabriele si dedica principalmente al mondo del trading, rendendo le strategie e le analisi accessibili sia ai trader esperti che ai principianti. La sua approfondita conoscenza delle tecniche di prevenzione del rischio non solo aiuta i trader a orientarsi attraverso i mercati volatili, ma fornisce anche consigli pratici su come massimizzare i rendimenti e minimizzare le perdite. Le guide di trading di Gabriele sono un mix unico di analisi tecniche ed economiche, imbevute di esperienze pratiche accumulate negli anni. Ogni articolo è un viaggio informativo che offre ai lettori una panoramica completa su come approcciare il trading per una vasta gamma di asset, fornendo strumenti e strategie essenziali per prosperare nel dinamico mondo della finanza.