Trading Bande di Bollinger: Cosa Sono e Come Funzionano Indicatore di trading tra i più utilizzati, va comunque integrato con altri indicatori. Vediamo come sfrutterlo al meglio Luca Scialò Esperto di Finanza e Criptovalute. AGGIORNATO IL 16 Marzo 2021 Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie. Leggendo articoli sul trading online, soprattutto nella parte riguardante l’analisi dei grafici, avrai spesso sentito parlare di Bande di bollinger. Ma cosa sono e come funzionano? Ti anticipiamo che stiamo parlando di uno dei tanti indicatori di trading in circolazione, per poter effettuare l’analisi tecnica nel trading online. Sempre meglio comunque utilizzare più indicatori di trading per avere un quadro più chiaro. Lo scoprirai in questa guida completa sulle bande di bollinger. Inoltre, se stai cercando un broker per mettere subito a frutto quanto hai imparato in questo articolo, puoi provare il broker eToro. Ecco come procedere per registrarti: Registrati a eToro seguendo questo link;Deposita il denaro sul tuo account di trading;Sfrutta il wallet eToro per gestire le criptovaluteSeleziona l’importo che vuoi investire, imposta stop loss e take profit e Apri la tua posizione di trading. Prova eToro IndiceBande di Bollinger: cosa sono?Bande di Bollinger: a cosa servono?Bande di Bollinger: come si ottengono?Formula bande di BollingerCome utilizzare le bande di Bollinger?Bande di Bollinger: limitiBande di Bollinger: esempioMigliori Broker per usare le bande di Bollinger Bande di Bollinger: cosa sono? Cosa sono le Bande di Bollinger? Come anticipato nell’incipit, si tratta di uno dei tanti indicatori di trading utilizzati per analizzare i grafici che proiettano l’andamento degli asset in un determinato lasso di tempo. Anche se occorre dire che siamo di fronte ad uno dei più popolari ed utilizzati. Il nome deriva dal loro creatore: John Bollinger, un analista finanziario americano. Il quale a sua volta si è ispirato alla teoria formulata da John Hurst. Le ha illustrate per la priva volta nella sua opera “Bollinger on Bollinger Bands”, pubblicata nel 2002. L’idea delle bande di bollinger è sopravvenuta quando negli anni ’80 ha iniziato a lavorare per il Financial News Network, diventandone capo analista finanziario per circa 7 anni. Per questa idea, ha anche ricevuto nel 2005 il Lifetime Award for Outstanding Achievement in Technical Analysis. Bollinger ha anche fondato il Bollinger Capital Management, società di investimenti che basa il money management sulle basi dell’analisi tecnica. Ma cosa dice la teoria di John Hurst che ne è alla base? Il fatto che intorno al prezzo di uno strumento finanziario gravitano delle “buste di negoziazione” (envelopes) calcolate con una percentuale che oscilla tra il 3% e il 4%. Le bande di Bollinger sono una media mobile a 20 periodi del prezzo dell’asset analizzato, più le deviazioni standard della media; le quali formano appunto le “sacche”. Per ottenerle, occorre calcolare 2 medie traslandone verso il basso o verso l’alto di una determinata percentuale. Bande di Bollinger: a cosa servono? A cosa servono le Bande di Bollinger? Si rivelano molto utili al fine di misurare la volatilità del mercato. Tuttavia, se combinate con altri indicatori o oscillatori di trading, riescono a fornire l’inversione di un trend e quindi quando impostare il proprio trend sul buy o su sell. Anzi, è opinione diffusa tra i trader il fatto che le bande di Bollinger offrano i segnali di trading migliori e più affidabili. Bande di Bollinger: come si ottengono? Le bande di Bollinger sono costituite da: una media Mobile Lineare a N giorni, ossia la linea centraleuna banda superiore, che si ottiene da una media mobile lineare a cui si somma 2 volte la deviazione standarduna banda inferiore, la quale si ottiene da una media mobile lineare a cui si sottrae 2 volte la deviazione standard E’ possibile ottenere tali curve dallo storico dei prezzi dell’asset oggetto della nostra analisi. Sovrapponendo poi la curva dei prezzi a queste tre linee otteniamo una figura dell’andamento dei prezzi nel tempo. Nonché a di riuscire a visualizzare l’area in cui i prezzi sono contenuti. Formula bande di Bollinger Qual è la formula per calcolare le bande di Borlinger? La seguente: Media mobile di N periodi (MA)Banda maggiore di K volte la deviazione standard al di sopra della media mobile di N periodi (MA + Kσ)Banda inferiore a K volte una deviazione standard al di sotto della media mobile di N periodi (MA – Kσ) Come utilizzare le bande di Bollinger? Giunto fin qui, probabilmente starai pensando che per ottenere le bande di Bollinger devi utilizzare chissà quale programma di grafica ed avere chissà quali capacità di programmazione. In realtà, i migliori Broker di trading come quelli che ti indicheremo più in avanti, forniscono questi indicatori in modo automatico, una volta inseriti i valori. L’importante è piuttosto saper leggere il risultato grafico che otterremo, per prendere le migliori decisioni sul trading. Devi sapere per esempio che la banda superiore e la banda inferiore fungono da aree di supporto e resistenza di tipo dinamico. Ovvero, ci dicono quali sono le aree di ipercomprato e ipervenduto. Nel caso in cui ci troviamo in una fase dei mercati particolarmente movimentata, allora le bande si espandono. Qualora invece ci troviamo dinanzi a fasi di bassa volatilità, allora le bande tendono a contrarsi. Leggi pureBitcoin Champion: Cos'è e come si usaNoterai anche che il prezzo effettua sempre un movimento che tende a tornare verso la linea centrale delle bande. Avviene ciò il cosiddetto rimbalzo di Bollinger. Quando il prezzo arriva in prossimità della banda superiore e riesce a sfondarla, allora vuol dire che il mercato è una fase di ipercomprato, cioè si sta per verificare una inversione di tipo ribassista del trend. Il trader deve quindi aprire una posizione di vendita nel caso in cui il prezzo rientri prontamente all’interno della banda superiore. All’opposto, nel caso in cui il prezzo arrivi in prossimità della banda inferiore e la sfonda, vuol dire che il mercato è considerato in fase di ipervenduto. Cioè sta per realizzarsi una inversione di tipo rialzista del trend dell’asset in esame. A questo punto, il trader deve aprire una posizione di acquisto nel caso in cui il prezzo rientri all’interno della banda inferiore. Comunque, sia nell’uno o nell’altro caso, il target va sempre impostato nella prossimità della linea centrale. Può anche accadere che i restringimenti delle bande si possano sfruttare per individuare un breakout. Ossia, quando un trend è riuscito a violare un supporto o una resistenza. Ciò significa che siamo dinanzi a ciò che nel trading viene definito squeeze, e avremo così 2 differenti situazioni: le candele rompono la banda superiore che indica una fase di trend rialzista. Dopo la rottura della banda superiore di solito il prezzo prosegue la salitale candele rompono la banda inferiore che indica l’arrivo di un trend ribassista. All’opposto del caso precedente, qui i prezzi continuano a scendere Bande di Bollinger: limiti Quali sono i limiti delle bande di Bollinger? Come tutti gli indicatori, le bande di Bollinger presentano dei limiti. Che possono essere mitigati integrandolo con altri indicatori ed oscillatori di trading. Un limite che viene evidenziato da molti trader riguardo questo indicatore è che si presenta poco reattivo quando i trends sono particolarmente volatili. Pertanto, quando si verificano delle rotture, spesso non seguono continuazioni del movimento. Per mitigare questi limiti, è possibile quindi integrare le bande di Bollinger con questi indicatori, in quanto in grado di dare una conferma a quanto già le bande evidenziano. Indicatore di forza relativa (RSI) Il Relative Strength Index (meglio noto con l’acronimo RSI) è utile al fine di segnalare la forza interna di un titolo o di un indice rispetto a un periodo prestabilito. Lo scopo è quello di evidenziare le già viste in precedenza zone di ipercomprato (quelle che danno un evidente segnale di vendita) e le zone di ipervenduto (che invece mostrano un evidente segnale di acquisto). L’RSI oscilla tra i valori 0 e 100. Cosa vuol dire? Lo zero si verifica quando la media degli incrementi del valore del titolo all’interno del periodo considerato corrisponde a zeroIl cento si verifica quando la media dei decrementi è pari a 0 Generalmente, i trader posizionano il livello di ipercomprato sopra il livello 70, mentre l’ipervenduto sotto il livello 30. C’è anche chi preferisce impostare i due livelli rispettivamente su 80 e 20, per avere una indicazione più precisa. Ma ciò comunque rischia di far perdere interessanti occasioni di trading attendendo che il valore salga ancora o scenda ancora. RS rappresenta invece il rapporto tra il numero di giorni (nell’intervallo considerato) dove si è verificato un rialzo e il numero di giorni in cui vi è stato un ribasso. Il numero di giorni va scelto con minuzia, onde evitare di avere falsi segnali. Di solito, si usa come valore 14. Money flow index (MFI) Il Money Flow Index (meglio noto con l’acronimo MFI), è un oscillatore basato sia sul prezzo che sul volume, al fine di misurare la pressione di acquisto o di vendita a seconda dei casi. E’ noto anche come “RSI con volume ponderato”. L’MFI si basa sul prezzo per ogni periodo. Può dare vita a 2 tipi di indicazioni: Positiva: quando il prezzo tipico sale (pressione di acquisto) Negativa: quando il prezzo tipico decresce (pressione di vendita) Il rapporto del flusso di denaro positivo e negativo viene poi inserito in una formula RSI, che crea un oscillatore compreso in range tra i valori 0 e 100. L’indicatore MFI viene utilizzato soprattutto per identificare inversioni e estremi di prezzo con un varietà di segnali. Il Money Flow combina dunque momentum e volume con una formula dell’RSI. E’ consigliabile soprattutto per identificare questi livelli: inversioni su livelli di ipercomprato/ipervendutodivergenze bullish/bearishbull/bear rotture di swing Leggi pureI Broker Forex Autorizzati da Consob in Italia: Lista AggiornataBande di Bollinger: esempio Vediamo un esempio di trading utilizzando i le bande di Bollinger. Per esempio nel trading intraday. Ossia la strategia di trading online che prevede l’apertura e la chiusura delle posizioni all’interno di una sola giornata di trading. Molto illuminante è per esempio il libro di Kathy Lien, The Little Book of Currency Trading, nel quale spiega come utilizzare le bande di Bollinger per il trading intraday. Molto importante sono in particolare tre aree sul grafico che si viene a formare con le BB: Il quarto superioreLa metà centraleIl quarto inferiore Quando i prezzi si trovano nella zona superiore, ovvero tra le due linee superiori A1 e B1, vuol dire che la tendenza al rialzo è forte e che è probabile che i prezzi continuino ad aumentare. In tale situazione, la posizione da tenere è long e mantenere long le posizioni già pre-esistenti. Quando i prezzi si trovano invece nella zona inferiore, ovvero tra le due linee più basse, A2 e B2, la tendenza al ribasso probabilmente continuerà. In tale situazione meglio posizionarsi short e mantenere quelle short già aperte. Se invece il prezzo è all’interno dell’area definita dalle bande di deviazione standard (B1 e B2), non c’è una tendenza evidente. In tal caso, meglio astenersi dal fare trading o posizionarsi sulle tendenze a brevissimo termine (il cosiddetto scalping). Migliori Broker per usare le bande di Bollinger Giunto verso la fine di questo articolo, ti starai anche chiedendo quali sono i migliori broker per utilizzare le bande di Bollinger. Di seguito ti forniamo un elenco dei broker che a nostro avviso può valere la pena provare. Hanno tutti regolare licenza per operare e tanti servizi che, sommati all’utilizzo delle bande di bollinger e di altri indicatori ed oscillatori di trading, possono aiutarti nella tua attività. Invertir $ Numero de Operaciones 10 por Año 10 por Año Più filtri Chiudi filtri Ordina per Selezionare Valutazione Prezzo 7 Fornitori che corrispondono ai tuoi filtri Modalità di pagamento Carta di credito PayPal Bonifico Sepa Skrill Sofort GiroPay Neteller Caratteristiche Obbligazioni Cfd Copia portafoglio ETF Fondi Cripto Robo-consulente Piano di risparmio Azioni Assistenza clienti Molto bene Bene Media Cattivo Classificazione 1o meglio Applicazione mobile 1o meglio Commissioni fisse per operazione 1o meglio Commissione conto 1o meglio Rimuovi filtro Applica il filtro nessun risultato trovato Prova a regolare il filtro per vedere alcuni risultati. BROKER CONSIGLIATO 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 10.00 € Cosa ci piace Nessun Deposito Minimo Conto Demo da €100.000 Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €1 Commissioni di deposito €0 ETF 130+ Commissioni di inattività €10 dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 3000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.5% CFDS da 0.08% DAX da 150 pips Copia portafoglio - ETF da 0.07% Posizione CFD da 0.001% su Indici e Materie Prime Azioni da 0.07% Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1 pip 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 10.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 80% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €1 Commissioni di deposito €0 ETF 130+ Commissioni di inattività €10 dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 3000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.5% CFDS da 0.08% DAX da 150 pips Copia portafoglio - ETF da 0.07% Posizione CFD da 0.001% su Indici e Materie Prime Azioni da 0.07% Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1 pip Tassi e beni Tassi e beni 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 13.00 € Cosa ci piace Social Trading MetaTrader 4 e 5 Servizio Clienti in Tempo Reale Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF 80+ Commissioni di inattività €100 dopo 1 anno Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.25% CFDS da 0.1% DAX da 25 pips Copia portafoglio €0 ETF da 0.13% Posizione CFD da 0.005% Azioni da 0.13% Piano di risparmio da 1 pip Robo-consulente - Fondi da 3 pips 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 13.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Leggi pureComprare dollari: Come investire in USD e migliori broker Forex Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF 80+ Commissioni di inattività €100 dopo 1 anno Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.25% CFDS da 0.1% DAX da 25 pips Copia portafoglio €0 ETF da 0.13% Posizione CFD da 0.005% Azioni da 0.13% Piano di risparmio da 1 pip Robo-consulente - Fondi da 3 pips Tassi e beni Tassi e beni 51 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Cosa ci piace Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate Zero commissioni sulle Azioni Investi con MT 4 e TradingView Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF - Commissioni di inattività - Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 700+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione Spreads Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 0.09 - 85 pips CFDS 0.01 - 350 pips DAX - Copia portafoglio - ETF - Posizione CFD - Azioni 0.01 - 4 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - 51 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF - Commissioni di inattività - Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 700+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione Spreads Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 0.09 - 85 pips CFDS 0.01 - 350 pips DAX - Copia portafoglio - ETF - Posizione CFD - Azioni 0.01 - 4 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - Tassi e beni Tassi e beni 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 9.00 € Cosa ci piace 0% commissioni per trading di azioni e ETF Conto Demo da $100.000 e Copy Trading Acquisto Reale di Criptovalute Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto $50 Commissioni di deposito €0 o 0.5% se diverso da $ ETF 150 Commissioni di inattività $10 al mese dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €25 Azioni 2.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 1% CFDS da 0.09% DAX da 100 pips Copia portafoglio 0% ETF 0% Posizione CFD da $0.10 su ETF e Azioni Azioni 0% Piano di risparmio 0% Robo-consulente da 0,75% Fondi 0% 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 9.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 81% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto $50 Commissioni di deposito €0 o 0.5% se diverso da $ ETF 150 Commissioni di inattività $10 al mese dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €25 Azioni 2.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 1% CFDS da 0.09% DAX da 100 pips Copia portafoglio 0% ETF 0% Posizione CFD da $0.10 su ETF e Azioni Azioni 0% Piano di risparmio 0% Robo-consulente da 0,75% Fondi 0% Tassi e beni Tassi e beni 87 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 13.40 € Cosa ci piace ETF senza Commissioni €50 Rimborso su Commissioni Oltre 80 Premi Internazionali Commissioni fisse per operazione € Commissione conto €0.2 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €0.01 Commissioni di deposito €0 ETF 200+ Commissioni di inattività €0 Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 fino a 5 prelievi mensili Commissioni per operazione obbligazioni €2 + 0.6% to €35 + 0.03% criptovalute - CFDS da 0.075% DAX da €0.5 Copia portafoglio - ETF da €0 Posizione CFD da 0.02% Azioni €0.50 + 0.04% Piano di risparmio €2 + 0.05% Robo-consulente - Fondi da €7.5 + 0.2% 87 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 13.40 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Investire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienza Informazioni sull'account Leggi pureSoftware per il Trading: i Migliori Gratis e per Iniziare Modulo Conto €0.01 Commissioni di deposito €0 ETF 200+ Commissioni di inattività €0 Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 fino a 5 prelievi mensili Commissioni per operazione obbligazioni €2 + 0.6% to €35 + 0.03% criptovalute - CFDS da 0.075% DAX da €0.5 Copia portafoglio - ETF da €0 Posizione CFD da 0.02% Azioni €0.50 + 0.04% Piano di risparmio €2 + 0.05% Robo-consulente - Fondi da €7.5 + 0.2% Tassi e beni Tassi e beni 155 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 12.00 € Cosa ci piace Copy Trading MetaTrader 4 e 5 Conto Virtuale con carta Visa Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €250 Commissioni di deposito €0 ETF 17 Commissioni di inattività 2% sui prelievi dopo 180 giorni Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 800+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo Da €0 a €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 3.42 pips CFDS da 0.10% DAX da 1 pip Copia portafoglio €0.99 + 5% ETF da 4 pips Posizione CFD da 1% Azioni da 0.2 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1.3 pip 155 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 12.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 74.48% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €250 Commissioni di deposito €0 ETF 17 Commissioni di inattività 2% sui prelievi dopo 180 giorni Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 800+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo Da €0 a €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 3.42 pips CFDS da 0.10% DAX da 1 pip Copia portafoglio €0.99 + 5% ETF da 4 pips Posizione CFD da 1% Azioni da 0.2 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1.3 pip Tassi e beni Tassi e beni 87 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Cosa ci piace Oltre 1 milione di strumenti di trading Zero commissioni i primi 30 giorni Investimenti in IPO Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 10/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto - Commissioni di deposito - ETF 3,100 Commissioni di inattività - Leva - margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 40.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €7 Commissioni per operazione obbligazioni 0.02€ per unità criptovalute - CFDS - DAX 0.02€ per unità Copia portafoglio - ETF 0.02€ per unità Posizione CFD - Azioni 0.02€ per unità Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - 87 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi. Informazioni sull'account Modulo Conto - Commissioni di deposito - ETF 3,100 Commissioni di inattività - Leva - margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 40.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €7 Commissioni per operazione obbligazioni 0.02€ per unità criptovalute - CFDS - DAX 0.02€ per unità Copia portafoglio - ETF 0.02€ per unità Posizione CFD - Azioni 0.02€ per unità Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - Tassi e beni Tassi e beni FAQ – bande di bollinger Cosa sono le bande di Bollinger? Si tratta di un indicatore di trading utilizzato per l’analisi tecnica, tra i più utilizzati. Ideate dall’analista di cui portano il nome, si basano sulla teoria di John Hurst, secondo la quale intorno al prezzo di uno strumento finanziario gravitano delle “buste di negoziazione” (envelopes) calcolate con una percentuale che oscilla tra il 3% e il 4%. Scopri di più. Come interpretare le bande di Bollinger? Quando il prezzo arriva in prossimità della banda superiore e riesce a sfondarla, significa che ci troviamo di fronte ad una fase di ipercomprato. Il trader aprirà una posizione di vendita nel caso in cui il prezzo rientri prontamente all’interno della banda superiore.All’opposto, vuol dire che il mercato è in fase di ipervenduto. Il trader deve aprire una posizione di acquisto nel caso in cui il prezzo rientri all’interno della banda inferiore. Migliori broker per utilizzare bande di Bollinger? Puoi provare a mettere a frutto le potenzialità offerte dalle bande di Bollinger su piattaforme di trading come eToro, Libertex o Capital.com. Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.