Guida alle criptovalute che esploderanno nel 2023

La nostra top 15 sulle cripto che sono pronte a esplodere.

Baldassare Poma

Appassionato di Finanza, criptovalute e investimenti DeFi


Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.

Il settore delle criptovalute si evolve costantemente, presentandosi sempre più come l’opportunità interessante per antonomasia. Ma non tutte le crypto hanno successo, ecco perché vogliamo presentarti le criptovalute che esploderanno nel 2023.

Attualmente vi sono diverse criptovalute emergenti sui mercati. Bitcoin è stata la prima ad essere introdotta ed è quella con la quotazione più alta e parametro di riferimento, ma ogni giorno arrivano nuove monete virtuali.

Le criptovalute che esploderanno nel 2023

CriptovalutaStatusPotenzialitàTipologia
1) Love Hate InuIn prevenditaEstremamente AltaMeme coin P2E con sondaggi
2) FightOutIn prevenditaMolto AltaToken Move 2 Earn di una catena di palestre
3) C-ChargeIn prevenditaMolto AltaToken per veicoli EV e crediti di carbonio
4) RobotEraIn prevenditaAltaMetaverso in stile The Sandbox

I migliori token in questo articolo sono dei nuovissimi progetti crypto che si trovano in una fase di presale, ossia stanno vendendo i loro token a un prezzo molto basso. Per le altre criptovalute segnalate nell’articolo, ti sarà sufficiente utilizzare una piattaforma autorizzata come OKX. Questa impone delle commissioni basse e vi sono presenti tutte le principali valute virtuali.

Attraverso questa guida vogliamo mostrarti quali sono le criptovalute che esploderanno nel 2023 secondo il nostro team di analisti esperti. Noi abbiamo selezionato delle prevendite perché sono quelle che offrono il potenziale di crescita maggiore.

Per iscriverti sono sufficienti pochi passaggi, in seguito trovi quelli per la migliori prevendita in corso:

  • Visita il sito ufficiale di Love Hate Inu
  • Collega il tuo wallet esterno (es. Metamask) alla piattaforma;
  • Acquista USDT o ETH per scambiarli con LHINU;
  • Aspetta il momento del lancio per riscattare i tuoi token.

L’obiettivo è quello di aiutarti a individuare le possibili operazioni da fare per il 2023 seguendo alcuni criteri che saranno definiti nei prossimi paragrafi. Grazie al trading online potrai farlo in totale autonomia.

Nel corso del nostro approfondimento saranno trattate diverse crypto presenti sugli exchanges e saranno descritte brevemente, in modo da poterti fare un’idea generale.

Quali criptovalute esploderanno nel 2023?

Nei prossimi paragrafi ti descriveremo le migliori 15 criptovalute che esploderanno nel 2023 secondo gli analisti di settore. Inoltre, ti nomineremo alcune che sono nate da poco tempo e che potrebbero avere delle prospettive interessanti in futuro.

Devi tenere presente che le criptovalute sono asset molto volatili, perciò non si può essere certi di come performeranno effettivamente per il prossimo anno.

Per quanto riguarda le crypto più recenti si consiglia di adoperare i CFD per fare trading speculativo e sfruttare la volatilità a proprio vantaggio.

1. Love Hate Inu – Memecoin per chi cerca l’utilità

Ci sono molte memecoin sul mercato e nessuna di loro è stata creata con una vera utilità. Ecco perché in molti tra gli esperti del settore sono convinti che Love Hate Inu sia una criptovaluta su cui molti dovrebbero scommettere.

Love Hate Inu è un progetto unico che utilizza la commerciabilità dei memecoin e il concetto di DAO per creare la prima piattaforma Vote-to-Earn al mondo.

La votazione viene effettuata mettendo in staking i token LHINU. Il periodo di staking e il numero di gettoni puntati determinano il potere di voto di un utente. Inoltre, l’appeal del progetto sta nel garantire che il processo di voto rimanga decentralizzato, equo e gratificante.

Votare su diversi tipi di sondaggi, che vanno da argomenti sociali a politici a quelli di intrattenimento, premia gli elettori con token LHINU. La piattaforma consente inoltre la creazione di nuovi sondaggi con design stravaganti e un approccio semplice.

Inizialmente, gli utenti potranno votare a favore o contro ElonInu, KimJongInu, TateInu, RonaldoInu o persino TrumpInu. Ma gradualmente si aggiungeranno altri argomenti più o meno seri. 

Ci sono 100 miliardi di token LHINU in totale, e il 90% di questo importo viene distribuito durante la prevendita. La prevendita è divisa in otto fasi, con il prezzo del token LHINU che pate da $ 0,000085 e arriverà alla quotazione finale di $ 0,000145.

Investimento minimo10 LHINU
Investimento massimoN/A
Modalità di acquistoETH e USDT
Blockchain utilizzataEthereum
Inizio della prevenditaQ1 2023
Prezzo iniziale$ 0,000085
Prezzo finale$ 0,000145
Sito ufficiale di prevenditawww.lovehateinu.com

Il progetto di Love Hate Inu sembra destinato a diventare virale e già molti la considerano la migliore meme coin del 2023.

2. FightOut (FGHT)

Un progetto che deve assolutamente essere tenuto d’occhio è quello di FightOut. Si tratta di un app Move 2 Earn che però punta a rivoluzionarne il settore con gli ultimi ritrovati tecnologici.

L’obiettivo è quello di andare oltre il classico contapassi, e di creare una rete mondiale di palestre che permettano di monitorare l’attività fisica a 360 gradi. Non solo corsa ma anche esercizi muscolari, stretching, cardio, combattimenti, yoga, meditazione e tanti parametri legati al fitness.

L’ambizioso progetto è attualmente in fase di prevendita e la raccolta fondi punta ad acquistare la prima palestra FightOut entro metà 2023.

L’idea è quella di stimolare gli utenti a prendersi cura del proprio corpo allenandosi attraverso l’aiuto dell’app e monitorando i propri progressi vedendo i cambiamenti nei parametri di un avatar digitale personale.

Man mano che si ottengono dei progressi le statistiche dell’avatar andranno a migliorare. Per fare ciò le palestre saranno dotate di sensori di movimento all’avanguardia, lezioni private da trainer professionisti, bar della salute, regimi di allenamento e diete personalizzate.

I piani di abbonamento e gli acquisti in-app si potranno fare con il token del progetto, FGHT, che offrirà vantaggi esclusivi e sconti.

Si tratta di un token ERC-20 con una fornitura massima da 10 miliardi, messo in prevendita al prezzo iniziale di $0,01665002. I creatori sono convinti di poter raccogliere fino a $100 milioni per riuscire ad aprire 20 palestre in giro per il mondo.

Gli investitori che crederanno maggiormente nel progetto riceveranno dei token in omaggio, dal 10% al 25% del loro acquisto in prevendita, in base all’ammontare dell’investimento e al periodo di vesting (bloccaggio dei token) scelto. Ecco una tabella che spiega meglio come funziona:

Bonus AcquistoInvestimentoBonus stakingVesting
10%500$10%6 mesi
12%750$12%8 mesi
14%1.000$14%10 mesi
16%3.000$16%12 mesi
18%5.000$18%15 mesi 
20%10.000$20%18 mesi
22%25.000$22%21 mesi
25%50.000$25%24 mesi

Una volta terminata la prevendita si potranno richiedere i token, inclusi quelli in bonus, sul proprio wallet. Si prevede che FightOut possa essere immesso sugli exchange entro la fine di marzo 2023, ma il prezzo del token in presale dovrebbe aumentare progressivamente.

3. C+Charge (CCHG)

Il mondo dei veicoli elettrici è certamente il futuro del settore automobilistico.

Le necessità imposte dal cambiamento climatico influenzeranno le esigenze del mercato. Di conseguenza, C+Charge consiste in un progetto che si allinea a questa politica di gestione dei veicoli su scala globale.

Il progetto è infatti finalizzato all’introduzione di un sistema di pagamento universale per le ricariche dei veicoli elettrici. Chiaramente, il tutto potrà essere eseguito attraverso un sistema di pagamento con crypto wallet.

Quindi, il token nativo della piattaforma, CCHG, avrà un ruolo fondamentale e centrale all’interno di questo interessante ecosistema crypto. Inoltre, chi lo utilizzerà riceverà dei crediti di carbonio da poter rivendere o usare.

Inoltre, oltre ad avere una utility fondamentale, le prospettive future della criptovaluta sembrerebbero essere molto positive. Infatti, anche questa risorsa digitale si inserisce nel contesto della Green Economy.

Si tratta di un settore crypto in crescita continua, che subirà notevoli rialzi generali considerando la necessità delle iniziative appartenenti a questo spazio. Essendo un ecosistema crypto che sta muovendo i suoi primi passi all’interno del contesto del crypto market, il token CCHG risulta attualmente in prevendita.

La prevendita si svolgerà in 4 fasi con il prezzo del token che crescerà man mano che saranno raccolti i capitali. Si passerà da un prezzo di $0,013 a $0,0235 per un guadagno che (per i primi investitori) al lancio sarà almeno del 100%.

PrezzoPercentualeToken disponibiliCapitale raccolto
Fase 1$0.0130040%160,000,000$2,080,000
Fase 2$0.0165030%120,000,000$1,980,000
Fase 3$0.0200020%80,000,000$1,600,000
Fase 4$0.0235010%40,000,000$940,000
TOTALE400,000,000$6,600,000

Dunque, la fase di presale servirà ad attirare nuovi utenti e quindi a raccogliere fondi per rispettare il programma delineato sul sito ufficiale della piattaforma. In ogni caso, si tratta di un’occasione di mercato molto interessante, con margini di crescita considerevoli.

4. RobotEra (TARO) 

RobotEra è un nuovo gioco NFT che vuole abbinare il P2E al social gaming immersivo. Si propone come alternativa a The Sandbox proponendo un metaverso ricco di opportunità.

Tutti sanno il successo che nel 2021 ha coinvolto le crypto del metaverso e soprattutto SAND. Per questo noi crediamo che TARO sia assolutamente tra le prime criptovalute che esploderanno nel 2023.

L’obiettivo del gioco è ricostruire il pianeta Taro con l’aiuto di robot: per fare ciò si acquistano terreni e si estraggono risorse di gioco, costruiscono edifici e infrastrutture per aumentare il suo valore (molto simile a Sandbox).

L’ecosistema di RobotEra è costituito da un multiverso condiviso connesso ad altri mondi, per cui i giocatori potranno gestire, esplorare e commerciare in RobotEra con numerose comunità di utenti.

$TARO nella prima fase di prevendita ha un prezzo di $ 0,02 ed è una tra le migliori crypto presale su cui investire ora. La seconda fase vedrà il valore del token crescere a $ 0,025 e la terza fase a $ 0,032. 

Questo significa che i primi investitori vedranno un aumento di valore del 60% prima che raggiunga il grande pubblico e venga quotato sugli exchange.

Le tre fasi di prevendita rappresentano comunque solo il 15% della fornitura massima di TARO che sarà di ben 1,5 miliardi. Le quote maggiori saranno destinate alla tesoreria basata sulla DAO (33%) e alle ricompense di giochi play-to-earn (25%).

Finanziato dall’autorevole LBank Labs, RobotEra può essere una buona idea per investire in criptovalute, attraverso il suo token TARO sfruttando il basso costo attuale della crypto.

Per rimanere aggiornati sugli sviluppi della prevendita e scoprire le ultime novità del progetto, consigliamo di raggiungere il canale Telegram e seguire il profilo Twitter di RobotEra.

5. Dash 2 Trade (D2T)

La prima altcoin è una novità legata un progetto di analisi finanziaria che studia i mercati e offre segnali di trading ai suoi utenti. Non si tratta certamente di una cosa nuova, ma la novità sta nel fatto che solo i possessori del token D2T potranno accedere ai segnali di trading.

Dietro al progetto c’è il team di Learn2Trade che con successo offre segnali di trading e offre formazione sugli investimenti finanziari a una comunità di oltre 70 mila membri. Per creare D2T si sono avvalsi dell’aiuto di esperti trader e di sviluppatori esperti in intelligenza artificiale.

La piattaforma di Dash 2 Trade offrirà accesso gratuito a moltissime informazioni finanziarie e a dei segnali per alcuni (pochi) token selezionati. Chi sceglie di abbonarsi (investendo i token D2T) avrà accesso a dei servizi di trading automatico, approfondimenti sui mercati, anteprima sulle prevendite dei nuovi token e a delle competizioni di trading che assegneranno dei premi mensili ai migliori.

Il token che alimenta la piattaforma è D2T, costruito con lo standard ERC-20 è funzionante sulla blockchain di Ethereum e la fornitura totale è di 1 miliardo di token.

La prevendita si è conclusa in anticipo e ha fatto raccogliere al team oltre $15 milioni. L’11 gennaio il token D2T è stato listato su Gate.io, LBankBitMart, Uniswap e in seguito su Changelly Pro.

6. Calvaria (RIA)

Calvaria: Duels of Eternity è un gioco di carte collezionabili che rappresentano personaggi con tratti specifici che interagiscono in un universo virtuale.

I giocatori possono scambiare token fungibili (NFT) che rappresentano caratteristiche particolari e possono usare queste carte durante le battaglie, per salire di livello e guadagnare ricompense.

I personaggi del gioco sono raggruppati in diversi clan, tutti all’interno dell’universo di Calvaria. Tutti gli NFT possono essere acquistati o venduti nel mercato interno del gioco, sebbene Calvaria sia integrato con i migliori marketplace NFT come Rarible e OpenSea.

Su Calvaria, i giocatori possono accedere a diverse arene e insediamenti dove mettere in scena le loro battaglie. I giocatori possono anche scambiare i loro NFT per guadagnare denaro reale. infatti, i due token nativi della piattaforma RIA e Earned RIA (eRIA) possono essere poi scambiati per altre criptovalute e quindi per dollari o euro.

I giocatori di Calvaria guadagnano RIA quando vincono una sfida: si tratta di un token ERC-20 e il suo obiettivo principale è migliorare la stabilità del sistema tokenomico di Calvaria. eRIA è un’altra risorsa che verrà accreditata ai giocatori quando vincono le partite.

RIA è ora disponibile in prevendita per chiunque volesse acquistarla. Il sito web di Calvaria mostra a che punto si trova la presale e in quale fase.

Per la prima fase della prevendita, gli utenti possono acquistare 100 RIA per solo 1 USDT. Il prezzo per la seconda fase crescerà fino a 1 USDT per 80 RIA, e poi continuerà a crescere nelle fase successive.

7. Tamadoge (TAMA)

Si tratta di un progetto che mira ad unire le caratteristiche di un memecoin con quelle di una rete play-to-earn (P2E). L’obiettivo è infatti offrire qualcosa in più rispetto ai soliti memecoin come Dogecoin o Shiba Inu.

TAMA è un token ERC-20 sulla blockchain di Ethereum. Di conseguenza, l’affidabilità e la rapidità delle transazioni rappresenteranno una costante anche per l’ecosistema Tamadoge.

Gli utenti Tamadoge avranno la possibilità di coniare, allevare, addestrare e nutrire un Doge NFT. Nel contesto del gioco è un animale domestico in grado di combattere con gli altri e completare missioni per ricevere ricompense (sistema play-to-earn).

A differenza di Dogecoin, TAMA non sarà un token inflazionistico. La sua offerta totale è limitata a 2 miliardi. Se la domanda sarà maggiore di questo valore, assisteremo ad un hype sulla cripto con conseguente incremento rapido di valore.

La prevendita di Tamadoge si è conclusa in grande anticipo. L’hard cap di $19 milioni è stato raggiunto e ciò ha segnato un record storico. Infatti TAMA ha raccolto più di quanto fatto ad ETH e Stepn. Adesso si attende l’annuncio per il listing su Uniswap e LBank sul canale Telegram ufficiale e gli altri social.

Inoltre, il gruppo ha già annunciato la sua prima quotazione in Borsa su LBank. Questa caratteristica rappresenta certamente una garanzia che il progetto abbia un certo slancio.

Su OpenSea ssono stati lanciati anche gli NFT di Tamadoge. I mesi prossimi assisteremo all’uscita di molti NFT, per un totale di circa 21.000 NFT e del gioco arcade ufficiale. L’acquisto degli NFT Tamadoge di questa prima collezione avvantaggerà i giocatori con maggiori premi TAMA e tanto altro.

Tamadoge e la collezione NFT Ultra Rari su OpenSea

Di seguito trovi le statistiche aggiornata sul token TAMA:

Il tuo capitale è a rischio

8. Lucky Block

Una delle novità più attese del 2022 è il token del progetto Lucky Block. Si tratta di una piattaforma di giochi crypto che punta a rivoluzionare il settore applicando la tecnologia blockchain.

Infatti, nelle estrazioni a premio ci sono sempre dei dubbi sul fatto che la procedura sia del tutto imparziale e in passato sono successe degli episodi di manipolazione. Inoltre, le classiche lotterie distribuiscono una percentuale che non supera mai il 60% del montepremi raccolto, dovendo sostenere costi e tasse in grande misura.

Per quanto riguarda Lucky Block, e grazie alla blockchain, tutto il procedimento è assolutamente trasparente ed economico e il montepremi viene distribuito in maniera equa.

Il token LBLOCK ha già fatto parlare di se, dopo una presale dove è andato a ruba, il listing su PancakeSwap e l’approdo su CoinMarketCap e LBANK hanno fatto si che il suo prezzo registrasse una crescita del 1.500%.

Ma le notizie veramente bullish devono ancora arrivare, si attende infatti il listing su MEXC, Huobi e Crypto.com. Infatti, da luglio 2022 è stato rilasciata la versione V2 del token, si tratta di una crypto che funziona sulla blockchain di Ethereum e che faciliterà il suo approdo sui principali exchange.

Tieni d’occhio questo token con i dati in tempo reale su LBLOCK:

Il tuo capitale è a rischio

9. DeFi Coins (DEFC)

Uno dei più interessanti progetti nati nel 2021 è DeFi Coin. Il protocollo di DeFiCoins.io si pone l’obiettivo di creare un mercato decentralizzato dove gli utenti possono scambiarsi le loro criptovalute e ottenere ricompense.

Per fare ciò, e soprattutto per incoraggiare l’holding della moneta virtuale, è stata introdotta una tassa del 10% su ogni transazione. Oltre a scoraggiare il trading giornaliero, e quindi a limitarne la volatilità, questa tassa viene distribuita al 50% a tutti i possessori del token, mentre l’altra metà finisce a finanziare la liquidity pool.

Nel maggio 2022 è stato lanciato DeFi Swap, il DEX del progetto, che ha ridato vita al token facendogli registrare una crescita di oltre il 560% in 48 ore.

Grafico DeFi Coins

Gli sviluppatori assicurano che presto arriveranno altre novità, intanto è possibile mettere in staking i DEFC con 4 profili di rendimento:

  • Bronze: 30 giorni – 30% APY
  • Silver: 90 giorni – 45% APY
  • Gold: 180 giorni – 60% APY
  • Platinum: 365 giorni – 75% APY

Il token della piattaforma è DEFC e opera sulla Binance Smart Chain, attualmente è possibile negoziarlo su PancakeSwap e su BitMart. Presto dovrebbero arrivare altri exchange tra i più popolari.

Vista l’enorme crescita che ha coinvolto altri token DeFi in passato, noi crediamo che questo progetto meriti molta attenzione. Per restare aggiornato su questo progetto in rapida evoluzione vai al canale Telegram: t.me/DeFiSwapGroup.

Il tuo capitale è a rischio

11. Binance Coin (BNB)

Criptovalute che esploderanno nel 2022 bnb

Binance Coin è la moneta virtuale propria di uno dei migliori exchange del settore, che ti abbiamo descritto precedentemente. Si tratta di una piattaforma sicura e affidabile e ciò rende la criptomoneta particolarmente interessante. 

Attualmente Binance Coin si sta affermando pian piano all’interno del settore come una delle realtà del futuro. Dovresti tenere d’occhio tale valuta per il 2023, specie in virtù della crescente importanza che sta assumendo nella gestione delle transazioni.

Qui sotto puoi monitorare in tempo reale l’evoluzione dei fondamentali di BNB:

Il tuo capitale è a rischio

11. OmiseGO (OMG)

Criptovalute che esploderanno nel 2022 omg

Una delle caratteristiche di OmiseGO e il suo progetto è quella di poter offrire un network layer che dà la possibilità di adoperare la tecnologia di una crypto ben più famosa come Ethereum. 

Questa criptomoneta permette di scambiare denaro, gestire le proprie operazioni bancarie e servizi finanziari, oltre che aderire a diversi programmi fedeltà organizzati da gruppi commerciali.

Noi lo riteniamo un progetto molto valido e confidiamo che nel 2023 riceverà l’attenzione che merita.

Qui sotto puoi monitorare in tempo reale l’evoluzione dei fondamentali di OmiseGO:

Il tuo capitale è a rischio

12. COSMOS (ATOM)

Criptovalute che esploderanno nel 2022 cosmos

Particolarità di Cosmos (ATOM) è quella di essere il primo network di blockchain interconnesse tra di loro. Dalla sua apparizione sul mercato la capitalizzazione è cresciuta velocemente insieme agli investitori che si sono interessati ad essa. 

Attualmente è presente in tutti gli exchange del settore e per il 2023 si può prevedere una crescita leggera ma costante, rendendola ideale anche per operazioni di breve durata di tipo speculativo. 

Stando alle previsioni degli esperti, il valore di ATOM dovrebbe esplodere entro il primo semestre del 2023.

Qui sotto puoi monitorare in tempo reale l’evoluzione dei fondamentali di Cosmos:

Il tuo capitale è a rischio

13. IOTA (MIOTA)

Criptovalute che esploderanno nel 2022 iota

Penultima della lista, IOTA è un progetto di cui recentemente si è sentito parlare. Si tratta di un progetto che vuole offrire delle soluzioni tecnologiche avanzate per lo sviluppo delle dApps e l’evoluzione della DeFi.

Il progetto si basa sulla blockchain proprietaria, e la relativa moneta, capace di gestire sia il traffico interno che i costi della rete. Il comportamento della valuta virtuale da quando è apparsa sul mercato è stato abbastanza positivo, e recentemente sta invogliando gli investitori a tenerla nei loro wallet per il 2023. 

Stando alle valutazioni degli esperti, IOTA punterebbe a raggiungere la doppia cifra nel 2023.

Qui sotto puoi monitorare in tempo reale l’evoluzione dei fondamentali di IOTA:

Il tuo capitale è a rischio

14. Algorand (ALGO)

Criptovalute che esploderanno nel 2022 algorand

Algorand si differenzia rispetto a tutte le criptovalute che sono presenti attualmente sul mercato perché è stato il primo progetto al mondo ad adottare il PoS (proof-of-stake).

Si tratta di un progetto che sin da subito ha interessato gli investitori per le sue caratteristiche. Il 2023 potrebbe essere l’anno di ALGO, elevandolo tra le migliori criptovalute per il futuro. 

Qui sotto puoi monitorare in tempo reale l’evoluzione dei fondamentali di Algorand:

Ti vogliamo, inoltre, precisare che su Crypto.com puoi non solo comprare ALGO ma anche fare staking sulla criptovaluta. Si tratta di un’offerta eccezionale che nessun altro broker ti mette a disposizione.

Il tuo capitale è a rischio

15. Tron (TRX)

Criptovalute che esploderanno nel 2022 tron

Tron è una moneta virtuale presente all’interno dei principali broker online ed exchange mondiali, si tratta di una cryptomoneta dal network avanzato il cui obiettivo sarebbe la decentralizzazione degli scambi economici nel settore dell’intrattenimento. 

Il progetto è riuscito ad affermarsi in relativamente poco tempo e ha intenzione di scalare le posizioni delle criptovalute con le quotazioni più alte. 

Secondo gli analisti il 2023 vedrà la criptovaluta superare la fase di stagnazione degli ultimi mesi, visto l’interesse dimostrato dagli investitori, e ciò potrebbe farla esplodere.

Qui sotto puoi monitorare in tempo reale l’evoluzione dei fondamentali di Tron:

Il tuo capitale è a rischio

Criptovalute che esploderanno nel 2023 – Di cosa si tratta?

Le criptovalute che esploderanno nel 2023 sono quelle valute virtuali che secondo gli esperti di settore dovrebbero subire un rialzo di prezzo nel corso del prossimo anno. 

Inoltre, oltre alle criptovalute emergenti vi sono anche quelle che sono presenti sul mercato da diverso tempo ma non hanno ancora spiccato il volo sul proprio valore. 

Dovresti tenere a mente che molte delle nuove criptovalute che possiedono una quotazione bassa potrebbero essere in realtà delle monete spazzatura. 

Attraverso l’opinione degli esperti e l’utilizzo di un broker online oppure un exchange è possibile tentare di sfruttare le future quotazioni di una criptovaluta. Tieni presente che si tratta comunque di assets particolarmente volatili.

Leggi pure
Comprare Dogecoin con PayPal: Come funziona, Dove Acquistare DOGE

Come scegliere

Attualmente sul mercato sono presenti più di 10.000 criptovalute sulle quali potresti investire. Alcune di queste sono presenti da pochi mesi o settimane, oppure da alcuni anni e vorrebbero sfondare grazie al proprio progetto. 

Vi sono alcuni parametri da tenere in considerazione per valutare quale sia una criptovaluta che esploderanno nel 2023 e fare al tuo caso. Per poter riconoscere le valute virtuali con una buona possibilità di performare positivamente dovresti tenere presente questi fattori: 

  • Studiare il progetto dietro la moneta virtuale – Oggigiorno le criptovalute sono uno strumento finanziario serio e non è raro poter incontrare progetti in cui partecipano società ben organizzate e spesso quotate. Alcuni di questi, inoltre, sono ben strutturati e studiarli può aiutare a valutare per il 2023.
  • Tratti peculiari – Non può essere senza una funzione che la differenzi rispetto alle altre. Le caratteristiche che una crypto propone devono presentarsi come effettivamente utili. Ti consigliamo di reperire il maggior numero di analisi e informazioni sulle criptovalute che ti interessano.
  • Come viene creata e distribuzione – Solitamente una crypto viene creata attraverso il mining controllato e a de-scalare, per esempio i Bitcoin. Non avviene sempre così e vi sono diversi progetti di valute virtuali che differiscono perché le criptovalute sul mercato sono pre-minate ed in mano a chi controlla il progetto. Devi selezionare solo crypto distribuite in maniera trasparente. 
  • Appetibilità – Solitamente il mercato delle criptovalute fa si che se una porta una novità reale al settore, allora riesce ad attirare l’attenzione degli investitori. Seguire l’opinione riportata dai siti specializzati come Finaria.it può essere utile per scoprire nuove crypto che devono ancora esplodere. 

Il tuo capitale è a rischio

Quali evitare

Non tutte le criptovalute possono rappresentare un investimento valido. Se il 2023 è l’anno che hai scelto per fare soldi sul mercato delle valute digitali, allora conoscere quelle che esploderanno copre solo una faccia della medaglia.

Per fornirti un quadro completo vogliamo elencarti anche le criptovalute che esploderanno nel 2023, ma per le ragioni sbagliate.

Si tratta di criptovalute senza un progetto solido o prive di caratteristiche peculiari che le aiutino a risaltare e imporsi. Insomma, asset da evitare perché troppo rischiose e instabili. 

Molte di queste criptovalute, inoltre, rischiano di degenerare in uno schema Ponzi. Non sono poche le crypto che, non affermandosi sul mercato attraverso i metodi più trasparenti, ricorrono a tecniche di marketing border-line o illegali per pompare i propri dati finanziari. 

Si tratta di un problema all’interno del settore, visto anche la novità che le crypto rappresentano per la società. 

A seguire una lista delle criptovalute che difficilmente riusciranno a superare la prova della storia e, dopo una esplosione di volatilità, trovare la stabilità necessaria ad essere realmente interessanti.

  • Zilliqa (ZIL)
  • Nem (XEM)
  • Revain (REV)
  • Celo (CELO)
Leggi pure
Comprare Fantom: La tecnologia blockchain come non la avete mai vista

Conviene investire?

L’investimento nelle criptovalute che esploderanno nel 2023 è un’operazione finanziaria rischiosa, ma che può offrire dei rendimenti particolarmente elevati. 

Si tratta di una tipologia di asset instabile e che deve essere maneggiata con calma, proprio perché molto volatile. Ciò vale anche per quelle che sono state descritte nel corso del nostro approfondimento. 

Tutte le criptomonete nominate, nonostante siano tendenzialmente propense a performare bene per il prossimo anno, non è detto che non vivano crolli improvvisi. 

Ciononostante, se operi in questo settore con le dovute precauzioni è possibile che tu riesca ad ottenere degli eventuali profitti per il 2023. Ti consigliamo di adoperare solamente le piattaforme di trading autorizzate e gli exchange riconosciuti come sicuri. 

Il 2023 potrebbe essere un ottimo anno per le criptovalute specialmente visto che il settore ha conosciuto diverse contrazioni consecutive negli anni precedenti:

  • Il crash di Maggio 2021
  • Il blocco cinese, nell’Agosto 2021
Le crisi delle crypto nel 2021

Come si può vedere dal grafico 2021 di Bitcoin, che da sempre traina il settore criptovalute, complessivamente due eventi che hanno rallentato la crescita del settore senza smorzarla. Piuttosto i due crolli e le conseguenti accumulazioni hanno gettato la base per una ripresa molto più proficua.

Anche il 2022 è stato un anno difficile, con gli strascichi della pandemia, l’aumento dei prezzi delle materie prime e l’inizio del conflitto in Ucraina. I principali eventi negativi sono stati 3:

  • Crollo Terra (LUNA) e UST a inizio maggio
  • Fallimento di Celsius e Three Arrows poche settimane dopo
  • Bancarotta FTX a novembre
Le crisi del mercato crypto nel 2022

Il 2023, dunque, si presenta come l’anno migliore per costruire un portafogli di critpovalute. A tal proposito ti consigliamo comunque di procedere con un approccio equilibrato e bilanciare gli asset nel tuo portafogli.

Criptovalute che esploderanno nel 2023 – Come investire?

Per poter condurre un investimento, indipendentemente che sia legato o meno alle criptovalute, un trader ha a disposizione sostanzialmente due metodi. 

Il primo è l’acquisto di crypto utilizzando un broker online certificato oppure un exchange. I profitti derivano dal mantenere la valuta acquistata all’interno del proprio wallet aspettando che subisca una crescita di prezzo per rivenderla. 

È un metodo di investimento pensato per il lungo termine e che necessita grandi capitali, perciò si consiglia di adoperare un exchange sicuro con questa tipologia di operazione. 

Tali piattaforme ti danno la possibilità di scambiare la tua valuta fiat (denaro reale) in valuta digitale, permettendo al tuo capitale di non subire gli effetti di un’eventuale inflazione. 

Il secondo modo per operare sulle criptovalute è quello di utilizzare i CFD e speculare sull’andamento di prezzo delle criptovalute di proprio interesse. 

I CFD sono strumenti finanziari derivati che replicano l’andamento dell’asset sottostante e permettono investimenti sul breve-medio periodo. I broker autorizzati permettono di investire attraverso i Contratti per Differenze. 

Ordina per

6 Fornitori che corrispondono ai tuoi filtri

Modalità di pagamento

Caratteristiche

usabilità

Supporto

Aliquote

1o meglio

Sicurezza

1o meglio

Selezione di monete

1o meglio

Classificazione

1o meglio
Intermediario consigliato

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0332 BTC
Cosa ci piace
  • Commissioni basse e swap gratuito
  • Strumenti DeFi e pool di mining
  • Gestione wallet decentralizzato integrata
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile Servizio portafoglio
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
insieme a $ 100 Ricevi
0.0332 BTC

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC
Cosa ci piace
  • MetaTrader 5
  • Regolamentato da CBI e MiFID in Europa
  • Nessuna commissione e spread bassi
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Applicazione mobile
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa Skrill
insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC

71% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD con questo broker.

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0624 BTC
Cosa ci piace
  • Trading di criptovalute reali e CFD di criptovalute
  • Broker autorizzato con assicurazione sui depositi
  • Wallet integrato
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile Servizio portafoglio
Modalità di pagamento
Carta di credito GiroPay Neteller PayPal Bonifico Sepa Skrill Sofort
insieme a $ 100 Ricevi
0.0624 BTC

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC
Cosa ci piace
  • Carta VIsa con numerosi vantaggi
  • Piattaforma NFTs e Wallet integrati
  • Fino al 14.5% l'anno di interessi
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile Servizio portafoglio
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC
Cosa ci piace
  • Acquisto reale di oltre 380 criptovalute
  • Strumenti finanziari crypto a 360 gradi
  • Wallet integrato
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC

Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato molto volatile, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC
Cosa ci piace
  • Acquisto reale di oltre 100 criptovalute
  • App user-friendly
  • Wallet integrato
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile Servizio portafoglio
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC

Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato caratterizzato dall'alta volatilità, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro

I migliori exchange per le criptovalute che esploderanno nel 2023

Se decidi di acquistare criptovalute nella maniera classica dovrai utilizzare un buon exchange di criptovalute. Attraverso questo potrai comprare, vendere oppure scambiare le valute virtuali di tuo gradimento. 

Solitamente gli exchange ti permettono di convertire il tuo denaro reale in valuta digitale, prevenendo un’eventuale inflazione. Investendo alla classica maniera ti conviene analizzare le commissioni imposte da vari exchange del settore.

ExchangeCommissioni sulle operazioni in criptovalute 
OKX0,1%
Crypto.com0,4%
Coinbasespread 0,5% più commissione fissa da €0,99 a €2,99 in base all’importo

Nei prossimi paragrafi saranno descritti alcuni dei migliori attualmente presenti sul mercato.

OKX

Il primo exchange che ti presentiamo è OKX. Si tratta di un exchange di criptovalute che sta raggiungendo i livelli di piattaforme storiche generalmente più quotate.

I progressi fatti dalla piattaforma sono notevoli. Il risultato è un sito ricco di funzionalità molto utili come la OKX Academy, Robot trading e OKX Earn

In generale, gli exchange sono dei siti su cui è possibile scambiare valute in vario modo: valuta reale per token o criptovaluta per un’altra cripto.

Si tratta di un sistema di scambio che non sempre può essere vantaggioso. È necessario che la piattaforma sia competitiva ed economica.

Infatti, l’obiettivo dei trader è ottenere profitti molto alti senza il rischio di un ridimensionamento dei guadagni causati dalle commissioni.

criptovalute che esploderanno okx

Ebbene, OKX è proprio una piattaforma vantaggiosa in questo senso. In più, le operazioni di staking di cripto risultano condurre gli utenti verso dei vantaggi molto interessanti.

Quindi, nel caso in cui tu abbia deciso di investire tramite un exchange, ti consigliamo di farlo attraverso uno dei siti più promettenti nel panorama del trading online.

Il tuo capitale è a rischio

Crypto.com

criptovalute che esploderanno

Una valida alternativa è Crypto.com. Questo è uno dei migliori attualmente presenti nel settore grazie alla sua ampia offerta di criptovalute, sia affermate come Bitcoin o Ethereum, oppure le nuove su cui dare un occhio. 

Uno dei motivi per cui questa piattaforma risulta essere tanto apprezzata dai suoi utenti è il fatto di permettere di utilizzare la leva finanziaria. 

Ciò fa sì che tu possa aprire delle posizioni interessanti anche con pochi capitali a disposizione e massimizzare i possibili guadagni.

Ciò che rende Crypto.com la piattaforma ideale per comprare direttamente le criptovalute che esploderanno nel 2023 è il fatto che molte di quelle sono compatibili (se non proprio costruite) con le maggiori chain.

Il tuo capitale è a rischio

Coinbase

Coinbase è il secondo exchange di cui vogliamo parlarti. Si tratta di uno dei più utilizzati da parte degli investitori interessati al settore crypto. Attualmente, infatti, è riuscito a raggiungere una base d’utenza pari a più di 55 milioni di utenti in giro per il mondo. 

Tra le caratteristiche principali che lo hanno reso così adoperato vi sono la semplicità di utilizzo e la velocità con cui ti permette di effettuare un ordine. Questo aspetto dovrebbe essere preso in considerazione quando si tratta di criptovalute, un asset particolarmente volatile. 

Dopo esserti iscritto all’interno dell’exchange potrai trovare tutte le principali criptovalute, oltre che alle nuove che potrebbero performare bene nel prossimo anno. 

Il tuo capitale è a rischio

I migliori broker per le criptovalute che esploderanno nel 2023

Se scegli di investire sulle future criptovalute in maniera speculativa con i CFD dovrai necessariamente scegliere un buon broker online. 

La volatilità intrinseca delle crypto monete le rende particolarmente appetibili per diverse operazioni nell’arco della giornata. 

Questo deve essere autorizzato dagli enti di controllo come CONSOB. Solitamente le migliori piattaforme di trading online non applicano commissioni e l’unico costo che dovrai sostenere sarà quello sullo spread. 

eToro

eToro è secondo il parere di milioni di traders una delle piattaforme di brokeraggio maggiormente complete. Si tratta di un broker cipriota che è riuscita ad attrarre i trader per via dei suoi strumenti esclusivi. 

La lista di assets disponibili è molti ampia e sono presenti tutte criptovalute più importanti e quelle più recenti che hanno attirato l’attenzione degli esperti. 

Strumento di investimento peculiare disponibile da eToro e che ne ha decretato il successo è il Copy Trading. Con questo ti sarà possibile copiare alla lettera le operazioni condotte dai migliori traders presenti sulla piattaforma. 

In questo modo potrai migliorare le tue capacità di investimento in poco tempo. Sempre in quest’ottica se desideri testare le potenzialità di eToro puoi aprire un conto dimostrativo gratuito. Con questo non utilizzerai i tuoi soldi reali e potrai muoverti sui mercati in piena sicurezza. 

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Criptovalute che esploderanno nel 2023 – Conclusioni

Ti abbiamo descritto le criptovalute che secondo gli esperti potrebbero esplodere nel 2023 e quali sono le loro caratteristiche principali. 

Tutti i token elencati si distinguono per essere relativamente giovani rispetto a colossi come Bitcoin ed Ethereum e per presentare dei progetti molto interessanti che hanno attirato l’attenzione dei traders. 

Il mercato a cui appartengono è certamente rischioso, ma i possibili ritorni sono sicuramente allettanti.

Che si usino i CFD per speculare sull’andamento delle valute descritte, oppure si acquisti per mantenere sul lungo periodo, le valute virtuali che abbiamo trattato dovrebbero soddisfare le tue esigenze di trader. 

5

Love Hate Inu - Partecipa alla prevendita dell'anno

  • Meme coin innovativa
  • Tutti gli utenti guadagnano
  • Sondaggi in stile Elon Musk
  • Potere in mano alla community

Criptovalute che esploderanno nel 2023 – Domande Frequenti

Su quali criptovalute investire nel 2023?

Le criptovalute su cui conviene investire sono quelle che riescono a dimostrare di possedere un progetto solido e trasparente e che attirano l’interesse degli investitori. Per il 2023 conviene investire in quelle che sono riuscire a performare positivamente negli ultimi semestri. 

Come investire in criptovalute?

Per investire in criptovalute si possono scegliere due metodi principali. Il primo consiste nell’acquistare direttamente la valuta di proprio interesse, mantenendo la propria posizione. Il secondo metodo è l’utilizzo di un conto CFD che fanno sì che si speculi sull’andamento della moneta interessata.

Conviene investire in criptovalute nel 2023?

Il 2023 potrebbe rivelarsi un anno fondamentale per il settore criptovalutario vista l’accellerazione che questo sta avendo grazie all’interesse di un sempre maggior numero di governi e figure istituzionali. Ciò potrebbe riflettersi sulle quotazioni generali delle criptovalute, rendendole un asset dalle ottime prospettive finanziarie. 

Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.


Baldassare Poma

Appassionato di Finanza, criptovalute e investimenti DeFi

Mi considero esperto di finanza e appassionato di criptovalute. Amo studiare i mercati emergenti e le ultime frontiere dell'investimento. Blockchain, DeFi, exchange e broker sono il mio pane quotidiano.

Mi considero esperto di finanza e appassionato di criptovalute. Amo studiare i mercati emergenti e le ultime frontiere dell'investimento. Blockchain, DeFi, exchange e broker sono il mio pane quotidiano.


condividi l'articolo sui social

Commenta per primo questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *