Le carte conto sono un’ottima alternativa al conto corrente bancario per gestire le proprie finanze anche a zero spese e controllare tutto dal proprio smartphone. Carte prepagate con IBAN ne esistono moltissime, ma qual è la migliore delle carte conto?
La risposta varia in base alle esigenze di ciascuno: avere un conto a zero spese, prelievi gratuiti, nessuna commissione sui bonifici, trovare una carta prepagata per minorenni, viaggiare e altro ancora.
Qual è la carta corto più affidabile e conveniente in circolazione? Ci sono dei conti online non pignorabili? In questa guida confrontiamo le migliori carte conto ricaricabili in Italia, analizzando i costi e i massimali, inclusi i loro vantaggi.
Indice
Carta Hype
Hype |
---|
Canone mensile: 0€ Hype Start / 1€ Hype Plus |
Bonus: 10€ Hype Start / 15€ Hype Plus |
Carta conto per minorenni: Sì |
Ricarica in contanti: Disponibile |
Voto Finaria
Hype è la carta conto rilasciata da Banca Sella, quindi un intermediario affidabile e italiano. Offre un conto corrente online (indipendente dalla banca) controllabile completamente dal cellulare e una carta di debito del circuito Mastercard per gli acquisti. L’app offre il resoconto spese, l’invio e ricezione di denaro, i pagamenti con Google Pay o Apple Pay e molto altro.
Hype è una carta prepagata anche per i minorenni: chiunque abbia compiuto 12 anni di età può aprire gratis un conto in 5 minuti, scegliendo tra due tipologie:
- Start, il piano sempre gratuito;
- Plus, al costo di 1€ al mese.
Si tratta di una delle migliori carte conto in rapporto qualità-prezzo. Offre diversi servizi extra, come l’assicurazione per auto, moto e smartphone e il cashback sugli acquisti con carta. Inoltre si può ricaricare in contanti, a differenza di altre alternative.
Hype – Domande Frequenti
Hype è pignorabile? | Sì, è una carta conto nominativa emessa da un intermediario italiano. |
Posso accreditare la pensione su Hype? | No. |
Su Hype posso ricevere lo stipendio? | Sì. |
Posso ricaricare Hype in contanti? | Sì. |
Conto Illimity
Illimity Bank |
---|
Canone annuale: 0€ Illimity Smart / 0-8.50€ Illimity Plus |
Bonus: 15€ |
Carta conto per minorenni: No |
Ricarica in contanti: Non disponibile |
Voto Finaria
illimity Bank è una banca online italiana con sede a Milano. Offre un conto corrente completamente gestibile dal proprio dispositivo mobile, abbinabile a una carta di debito del circuito Mastercard, fornite di IBAN.
Il cliente può aprire due tipologie di conto Illimity:
- Conto Smart, al costo di 0€ al mese.
- Conto Plus, gratis per i primi 12 mesi e 0 €/mese se rispetti due delle tre condizioni imposte (altrimenti 8.50 €/mese).
In entrambi i casi la carta conto illimity è gratuita. Il conto Plus aggiunge diversi vantaggi, come offrire prelievi gratuiti in tutto il mondo per importi superiori ai 100€, una carta di credito a canone zero, l’accesso a un conto deposito con rendimenti interessanti e molto altro.
Dall’app del conto illimity, inoltre, puoi anche:
- ricevere segnalazioni sulle tue spese in scadenza;
- abbinare anche altri conti correnti per visualizzare il patrimonio totale;
- impostare le soglie di spesa per categorie e ricevi una notifica quando le superi;
- pagare con Google Pay o Apple Pay;
- ricevere un supporto costante in chat.
illimity – Domande Frequenti
Il conto Illimity è pignorabile? | Sì, è un conto corrente equiparabile a qualsiasi altro, quindi pignorabile. |
Posso accreditare la pensione su Illimity? | Sì. |
Su Illimity Bank posso ricevere lo stipendio? | Sì. |
Posso ricaricare il conto Illimity in contanti? | No. |
Carta Conto Monese
Monese |
---|
Canone mensile: 0€ Simple / 4.95€ Classic / 14.95€ Premium |
Bonus: 15€ |
Carta conto per minorenni: No |
Ricarica in contanti: Non disponibile in Italia (solo UK) |
Voto Finaria
Monese è una società fintech con sede in Regno Unito sviluppata sulla base di un’esigenza: muoversi all’estero senza troppi pensieri. Offre un conto online in doppia valuta (euro e sterline) abbinato a una carta prepagata contactless con IBAN del circuito Mastercard.
Chi ha compiuto i 18 anni di età può aprire un conto su Monese in una manciata di minuti. Basta scaricare l’applicazione e seguire le istruzioni, senza tutta quella burocrazia. Puoi scegliere fra tre diverse tipologie di conto:
- Simple (gratis), con 200€ di prelievi allo sportello gratuiti e 2.000 euro di spese in valuta estera senza commissioni;
- Classic (5.95 euro/mese), che porta i massimali gratuiti rispettivamente a 900€ e 9.000€;
- Premium (14.95 euro/mese), per non pagare alcuna commissione.
Monese mette a disposizione pagamenti rapidi a costi bassi (o nulli) in tutto il mondo, prelievi ATM, un sistema di gestione del risparmio e garantisce un buon livello di sicurezza nelle transazioni e nell’utilizzo dell’app.
Ottima carta conto, anche sottoscrivendo il piano gratuito. Cucita su chi si muove spesso tra Europa e Regno Unito, con il conto in doppia valuta EUR e GBP. Occhio ad alcune commissioni di troppo in altre valute, per esempio con il dollaro.
Monese – Domande Frequenti
La carta Monese è pignorabile? | Potrebbe essere pignorabile, dal momento che è una carta nominativa. Essendo rilasciata in Regno Unito, però, potrebbe essere più complesso. |
Posso accreditare la pensione su Monese? | Sì |
Sul conto Monese posso ricevere lo stipendio? | Sì. |
Posso ricaricare Monese in contanti? | Non in Italia (gratis in Regno Unito). |
Carta N26
N26 |
---|
Canone mensile: 0€ N26 / 9.90€ N26 You / 16.90€ N26 Metal |
Bonus: 15€ |
Carta conto per minorenni: No |
Ricarica in contanti: Disponibile (tramite CASH26) |
Voto Finaria
N26 è stata una delle prime carte conto ad affermarsi in Europa. Nata nel 2013 a Berlino, oggi la società fintech ha 5 milioni di correntisti. Il conto N26 si apre in 8 minuti.
Il controllo e la gestione del denaro avvengono tutte tramite app: pagamenti online, notifiche, organizzazione delle spese, piano di risparmio e molto altro. Per pagare nei negozi è possibile collegare il conto N26 a Apple Pay o Google Pay, oppure usare la carta prepagata ricaricabile Mastercard con IBAN, consegnata a casa gratuitamente. Il bancomat permette anche di prelevare gratis in tutti gli ATM (in valuta corrente) e pagare in qualsiasi valuta senza commissioni.
I clienti N26 possono scegliere tre tipi di conto corrente:
- N26 (0€/mese), il piano base con carta di debito Mastercard;
- N26 You (9.90€/mese), che aggiunge assicurazioni per i viaggi, gli sport invernali e sconti da aziende partner;
- N26 Metal (16.90€/mese), che include anche coperture assicurative per auto e moto a noleggio o smartphone.
Un servizio interessante e piuttosto unico rispetto alle altre carte conto è CASH26, che permette di depositare e ritirare denaro attraverso la creazione di un codice. Vai sull’app, selezioni l’importo da versare/prelevare, generi un codice e lo mostri in uno dei punti autorizzati (in Italia ci sono 201 negozi PAM & Panorama). Consegnerai o riceverai il contante che hai selezionato, che verrà aggiunto o scalato dal tuo conto.
N26 è una delle migliori carte conto per solidità e esperienza nel settore. Non ha così tanti servizi extra come fanno le altre carte alternative, ma offre due cose fondamentali: pagamenti in valuta estera e prelievi in euro senza commissioni, e senza limiti.
N26 – Domande Frequenti
N26 è pignorabile? | La banca N26 ha sede in Germania e questo rende più complesse le operazioni. Tuttavia è comunque collegata a una persona fisica come un conto corrente, dunque pignorabile. |
Posso accreditare la pensione sul conto N26? | Sì. |
Su N26 posso ricevere lo stipendio? | Sì. |
Posso ricaricare N26 in contanti? | Sì (tramite CASH26). |
Revolut Carta Prepagata
Revolut |
---|
Canone mensile: 0€ Standard / 7.99€ Premium / 13.99€ Metal |
Bonus: - |
Carta conto per minorenni: No |
Ricarica in contanti: Non disponibile |
Voto Finaria
Non è una banca, non è una carta di credito: è Revolut. La società fintech, con sede in Regno Unito, offre un doppio conto corrente in sterline e valuta corrente (euro) gestibile totalmente dallo smartphone. Al conto online, che si può aprire in pochi minuti (solo se maggiorenni), Revolut offre una carta prepagata con IBAN del circuito Mastercard o Visa.
Esistono tre tipi di conto:
- Revolut Standard, senza canone mensile;
- Revolut Premium, a 7.99€ al mese, con assicurazione viaggi e una maggiore sicurezza negli acquisti online;
- Revolut Metal, a 13.99€ al mese, che offre un cashback sugli acquisti e un servizio concierge 24/7 a casa o all’estero.
Revolut offre un insieme di strumenti che vanno oltre il semplice pagamento, ricezione di denaro e controllo delle spese. Per esempio aiuta a risparmiare, arrotondando in automatico le cifre con virgola e accantonando gli spiccioli. Permette di scambiare criptovalute (Bitcoin, Ethereum, Litecoin, ecc.) direttamente dall’app, stipulare una polizza assicurativa, perfino fare trading online e prestare denaro con la formula del peer-to-peer lending.
È una delle migliori carte conto perché offre dei servizi che nessun altro offre. I massimali sono nella media ed è stata scelta da moltissimi clienti in tutto il mondo. Alternativa a Monese per chi viaggia in Europa e Regno Unito.
Conto Revolut – Domande Frequenti
Revolut è pignorabile? | Sì, potrebbe essere pignorata, ma essendo stata rilasciata nel Regno Unito potrebbe essere più complesso. |
Posso accreditare la pensione sul conto Revolut? | No. |
Su Revolut posso ricevere lo stipendio? | Sì. |
Posso ricaricare il conto Revolut in contanti? | No. |
Carta ViaBuy
Revolut |
---|
Canone mensile: 0€ Standard / 7.99€ Premium / 13.99€ Metal |
Bonus: - |
Carta conto per minorenni: No |
Ricarica in contanti: Non disponibile |
Voto Finaria
Molte persone scelgono il conto ViaBuy perché fornisce una cosiddetta carta prepagata anonima, cioè uno strumento di debito del circuito Mastercard senza richiedere un reddito dimostrabile o effettuare un controllo di solidità finanziaria.
La società con sede in Lussemburgo propone infatti una carta conto con IBAN (color oro o nera) con consegna in 24 ore. Basta compilare un modulo molto semplice per ricevere il giorno successivo la propria carta prepagata anonima ViaBuy (vai al sito).
Il costo di attivazione è di 69.90€, a cui si aggiunge un canone annuale di 19.90€ (all’ordine della carta quindi pagherai 89.80€). Ha anche un costo di inattività: se non effettui operazioni in 12 mesi, nei mesi successivi pagherai un canone di 9.95€ fino al riutilizzo.
La carta ti permette di fare acquisti online, prelevare denaro e pagare in luoghi fisici come un normale bancomat. È possibile controllare i vari movimenti tramite internet banking, impostare notificare SMS o via email, ricaricare anche con i contanti.
Veniamo ai limiti. Le soglie di prelievo, deposito e trasferimento vengono stabilite in base al livello identificativo (IDV) che il proprietario sceglie. Un cliente che sceglie di mantenere il maggior livello di anonimato avrà un IDV1, e potrà disporre di soglie un po’ più basse rispetto a un IDV2.
ViaBuy è la carta conto più povera di servizi, ma ha il vantaggio di avere il 100% di accettazione. Non è richiesto alcun reddito dimostrabile, e non applica commissioni su bonifici e spese.
ViaBuy – Domande Frequenti
ViaBuy è pignorabile? | È possibile che ViaBuy non risulti facilmente rintracciabile dal creditore, quindi difficile da pignorare. Tuttavia potrebbe esserlo. |
Posso ricevere lo stipendio sul conto ViaBuy? | Sì. |
Posso accreditare la pensione sul ViaBuy? | No. |
Posso ricaricare ViaBuy in contanti? | Sì. |
Conto Skrill
Skrill |
---|
Canone mensile: 0€ (5€ ogni mese inattivo) |
Bonus: apertura conto gratis (anziché 10€) |
Carta conto per minorenni: No |
Ricarica in contanti: Non disponibile |
Voto Finaria
Skrill è un portafoglio elettronico simile a PayPal che permette di effettuare pagamenti in tutto il mondo o inviare denaro.
La società, con sede in Gran Bretagna, offre anche una carta di debito prepagata del circuito Mastercard, con la quale è possibile fare acquisti e prelievi dal conto online, gestibile anche dall’app. Per richiederla è necessario iscriversi a Skrill gratuitamente.
La carta Skrill ha l’IBAN come le altre carte conto ed è gratuito se viene effettuata almeno una transazione entro 12 mesi. In caso contrario, verranno addebitati 5.00€ al mese per inattività. Anche se risiedi in Italia, puoi richiedere la carta conto in altre valute, come i dollari statunitensi, sterline o zloty polacchi.
Ricaricare il conto Skrill è gratis con carta di credito (Visa, Mastercard, American Express) e con bonifico (ma bisognerà comunque pagare delle commissioni alla banca). Interessante il fatto che si possa depositare su Skrill con Bitcoin: in questo caso la commissione è dell’1%.
Per il prelievo, invece, è possibile richiedere un bonifico in uscita al costo di 5.50€, oppure ritirare con carta di credito Visa pagando il 7.50% di commissioni.
Skrill non è un conto bancario online, ma un servizio di gestione della moneta elettronica. In ogni caso, la sua carta prepagata permette di utilizzare il servizio anche in luoghi fisici, offrendo più flessibilità.
Carta Skrill – Domande Frequenti
Skrill è pignorabile? | Tecnicamente non è un conto bancario, pertanto è difficile che il creditore decida di rivalersi sul conto Skrill. |
Posso ricevere lo stipendio sulla carta Skrill? | No. |
Posso accreditare la pensione su Skrill? | No. |
Posso ricaricare Skrill in contanti? | No. |
Migliori carte conto prepagate: conclusioni
Abbiamo analizzato le 7 migliori carte conto prepagate di Gennaio 2021:
- Hype
- Illimity
- Monese
- N26
- Revolut
- Skrill
- Viabuy
Con questi moderni strumenti di pagamento, molto più di una carta prepagata, puoi salutare il vecchio conto corrente, pagare e prelevare in comodità da tutto il mondo e godere di notevoli vantaggi.
Un difetto che si può trovare nelle carte conto prepagate è il non poter contare su alcuni servizi essenziali che una banca ti offre: mutui, carte di credito, conto deposito e altro ancora (solo illimity Bank ti da tutto questo). In alternativa puoi dare anche un’occhiata alle migliori banche online e poi decidere se aprire un conto corrente oppure preferire la via della carta prepagata.
Hai già una di queste carte conto? Qual è la tua opinioni su queste card? Condividila nei commenti o suggerisci un’altra carta con IBAN che merita questa classifica.