Azioni Robinhood IPO: tutto quello che c’è da sapere Cos'è la IPO di Robinhood e come restare aggiornati Giuliana Morelli Esperta in Economia e Analisi dei Mercati AGGIORNATO IL 28 Luglio 2021 Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie. Dopo tante peripezie e difficoltà sofferte nel corso degli ultimi mesi, Robinhood ha finalmente ufficializzato il suo sbarco all’interno della Borsa. Mancano ormai poche ore all’IPO Robinhood, che si appresta a diventare una delle più seguire all’interno del mercato. Tutto ciò non soltanto per il suo settore di appartenenza, ossia quello del trading, dei servizi finanziari e dei servizi su criptovalute, ma anche per la sua colossale storia. La piattaforma, fra le più conosciute in America, ha avuto in pochi anni la capacità di ritagliarsi un posto d’onore fra le Big del mercato. Alla luce di tutto ciò, anticipando l’ingresso delle azioni Robinhood all’interno dei listini, abbiamo deciso di strutturare questa guida completa, focalizzata prettamente sul processo di offerta pubblica iniziale di Robinhood e sui suoi principali traguardi raggiunti nel corso degli ultimi mesi. Non mancheranno analisi approfondite in merito al suo modello di business, alla presenza di eventuali competitors all’interno del mercato ed alla principali modalità per poter investire sulla società. Per coloro intenzionati a comprare azioni Robinhood una volta che il processo di IPO sarà completato, presenteremo alcuni dei migliori intermediari online, che permettono di negoziare su titoli azionari in modo autonomo, iniziando con pochissimi step. Registrati a eToro;Deposita il denaro sul tuo account di trading;Fai pratica con il tuo conto demo;Cerca fra gli strumenti di interesse, prova il copy trading e le altre funzionalità;Seleziona l’importo, imposta stop loss e take profit ed attua la tua strategia. Vai a eToro Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro IndiceRobinhood: Profilo aziendaleRobinhood IPOCosa ci si aspetta dal valore delle azioni Robinhood?Robinhood IPO: previsioni sul futuro a breve termineCome comprare azioni RobinhoodRobinhood IPO: Conclusioni Robinhood: Profilo aziendale Prima di passare agli aspetti salienti sull’IPO di Robinhood, è bene approfondire brevemente la sua storia ed il suo sviluppo all’interno del mercato. Robinhood rappresenta una delle applicazioni più scaricate nel corso degli ultimi mesi, inserita nel settore degli investimenti. In altri termini, permette a piccoli e grandi investitori di poter negoziare su numerosi strumenti finanziari, mettendo a disposizione una piattaforma semplice da utilizzare e molto user friendly. A completare il tutto, la presenza di commissioni bassissime e la rapidità nell’esecuzione degli ordini. Al suo interno integra sia strumenti tradizionali, come l’oro, sia strumenti sbarcati da pochi anni all’interno del settore delle negoziazioni, come ad esempio le criptovalute. La piattaforma risulta infatti ampiamente specializzata anche per l’offerta di servizi su assets crypto. La fondazione della società risale al 2013, periodo fortemente caratterizzato dalla nascita di molte altre piattaforme ed applicativi legati alla finanza moderna. I due fondatori, ossia Vlad Tenev e Baiju Bhatt, decisero fin da subito di puntare le proprie attenzioni sulla strutturazione di un sistema democratico. Nel corso degli anni la piattaforma ha ampiamente modificato le proprie funzionalità, inserendo muovi servizi, nuovi sistemi di protezione e migliorando l’efficienza sulla gestione. La stessa gestione può avvenire in due modalità: Sistema web desktop: ossia utilizzando semplicemente il proprio browser ed una connessione ad Internet;Applicazione per dispositivi mobili (anche in questo caso solamente negli Stati dove la piattaforma risulta disponibile), scaricabile sia per dispositivi iOS che Android. Negli ultimi periodi non sono di certo mancate problematiche ed accuse da parte di enti regolatori, preposti al controllo ed alla vigilanza. Nonostante ciò, la società ha sempre saputo risollevarsi, arrivando ad oggi a proporre la sua offerta pubblica iniziale (IPO Robinhood). Robinhood IPO Entrando sin da subito nel dettaglio l’IPO di Robinhood aveva più volte subito slittamenti nel corso degli ultimi tempi. Tutto ciò anche per le diverse problematiche esposte in precedenza ed associate agli enti regolatori. Nonostante ciò, poche settimane fa, la società aveva ufficialmente rilasciato i documenti ed i modelli per la richiesta di offerta pubblica iniziale. Teniamo a ricordare, come prima di qualsiasi IPO, ogni società sia obbligata ad esporre documentazioni complete sulla quotazione, agli enti preposti al controllo. All’interno degli stessi documenti, è possibile leggere la presenza di stime sul prezzo singolo per azione, sul quantitativo di azioni messi a disposizione e tantissimi altri parametri affini al lancio della società in Borsa. Nello specifico, la società punta ad una valutazione complessiva pari a circa 35 miliardi di dollari. Stiamo parlando di cifre colossali, ottenute da pochissime società nel corso dell’ultimo anno. All’interno dei dati ufficiali, le azioni Robinhood risulteranno quotate all’interno del NASDAQ ed espresse tramite la sigla HOOD. Ulteriori due parametri sull’IPO di Robinhood hanno visto l’esposizione sul quantitativo di azioni messe a disposizione e dell’ipotetico range sul prezzo singolo. Quanto al primo parametro, le azioni offerte dovrebbero essere 55 milioni, con un prezzo in oscillazione fra i 38 ed i 42 dollari. Leggi pureComprare azioni Milan, previsioni e quotazioni 2022Fra i principali obiettivi della società, vi è quello di voler superare una raccolta dei 2,3 miliardi di dollari, considerando in ogni caso la presenza di un offerta agli Shareholder pari a circa 2,6 milioni di unità. Ecco alcuni dati finanziari su Robinhood: Sede societàStati UnitiCEOVladimir Tenev e Baiju BhattFatturatoCirca 959 milioni di dollari (2020)Dipendenti2000+Data IPO2021 Cosa ci si aspetta dal valore delle azioni Robinhood? Nell’attesa che anche le azioni Robinhood arrivino sulla Borsa, analisti ed esperti sono alla costante ricerca di informazioni sulla società, per cercare di comprendere in che modo il titolo si muoverà all’interno del mercato. Tutto ciò, tenendo pur sempre a mente la presenza dell’imprevedibilità e della volatilità di qualsiasi strumento finanziario (in questo caso titolo azionario), associata al rischio. Dal suo canto, Robinhood ha avuto la capacità di generare un considerevole interesse nel corso degli ultimi mesi. È ad esempio possibile ricordare il cosiddetto caso Reddit sulle azioni GameStop, esposto più volte nel corso di nostri approfondimenti, il quale aveva permesso alla piattaforma di essere letteralmente messa sotto i riflettori. Prendendo in considerazione gli ultimi dati esposti dalla società, al termine del primo trimestre del 2021, ossia al 31 marzo, Robinhood poteva contare sulla presenza di ben 18 milioni di conti accumulati netti, in aumento rispetto a quelli degli esercizi precedenti. Passando ai dati di bilancio, la società aveva avuto nel corso del 2020 la capacità di ottenere un fatturato pari a circa 959 milioni di dollari. Quanto al primo trimestre del 2021 (ossia al Q1), caratterizzato dallo stesso evento Reddit, la società ha mostrato ricavi pari a circa 522 milioni di dollari, in flessione positiva rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Robinhood: Come guadagna? Ma su cosa si basa esattamente il modello di business di Robinhood? La società ha nel corso degli anni aggiunto numerose funzionalità all’interno della piattaforma, entrando in modo diretto anche all’interno dei servizi finanziari. È ad esempio possibile ricordare la presenza di una vera e propria carta di pagamento, da poter collegare in modo rapido al proprio account ed utilizzare sulla base delle proprie esigenze e necessità. In altri termini un vero e proprio servizio in competizione con altri colossi di pagamento, in grado di offrire commissioni basse e rapidità sulle transazioni. Ma come guadagna Robinhood? Vediamo alcuni punti: Presenza di servizi specifici su abbonamento: si tratta di tutti i sottoscrittori del piano Robinhood Gold, i quali sono soggetti a versare una quota mensile per poter mantenere attivi i propri servizi;Prestito azionario;Ingressi attivi da broker MM (Market Maker): all’interno della piattaforma, le diverse attività effettuate sull’acquisto di strumenti finanziari vengono instradate all’interno di MM, generando entrare sui rebates;Gestione di cassa, ottenendo ritorni inviati a Robinhood Financial sulle commissioni interbancarie in associazione alla carta con circuito MasterCard. Robinhood IPO: previsioni sul futuro a breve termine Alla luce delle informazioni esposte nel corso del nostro approfondimento, Robinhood ha rappresentato una società colossale, nata dall’idea di due giovani laureati, intenzionati a strutturare un sistema di investimento democratico, a disposizione di tutti. Nonostante le tante novità proposte nel giro di pochi mesi, la società sta continuando a macinare terreno, proponendo ai propri utenti numerosi servizi ed upgrade degni di nota. Una delle ultime, presentate ultimamente dalla compagnia, prende il nome di “Price Volatily Protection”, ossia una funzione legata al comparto delle criptovalute. Secondo quanto esposto, permetterebbe di modulare alcuni ordini specifici su criptovalute, sulla base del livello di volatilità. In altri termini un meccanismo incentrato sul mondo delle criptovalute, il quale continua a rappresentare un comparto rilevante per la società. In tutto ciò, gli occhi sono ormai tutti puntati sull’IPO, la quale, se dovesse mantenere le aspettative sulla raccolta e sulla sua valutazione, permetterebbe a Robinhood di diventare una delle compagnie quotate più grandi in America. Robinhood: Analisi sulla concorrenza Un secondo aspetto importante, preso in considerazione da traders ed analisti del settore, riguarda l’analisi sulla concorrenza. Entrando nel dettaglio, vista la presenza di un modello di business molto diversificato, Robinhood compete con molte società differenti. Effettuando un’accurata analisi sul mercato, è possibile ricordare diverse compagnie, eccole a seguire: eToro: rappresenta una delle principali alternative per poter investire all’interno della Borsa, potendo sia acquistare azioni in modo fisico (per specifiche azioni americane) sia di agire tramite strumenti derivati.Coinbase: si tratta di uno degli exchange più importanti al mondo, con all’attivo un volume sugli scambi da record. Anche in questo caso, si tratta di una società quotata, con numerosi servizi, come ad esempio la Coinbase Card.Revolut: rappresenta uno dei principali competitors di Robinhood, poiché mette a disposizione una rapida applicazione, con la quale poter ottenere servizi bancari, compresa una carta di pagamento, processi di investimento e molto altro. Come comprare azioni Robinhood Ma come fare per comprare azioni Robinhood? Sappiamo benissimo che per comprare azioni di una società, la stessa deve aver completato ed ufficializzato la sua offerta pubblica iniziale. Quella di Robinhood sembrerebbe sul trampolino di lancio. Leggi pureComprare Azioni Nestlé: Info, Grafici e PrevisioniAbbiamo quindi deciso di focalizzare l’attenzione sui principali sistemi ad oggi disponibili per poter comprare azioni, o negoziare sulle stesse. Tutto ciò utilizzando broker professionali, ossia operatori specializzati e regolamentati, che permettono ai traders un facile accesso all’interno del mercato. Oltre alla presenza degli acquisti fisici, si ricorda anche la possibilità di poter agire tramite strumenti derivati. In questo caso, tramite contratti per differenza, l’utente non acquista azioni in modo fisico, andando ad operare sulla base di fedeli repliche degli andamenti. I migliori broker di CFD non applicano alcuna commissione fissa, ricordando solamente la presenza di bassi spread. Ecco subito una tabella con i migliori broker online per negoziare su azioni: Invertir $ Numero de Operaciones 10 por Año 10 por Año Più filtri Chiudi filtri Ordina per Selezionare Valutazione Prezzo 7 Fornitori che corrispondono ai tuoi filtri Modalità di pagamento Carta di credito PayPal Bonifico Sepa Skrill Sofort GiroPay Neteller Caratteristiche Obbligazioni Cfd Copia portafoglio ETF Fondi Cripto Robo-consulente Piano di risparmio Azioni Assistenza clienti Molto bene Bene Media Cattivo Classificazione 1o meglio Applicazione mobile 1o meglio Commissioni fisse per operazione 1o meglio Commissione conto 1o meglio Rimuovi filtro Applica il filtro nessun risultato trovato Prova a regolare il filtro per vedere alcuni risultati. BROKER CONSIGLIATO 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 10.00 € Cosa ci piace Nessun Deposito Minimo Conto Demo da €100.000 Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €1 Commissioni di deposito €0 ETF 130+ Commissioni di inattività €10 dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 3000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.5% CFDS da 0.08% DAX da 150 pips Copia portafoglio - ETF da 0.07% Posizione CFD da 0.001% su Indici e Materie Prime Azioni da 0.07% Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1 pip 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 10.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 82% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €1 Commissioni di deposito €0 ETF 130+ Commissioni di inattività €10 dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 3000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.5% CFDS da 0.08% DAX da 150 pips Copia portafoglio - ETF da 0.07% Posizione CFD da 0.001% su Indici e Materie Prime Azioni da 0.07% Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1 pip Tassi e beni Tassi e beni 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 13.00 € Cosa ci piace Social Trading MetaTrader 4 e 5 Servizio Clienti in Tempo Reale Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF 80+ Commissioni di inattività €100 dopo 1 anno Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.25% CFDS da 0.1% DAX da 25 pips Copia portafoglio €0 ETF da 0.13% Posizione CFD da 0.005% Azioni da 0.13% Piano di risparmio da 1 pip Robo-consulente - Fondi da 3 pips 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 13.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF 80+ Commissioni di inattività €100 dopo 1 anno Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.25% CFDS da 0.1% DAX da 25 pips Copia portafoglio €0 ETF da 0.13% Posizione CFD da 0.005% Azioni da 0.13% Piano di risparmio da 1 pip Robo-consulente - Fondi da 3 pips Tassi e beni Tassi e beni 51 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Cosa ci piace Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate Zero commissioni sulle Azioni Investi con MT 4 e TradingView Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF - Commissioni di inattività - Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 700+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione Spreads Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione Leggi pureComprare azioni Autogrill: Quotazione, Analisi e Previsioni obbligazioni - criptovalute 0.09 - 85 pips CFDS 0.01 - 350 pips DAX - Copia portafoglio - ETF - Posizione CFD - Azioni 0.01 - 4 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - 51 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF - Commissioni di inattività - Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 700+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione Spreads Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 0.09 - 85 pips CFDS 0.01 - 350 pips DAX - Copia portafoglio - ETF - Posizione CFD - Azioni 0.01 - 4 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - Tassi e beni Tassi e beni 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 9.00 € Cosa ci piace 0% commissioni per trading di azioni e ETF Conto Demo da $100.000 e Copy Trading Acquisto Reale di Criptovalute Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto $50 Commissioni di deposito €0 o 0.5% se diverso da $ ETF 150 Commissioni di inattività $10 al mese dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €25 Azioni 2.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.75% CFDS da 0.09% DAX da 100 pips Copia portafoglio 0% ETF 0% Posizione CFD da $0.10 su ETF e Azioni Azioni 0% Piano di risparmio 0% Robo-consulente da 0,75% Fondi 0% 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 9.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 68% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto $50 Commissioni di deposito €0 o 0.5% se diverso da $ ETF 150 Commissioni di inattività $10 al mese dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €25 Azioni 2.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.75% CFDS da 0.09% DAX da 100 pips Copia portafoglio 0% ETF 0% Posizione CFD da $0.10 su ETF e Azioni Azioni 0% Piano di risparmio 0% Robo-consulente da 0,75% Fondi 0% Tassi e beni Tassi e beni 87 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 13.40 € Cosa ci piace ETF senza Commissioni €50 Rimborso su Commissioni Oltre 80 Premi Internazionali Commissioni fisse per operazione € Commissione conto €0.2 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €0.01 Commissioni di deposito €0 ETF 200+ Commissioni di inattività €0 Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 fino a 5 prelievi mensili Commissioni per operazione obbligazioni €2 + 0.6% to €35 + 0.03% criptovalute - CFDS da 0.075% DAX da €0.5 Copia portafoglio - ETF da €0 Posizione CFD da 0.02% Azioni €0.50 + 0.04% Piano di risparmio €2 + 0.05% Robo-consulente - Fondi da €7.5 + 0.2% 87 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 13.40 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Investire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienza Informazioni sull'account Modulo Conto €0.01 Commissioni di deposito €0 ETF 200+ Commissioni di inattività €0 Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 fino a 5 prelievi mensili Commissioni per operazione obbligazioni €2 + 0.6% to €35 + 0.03% criptovalute - CFDS da 0.075% DAX da €0.5 Copia portafoglio - ETF da €0 Posizione CFD da 0.02% Azioni €0.50 + 0.04% Piano di risparmio €2 + 0.05% Robo-consulente - Fondi da €7.5 + 0.2% Tassi e beni Tassi e beni 155 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 12.00 € Cosa ci piace Copy Trading MetaTrader 4 e 5 Conto Virtuale con carta Visa Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €250 Commissioni di deposito €0 ETF 17 Commissioni di inattività 2% sui prelievi dopo 180 giorni Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 800+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo Da €0 a €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 3.42 pips CFDS da 0.10% DAX da 1 pip Copia portafoglio €0.99 + 5% ETF da 4 pips Posizione CFD da 1% Azioni da 0.2 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1.3 pip 155 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 12.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 74.48% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Leggi pureTutto ciò che devi sapere per investire sull'IPO Starlink Modulo Conto €250 Commissioni di deposito €0 ETF 17 Commissioni di inattività 2% sui prelievi dopo 180 giorni Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 800+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo Da €0 a €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 3.42 pips CFDS da 0.10% DAX da 1 pip Copia portafoglio €0.99 + 5% ETF da 4 pips Posizione CFD da 1% Azioni da 0.2 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1.3 pip Tassi e beni Tassi e beni 87 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Cosa ci piace Oltre 1 milione di strumenti di trading Zero commissioni i primi 30 giorni Investimenti in IPO Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 10/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto - Commissioni di deposito - ETF 3,100 Commissioni di inattività - Leva - margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 40.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €7 Commissioni per operazione obbligazioni 0.02€ per unità criptovalute - CFDS - DAX 0.02€ per unità Copia portafoglio - ETF 0.02€ per unità Posizione CFD - Azioni 0.02€ per unità Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - 87 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi. Informazioni sull'account Modulo Conto - Commissioni di deposito - ETF 3,100 Commissioni di inattività - Leva - margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 40.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €7 Commissioni per operazione obbligazioni 0.02€ per unità criptovalute - CFDS - DAX 0.02€ per unità Copia portafoglio - ETF 0.02€ per unità Posizione CFD - Azioni 0.02€ per unità Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - Tassi e beni Tassi e beni Comprare azioni con eToro eToro rappresenta uno degli intermediari più conosciuti nel settore del trading online. Vanta milioni di utenti registrati, la presenza di migliaia di recensioni online e numerosi sistemi di supporto per i propri utenti registrati. Una delle prime particolarità, da poter ricordare all’interno della nostra guida, riguarda il costante aggiornamento del proprio listino. Ciò significa che il broker valuta attentamente l’inserimento di nuovi titoli azionari, derivanti anche da IPO recenti, in modo da poter offrire ai propri clienti il maggior grado di diversificazione. Tutto ciò in una piattaforma rapida, con opzioni basilari e molto user friendly. Quando ai servizi integrativi, può invece ricordarsi la presenza del Copy Trading. È un meccanismo di copia automatica, che permette, a propria discrezione, di copiare reali professionisti del settore, con pochi click e senza nessun costo aggiuntivo. Scopri qui eToro Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Robinhood IPO: Conclusioni L’IPO di Robinhood è stata molto discussa nel corso delle ultime settimane, soprattutto alla luce delle pesanti multe pagate dalla società per sanare problematiche pregresse, ad oggi archiviate. Nel corso del nostro approfondimento abbiamo avuto la possibilità di conoscere nel dettaglio il business della compagnia, i diversi canali remunerativi della società, focalizzando l’attenzione sull’offerta pubblica iniziale (IPO Robinhood). In tutto ciò, per chiunque fosse intenzionato a comprare azioni Robinhood una volta che le stesse diventeranno disponibili all’interno del mercato, abbiamo ricordato la presenza di alcuni dei migliori broker online. Permettono di negoziare su azioni in modo autonomo, potendo partire anche da un semplice conto di prova. Robinhood IPO – Domande frequenti Quando è attesa l’IPO di Robinhood? Stando alle informazioni ed alle stime esposte dalla società, l’IPO di Robinhood è attesa il 29 luglio del 2021. Qualora il tutto dovesse completarsi senza intoppi, la quotazione di Robinhood andrebbe ad aggiungersi al già corposo numero di società inserite in Borsa in questi primi mesi del 2021. Come comprare azioni Robinhood? Uno dei metodi più rapidi per poter comprare azioni Robinhood attiene l’attesa della quotazione, la verifica sulla presenza nel proprio broker di interesse e l’acquisto di azioni in modo fisico, o la negoziazione sul titolo tramite l’uso di strumenti derivati, messi a disposizione da operatori specializzati in contratti per differenza. Dove comprare azioni Robinhood? Nel corso del nostro approfondimento abbiamo avuto la possibilità di conoscere nel dettaglio alcune delle migliori piattaforme, come ad esempio eToro, per poter comprare o negoziare su azioni, senza commissioni fisse (si applicano spread), con una piattaforma rapida e che permette di iniziare comodamente con un conto demo gratuito. Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.