Criptovalute Mining di Criptovalute: Come funziona e le Migliori 5 da Minare Guida al mining sulle crypto e principali criptovalute da minare Giuseppe Travia Esperto Trader e Consulente Finanziario AGGIORNATO IL 14 Marzo 2022 Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie. Il mining rappresenta uno dei processi più conosciuti nel settore delle criptovalute. Permette di creare vere e proprie monete digitali, attraverso un meccanismo alquanto singolare, che scopriremo nel corso della guida. A tal proposito, quali sono le migliori criptovalute da minare? Prima di rispondere a questa domanda, è bene tenere a mente come non tutte le criptovalute possano essere estratte tramite meccanismo di mining. Ne deriva l’importanza nel conoscere in modo preliminare tutti gli strumenti crittografici compatibili. Da ricordare, come lo stesso sistema di estrazione comporti la parallela necessità di dotarsi di portafogli di archiviazione, ossia wallet di custodia. Non mancherà la visione di sistemi alternativi, basati sulla possibilità di negoziare nel settore delle criptovalute, senza la necessità di possedere fisicamente criptovalute. Scopriremo quindi alcuni dei migliori broker che permettono di avviare strategie su tutte le principali monete digitali, o di comprarle in modo diretto con semplici step: Registrati a eToro;Deposita il denaro sul tuo account di trading;Fai pratica con il tuo conto demo;Cerca fra le criptovalute di tuo interesse, prova il copy trading e le altre funzionalità;Seleziona l’importo, imposta stop loss e take profit ed attua la tua strategia. Vai a eToro Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro IndiceMigliori criptovalute da minare 2021Cosa significa minare criptovaluteCome minare le migliori criptovaluteAlternative al Mining cryptoQuanto costa minare criptovalute?Migliori criptovalute da minare: Quali sono i rischi?Minare criptovalute conviene?Migliori criptovalute da minare: Conclusioni Migliori criptovalute da minare 2021 Solo le criptovalute appartenenti al processo PoW, ossia Proof of Work, possono essere estratte tramite mining. Sulla base del livello di capitalizzazione complessivo (ossia Market Cap) e sulla valenza degli stessi ecosistemi nel corso dell’ultimo anno, è possibile elencare alcune criptovalute PoW, associabili al meccanismo di estrazione: BitcoinEthereumLitecoinBitcoin CashDogecoin Bitcoin (BTC) La prima criptovaluta a poter essere estratta tramite processo di mining è proprio il Bitcoin. Considerata la criptovaluta con maggior Market Cap al mondo, si basa ovviamente sul processo Proof of Work, esposto in precedenza. Nonostante variazioni sui valori hash subiti nel corso degli anni, il Bitcoin Mining continua a rappresentare ancora oggi uno dei meccanismi più discussi nel settore. Numerose piattaforme mettono a disposizione sistemi di cloud mining Bitcoin, mining pool Bitcoin e molto altro. In tutto ciò, vista la presenza di molte truffe online, si ricorda in ogni caso di fare affidamento solamente su operatori professionali, in caso di servizi terzi. Quanto al mining Bitcoin autonomo, si ricorda invece il necessario ASIC. Ethereum (ETH) Una seconda criptovaluta, anche in questo caso basata su Proof of Work, è Ethereum (ETH). Si tratta della seconda criptovaluta per capitalizzazione complessiva nel mercato, nonché asset fondamentale nel settore della finanza decentralizzata (DeFi). Il mining di Ethereum seguire le stesse regole del mining di Bitcoin, facendo altresì riferimento ai medesimi rischi ed alle medesime potenzialità. In tutto ciò, si ricorda come lo stesso Ethereum abbia ultimamente avviato un lungo processo di conversione, basato sulla strutturazione di Ethereum 2.0, incentrato in questo caso sul meccanismo Proof of Stake. Litecoin (LTC) Litecoin rappresenta una delle criptovalute più conosciute al mondo, con un livello di capitalizzazione elevato, seppur molto più basso rispetto al Bitcoin ed all’Ethereum. Nata ormai da molti anni, ha avuto lentamente la capacità di trovare spazio all’interno di numerosi settori, fra quasi l’ormai colossale mondo del gaming. D’altro canto, ha tuttavia dovuto subire la presente presenza di diversi competitors rilevanti. In ogni caso, rappresenta uno degli strumenti PoW più discussi sul settore e quindi associato al meccanismo di estrazione tramite mining. A tal riguardo, rientra di diritto all’interno della nostra classica. Bitcoin Cash (BCH) Nato da una biforcazione del a Bitcoin, Bitcoin Cash, espresso con la sigla BCH, può considerarsi un’ulteriore criptovaluta PoW rilevante. Dallo stesso Bitcoin, oltre che parte della demolizione, ne ha ripreso anche il processo di validazione e di convalida all’interno della rete. È un ecosistema associato a diverse funzionalità, risultando in ogni caso legato ad un token con proprio valore ed andamento. Il mining di Bitcoin Cash può quindi considerarsi una concreta e reale alternativa al mining di Bitcoin, rappresentando una scelta di nicchia, rispetto a quella sulla criptovaluta madre, ossia BTC. Dogecoin (DOGE) In ultimo, troviamo una vera e propria criptovaluta meme, che ha saputo nel corso degli ultimi mesi generare notevole interesse all’intendo del mercato, risultando altresì legata ad opinioni e pareri di personaggi di spicco, dal calibro di Elon Musk. Trattasi di Dogecoin, ecosistema incentrato sulla presenza di un token alquanto singolare, raffigurato con l’immagine della razza canina Shiba Inu. Lo stesso ecosistema viene utilizzato prettamente per transazioni e scambi. Quanto al sistema di convalida sulla rete, anche Dogecoin basa il suo funzionamento sul meccanismo PoW, risultando valevole al meccanismo di mining. Cosa significa minare criptovalute Prima di procedere aspetti prettamente operativi, è bene entrare nel dettaglio esponendo cosa significa esattamente minare criptovalute. Il processo di mining permette di creare vere e proprie monete digitali, estraendole da un processo complesso basato sul network. A tal riguardo, è bene tenere a mente come ad oggi esistano due tipologie di criptovalute. Da una parte criptovalute PoW, ossia Proof of Work e dall’altra criptovalute PoS, ossia Proof of Stake. Parlare di migliori criptovalute da minare significa far essenzialmente riferimento alle monete digitali basate sulla prima categoria, ossia PoW. Le stesse, per poter essere estratte, necessitano della potenza di elaborazione messa a disposizione da specifici utenti, chiamati miners. Leggi pureComprare Axie Infinity (AXS): Come fare e analisi completaPiù minatori risultano in competizione fra di loro per l’elaborazione e la validazione di specifici blocchi, fondamentali per permettere l’esistenza stessa dell’ecosistema e delle transazioni in rete. Ne deriva la parallela possibilità di poter ottenere specifiche ricompense sul lavoro svolto. Come ogni altro sistema legato al settore delle criptovalute, anche in questo caso è bene prestare massima attenzione, onde evitare di perdere propri capitali, o utilizzare piattaforme poco professionali, o nella peggiore delle ipotesi truffaldine. Contrariamente da tutto ciò, il secondo sistema, ossia Proof of Stake, si basa sulla possibilità di poter immobilizzare determinati strumenti crypto, così da permettere validazioni all’interno della rete ed ottenere potenziali ritorni sulla base di quanto immobilizzato. Una delle criptovalute più conosciute, legate in modo diretto al processo di mining, è il Bitcoin. Trattasi della criptovaluta più capitalizzata al mondo, nata ormai da molti anni e basata sul precedentemente citato meccanismo di Proof of Work. Come minare le migliori criptovalute Passando ad aspetti funzionali, il processo di mining si basa essenzialmente sulla messa a disposizione della potenza di elaborazione di schede grafiche performanti e di processori (in altri termini CPU e GPU). Se ne deduce la necessità di dotarsi e di disporre di macchinari potenti, in grado di processare migliaia di transazioni al secondo. Più transazioni, significa essenzialmente più possibilità di poter validare un blocco e quindi di ottenere un modo parallelo la propria ricompensa. Nel corso degli anni, i meccanismi di mining hanno subito numerose evoluzioni. Lo sviluppo tecnologico, ha altresì permesso la nascita di molti sistemi adibiti a questa attività, che ancora ad oggi mostra un corposo interesse all’interno del mercato. Quali sono i principali sistemi per poter minare le migliori criptovalute? Vediamo a seguire alcuni meccanismi, spiegati nel dettaglio a seguire: Minare tramite computerApp per minare criptovaluteCloud MiningMining Pool per criptovalute Minare tramite computer Il primo sistema, quello più noto, riguarda l’estrazione tramite computer. In questo caso, scaricando semplicemente un software, il miner ha la possibilità di mettere a disposizione la potenza di calcolo della propria macchina, così da partecipare attivamente all’interno della rete. A tal riguardo, derivano in ogni caso alcuni aspetti da poter tenere a mente. Il primo attiene la necessaria presenza di computer performanti. Non tutti i dispositivi elettronici risultano infatti ottimali per poter estrarre Bitcoin. In altri termini, un notebook da poche centinaia di euro non permetterà di certo di processare grandi quantità di dati, permettendo così di elaborare pochissime transazioni. In secondo luogo, minare tramite computer comporta una serie di costi fissi, esaminati nel dettaglio nella guida. App per minare criptovalute Un secondo sistema, molto in voga nel corso degli ultimi anni, riguarda le app per minare criptovalute. In questo caso, grazie alla potenza dei propri smartphone, diventati ad oggi sempre più potenti, gli utenti hanno la possibilità di partecipare attivamente all’attività estrattiva, ricevendo possibili ritorni sotto forma di ricompensa. Anche in questo caso, nonostante molti smartphone costino ad oggi migliaia di euro, le capacità di elaborazione (data la piccola scheda grafica ed il piccolo processore installato) non possono di certo essere paragonate con quelle di un computer. In aggiunta a tutto ciò, nel corso degli ultimi mesi, numerose modifiche restrittive all’interno dei principali store online (sia di Google che di Apple) hanno portato diverse modifiche su questo settore di riferimento. Cloud Mining Un terzo sistema, nato nel corso degli ultimi tempi, vede la presenza del cloud mining. Trattasi della concreta possibilità di poter noleggiare una determinata percentuale di potenza hashing. La stessa viene messa a disposizione da specifiche centrali di estrazione, che risultano effettivamente fisiche e posizionate in determinate zone. In questo caso, l’utente non fa altro che noleggiare per un preciso lasso temporale una parte delle schede grafiche e dei processori. Ad oggi esistono numerosi servizi di cloud mining, i quali permettono di sottoscrivere abbonamenti e noleggi mensili, annuali e così via. Da ricordare, come le stesse società legate al cloud mining richiedano le dovute commissioni (trattenute sulla base del processo utilizzato). Mining Pool per criptovalute In ultimo, non per importanza, troviamo il mining pool, che può letteralmente essere tradotto con piscine di estrazione. In questo caso, un po’ come avviene per il meccanismo di Staking Pool, più utenti partecipano attivamente alla costruzione di un grande elaboratore. Lo stesso viene successivamente utilizzato per l’elaborazione dei dati, permettendo di ottenere piccole percentuali sulla base di quando immesso. Per fare mining pool risulta ovviamente necessario fare affidamento su piattaforme ad hoc, appositamente strutturare per offrire l’unione dei minatori, creando un sistema collettivo di estrazione nella rete. Alternative al Mining crypto Nel settore degli investimenti su criptovalute, il mining non rappresenta di certo l’unica opzione disponibile, soprattutto in considerazione dei numerosi costi fissi da dover ottemperare. A tal riguardo, la presenza dei migliori broker & exchange al mondo, ha permesso una considerevole semplificazione sull’accesso al mercato. A tal riguardo, si ricordano due sistemi specifici: Acquisto di criptovalute in modo fisico, permesso grazie a scambiatori puri, i quali permettono di effettuare transazioni Fiat to Crypto, o semplicemente Crypto to Crypto.Trading di CFD su criptovalute, basato in questo caso sulla presenza di strumenti derivati, chiamati anche contratti per differenza. In questo caso, l’utente non acquista il possesso dell’asset, potendo agire sia al rialzo (strategia long) sia al ribasso (strategia short). Per completezza, esporremo a seguire alcuni dei migliori broker che permettono di negoziare sulle principali criptovalute mondiali minabili, come ad esempio Bitcoin, Ethereum e molte altre ancora. Invertir $ Numero de Operaciones 10 por Año 10 por Año Più filtri Leggi pureSolana 2023-2030: Previsioni e analisi sulla quotazione Chiudi filtri Ordina per Selezionare Valutazione Prezzo 7 Fornitori che corrispondono ai tuoi filtri Modalità di pagamento Carta di credito PayPal Bonifico Sepa Skrill Sofort GiroPay Neteller Caratteristiche Obbligazioni Cfd Copia portafoglio ETF Fondi Cripto Robo-consulente Piano di risparmio Azioni Assistenza clienti Molto bene Bene Media Cattivo Classificazione 1o meglio Applicazione mobile 1o meglio Commissioni fisse per operazione 1o meglio Commissione conto 1o meglio Rimuovi filtro Applica il filtro nessun risultato trovato Prova a regolare il filtro per vedere alcuni risultati. BROKER CONSIGLIATO 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 10.00 € Cosa ci piace Nessun Deposito Minimo Conto Demo da €100.000 Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €1 Commissioni di deposito €0 ETF 130+ Commissioni di inattività €10 dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 3000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.5% CFDS da 0.08% DAX da 150 pips Copia portafoglio - ETF da 0.07% Posizione CFD da 0.001% su Indici e Materie Prime Azioni da 0.07% Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1 pip 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 10.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 82% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €1 Commissioni di deposito €0 ETF 130+ Commissioni di inattività €10 dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 3000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.5% CFDS da 0.08% DAX da 150 pips Copia portafoglio - ETF da 0.07% Posizione CFD da 0.001% su Indici e Materie Prime Azioni da 0.07% Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1 pip Tassi e beni Tassi e beni 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 13.00 € Cosa ci piace Social Trading MetaTrader 4 e 5 Servizio Clienti in Tempo Reale Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF 80+ Commissioni di inattività €100 dopo 1 anno Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.25% CFDS da 0.1% DAX da 25 pips Copia portafoglio €0 ETF da 0.13% Posizione CFD da 0.005% Azioni da 0.13% Piano di risparmio da 1 pip Robo-consulente - Fondi da 3 pips 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 13.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF 80+ Commissioni di inattività €100 dopo 1 anno Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.25% CFDS da 0.1% DAX da 25 pips Copia portafoglio €0 ETF da 0.13% Posizione CFD da 0.005% Azioni da 0.13% Piano di risparmio da 1 pip Robo-consulente - Fondi da 3 pips Tassi e beni Tassi e beni 51 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Cosa ci piace Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate Zero commissioni sulle Azioni Investi con MT 4 e TradingView Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF - Commissioni di inattività - Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 700+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione Spreads Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 0.09 - 85 pips CFDS 0.01 - 350 pips DAX - Copia portafoglio - ETF - Posizione CFD - Azioni 0.01 - 4 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - 51 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF - Commissioni di inattività - Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 700+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione Spreads Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 0.09 - 85 pips CFDS 0.01 - 350 pips DAX - Copia portafoglio - ETF - Posizione CFD - Azioni 0.01 - 4 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - Tassi e beni Tassi e beni 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 9.00 € Cosa ci piace 0% commissioni per trading di azioni e ETF Conto Demo da $100.000 e Copy Trading Acquisto Reale di Criptovalute Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto $50 Commissioni di deposito €0 o 0.5% se diverso da $ ETF 150 Commissioni di inattività $10 al mese dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €25 Azioni 2.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.75% CFDS da 0.09% DAX da 100 pips Copia portafoglio 0% ETF 0% Posizione CFD da $0.10 su ETF e Azioni Azioni 0% Piano di risparmio 0% Robo-consulente da 0,75% Fondi 0% 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 9.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 68% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Leggi pureBitcoin Wallet: i Migliori a Confronto e Come Usarli Modulo Conto $50 Commissioni di deposito €0 o 0.5% se diverso da $ ETF 150 Commissioni di inattività $10 al mese dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €25 Azioni 2.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.75% CFDS da 0.09% DAX da 100 pips Copia portafoglio 0% ETF 0% Posizione CFD da $0.10 su ETF e Azioni Azioni 0% Piano di risparmio 0% Robo-consulente da 0,75% Fondi 0% Tassi e beni Tassi e beni 87 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 13.40 € Cosa ci piace ETF senza Commissioni €50 Rimborso su Commissioni Oltre 80 Premi Internazionali Commissioni fisse per operazione € Commissione conto €0.2 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €0.01 Commissioni di deposito €0 ETF 200+ Commissioni di inattività €0 Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 fino a 5 prelievi mensili Commissioni per operazione obbligazioni €2 + 0.6% to €35 + 0.03% criptovalute - CFDS da 0.075% DAX da €0.5 Copia portafoglio - ETF da €0 Posizione CFD da 0.02% Azioni €0.50 + 0.04% Piano di risparmio €2 + 0.05% Robo-consulente - Fondi da €7.5 + 0.2% 87 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 13.40 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Investire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienza Informazioni sull'account Modulo Conto €0.01 Commissioni di deposito €0 ETF 200+ Commissioni di inattività €0 Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 fino a 5 prelievi mensili Commissioni per operazione obbligazioni €2 + 0.6% to €35 + 0.03% criptovalute - CFDS da 0.075% DAX da €0.5 Copia portafoglio - ETF da €0 Posizione CFD da 0.02% Azioni €0.50 + 0.04% Piano di risparmio €2 + 0.05% Robo-consulente - Fondi da €7.5 + 0.2% Tassi e beni Tassi e beni 155 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 12.00 € Cosa ci piace Copy Trading MetaTrader 4 e 5 Conto Virtuale con carta Visa Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €250 Commissioni di deposito €0 ETF 17 Commissioni di inattività 2% sui prelievi dopo 180 giorni Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 800+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo Da €0 a €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 3.42 pips CFDS da 0.10% DAX da 1 pip Copia portafoglio €0.99 + 5% ETF da 4 pips Posizione CFD da 1% Azioni da 0.2 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1.3 pip 155 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 12.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 74.48% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €250 Commissioni di deposito €0 ETF 17 Commissioni di inattività 2% sui prelievi dopo 180 giorni Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 800+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo Da €0 a €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 3.42 pips CFDS da 0.10% DAX da 1 pip Copia portafoglio €0.99 + 5% ETF da 4 pips Posizione CFD da 1% Azioni da 0.2 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1.3 pip Tassi e beni Tassi e beni 87 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Cosa ci piace Oltre 1 milione di strumenti di trading Zero commissioni i primi 30 giorni Investimenti in IPO Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 10/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto - Commissioni di deposito - ETF 3,100 Commissioni di inattività - Leva - margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 40.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €7 Commissioni per operazione obbligazioni 0.02€ per unità criptovalute - CFDS - DAX 0.02€ per unità Copia portafoglio - ETF 0.02€ per unità Posizione CFD - Azioni 0.02€ per unità Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - 87 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi. Informazioni sull'account Modulo Conto - Commissioni di deposito - ETF 3,100 Commissioni di inattività - Leva - margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 40.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €7 Commissioni per operazione obbligazioni 0.02€ per unità criptovalute - CFDS - DAX 0.02€ per unità Copia portafoglio - ETF 0.02€ per unità Posizione CFD - Azioni 0.02€ per unità Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - Tassi e beni Tassi e beni eToro eToro rappresenta un primo broker & exchange professionale, ad oggi utilizzato da milioni di traders ed appassionati del settore. Una prima caratteristica distintiva riguarda la sua doppia valenza, sia da scambiatore che da broker basato su contratti per differenza. In altri termini, oltre a poter agire in modo diretto sul sottostante, il trader può anche agire allo scoperto. Leggi pureCome Comprare Compound (COMP): Migliori broker e piattaforme onlineQuanto alla modalità di acquisto, anche su criptovalute PoW, il broker mette a disposizione un vero e proprio Wallet proprietario. Dispone di numerosi sistemi di protezione, risultando valevole per molte tipologie di assets (portafoglio multivaluta). La gestione di tutte le attività di negoziazione, così come quelle sul Wallet, può essere effettuata sia tramite sistema web desktop, sia tramite la comoda applicazione per dispositivi mobili, scadi scaricabile su tutti gli store online (iOS ed Android). Scopri qui eToro Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Capital.com Un secondo broker professionale, ma soprattutto regolamentato nel nostro territorio, è Capital.com. Si tratta in questo caso di un operatore specializzato esclusivamente in contratti per differenza (ossia CFD). Permette di negoziare anche su criptovalute minabili, come ad esempio il Bitcoin, il tutto attraverso una piattaforma semplice da gestire e molto interattiva. Una volta individuato l’asset di interesse, il trader può piazzare diverse strategie, al rialzo ed al ribasso, sulla base dei propri studi e delle proprie analisi. Per ogni criptovaluta, il broker garantisce un comodo grafico in tempo reale e numerose informazioni rilevanti. Anche in questo caso, la gestione può essere effettuata sia tramite sistema web desktop che tramite applicazione, con l’aggiunta della rinomata MetaTrader. L’utente ha in ogni caso la possibilità di iniziare con un account demo, completamente a costo zero. Scopri qui Capital.com Trading CFD. Il tuo capitale è a rischio Quanto costa minare criptovalute? Come ricordato in precedenza, diversamente dal sistema di Staking, il processo di mining comporta la presenza di specifici costi fissi. Trattasi di costi che, in ogni caso, devono sempre essere computati all’interno delle strategie del miner, ossia dell’investitore. Uno dei primi costi è rappresentato dall’acquisto del computer (in caso di mining autonomo). In questo caso la cifra risulta molto variabile, ma parte solitamente dai 1000 euro in su (senza aspettarsi troppo dal processo di estrazione). A tutto ciò va ad aggiungersi un secondo costo fisso, che è rappresentato dal costo della corrente elettrica. Gli stessi macchinari o impianti, per poter lavorare correttamente, hanno la necessità di restare quasi sempre attivi. Ne deriva un costo continuo sulla corrente e la parallela necessità di dotarsi di sistemi di raffreddamento professionali. Aspetto differente, vede invece la presenza del cloud mining. In questo caso, il noleggio della potenza di elaborazione può avere costi a parti da soli 100 euro. Il costo dei macchinari e della corrente consumata (dalla società selezionata) risultano quasi sempre inclusi nella quota. Migliori criptovalute da minare: Quali sono i rischi? Così come qualsiasi altra attività nel settore delle criptovalute, anche il mining non risulta scevro da rischi. Minare criptovalute, permette infatti di diventare possessori di reali monete digitali (ovviamente appartenenti al sistema PoW). Ne deriva un parallelo rischio su ipotetiche variazioni di valore della criptovaluta trattata. Anche in questo caso, aspetti quali imprevedibilità e rischio sulla volatilità degli assets crittografici, devono sempre essere presi in considerazione. Ulteriori rischi, sono successivamente da associare a malfunzionamenti sugli impianti, le cui riparazioni o sostituzioni possono arrivare a costare migliaia di euro. In ultimo, non per importanza, rischi legati alla conservazione fisica delle criptovalute all’interno di Wallet. Minare criptovalute conviene? Prima di esporre le dovute conclusioni, scopriamo una tabella esaustiva attinente i principali punti di forza e punti di debolezza da poter associare al meccanismo di estrazione di criptovalute Proof of Work. Permette di utilizzare la potenza del proprio computerProcesso attuabile in modo autonomoPermette di partecipare all’estrazione di criptovaluteOttenimento di potenziali premi sul lavoro svolto Rischio generalista sulla volatilità del mercatoPresenza di possibili rischi sulla conservazione fisica degli assetsPresenza di numerosi costi fissi Migliori criptovalute da minare: Conclusioni Alla luce delle informazioni apprese all’interno della guida, parlare di migliori criptovalute da minare ha riguardato un processo unico nel suo genere, fondamentale per estrarre monete digitali in modo concreto. Paragrafi iniziali, incentrati sul significato di mining, hanno anticipato la visione di alcune delle migliori criptovalute da minare nel 2021. Contrariamente da quanto si pensi, oltre al BTC, abbiamo presentato numerosi altri assets crypto basati sul PoW. In ultimo, per completezza, è stato esposto un sistema alternativo per poter ugualmente investire sul settore crittografico, basandosi sull’utilizzo dei migliori broker per criptovalute online, come ad esempio eToro. Negozia su criptovalute Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Migliori criptovalute da minare – Domande frequenti Quale valuta conviene minare? All’interno della nostra guida completa abbiamo ricordato come ad oggi solamente criptovalute PoW possano essere minate. Abbiamo altresì esposto una lista con 5 criptovalute utilizzabili con il meccanismo di mining che, in linea generale, non è mai privo di rischi. Dove minare criptovalute? Nel corso del nostro esposto abbiamo ricordato come ad oggi i sistemi per minare criptovalute siano numerosi. Fra gli stessi, ricordiamo il mining cloud, il mining pool, il mining tramite computer ed app per minare le migliori criptovalute. Quali alternative al mining di criptovalute? Una delle possibili alternative per investire nel settore delle criptovalute, potendo comprare assets crypto, o negoziare sulle stesse tramite strumenti derivati, riguarda l’uso dei migliori broker & exchange, come ad esempio eToro. Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.
Nazario 21 Settembre 2022 14:39 Buon giorno mi chiamo Nazario , ringrazio mille per le pagine istruttive , molto esaudienti e chiara ,sono investitore 24/7 a pieno termine , e dovevo necessariamente istruirmi su questo settore finanziario Reply