Notizie Binance compra exchange giapponese e spazza le voci di crisi Baldassare Poma Appassionato di Finanza, criptovalute e investimenti DeFi AGGIORNATO IL 30 Novembre 2022 Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie. La piattaforma exchange numero uno al mondo (per volumi di trading) ha confermato l’acquisizione di Sakura Exchange BitCoin (SEBC), piattaforma con licenza giapponese. I termini dell’accordo non sono stati rivelati, ma l’affare determina l’ingresso di Binance nell’Asia orientale. Dopo approvazioni normative o autorizzazioni ricevuta da Binance per operare in Francia, Italia, Spagna, Bahrain, Abu Dhabi, Dubai, Nuova Zelanda, Kazakistan, Polonia, Lituania e Cipro, si aggiunge il Giappone alla lista. Nel frattempo i volumi di trading sulla piattaforma continuano a salire e il token BNB si appresta a diventare una delle criptovalute che saliranno nel 2023. Binance compra SEBC exchange La piattaforma SEBC è stata fondata nel 2017 e ha ricevuto la licenza dalla Japan’s Financial Services Agency (JFSA) il mese scorso. SEBC offre servizi di consulenza, intermediazione e attualmente supporta 11 coppie di trading: BTC/JPY, ETH/JPY, BCH/JPY, XRP/JPY, LTC/JPY, ETC/JPY, XEM/JPY, MONA/JPY, ADA/JPY, XYM/JPY e COT/JPY. #Binance has acquired 100% of Sakura Exchange BitCoin (SEBC), the Japanese-registered crypto exchange service provider.https://t.co/GSPYxQvamg— Binance (@binance) November 30, 2022 In un annuncio separato (ma correlato) di oggi, Binance ha dichiarato che non accetterà nuovi utenti giapponesi sul suo sito web principale, Binance.com, a partire da oggi. “Gli utenti esistenti non saranno interessati dai cambiamenti e potranno continuare a utilizzare i prodotti e le offerte di servizi su Binance.com”, ha affermato la società. La mossa significa che toccherà a SEBC accettare nuovi utenti, ha detto un portavoce di Binance: “SEBC accetta nuovi utenti fino a nuovo avviso e continuerà a fornire tutti i suoi servizi”. Binance torna in Giappone L’accordo segna il rientro di Binance in Giappone. L’anno scorso, la JFSA aveva emesso un avvertimento contro Binance, affermando che la società operava nel paese senza registrazione. Binance, all’epoca, disse che “attualmente non offriamo operazioni di scambio in Giappone, né sollecitiamo attivamente gli utenti giapponesi”. “Il mercato giapponese giocherà un ruolo chiave nel futuro dell’adozione delle criptovalute”, ha dichiarato nell’annuncio Takeshi Chino, general manager di Binance Japan. “Per una forte diffusione della blockchain, lavoreremo attivamente con le autorità di regolamentazione per sviluppare il nostro exchange in modo conforme per gli utenti locali. Siamo ansiosi di aiutare il Giappone ad assumere un ruolo di primo piano nelle criptovalute”. Nessuna crisi per Binance Negli ultimi giorni sono girate delle voci riguardo alcuni movimenti di criptovalute tra i wallet digitali di Binance. Nonostante abbia rilasciato delle prove di riserva, alcuni osservatori hanno ritenuto sospetto il fatto che la piattaforma abbia trasferito dei capitali nei giorni precedenti il bilancio. Questo ha dato adito a speculazioni riguardo al fatto che Binance potrebbe essere in crisi e il prossimo nella lista dei “contagiati” dalla bancarotta di FTX, dopo BlockFi, Genesis e altri. Al di là delle chiacchere contano i numeri, e secondo i dati trapelati di recente Binance detiene una quota di mercato del 75% di tutto il volume sui CEX. Come detto diverse volte, la scomparsa di un diretto rivale come FTX ha fatto crescere il dominio di Binance sul mercato crypto. A conferma di ciò, proprio ieri sono stati rilasciati i dati da CryptoCompare che ha rivelato che, nel mese di novembre, Binance ha un volume di circa $481 miliardi su un totale di oltre $640 miliardi movimentati sui CEX. Questo dato ci dice che Binance ha superato il 75% del volume totale sugli exchange centralizzati, dove ancora avviene la grande maggioranza degli scambi di criptovalute. Binance now has 75% of all exchange volume. 🤯 pic.twitter.com/ZTwbnb0RMP— Miles Deutscher (@milesdeutscher) November 30, 2022 La classifica con i dati di oggi, relativa agli exchange con una valutazione di almeno 6,5, è la seguente: Binance – $12,2 miliardiCoinbase – $1,5 miliardiOKX – $890 milioniKraken – $589 milioniKuCoin – $485 milioni Rispetto agli exchange che seguono in classifica, ossia Coinbase, OKX e Kraken, la differenza sembra davvero eccessiva. Tuttavia, che Binance sia il leader indiscusso è risaputo e oggi, secondo i dati di CoinMarketCap, vede un volume di scambi giornalieri di $12,2 miliardi, mentre Coinbase (il rivale più vicino) ne conta appena $1,5 miliardi. Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.