Notizie Cos’è Pinkie Inu? La crypto tutta al femminile che sta esplodendo Giuliana Morelli Esperta in Economia e Analisi dei Mercati AGGIORNATO IL 24 Ottobre 2022 Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie. Non è molto frequente che progetti interamente femminili si facciano spazio nel settore delle crypto. Tuttavia, l’eccezione è senza ombra di dubbio Pinkie Inu il cui obiettivo è posizionarsi come l’alternativa “rosa” a Shiba Inu, mantenendo una visione creativa e divertente e aggiungendo un po’ di femminilità, che spesso manca, ad una tecnologia come la blockchain. Nelle prossime righe abbiamo deciso di mostrarti alcune delle caratteristiche più importanti di questo token e spiegarti perché ha registrato un incremento del 50% nelle ultime 24 ore. Cos’è Pinkie Inu Come abbiamo anticipato, Pinkie Inu non è nient’altro che la risposta al femminile ad un progetto come Shiba Inu, un token che ha registrato una grande popolarità intorno alla metà del 2021. Pinkie Inu, infatti, è stato fondato da un gruppo di giovani imprenditrici che hanno voluto realizzare una meme coin decentralizzata che attualmente si posiziona come ecosistema basato su moda e bellezza. Team di Pinkie Inu L’obiettivo di questo progetto è quello di diventare un marchio globale in tutto il mondo. Ciò sarà possibile attraverso una serie di collaborazioni con alcuni partner importanti e con alcune delle più importanti influencer donne. Il primo passo, quindi, è quello di costruire una forte community intorno al token. Il prezzo di Pinkie Inu Pinkie Inu è senza ombra di dubbio il token che attualmente è sulla bocca di tutti. Infatti, PINKIE, il token nativo del progetto, ha fatto registrare un incredibile +50% nelle ultime 24 ore raggiungendo un valore di 0,0000002579 $. Grafico Pinkie Inu di oggi Si tratta di un prezzo davvero accessibile per chi volesse investire solamente qualche centinaio di euro e fare scorta di un token che ha tutte le caratteristiche per esplodere nei prossimi mesi. Migliore alternativa a Pinkie Inu Pinkie Inu potrebbe non essere il progetto che fa per te. Insomma, anche Shiba Inu è stata un’iniziativa valida che poi è andata via via scemando. Quali sono, quindi, le prossime crypto gems sulle quali puntare? Abbiamo deciso di parlarti di due opzioni che non puoi assolutamente farti sfuggire: D2T e Tamadoge. D2T L’obiettivo di D2T è molto semplice: essere listato nei migliori exchange di crypto dopo che la sua presale terminerà. Dash 2 Trade si posiziona come una piattaforma di analisi che punta a fornire dei segnali di trading a tutti i suoi utenti per consentire loro di investire in maniera più consapevole. La presale è ormai attiva da qualche giorno e i token stanno andando letteralmente a ruba. Anche tu puoi investire in D2T se sei in possesso di ETH oppure di USDT collegando il tuo wallet crypto direttamente al sito web del progetto. Attualmente, puoi acquistare 1 D2T con soli 0,05 USDT e rimangono pochi milioni di token a disposizione per questa fase di prevendita. Tamadoge Anche Tamadoge è un token che non può assolutamente essere ignorato. TAMA ha già portato a termine con estremo successo la sua prevendita e questo token ha deciso di fare le cose in grande integrando nel suo ecosistema un metaverso e una collezione NFT pubblicata su OpenSea che sta riscontrando un grande successo tra gli investitori. Anche oggi, TAMA continua a registrare prestazioni positive guadagnando circa l’1,50% nelle ultime 24 ore. 5 Dash2Trade - Partecipa alla prevendita dell'annoSegnali di trading cryptoDashboard gestita dall'intelligenza artificialeAcquista token D2T in prevenditaCertificato da CoinSniper e SolidProofAirdrop da $150 mila Investi su D2TInvesti su D2T Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.