Arriva Dash 2 Trade: La nuova crypto che ti aiuta a investire

Sandra Giuliano

Esperta in Finanza personale, Trading e Investimenti


Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.

Chi bazzica nell’universo crypto sa che nascono letteralmente decine di token ogni giorno, e sono davvero pochissimi quelli che hanno una vera ragione di esistere. Infatti, oggi vogliamo presentare Dash 2 Trade, un progetto di analisi finanziaria che studia i mercati e offre segnali di trading ai suoi utenti.

Non si tratta certamente di una cosa nuova, ma la novità sta nel fatto che solo i possessori del token D2T potranno accedere ai segnali di trading.

Cos’è Dash 2 Trade

Dietro al progetto c’è il team di Learn2Trade che con successo offre segnali di trading e offre formazione sugli investimenti finanziari a una comunità di oltre 70 mila membri. Per creare D2T si sono avvalsi dell’aiuto di esperti trader e di sviluppatori esperti in intelligenza artificiale.

La piattaforma di Dash 2 Trade offrirà accesso gratuito a moltissime informazioni finanziarie e a dei segnali per alcuni (pochi) token selezionati. Chi sceglie di abbonarsi (investendo i token D2T) avrà accesso a dei servizi di trading automatico, approfondimenti sui mercati, anteprima sulle prevendite dei nuovi token e a delle competizioni di trading che assegneranno dei premi mensili ai migliori.

Tokenomics e prevendita

Il token che alimenta la piattaforma è D2T, costruito con lo standard ERC-20 è funzionante sulla blockchain di Ethereum e la fornitura totale è di 1 miliardo di token. La prevendita è stata lanciata oggi (20 ottobre 2022) ed è divisa in diverse fasi.

La prima fase di prevendita mette a disposizione 35 milioni di token D2T al prezzo di $ 0,476. Oltre il 25% dei token sono andati a ruba in poche ore e si prevede che entro il fine settimana scatterà la seconda fase con un prezzo maggiorato a $ 0,50 per D2T.

Guida alla prevendita

Per acquistare il token Dash 2 Trade bisogna avvalersi di un wallet crypto come Metamask da collegare alla pagina ufficiale della presale.

Chi possiede degli ETH o USDT può convertirli direttamente dalla schermata del sito, in alternativa si possono acquistare ETH direttamente con carta. L’acquisto minimo è di 1.000 D2T, che corrispondono a circa a $48 a cui vanno aggiunte le commissioni di trading della rete Ethereum.

Una volta terminata la prevendita si potranno richiedere i token acquistati, direttamente dalla piattaforma di Dash 2 Trade. La prevendita dovrebbe durare fino a fine gennaio 2023, ma siamo fiduciosi che il token andrà a ruba e che la disponibilità si esaurisco con largo anticipo.

Alternativa a Dash 2 Trade

Chi è più orientato agli investimenti eco sostenibili dovrebbe considerare la partecipazione a un’altra prevendita di token. Si tratta di Impact Project, che ha rilasciato le prime quote del suo token IMPT.

Il progetto punta a diventare protagonista nello scambio dei crediti di carbonio ed è possibile comprare IMPT a un prezzo di $0,018. In questo caso circa la metà dei token è stata venduta e sono stati raccolti oltre $6 milioni in meno di 3 settimane.

5

IMPT - Partecipa alla presale dell'anno

  • La crypto più green del mercato
  • Aiuta la vendita dei crediti di carbonio
  • Acquista token IMPT in prevendita
  • Supportato da oltre 10.000 brand
  • Piattaforma di shopping eco-friendly

Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.


Sandra Giuliano

Esperta in Finanza personale, Trading e Investimenti

Esperta di Economia, Trading, Investimenti e Finanza Personale. Laureata nel 2008 in Economia aziendale e management all'Università Bocconi di Milano collaboro con Finaria dal 2013 con l'intento di divulgare la mia conoscenza e le mie esperienze personali e lavorative nel campo della trading e degli investimenti in generale.

Esperta di Economia, Trading, Investimenti e Finanza Personale. Laureata nel 2008 in Economia aziendale e management all'Università Bocconi di Milano collaboro con Finaria dal 2013 con l'intento di divulgare la mia conoscenza e le mie esperienze personali e lavorative nel campo della trading e degli investimenti in generale.


condividi l'articolo sui social

Commenta per primo questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *