Home Il prezzo di GameStop crolla: Ora di comprare al ribasso?
Notizie

Il prezzo di GameStop crolla: Ora di comprare al ribasso?

Poco più di una settimana dopo il repentino ritorno sui social di Roaring Kitty, leggendario investitore di GameStop, il prezzo di GameStop (GME) è crollato. Gli investitori si chiedono se sia il momento di comprare durante la flessione o vendere GME.

Il prezzo di GameStop ha raggiunto un picco di $65 lo scorso martedì, ma da allora è crollato a $22.

Attualmente è appena il 20% al di sopra dei livelli precedenti al ritorno di Roaring Kitty.

Roaring Kitty è stato una figura di spicco durante l’epoca della mania per le meme stock nel 2021, durante la quale GME è stata la protagonista principale.

La meme stock mania può ritornare?

La mania delle meme stock del 2021 è stata un movimento guidato dagli investitori retail contro l’egemonia di Wall Street.

Gli investitori retail nutrono ancora grandi speranze che il ritorno di Roaring Kitty possa catalizzare una nuova stagione di azioni meme.

Addirittura il candidato alle presidenziali degli Stati Uniti, Robert F Kennedy, ha annunciato lunedì di aver investito $24.000 in GME.

Tuttavia, le condizioni macroeconomiche potrebbero non garantire la ripetizione del successo dell’epoca della mania delle meme stock del 2021.

E sebbene i mercati azionari statunitensi stiano raggiungendo nuovi massimi storici, i tassi di interesse rimangono ai massimi di diverse decadi.

La crescente inflazione negli anni recenti oltre ai tassi di interesse elevati hanno compromesso in maniera importante il potere d’acquisto degli investitori retail.

Di fatto, ci sono buone ragioni per essere pessimisti sul prezzo di GameStop. GME è un asset inflazionistico: l’azienda ha annunciato la scorsa settimana una nuova vendita di azioni.

L’andamento dell’azienda nel frattempo non è migliorato. La compagnia continua a operare in perdita e a tagliare posti di lavoro mentre lotta contro i concorrenti nell’e-commerce.

Gli investitori di GME dovrebbero considerare alternative tra le meme coin

I trader in cerca di scommesse ad alto rischio e alto rendimento su asset che potrebbero registrare enormi guadagni spinti dall’hype di mercato per fare meglio di GME.

Come accennato in precedenza, le prospettive per il prezzo di GameStop non sono affatto buone poiché ha fondamentali deboli ed è inflazionistico.

Inoltre, ha una capitalizzazione di mercato gonfiata di circa $6.5 miliardi.

Per un’azienda il cui valore reale potrebbe essere forse nullo, si tratta di una potenziale grave sovrastima del valore delle sue azioni.

Queste premesse riducono parecchio la probabilità che si rivedano guadagni superiori a 5 volte come in passato, durante questo ciclo rialzista.

I trader che prendono in considerazione GME dovrebbero invece valutare valide alternative tra le criptovalute meme.

Le principali criptovalute meme come Dogecoin, Shiba Inu e Pepe probabilmente continueranno a crescere man mano che aumenta il tasso di adozione della tecnologia delle criptovalute.

Tuttavia, le capitalizzazioni di mercato delle meme coin sono spesso gonfiate. Questo suggerisce che hanno anche un margine limitato per crescere.

Per fortuna, ogni giorno stanno emergendo nuove criptovalute meme. Mentre molte di esse sono truffe o operazioni di “pump-and-dump”, i trader esperti potrebbero riuscire a scoprire gioielli nascosti che possono moltiplicare il capitale per 100 volte.

Una di queste monete su cui gli analisti hanno molta fiducia è Sealana (SEAL), un’ICO di una meme coin basata su Solana.

Il personaggio di Sealana si ispira a quello che è comparso nel cartone animato South Park e ha generato un’enorme eccitazione fin dal lancio della sua prevendita.

La nuova ICO di meme coin di Solana si ispira a una foca sovrappeso chiamata Sealana

La mascotte del progetto, una foca buffa e antropomorfa, ha già attirato oltre $2,35 milioni di investimenti da parte di investitori precoci.

La forte domanda non sorprende, dato il grande interesse suscitato da Sealana sui social media.

Sealana ha già accumulato oltre 5.000 follower su Twitter, oltre a 5.000 su Telegram.

Il successo nella promozione e nella prevendita di Sealana ricorda quello del recente lancio della criptovaluta di meme di Solana, Slothana (SLOTH).

Slothana ha raccolto oltre 15 milioni di dollari in una prevendita simile. Poi, ha raggiunto una capitalizzazione di mercato superiore ai 100 milioni di dollari, secondo DEXTools.

Gli investitori della prevendita hanno ottenuto un guadagno di oltre 5 volte nel giro di pochi giorni dal lancio del token, un risultato che probabilmente non ci si potrà aspettare dal prezzo di GameStop nel prossimo futuro.

SLOTH è stato anche appena lanciato sulla piattaforma di exchange di criptovalute HTX, che potrebbe portare a un nuovo aumento del prezzo grazie all’afflusso di nuovi investitori retail.

Dato che circolano voci sul fatto che i team di Slothana e Sealana siano correlati, i trader sperano che il successo di SEAL possa replicare quello di SLOTH.

Se Sealana potrebbe riuscire a ottenere quotazioni su altre piattaforme di exchange dopo il lancio, come è successo a SLOTH. Considerando queste caratteristiche il token potrebbe facilmente essere la migliore nuova ICO di meme coin di Solana ed attirare investitori interessati a comprare sealana.

Gli investitori possono acquistare i token SEAL collegando il proprio wallet web3 al sito web ufficiale di Sealana utilizzando SOL, ETH, USDT o USDC. Sealana è anche disponibile per l’acquisto tramite carta di credito.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Laura Di Maria

Laura Di Maria

Laura scrive per il web dal 2006 e dal 2015 lo fa come professionista. Nel 2019 ha scoperto il mondo delle criptovalute e la blockchain ed è stato amore a prima vista. Da allora non ha più smesso di occuparsi di questo settore. Ha scritto oltre 600 articoli su finanza, crypto e Web3 per alcune testate online, per esempio cryptorobin.it e il suo canale YouTube, o per Financer.com, collaborando con vari progetti italiani e internazionali prima di approdare a Cryptonews Italia. Si interessa di digital marketing e intelligenza artificiale, ha due figli e cerca, senza successo, di estendere la durata delle giornata oltre le canoniche 24 ore. La trovi su Linkedin e Telegram.