Notizie Kim Kardashian Multata per Aver Pubblicizzato una Crypto Giuliana Morelli Esperta in Economia e Analisi dei Mercati AGGIORNATO IL 3 Ottobre 2022 Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie. Anche questa volta Kim Kardashian l’ha fatto fuori dal vaso e ha dovuto pagare di tasca proprio un conto piuttosto salato. La Top Model ha patteggiato a pagare una multa di 1,26 milioni di dollari alla Securities and Exchanges Commission (SEC) per promozione illegale delle criptovalute. Sembrerebbe, infatti, che la SEC abbia scoperto che Kim Kardashian non abbia rivelato di essere stata pagata $ 250.000 per pubblicare un post su Instagram per promuovere il token EMAX. Il post è stato pubblicato a giugno 2021 e conteneva un link che indirizzava i followers della Kardashian al sito web dell’azienda. Ma non è stata l’unica celebrità ad operare in questa maniera. Scopriamo com’è andata la vicenda e se la Kardashian rischia altro. La SEC annuncia la mega multa a Kim Kardashian Kim Kardashian L’autorità finanziaria statunitense non si è fatta pregare troppo e ha lanciato la bomba: Kim Kardashian deve pagare quasi 1,3 milioni di dollari di multa. La Top Model aveva accettato l’accordo a collaborare durante le indagini, senza fare commenti, ammettere o negare che la stessa SEC avesse ragione o meno. Come anticipato, la SEC ha affermato che Kardashian aveva violato la disposizione anti-pubblicità sulle leggi federali inerenti ai titoli. L’accordo prevedeva $ 250.000 (che era il compenso pagato dalla società che gestisce EMAX) a cui sono stati aggiunti $ 10.000 di interessi e 1 milione di dollari come sanzione. Inoltre, secondo quanto riferito dalla SEC, Kim avrebbe accettato anche di non promuovere alcuna crypto per i prossimi tre anni. Grandi cifre ma spiccioli per la modella, visto che Forbes stima il patrimonio della Kardashian intorno a $ 1,8 miliardi. Non si è fatta attendere anche una considerazione da parte di Gary Gensler, attuale presidente della SEC, il quale ha affermato che quando le celebrità oppure gli influencer promuovono opportunità di investimento, non significa che si tratta di prodotti finanziari realmente adatti a tutti gli investitori. Inoltre, ricorda alle celebrità che devono sempre rivelare al pubblico quando vengono pagate per promuovere qualsiasi tipo di investimento. Leggi pureComprare Azioni a Gennaio 2022: È il momento perfetto? EMAX: di cosa si tratta? Ma cosa è EthereumMax? Non è semplice definire di cosa si tratta questo nuovo progetto crypto-based. Secondo quanto riferito dal sito web ufficiale, sembrerebbe un token che garantisce l’accesso ad esperienze esclusive come eventi sportivi e concerti. Inoltre, tutti i possessori di EMAX riceverebbero il 2% su ogni transazione. EthereumMax, quindi, si posiziona come token culturale con l’intenzione di “colmare il divario tra le crypto emergenti e le coin ormai note nel settore delle criptovalute”. Il lancio di questo progetto è avvenuto nel maggio del 2021 ed è attualmente disponibile solo su pochi exchange decentralizzati. Il token, quindi, è stato oggetto di varie sponsorizzazione da parte di diverse celebrità. Tra tutte, è stata proprio Kim Kardashian ad essere stata “scoperta” e poi costretta a pagare una multa di quasi 1,3 milioni di dollari. Altre celebrità che hanno contribuito alla diffusione di questa coin sono stati l’ex cestita dei Boston Celtics Paul Pierce e l’ex pugile Floyd Mayweather che durante il Bitcoin Miami ha indossato una maglietta di EthereumMax. Ovviamente, le celebrità non sono autorizzate a promuovere token senza rivelare il loro interesse, neanche se fossero le migliori crypto del futuro. Lo sa bene il celebre pugile, anche lui multato dalla SEC nel 2018. Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.