Home Ethereum vola: +25% questa settimana. Conviene comprare?
Notizie

Ethereum vola: +25% questa settimana. Conviene comprare?

Le ultime notizie sugli ETF Ethereum e l’avvicinarsi della data limite entro cui la SEC deve pronunciarsi sul tema stanno facendo bene alla prima concorrente di Bitcoin: nell’ultima settimana ETH ha visto aumentare il proprio valore di mercato di oltre 600 dollari, un guadagno percentuale di oltre il 20%.

In molti iniziano a chiedersi se convenga davvero comprare ETH in questa situazione, oppure se sia meglio aspettare il rilascio degli ETF e vedere come evolverà il mercato, per evitare di finire in qualche bolla speculativa. 

Gli ETF su Ethereum stanno arrivando

Per gli esperti, non sarebbero arrivati mai. Secondo molti, Ethereum sarebbe sceso a zero e sarebbe stato il grande perdente di quest’anno nel mercato delle criptovalute, in una stagione segnata dal grande balzo di Bitcoin. E invece, eccoci qua. Negli ultimi 3 giorni Ethereum ha visto il proprio valore aumentare di oltre il 20%, segnando un vero e proprio punto di svolta nella sua annata. 

Le motivazioni principali del pump potrebbero essere dettate proprio dall’avvicinarsi delle voci sull’approvazione degli ETF di Ethereum. In breve, in modo analogo a Bitcoin, un ETF è prodotto di investimento attraverso il quale gli investitori possono investire indirettamente in un asset

Dall’approvazione degli ETF su Bitcoin, questo tipo di prodotto è stato in grado di supportare positivamente l’azione dei prezzi e spostare il prezzo di BTC in modo significativo verso l’alto. Ciò significa che c’è una grande speranza che anche Ethereum possa ottenere un ETF, tra l’altro perché anche il gigante finanziario BlackRock ha richiesto un ETF Ethereum.

Di quanto potrà crescere ETH nel 2024?

La sola approvazione degli ETF su Ethereum porterà un afflusso di nuovi capitali fra i 20 e i 50 miliardi di dollari secondo le stime degli analisti più influenti. Una ventata d’aria fresca per la criptovaluta che forse ha più sofferto nel corso del 2024 e che potrebbe completamente rivoluzionare il trend degli ultimi mesi, portando alle stelle il valore di mercato di ETH. 

Per provare a fare delle stime di crescita nel caso in cui il lancio degli ETF su Ethereum ricevesse luce verde, basti pensare che nei due mesi successivi all’approvazione degli ETF BTC, Bitcoin ha visto il proprio valore aumentare del 75%

Se anche per Ethereum dovesse profilarsi questo tasso di crescita, il token arriverebbe tranquillamente a superare quota 6.500$ prima della fine dell’estate. In ogni caso, molti investitori continuano a professare cautela e attendere maggiori sviluppi prima di comprare ETH e aprire posizioni rischiose su questo versante. 

Questa meme coin potrebbe crescere anche del 1000%

In questa particolare situazione di effervescenza di mercato, i segnali che anche questa meme coin basata su Solana potrebbe essere il prossimo token ad esplodere ci sono stati sicuramente da quando ha rotto i 2 milioni di dollari nella prevendita di Sealana (SEAL).

Ogni token viene venduto attualmente per appena 0,022$. Gli investitori possono acquistare SEAL con SOL, ETH, USDT, USDC o con valuta fiat tramite carta di credito. Il concetto bizzarro di Sealana e l’allusione alla cultura redneck americana hanno ovviamente colpito la comunità crypto. 

Dopo che le prevendite hanno superato i 2 milioni di dollari, la FOMO per il debutto sul mercato di Sealana continua a crescere. La nuova moneta meme di Solana è ben posizionata per beneficiare di questo slancio, che secondo molti potrebbe portare ad un ingresso dirompente nel mercato delle migliori meme coin.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giuliana Morelli

Giuliana Morelli

Dr.ssa Giuliana Morelli, con una Laurea Magistrale in Economia e Management, ha maturato una solida esperienza nel settore finanziario ed economico durante gli anni di lavoro come consulente aziendale. Nel 2010, ha intrapreso una nuova avventura fondando la sua società di consulenza, attraverso la quale offre supporto a imprese e individui nel navigare il complesso mondo degli investimenti e del trading.

La sua expertise si estende anche al vivace settore delle criptovalute, dove esplora l'intersezione tra trading tradizionale e tecnologie emergenti come la Blockchain. Giuliana collabora attivamente con diversi studi professionali ed è una figura di spicco in numerose iniziative legate a Fintech, Blockchain, nonché in vari incubatori e acceleratori di impresa.

Giuliana ha una passione per l'attualità, cosa che le permette di fornire ai lettori analisi puntuali e aggiornate sulle ultime novità del settore. Con una comunicazione chiara e precisa, mira a rendere il mondo del trading e degli investimenti comprensibile e accessibile a tutti, sia che si tratti di principianti o di investitori esperti.

All'interno del team gestisce con passione e dedizione il ramo relativo alle news, sia crypto che di finanza classica.