Home Finanza Online: come e dove investire con le piattaforme fintech
Finanza

Finanza Online: come e dove investire con le piattaforme fintech

Andrea Roventini

La digitalizzazione ha rivoluzionato ogni sfera della nostra vita, incluso il rapporto con il denaro. L’applicazione dell’intelligenza artificiale alla gestione dei risparmi e investimenti ha creato un nuovo ecosistema, quello della finanza online. Un universo efficiente, in continua espansione, che pervade sempre più la realtà di tutti, dai grandi attori del mercato ai piccoli privati.

Cosa significa Finanza Online

I soldi si muovono con canali virtuali, all’istante e in sicurezza. I sistemi informatici permettono di monitorare gli indici di Borsa, effettuare pagamenti veloci e spostare piccole somme di denaro. Le piattaforme di trading offrono libero accesso ai mercati finanziari, anche con un tap sullo schermo dello smartphone. E le criptovalute? Vengono tenute in vita da migliaia di computer, che insieme compongono le varie blockchain.

finanza-online

L’insieme di queste innovazioni finanziarie prende anche il nome di FinTech (o tecno-finanza), un settore che vale miliardi e ogni mese vede sbocciare nuove start-up, idee, possibilità.

Internet diventa lo strumento per scambiare denaro, prodotti finanziari, informazioni, anche opinioni. Milioni di persone al giorno effettuano transazioni e cercano informazioni di finanza online.

Soprattutto, il web ha spezzato il vincolo tra investimenti e istituti bancari. I risparmiatori moderni possono scegliere di rivolgersi alla propria banca, a società finanziarie, oppure di lavorare in completa autonomia. Crowdfunding, trading online e robo advisor sono alcune delle nuove opportunità per investire o gestire il patrimonio, affiancati da consulenti o facendo affidamento solo sulle proprie conoscenze.

Vediamo più nel dettaglio cosa significa fare finanza online oggi, quali sono le opportunità e quali sono i concetti chiave da conoscere.

Finanza Online: dove investire

Il merito della finanza online è prima di tutto quello di aver aumentato le opportunità di investimento. Piattaforme e start-up fintech hanno abbattuto le barriere territoriali, aprendo i mercati finanziari di qualunque Paese e a chiunque possieda un dispositivo capace di connettersi (smartphone, tablet o computer).

Tutti noi possiamo effettuare operazioni di investimento o monitorare il portafoglio da casa o in viaggio, senza lo stretto bisogno di recarsi a uno sportello o parlare con un operatore. La digitalizzazione della finanza ha quindi reso le persone più indipendenti, abbattendo costi, tempi di attesa e opportunità, ma esponendole anche a maggiori rischi.

Dove investire in finanza online? Analizziamo le tendenze degli ultimi anni e quali soluzioni si possono scegliere.

Lending online

Il lending è una forma di investimento che consiste nel consegnare a un privato o una società del denaro, per essere ripagati con interessi o altre forme di credito. Esistono due tipi di lending:

  • social lending (peer-to-peer lending), in cui un privato offre denaro a un altro privato;
  • lending crowdfunding, dove il privato presta i propri soldi a una società o gruppo di persone per la realizzazione di un progetto.

Sia il P2P lending che il crowdfunding si servono di piattaforme online per regolamentare le transazioni di denaro e per far incontrare prestatori e investitori in vari settori (immobiliare, business, ambiente, ecc.).

Il comparto del crowdfunding immobiliare è cresciuto enormemente negli ultimi mesi, e per gli esperti di finanza online continuerà a farlo ancora per molto. Si tratta di una tipologia di lending che raccoglie denaro per finanziare nuove costruzioni, ristrutturazioni e recupero di immobili. Qui in basso segnaliamo le principali piattaforme dove investire.

Risparmio Gestito (Online)

Il risparmio gestito online è un servizio innovativo che permette ai risparmiatori di delegare a qualcun altro il collocamento dei risparmi sui mercati finanziari, la negoziazione dei vari strumenti e la gestione del portafoglio.

Viene offerto dalle cosiddette società di intermediazione mobiliare (SIM), figure chiave nel panorama della finanza online ma che a differenza delle banche non offrono credito.

Attraverso piattaforme online, le SIM raccolgono il denaro dei risparmiatori e lo reinvestono, abbinando l’attività di un team di esperti con l’utilizzo dei robo advisor.

Cosa sono? Trattasi di algoritmi intelligenti che si occupano di allocare sempre in maniera efficiente le risorse di ogni cliente, riequilibrando volta per volta i loro portafogli. Riportiamo qui in basso i migliori robo advisor in Italia, forniti sia da SIM che dagli istituti bancari.

Broker online

broker finanza online

I broker online offrono libero accesso ai mercati finanziari (Borsa, Forex, crypto, materie prime, obbligazioni e derivati) permettendo a chiunque di aprire un conto, depositare il proprio denaro e speculare sulle variazione dei prezzi degli asset.

È probabilmente uno degli argomenti più discussi della finanza online, non solo perché molte persone si documentano sui forum circa i broker e le strategie per fare trading, ma anche per l’elevato grado di rischio e le potenziali truffe che si nascondono sul web.

Il mercato si compone di broker ECN e Market Maker. I primi forniscono un accesso diretto ai mercati finanziari, mentre i secondi si pongono tra l’investitore e il mercato agendo sul prezzo degli asset (dealing desk).

All’interno di questa distinzione, ciascuno offre i propri vantaggi e possiede dei punti deboli. Alcuni offrono il copy trading, per replicare le mosse di altri investitori, altri un conto di prova per fare pratica, altri ancora propongono videocorsi, e-book e webinar per la formazione. Qui sotto trovi la lista delle migliori piattaforme di trading.

Sort By

8 Providers that match your filters

Payment methods

Features

Customer service

Classification

1or more

Mobile App

1or more

Fixed commissions per operation

1or more

Account Fee

1or more
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 10.00
What we like
  • Nessun Deposito Minimo
  • Conto Demo da €100.000
  • Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Paypal Sepa Transfer
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 10.00

Il 69% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€0
Deposit fees
€0
ETFS
366+ ETF Reali, 167 CFD su ETF
Inactivity fees
€10 dopo 12 mesi
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€0
Stocks
6200+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
Oltre i 100€ le commissioni sono 0€

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.5%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 150 pips
Copy Portfolio
-
ETFS
da 0.07%
CFD Position
da 0.001% su Indici e Materie Prime
Stocks
da 0.07%
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
da 1 pip
51 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 0
What we like
  • Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate
  • Zero commissioni sulle Azioni
  • Investi con MT 4 e TradingView
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
7/10
Features
Cfds Copy Portfolio Krypto Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card
51 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 0

il 77% degli utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€25
Deposit fees
€0
ETFS
-
Inactivity fees
-
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
-
Stocks
700+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
Spreads
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
0.09 - 85 pips
CFDS
0.01 - 350 pips
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
0.01 - 4 pips
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ N/A
What we like
  • Ampia scelta di assets
  • Conto Demo da $100.000 e Copy Trading
  • Acquisto Reale di Criptovalute
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Copy Portfolio Etfs Funds Krypto Savings Plan Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Paypal Sepa Transfer
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ N/A

Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro.

Account Info

Account From
$100
Deposit fees
€0 o 0,5% se diverso da $
ETFS
150
Inactivity fees
$10 al mese dopo 12 mesi
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
$10
Stocks
2.000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
1%
Withdrawal fees
€5

Fees per operation

Bonds
N/A
Cryptocurrencies
1%
CFDS
da 0.09%
DAX
da 100 pips
Copy Portfolio
N/A
ETFS
N/A
CFD Position
da $0.10 su ETF e Azioni
Stocks
$1
Savings Plan
N/A
Robo Advisor
N/A
Funds
N/A

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 0
What we like
  • Piattaforma intuitiva
  • Mt4 e cTrader disponibili
  • Protezione del saldo negativo
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
8/10
Features
Bonds Cfds Etfs Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Sepa Transfer
Total Fees (for 12 months)
€ 0

Operare con i CFD comporta sempre un elevato rischio di perdere capitale.

Account Info

Account From
€100
Deposit fees
€0
ETFS
-
Inactivity fees
-
Leverage
-
Operating margin
Yes
Minimum operation
1€
Stocks
10.000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
Spreads
Withdrawal fees
-

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
-
CFDS
da 1 pip
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
-
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-
19 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 12.00
What we like
  • Autotrading con Capitalise.ai
  • Diversi tipi di conto
  • Commissioni CFD da $0,02
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Sepa Transfer
19 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 12.00

75,8% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€1
Deposit fees
€0
ETFS
100+
Inactivity fees
No
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€1
Stocks
800+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.7%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 0.07%
Copy Portfolio
-
ETFS
da 0.07%
CFD Position
da 0.001% su Indici e Materie Prime
Stocks
da 0.02$
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
da 1 pip

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 0
What we like
  • Piattaforma Mobile Avanzata
  • Gestione del Rischio Completa
  • Formazione di Qualità con IG Academy
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Etfs Funds Krypto Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Paypal Sepa Transfer
Total Fees (for 12 months)
€ 0

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Fare trading comporta dei rischi. I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva. 74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre l’elevato rischio di perdere il tuo denaro.

Account Info

Account From
€0
Deposit fees
€0
ETFS
6000+
Inactivity fees
No
Leverage
30:1
Operating margin
No
Minimum operation
-
Stocks
13.000+
CFD Position
Yes, varies by market and product
CFDS
Yes, varies by market and product
Trading fees
Spreads
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
-
CFDS
-
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
-
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 13.00
What we like
  • Social Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Servizio Clienti in Tempo Reale
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Sepa Transfer
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 13.00

76% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€100
Deposit fees
€0
ETFS
80+
Inactivity fees
€100 dopo 1 anno
Leverage
1:30
Operating margin
No
Minimum operation
€20
Stocks
2000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.25%
CFDS
da 0.1%
DAX
da 25 pips
Copy Portfolio
€0
ETFS
da 0.13%
CFD Position
da 0.005%
Stocks
da 0.13%
Savings Plan
da 1 pip
Robo Advisor
-
Funds
da 3 pips

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 0
What we like
  • Facile da utilizzare
  • Ampia gamma di prodotti
  • Sicura e Affidabile
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
5/10
Features
Cfds Etfs Krypto Robo Advisor Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Sepa Transfer
Total Fees (for 12 months)
€ 0

Fare trading comporta dei rischi. I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva.

Account Info

Account From
-
Deposit fees
-
ETFS
-
Inactivity fees
-
Leverage
-
Operating margin
Yes
Minimum operation
-
Stocks
-
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
-

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
-
CFDS
-
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
-
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-

Forum di finanza Online

forum finanza online

Il secondo grande vantaggio della finanza online è quello di aver moltiplicato le informazioni disponibili. Anni fa era impossibile gestire in autonomia i propri investimenti non solo per la mancanza di tecnologie, ma anche per la carenza di notizie in tempo reale fondamentali per sfruttare il trend di mercato.

Oggi esistono diversi siti di informazioni autorevoli (come Finaria), ma anche piattaforme dove scambiarsi opinioni, recensioni e condividere pareri di argomento finanziario: i forum di finanza.

Che importanza ha il forum per la community di investitori? Si tratta di una “piazza virtuale” dove raccontare la propria esperienza, fare una domanda, approfondire degli argomenti tecnici, e alla fine imparare sempre qualcosa di nuovo.

Non dimentichiamo anche il ruolo dei social network, che tengono collegati milioni di investitori aiutandoli ad acquisire più informazioni e investire meglio. eToro ha fondato il proprio business sul meccanismo del social trading, puntando proprio sulla condivisione-collaborazione tra trader.

Vediamo quali sono i forum di finanza online più attivi, autorevoli e dove poter trovare le risposte alle proprie domande in caso di necessità. Molti portali di riferimenti sono ancora in lingua inglese, ma anche tre forum in italiano si stanno dimostrando molto validi.

FinanzaOnline

finanzaonline forum

FinanzaOnline (FOL) è un progetto editoriale specializzato nell’offerta di validi contenuti editoriali relativi al mondo finanziario e un’ampia sezione per iscritti dove fare domande o rispondere. Le informazioni fornite sul forum di FinanzaOnline sono indipendenti e toccano migliaia di argomenti.

All’interno del portale di finanzaonline.com è possibile reperire una sezione dedicata al Forum, dove è possibile iscriversi gratuitamente e poter accedere alle news sempre aggiornate in tempo reale, agli approfondimenti, commenti, pareri, recensioni degli investitori (neofiti e/o esperti). Ognuno può prendere parte alla discussione in materia di finanza operativa, può commentare i vari post scritti da altri utenti, leggere gli approfondimenti, avviare live meeting e fruire delle informazioni sull’assistenza alla Business Community.

Investing.com

forum investing

Il forum di Investing è una sezione del sito di news e approfondimenti sul mondo della finanza. All’interno del portale gli iscritti rispondono a diverse domande sulle criptovalute, indici, futures, materie prime, titoli (interessante il dibattito sulle azioni Amazon) e ogni altra attività finanziaria che può essere oggetto di compravendita.

L’audience che si iscrive al forum è costantemente in crescita a livello mondiale, a volte più professionale rispetto agli altri portali di finanza online, e può essere considerato un valido punto di riferimento per chi è alla ricerca di notizie aggiornate.

ForexUp

forex forum

ForexUp è un forum specializzato in materia di forex trading, trading in opzioni, opzioni binarie, HYIP, multilevel e recensioni sui migliori broker del mercato. Occorre registrarsi per prendere parte alla Business Community ed iniziare ad interagire online con gli altri utenti del forum, con gli amministratori ed i moderatori.

Il Forum fornisce tanti utili consigli sulla finanza online, da come iniziare a guadagnare con il Forex alle migliori strategie e tattiche operative per negoziare asset. Inoltre ha diverse sezioni dove poter visualizzare in tempo reale le quotazioni e beneficiare del calendario economico.

Finanza Online: conclusioni

In definitiva, la digitalizzazione della finanza ha portato una ventata di novità nel settore del money management e creato un mondo nuovo fatto di aziende fintech, opportunità di investimento maggiori, operazioni più veloci e automatizzate.

Poter contare su una finanza quasi completamente online riduce i costi, semplifica la vita di privati e imprese, rende più democratico l’accesso agli investimenti finanziari.

È importante ricordare, però, che la gestione dei propri risparmi in autonomia senza una corretta cultura finanziaria può anche creare grossi problemi. Le soluzioni di investimento digitale espongono anche a rischi di perdite, truffe online e altro ancora.

I forum di finanza online, i siti di informazione e i social network possono arricchire le conoscenze in materia economica, spiegare il funzionamento dei prodotti, esprimere opinioni, ma non sono gestiti da consulenti finanziari e non possono dare indicazioni chiare su come investire. Prima di agire da soli, quindi, è sempre consigliabile consultare il parere di un esperto.

FAQ su Finanza Online – Domande e Risposte frequenti

Quali sono i principali vantaggi della digitalizzazione della finanza?

La digitalizzazione della finanza ha introdotto numerosi benefici, tra cui l’accesso a un maggior numero di opportunità di investimento, operazioni più rapide e automatizzate, e una significativa riduzione dei costi. Ha anche reso l’accesso agli investimenti finanziari più democratico, facilitando la gestione delle finanze sia per i privati che per le aziende.

Quali rischi comporta la gestione autonoma dei propri investimenti?

Gestire i propri investimenti senza una solida cultura finanziaria può comportare rischi significativi. Tra questi, vi sono la possibilità di subire perdite, di essere vittime di truffe online, e di incorrere in altri problemi finanziari. La finanza online offre molte opportunità, ma è fondamentale procedere con cautela e informazione adeguata.

Posso affidarmi a forum e social network per consigli sugli investimenti?

Sebbene forum di finanza online, siti di informazione e social network possano essere utili per arricchire le proprie conoscenze economiche e comprendere meglio i prodotti finanziari, essi non sono gestiti da consulenti finanziari qualificati. Pertanto, non possono fornire indicazioni chiare su come investire. Prima di prendere decisioni di investimento, è sempre raccomandabile consultare il parere di un esperto finanziario.

Domande e Risposte (1)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Roventini

Andrea Roventini

Andrea Roventini, laureato con lode in Economia presso l'Università di Bologna nel 2003, ha intrapreso la professione di Commercialista, portando avanti l'eredità dello studio di famiglia per oltre 10 anni. La sua inclinazione verso il trading indipendente e un approccio "alternativo" al mondo della finanza lo rende una guida affidabile per chi cerca di navigare nel mondo delle azioni, broker e criptovalute.

Con un'acuta comprensione dei meccanismi di mercato e un'esperienza pratica nel trading, Andrea è deciso a fornire ai lettori insight preziosi e consigli pronti all'uso per massimizzare i rendimenti degli investimenti. La sua analisi sempre aggiornata sui migliori sistemi e piattaforme di trading cerca di demistificare il panorama finanziario, rendendo il trading e gli investimenti accessibili sia per i neofiti che per gli operatori esperti.

Attraverso un linguaggio chiaro e una comunicazione diretta, Andrea mira a creare una connessione genuina con i lettori, aiutandoli a fare scelte informate in un settore in continua evoluzione. Ogni articolo che scrive è un passo verso la realizzazione di un percorso finanziario più sicuro e consapevole per tutti.