Le carte conto, al giorno d’oggi, rappresentano la nuova alternativa smart e versatile al conto corrente bancario tradizionale.
Tra le numerose proposte che vengono continuamente pubblicizzate online negli ultimi anni (N26, Revolut, Hype etc..), su Finaria non potevamo non parlare di Monese, una carta conto con più di 1.5 milioni di utenti iscritti che offre un conto facile da aprire e da gestire attraverso un’applicazione installabile sia su smartphone Android che su iOS.
Ma quali sono le differenze con le altre carte conto? Risulta più conveniente rispetto a N26?
Andiamo a vedere nel dettaglio cos’è e come funziona Monese, i costi e le caratteristiche generali della carta compreso il link per ottenere il bonus di 15 euro.
Cos’è Monese
Monese Ltd è una società fondata nel Regno Unito da Norris Koppel che offre un conto online con l’obiettivo di liberare il cliente dai problemi della burocrazia delle banche e rendere più semplici le transazioni di denaro.
Monese non è propriamente una banca: non offre prestiti né opportunità di investimenti, e non ha nemmeno sportelli dislocati sul territorio.
Al conto corrente in app Monese si può associare una carta contactless prepagata del circuito MasterCard per pagare online e nei negozi, prelevare agli sportelli e molto altro. Non è una carta di credito, ma è dotata di un IBAN inglese con il quale è possibile:
- Farsi accreditare lo stipendio (la pensione, ecc.);
- Pagare le bollette e le altre utenze;
- Effettuare o ricevere bonifici.
Puoi gestire tutto dall’app per smartphone, ovunque e in completa comodità. Il tutto anche gratis, scegliendo il piano tariffario base (approfondiremo la questione dei costi di Monese più avanti).
Trattandosi di una delle migliori carte conto, funziona online, è molto user-friendly, e soprattutto i giovani sono interessati al servizio. Tuttavia, Monese non è una carta prepagata per minorenni: per aprire un conto infatti bisogna aver compiuto almeno 18 anni di età.
Come funziona Monese
Vediamo adesso il funzionamento del conto Monese, che come accennato è pensato per offrire libertà e velocità per il cliente. L’utente può scegliere di aprire un conto online in euro (EUR) oppure in sterline (GBP). Leggi con attenzione e scopri anche come ricevere il bonus Monese con il codice invito.
Aprire un conto online su Monese
Monese si attiva gratis, in pochi minuti e con il cellulare, senza bisogno della prova di residenza. Non è nemmeno richiesto un deposito minimo.
Ecco i due modi per aprire un conto Monese:
- scaricare l’app Monese disponibile per dispositivi iOS e Android, seguire le istruzioni e creare l’account;
- collegarsi al sito di Monese e inserendo il proprio numero di cellulare.
Ti verranno richieste una foto personale e di un documento di identità (carta d’identità o passaporto). In pochi minuti il tuo smartphone si trasformerà in una carta di debito tascabile e riceverai per posta la prepagata entro alcuni giorni.
Bonus Monese
Se vuoi iniziare a usare Monese non puoi lasciarti scappare l’opportunità di guadagnare gratis 15 euro sul tuo conto.
Per ricevere il bonus Monese devi inserire il codice sconto al momento della creazione dell’account.
Il codice sconto è: FINARI15
Quando arriva il bonus Monese? Una volta inserito il codice è necessario effettuare un pagamento di almeno 1 euro. Nel giro di qualche ora verranno accreditati i 15 euro sotto la voce “invita e guadagna”.
Come pagare, prelevare e ricaricare
Puoi pagare con Monese utilizzando lo smartphone o la carta contactless. L’app Monese permette di effettuare un bonifico come un classico profilo di home banking e di pagare con Apple Pay o Google Pay con i dispositivi abilitati.
La carta prepagata Mastercard ti permette di pagare in tutti i negozi fisici e senza digitare il PIN per importi inferiori a 25 euro (o 30 sterline).
Per ricaricare con Monese le opzioni variano a seconda del Paese in cui ti trovi.
Se vivi nel Regno Unito puoi recarti presso un ATM (sportello) o versare denaro come un classico bancomat, oppure ricaricare Monese in una ricevitoria.
Negli altri stati (Italia compresa), le opzioni di ricarica sono due:
- Con un bonifico SEPA o bonifici internazionali (SWIFT);
- Con un’altra carta di credito o di debito.
Se invece vuoi prelevare denaro dal conto Monese puoi recarti allo sportello e ritirare il contante come qualsiasi altra carta di debito.
Costi Monese
Monese offre tre piani tariffari a costi variabili:
- Simple, per chi vuole usufruire di Monese gratis;
- Classic, a 4.95 euro/mese;
- Premium, che costa 14.98 euro/mese.
Al superamento di una determinata soglia il piano Simple e Classic sono soggetti a commissioni su alcune operazioni:
- prelievi allo sportello;
- spese con carta in valuta estera;
- trasferimenti in valuta estera.
Conti Monese
Simple | Classic | Premium | |
---|---|---|---|
Costo | €0/mese | €4.95/mese | €14.95/mese |
Carta di debito contactless | GRATIS | GRATIS | GRATIS |
Prelievo sportelli Bancomat | €200 GRATIS al mese 2% di commissione dopo | €800 GRATIS al mese 2% di commissione poi | GRATIS |
Spesa con carta in valuta estera | €2,000 GRATIS 2% di commissione dopo | €8,000 GRATIS 2% di commissione dopo | GRATIS |
Trasferimenti in valuta estera | GRATIS e istantaneo verso altri account Monese. 2% di commissione verso altri (commissione minima 2€). | GRATIS e istantaneo verso altri account Monese. A partire dallo 0,5% verso altri conti (commissione minima 2€). | GRATIS e istantaneo verso altri account Monese. GRATIS verso tutti i conti. |
Sono invece completamente gratuiti:
- La carta Monese contactless;
- Il trasferimento di denaro da un conto Monese a un altro;
- Conto secondario in doppia valuta (GBP o EUR);
- Apple Pay e Google Pay;
- Assistenza telefonica, e-mail e chat.
Conto Business Monese
Il conto business Monese al momento non è attivo per l’utenza italiana. Nel Regno Unito, invece, è possibile sottoscrivere un business a 9,95 £ al mese.
Limiti di conto Monese
Un conto Monese può contenere un saldo massimo di 50.000 euro (10.000 euro per i clienti in Francia).
Ecco i vari limiti (di spesa, prelievo, bonifico) previsti dal conto Monese. Le soglie sono uguali per ogni piano tariffario, ma possono variare a seconda delle leggi in vigore.
Bonifici SEPA in entrata | Acquisti con carta | Prelievi Bancomat | Bonifici SEPA in uscita | |
---|---|---|---|---|
A transazione | €50.000 (€10.000 in Francia) | €4.000 (€3.000 in Francia) | n.a. | €3.000 in Francia |
Al giorno | €50.000 (€10.000 in Francia) | €7.000 | €350 | €50,000 (€10,000 in Francia) |
Al mese | n.a. | n.a. | €1.000 in Francia | n.a. |
I limiti per ricaricare la carta Monese sono uguali per ogni piano, sia con carta di debito che ricaricando via Sofort:
- max. due ricariche al giorno, da 10€ fino a 300€;
- max. dieci ricariche al mese, da 10€ a 600€.
Monese è sicuro?
È sicuro aprire un conto online su Monese? Assolutamente sì. La società Monese Ldt è registrata presso l’istituto di moneta elettronica PrePay Technologies ed è un membro del CIFAS (servizio di prevenzione frodi britannico).
Inoltre fornisce i suoi servizi grazie alla licenza rilasciata da Mastercard International e possiede le autorizzazioni della Financial Conduct Authority, l’organo di controllo britannico (numero FRN 900188).
Chi versa i propri soldi su un conto Monese può stare tranquillo: la società, come detto, non è un banca e non presta il denaro dei suoi clienti. Chiunque può prelevare il proprio contante senza alcun problema e averlo sempre disponibile.
La carta conto Monese è sicura anche nell’utilizzo: la sua app infatti richiede un codice di autenticazione biometrico a ogni accesso, per proteggere i tuoi soldi nel caso in cui lo smartphone cadesse in mani sbagliate.
Nel 2016 è stata anche premiata come Best challenger bank.
Conto Monese Opinioni
Monese è un conto corrente in app che ha ottenuto molti pareri positivi tra gli utenti che l’hanno già provato. La carta è gratis e facile da usare, ma soprattutto molto comoda e completamente gestibile dal proprio smartphone.
Considerando i tre piani tariffari del conto Monese, il piano Simple completamente gratuito è molto interessante. La società ha abolito di recente la scomoda commissione di 1 euro a ogni prelievo allo sportello, diventando più fruibile anche nel quotidiano.
Nel complesso, Monese può essere un’ottima soluzione se utilizzata come conto secondario, soprattutto per chi è abituato a viaggiare in Europa e Regno Unito. Le commissioni sono molto basse e la possibilità di gestire un doppio conto in euro e sterlina può tornare davvero utile.
Le cose si complicano quando invece i trasferimenti vengono effettuati in valuta estera, come dollari, lira turca, leu rumeno, corona norvegese e altre (Monese tratta in tutto 16 valute). In questo caso le commissioni possono essere un po’ più onerose: il 2% con un minimo di 2 euro.
Questo significa che se usi Monese per piccoli acquisti in valuta estera potresti pagare un sovraccarico di 2 euro anziché pochi centesimi in più (l’equivalente del 2%).
Monese o N26?
Molti utenti si domandano se sia meglio Monese o N26, altra alternativa molto popolare in Italia nel panorama dei conti online.
Il funzionamento della carta conto tedesca N26 è sostanzialmente simile: offre una prepagata Mastercard gratuita e la possibilità di gestire tutto da webapp, con costi bassi e più vantaggiosi di un tradizionale conto corrente bancario.
Tuttavia i bonifici in valuta estera con N26 sono gratuiti, un vantaggio aggiuntivo rispetto al concorrente Monese.
Per un confronto più esaustivo tra Monese e N26 puoi leggere la nostra recensione completa sul conto N26.
Molto interessante. Grazie mille per le informazioni!
Buongiorno,
ora, avere del denaro in banca costa. vale adire che oltre a non ricevere più alcun interesse, adesso bisogna pagare la banca per tenere i soldi su un conto. La mia domanda: sarebbe possibile caricando in due volte (visto il limite massimo di 50’000 euro x carica) per dunque avere 100’000 euro di carica?
I trasferimenti sono però alquanto costosi,a seconda degli importi ….
Il bonus si può subito prelevare? Poi posso invitare gente e avere il bonus di registrazione di chi faccio invitare?