Home Shiba Shootout è l’ultima mania delle monete meme: la prossima opportunità 100X?
Collaborazioni

Shiba Shootout è l’ultima mania delle monete meme: la prossima opportunità 100X?

Shiba Shootout  è emerso come un nuovo entusiasmante progetto nel mondo delle criptovalute, affascinando gli appassionati con la sua miscela unica di temi del selvaggio West e cultura delle monete meme. Con le sue caratteristiche innovative e il forte coinvolgimento della comunità, Shiba Shootout è pronta a diventare la prossima grande novità nello spazio delle monete meme, offrendo un significativo potenziale di crescita.

shiba-shootout-dsfg

Un’avventura nel selvaggio West nelle criptovalute

Shiba Shootout trasporta i partecipanti in una frontiera digitale ispirata al selvaggio West. Al centro di questo progetto ci sono le battaglie “Shiba Showdown”, in cui creatività e strategia si uniscono in competizioni di meme ad alto rischio.

Personaggi come il maresciallo Shiba, un leader carismatico che brandisce un lazo blockchain, e gli Shiba Sharpshooters, un gruppo di abili creatori di meme, danno vita al tema del selvaggio West. Shiba Gulch, l’hub centrale del progetto, funge da luogo di ritrovo per la comunità per condividere meme e prendere parte a varie sfide.

Funzionalità coinvolgenti per la community

Shiba Shootout offre una serie di funzionalità progettate per mantenere la community coinvolta e premiata.

  • Premi Posse: Questo programma di riferimento incoraggia gli utenti a invitare amici, espandendo la comunità e offrendo ricompense per i loro sforzi.
  • Storie di falò: Sessioni regolari in cui i membri possono condividere le loro esperienze con criptovalute e monete meme, favorendo un senso di cameratismo.
  • Riepiloghi sulla governance dei token: Dare alla comunità il potere di votare sulle decisioni chiave del progetto, garantendo che lo sviluppo rimanga allineato con gli interessi degli utenti.
  • Lotterie Lucky Lasso: Un sistema di lotteria divertente e coinvolgente in cui i partecipanti possono utilizzare i propri gettoni per avere la possibilità di vincere premi crittografici.
  • Picchettamento dei cactus: Un metodo di staking visivamente accattivante e innovativo che consente agli utenti di puntare i propri token $ SHIBASHOOT su un cactus digitale, a simboleggiare la crescita dei premi nel tempo.

Tokenomics progettata per la crescita

Il token $ SHIBASHOOT è al centro di Shiba Shootout, con una fornitura totale di 2,2 miliardi di token. La distribuzione dei token è attentamente pianificata per supportare la crescita del progetto e premiare la comunità:

  • Prevendita (35%): 770 milioni di token assegnati ai primi acquirenti, offrendo l’opportunità di essere coinvolti a livello base.
  • Premi per lo staking (20%): 440 milioni di token riservati per incentivare il possesso e la partecipazione a lungo termine.
  • Sviluppo del progetto (10%): 220 milioni di token dedicati allo sviluppo continuo e ai costi operativi.
  • Liquidità (10%): 220 milioni di token assegnati per garantire esperienze di trading fluide.
  • Iniziative di marketing (20%): 440 milioni di token accantonati per sforzi promozionali per aumentare la notorietà e attirare nuovi partecipanti.
  • Fondo Rootin’ Tootin’ Shooter (5%): 110 milioni di token per premiare i membri della community più attivi e coinvolti.

Una chiara tabella di marcia verso il successo

Lo sviluppo di Shiba Shootout è strutturato in tre fasi, ciascuna mirata a sfruttare il successo iniziale del progetto e a favorire un’ulteriore crescita.

  • Fase 1: Si concentra sul raggiungimento delle quotazioni iniziali su CoinGecko e CoinMarketCap, aumentando la base di titolari fino a oltre 1.000 e generando buzz attraverso il coinvolgimento della comunità e il marketing virale.
  • Fase 2: Mira ad espandere la comunità a oltre 5.000 titolari, sviluppare partnership, lanciare una newsletter digitale ($SHOOTOUT Times) e proteggere elenchi su scambi centralizzati.
  • Fase 3: Piani per introdurre la merce $SHOOTOUT, istituire la $SHOOTOUT Academy per strumenti educativi e puntare alle inserzioni di scambio di livello 1. L’obiettivo finale è espandere la base di titolari fino a oltre 100.000, ottenendo un “Blockchain Takeover”.

Costruire una comunità forte e impegnata

Uno dei maggiori punti di forza di Shiba Shootout è la sua enfasi sul coinvolgimento della comunità. Il progetto promuove un senso di appartenenza attraverso attività interattive e sistemi di ricompensa che incoraggiano la partecipazione attiva. Gli ingenti fondi raccolti durante la fase di prevendita, oltre 300.000 dollari, evidenziano il forte interesse e l’entusiasmo della comunità cripto.

shiba-shootout-2

Shiba Shootout si distingue nel panorama delle monete meme con il suo tema unico del selvaggio West e una varietà di caratteristiche innovative. Man mano che il progetto continua a crescere e ad attrarre nuovi membri, il suo potenziale per ottenere ricompense significative diventa sempre più evidente.

Sia per gli investitori esperti che per gli appassionati di monete meme, Shiba Shootout offre un’entusiasmante opportunità di far parte di un ecosistema vibrante e dinamico che unisce creatività, umorismo e potenziale finanziario.

Con il suo approccio innovativo e il forte sostegno della comunità, Shiba Shootout potrebbe benissimo essere la prossima opportunità 100x nello spazio delle monete meme. Man mano che sempre più persone scoprono e si uniscono a questo selvaggio West digitale, il progetto è destinato a tracciare una scia di successo nella frontiera delle criptovalute che esploderanno.

Telegramma |Twitter

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Jastra Kranjec

Jastra Kranjec

Jastra Kranjec, giornalista esperta e fervente sostenitrice della Modern Money Theory, ha dedicato gran parte della sua carriera a divulgare principi economici contemporanei attraverso l'organizzazione di conferenze in tutta Europa. La sua passione per la micro e macro economia la guida in un viaggio costante di esplorazione, con una particolare ammirazione per gli economisti post-keynesiani come Joan Robinson.

La sua attitudine verso le innovazioni la rende una voce autorevole quando si tratta di fornire aggiornamenti su eventi e novità dell'ultimo momento nel mondo delle criptovalute e della tecnologia. Jastra è sempre pronta a investigare e condividere le implicazioni economiche di queste tendenze emergenti, rendendo i lettori più informati e preparati per navigare nel dinamico ecosistema finanziario digitale.

Ogni press release e articolo che Jastra cura è il risultato di un'attenta ricerca e di un'analisi profonda, con l'obiettivo di fornire una visione chiara e comprensibile delle nuove frontiere economiche e tecnologiche. Con un linguaggio accessibile e un approccio analitico, Jastra aspira a creare una connessione tra teorie economiche avanzate e gli sviluppi più recenti nel settore crypto e tecnologico.