Finanza Broker Assicurativi: la classifica dei migliori in Italia e nel mondo Quali sono i Migliori Broker assicurativi in Italia e nel mondo? Entriamo insieme nel mondo del brokeraggio assicurativo e cerchiamo di capire cosa fa e come diventare un broker oggi. Giuseppe Travia Esperto Trader e Consulente Finanziario AGGIORNATO IL 6 Luglio 2021 Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie. Tutti hanno bisogno di un’assicurazione nella vita, ma trovare quella su misura non è mai facile. Per trovare la polizza migliore privati e imprese si rivolgono ai broker assicurativi, società o liberi professionisti specializzati nell’intermediazione tra clienti e compagnie assicurative. Non è un mestiere semplicissimo da comprendere. Ecco perché in questa guida ti spiegheremo cosa fa un broker assicurativo, quali tipi di intermediari esistono e molto altro. In più in basso trovi la classifica dei migliori broker assicurativi italiani e nel mondo, per aiutarti a restringere il tuo campo e scegliere gli intermediari con il maggior potere contrattuale. IndiceBroker Assicurativo: chi è e cosa faLista dei Migliori Broker Assicurativi nel MondoClassifica Migliori Broker Assicurativi in ItaliaCome diventare Broker assicurativoPerché le aziende si affidano ai Broker assicurativi?Broker assicurativi online Broker Assicurativo: chi è e cosa fa Un broker assicurativo è un intermediario che si interpone tra un cliente in cerca di una polizza (privato o impresa) e il mercato degli operatori assicurativi. La sua funzione principale è quella di mediare con le compagnie assicurative e di trovare nel mercato la miglior offerta, con le migliori condizioni, per il proprio cliente. I broker assicurativi possono essere liberi professionisti (con partita IVA personale) oppure lavorare per società di brokeraggio assicurativo (di cui sotto avrai la classifica). Il broker analizza il profilo di rischio del proprio cliente e valuta tra le proposte di mercato la copertura assicurativa più vantaggiosa per lui, in termini di costi-benefici. In molti casi può andare in trattativa con la compagnia assicurativa e provare a strappare un contratto più conveniente per il proprio cliente. Quando la stipula della polizza assicurativa (vita, casa, auto, moto) vanno a buon fine il broker assicurativo percepisce una commissione sull’affare. A volte può essere lo stakeholder a pagarla, ma nella maggior parte dei casi è la compagnia assicurativa a versare il compenso (quindi i broker possono anche essere gratis per il cliente). Oltre a scegliere il piano assicurativo migliore, i broker assicurativi possono anche fare da intermediari per gli investimenti sui mercati. Alcune società infatti sono ben posizionate per offrire anche consulenze su prodotti finanziari di altro genere, come fondi o portafogli azionari. Leggi pureGuida completa ai Migliori Broker di Trading Tipi di Broker assicurativi I Broker assicurativi possono essere in genere di tre tipi: grossista, corrispondente e broker classico. Il broker grossista, così come suggerisce il termine è un broker che si occupa di recuperare i migliori prodotti dalle compagnie di assicurazione, cercare di negoziare i termini e le condizioni e rivende il tutto ad un altro broker. In pratica è qualcosa come intermediazione su intermediazione.Altra cosa sono invece i broker corrispondenti, ovvero quei broker molto simili a degli agenti assicurativi, che vendono i prodotti e le polizze di assicurazioni straniere che non operano direttamente sul territorio.E poi c’è il broker classico, ovvero il broker che si occupa di selezionare e scovare le soluzioni assicurative più adatte al cliente, cercando di ottenere le migliori condizioni possibili per quest’ultimo. Spesso il broker è gratis per il cliente, infatti sono quasi sempre le compagnie assicurative con le quali stringe accordi per conto del cliente a remunerarlo. Leggi pureClassifica Banche Italiane: Quali sono le Migliori Banche in Italia Lista dei Migliori Broker Assicurativi nel Mondo Qui in basso trovi l’elenco dei broker assicurativi migliori al mondo. AON (inglese) e MARSH (americana) guidano la classifica mondiale per volumi di affari, seguiti da Willis Tower Watson e da Arthur J. Gallagher & Co. Broker Guadagni in Mil. $ AON 6.050,0 Marsh 5.100,0 Willis 2.050 Arthur J. Gallagher & Co. 1.220 Wells Fargo Insurance Services 960 BB&T Insurance Services 932 HUB International 932 JLT Group 878.6 Lockton 791 Gras Savoye 464,7 Si tratta ovviamente di grandi compagnie di brokeraggio assicurativo con sedi in tutto il mondo, quotate in borsa e dai volumi di fatturato elevatissimi. Classifica Migliori Broker Assicurativi in Italia Se spostiamo invece l’attenzione in Italia la classifica dei migliori comprende grandi nomi del brokeraggio assicurativo mondiale e piccole-medie società con un ruolo chiave nelle grandi province (Torino, Milano, Roma, Firenze, Napoli, Venezia, Palermo, Genova, Bologna, ecc.). Nella tabella qui in basso puoi consultare la classifica del miglior Broker assicurativo in Italia. Broker Sito Internet AEC Broker aecbroker.it Aon www.aon.com Assiteca assiteca.it Broker Credit brokercredit.it Brokersitaliani.com brokersitaliani.com Cambiaso & Risso e C. Assicurazioni gruppocambiasorisso.it E.I.B. Consortium eibconsortium.com General Brokers generalbrokers.it GPA – Assiparos gpaweb.it Interstudio gruppointerstudio.it Mansutti mansutti.it Marsh marsh.it Mediass GPA mediass.it Pca pcabroker.it Poseidon poseidonbrokers.com Pulsar Group pulsargroup.com Schinasi schinasi.it Steffano steffano.it Viras International Insurance Broker gruppoviras.com Willis willis.it Leggi pureCashback di Stato: Come funziona e Quando inizia? Guida completa [infografica] Come diventare Broker assicurativo Per diventare un broker assicurativo bisogna essere iscritti all’albo IVASS (fino al 2013 era l’ISVAP) e superato l’esame di ammissione (qui potete vedere le prossime date dell’esame RUI) riceverete l’abilitazione ad operare come broker. Ovviamente, per poter partecipare all’esame bisogna assecondare dei requisiti indispensabili, tra tutti: Non avere alcuna Condanna PenaleNessun Fallimento DichiaratoNessun Rapporto con alcuna compagnia assicurativa Se rientrate tra i requisiti e avete superato l’esame di Broker, non vi resta che procurarvi una copertura assicurativa di responsabilità civile professionale per poter cominciare ad operare. Perché le aziende si affidano ai Broker assicurativi? Aon è il più grande broker assicurativo al mondo I volumi d’affari maggiori per i broker assicurativi provengono dal B2B con le imprese. Le grandi aziende infatti si appoggiano alle società di brokeraggio per delegare agli esperti le trattative contrattuali con le compagnie di assicurazioni. Pensa ad esempio ad una squadra di calcio: i contratti assicurativi che dovrà chiudere sono tra i più svariati e particolarizzati, ed è proprio per questo che difficilmente si affiderà ad una semplice e comunissima compagnia di assicurazione. Al contrario l’azienda sceglierà un broker assicurativo per la gestione completa della consulenza sui rischi e le risorse umane. Il vantaggio è doppio: le imprese lasciano ai broker assicurativi il compito di cercare sul mercato le polizze assicurative più adatte a loro, senza perdere tempo o sbagliare. Inoltre, grazie al potere contrattuale e all’esperienza che possiedono, i broker riescono a chiudere accordi spesso più vantaggiosi rispetto a quello che farebbe una piccola-media impresa da sola. Broker assicurativi online Negli ultimi anni sta nascendo una nuova categoria di broker assicurativi basata soprattutto su applicazioni web. La maggior parte dei siti di confronto polizze assicurative su internet sono gestiti da brokers che si occupano di trovare la miglior polizza per gli utenti che ne fanno richiesta. Si tratta di un aspetto importante per il brokeraggio assicurativo e rappresenta lo sviluppo futuro di un’attività molto dinamica e in continua espansione. Molti clienti, soprattutto privati, passano online per confronto delle polizze auto, per l’assicurazione sulla casa o altro ancora, rafforzando la posizione dei broker assicurativi nel settore. Alcuni broker online assicurativi famosi: Facile.it;MioAssicuratore;Raff One;ConTe.it;Segugio.it Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.