Home Broker sostituto d’imposta: i migliori in Italia. Conviene sceglierli?
Broker

Broker sostituto d’imposta: i migliori in Italia. Conviene sceglierli?

Andrea Roventini
  • Un broker sostituto d’imposta si occupa di pagare le tasse sul trading online al posto tuo.
  • Il sostituto d’imposta opera in regime amministrato, mentre gli altri intermediari (es. esteri) adottano quello dichiarativo.
  • Non sempre scegliere un broker sostituto d’imposta è la cosa migliore, specie per chi fa forex o trading di CFD.
  • Esiste una soluzione per bypassare i limiti del broker sostituto d’imposta senza sbagliarsi a pagare le tasse sul trading.

I broker sostituto d’imposta offrono una bella agevolazione: sbrigano in automatico le pratiche per pagare le imposte sul trading.

All’apparenza per un trader usare un intermediario del genere (più in basso scoprirai chi sono i migliori) è un vantaggio enorme: ma allora perché si sente parlare così poco dei broker sostituto d’imposta in Italia?

Le piattaforme trading online più famose, come eToro o Libertex, non fanno da sostituto d’imposta. Eppure vengono scelte da molti: come mai?

I motivi sono tanti, ma si possono riassumere in questo modo: la verità è che i broker con sostituto d’imposta non convengono ai trader, o fanno al caso di pochi investitori. Ecco perché.

Broker sostituto d’imposta: cos’è

Il broker sostituto d’imposta è un intermediario di borsa che provvede al pagamento delle imposte sul trading online per conto del cliente.

Quando guadagni una somma investendo sui mercati sei tenuto a versare il 26% dei proventi al fisco italiano (12,5% se si tratta di Titoli di Stato italiani o europei). Puoi farlo da solo a fine dell’anno fiscale, calcolando il reddito da trading da inserire in dichiarazione dei redditi.

Se invece non vuoi pagare le tasse sul trading online puoi delegare tutto al broker sostituto d’imposta, cioè scegliere di operare con un’impresa di investimento che opera in regime fiscale amministrato.

Di solito le piattaforme di trading on line sostituto d’imposta hanno sede in Italia o sono riconducibili a banche italiane. Questo perché solo un’impresa sul territorio può sostituirsi al fisco italiano e versare le imposte sul trading al posto del contribuente.

Migliori broker sostituto d’Imposta in Italia Aprile 2025

Quali sono i migliori broker italiani che agiscono da sostituto d’imposta? Qui nella guida abbiamo raccolto le piattaforme più famose che permettono di operare in regime amministrato, con i principali pro e contro.

Come puoi vedere, la lista è composta da banche italiane o broker con sede in Italia. Della prima categoria fanno parte società come Fineco, Binck Bank (olandese ma con distaccamento a Milano) e Webank, ma si potrebbero annoverare anche IwBank, Banca Sella, Widiba, Unicredit, Intesa Sanpaolo e Poste Italiane.

A livello di solidità e sicurezza niente batte le banche, ma le commissioni richieste per operare sulle loro piattaforme sono davvero salate oltre la media dell’industria finanziaria. Senza contare i costi per la gestione del conto e il canone mensile per l’internet banking.

Per di più l’offerta di strumenti negoziabili spesso si ferma alle azioni di Borsa Italiana, alle obbligazioni e a qualche titolo estero blasonato. Spesso non c’è traccia di commodities, forex o criptovalute, e questo per tanti trader può essere un altro limite.

Il secondo gruppo di broker sostituto d’imposta in Italia sono le SIM o le società con filiale nel Paese, come Directa (la più famosa), ActiveTrades e IG. Questi ultimi sono anche broker forex, ma non sono esattamente adatti alla clientela media. Di solito vengono scelti da professionisti del settore, che cercano piattaforme altamente tecniche.

miglior conto trading
Trading

Conto Trading Online: meglio un broker o una banca? Come e dove aprire un conto trading

Regime amministrato o dichiarativo nel trading

La legge italiana prevede tre regimi fiscali per il pagamento delle tasse sul trading e investimenti:

  • regime amministrato;
  • regime dichiarativo;
  • regime gestito.

Amministrato e dichiarativo sono sicuramente i più diffusi, nonché quelli che interessano a un trader.

regime amministrato dichiarativo trading

Regime amministrato nel trading

Il regime fiscale amministrato assegna all’intermediario finanziario il compito di occuparsi del pagamento delle imposte per conto del cliente.

Di fatto il broker si sostituisce al trader per onorare i doveri fiscali:

  • calcola il reddito imponibile;
  • preleva in automatico la somma prevista (26%);
  • versa al fisco la tassa sui proventi.

Nel regime amministrato il broker non deve occuparsi di pagare nessuna tassa o compilare la dichiarazione dei redditi.

Senz’altro operare con un broker sostituto d’imposta (regime amministrato) è una grossa comodità, ma quali sono i contro?

Anzitutto, le piattaforme di trading online che operano in regime amministrato hanno solitamente commissioni più alte rispetto alla media di mercato. Come anticipato, spesso si tratta di banche o di broker ECN, che impongono fee anche fino a 20€ per transazione.

Ma questo non è un problema legato al regime amministrato. Il vero inconveniente è la tempistica con cui il broker tassa il tassa il trader. Il prelievo fiscale del sostituto d’imposta, infatti, avviene nel momento in cui la posizione viene chiusa.

Questo significa non solo possedere meno capitale nell’immediato, ma anche pagare più tasse nel breve termine. Immagina di chiudere una posizione in profitto di 100€: il broker sostituto d’imposta tasserà subito quel capital gain versando sul tuo conto di trading 74 (100-26).

Ora a disposizione non avrai 100€ in più da investire ma solo 74. E non è tutto: immagina di dover chiudere una posizione in negativo di 100€. La logica suggerirebbe che la somma tra la prima posizione (in profitto di 100) e la seconda (in negativo di 100) sia zero.

Invece è in negativo di -26€, perché quei soldi sono già stati presti dal broker sostituto d’imposta e accantonati per il fisco. Ovviamente queste società applicano un meccanismo di compensazione delle minusvalenze, ma nell’immediato pagherai più imposte.

degiro recensioni
Broker

DEGIRO Broker: cos’è e come funziona la piattaforma di trading

Regime dichiarativo nel trading

Il regime fiscale dichiarativo, invece, assegna al trader la piena responsabilità di pagarsi le tasse sul trading da solo.

Ciò significa che a ogni scadenza fiscale il trader in regime dichiarativo deve calcolarsi il reddito imponibile (da solo o con l’aiuto di un commercialista) e provvedere a compilare la dichiarazione dei redditi.

Infine deve versare le imposte allo Stato con il modello F24. Questo ha indubbiamente qualche svantaggio: bisognerà prestare attenzione a non commettere degli errori e rispettare le scadenze, ma ci sono dei benefici.

Il regime dichiarativo infatti tassa l’investitore a fine anno, perciò tutte le operazioni in profitto o perdita non vengono toccate. Questo significa avere più capitale a disposizione per operare (i profitti non vengono rosicchiati subito), soprattutto per chi è abituato a effettuare molte negoziazioni.

Inoltre un broker in regime dichiarativo offre commissioni drasticamente più basse rispetto al sostituto d’imposta. Si tratta spesso di piattaforme di trading online abituate ad avere a che fare con trader intraday, che scambiano più strumenti al giorno e hanno bisogno di maggiore flessibilità (che un broker sostituto d’imposta non offre).

broker bonus senza deposito
Broker

Migliori Broker con Bonus Senza Deposito per Forex e Borsa

eToro, Libertex, AvaTrade: sono sostituto d’imposta?

Molti trader preferiscono scegliere broker di trading online affidabili con molti strumenti da negoziare, commissioni vantaggiose e piattaforme intuitive. La scelta spesso ricade su società come eToro, Libertex e AvaTrade, ma sono broker sostituto d’imposta?

No, e il motivo è semplice: sono piattaforme di trading di CFD, cioè adatte per negoziare sui mercati in giornata comprando e vendendo strumenti di continuo. Oltre a essere società straniere, i broker di trading online preferiscono operare in regime dichiarativo, avvantaggiando i clienti abituati a svolgere molte operazioni a settimana.

Sort By

8 Providers that match your filters

Payment methods

Features

Customer service

Classification

1or more

Mobile App

1or more

Fixed commissions per operation

1or more

Account Fee

1or more
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 10.00
What we like
  • Nessun Deposito Minimo
  • Conto Demo da €100.000
  • Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Paypal Sepa Transfer
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 10.00

Il 69% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€0
Deposit fees
€0
ETFS
366+ ETF Reali, 167 CFD su ETF
Inactivity fees
€10 dopo 12 mesi
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€0
Stocks
6200+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
Oltre i 100€ le commissioni sono 0€

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.5%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 150 pips
Copy Portfolio
-
ETFS
da 0.07%
CFD Position
da 0.001% su Indici e Materie Prime
Stocks
da 0.07%
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
da 1 pip
51 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 0
What we like
  • Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate
  • Zero commissioni sulle Azioni
  • Investi con MT 4 e TradingView
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
7/10
Features
Cfds Copy Portfolio Krypto Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card
51 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 0

il 77% degli utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€25
Deposit fees
€0
ETFS
-
Inactivity fees
-
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
-
Stocks
700+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
Spreads
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
0.09 - 85 pips
CFDS
0.01 - 350 pips
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
0.01 - 4 pips
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ N/A
What we like
  • Ampia scelta di assets
  • Conto Demo da $100.000 e Copy Trading
  • Acquisto Reale di Criptovalute
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Copy Portfolio Etfs Funds Krypto Savings Plan Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Paypal Sepa Transfer
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ N/A

Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro.

Account Info

Account From
$100
Deposit fees
€0 o 0,5% se diverso da $
ETFS
150
Inactivity fees
$10 al mese dopo 12 mesi
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
$10
Stocks
2.000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
1%
Withdrawal fees
€5

Fees per operation

Bonds
N/A
Cryptocurrencies
1%
CFDS
da 0.09%
DAX
da 100 pips
Copy Portfolio
N/A
ETFS
N/A
CFD Position
da $0.10 su ETF e Azioni
Stocks
$1
Savings Plan
N/A
Robo Advisor
N/A
Funds
N/A

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 0
What we like
  • Piattaforma intuitiva
  • Mt4 e cTrader disponibili
  • Protezione del saldo negativo
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
8/10
Features
Bonds Cfds Etfs Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Sepa Transfer
Total Fees (for 12 months)
€ 0

Operare con i CFD comporta sempre un elevato rischio di perdere capitale.

Account Info

Account From
€100
Deposit fees
€0
ETFS
-
Inactivity fees
-
Leverage
-
Operating margin
Yes
Minimum operation
1€
Stocks
10.000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
Spreads
Withdrawal fees
-

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
-
CFDS
da 1 pip
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
-
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-
19 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 12.00
What we like
  • Autotrading con Capitalise.ai
  • Diversi tipi di conto
  • Commissioni CFD da $0,02
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Sepa Transfer
19 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 12.00

75,8% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€1
Deposit fees
€0
ETFS
100+
Inactivity fees
No
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€1
Stocks
800+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.7%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 0.07%
Copy Portfolio
-
ETFS
da 0.07%
CFD Position
da 0.001% su Indici e Materie Prime
Stocks
da 0.02$
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
da 1 pip

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 0
What we like
  • Piattaforma Mobile Avanzata
  • Gestione del Rischio Completa
  • Formazione di Qualità con IG Academy
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Etfs Funds Krypto Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Paypal Sepa Transfer
Total Fees (for 12 months)
€ 0

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Fare trading comporta dei rischi. I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva. 74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre l’elevato rischio di perdere il tuo denaro.

Account Info

Account From
€0
Deposit fees
€0
ETFS
6000+
Inactivity fees
No
Leverage
30:1
Operating margin
No
Minimum operation
-
Stocks
13.000+
CFD Position
Yes, varies by market and product
CFDS
Yes, varies by market and product
Trading fees
Spreads
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
-
CFDS
-
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
-
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 13.00
What we like
  • Social Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Servizio Clienti in Tempo Reale
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Sepa Transfer
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 13.00

76% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€100
Deposit fees
€0
ETFS
80+
Inactivity fees
€100 dopo 1 anno
Leverage
1:30
Operating margin
No
Minimum operation
€20
Stocks
2000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.25%
CFDS
da 0.1%
DAX
da 25 pips
Copy Portfolio
€0
ETFS
da 0.13%
CFD Position
da 0.005%
Stocks
da 0.13%
Savings Plan
da 1 pip
Robo Advisor
-
Funds
da 3 pips

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 0
What we like
  • Facile da utilizzare
  • Ampia gamma di prodotti
  • Sicura e Affidabile
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
5/10
Features
Cfds Etfs Krypto Robo Advisor Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Sepa Transfer
Total Fees (for 12 months)
€ 0

Fare trading comporta dei rischi. I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva.

Account Info

Account From
-
Deposit fees
-
ETFS
-
Inactivity fees
-
Leverage
-
Operating margin
Yes
Minimum operation
-
Stocks
-
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
-

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
-
CFDS
-
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
-
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-

Il fatto che eToro non sia sostituto d’imposta, per esempio, è un bene per chi negozia CFD. A ogni posizione chiusa dovrebbe automaticamente versare il 26% dei suoi profitti, mentre può reimpiegare l’intero capitale per altre operazioni.

Gli altri broker sostituto d’imposta, invece, si adattano meglio a un profilo di investitore, cioè del risparmiatore che effettua poche operazioni al mese sui mercati e con un’ottica cassettista (buy and hold per diversi mesi).

Come pagare le tasse sul trading (correttamente)

In estrema sintesi, scegliere uno dei migliori broker sostituto d’imposta in Italia è la strategia giusta se:

  • sei un investitore abituato a gestire poche transazioni mensili, o annuali;
  • preferisci pagare commissioni alte piuttosto che compilare la dichiarazione dei redditi;
  • investi in pochi strumenti, per lo più italiani.

Se non ti ritrovi almeno in una di queste categorie valuta attentamente l’idea di utilizzare un broker in regime dichiarativo (eToro, Libertex e compagnia).

L’idea di pagare le imposte da solo ti preoccupa? Esistono delle soluzioni per evitare il problema. La prima è quella di rivolgersi a un commercialista: non uno qualunque, possibilmente un esperto in materia di trading online.

Su dichiarativo.com, per esempio, trovi un team di dottori commercialisti esperti nella compilazione del modello unico per pagare le tasse sul trading online. Sanno come si lavora su broker forex come eToro e Libertex, e ti faranno dormire sonni più tranquilli.

Non vuoi pagare un commercialista? Allora l’alternativa è scegliere DEGIRO. Si tratta di un broker ECN olandese che non è propriamente un sostituto d’imposta, ma alla fine di ogni anno fiscale ti offre un modello precompilato per aiutarti a redigere la dichiarazione dei redditi.

DEGIRO collabora infatti con uno studio di commercialisti in Italia, e ti semplifica la vita quando si tratta di versare le imposte. Il servizio è completamente gratuito.

Ogni investimento comporta dei rischi. Investire può essere remunerante, ma non è mai privo di rischi, e potresti perdere una parte o tutto il tuo deposito.

degiro recensioni
Broker

DEGIRO Broker: cos’è e come funziona la piattaforma di trading

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Roventini

Andrea Roventini

Andrea Roventini, laureato con lode in Economia presso l'Università di Bologna nel 2003, ha intrapreso la professione di Commercialista, portando avanti l'eredità dello studio di famiglia per oltre 10 anni. La sua inclinazione verso il trading indipendente e un approccio "alternativo" al mondo della finanza lo rende una guida affidabile per chi cerca di navigare nel mondo delle azioni, broker e criptovalute.

Con un'acuta comprensione dei meccanismi di mercato e un'esperienza pratica nel trading, Andrea è deciso a fornire ai lettori insight preziosi e consigli pronti all'uso per massimizzare i rendimenti degli investimenti. La sua analisi sempre aggiornata sui migliori sistemi e piattaforme di trading cerca di demistificare il panorama finanziario, rendendo il trading e gli investimenti accessibili sia per i neofiti che per gli operatori esperti.

Attraverso un linguaggio chiaro e una comunicazione diretta, Andrea mira a creare una connessione genuina con i lettori, aiutandoli a fare scelte informate in un settore in continua evoluzione. Ogni articolo che scrive è un passo verso la realizzazione di un percorso finanziario più sicuro e consapevole per tutti.