Criptovalute Comprare Bitcoin con PostePay: ecco come acquistare con carta prepagata Guida passo-passo su come e dove acquistare Bitcoin con PostePay Andrea Roventini Dottore Commercialista ed Esperto Trader AGGIORNATO IL 22 Marzo 2022 Se possiedi una PostePay puoi fare moltissimi acquisti online, incluso comprare Bitcoin. La carta prepagata, rilasciata da Poste Italiane nella sua versione Standard o Evolution, ti permette acquistare criptovaluta online, ma sai già come fare? Anzitutto, dovrai trovare un exchange di Bitcoin, cioè un sito affidabile dove comprare BTC con il denaro presente all’interno della carta PostePay, in sicurezza e costi contenuti. Non solo: dovrai anche accertarti di avere con te un wallet dove inviare la valuta digitale. Senza un portafogli di criptovalute non potrai acquistare Bitcoin né con la PostePay né con altri metodi (potresti però fare trading sul BTC). Quali sono le piattaforme exchange che accettano la PostePay come metodo di pagamento? La più completa è Crypto.com, ma esistono anche delle alternative. Ecco tutto quello che devi conoscere per convertire i soldi sulla PostePay in Bitcoin. Registrati a Crypto.com;Deposita il denaro sul tuo account e riscatta il bonus di $25;Cerca Bitcoin tra le criptovalute sul mercato; Digita l’importo e piazza il tuo ordine. Apri un conto su Crypto.com IndiceComprare Bitcoin con PostePay – Migliori piattaformeComprare Bitcoin: Come funzionaPerché comprare Bitcoin con PostepayDove comprare Bitcoin con PostePayCome registrarsi e comprare Bitcoin con Crypto.comComprare Bitcoin con PostePay: Consigli utili Comprare Bitcoin con PostePay – Migliori piattaforme InvestiInvesti€=BitcoinRicaricaPiù criteriOrdina perValutazione7 Fornitori che corrispondono ai tuoi criteriMetodi di pagamentoCarta di creditoGiropayNetelerPaypalBonifico SEPASkrillSofortCaratteristicheVerifica istantaneaPer principiantiServizio di portafoglioApp mobileFruibilitàMolto buonoBuonoMediaCattivoSupportMolto buonoBuonoMediaCattivoCommissioni1 o meglioSicurezza1 o meglioSeleziona valuta1 o meglioValutazione1 o meglioResetta filtroBroker consigliato 57 Nuovi utenti oggi Valutazioneper € 1000 ricevi0.0369BTCCosa ci piaceNessuna Commissione di prelievoGrande quantità di criptovalute per il trading CFDDeposito Minimo di €20CommissioniSicurezzaSeleziona valutaCaratteristicheMetodi di pagamento57 Nuovi utenti oggiper €1000 ricevi0.0369 BTCLeggi RecensioneApri ContoLeggi RecensioneIl 73.81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Valutazioneper € 1000 ricevi0.0371BTCCosa ci piaceTrading di criptovalute reali e CFD di criptovaluteBroker autorizzato con assicurazione sui depositiWallet integratoCommissioniSicurezzaSeleziona valutaCaratteristicheMetodi di pagamentoper €1000 ricevi0.0371 BTCLeggi RecensioneApri ContoLeggi RecensioneIl 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Valutazioneper € 1000 ricevi0.0369BTCCosa ci piaceCarta VIsa con numerosi vantaggiPiattaforma NFTs e Wallet integratiFino al 14.5% l'anno di interessiCommissioniSicurezzaSeleziona valutaCaratteristicheMetodi di pagamentoper €1000 ricevi0.0369 BTCLeggi RecensioneApri ContoLeggi Recensione Valutazioneper € 1000 ricevi0.0273BTCCosa ci piaceStaking criptovaluteTrading botWallet integratoCommissioniSicurezzaSeleziona valutaCaratteristicheMetodi di pagamentoper €1000 ricevi0.0273 BTCLeggi RecensioneApri ContoLeggi RecensioneHuobi applica una commissione fissa dello 0,18% su tutti gli scambi di criptovalute, che può essere ridotta per volumi superiori ai 50 BTC. Chi vuole depositare o prelevare euro può farlo solo via bonifico bancario ma non paga commissioni.Mostra di più + Comprare Bitcoin: Come funziona Comprare Bitcoin significa convertire valuta fiat (euro, dollari, sterline, yen) in token della criptovaluta più capitalizzata al mondo. Questa attività di solito ha due scopi principali. Il primo è quello di acquistare Bitcoin per utilizzarlo come valuta di scambio. Sempre più negozi e e-commerce, infatti, stanno iniziando ad accettare le criptovalute come metodo di pagamento alternativo. La seconda finalità, certamente la più diffusa, è comprare Bitcoin per investire sulla crescita del suo valore nel lungo periodo. In questo caso, la criptovaluta acquistata viene conservata per settimane mesi o anni a seconda degli obiettivi dell’investitore. Lo scopo è attendere che il prezzo del Bitcoin cresca di un livello sufficientemente alto, per poi convertire di nuovo BTC in euro o altre valute fiat. Qualunque sia il tuo obiettivo, se hai del denaro sulla PostePay e vuoi usarlo per comprare Bitcoin esistono delle piattaforme on-line che ti permettono di farlo. Si chiamano exchange e non sono altro che siti web dove scambiare criptovalute sul mercato finanziario. Una sorta di moderni cambiavalute, specializzati nella compravendita di cryptocurrency. Alcuni di questi ti permettono anche di acquistare Bitcoin con la PostePay. Compra Bitcoin con PostePay Perché comprare Bitcoin con Postepay Usare una Postepay per comprare Bitcoin è una comodità sotto molti punti di vista. Per prima cosa, Postepay è una carta prepagata abbastanza universale. Con la carta, o l’app, puoi pagare online nei negozi e ricevere denaro facilmente e in sicurezza. A seconda del tipo di PostePay che possiedi, Standard o Evolution, il circuito di affiliazione Visa e MasterCard ti assicurano efficienza e protezione. Inoltre sono compatibili con la maggior parte delle piattaforme exchange di criptovalute on-line. La carta prepagata Postepay ti mette al riparo anche da frodi e furti sul conto corrente, che potrebbero verificarsi quando fai acquisti sul web. Un altro dei vantaggi interessanti è poter ricaricare la prepagata Postepay in tante modalità: negli uffici postaliagli ATM Postamatsul sito postepay.itnei punti vendita Lottomatica Si, puoi anche ricaricare la Postepay coi contanti in tabaccheria e poi comprare Bitcoin. Ma dove? Investi in Bitcoin con PostePay Dove comprare Bitcoin con PostePay A inizio articolo puoi vedere la nostra classifica sulle migliori piattaforme per comprare Bitcoin usando la tua carta PostePay. Si tratta di piattaforme autorizzate e in funzione da diversi anni. Le abbiamo provate tutte e messo alla prova per capire quali sono le loro caratteristiche, i punti forza e le debolezze. In seguito abbiamo riassunto i punti salienti di ogni piattaforma: Crypto.com Crypto.com è senza alcun dubbio la piattaforma per comprare criptovalute più interessante oggi. Il suo logo è presente nei più famosi accordi di sponsorizzazione sportiva, dalla Formula 1 alla Serie A italiana. Questo exchange si caratterizza per il fatto di avere un duplice valore: da una parte è una classica app di trading, dall’altra un exchange di criptovalute all’avanguardia. In particolare, è il secondo aspetto a fare di Crypto.com uno delle piattaforme di criptovalute più apprezzate. Infatti, attorno a questo mercato la piattaforma ha costruito servizi unici ed avanzati come: carte di pagamentosistemi di ricompensaun token di governance (CRO) Investendo nel token di Crypto.com avrai la possibilità di incrementare il tuo portafoglio virtuale attraverso lo staking, ottenendo inoltre l’accesso a commissioni più basse per le transazioni e diversi altri vantaggi esclusivi. Per quanto riguarda le carte di pagamento citate in precedenza, non sono altro che carte crypto che possono essere considerate delle comunissime carte VISA che possiamo utilizzare avendo come bilancio di riferimento il nostro portafoglio di crypto. A partire da questo servizio, è possibile ottenere dei vantaggi esclusivi molto interessanti. Uno di questi è certamente il cashback. Crypto.com accetta carte come PostePay Un altro aspetto fondamentale da sottolineare, uno dei motivi principali per speculare sulle cripto attraverso Crypto.com riguarda gli NFT. Si tratta di criptovalute di nuova generazione, la cui sigla vuol dire “non-fungible token”. Sono token non interscambiabili tra loro, e quindi unici, che però possiedono un valore effettivo in denaro o in moneta virtuale. Per riassumere brevemente, sono delle opere d’arte virtuali e come tali sono pezzi unici messi in commercio in un mercato digitale. Staking fino al 14,5%Nessun deposito minimoCommissioni e costi vantaggiosiApp mobileAmpia scelta di criptovalute Non regolamentatoPrelievo minimo €80 Usa Crypto.com con PostePay Capital.com Chi vuole investire su Bitcoin e sfruttare al massimo la sua elevata volatilità, dovrebbe farlo attraverso Capital.com. Si tratta di un broker di trading, che permette di comprare ma anche di vendere Bitcoin, senza commissioni e con uno spread tra i più bassi del mercato. I vantaggi principali stanno nelle tariffe applicate che permettono di poter speculare a ogni variazione di prezzo andando a pagare solo lo 0,5%. Anche i depositi e i prelievi sono gratis, e tanti gli strumenti di trading messi a disposizione: indicatori, grafici, notizie live e una piattaforma molto apprezzata come Meta Trader 4. Come depositare fondi su Capital.com con PostePay? Dalla schermata Deposita Fondi che trovi sulla dashboard della piattaforma Capital.com seleziona il metodo di pagamento corrispondente (Carta Bancaria), inserisci l’importo che vuoi trasferire, i dati della carta e clicca su “Versamento”. Capital.com accetta PostePay Entro pochi minuti dovresti vedere accreditati sul tuo conto Capital.com i soldi trasferiti tramite PostePay, pronti per essere utilizzati sulla piattaforma per l’acquisto/trading sul Bitcoin. Deposito gratisPrelievo gratisCommissioni molto basseAccetta PayPalOltre 50 criptovaluteOltre 6mila asset No acquisto diretto Vai a Capital.com Il 73.81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Huobi Global L’exchange Huobi Global è nato in Asia alcuni anni fa, ma nel 2021 ha avviato una espansione nel mercato europeo. Le sue caratteristiche uniche lo hanno reso ben presto la scelta preferita di tanti investitori in criptovalute. Anche Huobi accetta carte prepagate e potrai comprare Bitcoin con PostePay in pochi e semplici passaggi, pagando le commissioni più basse del mercato. Oltre a poter comprare oltre 420 criptovalute, Huobi permette di ottenere delle entrate passive mettendo in staking le proprie crypto. Inoltre è disponibile una sezione prestiti e un trading robot. Incluso nella piattaforma c’è un wallet di criptovalute, con cui è possibile detenere, inviare e ricevere crypto in totale libertà verso altri wallet o conti online. Huobi è la scelta ideale per chi cerca un’app mobile semplice ma completa, e non vuole vedere andare parte dei propri soldi in commissioni eccessive. Sia i depositi che i prelievi sono gratuiti e l’unica commissione applicata è quella di trasferimento, pari allo 0,18%. Huobi dispone anche di una sua blockchain con un token proprietario (Huobi Token) che permette di ottenere sconti sulle transazioni. Wallet disponibileDeposito gratisPrelievo gratisCommissioni molto basseStaking cryptoRobot Trading Sezione formativa non (ancora) in Italiano Usa PostePay su Huobi eToro eToro è una piattaforma di trading ed exchange di criptovalute molto affermato in Italia e in Europa. Il broker, regolamentato e con milioni di iscritti, nasce come intermediario per trading e investimenti su forex e borsa, ma supporta anche l’acquisto di Bitcoin e altre crypto. Sul broker eToro puoi depositare denaro con carta prepagata Postepay e acquistare BTC sottostante per conservarlo nel lungo periodo, oppure optare per il trading sui CFD. Oltre a un layout user-friendly e vari asset di investimento (azioni, criptovalute, commodities, forex, ETF), la piattaforma eToro offre anche caratteristiche uniche come il copy trading. Puoi copiare con un click i maggiori esperti investitori, aprendo e chiudendo le posizioni sul Bitcoin (e non solo) quando lo fanno loro. Se lo desideri, puoi spostare i tuoi BTC comprati sul Wallet eToro, oppure passare all’exchange professionale eToro X per scambiare criptovaluta. Puoi comprare Bitcoin con eToro sia attraverso PayPal che direttamente con la carta prepagata Postepay. Vai sul sito di eToro e apri un account: puoi provare la piattaforma con il conto demo, gratis e senza impegno. Copy trading su BTCConto demo gratisPiattaforma user-friendlyBroker regolamentato Non è possibile depositare criptovaluta da altri wallet Usa PostePay su eToro Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Binance Sulla piattaforma di Binance puoi acquistare Bitcoin, e altre centinaia di criptovalute, con PostePay a commissioni più basse rispetto a Coinbase. Accetta carte prepagate, carte di credito o debito del circuito Visa e Mastercard, perciò puoi andare sul sicuro. Su Binance puoi investire in Bitcoin e altre criptovalute, ma anche fare trading. Binance offre anche un wallet di criptovalute e se vuoi impostare una strategia di accumulazione sul Bitcoin (una sorta di piano di accumulo) puoi programmare un investimento fisso e periodico dalla tua Postepay e acquistare BTC in automatico. Le commissioni dell’exchange Binance sono dell’1,8% al deposito e dello 0,1% sugli scambi. Leggi la nostra recensione su Binance per saperne di più. Wallet disponibileOltre 380 criptovaluteCommissione sugli scambi bassa Commissione deposito altaRegistrazione macchinosa Leggi pureCome comprare STEPN (GMT): investi nel protocollo move-to-earn Come registrarsi e comprare Bitcoin con Crypto.com Per poter comprare Bitcoin con PostePay su Crypto.com e muovere i primi passi nel mondo delle criptovalute è necessario essere in possesso di: Un indirizzo emailI propri dati personali Un metodo di pagamento Avendo indicato Crypto.com come migliore piattaforma, andremo di seguito ad illustrare, uno ad uno, tutti i passi necessari all’acquisto del tuo primo Bitcoin (o almeno di una frazione dello stesso). Per cominciare, bisogna aprire un conto su Crypto.com: Vai al sito di Crypto.com e ti ritroverai il form riportato nell’immagine seguente. Registrati su Crypto.com A questo punto ti saranno richiesti i tuoi dati personali, inclusi un indirizzo e-mail e la password (che andranno a comporre i dati di accesso del tuo conto Crypto.com). Dopodiché basterà cliccare su “Continua” e il conto sarà già creato. Una volta effettuato l’accesso al conto, sarà presentata la propria dashboard nell’app, con un menù in basso per gestire il proprio conto. Dashboard principaleCerca BTCCompra Bitcoin Negli screenshot in alto è possibile vedere la schermata principale di Crypto.com (dashboard) da cui si possono cercare le criptovalute da comprare. Toccando su Bitcoin si aprirà la schermata con il grafico del prezzo dove basterà toccare su “Buy BTC“. In seguito, si aprirà una schermata dove poter completare l’acquisto, che è possibile completare attraverso due metodi di pagamento: Carta di debito/credito: bisogna aggiungere una carta di pagamento, digitare l’importo e completare l’acquisto.Bonifico bancario: basta toccare sulla scheda “Fiat Wallet“, aggiungere l’euro come moneta toccando su “Set Up New Currency” e copiare l’IBAN di Crypto.com. In seguito bisogna andare all’app della propria banca ed effettuare un bonifico verso quell’IBAN. In questo caso, ci potrebbero volere da 2 a 5 giorni di tempo prima che il trasferimento bancario venga completato. Compra Bitcoin Comprare Bitcoin con PostePay: Consigli utili Prima di accedere all’exchange e acquistare i tuoi Bitcoin segui alcuni consigli che potrebbero aiutarti a massimizzare i ritorni sul tuo investimento in criptovalute. 1. Conosci il Bitcoin e i suoi rischi Se ancora non conosci cos’è il Bitcoin e come funziona prenditi il tempo necessario per informarti. Avere una base teorica e piena comprensione dello strumento è fondamentale per investire i tuoi risparmi. Tieni anche presente che il Bitcoin è una criptovaluta, un asset particolarmente volatile e poco regolamentato. Come investitore dovresti valutare se acquistare BTC è in linea con i tuoi obiettivi di risparmio, di rischio e così via. Non ultimo, il tuo capitale è a rischio. Perciò carica la tua Postepay solo del denaro che saresti disposto a perdere. 2. Valuta la quotazione del Bitcoin Non tutti i momenti sono buoni per comprare i tuoi Bitcoin. Dato che il valore del BTC fluttua continuamente sul mercato 24/7, alcuni sono più propizi di altri. Una volta depositato il denaro sull’exchange con la tua Postepay, prenditi il tempo necessario per fare le opportune analisi sul Bitcoin. Compra solo quando avrai trovato il momento più adatto. 3. Monitora l’investimento Una volta che avrai acquistato Bitcoin con la carta Postepay il tuo lavoro non è concluso. Vista la volatilità dell’asset, è consigliabile monitorare periodicamente l’andamento del prezzo della criptovaluta, anche se hai un obiettivo a medio-lungo termine. Controlla il tuo investimento nel tempo, attraverso l’app del tuo exchange (ognuno di quelli citati ti permette di scaricarla gratis) o dal PC. Se valuti che il prezzo del Bitcoin è cresciuto a sufficienza, disinvesti e ritira il tuo profitto. Troverai il tuo denaro sulla tua carta Postepay entro pochi giorni lavorativi. Consigliato da Finaria 4 Crypto.com - Il N°1 per le CriptovaluteDepositi gratis e 0,4% commissioneStaking fino al 14,5%Bonus benvenuto e Marketplace NFT Visita Crypto.com Comprare Bitcoin con PostePay: Domande frequenti È possibile comprare Bitcoin con Postepay online? La Postepay è una carta prepagata abilitata agli acquisti online. Dunque puoi usarla su diversi exchange di criptovalute per comprare Bitcoin: scopri quali sono i migliori e come fare. Quale broker accetta Postepay Evolution? Se hai un account Crypto.com potrai comprare Bitcoin e altre centinaia di criptovalute pagando con la tua carta PostePay. Godrai di commissioni zero e spread bassissimi. Con Postepay posso comprare Bitcoin in tabaccheria? Puoi ricaricare la tua Postepay Standard o Evolution presso una delle tabaccherie del circuito Lottomatica, anche in contanti. Dopodiché potrai procedere con il tuo acquisto di Bitcoin dall’exchange di criptovalute, via app o da PC.
Luca 17 Gennaio 2022 21:20 ho letto che è possibile ricaricare la piattaforma Exchange tramite postpay, ma è possibile anche ritirare tramite bonifico su postpay evolution?(in questo caso ti chiedo per crypto.com) Reply
Balduccio Poma 18 Gennaio 2022 15:30 Ciao Luca. Credo di sì. Noi consigliamo Huobi, Binance o Coinbase che accettano qualsiasi carta Visa o Mastercard per prelievi e deposito. Crypto.com non è tra le nostre preferite, in quanto il servizio si è spesso dimostrato lento e/o macchinoso. Reply
Asiagrey 3 Febbraio 2022 16:05 Su Coinbase non è possibile usare la postpayevolution mi confermate Reply
Balduccio Poma 3 Febbraio 2022 17:18 Salve Asia, Coinbase accetta carte di pagamento Visa e Mastercard. Così come fanno eToro e Binance. Reply