Home TradingView Italiano – Costi, Opinioni e Guida Completa
Trading

TradingView Italiano – Costi, Opinioni e Guida Completa

Giuliana Morelli

TradingView è il nuovissimo servizio di charting che dopo aver avuto successo in tutto il mondo è arrivato finalmente in Italia.

In pratica è una piattaforma che consente di visualizzare quotazioni in tempo reale, elaborare grafici, fare analisi e dove è possibile (funzione molto interessante) trovare delle ottime strategie per fare trading. In poche parole offre tutti gli strumenti grafici necessari per visionare in tempo reale e condividere strategie di trading e di negoziazione.

Come il sito stesso anticipa nel suo claim iniziale: TradingView è network dove i traders possono scambiarsi idee con il fine di massimizzare i profitti.

network tradingview

Quindi se siete alle prime armi, troverete un aiuto concreto nello studiare le tecniche dei traders più esperti, se invece siete già ad uno stadio avanzato avrete la possibilità di farvi conoscere mettendo a disposizione le vostre strategie e di condividerle con gli altri utilizzando tutta una serie di funzioni che TradingView mette a disposizione.

dove comprare Bitcoin
Criptovalute

Guida Definitiva su Dove e Come Comprare Bitcoin (BTC) a Marzo 2025

Grafici TradingView

I dati ed i grafici sono aggiornati e fruibili dagli utenti in tempo reale. Realizzati in HTML5, rappresentano una fonte preziosa per chi vuole svolgere ricerche accurate ovunque si trovi, dal momento che non sono necessarie né impostazioni avanzate, né download di software vari.

La piattaforma TradingView è arricchita di funzioni aggiuntive come il paper trading, gli script e la programmazione di indicatori personalizzati; per questo motivo, ha già raggiunto più di un milione di utenti unici al mese che hanno la possibilità di accedere al servizio di grafici trading online da tutto il mondo e su ogni asset: criptovalute, indici, materie prime, ETF, fondi, etc…

Inoltre vanta caratteristiche tecniche davvero peculiari che è possibile vedere sin da subito all’interno della dashboard, ma la funzione più interessante è sicuramente quella relativa al Social Network di Trading in quanto consente di creare una vera community di traders per condividere consigli e strategie.

Non solo, TradingView è gratis ma acquistando i vari pacchetti potrete usufruire di funzioni avanzate con la possibilità di apprendere nuove idee, strategie di investimento, analisi e segnali di trading online.

Migliori piattaforme di trading online
Trading

Piattaforme Trading Online: Le Migliori di Marzo 2025

TradingView: Cos’è e come funziona

La piattaforma è di proprietà di MultiCharts, società che commercializza software di trading professionale per hedge fund ed investitori individuali. Si tratta di un’idea innovativa, nata da un gruppo di sviluppatori e di traders che hanno maturato esperienza nel costruire software di trading professionale al fine ultimo di rendere il servizio facile, potente e accessibile a tutti.

Sfruttando i progressi nel campo del cloud e del browsing web, il team founder della piattaforma TradingView ha sfruttato quest’idea di costruire grafici interattivi e di permetterne la visualizzazione su browser o su smartphone grazie ad html5.

Non solo innovazione tecnologica, ma un ruolo fondamentale è attribuito alla dimensione “Social”: non a caso TradingView è anche una business community che interagisce e cresce insieme, condividendo idee e lavorando uniti per migliorarsi di giorno in giorno.

Ad esempio abbiamo cliccato sul nome del “trader pro” tra i più seguiti su TradingView e il risultato è stato questo:

tradingview social

Una pagina in cui si trova la scheda personale del trader, la sua reputazione e la distribuzione dei suoi investimenti. In questo caso, possiamo vedere che Roker 1 ha investito il 99% del suo capitale su Forex e l’1% su tutto il resto, oppure vedere quanti post e consigli ha dato e quanti utenti lo seguono.

In basso troverete tutti i suoi post con consigli e strategie utili.

Non a caso, questa è la caratteristica più apprezzata dai traders, senza sottovalutare però la presenza di una piattaforma avanzata e completa dal punto di vista dei grafici, analisi tecniche e del trading online in generale.

Dopo in suo esordio in Spagna e in America Latina, a partire da ottobre 2017 è stato battezzato anche sul mercato italiano, quindi è ancora precoce fare previsioni sul suo futuro in Italia. Per quanto ci riguarda possiamo dirvi che stiamo già utilizzando la sezione social (Free e non a pagamento) per raccogliere alcune strategie sul trading in criptovalute, seguendo alcuni trader di bitcoin che danno indicazioni davvero interessanti.

Come Funziona in pratica

Una volta effettuato l’accesso, vi ritroverete dinanzi alla dashboard di tradingview:

tradingview dashboard

potrete cominciare a cercare il grafico del titolo che vi interessa scrivendo il nome sulla barra di ricerca. Scriviamo ad esempio bitcoin su tradingview e avremo questa schermata:

tradingview bitcoin

Come potete vedere a sinistra il grafico, a destra alcune informazioni sull’asset e sotto (non si vede benissimo dall’immagine) la sezione social con i le strategie dei vari traders e a lato le ultime notizie sul titolo.

Volendo andare più a fondo, possiamo cliccare su “Grafico Interattivo” e ci ritroveremo dinanzi ad una vera e propria consolle per professionisti del trading:

grafico bitcoin tradingview

Qualsiasi tipo di grafico o di funzione o di analisi la trovate disponibile in questa sezione. Davvero completa e in tempo reale sia per il pacchetto free che a pagamento. A lato poi, troverete tutte le impostazioni che vi serviranno per un eventuale trade sul titolo.

Demo TradingView

Quindi, cliccando in alto su acquista o vendi, potete provare ad acquistare il titolo che state guardando. Se non avete collegato a TradingView una piattaforma di trading potrete comunque acquistare il titolo e lavorare con la demo di TradingView che vi consente di effettuare operazioni di trading simulato con crediti virtuali.

Trading crypto
Criptovalute

Come fare trading criptovalute nel Marzo 2025

Opinioni su TradingView

Tra le varie recensioni sulla funzionalità della Piattaforma sono interessanti le opinioni di Tim West, un esperto Trader ed educatore, oltre che formatore il quale a proposito di TradingView.com, ha commentato «[…] è il miglior software di grafici, il più potente e il più facile da usare. In più, puoi condividere idee e imparare dagli altri in tempo reale.».

Anche Yahoo Finance ha commentato in merito a TradingViewè l’unica ad offrire grafici interattivi che funzionano su iPad, ma anche su Firefox, Chrome & Internet Explorer”.

Daily News poi ha dedicato un intero post al nuovo modo di fare trading “TradingView.com, a new free financial web site, combines cool stock charts with social media”.

“È una risorsa educativa veramente facile da usare e può sicuramente aiutare a saperne di più su azioni specifiche o mercati in generale”, ha dichiarato Stanley Bokov, COO di TradingView.

TradingView è un servizio di charting: non si tratta di meri grafici statici che si può visualizzare in un qualsiasi sito web finanziario, ma di grafici aggiornati costantemente, dinamici e di grande valore aggiunto, in grado di fornire un’enorme mole di dati ed informazioni reali per impostare la migliore strategia di trading.

Si tratta di grafici interattivi che possono essere inseriti in blog, Facebook e Twitter, che possono essere condivisi con gli altri. A differenza di un qualsiasi grafico standard di mercato, con TradingView è possibile fare analisi tecniche su un qualsiasi lasso di tempo.

Il contenuto rimane interattivo ed i grafici si aggiornano automaticamente: “E’ qualcosa di veramente cool“, ha commentato Barry Ritholtz, stratega e CEO di Fusion IQ, una società di ricerca quantitativa online, “[…] è veramente una tecnologia geniale“.

Criptovalute

Bitcoin: Opinioni, Strategie e App per Investire su BTC [Guide]

Cosa offre TradingView: Le Caratteristiche

TradingView è in grado di dare alla community di investitori, una piattaforma trading avanzata con la visualizzazione in tempo reale dei migliori grafici di mercato:

  • Più di dieci tipologie di grafico da quelli più semplici ed intuitivi (grafici a barre, ad area) a quelli più complessi per i veri analisti di mercato (grafico Renko e Kagi, basati si volumi);
  • Grafici Spread, strumenti preziosi e rari che permettono ai trader di visualizzare le differenze di quotazioni di asset diversi (esempio: andamento criptovaluta Bitcoin, Monero, Ethereum etc..),
  • Grafici Renko, PNF, Line Break, si tratta dei principali tool grafici mutuati dal mondo del trading nipponico che permettono di focalizzare l’attenzione sull’andamento del prezzo, tralasciando il fattore tempo;
  • Configurazione di grafici multipli, si tratta di una funzione multitasking che consente all’investitore più esperto di visualizzare e tenere sotto costante controllo un massimo di 8 grafici;
  • Più di 50 strumenti di disegno;
  • Alert che si attivano immediatamente quando il mercato raggiunge i criteri impostati – per esempio “avvisami se il prezzo di Google scende sotto i $500” e al verificarsi dell’evento vi arriveranno popup visivi, segnali audio, messaggi di testo (sms) e allarmi e-mail direttamente sul telefono dell’utente;
  • Screener del mercato come ottimo strumento di ricerca per investitori e traders con cui filtrare le azioni basandosi su parametri specificati;
  • Più di 100 studi pre-configurati per un’analisi di mercato approfondita;
  • Demo Trading per imparare a fare pratica, tenere traccia degli ordini, delle perdite ed iniziare a costruire un portafoglio vincente con denaro virtuale;
  • Feedback di dati aggiornati in tempo reale, con accesso diretto alle azioni, futures, tutti i principali indici, Forex, Bitcoin, e CFDs;
  • News aggiornate in tempo reale provenienti da ogni parte del mondo;
  • Blocco note per annotare le idee dl trader;
  • Watchlist personalizzate, si tratta di liste personali contenti i simboli a cui si vuole accedere rapidamente;
  • Hotlists, liste delle Top 10 Società con i migliori profitti e guadagni;
  • Possibilità di operare e fruire dell’App iOS;
  • Chat in tempo reale dove è possibile scambiarsi opinioni e idee con altri traders per conoscere la loro opinione in tempo reale su eventi di mercato e idee di investimento.

Piani in abbonamento: Versione PRO, PRO+ e Premium

Nelle versioni a pagamento, TradingView offre tre diversi piani in abbonamento che consentono di fruire delle migliori caratteristiche e funzionalità per incrementare le possibilità di ottenere successo attraverso l’attività di trading.

Ecco i tre piani che si possono sottoscrivere in abbonamento:

  • PRO: $9.95 US /m fatturati ogni 2 anni o $14.95 US mese per mese; possibilità di fruire delle funzionalità essenziali per investitori e traders e degli strumenti giusti per stare un passo avanti agli altri,
  • PRO+: $19.95 US /m fatturati ogni 2 anni o $29.95 US mese per mese; pacchetto ottimale per i traders più esigenti. Tutto ciò di cui si ha bisogno per portare l’operatività del trader al livello successivo,
  • Premium: $39.95 US /m fatturati ogni 2 anni o $59.95 US mese per mese; possibilità di fruire del supporto più completo e il massimo di ogni servizio.

Conviene utilizzare TrandingView? Considerazioni Finali

A noi è apparsa sin da subito una piattaforma semplice da utilizzare e molto intuitiva. La sezione copy è a tratti simile a quella di eToro per intenderci, e la parte social è veramente utile e ricca di traders esperti. Inoltre, adesso che è arrivata in Italia, troverete moltissimi trader che scrivono in italiano con tutte le impostazioni tradotte in lingua.

TradingView incoraggia la comunicazione aperta, la creatività delle idee, la possibilità di fare networking in questo mondo e di conoscere i professionisti del trading e le loro tecniche.

Da noi è pienamente consigliata. Date un’occhiata: TradingView.com

Quali sono le principali funzionalità offerte da TradingView per gli investitori?

TradingView offre una piattaforma di trading avanzata con caratteristiche come più di dieci tipologie di grafico, grafici Spread e Renko, configurazione di grafici multipli, oltre 50 strumenti di disegno, alert personalizzabili, uno screener di mercato, oltre 100 studi pre-configurati, demo trading, feedback in tempo reale, news aggiornate, blocco note per annotazioni, watchlist personalizzate, hotlists, e una chat in tempo reale per lo scambio di opinioni tra traders.

Quali sono le opzioni di abbonamento disponibili su TradingView e cosa offrono?

TradingView offre tre piani di abbonamento: PRO, PRO+ e Premium. Il piano PRO offre funzionalità essenziali per investitori e trader, PRO+ è ideale per trader esigenti con funzionalità avanzate, mentre Premium offre il massimo livello di servizio e supporto. Ogni piano ha diversi prezzi e opzioni di fatturazione.

TradingView è una piattaforma adatta a tutti i tipi di trader?

Sì, TradingView è progettata per essere una piattaforma user-friendly e intuitiva, adatta sia ai principianti che ai trader esperti. Offre funzionalità come una sezione di copy trading e una comunità sociale attiva per il networking e lo scambio di idee. Con l’introduzione dell’interfaccia in italiano, è diventata ancora più accessibile ai trader italiani.

Domande e Risposte (1)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento
  1. salve; volevo chiedere se su tradingwiew è possibile fare un piano d’accumulo e quali sarebbero i costi, ad esempio per l’acquisto trimestrale di 2 etf su borsa xetra; e se la piattaforma fa da sostituto d’imposta o agevolata. Grazie infinite

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giuliana Morelli

Giuliana Morelli

Dr.ssa Giuliana Morelli, con una Laurea Magistrale in Economia e Management, ha maturato una solida esperienza nel settore finanziario ed economico durante gli anni di lavoro come consulente aziendale. Nel 2010, ha intrapreso una nuova avventura fondando la sua società di consulenza, attraverso la quale offre supporto a imprese e individui nel navigare il complesso mondo degli investimenti e del trading.

La sua expertise si estende anche al vivace settore delle criptovalute, dove esplora l'intersezione tra trading tradizionale e tecnologie emergenti come la Blockchain. Giuliana collabora attivamente con diversi studi professionali ed è una figura di spicco in numerose iniziative legate a Fintech, Blockchain, nonché in vari incubatori e acceleratori di impresa.

Giuliana ha una passione per l'attualità, cosa che le permette di fornire ai lettori analisi puntuali e aggiornate sulle ultime novità del settore. Con una comunicazione chiara e precisa, mira a rendere il mondo del trading e degli investimenti comprensibile e accessibile a tutti, sia che si tratti di principianti o di investitori esperti.

All'interno del team gestisce con passione e dedizione il ramo relativo alle news, sia crypto che di finanza classica.