Investire nel settore agroalimentare, quotazioni e previsioni

Il settore agroalimentare continua a trainare l'export italiano nonostante il difficile momento dell'intera economia del Paese.

Antonio Maria Pironti

Trader professionista sul mercato valutario, indici e materie prime


Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.

Il settore dell’agroalimentare continua a trainare le esportazioni italiane in un momento di estremo fragilità dell’intera economia del Paese. Investire nel food and beverage in Borsa conviene, oggi più che mai, visto che parliamo di uno dei mercati azionari per ovvie ragioni tende sempre a salire.

Qualsiasi cosa accadrà al ciclo globale dell’economia, l’uomo continuerà ad accaparrare beni alimentari e a consumarli. Non a caso, quello alimentare è il settore anticiclico (o anche difensivo) per eccellenza, ovvero quello meno influenzato dal ciclo economico proprio perché, per definizione, offre beni e servizi che sono ritenuti fondamentali ed indispensabili.

Anche per questa ragione, nelle fasi di rallentamento (e recessione) dell’economia i titoli di questo settore tendono a sovraperformare (e, di conseguenza, a sottoperformare nei momenti di ripresa).

Nell’articolo proveremo a ragionare insieme sull’andamento di questo particolare settore dell’economia del Paese, a valutare lo stato dell’arte delle aziende quotate in Borsa più rappresentative e a sviluppare previsioni.

  • Registrati a eToro seguendo questo link;
  • Deposita il denaro sul tuo account di trading;
  • Fai pratica con il tuo conto demo;
  • Cerca fra gli strumenti il titolo che ti interessa, prova il copy trading e gli altri servizi;
  • Seleziona l’importo, imposta stop loss e take profit e apri la tua posizione.

Agroalimentare, l’oro italiano

Investire agroalimentare Borsa

In Italia la filiera agroalimentare rappresenta il primo comparto della ricchezza del Paese con 538 miliardi di euro di valore e, da solo, vale un quarto (25%) del PIL nazionale.

Nonostante l’export complessivo del Paese abbia registrato un calo generale del 9,7% nel 2020, l’alimentare Made in Italy ha resistito crescendo dello 0,7% per quanto riguarda i prodotti agricoli ed il cibo. Nel dettaglio, hanno visto crescere le proprie esportazioni i settori delle conserve di pomodoro (+17,0%), quello della pasta (+16,0%), quello dell’olio di oliva (+5,0%) mentre il contraltare è rappresentato dal calo subito dall’export del vino, in flessione di 3 punti percentuale.

Quali sono le azioni alimentari quotate in Borsa?

Fanno parte del comparto alimentari a Piazza Affari i seguenti titoli:

  • B.F.
  • Bioera
  • Campari
  • Centrale del Latte d’Italia
  • Enervit
  • La Doria
  • Massimo Zanetti Beverage
  • Newlat Food
  • Valsoia

B.F.

Azioni BF

B.F. è una delle realtà più importanti dell’agroalimentare italiano. Costituita come holding nel 2014 con lo scopo di acquisire Bonifiche Ferraresi, B.F. in poco tempo è riuscita a creare un polo agroindustriale europeo di eccellenza. A novembre 2017 la società ha rilevato il 41,19% di Sis – Società Italiana Sementi. Il titolo negli ultimi 12 mesi ha guadagnato oltre il 16%.

Azioni B.F. (BIT/BFG), grafico in tempo reale

 

Gruppo Campari

Azioni Campari

Campari è un marchio storico del food and beverage internazionale, il sesto più grande al mondo tra gli spirit di marca. La società è stata fondata da Gaspare Campari nel 1860 a Milano. Il Gruppo Campari è stato quotato in Borsa nel 2001 e tra i marchi storici di questa società troviamo Aperol, Campari, Averna, Cynar, Zedda Piras, Skyy, Glen Grant.

Nonostante nell’ultimo anno la crisi Coronavirus abbia drasticamente ridotto gli ordinativi e le vendite di spirit nei bar e nei ristoranti di tutto il mondo, il titolo in Borsa negli ultimi 12 mesi ha guadagnato più del 16% e oggi la società sarebbe pronta a nuove acquisizioni.

Azioni Campari (BIT/CPR), grafico in tempo reale

 

La Doria

Azioni La Doria

La Doria è una società nata nel 1954 in Campania che si occupa di fabbricazione di prodotti alimentari, in particolare derivati del pomodoro, legumi e pasta in scatola, sughi pronti, succhi e bevande di frutta.

Nel 1995 è sbarcata in Borsa a Milano, ampliando il suo raggio d’azione in Italia e all’estero attraverso le private labels, marchi di proprietà di terzi, in particolare grandi catene di distribuzione al dettaglio. Nell’ultimo anno il titolo ha guadagnato quasi il 70%. Esporta in tutto il mondo.

Leggi pure
Migliori IPO 2023: Lista e analisi completa per investire

Newlat Food

Azioni Newlat Food

Newlat Food è un’azienda agroalimentare fondata nel 2004 a Reggio Emilia. Tra i suoi marchi troviamo Giglio, Polenghi Lombardo, Buitoni, Delverde. Dal 2019 è quotata in Borsa; il titolo ha guadagnato il 10% negli ultimi 6 mesi.

Azioni Newlat (BIT/NWL), grafico in tempo reale

 

Come comprare azioni settore alimentari

Ora che abbiamo analizzato le prospettive dei titoli del settore agroalimentare più rappresentativi, proviamo a a dare uno sguardo alle diverse opportunità presenti oggi per investire in Borsa nei maggiori listini internazionali.

Il metodo classico per farlo è procedere attraverso gli istituti finanziari, le banche: in questo caso, basterà recarsi allo sportello della propria banca di fiducia e, dopo aver discusso con un consulente che meglio saprà informare circa la situazione economica, si potranno acquistare azioni in base alle proprie esigenze.

L’alternativa, decisamente più agevole (e più remunerativa a livello di profitti), è quella di utilizzare le piattaforme di trading online. Si tratta di strumenti finanziari accessibili comodamente da casa, attraverso il proprio pc, smartphone o tablet (e con costi di commissione davvero molto bassi).

Questi strumenti permettono di poter fare trading in assoluta sicurezza, poiché vengono monitorati e controllati dalla CySEC (acronimo per Cyprus Securities and Exchange Commission), ovvero l’organismo che regola la maggior parte dei broker presenti sulla rete.

Attraverso questi broker è possibile negoziare in CFD. La formula più famosa è quella dei derivati CFD (o contratti per differenza) che permettono all’investitore di “scommettere” sulla volatilità di un asset senza però averne la proprietà (si opererà sostanzialmente sul prezzo del “prodotto derivato”).

Ordina per

7 Fornitori che corrispondono ai tuoi filtri

Modalità di pagamento

Caratteristiche

Assistenza clienti

Classificazione

1o meglio

Applicazione mobile

1o meglio

Commissioni fisse per operazione

1o meglio

Commissione conto

1o meglio
BROKER CONSIGLIATO
177 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
10.00 €
Cosa ci piace
  • Nessun Deposito Minimo
  • Conto Demo da €100.000
  • Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
9/10
Caratteristiche
Cfd ETF Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito PayPal Bonifico Sepa Skrill
177 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
10.00 €

80% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€1
Commissioni di deposito
€0
ETF
130+
Commissioni di inattività
€10 dopo 12 mesi
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€1
Azioni
3000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€0

Commissioni per operazione

Leggi pure
Azioni Tiscali: Quotazione, Previsioni, Conviene Comprare?
obbligazioni
-
criptovalute
da 0.5%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 150 pips
Copia portafoglio
-
ETF
da 0.07%
Posizione CFD
da 0.001% su Indici e Materie Prime
Azioni
da 0.07%
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
da 1 pip
177 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
13.00 €
Cosa ci piace
  • Social Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Servizio Clienti in Tempo Reale
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
9/10
Caratteristiche
Obbligazioni Cfd ETF Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
177 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
13.00 €

71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€100
Commissioni di deposito
€0
ETF
80+
Commissioni di inattività
€100 dopo 1 anno
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€20
Azioni
2000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€0

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
da 0.25%
CFDS
da 0.1%
DAX
da 25 pips
Copia portafoglio
€0
ETF
da 0.13%
Posizione CFD
da 0.005%
Azioni
da 0.13%
Piano di risparmio
da 1 pip
Robo-consulente
-
Fondi
da 3 pips
51 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €
Cosa ci piace
  • Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate
  • Zero commissioni sulle Azioni
  • Investi con MT 4 e TradingView
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
7/10
Caratteristiche
Cfd Copia portafoglio Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Neteller PayPal Bonifico Sepa Skrill
51 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €

Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€100
Commissioni di deposito
€0
ETF
-
Commissioni di inattività
-
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
-
Azioni
700+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
Spreads
Commissioni di prelievo
€0

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
0.09 - 85 pips
CFDS
0.01 - 350 pips
DAX
-
Copia portafoglio
-
ETF
-
Posizione CFD
-
Azioni
0.01 - 4 pips
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
-
177 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
9.00 €
Cosa ci piace
  • 0% commissioni per trading di azioni e ETF
  • Conto Demo da $100.000 e Copy Trading
  • Acquisto Reale di Criptovalute
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
9/10
Caratteristiche
Obbligazioni Cfd Copia portafoglio ETF Fondi Cripto Robo-consulente Piano di risparmio Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Neteller PayPal Bonifico Sepa Skrill
177 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
9.00 €

81% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
$50
Commissioni di deposito
€0 o 0.5% se diverso da $
ETF
150
Commissioni di inattività
$10 al mese dopo 12 mesi
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€25
Azioni
2.000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€5

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
1%
CFDS
da 0.09%
DAX
da 100 pips
Copia portafoglio
0%
ETF
0%
Posizione CFD
da $0.10 su ETF e Azioni
Azioni
0%
Piano di risparmio
0%
Robo-consulente
da 0,75%
Fondi
0%
87 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
13.40 €
Cosa ci piace
  • ETF senza Commissioni
  • €50 Rimborso su Commissioni
  • Oltre 80 Premi Internazionali
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
7/10
Caratteristiche
Obbligazioni Cfd ETF Azioni
Modalità di pagamento
Bonifico Sepa
87 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
13.40 €

Investire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienza

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€0.01
Commissioni di deposito
€0
ETF
200+
Commissioni di inattività
€0
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€1
Azioni
2000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€0 fino a 5 prelievi mensili

Commissioni per operazione

obbligazioni
€2 + 0.6% to €35 + 0.03%
criptovalute
-
CFDS
da 0.075%
DAX
da €0.5
Copia portafoglio
-
ETF
da €0
Posizione CFD
da 0.02%
Azioni
€0.50 + 0.04%
Piano di risparmio
€2 + 0.05%
Robo-consulente
-
Fondi
da €7.5 + 0.2%
155 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
12.00 €
Cosa ci piace
  • Copy Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Conto Virtuale con carta Visa
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
7/10
Caratteristiche
Cfd Copia portafoglio ETF Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito GiroPay Neteller Bonifico Sepa Skrill Sofort
155 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
12.00 €

74.48% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Leggi pure
Coinbase IPO: Cosa Sappiamo Oggi e Come investire in azioni
Modulo Conto
€250
Commissioni di deposito
€0
ETF
17
Commissioni di inattività
2% sui prelievi dopo 180 giorni
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€20
Azioni
800+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
Da €0 a €5

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
da 3.42 pips
CFDS
da 0.10%
DAX
da 1 pip
Copia portafoglio
€0.99 + 5%
ETF
da 4 pips
Posizione CFD
da 1%
Azioni
da 0.2 pips
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
da 1.3 pip
87 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €
Cosa ci piace
  • Oltre 1 milione di strumenti di trading
  • Zero commissioni i primi 30 giorni
  • Investimenti in IPO
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
10/10
Caratteristiche
Obbligazioni ETF Fondi Piano di risparmio Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
87 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €

Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
-
Commissioni di deposito
-
ETF
3,100
Commissioni di inattività
-
Leva
-
margine di operatività
funzionamento minimo
-
Azioni
40.000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€7

Commissioni per operazione

obbligazioni
0.02€ per unità
criptovalute
-
CFDS
-
DAX
0.02€ per unità
Copia portafoglio
-
ETF
0.02€ per unità
Posizione CFD
-
Azioni
0.02€ per unità
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
-

Acquistare azioni agroalimentare eToro

etoro logo

Come fare per procedere operativamente? Con eToro, la piattaforma di trading leader del web, sarà possibile negoziare in titoli del settore dell’agroalimentare quotati in Borsa.

Giova ricordare che, sebbene non tutte le azioni siano al momento ancora disponibili sulla piattaforma, con eToro sarà possibile investire in tanti altri tipi di titoli, su tutti gli indici mondiali.

Ma che cos’è eToro? Come abbiamo detto, si tratta della piattaforma di social trading più nota tra i piccoli (ma non solo) investitori. Milioni di utenti, anche i più inesperti, ogni giorno si affidano a questo strumento per fare trading con i CFD in modo semplice e sicuro.

Insomma, con eToro non servirà essere un genio della finanza per cominciare ad investire con i titoli di Borsa (ma anche con le criptovalute, Bitcoin ecc).

Grazie ad una interfaccia grafica user friendly e d’impatto, questo servizio online permette di acquistare e vendere azioni in tutta tranquillità, attraverso un approccio innovativo basato, come noto, sul social trading.

In sostanza, su eToro è possibile avere un confronto con i trader, gli investitori più esperti, fino ad arrivare a copiare determinate operazioni. Sì, il successo di eToro è legato proprio alla funzione copy trading, metodo che permette di “copiare” dai colleghi di piattaforma più bravi, così da vedere quali sono le migliori strategie di investimento da seguire.

Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.


Antonio Maria Pironti

Trader professionista sul mercato valutario, indici e materie prime

Antonio Maria Pironti ha operato per anni nel settore del private banking a Londra. Tornato a lavorare in Italia, è consulente finanziario ed esperto di finanza, con particolare riferimento ai servizi d’investimento e alle operazioni di gestione di asset per conto di diverse fondazioni e studi di professionisti.

Antonio Maria Pironti ha operato per anni nel settore del private banking a Londra. Tornato a lavorare in Italia, è consulente finanziario ed esperto di finanza, con particolare riferimento ai servizi d’investimento e alle operazioni di gestione di asset per conto di diverse fondazioni e studi di professionisti.


condividi l'articolo sui social

Commenta per primo questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

CHIUDI X